PDA

View Full Version : dilemma: barton adesso o hammer tra 9 mesi?


majin boo
02-02-2003, 23:07
allora, devo rinnovare il pc. Per il processore mi ispira il barton (vediamo i test, ma promette bene :) )
tra un pò di mesi esce il nuovo processore Amd clawhammer e allora io mi chiedo: e se io adesso spendo una cifra non indifferente per un bel sistema potente, e poi magari tra 1 anno iniziano a uscire programmi a 64 bit che io non posso usare, tanto più che dovessi cambiare il processore dovrei cambiare anche la mobo (a quanto ho capito il clawhhammer non sarà compatibile con nessuna mobo attuale)?

e così non so se fare la spesa adesso (quando esce il barton) o aspettare.

qualcuno mi sa dire ragionevolmente se i sistemi a 32 bit andranno ancora per molto? :confused:

e poi: è necessario avere un processore a 64 bit fuori da ambiti di alta professionalità? :confused: :confused:

non so che pesci pigliare :muro:
grazie a chi mi da un consiglio

PowerKill_Xp
02-02-2003, 23:46
Io prenderei il barton... tanto prima che la piattaforma SocketA morirà usciranno ancora moltiii processori... io fossi in te prenderei un Xp a 0.13 e lo overclockerei... in futuro un bel barton potente... almeno è quello che farei io :-) Ciao

whistcomb
03-02-2003, 00:03
perche aspettare solo 9mesi e non 26 mesi ? e ci si prendere hammer a 100000+ :sofico: :sofico:

nikolis
03-02-2003, 00:14
prendi P4 3,06

dmc12
03-02-2003, 00:59
Originally posted by "nikolis"

prendi P4 3,06

Si quasi 1000 euro di cpu, per cosa poi? Per andare come un xp 1700 thoro B a liquido :D

elche20
03-02-2003, 07:32
Originally posted by "dmc12"



Si quasi 1000 euro di cpu, per cosa poi? Per andare come un xp 1700 thoro B a liquido :D


parole sante :D

lombardp
03-02-2003, 11:22
Originally posted by "majin boo"

qualcuno mi sa dire ragionevolmente se i sistemi a 32 bit andranno ancora per molto? :confused:


Decisamente si, ancora qualche anno.

STICK
03-02-2003, 13:39
Originally posted by "nikolis"

prendi P4 3,06


la Intel ancora mette i suoi processori ad un prezzo stratosferico!Di buono hanno che scaldano meno per cui ci puoi mettere un dissi meno costoso.
Con AMD hai (per alcuni modelli) prestazioni uguali o superiori alle cpu di pari frequenza ma a meta prezzo!

manuele.f
03-02-2003, 14:35
parole sante :rolleyes: :)
fosse per me intel sarebbe già falita...ù
sapete che sullo shuttle che e scoppiato i computer di bordo erano basati su cpu intel 8085...???è vero...la fragilità di quei gioiellini è spiegata :p

majin boo
03-02-2003, 14:42
ok grazie per i consigli...

il p4 lo escludo a priori per il costo spropositato e poi mi sembra che hyper threading sia un pò una ca*zata :o ...poi mi sa tanto che il barton sarà anche più performante
in effetti non ha molto senso aspettare tutti 'sti mesi e un bel barton con radeon9700 dovrebbe durare un pò anche con futuri overclock (sperando sempre che il mercato non dia una bella svolta improvvisa verso le architetture a 64 bit :eek: )

# PoverKill_Xp
per prendere un thoro B adesso e overclokkarlo aspetto un attimo e mi prendo il barton senza fare la spesa due volte che ne dici?


p.s. e le mobo di adesso saranno tutte compatibili con il barton?

riaw
03-02-2003, 15:03
Originally posted by "manuele.f"

parole sante :rolleyes: :)
fosse per me intel sarebbe già falita...ù
sapete che sullo shuttle che e scoppiato i computer di bordo erano basati su cpu intel 8085...???è vero...la fragilità di quei gioiellini è spiegata :p


rimango più che sconcertato dalla tua stupidità per un intervento che definire fuori luogo è poco.

Erra
03-02-2003, 15:16
Originally posted by "STICK"




la Intel ancora mette i suoi processori ad un prezzo stratosferico!Di buono hanno che scaldano meno per cui ci puoi mettere un dissi meno costoso.
Con AMD hai (per alcuni modelli) prestazioni uguali o superiori alle cpu di pari frequenza ma a meta prezzo!
Scaldano meno,ma questo dipnede anche dalla posizione del sensore.Infatti il sensore sulle cpu Pentium 4 è posizionato in un angolino del processore, dove le temperature sono notevolmente più basse rispetto al centro del die. :mc:

FL4SH
03-02-2003, 16:27
il fatto sta che con amd devi essere fortunato se nn dissipi bene il calor butti il processore mentre intel scalda meno quindi + sicuro quella differenza di prezzo è per questo

manuele.f
03-02-2003, 18:36
Originally posted by "riaw"




rimango più che sconcertato dalla tua stupidità per un intervento che definire fuori luogo è poco.
sono preoccupato per te... :rolleyes: :(
prova a capire le battute... :rolleyes:
mha.... :confused: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

manuele.f
03-02-2003, 18:39
Originally posted by "FL4SH"

il fatto sta che con amd devi essere fortunato se nn dissipi bene il calor butti il processore mentre intel scalda meno quindi + sicuro quella differenza di prezzo è per questo
ti ricordo che gli ultimi p4 scaldano tantissimo...
dati alla mano..con l'introduzione dell'Hyper Threading i watt dissipati sono aumentati del 6% :rolleyes:
con i nuovi thoro b si hanno ottime temp simile ai primi p4 :rolleyes:
:)

jan
03-02-2003, 19:24
Originally posted by "FL4SH"

il fatto sta che con amd devi essere fortunato se nn dissipi bene il calor butti il processore mentre intel scalda meno quindi + sicuro quella differenza di prezzo è per questo
con i nuovi step b il problema non esiste più ;)

STICK
03-02-2003, 19:47
Intel fa pagare un po' troppo per la marca.Il fatto che sia il marchio piu' venduto (?) e' dovuto al motivo che per anni c'era solo lei nel mercato,condizionando il mercato e la scelta.Molta gente conserva ancora il nome Intel nella mente e vede in AMD un sinonimo di inaffidabilita',di qualcosa che non si conosce.Poi dipende anche dai venditori e su come convingono i clienti all'acquisto del processore.

Mendocino 433
03-02-2003, 19:54
Che io sappia i P4 non si bruciano, NON perché scaldano meno o sono fatti meglio, ma perché automaticamente abbassano la frequenza operativa reale in funzione della temperatura raggiunta, in modo da non raggiungere temperature pericolose. Quindi, a meno che non manchi proprio il contatto con il dissipatore, difficilmente bruceranno o raggiungeranno temperature sopra i 60-70°.

Per quanto riguarda la storia dei 64 bit, io spero che rimanga confinata solo al settore professionale per quelle applicazioni che realmente lo richiedano, e al settore high-end, per chi ha soldi da buttare dietro alla corsa dei benchmark, o per i cavoli suoi.
Il 99% dei PC al mondo (compresi i miei), non saprebbero cosa farsene di quei 64bit, quando già nell'uso normale, non vedo la differenze consistenti fra una CPU da 600 MHZ e una da 2 GHZ, quindi spero proprio di non essere costretto a sborsare migliaia (di €) per comprarmi la versione di Office a 64 bit, quando le CPU a 32 bit non ci saranno più.

A parte questo, credo che ormai la piattaforma a 32 bit ha raggiunto una tale diffusione nel mondo (come per esempio il VHS, quello sì che è un cesso) che non è pensabile a una sua sostituzione su larga scala, per lo meno in tempi brevi. Del resto quel 99% dei PC, (cioè quelli che stanno negli uffici di tutto il mondo) non ne sentiranno mai la necessità.

PKK
03-02-2003, 20:59
:eek:
Ma ancora sta storia che intel costa più di amd!?!?!?
è vero solo per cpu fino a 2200mhz,da li in sù i prezzi sono "IDENTICI"!!!
Il punto è che se uno si accontenta di una cpu di frequenza limitata per risparmiare fa bene a scegliere amd,poi il discorso cambia su frequenze al di sopra dei 2200mhz e in questa fascia io consiglio P4 e non solo perchè costa come amd!!!! guardate meglio i prezzi!!!

riaw
03-02-2003, 21:38
Originally posted by "manuele.f"


sono preoccupato per te... :rolleyes: :(
prova a capire le battute... :rolleyes:
mha.... :confused: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

complimenti allora per l'ironia, molto sensata e fatta nell'occasione giusta.

complimenti veramente, continua così, su.

Ancosen
03-02-2003, 21:43
Io prenderei un thoro step B abbinato con il raffreddamento a liquido e ci lavorerei in overclock. Più che un Barton, ora conviene un Thoro...

jan
03-02-2003, 21:50
Originally posted by "PKK"

:eek:
Ma ancora sta storia che intel costa più di amd!?!?!?
è vero solo per cpu fino a 2200mhz,da li in sù i prezzi sono "IDENTICI"!!!
Il punto è che se uno si accontenta di una cpu di frequenza limitata per risparmiare fa bene a scegliere amd,poi il discorso cambia su frequenze al di sopra dei 2200mhz e in questa fascia io consiglio P4 e non solo perchè costa come amd!!!! guardate meglio i prezzi!!!
forse non hai visto bene i benchmark , basta un xp 2700 per tenere a bada un p4 3ghz,purtroppo ,il marketing di intel è molto più in auge di quello di amd , per le persone poco competenti( non mi riferisco chiaramente a te ne a nessuno del forum!) basta il nome PENTIUM 4 per rfare luccicare gli occhi , sono convinto che ci sia anche qualcuno con gli adesivi INTEL sul parabrezza della macchina! :D

mvant
03-02-2003, 22:11
Originally posted by "FL4SH"

il fatto sta che con amd devi essere fortunato se nn dissipi bene il calor butti il processore mentre intel scalda meno quindi + sicuro quella differenza di prezzo è per questo

scusa ma ho AMD da anni e...non mi sembra ci sia questa grande fragilità e soprattutto la differenza di prezzo non può assolutamente essere giustificata da una cosa come questa, per giustificarla un P4 dovrebbe avere temp. di 20° visto che AMD costa la metà e sta a 40° :D :D :D
io ho un thoro 1800+ da 80€ e un dissi della titan da 12€ e lo tengo a 2200+ con temp. max di 48° se in default sta a 40°
Ho appena assemblato un P4 2,4Ghz con un dissi della cooler master da 16€ e le temp. sono più o meno le stesse!

Marco

mvant
03-02-2003, 22:20
Originally posted by "jan"


forse non hai visto bene i benchmark , basta un xp 2700 per tenere a bada un p4 3ghz,purtroppo ,il marketing di intel è molto più in auge di quello di amd , per le persone poco competenti( non mi riferisco chiaramente a te ne a nessuno del forum!) basta il nome PENTIUM 4 per rfare luccicare gli occhi , sono convinto che ci sia anche qualcuno con gli adesivi INTEL sul parabrezza della macchina! :D

infatti!

XP2800+ e P4 3ghz risultano molto vicini come prestazioni ai benchmark eppure ci sono 300€ di differenza di prezzo!
Cosa costa meno?

NOn sono "amdiista" ne "intellista" ma dico semplicemente i fatti secondo una mia opinione dettata anche dall'esperienza, i P4 generosi in frequenze di clock (cicli/secondo di istruzioni) sono veloci in operazioni singole che richiedono un uso intenso della cpu mentre gli AMD XP meno prestanti in frequenza con la tecnologia Quanti-speed sono ottimi in multi-tasking ovvero nell'eseguire tante operazioni contemporaneamente!

P4-->operazioni singole (programmi etc...) + veloci grazie alla frequenza
XP-->operazioni multiple (+ programmi etc...) + veloci e stabili grazie alla tecnologia Quanti-speed

E' solo una mia opinione! ;)

ev8
04-02-2003, 00:10
Originally posted by "majin boo"

allora, devo rinnovare il pc. Per il processore mi ispira il barton (vediamo i test, ma promette bene :) )
tra un pò di mesi esce il nuovo processore Amd clawhammer e allora io mi chiedo: e se io adesso spendo una cifra non indifferente per un bel sistema potente, e poi magari tra 1 anno iniziano a uscire programmi a 64 bit che io non posso usare, tanto più che dovessi cambiare il processore dovrei cambiare anche la mobo (a quanto ho capito il clawhhammer non sarà compatibile con nessuna mobo attuale)?

Si,l'athlon 64 non si può montare su MB per Athlon XP.

e così non so se fare la spesa adesso (quando esce il barton) o aspettare.

qualcuno mi sa dire ragionevolmente se i sistemi a 32 bit andranno ancora per molto? :confused:

e poi: è necessario avere un processore a 64 bit fuori da ambiti di alta professionalità? :confused: :confused:

non so che pesci pigliare :muro:
grazie a chi mi da un consiglio
Bisognerebbe capire a quanto ammonta il tuo budget annuale, cmq
l'XP 2500+ ha un'ottimo rapporto longevità/prezzo,se lo prendi adesso fai un'ottima scielta.Se il tuo target sono i giochi, non avrai bisogno di cpu a 64bit,e se anche lo usi per lavoro,non è detto che tu possa usufruire subito dei vantaggi dell'X86-64.
Se ho interpretato bene il tuo caso, ti consiglio il barton.

ev8
04-02-2003, 00:24
Originally posted by "mvant"



infatti!

XP2800+ e P4 3ghz risultano molto vicini come prestazioni ai benchmark eppure ci sono 300€ di differenza di prezzo!
Cosa costa meno?

NOn sono "amdiista" ne "intellista" ma dico semplicemente i fatti secondo una mia opinione dettata anche dall'esperienza, i P4 generosi in frequenze di clock (cicli/secondo di istruzioni) sono veloci in operazioni singole che richiedono un uso intenso della cpu mentre gli AMD XP meno prestanti in frequenza con la tecnologia Quanti-speed sono ottimi in multi-tasking ovvero nell'eseguire tante operazioni contemporaneamente!

P4-->operazioni singole (programmi etc...) + veloci grazie alla frequenza
XP-->operazioni multiple (+ programmi etc...) + veloci e stabili grazie alla tecnologia Quanti-speed

E' solo una mia opinione! ;)
Non sono daccordo
Se escludiamo il graymarket i prezzi degli Athlon XP di fascia alta sono allineati ai pentium 4.Ciò che abbassa il rapporto qualità/prezzo $ntel è il chipset $ntel che inevitabilmente sei costretto ad acquistare (e/o eventuali diritti/tax sulle tecnologie ).

STICK
04-02-2003, 01:08
Scusate:il Barton,oltre ad avere la cache L2 da 512k (che dicono dia miglioramenti sensibili in termini di prestazioni),possiede anche altre migliorie circuitali rispetto ai suoi predecessori Thoro?

Pearl
04-02-2003, 01:27
Originally posted by "STICK"

Scusate:il Barton,oltre ad avere la cache L2 da 512k (che dicono dia miglioramenti sensibili in termini di prestazioni),possiede anche altre migliorie circuitali rispetto ai suoi predecessori Thoro?

No che io sappia :)

majin boo
04-02-2003, 02:03
sei stato molto chiaro ev8 :)
diciamo che il budget sarà abbastanza alto visto che non cambio il pc ogni sei mesi, cmq mi serve un sistema che funzioni bene in multitasking (ma parecchio) senza rallentare clamorosamente, insomma un sistema a cui chiedere tante risorse, e che "ne abbia" sempre (quindi anche tanta ram e una bella scheda video)
per i giochi ho già pensato che alla fine è la sk video a fare la differenza (quindi una bella 9700pro o ancora meglio 9500@9700pro)

Originally posted by "Mendocino 433"


Il 99% dei PC al mondo (compresi i miei), non saprebbero cosa farsene di quei 64bit, quando già nell'uso normale, non vedo la differenze consistenti fra una CPU da 600 MHZ e una da 2 GHZ, quindi spero proprio di non essere costretto a sborsare migliaia (di €) per comprarmi la versione di Office a 64 bit, quando le CPU a 32 bit non ci saranno più.


un portatile con duron 1100 quando ha in esecuzione l'antivirus praticamente non è più in grado di fare niente (poi magari quello che ho usato io aveva 16mb di ram e una sk video da 4mb, ma non credo..) e diventa un chiodo, questo ti rende le proporzioni di quanto sia importante la potenza se quando usi il pc vuoi fare un pò di cose insieme...
cmq sono pienamente d'accordo sul 64 bit...

#Ancosen
quello che mi fa preferire il barton è la cache raddoppiata :D

mvant
04-02-2003, 07:39
Ok allora per il multitasking cosa meglio di un thoro 2600+ con fsb a 333 o di un barton?

a te la scelta :)

Marco

ev8
04-02-2003, 10:31
Originally posted by "majin boo"

sei stato molto chiaro ev8 :)
diciamo che il budget sarà abbastanza alto visto che non cambio il pc ogni sei mesi, cmq mi serve un sistema che funzioni bene in multitasking (ma parecchio) senza rallentare clamorosamente, insomma un sistema a cui chiedere tante risorse, e che "ne abbia" sempre (quindi anche tanta ram e una bella scheda video)
per i giochi ho già pensato che alla fine è la sk video a fare la differenza (quindi una bella 9700pro o ancora meglio 9500@9700pro)
...
Allora è decisamente meglio il barton,in teoria l'ideale sarebbe l'Athlon 64(1MbL2),ma per i motivi suddetti te lo sconsiglio.
In genere è la skeda video a fare la differenza nei giochi,ma in alcuni casi l'engine deve tener traccia di molti dati (es RPG),e quindi una cpu con un sistema di cache migliore diventa importante (640k ti garantiscono una maggiore longevità di 384k ).

jan
04-02-2003, 12:34
Originally posted by "ev8"


Non sono daccordo
Se escludiamo il graymarket i prezzi degli Athlon XP di fascia alta sono allineati ai pentium 4.Ciò che abbassa il rapporto qualità/prezzo $ntel è il chipset $ntel che inevitabilmente sei costretto ad acquistare (e/o eventuali diritti/tax sulle tecnologie ).
non sempre , se parli di xp 2400 e p4 2400 , ci siamo , ma guarda la differenza tra xp2700 e p4 2800 e poi tra xp 2800 e p4 3,06

manuele.f
04-02-2003, 15:23
i prezzi fra amd e intel si avvicinano nella fascia del 2400 dove cmq amd ha prezzi inferiori di pochi euri...nella fascia bassa non c'è storia...un p4 1800 costa due volte e passa un 1800+ che certo ha prestazioni superiori :rolleyes:

majin boo
04-02-2003, 16:59
a essere sincero non mi pongo il problema amd - intel, trovo gli amd più convenienti sotto tutti gli aspetti (magari come direbbero certi sono amdista, ma nn è questo il punto..), cmq effettivamente sui processori top non c'è troppa differenza (in un negozio di torino con i prezzi tra i più bassi il 2700+ è a 418 euro e il p4 2,8 a 489), ma un pò di differenza c'è anche lì! (insomma 70 euro non sono poche e il 2700+ penso che macini più di un p4 2,8)

cmq la conv mi ha fatto chiarezza: credo proprio che aspetterò l'uscita del barton
p.s. nel forum si possono fare i nomi dei negozi?

Mendocino 433
04-02-2003, 19:31
Originally posted by "majin boo"

un portatile con duron 1100 quando ha in esecuzione l'antivirus praticamente non è più in grado di fare niente (poi magari quello che ho usato io aveva 16mb di ram e una sk video da 4mb, ma non credo..) e diventa un chiodo, questo ti rende le proporzioni di quanto sia importante la potenza se quando usi il pc vuoi fare un pò di cose insieme...
cmq sono pienamente d'accordo sul 64 bit...


Mha, mi sembra un po' strano, forse non sarà stata solo colpa della ram. Io col PC che vedi in firma ci tengo regolarmente aperte 8-9 finestre, tra Internet Exploer, Office XP e altro, e passo da una all'altra senza problemi. Altrimenti l'avrei aggiornato da un pezzo, visto che ne avrei regolarmente la possibilità. Quando faccio multitasking pesante a caccia su internet, le finestre non ci stanno più tutte nella barra.
Lo stesso discorso vale per il portatile, ho un Celeron 700 (però con solo 128 MB di Ram) che in molte situazioni va molto meno del desktop a 433! E c'ha pure l'orrido Win ME, con la metà dei programmi installati.
Mi sembra strano che un Duron 1100 abbia tutti quei problemi, la colpa non sarà di certo della CPU, bisogna vedere la qualità di tutta la piattaforma hardware e l'ambiente software di un PC. Avrà avuto anche qualche conflitto l'antivirus. Io ho avuto il PC-cillin 2000 (adesso ho il 2002) sempre inserito e non mi accorgo di niente.

Uru Turu
04-02-2003, 20:24
Secondo me meglio un uovo oggi che... :cool:

ev8
04-02-2003, 22:50
Originally posted by "jan"


non sempre , se parli di xp 2400 e p4 2400 , ci siamo , ma guarda la differenza tra xp2700 e p4 2800 e poi tra xp 2800 e p4 3,06
Fino al 2400+ i pezzi amd sono sicuramente inferiori,ma da
2,53Ghz 292euro
XP 2600+ 307euro
2,67GHz 360euro
XP 2700+ 436euro
e poi di seguito (prezzi USA) sono allineati.

majin boo
05-02-2003, 00:30
diciamola tutta...
un xp2700+ riesci a trovarlo in italia sui 450 euro, che non è poco...
ma il p4 3,06 che viaggia davvero poco di più lo trovi a 1000 euro! :eek:

ok saranno strategie di marketing, sarà il modello di punta, avrà il bus a 533... però in sostanza non c'è una differenza abissale, ma questo l'hanno già detto in tanti. Secondo me in ogni caso il rapporto prezzo/prestazioni è in assoluto sconveniente con intel (magari è un mio pregiudizio)

#Mendocino
forse in parte è vero quello che dici, non avevo guardato la qualità di tutti i componenti, cmq l'antivirus non era solo inserito, stava facendo lo scan di tutto il sistema, e quelli pesanti (era Norton 2002) mi pare che prendano un casino di risorse quando sono avviati...

manuele.f
05-02-2003, 14:48
un vero overclocker non avrà mai antivirus nel suo pc "da corsa" :rolleyes:

joesabba
05-02-2003, 18:46
Originally posted by "PKK"

:eek:
Ma ancora sta storia che intel costa più di amd!?!?!?
è vero solo per cpu fino a 2200mhz,da li in sù i prezzi sono "IDENTICI"!!!
Il punto è che se uno si accontenta di una cpu di frequenza limitata per risparmiare fa bene a scegliere amd,poi il discorso cambia su frequenze al di sopra dei 2200mhz e in questa fascia io consiglio P4 e non solo perchè costa come amd!!!! guardate meglio i prezzi!!!

hai ragione, ecco alcuni prezzi:

AMD ATHLON XP 2400+ BUS 266 SOCKET A 185.00
INTEL PENTIUM 4 2.400 MHZ SOCKET 478 512 BUS 533MHZ 185.00

AMD ATHLON XP 2700+ BUS 333 SOCKET A 360.00
INTEL PENTIUM 4 2.800 MHZ SOCKET 478 512 BUS 533MHZ 389.00

e i P4 hanno 512Kb di cache ;)

Erazor
05-02-2003, 23:15
Una sola domanda, ma il dissi passivo del P IV rispetto a quello de Xp com'è ? a me risulta un gigante quello del P IV!

CI credo che un PIV scalda meno con quel robo li ci potresti mettere anche una ventola 8x8 che lo raffreddi bene, Xp ha un dissy passivo che e' un terzo

Cmq il PIV va si bene ma lui ha 512kb di cache che lo aiutano parecchio , il thoro solo 256
Vediamo quando esce il barton se le prestazioni saranno ancora superiori , da quel che si vede sembra di si