PDA

View Full Version : PPoE >>>>>>>>> PPoA


Zornn
31-01-2003, 14:14
Sempre x il solito problema ke sto avendo con l'ADSL Alice (vedi post http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4293048#4293048) mi hanno spiegato ke se cambio al Confg e passo dal PPoE al PPoA nn dovrei avere piu d questi problemi. Parlando con un tecnico della telekom mi spiegava ke il modem l'Ericsson Ethernet lo posso usare da Router ma e' vero?? e da li cambiare la configurazione e passare al PPoA.Voi ne sapete qualcosa oppure e' una stronzata??



P.S. I modem USB usano il PPoA e x questo nn soffrono dal mio problema di conn.


A Presto

TheMaxx
31-01-2003, 18:42
Originally posted by "Zornn"

Voi ne sapete qualcosa oppure e' una stronzata??
E' vero, ma questa modlaita' di funzionamento implica delle limitazioni. La commutazione in modalita' routing implica l'uso del NAT e questo significa problemi con tutti quei programmi che richiedono l'esposizione di servizi verso l'esterno (client di file sharing, giochi on-line, ICQ, IRC ed altri). Inoltre certi protocolli come H.323 non funzionano molto bene con il NAT (ad esempio avrai grossi problemi con NetMeeting).
In un normale router la gran parte di questi problemi si risolve con il port forwarding (ovvero il mappaggio di certi servizi attraverso il NAT) ma l'Ericsson e' purtroppo sprovvisto di questa funzione (almeno ufficialmente: ho letto in giro di un qualche progetto per risolvere questo problema, ma e' tutto ancora molto sperimentale).

Ciao.

Zornn
31-01-2003, 20:40
Ti ringrazio sei stato kiaro ;)

devilx
13-02-2003, 19:28
NetMeeting-icq-irc hanno gli stessi problemi anche con modem ethernet che usa PPOE oppure il problema e' solo se si usa un ROUTER ?

ciao a tutti

gpc
13-02-2003, 20:51
Scusate, non è che questa storia dei problemi con i router è un po' esagerata? Io oramai sto usando un router da sei mesi e tutti i programmi che hai menzionato non hanno avuto nessun tipo di problema nè hanno richiesta di mettere mano alle configurazione del NAT. L'unico problema che ho avuto è stato scaricare file da server fastweb via mirc, ma tranquillamente risolto configurando adeguatamente il NAT. ;)
Cioè, per la cronaca, Emule, Edonkey, WinMX vanno perfettamente con la loro voce nel NAT, giochi, Mirc, ICQ, Netmeeting e altri senza alcun intervento.

devilx
13-02-2003, 21:04
io pero' ho letto qui sul forum che molti hanno avuto problemi con questi programmi abbinati ad un uso dei vari Router!
boooo sinceramente non so' che pensare!

sarebbero graditi altri interventi per chiarire una volta per tutte questo quesito.

ciao a tutti

gpc
13-02-2003, 21:08
Originally posted by "devilx"

io pero' ho letto qui sul forum che molti hanno avuto problemi con questi programmi abbinati ad un uso dei vari Router!
boooo sinceramente non so' che pensare!

sarebbero graditi altri interventi per chiarire una volta per tutte questo quesito.

ciao a tutti

Anche io ho sempre visto reazioni epilettiche quando dicevo che avevo un router: "un router?! :eek: oddio ma sei pazzo! buttalo via e prenditi un modem! :o " ... ed è per questo che sono intervenuto qui. Perchè ovviamente configurare un router è più complicato che un modem, ma io tutti questi problemi non li ho mai incontrati. Certo, la prima volta che ho avviato Edonkey e mi dava lowID c'ho messo un po' a capire il perchè mi diceva che la porta era occupata, ma poi per aggiungere una riga nel nat con il numero della porta e il mio IP non è che ci voglia la laurea in ing. informatica ;)

TheMaxx
13-02-2003, 21:30
Originally posted by "devilx"

NetMeeting-icq-irc hanno gli stessi problemi anche con modem ethernet che usa PPOE oppure il problema e' solo se si usa un ROUTER ?
Non e' un problema del router, ma della funzione di NAT che server a far uscire in internet una intera rete con un unico indirizzo IP pubblico. In caso di router senza NAT oppure di modem (sia in PPPoA che in PPPoE) non subentra nessun problema.

Sono d'accordo sul fatto che nella maggior parte dei casi i problemi si risolvono con il port forwarding (e direi di averlo anche specificato nel mio post) ma in questo caso specifico (il modem/router Ericsson HM220dp) non e' possibile farlo in quanto questa funzione non e' supportata.

Ciao.

devilx
13-02-2003, 22:04
quindi se uno ha l'ericson HM 220P HA PROBLEMI ?
Che caratteristiche devono avere i modem ethernet per non andare incontro a questi inconvenienti ?

TheMaxx
14-02-2003, 11:29
Originally posted by "devilx"

quindi se uno ha l'ericson HM 220P HA PROBLEMI ?
Con l'ericsson hai dei problemi solo se lo usi con il PPPoA, perche' con questa incapsulazione funziona solo come router con il NAT (a meno di non usare la porta USB, ma allora si perde il senso del modem ethernet). Se lo usi con il PPPoE ti va come modem e non hai problemi.

Originally posted by "devilx"

Che caratteristiche devono avere i modem ethernet per non andare incontro a questi inconvenienti ?
Un modem ethernet con il PPPoE non ha mai problemi (funziona come un bridge).
Con il PPPoA deve supportare la modalita' PPPoA-to-PPTP relaying (la connessione con VPN per intenderci). Purtroppo solo l'Alcatel Speed Touch e pochi altri supportano questa possibilita'.

Ciao.

devilx
14-02-2003, 19:52
ok grazie