View Full Version : MI SA CHE FRA UN PO' SMALTERANNO L'NFORCE2
ax59pro_it
31-01-2003, 11:48
Eh si' perche' il SIS746FX sembra essere veramente un gran bel chipset.
Veloce, stabile, con i fix, non dual channel, e con un supporto DDR400
decente. Pensate dove potrebbe andare asincrono con ram giuste
coll'FSB a 200MHz.
In piu' se SIS mantiene la sua tradizione COSTERA' POCO.
E ultimo, ma importante le prestazioni dei dischi con i SIS sono spaventose altro che VIA o NFORCE2.
Già ECS mette fuori una scheda overclokkabile e con un sacco di belle
Feature molti, JUMPER PER MOLTIPLICATORI ALTI O BASSI, vdimm,
vcore.
Se ABIT e IWILL und MSI hanno già annunciato schede sul 746fx ci sarà
un motivo. Si vede che e' molto promettente........
VIVA il 746FX.
photo scheda
http://www.ocworkbench.com/2003/ecs/l7s7a2/l7s7a2gallery1.htm
recensione e benchmark....
http://www.ocworkbench.com/2003/ecs/l7s7a2/l7s7a2-1.htm
PORC'IL MONDO.
ax59pro_it
31-01-2003, 11:50
http://www.ocworkbench.com/2003/ecs/l7s7a2/Picture%20478%20copy.jpg
Il divisore per la ram: NON HO PAROLE:
1:2 !!!!!!! cioe' FSBa 333 e RAM a 666 EHHHHH?!?!?
8:9 ?!! :muro: :muro:
10:9 ?! :muro: :muro:
rmarango
31-01-2003, 11:58
C'e anche una recensione di Corsini qui : http://www.hwupgrade.it/articoli/790/index.html
Mi hanno un po' stupito i bench di quake3... :confused:
Saluti
ax59pro_it
31-01-2003, 11:59
E comunque E' SOLO UN ECS con limitatissime funzioni di overclock
vcore, vdimm intorno a +5% +3%
che va a 191MHz......beh come dire sono convinto che Epox Abit Iwill Msi
faranno molto meglio......anche in termini di componenstistica e layout...
Se la prossima MSI con 746FX sarà stabile come la kt3ultra2, mi sa che
cambiero' mobo.
con una con questo chipset qui.....
http://www.ocworkbench.com/2003/ecs/l7s7a2/Picture%20015%20copy.jpg
ax59pro_it
31-01-2003, 12:02
Originally posted by "rmarango"
C'e anche una recensione di Corsini qui : http://www.hwupgrade.it/articoli/790/index.html
Mi hanno un po' stupito i bench di quake3... :confused:
Saluti
BEH SONO FATTI COL VIDEO INTEGRATO, MI SEMBRANO OTTIMI.
Comunque quella di Oc e' liscia....
ax59pro_it
31-01-2003, 12:06
PRobabilemente questa scheda con video integrato di Corsini non permetteva
di usare timing spinti col ddr 400.
L'Ecs di OcW invece lo permete e le prestazioni in Sandra considerato
che e' un single channel sono buonissime. E poi anche le prestazioni
del disco di quella di COrsini sembrano scadenti rispetto a quella liscia
senza video Xabre integrato (che pero' usa un suo framebuffer dedicato).
Si vede che l'ECS liscia e' meglio twekkata.
Canaiolo
31-01-2003, 12:16
l'overclock è limitato a 199 con i processori a 166; per le comuni mortali cpu a 133 non si può andare su di neanche un mhz !!
ax59pro_it
31-01-2003, 12:23
Originally posted by "Canaiolo"
l'overclock è limitato a 199 con i processori a 166; per le comuni mortali cpu a 133 non si può andare su di neanche un mhz !!
Scusa? Leggi le recensioni prima! E comunque e' una ECS. Abit etc..
daranno sicuramente di piu' nel bios....
L7S7A2 breaks through ECS's tradition by bringing in 1Mhz FSB (100~200) steppings, vcore and vdimm adjustments within BIOS (multiplier can be set via jumper on mainboard).
Vcore : +1%, +3%, +5%
DDR Vcc : +0.8, +2.7%, +3.5%
DRAM Timing : Safe, Normal, Fast, Turbo, Ultra
DDR CAS Latency : 2, 2.5, 3
In our tests of AXP 2700+, we set it to Ultra CAS 2, default voltage
ax59pro_it
31-01-2003, 12:25
Questa non e' special?
A parte uqel cazzo di connettore floppy omnipresente......porc putt....
http://www.ocworkbench.com/2003/archives/jan/k7s2.jpg
IWILL KK266 (mi ricorda qualcosa) anche la XP333.... ;)
robnet77
31-01-2003, 12:36
sì ma quanto dovremo attendere per le varie msi, etc.? Inoltre credo che costeranno comunque ben più di 100€, a questo punto tanto vale farsi subito una Epox 8rda+ oppure, per risparmiare, una ECS col Sis746 per chi non vuole fare oc estremo... :pig:
ax59pro_it
31-01-2003, 12:43
Non so, ma ad occhio il tempo di attesa dovrebbe viaggiare sulle 3 settimane.
Per il costo mi sembra difficile giustificare un costo superiore a quello
delle schede con nforce2. La ECS si crede sugli 80 euro....
Piuttosto voglio far notare che la ECS recensita ha il 746 e basta.
La msi e le altre avranno il 746FX. La differenza dovrebbe stare nel
supporto ufficiale al fsb 166.
E meno male che l'ecs non lo supporta ufficialemente.
Forse e' per questo che la scheda non e' entrata in windows a 200MHz.
Comunque mi da molto da pensare che produttori come ABIT e IWILL
facciano scheda per questo chipset.
Credo che lo ritengano valido e per questo facciano le schede.
Canaiolo
31-01-2003, 12:44
Originally posted by "ax59pro_it"
Scusa? Leggi le recensioni prima! E comunque e' una ECS. Abit etc..
daranno sicuramente di piu' nel bios....
Infatti IO l'ho letta , e parlavo giusto della ECS, non del chipset in generale :
.....Da bios è possibile variare la frequenza di bus della cpu sino ad un massimo di 199 Mhz, a passi di 1 Mhz; questo limite è però accessibile solo con processori dalla frequenza di bus di 166 Mhz, mentre con quelli a bus di 133 Mhz tale limite superiore si ferma a 133 Mhz......
http://www.hwupgrade.it/articoli/790/4.html
Chiaramente 'si può fare di più...', ed altre marche lo faranno
ax59pro_it
31-01-2003, 12:48
Non stavo parlando della recensione della scheda col VIDEO INTEGRATO.
Quella va in sistemi lowend. Sto parlando di quella liscia........
Quella del sito taiwanese.....
Comunque per chi sa in yen ecco qui la scheda......
http://www.watch.impress.co.jp/akiba/hotline/20030118/image/n7461.jpg
OverClocK79®
31-01-2003, 12:59
le premesse ci sono tutte.......ma da qui a dire che SMANTELLERANNO il chipset di nVidia ce ne passa IMHO
già vedere che va bene con una ECS vuol dire molto.......
altre mobo con chipset SiS credo farebbero meglio......
tipo le varie A7S ed affini.........
è da vedere se le grandi marche crederanno in questo chipset......... ;)
poi per funzioni ecc ecc si vedrà
BYEZZZZZZZZZZ
ax59pro_it
31-01-2003, 13:05
Beh quella di MSI c'e', poi se ne riparlerà.
Non intendevo dire che verrà smantellato il chipset.
Voglio dire che a parità di prestazioni il costo non dovrebbe piu' giustificare
l'nforce2 anche se devo dire che 130 euro per una epox 8rda non sono tante.
Comunque a me l'NF2 non mi e' poi piaciuto.
Questo 746fx sembra proprio la chicca se e' vero che il kt400a avrà
prestazioni inferiori come sembra sia trapelato da qualche bench.
Tutti da verificare sul campo ovviamente.... :mc:
Per quanto mi riguarda sono contento. :pig: se msi farà una buona scheda.
OverClocK79®
31-01-2003, 13:11
Originally posted by "ax59pro_it"
Beh quella di MSI c'e', poi se ne riparlerà.
Non intendevo dire che verrà smantellato il chipset.
Voglio dire che a parità di prestazioni il costo non dovrebbe piu' giustificare
l'nforce2 anche se devo dire che 130 euro per una epox 8rda non sono tante.
bhe il titolo era un po' orientato a quello :p
cmq è da vedere........se per esempio una mobo ricca di features costa tipo 100€ o 110€visto che mi sembra la ECS parta da una base di 80€
arrivare a 130 la differenza nn è altissima come dici tu
poi lo sai che in questo campo ci sono sempre simpatie ed antipatie per una marca ed un'altra..........c'è chi SiS proprio nn la può vedere.......chi la preferisce solo per sistemi economici ecc ecc
di sicuro sarà una valida alternativa.......
e cmq il KT400 vende ankora tantissimo ;)
BYEZZZZZZZZZZ
ax59pro_it
31-01-2003, 13:26
Via dovrà suo malgrado buttare fuori il kt400A visto che l'hammer e'
ritardato a settembre e quindi il socketa avrà ancora lunga vita.
Taglierà quindi le ali al kt400. Resta da vedere quanto sarà competitivo il
kt400a....but i don't think so, not competitive...
cristianm54
31-01-2003, 13:49
io lì ecs col sis 746 l'ho trovata da un pezzo su un negozio in germania. avevo messo anche il link.
robnet77
31-01-2003, 13:52
nel link sopra parlano di 80 usd, che dovrebbero essere circa 100€ in Italia...
OverClocK79®
31-01-2003, 13:54
su KT400A nn mi pronuncio ankora
troppo presto.........
se uscirà e quando uscirà spero abbia se nn proprio i FIX almeno un divisore 1/6 :p
BYEZZZZZZZZZZz
ax59pro_it
31-01-2003, 14:07
pensare che fra 10 giorni avremo almeno una decina di recensioni del barton3000+.
Mi pare che Amd stia riprendendo abbastanza quota...almeno per il
momento....
Mi piacerebbe vedere una bella comparativa chipset+ barton 3000.
Sa solo via si muovesse a farci vedere qualcosa di buono.
E quella che e' rimasta + indietro per Amd, dopo Ali naturalmente......
robnet77
31-01-2003, 14:11
barton? io ho comprato l'altro giorno un thoro 1700+ step B jiugb e ancora non ho la mobo per sfruttarlo :muro: , damn :mad:
ax59pro_it
31-01-2003, 14:18
Io ho comprato sabato un 2100 AIUHB 0301 e non ho ancora potuto provarlo caputtana..... causa sto aspettando il dissi a tre denti, che
ne ho scheggiato quello centrale togliendo il procio vecchio.
Sto aspettando per posta un ax7. Spero di vederlo oggi pomeriggio....
:muro: :muro: :muro: :muro:
Maurizio XP
31-01-2003, 15:46
http://www.ecs.com.tw/products/pd_spec.asp?product_id=267
guardate il banner del forum...
Ma il supporto linux?
AnonimoVeneziano
31-01-2003, 15:55
La scheda che hai fatto vedere tu non ha l' FX.
Per il supporto Linux, dovrebbe essere Pieno , come per tutti i SiS, l'unica che da problemi è Nvidia per tutti i problemi a noi noti.
PS= Se Nvidia fallisse tutti quelli con Nforce2 sarebbero nella M**da + totale perchè nessuno gli farebbe + i drivers
Ciao
Maurizio XP
31-01-2003, 15:56
Lo so che non è la fx però anche questa non è male...
Dunque, ok per linux (ma da che kernel???)
Avrà un raid?
Originally posted by "ax59pro_it"
Questa non e' special?
A parte uqel cazzo di connettore floppy omnipresente......porc putt....
:confused:
ax59pro_it
31-01-2003, 19:05
Originally posted by "devis"
:confused:
I produttori + astuti potrebbero mettere in bundle una pennausb con 16
mega e evitare di rompersi le balle con il connettore floppy e relativo
disegno. Direi che senza arrivare a togliere le ps/2 che vanno bene
noostante siano legacy, direi che si potrebbe definitivamente togliere
la parallela e un com, che tanto.......
Comunque per anonimo, che bachi ci sono con i driver per nforce2
a parte la mostruosa grandezza.....
Il vecchio floppy a molti (me compreso) serve ancora parecchio ;)
Mi attira molto! naturalmente la compatibilità con schede video datate (V5 V3 ecc ecc) non ci sarà giusto?
inoltre ho sentito che supporta i FIX è giusto?
Originally posted by "OverClocK79®"
su KT400A nn mi pronuncio ankora
troppo presto.........
se uscirà e quando uscirà spero abbia se nn proprio i FIX almeno un divisore 1/6 :p
BYEZZZZZZZZZZz
Spero di si :rolleyes:
cristianm54
01-02-2003, 14:07
tra quanto si troverà la msi col sis 746fx, se è poco aspetto sennò mi sa propio che dovrò farmi l'abit kd7. secondo voi?
ax59pro_it
02-02-2003, 18:41
20-25 days...
Aspettero con impazienza la Msi, intanto mi godo questa Epox che va come un missile.
capo del mondo!!!
02-02-2003, 22:29
E' molto intelligente e interessante l'entrata di SIS con questo chipset!Per chè VIAdacasamia è in una situazione di stallo e il kt400A non penso che sarà in grado di infastidire le features e prestazioni dell'n-force2 il quale dalcanto suo "vince ma non convince" per ora per immaturità varie!Se SIS entra in ballo con un buon chipset con i fix in grado di salire almeno a 200 di fsb sync. con i prezzi suoi soliti penso che si prendera una buona fetta di mercato, in particolare di VIA!Se poi lo presenta sulle sue schede MSI e Abit vuol dire che che ci sono belle speranze!E' sempre ben accetta una valida e sana concorrenza :cool:
Io mi chiedo cosa voglia dire "SMALTERANNO" scritto nel titolo del thread???? :D:p
smantellare???? smaltire??? LOL!!
>bYeZ<
Originally posted by "FreeMan"
Io mi chiedo cosa voglia dire "SMALTERANNO" scritto nel titolo del thread???? :D:p
smantellare???? smaltire??? LOL!!
>bYeZ<
Da me si dice " smaltare" o meglio " smaltarsi" col significato di " andare contro a " " andare addosso a ".
Per es. " Ieri sera mi sono smaltato su un platano con l'auto. "
Ma non so se chi ha aperto questo topic avesse in mente quel significato...
;)
Ciaozzz
benissimo!! :)
sis è sempre stato molto stabile anche se non il massimo x overclock... spero usciranno presto mobo con tale chipset e che non abbiamo i siliti 1,70v. con i thoro... ma un po di +.... mi accontento di 2,2v. :p
no scherzo.. 2 mi bastano! ;)
ciao! :)
cristianm54
03-02-2003, 10:05
in Italia dici 20-25 giorni, ma allora all'estero sabbero già dovute uscire, visto la differenza tra l'estero e l'itali per quanto riguarda gli arrivi. secondo me quella è una previsione troppo ottimista, che dite?
Interessante sto aspettando per la Abit... Devo cambiare mobo e non mi dispiacerebbe affatto questo chipset...
Notizie ufficiali Abit non si hanno ?
Speriamo che ne esca una versione con HPT372...la prossima mobo che prendo lo deve avere per poterci installare i miei due Maxtor (formattare non mi sembra il caso)...
L'AGP a 3.3 è supportato ?
Altrimenti devo buttarmi sulla KD7-Raid...
la abit KD7 supporta l' agp 3,3? cioè?
Spero...anche se mi devo ancora informare...
L'AGP a 3.3 Volt è quello delle vecchie schede AGP 1x, 2x e delle prime 4x...
Quelle delle ultime 4x e 8x è a 1.5 Volt...
Se si mette una scheda con AGP a 3.3 Volt su na mobo con AGP a 1.5 Volt molte volte si fonde la scheda madre...
ax59pro_it
03-02-2003, 10:43
Il senso e' quello, prendi una scheda con l'nforce2 e la smalti sul muro....
senza offesa a tutti i possessori visto che per il momento rimane indiscutibilemente la piu' veloce del parco "circolante"
Maurizio XP
12-02-2003, 12:59
Sapete rispondere a queste domande?
Quando esce?
Avrà i fix o i divisori?
Sapete se faranno mobo col controller raid o fara la fine degli altri chipset sis, ovvero per schede economiche?
Sarà supportato da linux? COme?
L'audio sarà SIS o chip integrati?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.