ENGINE
01-02-2003, 16:34
Oggi ho voluto migliorare le temperature della mia 8rda, perche' sapevo che il chipset nord scaldava parecchio, anche se non mi ero mai preso la briga di misurarne la temperatura col mio fido DIGITAL DOC 5 ;).
Quindi mi armo di tutto l'occorrente ed inizio, tiro giu' il dissi rotondo del chipset nord ed inizio a lappare, non l'ho tirato a specchio ma vi assicuro che e' molto liscio ;) , elimino la pasta siliconica originale e gli metto l'ARTIC SILVER 3 come si deve, rimonto il dissi e ci piazzo una ventola da 3000 Rpm che sembrava fatta apposta ;), una 5X5 credo, i fori cadono giusto giusto a perpendicolo sopra gli agganci del dissi.
http://utenti.lycos.it/epox/mobo1.jpg
Ma non mi fermo li...... :D , piazzo anche un bel TENMAX sul chipset sud, la mobo per chi non lo sapesse e' gia predisposta con i fori standard per accogliere un dissipatore.
Rimonto il tutto ad HOC e piazzo le sonde del DD5 (i cavetti neri che scendono giu' nella foto) sotto il dissi del chipset nord, schiacciato contro l'Nforce2 ed uno sotto il dissi del chipset sud, anche lui schiacciato contro l'integrato.
http://utenti.lycos.it/epox/mobo2.jpg
Accendo a 2100 Mhz e nessun problema di bios che va' in protezione (hanno risolto col nuovo bios sembra ;) ), lancio subito 3DMARK per testare un po' tutte le temperature, e sorpresona delle sorpresone il chipset nord scalda quasi quanto il processore !!!!!! :eek: :eek: (anche il procio ha una sonda tra il pcb ed il dissipatore )
in pratica le temperature dell'Nforce e di un 1700+@2100MHz si equivalgono !!!!! :eek: e state pur certi che il dissi e' montato alla perfezione assoluta (non e' la prima volta che faccio queste cose).
Quindi i valori da me ottenuti sono da considerarsi attendibilissimi.
sotto sforzo:
temp cpu 34.5°
temp chipset nord 33.2°
a riposo: ( adesso )
temp cpu 31.2°
temp chipset nord 31.6° :eek:
temp chipset sud 31.2° :eek: ( pure lui non scherza )
Consiglio spassionato a tutti i possessori di Nforce2 ..........
CORRETE A VENTOLAZZARE IL CHIPSET NORD ED IL CHIPSET SUD !!!!!!!
ciao a tutti ;)
PS: scusate la scarsa qualita' delle foto :(
Quindi mi armo di tutto l'occorrente ed inizio, tiro giu' il dissi rotondo del chipset nord ed inizio a lappare, non l'ho tirato a specchio ma vi assicuro che e' molto liscio ;) , elimino la pasta siliconica originale e gli metto l'ARTIC SILVER 3 come si deve, rimonto il dissi e ci piazzo una ventola da 3000 Rpm che sembrava fatta apposta ;), una 5X5 credo, i fori cadono giusto giusto a perpendicolo sopra gli agganci del dissi.
http://utenti.lycos.it/epox/mobo1.jpg
Ma non mi fermo li...... :D , piazzo anche un bel TENMAX sul chipset sud, la mobo per chi non lo sapesse e' gia predisposta con i fori standard per accogliere un dissipatore.
Rimonto il tutto ad HOC e piazzo le sonde del DD5 (i cavetti neri che scendono giu' nella foto) sotto il dissi del chipset nord, schiacciato contro l'Nforce2 ed uno sotto il dissi del chipset sud, anche lui schiacciato contro l'integrato.
http://utenti.lycos.it/epox/mobo2.jpg
Accendo a 2100 Mhz e nessun problema di bios che va' in protezione (hanno risolto col nuovo bios sembra ;) ), lancio subito 3DMARK per testare un po' tutte le temperature, e sorpresona delle sorpresone il chipset nord scalda quasi quanto il processore !!!!!! :eek: :eek: (anche il procio ha una sonda tra il pcb ed il dissipatore )
in pratica le temperature dell'Nforce e di un 1700+@2100MHz si equivalgono !!!!! :eek: e state pur certi che il dissi e' montato alla perfezione assoluta (non e' la prima volta che faccio queste cose).
Quindi i valori da me ottenuti sono da considerarsi attendibilissimi.
sotto sforzo:
temp cpu 34.5°
temp chipset nord 33.2°
a riposo: ( adesso )
temp cpu 31.2°
temp chipset nord 31.6° :eek:
temp chipset sud 31.2° :eek: ( pure lui non scherza )
Consiglio spassionato a tutti i possessori di Nforce2 ..........
CORRETE A VENTOLAZZARE IL CHIPSET NORD ED IL CHIPSET SUD !!!!!!!
ciao a tutti ;)
PS: scusate la scarsa qualita' delle foto :(