PDA

View Full Version : Creative Megaworks THX 250D 2.1


Pagine : [1] 2

hunter127
12-08-2002, 11:17
Ho appena acquistato le Creative Soundworks digital (per intenderci quelle con le due casse ed un soobwoofer in legno con uscita digitale coassiale). Collegate al pc tramite l'uscita normale nessun problema, collegate invece al pc con l'uscita digitale (tramite un adattatore normale, quello che ha due RCA in ingresso e un jack stereo in uscita, in quanto quello originale non l'ho trovato da nessuna parte) devo impostare la sound blaster 5.1 come se avessi 4 casse o un sistema 5.1, altrimenti non funzionano. Come mai? Qualcuno mi potrebbe cortesemente spiegare cosa devo fare per farle riconoscere in digitale come due casse stereo? Perchè poi nella confezione, dopo aver speso 200 mila lire, non c'è un cavo coassiale/jack stereo per collegarlo alla sound blaster, ma un cavo coassiale/coassiale? Grazie.

giammy
14-08-2002, 08:30
il cavo coassiale ha soltanto due fili e il segnale stereo o (4.1 o 5.1) è miscelato su quella linea e viene successivamente separato

ovviamente se hai due satelliti più il woofer, la sola riproduzione che puoi ottenre è quella stereofonica. gli ingressi (uscite) con jack stereo sono analogiche e non puoi fare un collegamento misto.
nelle casse c'è un ingresso coassiale (digitale) che va collegato all'uscita digitale della scheda audio.
in particolare nella confezione delle casse c'è una barretta con uscita coassiale da mettere sul pc e da collegare internamente in una posizione della scheda audio (così avveniva ad esempio con le vecchie sb live 1024) oppure un adattatore jack mono- coassiale da attaccare all'uscita jack digitale della scheda audio per poi proseguire col coassiale fino alle casse.

p.s. se non ricordo male se colleghi sia la linea digitale che quella analogica, quest'ultima deve essere collegata sulle casse all'uscita 2.

hunter127
14-08-2002, 12:11
Grazie, comunque ho in parte risolto, bastava inveritire il cavo coassiale nell'adattatore, in questo modo me le ha riconosciute come due casse stereo digitali (almeno spero, visto che se non abilito l'uscita digitale della sound blaster non funzionano), comunque nella confezione non c'erano nè l'adattore jack-coassiale nè una barretta con uscita coassiale da mettere sul pc, e questo mi ha fatto veramente incavolare.

giammy
14-08-2002, 17:30
Originariamente inviato da hunter127
[B]comunque nella confezione non c'erano nè l'adattore jack-coassiale nè una barretta con uscita coassiale da mettere sul pc, e questo mi ha fatto veramente incavolare.

ma sul manuale vengono citati questi componenti?

hunter127
15-08-2002, 11:16
No, anche perchè il manuale è da scaricare online, infatti nella confezione c'è soltanto un foglio di montaggio rapido. Comunque qua c'è il link delle mie casse, e neanche al CHL vengono citati nè l'adattatore nè la barra da montare nel pc. Il bello è che sul manuale online riporta nella confezione sia l'adattatore coassiale sia le viti per mettere le casse sul muro, invece all'interno della confezione non ci sono, come puoi vedere nel link del CHL. Che fregatura .............

http://www.chl.it/w3obj/h/default/$ProductDetails?SESSION=0KszL8YQzrvty0IVjcXFQw__&A_CodArt=70089&I_CDSRoot=386304&I_AbsCodDesTec=7179558&Folder=DET

Marci
29-11-2002, 15:41
Ho comprato da un mio amico una Sound Blaster Live Player 1024 e il Cambridge soundWorks Digital 2.1, che ne dite?
L'ho pagato 40€, ho fatto un affare?
O una grande cavolata?
Ciao:confused:

michele809
29-11-2002, 17:27
mmm io per 60 euro ti vendevo una live 1024 digital+ kit fourpoint surround 1000 4+1

fai i tuoi conti

Marci
29-11-2002, 18:27
Ma il four point è della creative o della Cambridge soundworks?

le casse che ho preso le ho viste nuove a 90-100€.:)

Amk
29-11-2002, 21:38
certo che hai fatto bene, le fps 1000 in confronto alle digital sono un bidone, anche la 1024 è peggio della live, hai fatto un grande affare. Purtroppo le soundworks digital sono appena decenti per ascoltare musica, hanno dei satelliti davvero troppo piccoli.....quando capiranno alla creative che devono metterci wofer da almeno 10 cm saremo tutti vecchi :))))

cmq non sono malissimo

michele809
30-11-2002, 00:23
si pero sono due satelliti del cxxxo troppo piccoli

Marci
30-11-2002, 16:00
Comunque sono sempre di legno schermato, e al massimo del volume non si sente una distorsione, tanto al comp ci stai vicino, mica come la tv.






P.S. sulla parete adiacente al subwoofer c'è una crepa che va dal soffitto al pavimento, che prima dell'acquisto non c'èra.....:D

Amk
30-11-2002, 16:46
certo che sono 2 satelliti del menga!
come tutti i satelliti creative fps1000, 1600,2000,3500,ecc....forse giusto quelli della serie Megaworks che si avvicinano ai 9 cm sono accettabili ma non li ho mai sentiti.

Marci
30-11-2002, 20:41
X AMK


Infatti non sono creative, sono Cambridge SoundWorks; mai provato ad ascoltarli per fare una comparazione?
Pensa che i Cambridge sono di legno isolante ed hanno tutti i cavi con con contatti placcati oro.
I creative fanno veramente schifo, prima avevo l'SW320, adesso con il Digital 2.1 è tutta un'altra storia.


P.S. non ti sei mai chiesto come mai tra l'SW320 e il Digital che erano praticamente uguali di estetica ci fossero +di 100milalire di differenza?:cool:

Amk
30-11-2002, 20:50
Marci io mi riferivo al reply di michele809 dicendo che i satelliti sono simili.
Io le ho avute le Cambridge Soundworks digital 2.1 40 Watt. E le ho rivendute ad un utente qui sul forum perche' non mi soddisfavano abbastanza.... mi riferisco ai medi e agli alti. Hanno insomma un woofer troppo piccolo, solo le megaworks hanno driver più grossi degli ultimi prodotti creative.
A 200 milalire nessuno ti regala niente, per avere un impianto hifi entry-level ci vogliono 600-700 euro.....le digital 2.1 fanno quel che possono.

Marci
30-11-2002, 20:55
comunque per il problema che ho io vanno più che bene( sento da un orecchio solo, il sinistro, a causa di una otite, perciò già stento a capire la differenza tra stereo e non, figurati il dolby......





P.S. io al sub ci ho attaccato le casse di un mio vecchio stereo, e la musica è cambiata da così a così;)

Amk
30-11-2002, 22:47
mi spiace per il tuo problema.
In effetti hanno un certo impatto piacevole verso il basso le digital! per le casse che ci hai messo allora bada che siano schermate eheheh altrimenti il monitor ci fa a pugni :)

ciao

danige
01-12-2002, 00:33
Cambridge e Creative sono esattamente la stessa cosa cambia solo il nome sui satelliti entrambi sono assemblati nelle fabbriche di Creative a Taiwan e Singapore :D

danige
01-12-2002, 00:35
Originariamente inviato da Amk
[B] anche la 1024 è peggio della live,

Questa non la ho capita, la 1024 è la Live! con in più un uscita digitale ed una sintesi musicale MIDI che passa da 256 a 1024 voci come fà ad essere peggiore? :p

danige
01-12-2002, 00:41
Originariamente inviato da Marci
[B]Pensa che i Cambridge sono di legno isolante

I Satelliti sono in plastica mentre il Subwoofer non è in legno ma semplicemente rivestito in legno

Amk
01-12-2002, 01:47
dicevo che è peggio la 1024 se cercava il 5.1, la 1024 mi pare non sia 5.1
Cmq siamo lì insomma

Marci
01-12-2002, 11:33
la 1024 supporta solo il fourPoint surround, infatti ha l'uscita analogica per le casse anteriori e per quelle posteriori, mentre quella digitale è singola.




Un mio amico ha l'inspire 2.1 e ti assicuro che la differenza si sente....




Le casse che ho messo sono schermate e pre amplificate.;)

danige
01-12-2002, 13:30
No dunque allora c'è da fare una bella distinzione la Live! non ha assolutamente la decodifica 5.1 e fra la Live! e la 1024 le differenze sono quelle sopra elencate a fare la decodifica 5.1 analogica è invece la Live! Player/Platinum 5.1. La 1024 supporta sistemi 4.1 analogici e tutti i sitemi digitali 5.1 e 6.1 in commercio ;)

danige
01-12-2002, 13:39
Originariamente inviato da Marci
[B]la


Un mio amico ha l'inspire 2.1 e ti assicuro che la differenza si sente....




La differenza non è molta ma le vecchie SoundWork Digital rispetto alle nuove Inspire 2800 Digital hanno un subwoofer leggermente più potente (2W) ed un migliore rapporto SNR ( 82db contro 70db)

freddy30
06-12-2002, 12:30
ragazzi avete visto le nuove casse 2.1 della creative le megaworks......sono come le 5.1 ma in versione 2.1 dovrebbero costare intorno ai 250 euro...sono care......pero' buh.....le avete ascoltate....... come vi sembrano....

danige
09-12-2002, 15:09
E' semplicemente il miglior sistema 2.1 che esista per PC, se non si utilizzano DVD diventa la soluzione ideale per chi ascolata musica con il computer

tuccio
10-12-2002, 18:30
.... meglio anche delle klipsch promedia 2.1?

La potenza è a favaore delle creative, che costano anche meno (230 contro i 300 del promedia), entrambi i sistemi sono certificati THZ ma il Promedia usa satelliti a 2 vie, cioè con un tweeter apposito per gli alti.

Sono indeciso tra questi due kit: prnso di prendere il creative perché costa meno, ma secondo voi qual è il migliiore come qualità?

Amk
10-12-2002, 19:36
io dico che è meglio creative, non centra la potenza.
Secondo me nei bassi stravince, se non sbaglio ha anche un subwoofer molto più grosso.
Poi in Italia li trovi a 350 euro se non di più, una cifra assurda, meglio andare sulle Megaworks. Poi i woofer dei satelliti del Promedia sono davvero piccolissimi, e dopo aver ascoltato sistemi con wooferini microscopici cerco di starne alla larga.
ciao

tuccio
10-12-2002, 20:24
No le Promedia costano 300 iva inclusa da hificlub di Milano. Effettivamente anche in una recensione ho letto di toni medi non eccezionali; nel compenso parlano di tweeter molto buoni per gli acuti che mancano un po' nelle creative.

Comunque effettivamente penso che convengano le creative: se solo non mi avessero disintegrato la macchina giovedì scorso le avrei già comprate: adesso devo fare due conti... Comunque se le prendo vi faccio sapere le mie impressioni

freddy30
10-12-2002, 21:17
io per qualita' propenderi per le klipsch perche' i satelliti a 2 vie anche se il woferino e' piccolo fanno grande differenza....
pero' il prezzo cavolo...........

tuccio
21-12-2002, 12:42
Fantastiche!

Il subwoofer è impressionante, potentissimo e precisissimo, i satelliti emettono una buona dose di medio bassi tanto che le voci maschili ora si sentono praticamente solo dagli speaker senza rimbombi inutili del sub.

Pensate che con le sound works digital i pink floyd si sentivano un po' incasinati con il sub, ora la voce esce solo dalle casse e la qualità ne guadagna tantissimo

Con la musica techno queste casse sono allucinanti, ottime anche con il metal, non c'è praticamente limite di volume per il sub (più si alza il volume più le mazzate sono potenti e sempre precisissime), mantre a volumi altissimi gli alti sono sempre ottimi ma meno strabilianti (ma considerate che sto parlando di mp3 - decodifica che non concede grande precisione per gli alti).

Sono proprio soddisfatto!

Unica pecca: un leggero fruscio di fondo che si sente quando le casse sono mute: speriamo non si senta giocando a silent hill2 (gioco in cui si deve tenere un volume alto anche nei momenti di silenzio per godersi i colpi di scena, però in quei frangenti questo fruscio potrebbe essere fastidioso - vi faccio sapere più avanti.

Ah, le casse sono collegate in digitale a una sb live player e purtroppo i cavi che vanno dal sub ai satelliti sono di pessima qualità (sottilissimi).

Magari con dei cavi più seri riesco a eliminare il fruscio.

Comunque delle casse fantastiche!

Amk
21-12-2002, 13:27
ma il fruscio non ci dovrebbe essere invece, la live è già una buona scheda e se utilizzi il volume della scheda e delle casse al 60% i fruscii non dovrebbero esistere.......io ho delle casse da 30 euro e non ho fruscii a meno che alzi il volume oltre il 60%, se le tue lo fanno pure a volume basso non è di certo una cosa positiva :( prova a collegarle in analogico.
Cmq per quanto riguarda gli mp3, se usi un mp3 fatto con l'encoder lame, le differenze non esistono.
Cmq è un bene che abbiano aumentato la presenza delle frequenze basse nei satelliti, mi ricordavo che con le Soundworks digital, escludendo il subwoofer, i satelliti erano inascoltabili, gracchiavano. Prova a fare la stessa prova e dimmi cosa senti.
Se hai altri commenti da fare te ne saremo tutti grati!
Invito anche altri utenti del forum in possesso di queste casse a parlarcene un pò, ciao.

tuccio
21-12-2002, 13:36
Beh il fruscio di cui parlo si sente a volumi molto alti (oltre il 60% ;) quasi al massimo) nei momenti di silenzio. Probabilmente con le altre casse non me ne ero mai accorto perché non avevo mai azzardato volumi così alti!

Adesso passata l'esaltazione sto ascoltando Patty Smith a volumi medio-bassi e la qualità è semplicemente fantastica. Sinceramente non saprei come escludere il sub, visto che se tolgo i bassi dal telecomandino mi toglie anche i bassi dei satelliti (o comunque li diminuisce). e con la live non si può cambiare il taglio del sub. A proposito, è vero che con la audigy si può regolare il taglio del subwoofer? Sarebbe una feature molto utile

DapJukebox
21-12-2002, 13:42
io sulle MegaWorks 550 Thx posso abbassare i livelli del subwoofer tramite il telecomando !!! Sono veramente delle casse eccezzzzzzziunali !!! :eek: ;)

tuccio
21-12-2002, 13:44
Mi correggo: il fruscio è leggerissimo ma è sempre presente anche con il volume al minimo e anche alzando al massimo non aumenta di intensità. Quindi non dovrebbe trattarsi dei cavi (perché sto parlando di casse mute, cui non arriva segnale) ma sembrerebbe dovuto all'amplificatore (e infatti inizia non appena si accendono le casse)

Comunque è un fruscio leggerissimo, che viene coperto anche con il volume al minimo e si nota solo nei momenti di assoluto silenzio, quindi non mi dà fastidio perché in genere in questi casi le casse non le accendo neanche.

Comunque il fruscio c'è ed è chiaramente dovuto all'amplificatore potentissimo ma economico: ecco perché l'Harman Kardon che ho visto in negozio costa 3000 euro... ;)

Semplicemente se state su internet senza ascoltare musica conviene spegnere le casse e rinunciare ai click del mouse ;)

A parte questo difetto però non mi aspettavo una qualità così elevata nella riproduzione della muasica...

Ciao

Amk
21-12-2002, 15:49
Se ti interessa con la Audigy 2 ho visto che si può impostare il taglio di frequenza del sub....... se funziona bene la cosa dovrebbe essere molto utile. Anche se in teoria la creative dovrebbe aver accoppiato sub e satelliti già in modo ottimale.....speriamo! ehehhe

Mi misureresti la lunghezza del woofer dei satelliti? intendo compresa la parte esterna morbida (si chiama sospensione?? boh)

tuccio
21-12-2002, 16:08
In che senso lunghezza?

Amk
21-12-2002, 16:17
ops intendevo la grandezza.
Il suo diametro insomma.
:)

tuccio
21-12-2002, 17:23
10cm

Amk
21-12-2002, 17:27
azzo però !
pensavo molto meno.
Niente male, le vecchie SOundworks digital avevano dei wooferini da 7 cm se non sbaglio :(

10 cm sono cmq davvero tanti :cool:
Nelle specifiche avevo letto di 8,9 cm di diametro!

massimax
21-12-2002, 17:31
Originally posted by "tuccio"

Mi correggo: il fruscio è leggerissimo ma è sempre presente anche con il volume al minimo e anche alzando al massimo non aumenta di intensità. Quindi non dovrebbe trattarsi dei cavi (perché sto parlando di casse mute, cui non arriva segnale) ma sembrerebbe dovuto all'amplificatore (e infatti inizia non appena si accendono le casse)

Comunque è un fruscio leggerissimo, che viene coperto anche con il volume al minimo e si nota solo nei momenti di assoluto silenzio, quindi non mi dà fastidio perché in genere in questi casi le casse non le accendo neanche.

Comunque il fruscio c'è ed è chiaramente dovuto all'amplificatore potentissimo ma economico: ecco perché l'Harman Kardon che ho visto in negozio costa 3000 euro... ;)

Semplicemente se state su internet senza ascoltare musica conviene spegnere le casse e rinunciare ai click del mouse ;)

A parte questo difetto però non mi aspettavo una qualità così elevata nella riproduzione della muasica...

Ciao

se devo essere sincero io che ho le thx non le sento i fruscii...prova a controllare se hai linea in entrata non disattivata..

tuccio
21-12-2002, 17:34
A me piacerebbe molto cambiare il taglio del sub a seconda della musica che ascolto: quando la audigy 2 avrà un prezzo umano (150euro per una schedina audio secondo me è una follia) ci farò un pensierino!

tuccio
21-12-2002, 17:36
Cos'è la linea in entrata? Intenfi il micorfono dal surround mixer?

massimax
21-12-2002, 21:01
Originally posted by "tuccio"

Cos'è la linea in entrata? Intenfi il micorfono dal surround mixer?

anche...dipende da scheda hai...cmq io che ho la audigy se disattivo la linea in entrata allora silenzio totale...altrimenti c'è un leggero rumore di fruscii...

tuccio
03-01-2003, 20:24
Aggiornamento per chi fosse interessato: poiché il fruscio era sempre presente, solo dalla cassa destra, anche a impianto scollegato dal PC, un po' incazzato ho riportato le casse in negozio ed effettivamente me le sostituiscono!

Dovrebbero arrivare settimana prossima. A questo punto non mi resta che incrociare le dita...

pioss{War
11-01-2003, 23:44
...questo sistema di diffusori è composto da sub e due satelliti (attivi).
I satelliti possono essere montati a muro ?
Inoltre vorrei un giudizio tecnico sull'acustica di questo sistema, da parte dei possessori ovviamente.

Grazie, pioss

gelindo
12-01-2003, 00:57
Si, credo che i staelliti si possano montare a muro. Ma non vedo l'utilità visto che i due satelliti anteriori nascono per essere posti a fianco del monitor o tv che sia... (se tu poi hai una televisione al plasma :sofico: allora tanto di cappello!!! :D ).
Per la qualità non ti saprei dire xchè non ce li ho :( ma in giro mi sono letto parecchie recensioni e ne parlano tutti in termini entusiastici.....
Ciao, spero di esserti stato utile ;) !!

pioss{War
12-01-2003, 01:10
le utilizzerei sul PC, ma non credo conveniente affiancarle al monitor visto la portanza sonora :D

pioss

stef78g
12-01-2003, 02:36
Infatti io, pensando non solo a questo sistema 2.1, ma anche al 5.1 monterei i satelliti tutti a muro, in modo da avere uno spazio sonoro più ampio! Con la potenza che hanno credo che non ci dovrebbero essere problemi in questo senso!! :)

pioss{War
12-01-2003, 12:25
Originally posted by "stef78g"

Infatti io, pensando non solo a questo sistema 2.1, ma anche al 5.1 monterei i satelliti tutti a muro, in modo da avere uno spazio sonoro più ampio! Con la potenza che hanno credo che non ci dovrebbero essere problemi in questo senso!! :)

Piacerebbe anche a me il 5.1, ma spenderei troppo :(
Preferisco comunque optare per i thx 2.1 anzichè le inspire 5500 (quindi un modello 5.1 economico) in quanto possiedono un acustica decisamente migliore .

pioss

Jayant
12-01-2003, 13:20
....si, si possono montare a muro!

stef78g
12-01-2003, 13:38
Lo so lo so, infatti nella confezione c'è tutto il necessario per montarle a muro!! :)

Comunqu credo che non ci siano delle staffe con delle cerniere che permettono di direzionare le casse una volta appese a muro! Se mi ricordo bene ci sono solo i ganci che non permetterebbero di appenderle a muro dando poi una loro orientazione! Peccato ... anzi ora vado a vedere se esistono queste staffe e se la Cambridge le vende!

Considera comunque che in prezzo che paghi per il 2.1 non si discosta poi molto dal 5.1!! Insomma aspetta magari un po' per mettere via i soldi che ti mancano per il 5.1, se non sbaglio la differenza è di circa 100 euro!!

:)

slipknot2002
13-01-2003, 10:12
Io non le ho, ma solo leggendo le specifiche viene paura .............. solo che 250€ sono tantini.

tuccio
24-01-2003, 19:17
Se vi interessa le vendo (come nuove, solo provate) a 190euro. Sono potentissime. Ciao

stef78g
24-01-2003, 23:53
Come mai le vendi dopo averle provate? Ne sei rimasto deluso? Potresti dirmi la dimensione degli altoparlanti dei satelliti? 9cm se non sbaglio, vero?

grazie

Everland
26-01-2003, 11:29
Salve!
Ho bisogno di una mano... da oltre un anno e mezzo (quindi granzia scaduta... :rolleyes: ) sono (abbastanza) felice possessore del sistema di altoparlanti cambridge soundworks digital, composto da subwoofer e 2 satelliti.

Il problema me lo da il subwoofer, nel senso che di tanto in tanto scompaiono i bassi, già da qualche mese... fino a ieri bastava togliere il cavo dell'alimentazione e rimetterlo (un paio di volte al massimo) e poi i bassi tornavano.
Da ieri, come dicevo, non più... l'apparecchio però funziona, perchè inserendo il cavo e tenendolo con forza premuto, invece che lasciato inserito normalmente, i bassi si sentono...
E' certo però che per godere dei bassi non voglio stare chinato a tenere premuto il cavo... :rolleyes:

Come posso risolvere??

Grazie a tutti gli eventuali member che mi daranno una mano! ;)
Ever4ever

tymmy
26-01-2003, 11:35
potrebbe essere un problemadi cavo, verifica che sia intatto nella sua struttura(a me quello scherzo lo faceva perche me lo avevano mangiato i topi :eek: :eek: :eek: :D ) altrimenti potrebbe essere addirittura un problema interno nei circuiti, a quel punto lo devi portare in un centro assistenza pagando ovviamente visto che nn hai piu' garanzia (ma la garanzia creative nn dura due anni? boh) :D

Everland
26-01-2003, 11:43
No, da me niente topi... il cavo è integro (almeno esteriormente)!! :D :D

cmq... il tutto l'avevo acquistato nel maggio 2001, da auchan... non saprei dire se la garanzia è di uno o due anni.. io mi ricordo uno ma potrei sbagliare... cmq lo scontrino ce l'ho ancora ma è quasi tutto cancellato... :rolleyes:

Vabbè... secondo te quanto costerebbe portarlo in un centro assistenza?? Farei prima a comprarmene un altro paio?? Altri rimedi??

Grazie della solerzia... ;)

Ever4ever

Everland
26-01-2003, 11:47
Ah, cmq... per cavo io intendo quello dell'alimentazione... ;)

Ever4ever

tymmy
26-01-2003, 13:31
si, anche io intendo quello dell'alimentazione, quanto potresti spendere nn lo so, dipende dal problema, guarda cmq che cifra ti sparano se e' sopra i 50€ caccialo via, nn conviene :D

Clock-Man
26-01-2003, 21:01
Potrebbe sembrare che uno dei 2 fili dietro al connettore coassiale del sub sia staccato o dissaldato, ma se dici che i satelliti si sentono e il sub no...
Sicuramente è un problema di contatti (visto che premendo il cavo tutto funziona), ma più probabilmente a livello di amplificatore, specialmente se la scheda è subito dietro al connettore.

Ma non fai prima ad aprirlo e darci un'occhiata???
Se non ti fidi mandami un PVT che apro il mio e cerco di capirci qualcosa.

Ciao
C'man

Everland
26-01-2003, 22:08
Ciao... l'ho aperto proprio stasera... ho visto che c'era un pò di ossidazione nei pressi del connettore dell'alimentazione del sub... altro di strano non ho visto... ho messo un pelino di nastro per tenere la scheda che ballonzolava un pò... ho controllato i cavi... tutto ok... ho rimontato ed ora i bassi non si sentono neanche premendo (cmq prima bisognava premere veramente tanto per sentirli...) :muro:

mi sto rassegnando all'idea di comprarne un'altro paio ma priva volevo provare con un altro cavo-trasformatore (da 15v mi pare)... il problema è trovarlo senza doverlo comprare... :rolleyes:

in ogni caso cerco di provare a sistemarlo, almeno per poi darlo a qualche amico... se hai consigli sono assolutamente ben accetti... ;)

Per quanto riguarda un nuovo sistema... 2.1 o 5.1?? non posso spendere più di 70-80€, poi ho anche la scheda audio non adatta al 5.1 (vedi sign), credo ne sentirei 4 tranne il centrale (giusto?)... sapresti consigliarmi qualcosa??
Probabilmente potrei anche ritrovare le mie stesse casse... c'è un negozietto vicino casa che non butta mai niente... :D :D

Ever4ever

Clock-Man
27-01-2003, 17:03
... se non hai visto nulla di strano beh, non so che dirti, sarà un problema di elettronica...
per quanto riguarda la scelta delle casse prima devi superare il dilemma "surround o 2.1?".
Se opterai per il 2.1 ti consiglio VIVAMENTE di cercare ancora un impianto uguale: un sub in legno da 24 Watt e un'acustica degna di apparecchi di categoria superiore non si trovano più, specialmente a questo prezzo...
Questo solo per dirti che sistemi 2.1 migliori del CSW Soundworks digital non ne ho mai visti, almeno per quei pochi (ma ben spesi!) euro che costa.
Ciao!
C'man

Everland
27-01-2003, 18:46
Guarda, ho fatto un pò di ricerche... volevo rimanere nell'ambito creative, e considerando il budget (al massimo 100€, ma proprio esagerando) e quello che dicevi tu sui dati del mio attuale-quasi ex impiantino (8w satelliti+24 subwoofer) ho selezionato questi dal sito creative (tutti modelli inspire) per vedere un pò di prezzi/dati.

2400 - 4.5 + 12 (42-20 khz) 43€
2700slim - 8 + 19 (30-20 khz) 88€
2800dig - 8 + 22 (35-20 khz) 115€
4400 - 6 + 17 (40-20 khz) 68€
5100 - 6 + 6 + 12 (44-20 khz) 89€
5300 - 6 + 6 + 18 (47-20 khz) 95€

direi di escludere le 2400 e le 5100...
le 2800 sono una tentazione ma costano quei 20-30€ di
troppo... :rolleyes:

Mah... ora vedo... tra queste, considerando che ho una sb live 1024 (quindi 4 canali massimo) che mi consiglieresti?

Ciauz!
Ever4ever

Clock-Man
27-01-2003, 23:11
Personalmente sceglierei il 2700 Slim per il 2.1 o il 4400 per il surround (sostituibile col 5300 se prevedi di cambiare scheda...)
Cmq IMHO quello che meglio potrebbe rimpiazzare il CSW "defunto" è il 2800.

Ciao
C'man

Everland
28-01-2003, 08:13
La scheda non prevedo di cambiarla a breve...
cmq oggi vado un pò in giro e vedo i prezzi... se non sbaglio vicino casa c'è anche un negozietto che potrebbe avere sia le soundworks digital che le fps 1600... staremo a vedere i prezzi... :D :D

Ever4ever

tuccio
30-01-2003, 18:13
Ho comprato queste casse prima di Natale, oggi dopo 2 sostituzioni, per un totale di 3 impianti provati, io e il titolare di bow.it siamo arrivati a questa conclusione.

L'amplificatore è molto potente, ma di qualità talmente scadente da produrre un fruscìo fastidiosissimo presente da quando si accende il kit a quando lo si spegne, anche a volume azzerato e impianto scollegato da qualsiasi fonte, in uno dei die canali. Due impianti di quelli provati avevano il fruscio dall'uscita destra, il terzo da quella sinistra.

In conclusione le casse sono praticamente inutilizzabili in windows, a meno che non vi piaccia un effetto fruscio tipo giradischi anni '20 che copre abbondantemente le pur rumorose ventole del mio PC.

bow.it restituirà a Creative tutti gli esemplari in negozio (le ho comprate praticamente solo io) e secondo me dovrebbe anche smettere di venderle. Per quanto mi riguarda Creative dovrebbe ritirarle dal mercato.

Non credete a quelli di TGM: le hanno provate solo con il volume al massimo, hanno constatato che fanno "bum-bum" e hanno concluso che sono eccezionali.

In realtà non potete usarle in windows né con i flim (nei film ci sono spesso scene mute), ma solo per ascoltare la musica ad alto volume.

Che Creative si dìa una raddrizzata: per quanto mi riguarda non comprerò mai più casse Creative: adesso proverò con le Klipsch e se fanno cagare anche quelle rinuncio per sempre alla musica dal PC.

Ciao ciao scusate lo sfogo

Karu
30-01-2003, 18:32
Le 250D non lo so, ma tutti i modelli superiori 550D, 550 THX li ho sentiti e vanno benissimo e sono di ottima qualità.

Adesso io ho le Creative Inspire 6700 6.1: vanno benissimo e sono di ottima qualità.

Può capitare un prodotto uscito male ma boicottare tutti i suoi prodotti mi pare esagerato.

Io ogni caso, buona fortuna con le Klipsch! :D

Ciao!

Salz
30-01-2003, 18:46
magari non avete provato a spostare l alimentatore delle casse????
ti diro ho le 6700 che vanno benissimo ma appena comprate le monto
un fruscio pazzesco dal canale centrale e destro
mi incazzo faccio un paio di prove niente decido di riportarle
ma cosi per curiosita sposto l alimentatore il piu lontano possibile dalle casse e magicamente zitte
continuano i tentavivi e noto questo fatto
a seconda di dove sta l ali si sente fruscio o scariche o niente
l amplificatore delle casse non è schermato
quindi bisogna trovare una collocazione adatta
ciao

tuccio
30-01-2003, 19:04
L'amplificatore, che è contenuto nel subwoofer, è stato posto in tutte le posizioni possibili e immaginabili, a metri di distanza da qualsiasi componente elettronico. Il problema è che un ampli da 300W RMS costa almeno 1000euro, se le Megaworks ne costano 200 un motivo ci sarà...

Per quanto riguarda il 5.1, spulciando sul forum Creative, sembra che il fruscio o non ci sia o sia circoscritto a un canale posteriore. Il 2.1 invece è prprio venuto male: l'ampli non riesce a gestire due canali in modo pulito.

E comunque 230euro, secondo me, non sono pochi...

Betha23
30-01-2003, 19:22
Ma sarà ma a me le mie 4400 vanno benissimo, cioè non saranno un hi.fi da 100W, ma per i giochi e windows vanno benissimo, e nessun fruscio! ;)

tuccio
30-01-2003, 19:27
Beh non sto dicendo che tutte le Creative hanno fruscii: infatti ora sto usando le sound works digital che non hanno nessun tipo di fruscio (come le 6700, le 3500 ecc). Semplicemente i modelli più "pompati" hanno amplificatori potenti ma di scarsissima qualità, mentre quelle più economiche funzionano egregiamente e non hanno di questo problemi, ma sono comunque un po' limitate. Uno che vuole più potenza del soundworks digital per PC secondo me non dovrebbe rivolgersi a Creative

Ciao!

jumbo81
31-01-2003, 20:06
io da bow ho appena preso le 3500dtt
sono perfette
si sente molto bene e pulito
ovviamente per il prezzo che hanno
so che ci sono impianti molto più belli ma le ho pagate solo 250€€
ciao
jarno

Karu
31-01-2003, 22:00
Originally posted by "jumbo81"

io da bow ho appena preso le 3500dtt
sono perfette
si sente molto bene e pulito
ovviamente per il prezzo che hanno
so che ci sono impianti molto più belli ma le ho pagate solo 250€€
ciao
jarno

Quando mi inviti a sentirle suonare?? :D :D

Bell'acquisto! ;)

Ciao

MauryK6
01-02-2003, 02:44
Originally posted by "jumbo81"

io da bow ho appena preso le 3500dtt
sono perfette
si sente molto bene e pulito
ovviamente per il prezzo che hanno
so che ci sono impianti molto più belli ma le ho pagate solo 250€€
ciao
jarno

io le ho comprate a settembre da bow ma ora sento spesso uno strano rumore tipo "TICK" plasticoso dal subwoofer :( e da un pò di tempo capitano strani rumorini o fruscii nelle casse, per eliminarlo devo staccare la corrente all'amplificatore e riattaccarla...forse in questo modo si resetta e il suono torna pulito :( mi sa che li contatterò per avvalermi della garanzia....l'ampli è sopportabile dover staccare ogni tanto per "resettarlo" ....ma il sub che gracchia NO! Appena preso non lo faceva.....è durato ben poco :( e camera mia è 2x3 MT!!!!!! Potete quindi capire che basta poco volume per sonorizzarla....quindi non credo proprio sia un problema dovuto all'usura da alto volume, e anche fosse dovrebbero funzionare senza dare problemi hardware anche al max volume, sono o non sono state progettate per funzionare a tale potenza??????

ciao

Mino
01-02-2003, 13:59
Mah... Capisco le tue lamentele, però il punto è ben altro. Come è stato qui detto, può un buon ampli da 300 W RMS costare così poco? E poi, il prezzo è cmq molto elevato rispetto alle sole caratteristiche, cioè satelliti monovia senza bass reflex, amplificatore nel subwoofer...

Insomma, io ribadisco la tesi che propongo da mesi: se si punta ad un audio buono nei giochi e accettabile per il resto con budget ristretto, ben vengano le Creative da poche Watt, ma se si vuole la qualità e non solo la potenza, e si hanno tanti € da spendere, ma perchè comprare le Creative, o le Klipsch o le Logitech, quando si possono acquistare splendidi Home Theatre con elettronica curata e raffinata, diffusori a due tre vie, bei subwoofer autoamplificati, decoder DD e DTS integrato, effetti DSP. E' come spendere 100000 € per una ipotetica Fiat da 500 CV quando si possono spendere per una Mercedes coi soliti 500 CV ma di ben altra qualità, vi pare?

Mino

Marino5
01-02-2003, 16:14
Io ho le Cambridge SoundWorks Digital 2.1 e devo dire di essere soddisfattissimo: per quello ke le ho pagate (65€ 2 anni fa) sono ottime, qualità stupenda, fruscio ASSENTE anche al max volume, bassi poderosi, alti cristallini, potenza assurda (più di 50W a meno che non sia una discoteca, vi fulminate le orcchie...). Certo, se usate una scheda audio marca cippadiminchia o non sapete usare l'equalizzatore dei drivers che TUTTE le schede audio hanno... beh, la colpa non è di Creative ;)

tuccio
01-02-2003, 18:08
No no: mi spiace ma le sound works digital (le sto usando in questo momento) saranno belline ma non hanno affatto bassi poderosi né alti cristallini. I bassi rimbombano e hanno il classico effetto "mononota" dei subwoofer economici, gli alti secondo me non ce la fanno. Mi spiace ma il suono di qualità è un'altra cosa, se ti esalti così per il SWD ti invito a sentire un subwoofer serio e capirai senz'altro la differenza... ;)

Ciao

X Mino: secondo te anche le klipsch promedia 2.1 sono delle schifezze? I satilliti sono a 2 vie e il marchio non è male, no? Ho sentito moltissimi impiantini home theatre economici tipo JVC e non sono nulla di particolare: secondo me le klipsch dovrebbero essere migliori, o no?

Ciao

Mino
01-02-2003, 18:08
Originally posted by "Marino5"

...più di 50W a meno che non sia una discoteca, vi fulminate le orcchie...

Dovrei essere morto e sepolto grazie alle 500 W del mio sistema, invece sn sempre qui :D:D:D!!!

Mino

tuccio
01-02-2003, 18:19
Ancora riguardo al sub del sound works digital, volevo far presente che il macello che fa alzando il volume non è dovuto al bassista impazzito della vostra band preferita, ma al sub stesso che non ce la fa, distorce da paura e emette un "buuuuu" continuo e indistinto. Questi non sono bassi poderosi né precisi ;)

Mino ma che amplificatore usi? Quanto costa? E' un kit kenwood già preconfezionato o hai comprato satelliti, ampli e sub separatamente? Quanto hai speso in tutto? Grazie, ciao!

Mino
01-02-2003, 18:23
Allora, il sitno ampli è un Kenwood KRF-4550D, con 80W per canale. I diffusori frontali sono degli AIWA a tre vie bass reflex con woofers da 15 cm, midrange e tweeter; il centrale è un Energy 2 vie; i posteriori sono dei Kenwood monocia (che aggiornerò quanto prima) e il subwoofer (la mia gioia) è un Energy da 100 W RMS, che mi sconquassa tutta la stanza, davvero ben fatto e con un basso davvero preciso e profondo.

In tutto ho speso 800 € (ricomprando volta volta i diffusori), ma ne è valsa la pena ti assicuro ;)!

Il bello è che si possono sostituire i diffusori con calma, tanto il sinto ampli è sempre buono, insomma, ci si gestisce meglio il budget.

tuccio
01-02-2003, 18:38
Eh. ma 800euro sono tanti... Poi a me il 5.1 non interessa granché: detto chiaro e tondo vorrei un impiantino per sentire la valanga di mp3 che ho nell'HD direttamente dal PC senza dover masterizzare decine di CD. Ovviamente lo userei anche per film e giochi, ma ha meno importanza, insomma a me il 2.1 va più che bene. Non mi ha detto cosa pensi delle Klipsch... Anche se stavo pensando di prendere un sano amplificatore e poi solo due satelliti come si deve e il sub... Però prima voglio sentire le klipsch...

Mino
01-02-2003, 18:43
Mah, begli oggetti senza dubbio, ma i soliti problemi: espandibilità zero, satelliti due vie ma piccoli per rendere bene, costo esorbitante (ci puoi comprare un amplificatore 5.1 con frontali + sub davvero ben fatti o direttamente un HI-FI di buon livello).

Marino5
01-02-2003, 19:25
Il "buuuuuu" a me non lo fa... Bassi sulla PRIMA tacchetta ed equalizzatore settato con poco meno basi e poco più alti... In questo modo si hanno dei bassi equilibrati, precisi e potenti e degli alti cristallini. Ho provato tante casse, ma queste sono quelle che più di tutti mi hanno soddisfatto...
Certo, bello sforzo, se mi paragonate delle casse 2.1 da 65€ con delle 6.1 da 1000€...

Betha23
02-02-2003, 10:18
Originally posted by "tuccio"



X Mino: secondo te anche le klipsch promedia 2.1 sono delle schifezze? I satilliti sono a 2 vie e il marchio non è male, no? Ho sentito moltissimi impiantini home theatre economici tipo JVC e non sono nulla di particolare: secondo me le klipsch dovrebbero essere migliori, o no?

Ciao

I Jvc economici??????? :eek: :eek: MA se costano uno sproposito e fanno skifo! La JVC ti fa pagare metà prezzo le casse l'altra metà l'estetica! :rolleyes:

tuccio
02-02-2003, 11:17
In effetti i mini diffusori JVC non mi sembrano ché...

Comunque mi sono guardato un po' in giro e ho constatato che ci vogliono almeno 3-400euro per un 5.1 economico senza amplificatore, che costa almeno altri 300euro... E in genere gli impiantini che vengono fuori così non sono certo entusismanti... Impianti Sony con un bel sub amplificato e decoder già compreso constano sopra i 900euro. Poi ho trovato un impianto già amplificato e con decoder della JBL a 500euro ma mi sembra molto in stile Creative... Su MisterPrice mi sembra

sergio83
02-02-2003, 14:01
Originally posted by "tuccio"

Non credete a quelli di TGM: le hanno provate solo con il volume al massimo, hanno constatato che fanno "bum-bum" e hanno concluso che sono eccezionali.
Se ti sentisse il Gabur domani ti cazzierebbe all'esame!:pig:
Ciao! :D

tuccio
02-02-2003, 22:14
Eh eh ma le casse non le ha provate lui: il buon Gaburri avrebbe fatto un'evaluation molto più professionale!

Zeppolo
03-02-2003, 14:48
Giusto un paio di parole, se permettete.

L'HT è un hobby costono: se cercate un minimo di qualità, dovete spendere e non ci sono santi che reggano.

Evitate i tutto incluso sony, panasonic e compagnia bella: non valgono.

Se volete un consiglio, comprate un ampli decente (se volte ascoltare anche la musica puntate su un Marantz, altrimenti vanno benissimo i vari Denon, Onkyo, Yamaha,Harman Kardom, ecc.) e 2 casse buone (ottime JBL, Chario, PolkAudio) anche entry level.

Con il tempo (e i soldi) potrete comprare anche centrale e satelliti e, + avanti (sempre soldi permettendo), anche un sub.

Già così riuscirete ad apprezzare una qualità nettamente superiore rispetto a tutti gli all inclusive commerciali.

Se volete acqusitare un kit, puntate su roba buona (jbl, infinity, chario, ecc.).

Dimenticatevi, cqm, di spendere meno di un 800/1000 euro (per un sitema completo).

Fate una cosa: andate in un negozio hi-fi decente della vostra città e provate ad ascoltare qualcosa di buono; dopo di che provate ad ascoltare uno dei sistemini compatti sony, jvc e compagnia.

Saprete ridirmi.

Capiamoci, non ho nulla contro questi sistemi, ma non potete sperare di trovarci la "vera" qualità: sono un semplice sfizio.
Se siete veramente intenzionati a affacciarvi seriamente nel mondo HT, evitate di spendere soldi inutilmente: meglio un pezzo, BUONO, alla volta che pattume tutto insieme.

Marino5
03-02-2003, 15:24
Giusto, ma sono sicuro che per musica (anche a volume alto, giusto per fare gli sboroni con gli amici), DVD, e giochi a livello amatoriale/casalingo, le mie Creative Cambridge SoundWorks Digital 2.1 da 65 € sono più che buone...

tuccio
03-02-2003, 18:17
Marino5 ho l'impressione che tu non abbia mai sentito un impianto hifi... Fidati, non c'entra nulla con le sound works digital!

Ciao!

tuccio
03-02-2003, 18:37
Sapreste consigliarmi un bel forum su hifi e HT?

Ciao!

Marino5
03-02-2003, 19:27
Io ho sentito un bell'Hi-Fi, tranquillo, ma il problema è che costano!

Ora, se tu mi dici che mi procuri un Hi-Fi professionale a 65€, allora il discorso cambia...

I SOLDI NON CRESCONO SUGLI ALBERI!!!

Io facevo un paragone a parità di costo: per quel che costano sono secondo me le migliori casse. Non mi puoi confrontare la Panda 4x4 con la Ferrari 360 Modena...

Se invece entriamo nel discorso MegaWorks, magari per i 600€ che costano c'è qualcosa di meglio.

Cmq, io aspetto l'impianto meglio delle SoundWorks Digital a non più di 70€...

Mino
03-02-2003, 20:07
Originally posted by "Zeppolo"

Giusto un paio di parole, se permettete.

L'HT è un hobby costono: se cercate un minimo di qualità, dovete spendere e non ci sono santi che reggano.

Evitate i tutto incluso sony, panasonic e compagnia bella: non valgono.

Se volete un consiglio, comprate un ampli decente (se volte ascoltare anche la musica puntate su un Marantz, altrimenti vanno benissimo i vari Denon, Onkyo, Yamaha,Harman Kardom, ecc.) e 2 casse buone (ottime JBL, Chario, PolkAudio) anche entry level.

Con il tempo (e i soldi) potrete comprare anche centrale e satelliti e, + avanti (sempre soldi permettendo), anche un sub.

Già così riuscirete ad apprezzare una qualità nettamente superiore rispetto a tutti gli all inclusive commerciali.

Se volete acqusitare un kit, puntate su roba buona (jbl, infinity, chario, ecc.).

Dimenticatevi, cqm, di spendere meno di un 800/1000 euro (per un sitema completo).

Fate una cosa: andate in un negozio hi-fi decente della vostra città e provate ad ascoltare qualcosa di buono; dopo di che provate ad ascoltare uno dei sistemini compatti sony, jvc e compagnia.

Saprete ridirmi.

Capiamoci, non ho nulla contro questi sistemi, ma non potete sperare di trovarci la "vera" qualità: sono un semplice sfizio.
Se siete veramente intenzionati a affacciarvi seriamente nel mondo HT, evitate di spendere soldi inutilmente: meglio un pezzo, BUONO, alla volta che pattume tutto insieme.

PAROLE SANTE :d!
Mino

Zeppolo
04-02-2003, 08:52
Originally posted by "tuccio"

Sapreste consigliarmi un bel forum su hifi e HT?

Ciao!

Prova it.hobby.hi-fi (è un pò alterno, ma trovi persone molto preparate) e it.hobby.home-cinema: sono tra i + conosciuti e frequentati.

Dai uno sguardo anche a www.tnt-audio.com, trovi molte cose interessanti.

tuccio
04-02-2003, 10:33
Grazie Zeppolo: tnt-audio lo conoscevo già, proverò a iscrivermi ai forum. Ciao!

Supersubway
04-02-2003, 23:22
Io ho preso un anno fa delle megaworks 500 da BOW.it e mi trovo bene: sono molto potenti, ottima qualità.
L'unico difetto è che quando le accendo e le spengo fanno un bel "SPOCK", anche con il volume al minimo. :confused:

Paolo - Bow.it
05-02-2003, 07:40
Ciao a tutti, sono Paolo di bow.it grande appassionato di Hi-Fi (quello vero), sono rimasto veramente sconvolto dalla prova fatta con n ns. cliente del creative thx 250.Questi kit (o almeno quelli provati da noi) hanno un Sub ben costruito, ma haime, è abbinato ad un ampli che pur essendo molto potente ha dei seri problemi di linearità su i uno dei due canali (sempre lo stesso). Mi rendo conto che a un prodotto di quel prezzo non si possano chiedere prestazioni esoteriche, ma francamente ho sentito praticamente tutte le casse creative e queste a livello puramente audio (non potenza .... sono due cose molto diverse) non sono sicuramente all'altezza dei sui predecessori.

LE MIE CONCLUSIONI:

Ottimo Sub Bassi profondi e ben frenati

medio alti semplicemente ridicoli

Perfetti per giocare - totalmente inadatti per bassi volumi e musica

Ciao


Paolo Chiaramida
Direzione Generale
Bow.it

Mino
05-02-2003, 13:21
Originally posted by "Paolo - Bow.it"

Ciao a tutti, sono Paolo di bow.it grande appassionato di Hi-Fi (quello vero), sono rimasto veramente sconvolto dalla prova fatta con n ns. cliente del creative thx 250.Questi kit (o almeno quelli provati da noi) hanno un Sub ben costruito, ma haime, è abbinato ad un ampli che pur essendo molto potente ha dei seri problemi di linearità su i uno dei due canali (sempre lo stesso). Mi rendo conto che a un prodotto di quel prezzo non si possano chiedere prestazioni esoteriche, ma francamente ho sentito praticamente tutte le casse creative e queste a livello puramente audio (non potenza .... sono due cose molto diverse) non sono sicuramente all'altezza dei sui predecessori.

LE MIE CONCLUSIONI:

Ottimo Sub Bassi profondi e ben frenati

medio alti semplicemente ridicoli

Perfetti per giocare - totalmente inadatti per bassi volumi e musica

Ciao


Paolo Chiaramida
Direzione Generale
Bow.it

Accidenti, addirittura un intervento da parte di Bow.it. In verità sono molto contento, mi fa piacere un'opinione ufficale di chi ha testato il prodotto e che, dovendo venderlo, è per forza sincero.
Grazie mille, per aver postato e per la sincerità!
Mino ;)

tuccio
05-02-2003, 18:32
Grazie Paolo per la conferma! (sono io il cliente delle Megaworks) ;)

Che dire, ragazzi, oggi ho preso le Klipsch Promedia 2.1: hanno i bassi esattamente come le Megaworks, non c'è il minimo fruscio e gli alti sono 100 volte meglio! Veramente soddisfatto, non c'è che dire: la presenza dei tweeter si nota eccome: ora le voci sono MOLTO più vive!!!

Mi spiace per Creative, ma anche le finiture e la fattura stessa sono di tutt'altro livello!

Peccato che siano così difficili da trovare: se fossero disponibili da bow.it secondo me ne venderebbero una valanga!
Secondo me non sarebbe una brutta idea...

Ciao!

mtitone
05-02-2003, 21:19
ma anche le 550 thx sono così scarse?

sigotti
22-04-2003, 12:36
Ciao ragazzi!
A me servono delle buone casse 2.1 e ho adocchiato queste della creative, cosa ne pensate?
Poi magari volevo abbinargli una FortissimoIII.
Voi cosa ne pensate?
Le userei per i Divx e per i CD audio.
Grazie. :)

Takamine
22-04-2003, 16:48
Io ho le 5.1 e sono superbe. Penso siano ottime anche le 2.1.
Consiglio: compra! Cambridge Soundworks è una garanzia!

byez! :cool:

sigotti
22-04-2003, 19:37
...ma stai parlando della scheda audio?
Ho letto che le schede della creative hanno problemi con i detonator.
Inoltre io una volta avevo la live 5.1 e il player creative dava problemi di audio, faceva come un'effetto metallico, ma senza attivare nulla!
Anche il mio amico aveva lo stesso problema.
Mi spiace non riuscire a spiegarmi bene perchè ormai è passato molto tempo e l'audio sul pc l'ho un po dimenticato visto che mi guardo i dvd sull'x-box collegato alle creative 5.1 ottiche (non ho voglia di andare a leggere il nome! :D ) ma ora con i divx e con tutte quelle compilation di mp3 devo per forza usare il pc visto che la play2 e l'x-box non leggono cd-r.Non ho intenzioni di modifiche.
...sono uscito dal discorso.
Parlami della scheda che mi hai consigliato... :)

sigotti
22-04-2003, 19:41
scusa, ho capito male io!
Le Cambridge Soundworks sono in generale il modello di casse giusto?
Io pensavo al nome di una scheda audio.
Le ho ordinate oggi le 2.1, me le ha regalate un ragazzo per un lavoro che gli ho fatto al pc, dovrebbero arrivarmi giovedi se tutto va bene.
Le ho ordinate da bow.it. Erano disponibili!
Non vedo l'ora!!!
Per ora le provo con la scheda audio integrata nella mia epox e poi le acoppiero a qualcosa... :D
Parlami delle tue 5.1 e dimmi a cosa le hai collegate o a quale scheda...

Saturno2002
13-05-2003, 20:38
Ciao,
posseggo queste stupende ;) casse della Creative, le uso ormai da parecchio tempo, ma ultimamento mi è venuta voglia di provare
l'effetto surround di un sistema 4+1, vorrei acquistarle.
La mia domanda è questa, farei una stronz....... :D a vendere le mie casse per prendere quelle in foto? Tenete presente che le mie sono digitali
e posseggo un sound blaster digital 4+1. Inoltre, come qualita
le 4+1 sono inferiori alle mie 2+1? Consigliatemi perfavore :)

tommydc
15-05-2003, 09:18
Come sono queste casse?
Non ho trovato nulla nel forum.

grazie

tommy

tommydc
15-05-2003, 22:46
nessuno proprio?
:(
tommy

tommydc
16-05-2003, 11:21
e dai datemi una dritta, vale la pena?
putroppo non posso permettermi la versione 5.1 ma voglio il THX :cry:

tommy

silversurfer
16-05-2003, 13:14
cercavo anch'io informazioni su queste casse, ma non ho trovato quasi niente neppure con google, strano, perchè in fondo sono delle creative

proprio nessuno che le abbia sentite funzionare?

tommydc
16-05-2003, 14:56
Originally posted by "silversurfer"

cercavo anch'io informazioni su queste casse, ma non ho trovato quasi niente neppure con google, strano, perchè in fondo sono delle creative

proprio nessuno che le abbia sentite funzionare?

mah anche io non ho trovato nulla, di sicuro non hanno avuto gran successo, chissà perchè.....boh!!??
Eppure sono sicuro che almeno UNO nel forum le avrà prese.

tommy

cicciopoeta
17-05-2003, 23:19
Tieniti le 2.1 ,anch'io pensavo di fare un affare acustico comprando le 6700 ma alla fine sono meglio le 2.1(ke ho ancora) e le tengo sulla digitale,poi quando mi vedo un dvd uso le 6700,basta che hai lo spazio x mettere a terra 2 sub........

lucketto
18-05-2003, 23:21
ma 6 pazzo!??!?! quelle casse ke hai postato nn valgono niente!!!! ankio ho le soundworks digital.....nn le cambierei mai x un sistema come quello da te postato!!!! nn c'è storia!!!

Saturno2002
19-05-2003, 18:41
Me le tengo!!!! :D Piuttosto mi prendo le 4+1 usate qui nel mercatino del forum e le tengo li da usare solo per vedere i DVD ;) Che ne pensate?
Devono avermi drogato :D...........io non avrei mai pensato ad uno
scambio del genere :p Attualmente queste che ho io le vendono ancora
a 94 euro :eek: , sono toste ;)

lucketto
19-05-2003, 18:44
Originally posted by "Saturno2002"

Me le tengo!!!! :D Piuttosto mi prendo le 4+1 usate qui nel mercatino del forum e le tengo li da usare solo per vedere i DVD ;) Che ne pensate?
Devono avermi drogato :D...........io non avrei mai pensato ad uno
scambio del genere :p Attualmente queste che ho io le vendono ancora
a 94 euro :eek: , sono toste ;)


lo sono.....sono delle grandissime casse!!! pensa ke io le tengo attaccate al dvd da tavolo!!! in digitale si sente veramente bene....e alla fine un impianto 5.1 mi avrebbe rovinato il salotto!!

trecorone
22-05-2003, 12:20
Anch'io ho le soundworks 2+1 e non le cambierei neppure sotto tortura...

lucketto
22-05-2003, 13:48
Originally posted by "trecorone"

Anch'io ho le soundworks 2+1 e non le cambierei neppure sotto tortura...


6 1 grandissimo!!!!
;)

digital_brain
11-02-2004, 21:53
Che ne dite di questo sistema??Qualcuno l'ha provato??Li vale i suoi 150€???
Sulle specifiche dice 75w rms per i satelliti e 150w rms per il sub che non è niente male...
L'alternativa serebbe l' I-Trigue L3500.
Lo devo usare in una camera abbastanza piccola,ma sono un patito dei bassi!!Mi piacciono troppo,e deveno essere morbidi e profondi,nonchè potenti ovviamente.

Qual'è meglio secondo voi??Si sente la differenza tra 30 e 150w su questi sistemi Creative??

Ciao,e grazie!

goan76
12-02-2004, 10:04
Creative Megaworks 250d ;) ;)

digital_brain
12-02-2004, 17:39
Originariamente inviato da goan76
Creative Megaworks 250d ;) ;)


:confused: :confused:
Potresti essere un pochino più esplicito???;)

MadMax_2000
14-02-2004, 14:31
mi associo con le tue domande... sono allo stesso bivio.... :)

aggiungo solo che sfrutterei il tutto con la Terratec Aureon 7.1 Universe:p

jeffryeretico
06-03-2004, 10:10
ciao.

ho gli stessi dubbi.

quale sistema avete scelto?

grazie
ciao

jeffryeretico
06-03-2004, 10:18
le mega work, hanno l'entrata per i lettori mp3 come quella del Creative® I-Trigue™ L3500???

grazie
ciao

digital_brain
06-03-2004, 11:15
Io vorrei sapere se i 300w sono realmente rms o la creative ha gonfiato un pò...???perchè altrimenti deve essere un bastia..300w rms per un sub non sono pochi...

goan76
06-03-2004, 11:54
prendi le Megaworks 250d sono migliori delle I-Trigue L3500

sia come qulita che potenza


le I-Trigue L3500 mi sembrano semi giocattoli

jeffryeretico
06-03-2004, 12:26
ma sai se ha l'etrata per collegare lettori mp3???

MadMax_2000
06-03-2004, 13:45
acquistate le megaworks 250D per 150€...

150W reali x sub e 75W per cassa....

na meraviglia...


:D:sofico:

Atanor
10-03-2004, 14:10
Mi sono appena arrivate le MegaWorks 250D. Ho spacchettato tutto per bene, letto i manualetti, collegato casse, sub e telecomando ma... vado ad accendere e, prima ancora di collegare l'ingresso audio, sento un forte fruscio provenire dai satelliti! :eek:
Provo ad abbassare il volume al minimo, ma niente. Metto in MUTE e si sente ancora. Alzo il volume al massimo ma l'intensità del fruscio è sempre uguale. L'unico modo per zittirlo è mettere in standby o spegnere. Ripeto, questo senza che sia collegata alcuna sorgente! Ma è possibile??? Dite che è normale?
Se provo ad ascoltare qualcosa a volume medio-basso il fruscio prevale sui toni alti ed è ben presente!

Atanor
11-03-2004, 10:33
Cmq nulla da eccepire sulla qualità di queste casse: eccezionale! Secondo me sono proprio tarate per un ascolto a volume alto: questo significa certificate THX. A quel punto il fruscio diventa ininfluente.
Il problema è che se alzo un pò il volume inizia a tremare tutto! (avete presente Angel dei Massive Attack?). Peccato, credo proprio che dovrò prendere qualcosa di più tranquillo...

Amk
11-03-2004, 10:38
no, non esiste un sistema col fruscio di base. Sono difettose, contatta il posto dove le hai prese e fattele cambiare. Intanto accertati bene del guasto.

Atanor
11-03-2004, 10:46
Purtroppo anche sul forum di Creative c'è un sacco di gente che si lamenta dello stesso problema. Qualcuno dice che può dipendere dalla qualità della rete elettrica. Molti le hanno rimandate indietro pensando a un difetto, ma anche quelle in sostituzione avevano lo stesso fruscio. A questo punto stavo pensando di avvalermi del diritto di recesso...

Amk
11-03-2004, 11:00
certo, fallo subito. Non esiste ilfruscio nelle casse!
D'accordo a piccoli rumori quando accendi/spegni una luce in casa, ma fruscii non ce ne devono essere.

Atanor
11-03-2004, 14:22
digital_brain alla fine le hai prese? Fanno fruscio?

Guarda qui: http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=641049

Atanor
11-03-2004, 15:08
Mamma mia che peccato però... Non riesco più a staccarmi da queste casse!

terrys3
11-03-2004, 23:06
decisamente meglio le Megaworks :)

terrys3
11-03-2004, 23:12
Originariamente inviato da MadMax_2000
acquistate le megaworks 250D per 150€...

150W reali x sub e 75W per cassa....




anche quelli sono MOOOLTO fittizi.....
non hai neanche idea di quanti possano essere 150W e 75W REALI!!!

MadMax_2000
12-03-2004, 07:10
Originariamente inviato da terrys3
anche quelli sono MOOOLTO fittizi.....
non hai neanche idea di quanti possano essere 150W e 75W REALI!!!

Bah, lo dici tu... secondo me i valori sono reali... la differenza è abissale rispetto agli altri KIT audio di creative...

byEZ:p

terrys3
12-03-2004, 09:32
Originariamente inviato da MadMax_2000
Bah, lo dici tu... secondo me i valori sono reali... la differenza è abissale rispetto agli altri KIT audio di creative...

byEZ:p

un subwoofer come questo (è un cubo da 40 cm per lato con un peso di 15KG) che monta un woofer da 20cm arriva ad erogare 100W continui (che sono già un'infinità per qualunque appartamento normale)
come ti sembrano ora le specifiche della Creative? Fidati da quello che ho detto.....

http://www.bwspeakers.com/images/SpeakerModel/images/ASW_300/detail_large_one.jpg

goan76
12-03-2004, 13:29
certo terrys3 a perfettamente raggione le specifiche

creative sono molto ma molto ottimistiche

150 watt +75+75:eek: :sofico: :sofico: :sofico: :D

terrys3
12-03-2004, 13:59
Originariamente inviato da goan76
certo terrys3 a perfettamente raggione le specifiche

creative sono molto ma molto ottimistiche

150 watt +75+75:eek: :sofico: :sofico: :sofico: :D

per fortuna che ci sei tu a supportarmi.... :D

digital_brain
12-03-2004, 14:06
allora non capisco perchè scrivono rms...Se una cassa eroga 150w rms vuol dire che sono 150w reali e che massimo può supportare una potenza di più del doppio..
Le case possono scrivere max 300w e poi vai a vedere che rms sono 50w,ma non il contrario.
Ciò non toglie che 150w rms per un sub come quello sono parecchi.

digital_brain
12-03-2004, 14:10
Originariamente inviato da Atanor
Il problema è che se alzo un pò il volume inizia a tremare tutto! (avete presente Angel dei Massive Attack?). Peccato, credo proprio che dovrò prendere qualcosa di più tranquillo...

Sono troppo potenti per una cameretta di 10metri quadrati??Non le ho ancora acquistate proprio per paura che fossero troppo potenti per l'ambiente in cui le ascolterò, e perchè ho una vecchietta come vicina che magari non potrebbe gradire molto!!
:D :D
Ma il sub va per forza messo per terra??Vibra troppo per stare su un mobiletto???

CiaO!

terrys3
12-03-2004, 14:13
Originariamente inviato da digital_brain
allora non capisco perchè scrivono rms...Se una cassa eroga 150w rms vuol dire che sono 150w reali e che massimo può supportare una potenza di più del doppio..
Le case possono scrivere max 300w e poi vai a vedere che rms sono 50w,ma non il contrario.
Ciò non toglie che 150w rms per un sub come quello sono parecchi.


perchè non ci sono norme precise per quanto riguarda la misurazione di queste specifiche - ognuno dice la sua...
inoltre è bene distinguere fra la potenza di picco e quella continua. Che una cassa sia capace di erogare 150W per mezzo secondo non credo che abbia molta importanza... se si andasse a misurare la potenza continua non credo che per le Megaworks si andrebbe oltre i 70W+25W+25W....

Atanor
12-03-2004, 14:31
No no, non è il sub che trema troppo. E' tutto il resto che trema! A partire dal pavimento, tanto più che il woofer ha l'uscita verso il basso. Non credo che la signora di sotto sia proprio contenta del mio acquisto... :D

Che sia troppo potente per una cameretta IMHO è una questione del tutto soggettiva. Io ascolto musica prevalentemente a volumi bassi (poi ogni tanto mi esalto), e per me queste casse sono sovradimensionate. Il sub ha una risposta in frequenza eccezionale, è potente caldo e preciso, ma puntualmente sono costretto ad abbassarne il volume perchè dopo un pò le vibrazioni (parlo delle frequenze più basse) mi stordiscono.
Inoltre mi sembra che i satelliti perdano leggermente sui toni più alti, nonostante i medi siano perfetti, quindi non sono proprio l'ideale per me: sono disposto a rinunciare alla potenza pur di avere un suono equilibrato e pulito, cosa che per me è più importante.

Al di là di tutto questo cmq, va detto che ho già mandato la lettera per il recesso dall'acquisto. Non tanto per i vicini che sicuramente mi avrebbero sbranato, ma per l'ingiustificabile fruscio (per le mie orecchie un frastuono!) che le casse emettono anche in condizione di silenzio e senza alcun ingresso audio. Peccato, altrimenti le avrei consigliate senza riserva, anche per camerette da 10 mq (basta rinforzare i vetri delle finestre... :D )

digital_brain
12-03-2004, 14:32
Originariamente inviato da terrys3
se si andasse a misurare la potenza continua non credo che per le Megaworks si andrebbe oltre i 70W+25W+25W....

...che non è poco...

terrys3
12-03-2004, 14:48
Originariamente inviato da digital_brain
...che non è poco...

per prima cosa voglio sottolineare come i dati da me forniti sono del tutto ipotetici e i valori reali potrebbero essere molto più bassi..
come seconda cosa non ho mai detto che le Megaworks non abbiano potenza a sufficienza, anzi. Quello che intendevo dire nei miei precedenti post è di non farsi abbindolare dai dati dichiarati da Creative (ma non solo) che sono molto lontani dalla realtà.
A prescindere da ciò sono delle buone casse


PS: per dare un'idea di quanto possano essere esagerati quei 75W per cassa ti faccio un esempio - l'amplificatore Teac del mio impianto è capace di erogare 50W reali a canale: ebbene nella mia stanza (20mq) non sono mai riuscito ad alzare il volume più del 25/30%....

digital_brain
12-03-2004, 15:05
sono daccordo su questo.
Cmq credo che anche le craetive strillino già al30-40% del volume...chi ce l'ha lo può confermare...

lagigia
19-04-2004, 10:10
cosa mi dite di questo 2.1 ???

voglio le vostre impressioni d'uso!

qualcuno le ha provate?

per esperienza penso che le casse creative sono performanti sugli alti e scadenti sui bassi...

voi che dite?

Baaaciii

Angelina

Amk
19-04-2004, 10:15
forse il contrario! ma non dare per scontato quello che ho detto.

lagigia
19-04-2004, 10:22
be' i bassi di un vecchio sistema 2.1 creative da un mio amico "spernacchiano" mentre gli alti sembrano molto limpidi...

ma mi interessa molto il tuo parere, che impressione hai avuto? su quale sistema?

nessuno conosce le ultime Cambridge 2.1 ???

Baaaaciii

goan76
19-04-2004, 10:27
Ciao sono ottime casse :)

Nulla a che vedere con i sistemi economici di creative

Sono di frabbricazzione cambridge soundwork nota marca

Americana acquistata da creative che produce casse

di qualita superba.

Alti cristallini e bassi potenti anche a tutto volume

CIAO ;)

lagigia
19-04-2004, 10:38
AAAAH Grazie mille per la tua risposta! :))

pensavo di attaccare le cambridge alla mia scheda audio tramite il cavo ottico...
sai, notavo che le cambridge hanno un convertitore DAC all'interno...

credete che la qualita' del suono migliori portando fuori il segnale digitale??
secondo me si...

Baaaacii


Originariamente inviato da goan76
Ciao sono ottime casse :)

Nulla a che vedere con i sistemi economici di creative

Sono di frabbricazzione cambridge soundwork nota marca

Americana acquistata da creative che produce casse

di qualita superba.

CIAO ;)

Amk
19-04-2004, 11:34
sarà difficile che il suono migliori. Cmq sono delle buone casse e i bassi non sono deludenti di certo.

lagigia
19-04-2004, 14:19
UP!
nessun altro papere???

io continuo a pensare che con ingresso digitale si senta meglio...


Originariamente inviato da Amk
sarà difficile che il suono migliori. Cmq sono delle buone casse e i bassi non sono deludenti di certo.

goan76
19-04-2004, 14:30
La qualita del suono dipendera molto dalla scheda audio che
abbinerai

Ti faccio un esempio che io o provato sulla mia pelle su un ampri
yamaha rx-v640

Le uscite analoggiche di una audigy 2 zs suonano meglio

meglio di una scheda terratec aureon fun 5.1 collegata in digitale ottico.

BMWZ8
19-04-2004, 17:06
fantastiche. i bassi sono mostruosi(e x me sono importantissimi:D :cool: ), provare per credere. col volume a palla, ho messo un foglio di carta davanti allo sfiato del sub(che è da 20cm) e s'è strappato:eek: :eek:

gli alti sono puri e cristallini, non si sente la mancanza di un tweeter:O

fruscio zero, io poi le tengo in digitale!

in parole povere:credo che siano il miglior 2.1 in circolazione,anche meglio delle klipsch che hanno un sub meno potente.

sono qui x qualsiasi domanda;)

erost
19-04-2004, 22:06
come prezzo prestazione le Logitech Z-2200 sono imbattibili;) ,
ma anche solo come prestazioni:D

goan76
20-04-2004, 08:53
[QUOTE]Originariamente inviato da erost
come prezzo prestazione le Logitech Z-2200 sono imbattibili;) ,

Non so chi costruisce le casse alla logitech???

Pero conosco le Cambridge Soundworks e ti assicuro che sono
tra i migliori diffusori sulla faccia della terra :D

Black imp
19-08-2004, 02:24
Ho il kit 2.1 Creative Soundworks Digital. purtroppo quando sono uscite di garanzia mi è partito l'ampli interno. Ho contattato adesso la creative e mi dicono che non riparano i kit, al massimo li sostituiscono se sono in garanzia. In più io l'ho aperto e ho visto che si è bruciata una resistenza ma è così bruciata che non se ne leggono i valori e lo schema del circuito è top secret - mortacci ... :mad: -. Morale qualcuno conosce un riparatore o un elettronico a MILANO in grado di ripararmi il kit senza derubarmi? sono sempre più tentato di prendermi le inspire 5500 a 99 euro ma sono contrario a buttare delle cose che sono riparabilissime e che tra l'altro avevano una gran qualità per le mie necessità.


:(

sarebbe altrettanto apprezzato nonchè santificato e ripagato con statua d'oro e leccate di culo varie qualcuno che avesse lo stesso kit e avesse voglia di svitare le 4 viti del subwoofer e leggere i valori della R24 sulla schedina dell'ampli - una cazzata giuro! -

sapatai
19-08-2004, 14:00
prova a guardare nelle pagine gialle se trovi qualche riparatore elettronico e valuta la spesa.
mi spiace, non posso esserti d' aiuto, mi limito a questo semplice consiglio.:p :)

Black imp
23-08-2004, 12:11
up

Black imp
29-08-2004, 02:07
riesumo per un paio di gg ancora sperando nelle persone rientrate.
se qualcuno conosce un riparatore a milano da consigliarmi gliene sarò grato :D

Black imp
30-08-2004, 23:21
ultimo up

jei59
02-02-2005, 13:55
ho rispolverato questo topic stagionato per chiedere un favore:
ATENAR o chi altri è in possesso del sistema di altoparlanti Creative SoundWors MegaWorks THX 2.1 250D:
siccome voglio collegarlo non al PC ma alla TV/decoder sky/reg VHS, mi servireppe gentilmente la copia del pieghevole per vedere come sono le entrate e se eventualmente devo procurarmi un adattore rca/minijack.
Grazie.

Atanor
02-02-2005, 15:51
Non so se ATENAR sono io, cmq gli ingressi sono minijack. Ora non le possiedo più.
Ciao!

jei59
03-02-2005, 16:52
si proprio te, scusa la storpiatura del nick.....
secondo te che hai avuto questo tipo di casse, posso collegarle alla tv? con un adattatore rca/minijack?
ho letto poi che il sub ha due ingressi minijack: quale dovrei collegare al tv?
grazie dei consigli...
ah..se qulcuno in posesso del sistema mi fa avere il pieghevole...
grazie.
:smack:

Atanor
04-02-2005, 17:17
Si, non credo ci siano problemi a collegarlo alla tv...
I due ingressi sono equivalenti

Piojolopez2406
05-02-2005, 15:57
Ragazzi che ne dite di montare il sistemino 2.1 in questione su un'Audigy 2 value???

kekkus
10-03-2005, 13:44
ciao ragazzi scusate...nn riesco a trovare uno shop decente dove acquistare queste casse a buon prezzo...sapete indicarmne uno x favore?

Creative Cambridge SoundWorks MegaWorks THX 2.1 250D 2.1 digitale/analogico,2 satelliti 75W RMS + sub 150W RMS, 2 ingressi analog + 1 ingresso digitale RCA, controllo volume su cavo, certificazione THX

sul sito creative è possibile acquistarle a 179 euro con carta di credito che nn ho:muro: Sapete uno shop in italia e affidabile dove il prezzo è lo stesso più o meno?
Grazie:p

@GuyBrush@
15-06-2005, 15:16
ciao ragazzi scusate...nn riesco a trovare uno shop decente dove acquistare queste casse a buon prezzo...sapete indicarmne uno x favore?

Creative Cambridge SoundWorks MegaWorks THX 2.1 250D 2.1 digitale/analogico,2 satelliti 75W RMS + sub 150W RMS, 2 ingressi analog + 1 ingresso digitale RCA, controllo volume su cavo, certificazione THX

sul sito creative è possibile acquistarle a 179 euro con carta di credito che nn ho:muro: Sapete uno shop in italia e affidabile dove il prezzo è lo stesso più o meno?
Grazie:p
da "overclock profondo" si trovano a 165€ con iva;)

@GuyBrush@
15-06-2005, 15:17
Domandona : prendendo le 2.1 THX va bene una audigy 1 (che ho) o è meglio puntare diretti su una 2Zs??

kdocia
10-07-2005, 19:07
Mi sono appena arrivate le MegaWorks 250D. Ho spacchettato tutto per bene, letto i manualetti, collegato casse, sub e telecomando ma... vado ad accendere e, prima ancora di collegare l'ingresso audio, sento un forte fruscio provenire dai satelliti! :eek:
Provo ad abbassare il volume al minimo, ma niente. Metto in MUTE e si sente ancora. Alzo il volume al massimo ma l'intensità del fruscio è sempre uguale. L'unico modo per zittirlo è mettere in standby o spegnere. Ripeto, questo senza che sia collegata alcuna sorgente! Ma è possibile??? Dite che è normale?
Se provo ad ascoltare qualcosa a volume medio-basso il fruscio prevale sui toni alti ed è ben presente!


Con gli ultimi modelli delle 250D e' ancora presente questo fruscio di fondo?

kdocia
13-07-2005, 08:36
UP :mc:

nico1612
13-07-2005, 22:17
Appena mi arrivano le provo e poi vi faccio sapere. Per la cronaca le ho prese a 156€ su ePRICE.

kdocia
15-07-2005, 15:36
Ok fammi sapere :D :cool:

nico1612
18-07-2005, 14:06
Appena mi arrivano le provo e poi vi faccio sapere. Per la cronaca le ho prese a 156€ su ePRICE.

ma porca miseria.....
mi hanno scritto da ePRICE che non partiranno prima del 20/07.......
.....mi dispiace ma devo rimandare.
Visto che il mio Philips 5.1 è già stato venduto su eBay......in queste calde serate canterò io per farmi compagnia.
Nik :cry:

nico1612
29-07-2005, 23:10
ma porca miseria.....
mi hanno scritto da ePRICE che non partiranno prima del 20/07.......
.....mi dispiace ma devo rimandare.
Visto che il mio Philips 5.1 è già stato venduto su eBay......in queste calde serate canterò io per farmi compagnia.
Nik :cry:

Devo dire la verità....mia nonna di 85 anni è più veloce di quelli di ePRICE. Ad oggi ancora niente. Lunedì farò formale protesta!

nico1612
03-08-2005, 22:29
Eccomi qua.
Ho installato il sistema ma già a primo "suono" l'amore è finito.

Dopo aver installato il sistema come previsto da manuale ho acceso il tutto sul retro del sub e da telecomando......con pc ancora spento e con mia grande sorpresa ho notato che veniva emesso UN FORTE FRUSCIO DI SOTTOFONDO. Accendendo il pc questo non cambiava ne aumentava ne diminuiva. Il suono c'è ma sono costretto a tenere un volume più alto del mio solito per cercare (inutilmente) di sovrastare il fruscio.
Non si dovrebbe trattare di interferenze con le schede o altro del pc visto che con tutto spento....il fruscio persiste.

SE QUALCUNO HA UN' IDEA SUL DAFARSI LO PREGO DI AIUTARMI

PS Ho già contattato il servizio assistenza della Creative e quello della ePrice (da dove l'ho acquistato) per sapere se questo è un difetto...o una bufala digitale da 160€.

nico1612
03-08-2005, 23:19
Con gli ultimi modelli delle 250D e' ancora presente questo fruscio di fondo?

C'è c'è! Che palle!

nico1612
04-10-2005, 13:18
Dopo aver contattato la sede della Creative ed aver spiegato perfettamente il problema, hanno deciso di sostituirmelo. Dopo un mese circa è arrivato a casa non solo il sub ma tutto il sistema nuovo. Adesso attendo per "l0eventuale" rimpatrio di quello difettoso. Dopo 30 giorni se non si fanno sentire lo posso tenere. De3vo dire che il comportamento è stato all'altezza del nome!
NIk :D

Kewell
04-10-2005, 23:36
In genere non chiedono niente indietro ;)

JimXp
09-10-2005, 23:09
salve ragazzi... girando il sito della creative.. non ho potuto non notare questo impianto casse 2.1....
tuttavia pare che ci sia questo difetto del fruscio di fondo...

la mia intenzione è di utilizzare l'impianto per amplificare una tastiera ROLAND E-15... premetto che ho un impianto Creative INSPIRE 4400 4.1 è gia con quello la tastiera rende a meraviglia... ma cercavo qualcosa di più potente...

è proprio cosi insopportabile sto fruscio?...

vi ringrazio anticipatamente... attendo vostre notizie...

nico1612
12-10-2005, 12:05
salve ragazzi... girando il sito della creative.. non ho potuto non notare questo impianto casse 2.1....
tuttavia pare che ci sia questo difetto del fruscio di fondo...

la mia intenzione è di utilizzare l'impianto per amplificare una tastiera ROLAND E-15... premetto che ho un impianto Creative INSPIRE 4400 4.1 è gia con quello la tastiera rende a meraviglia... ma cercavo qualcosa di più potente...

è proprio cosi insopportabile sto fruscio?...

vi ringrazio anticipatamente... attendo vostre notizie...

Il problema è dovuto all'amplificazione del sistema. La Casa Madre conosce il fattaccio ed ha deciso, senza batter ciglio, di cambiarmi tutto il sistema. Adesso non sento nulla ma prima il problema era decisamente frustrante. A qualcuno è andata meglio...io l'ho risolto in garanzia.

paciuli
12-10-2005, 14:17
Ciao! :)
Queste casse hanno una buona resa anche collegate in analogico? Qualcuno mi sa indicare la differenza (se esiste) tra certificazione THX e THZ? In un noto store già citato in questo thread vendono le "Casse soundworks megaworks thz 2.1 250d". Sono le stesse di cui si parla qui? ;)

Grazie! :cool:

Kewell
12-10-2005, 18:37
THZ? :mbe:

Un errore di battitura ;)

paciuli
12-10-2005, 23:10
THZ? :mbe:

Un errore di battitura ;)

Lo immaginavo ehehehe! E' un errore piuttosto ricorrente peraltro! Si vede che i siti di e-commerce fanno il copia incolla l'un l'altro :asd:

Ed ecco la domanda da 1 milione di euro... meglio le casse di cui si parla in questo thread o le Logitech Z2300? Mi riferisco principalmente a un confronto su connessione analogica, ma vorrei sapere anche se ritenete che le Megaworks suonino molto meglio se connesse in digitale.

Grazie a chi mi vorrà aiutare nella scelta! :mc: :D

nico1612
13-10-2005, 09:04
Lo immaginavo ehehehe! E' un errore piuttosto ricorrente peraltro! Si vede che i siti di e-commerce fanno il copia incolla l'un l'altro :asd:

Ed ecco la domanda da 1 milione di euro... meglio le casse di cui si parla in questo thread o le Logitech Z2300? Mi riferisco principalmente a un confronto su connessione analogica, ma vorrei sapere anche se ritenete che le Megaworks suonino molto meglio se connesse in digitale.

Grazie a chi mi vorrà aiutare nella scelta! :mc: :D

Ho provato sia le 2.1 che le 5.1 (sempre Megaworks THX)!
Le prime hanno l'ingresso digitale e vanno molto bene...le seconde hanno solo l'ingresso analogico (boh! :rolleyes:) ma per poter valutare la possibile differenza bisogna optare per musica campione di ottima qualità. Con la mia non ho notato differenze abissali...forse potrebbe aiutarti un tecnico del settore.

paciuli
13-10-2005, 09:24
Ho provato sia le 2.1 che le 5.1 (sempre Megaworks THX)!
Le prime hanno l'ingresso digitale e vanno molto bene...le seconde hanno solo l'ingresso analogico (boh! :rolleyes:) ma per poter valutare la possibile differenza bisogna optare per musica campione di ottima qualità. Con la mia non ho notato differenze abissali...forse potrebbe aiutarti un tecnico del settore.

Ciao :)
Ma no, non ho certo esigenze da audiofilo io! ;) Però so che esistono casse il cui volume si dimezza (e anche più) se le colleghi in analogico piuttosto che in digitale... questo vorrei evitarlo! ;) Per il resto, le finezze estreme non fanno per me: se consideri che ho convertito tutti i miei CD (e non erano nè 10 nè 50... ;) ) in mp3 per la sola comodità di avere tutto su HD... capisci bene che prediligo la semplicità alla ricercatezza maniacale :D

nico1612
13-10-2005, 09:30
Guarda...io ho preso le THX per la notevole potenza...non devo demolire la casa ma solo che mi paice la buona dinamica anche a volumi medi. Provengo dalla scuola dell' hi fi car dove ho dovuto combattere, e non poco, per poter ascoltare come volevo ... la musica sinfonica e jazz.......! Con questo sistema...spendendo relativamente poco posso ascoltare da volumi bassi alle 2 di notte fino ad adesso...decisamente più alto percependo tutta la gamma...! A me basta.
Forse allora ti possono bastare anche casse meno esigenti.

crysor
13-10-2005, 09:41
Anche io ho le 250D e ne sono pienamente soddisfatto.

paciuli
13-10-2005, 09:43
Guarda...io ho preso le THX per la notevole potenza...non devo demolire la casa ma solo che mi paice la buona dinamica anche a volumi medi. Provengo dalla scuola dell' hi fi car dove ho dovuto combattere, e non poco, per poter ascoltare come volevo ... la musica sinfonica e jazz.......! Con questo sistema...spendendo relativamente poco posso ascoltare da volumi bassi alle 2 di notte fino ad adesso...decisamente più alto percependo tutta la gamma...! A me basta.
Forse allora ti possono bastare anche casse meno esigenti.

No, sono stufo di comprare delle mediocri vie di mezzo perchè "per ora possono bastare"! :rolleyes: Credo che le casse siano un qualcosa che non necessita di upgrade a ogni cambio di PC... possono durare parecchi anni, quindi le voglio buone (senza esagerare, come dicevo poco fa), così sento bene adesso e sentirò bene anche tra parecchio tempo se deciderò che le mie esigenze saranno aumentate ;)
Credo proprio che la decisione cadrà tra le Logitech Z-2300 e le Megaworks 2.1... intanto grazie! :)

nico1612
13-10-2005, 18:46
:D

JimXp
13-10-2005, 21:23
grazie per le info... quindi da quanto ho capito non tutte le megaworks 250d difettano di fruscio in muto..?.
perchè allora, se è cosi... mi sa che ci faccio un bel pensierino... hehehehehe...

:D :D :D :D :D :D

nico1612
14-10-2005, 18:03
Fallo fallo....meritano MA incrocia tutte le ventun dita! :mbe:

pantapei
29-10-2005, 14:18
ragazzi una domanda ma le megaworks 250D sono pre-amplificate...?

le vorrei collegare per adesso al mio nortek 110 in analogico ...mi domando se posso collegarle cosi' senza l amplificatore


grazie

alextar
29-10-2005, 15:50
Scusa tanto ma l'amplificatore è all'interno del sub. :p

pantapei
29-10-2005, 15:58
scusate ma di audio non ne capisco niente....comunque ho bisogno o meno di un
Sintoamplificatore o come cavolo si chiama?

grazie :D

adsasdhaasddeasdd
29-10-2005, 19:06
scusate ma di audio non ne capisco niente....comunque ho bisogno o meno di un
Sintoamplificatore o come cavolo si chiama?

grazie :D


se ha gia le uscite x il 5.1 come le schede del pc e' ok seno decoder.
ampli nn serve a na mazza

alextar
30-10-2005, 10:11
Se sei proprio esigente puoi affiancare le megaworks alla scheda audio usb esterna audigy nx della creative. Procurati un bel cavo coax di 20 euro circa e lo attacchi all'uscita S/Pdif della audigy ---> ingresso del sub. Ti ricordo inoltre che l'amplificatore pilota i due satelliti e il sub inviando il taglio giusto di frequenze.
Non ti serve nessun sintoamplificatore se non questo gioiellino esterno della creative già predisposto per attaccare eventualmente un futuro 7.1 (al momento non sfruttabile)

Riepilogando:
megaworks:160 euro
audigy nx: 100 euro
cavo coax 75 ohm: 20-30 euro

totale: 290 euro :D

Posso garantirti che un solo cavo coax con queste casse certificate THX fa il suo bel lavoro.
P.S: Siccome le ho ordinate anche io fammi sapere se ti "frusciano" tanto così per curiosità.

zed red
30-10-2005, 11:31
fatemi sapere anche a me se vi frusciano visto che sono in procinto di acquistarle...speriamo che ormai gli ultimi lotti siano ok...

NeroAzzurro
30-10-2005, 12:21
Siccome le ho ordinate anche io fammi sapere se ti "frusciano" tanto così per curiosità.


vorrei far presente che qualsiasi sistema presenterà un fruscio se il vostro impianto elettrico non è fatto a regola d'arte

NeroAzzurro
30-10-2005, 12:27
non capisco che vuoi dire con pre-amplificato, lo stadio di pre-amplificazione sta prima dell'amplificazione e lo puoi regolare tramite il volume master della sk audio,

le megaworks sono amplificate e la circuiteria di amplificazione si trova dentro la cassa del sub


P.S. sorry per il doppio post ho sbagliato pulsante :doh:

alextar
30-10-2005, 13:40
vorrei far presente che qualsiasi sistema presenterà un fruscio se il vostro impianto elettrico non è fatto a regola d'arte

Impianto elettrico a regola d'arte? :mbe: spiegati meglio; io ho letto tutti i post e sembra che il problema provenga dall'amplificatore; infatti un tipo le ha cambiate e adesso è tutto ok.

2. Il dubbio mi stava venendo se attaccandole in analogico tramite il jack alla sk audio filtrava anche frequenze diciamo rompiballe :fagiano:
Forse chissà attacandole in digitale tramite coax il segnale ha una pulizia più alta.

Però voglio dire mi sembra strano.

NeroAzzurro
30-10-2005, 13:45
Impianto elettrico a regola d'arte? :mbe: spiegati meglio; io ho letto tutti i post e sembra che il problema provenga dall'amplificatore; infatti un tipo le ha cambiate e adesso è tutto ok.

2. Il dubbio mi stava venendo se attaccandole in analogico tramite il jack alla sk audio filtrava anche frequenze diciamo rompiballe :fagiano:
Forse chissà attacandole in digitale tramite coax il segnale ha una pulizia più alta.

Però voglio dire mi sembra strano.

le megaworks difettose frusciano a prescindere dalla rete elettrica...

prima cmq di dare la colpa alle megaworks prova a far un test con un altro sistema non affetto da fruscio proprio, il fruscio dovuto alla rete è impercepibile ad una distanza di 40-60cm

ad esempio nella mia casa a Milano, l'impianto è molto vecchio e sono stato costretto ad acquistare un stabilizzatore di tensione(300€) per evitare eventuali danni ai miei oggetti elettronici e senza di quello qualsiasi speaker presenta un fruscio

Kewell
30-10-2005, 21:47
Discussioni unite.

Per favore prima di apire nuove discussioni verificate che non ne esistano di ufficiali. Le discussio in rilievo non ce l'ho messe per coreografia :D

playrick2001
31-10-2005, 09:21
Ciao Ragazzi, ho comprato le logitech z-2300 e volevo farvi una domanda:
se alzo il volume al 75% a casse mute si sente un fruscio di fondo.
E' normale o sono difettose? Grazie a tutti

alextar
31-10-2005, 09:56
Ciao Ragazzi, ho comprato le logitech z-2300 e volevo farvi una domanda:
se alzo il volume al 75% a casse mute si sente un fruscio di fondo.
E' normale o sono difettose? Grazie a tutti


State aprendo 200 discussioni che parlano della stessa cosa.
Dovresti chidere nel post specifico a chi già possiede le Z2300

playrick2001
31-10-2005, 10:12
purtroppo non l'ho trovato!! :rolleyes:

alextar
31-10-2005, 10:38
purtroppo non l'ho trovato!! :rolleyes:


clicca qui
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=838461

terraplanes
11-12-2005, 13:19
Allora ragazzi, in definitiva anche io ho acquistato le famose o famigerate megaworks 2.1 . Ho capito che ho alte probabillità di fruscìo, ma mi è parso di capire che dopo la sostituzione alcuni di voi hanno risolto. Quindi mi preparo ad un lungo spedisci e rispedisci con la creative, dato che ormai non posso annullare l'ordine. Certo è strano che dopo la sostituzione in alcuni casi si risolva ed in altri no (forse il signor Creative ha uno pacco di casse megaworks testate e perfettamente funzionanti per i clienti più esigenti :D ) Spero di essere fortunato, e di ricevere magari per "sbaglio" un kit di casse e sub senza fruscii di fondo. Oppure c'è da sperare che creative abbia risolto il problema, visto che è lamentato praticamente da tutti!

nico1612
11-12-2005, 19:46
Testimonianza di settembre:
Dopo aver acquistato le 2.1 ho subito ricontattato la Creative per il fruscio...decisamente molto evidente e fastidioso. Me le hanno cambiate...con le 550 5.1....aggrattis!!!!!
Sono perfette e di fruscio neanche l'ombra!!!!
Il tutto in 4 giorni!!!!!
Un caso non lo so....ma io sono contentissimo

alextar
13-12-2005, 12:57
Allora ragazzi, in definitiva anche io ho acquistato le famose o famigerate megaworks 2.1 . Ho capito che ho alte probabillità di fruscìo, ma mi è parso di capire che dopo la sostituzione alcuni di voi hanno risolto. Quindi mi preparo ad un lungo spedisci e rispedisci con la creative, dato che ormai non posso annullare l'ordine. Certo è strano che dopo la sostituzione in alcuni casi si risolva ed in altri no (forse il signor Creative ha uno pacco di casse megaworks testate e perfettamente funzionanti per i clienti più esigenti :D ) Spero di essere fortunato, e di ricevere magari per "sbaglio" un kit di casse e sub senza fruscii di fondo. Oppure c'è da sperare che creative abbia risolto il problema, visto che è lamentato praticamente da tutti!


Anche io circa due mesi fa ho ordinato le creative e dopo lunghe attese per colpa di fornitori bizzarri ho scelto un altro negoziante, gli ho fatto presente il problema e mi ha detto che i 4 pezzi da lui ordinati sono senza il fastidioso problema che lui stesso conosce. Dovrebbero arrivare il 14. Chissà se hanno risolto definitivamente?

Gordon Freeman
01-01-2006, 21:03
raga aiuto!

anche io ho le 250D e ho il problema del fruscio!!! :mad:

come devo fare x farmele cambiare da creative??

devo rispedire il tutto (ci vorrebbe un pacco gigante)?

aiutatemi x favore, vedo che ad alcuni di voi le hanno rispedite nuove in breve tempo!!! :D


grazie :)

Kewell
02-01-2006, 10:47
Manda una mail al servizio assistenza della Creative (dal sito ufficiale). Ti risponderanno dicendoti di fare dei controlli. Poi, dopo l'effettiva verifca dei problemi, ti diranno come farle rientrare in garanzia.

nico1612
04-01-2006, 07:35
raga aiuto!

anche io ho le 250D e ho il problema del fruscio!!! :mad:

come devo fare x farmele cambiare da creative??

devo rispedire il tutto (ci vorrebbe un pacco gigante)?

aiutatemi x favore, vedo che ad alcuni di voi le hanno rispedite nuove in breve tempo!!! :D


grazie :)
:read: Leggi sopra!!!! :read:

Gordon Freeman
04-01-2006, 11:25
grazie raga! :)

han risposto subito dicendo

Gentile Cliente

La causa potrebbe essere un difetto dell'amplificatore del 250D o
dell'impianto elettrico sell'abitazione. per verificarlo provi a
connettere le casse a una presa di corrente di un'altra stanza o meglio
ancora di un'altra abitazione. Se il problema dovesse continuare a
presentarsi dovremo probabilmente sostituire il subwoofer.


io volevo tutto nuovo, allora nn mi interessa, tanto con tutte le ventole del pc il fruscio neanche lo sento :oink:

grazie ;)

alextar
06-01-2006, 11:18
grazie raga! :)


io volevo tutto nuovo, allora nn mi interessa, tanto con tutte le ventole del pc il fruscio neanche lo sento :oink:

grazie ;)


Tutto nuovo, cosa intendi? anche i satelliti? ma ti ricordo che è un problema legato all'amplificatore, quindi i satelliti non c'entrano nulla.

nico1612
06-01-2006, 22:05
Tutto nuovo, cosa intendi? anche i satelliti? ma ti ricordo che è un problema legato all'amplificatore, quindi i satelliti non c'entrano nulla.
Ma cosa ti aspetti di più???? :confused: :confused:
Te lo cambiano e saranno anche veloci....lo conoscono già il problema....FIDATI!!!! Te ne mandano uno di nuovo a spese zero e quello "guasto" non è detto che lo rivogliano indietro!
Perchè sputarci sopra????

nico1612
06-01-2006, 22:06
grazie raga! :)

han risposto subito dicendo

Gentile Cliente

La causa potrebbe essere un difetto dell'amplificatore del 250D o
dell'impianto elettrico sell'abitazione. per verificarlo provi a
connettere le casse a una presa di corrente di un'altra stanza o meglio
ancora di un'altra abitazione. Se il problema dovesse continuare a
presentarsi dovremo probabilmente sostituire il subwoofer.


io volevo tutto nuovo, allora nn mi interessa, tanto con tutte le ventole del pc il fruscio neanche lo sento :oink:

grazie ;)

MI SONO SBAGLIATO....HO QUOTATO QUELLO SBAGLIATO!!!! :D :D


Ma cosa ti aspetti di più???? :confused: :confused:
Te lo cambiano e saranno anche veloci....lo conoscono già il problema....FIDATI!!!! Te ne mandano uno di nuovo a spese zero e quello "guasto" non è detto che lo rivogliano indietro!
Perchè sputarci sopra????

alextar
24-01-2006, 10:59
Le megaworks 250d rappresentano un sistema 2.1 di ottima potenza e resa sonora ad alta fedeltà. Le mie non frusciano ahhahahahhah!! :D :D

Adatte ad ambienti anche di grande dimensione, pronte a far vibrare arredi, vetri e armadi se messe a dura prova.

Il telecomando in dotazione permette il totale controllo sul sistema, regolando separatamente il volume del sub e dei due satelliti. E' compreso nella confezione un cavo coax.

La prima prova l'ho fatta tramite la connessione al lettore DVD per mezzo di un cavo coax audison (serie best stop noise) da 30 euro acquistato prima di ricevere l'impianto. Il primo disco inserito nel lettore è stato La guerra dei mondi; Ho selezionato una delle scene più complesse dove si rompevano i vetri ed erano presenti rumori meccanici, il risultato è stato sorprendente, in quanto la riproduzione del dolby digital è stata fedele e allo stesso livello di un impianto 5.1 Guardando la scena, l'audio proveniva esattamente dal punto di osservazione (astronave che sbucava da sottoterra).Poi i vetri infranti sembravano che volevano colpirmi in faccia. Ancora ho voluto provare col film The Matrix, mancavano solo le poltrone di una multisala e una bella porzione di pop corn. Sono rimasto senza parole, sembrava che avessi aperto una saletta cinema nella mia stanza e da qualunque punto mi mettevo sentivo bene.

La seconda prova è stata fatta con un pezzo di drum'n bass dal disco originale di David Bowie (Earthling). Il muro della mia camera stava crollando. Segue un pezzo ancora più complesso per vedere la resa del sub e cioè il primo pezzo di the dark side of the moon dei Pink Floyd. Alzando al massimo per qualche secondo, altrimenti mi buttano fuori dal condominio, ho sentito qualche accenno di vibrazione all'uscita del sub. Segue protection dei Massive Attack:molto convincente, il pavimento trema al punto giusto e io vengo scosso da belle onde sonore. Complessivamente molto ma molto robusto.

I satelliti riproducono correttamente la voce e i dialoghi e nella musica le alte frequenze. Ho notato che alzando leggermente di più il volume dei satelliti rispetto al sub risulta migliore nel caso dei film, in quanto il sub tende ad essere invadente.

Vediamo come se la cava il convertitore.
Successivamente ho collegato l'ampli con il cavetto mini jack in dotazione all'uscita delle cuffie del mio portatile. Intanto non frusciano, bene. Il mio orecchio mi dice che la resa sonora è di ottima qualità ma giustamente più sporca rispetto alla connessione digitale. Poi la mia scheda audio non è di qualità elevata. C'è anche da aggiungere che la riproduzione di file .mp3, rispetto ai cd originali, cambia un pò. Anche qui mi sono divertito a regolare l'equalizzatore di Windows media player opportunamente per enfatizzare meglio tutte le frequenze.Risultato anche qui di ottimo livello.

Attenzione a non esagerare altrimenti i vicini potrebbero arrabbiarsi per rumori molesti e assordanti che potrebbero alterare la tranquillità del loro ambiente (a me già è successo!!)
Con simpatia..
Alessandro.

Voto: 8 e 1/2 su 10

Kewell
28-01-2006, 11:34
Grazie della recensione ;)

enrico
28-01-2006, 13:06
Raga vorrei anch'io acquistare questo favoloso KIT 2.1 per collegarlo al lettore DVD in salotto!
L'unico difetto è l'essenza del telecomando senza filo che mi obbligherebbe ad alzarmi dal divano ogni volta che volgio alzare o abbassare il volume!
Esiste soluzione?
Esistono altri modelli di casse 2.1 di pari qualità ma con il telecomando senza fili?

walter89
30-01-2006, 20:52
Raga aiutatemiiiiiiii :cry:
Acquistate da poco le casse in questione, provate ieri sera, e si sente il fruscio.

Il fruscio si snete anche a pc spento ma casse accese, quindi non dipende nè dalla scheda video nè da nessun altra componeten del pc, ma solamen te dall'amplificatore molto probabilmente.

Le posso rimandare in garanzia? Qualcuno gentilmente mi può dire un numero per l'assistenza tecnica di creative (possiiblemtne non numeri internazionali) o un indirizzo e-mail?

A chi mi devo rivolgere se voglio rispedirle indietro e farmele cambiare? Dal negozio dove le ho comprate. O fanno tutto quelli di creative?

Sono veramente deluso :(

Se qualcuno è disposto può contattarmi anche via msn, ancora meglio

Aiuto please :help: :help: :help:

walter89
01-02-2006, 15:43
Uppino raga :(

camus77
01-02-2006, 21:11
Dato che sono intenzionato a comprare questo sistema potreste, per favore, dirmi le dimensioni del subwoofer? non le ho trovate sul sito.

Grazie!

walter89
01-02-2006, 22:22
E' un cubo da 30 cm di lato ;)

Kewell
01-02-2006, 23:50
Raga aiutatemiiiiiiii :cry:
Acquistate da poco le casse in questione, provate ieri sera, e si sente il fruscio.

Il fruscio si snete anche a pc spento ma casse accese, quindi non dipende nè dalla scheda video nè da nessun altra componeten del pc, ma solamen te dall'amplificatore molto probabilmente.

Le posso rimandare in garanzia? Qualcuno gentilmente mi può dire un numero per l'assistenza tecnica di creative (possiiblemtne non numeri internazionali) o un indirizzo e-mail?

A chi mi devo rivolgere se voglio rispedirle indietro e farmele cambiare? Dal negozio dove le ho comprate. O fanno tutto quelli di creative?

Sono veramente deluso :(

Se qualcuno è disposto può contattarmi anche via msn, ancora meglio

Aiuto please :help: :help: :help:

Leggi un paio di pagine indietro. In estate un forumer ha fatto tutta la trafila. Indirizzo per contattare l'assistenza:
http://it.europe.creative.com/support/contact/emailform.asp

totius
03-02-2006, 15:50
salve a tutti
posseggo delle Creative soundworks digital 2.1 di circa 5 anni fa.
Le ho collegate al mio dvd recorder con cavo L/R (lato DVD) e coax analogico (lato casse) e si sentono benissimo.
Purtroppo si è rotto il cavo volume che oltre che controllare il volume è anche accensione/spegnimento: qualcuno sa dirmi dove trovarlo? Oppure trovare uno analogo? Oppure qualcuno che vuole vendermi il cavo?
Pf rispondetemi
grazie

kob4
12-02-2006, 13:04
io sono interessato all'acquisto soprattuto per il collegamento con il mio lettore dvd/divx tramite coassiale digitale.....volevo kiedere se è consigliabile un 5.1 classico delle solite marche note....sinceramente il collegamento digitale mi ispira molta fiducia....

Kewell
13-02-2006, 21:10
Molto dipende dalla spesa ;)

Se hai, diciamo, dai 400 euro in su, meglio un sistema 5.1 ;)
Se ti accontenti, anche meno.

kob4
13-02-2006, 23:37
Molto dipende dalla spesa ;)

Se hai, diciamo, dai 400 euro in su, meglio un sistema 5.1 ;)
Se ti accontenti, anche meno.diciamo ke mi accontento di dun 2.1 come si deve......

alextar
16-02-2006, 19:14
Diciamo che l'impianto 5.1 o meglio 6.1 visto che sarà il futuro e senza dubbio una spesa senza precedenti che non deve badare a compromessi, io sono soddisfatto delle mie creative anche se l'immersione non è totale al 100%, ma comunque soddisfacente a pieno. Il collegamento digitale rappresenta una fonte senza disturbo molto affidabile senza "spurie" di conversioni Analogico/Digitale

io sono interessato all'acquisto soprattuto per il collegamento con il mio lettore dvd/divx tramite coassiale digitale.....volevo kiedere se è consigliabile un 5.1 classico delle solite marche note....sinceramente il collegamento digitale mi ispira molta fiducia....

alextar
16-02-2006, 19:16
Io utilizzo il telecomando del mio DVD player per abbassare un pò il volume. Quindi devi lasciare quasi al max l'impianto e poi controllarlo direttamente dal telecomando del tuo DVD palyer. :fagiano:

Raga vorrei anch'io acquistare questo favoloso KIT 2.1 per collegarlo al lettore DVD in salotto!
L'unico difetto è l'essenza del telecomando senza filo che mi obbligherebbe ad alzarmi dal divano ogni volta che volgio alzare o abbassare il volume!
Esiste soluzione?
Esistono altri modelli di casse 2.1 di pari qualità ma con il telecomando senza fili?

Amk
16-03-2006, 11:39
Mia valutazione dopo una settimana:

Il sub suona davvero niente male considerando che il kit costa 160 €. Raggiunge bene i 50hz, poi più sotto lo sento attenuato. L'effetto ambienza c'è abbastanza. L'incrocio a 150Hz con i satelliti è fatto molto bene senza sovrapposizioni. I satelliti secondo me sono la parte peggiore di questo impianto, suonano un pò mosci con gli alti un pò piatti (dopo 5 giorni di rodaggio). I comandi con il controller (ha l'uscita cuffia) sono semplici e comodissimi, permettono di regolare il volume del sub a piacimento, e anche equalizzare i satelliti (non il volume ma le frequenze riprodotte). Suona forte senza problemi, il fruscio è pochissimo e minimo.

PRO:

Subwoofer ben suonante e appagante, non può però scendere in frequenza come un subwoofer da 10 pollici.
Molta potenza disponibile
Costo non esagerato
Controller comodo e funzionale


CONTRO:

I satelliti suonano un pò piatti
Potevano mettere dei cavi più spessi spendendo qualcosa di più
Un paio di casse da 120-150 € suona meglio, ma bisogna amplificarle e avere lo spazio per disporle e poterle ascoltare appoggiate su due stand.


VOTO: 80/100

alextar
17-03-2006, 17:43
CONTRO:

I satelliti suonano un pò piatti
Potevano mettere dei cavi più spessi spendendo qualcosa di più
Un paio di casse da 120-150 € suona meglio, ma bisogna amplificarle e avere lo spazio per disporle e poterle ascoltare appoggiate su due stand.


VOTO: 80/100[/QUOTE]


Ciao, hai intenzione di cambiare i cavi? se si quali compreresti? non hai paura di peggiorare?

mcatk
17-03-2006, 17:59
Parlo da possessore di un sound works digital 2.1 della creative (che sta sul pc)...questi sistemi non sono malaccio...ma dire che hanno suono hi-fi ect ect è una barzelletta, per carità suonano probabilmente meglio di un compattone..ma il basso è indefinito monocorde e troppo accentuato, mentre i medio alti sono così così...


Già con un t-amp e un paio di diffusori discreti tipo serie th della indiana line...siete molto sopra come qualità e non spendete cifre assurde :)

tipo non so: t-amp + ali stabilizzato(65 €) + th260 (100€) oppure th370 (140€)

avete tutto un'altro suono :) (imho)

ps (se poi ci pensate bene usate le stesse tecnologie amplificatori in classe d e altoparlanti economici-> ma con un risultato sonoro molto più realistico)

Amk
17-03-2006, 19:03
I cavi non li cambio, magari metto altri due satelliti diversi.

Amk
20-03-2006, 16:33
Un suggerimento ai possessori. Scaricatevi il programma foobar, andate su preferences, playback, dspmanager. Mettete EQUALIZER nella finestra di sinistra (nel caso fosse in quella di destra).
Ora andate su equalizer e impostate:
2, 0, 0, -4, -10, -9, -10, -11, -9, -10, -12 ,-10, -12, -10, -11, -11, -14, -10

corrispondenti alle varie frequenze.

IMPORTANTE: VOLUME DEL SUB AL MINIMO

Questa e' l'impostazione da me consigliata per tagliare in modo massiccio il sub oltre i 200 Hz e per compensare alcuni picchi dei satelliti.

Amk
24-03-2006, 19:01
Ho modificato l'equalizzazione in foobar, qualcuno l'ha provata?

Che ve ne pare con le megaworks? Naturalmente ci sarà da alzare il volume un pò di più. Oppure potete traslare tutto di 2-3 decibel sopra.

alextar
24-03-2006, 21:42
I cavi non li cambio, magari metto altri due satelliti diversi.

Ho scaricato foobar, adesso lo provo anche io. Volevo sapere quando dici il sub al minimo: solo una "tacchetta" per capirci?
Quali satelliti intendi comprare?
In realtà come ho detto anche nella mia recensione è necessario alzare i satelliti rispetto al sub ( se alzo il sub a 2, i satelliti vanno alzati a 3 o 4).

alextar
24-03-2006, 23:10
Parlo da possessore di un sound works digital 2.1 della creative (che sta sul pc)...questi sistemi non sono malaccio...ma dire che hanno suono hi-fi ect ect è una barzelletta, per carità suonano probabilmente meglio di un compattone..ma il basso è indefinito monocorde e troppo accentuato, mentre i medio alti sono così così...


Già con un t-amp e un paio di diffusori discreti tipo serie th della indiana line...siete molto sopra come qualità e non spendete cifre assurde :)

tipo non so: t-amp + ali stabilizzato(65 €) + th260 (100€) oppure th370 (140€)

avete tutto un'altro suono :) (imho)

ps (se poi ci pensate bene usate le stesse tecnologie amplificatori in classe d e altoparlanti economici-> ma con un risultato sonoro molto più realistico)

Stiamo sempre parlando di una spesa di 180 euro.
Pù sborsi e più senti bene..........

Amk
25-03-2006, 10:33
Ho scaricato foobar, adesso lo provo anche io. Volevo sapere quando dici il sub al minimo: solo una "tacchetta" per capirci?
Quali satelliti intendi comprare?
In realtà come ho detto anche nella mia recensione è necessario alzare i satelliti rispetto al sub ( se alzo il sub a 2, i satelliti vanno alzati a 3 o 4).

Con i settaggi di foobar il sub deve essere proprio al minimo da controller creative perchè è già alto nell'equalizzatore. Vi dico che con questi settaggi il sub viene tagliato come se avesse un filtro passa basso del 4 ordine circa, contro il solito secondo ordine. Quindi niente voci che provengono dal sub, le voci sono riprodotte dai satelliti.

Ne guadagna la pulizia

alextar
25-03-2006, 16:38
Con i settaggi di foobar il sub deve essere proprio al minimo da controller creative perchè è già alto nell'equalizzatore. Vi dico che con questi settaggi il sub viene tagliato come se avesse un filtro passa basso del 4 ordine circa, contro il solito secondo ordine. Quindi niente voci che provengono dal sub, le voci sono riprodotte dai satelliti.

Ne guadagna la pulizia

Per la musica che passa tramite il convertitore ne guadagna proprio in pulizia, ma più che altro il sub non copre le alte frequenze.
All'inizio mi sembrava di aver perso potenza ma il rimbombo totale era diminuito e la voce riprodotta più nidita rispetto a prima.
Anche per i film che passano in digitale con il cavo coax e necessario ripeto alzare leggermente i satelliti rispetto al sub. :fiufiu:

Amk
25-03-2006, 17:39
Con i miei settaggi su foobar la differenza è notevole. Peccato solo per la qualità dei satelliti altrimenti era un sistema 2.1 con le palle.

Sedna83
20-04-2006, 14:12
Ciao a tutti.... :D

dopo essere stato enermemente deluso da queste casse.........
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1182644


....(parlo in merito ai 2 satelliti da ben 75w RMS cadauno :sofico: :doh: ) nn mi rimane che provare a collegarle in digitale e tramite una scheda audio esterna...dato ke attualmente sn collegate analogicamente ad un portatile cn scheda audio integrata....e nvedere se riesco a migliorare un pò :muro:

La mia domanda è: Quale scheda audio mi consigliate di prendere? :help: ....una creative Live 24bit esterna mi permetterebbe di collegare in modo digitale?

Grazie a tutti anticipatamente :help:

Amk
20-04-2006, 20:16
Prova delle cuffie con la tua scheda attuale se si sente bene allora potrebbero essere difettose le casse creative.
Le mie si sentono forte, prova ad abbassare di un peo il subwoofer.

alextar
22-04-2006, 16:27
La mia domanda è: Quale scheda audio mi consigliate di prendere? :help: ....una creative Live 24bit esterna mi permetterebbe di collegare in modo digitale?

Grazie a tutti anticipatamente :help:[/QUOTE]

La scelta può ricadere su una audigy nx creative

Amk
22-04-2006, 16:50
una audigy 2 basta e avanza. Il digitale serve a poco.

nico1612
24-04-2006, 21:34
Appena scaricato Foobar2000...dopo che ho letto il vostro commento sul sw. Direi buono e molto funzionale.
Grazie

Per la musica che passa tramite il convertitore ne guadagna proprio in pulizia, ma più che altro il sub non copre le alte frequenze.
All'inizio mi sembrava di aver perso potenza ma il rimbombo totale era diminuito e la voce riprodotta più nidita rispetto a prima.
Anche per i film che passano in digitale con il cavo coax e necessario ripeto alzare leggermente i satelliti rispetto al sub. :fiufiu:

alextar
25-04-2006, 18:19
Qualcuno ha mai pensato di trovare due satelliti anche per provare. Se non sbaglio servono sat da 75 watt, forse anche se è una spesa ulteriore penso che si compensi l'handicap e la qualità dell'impianto sarebbe molto convincente. che dite?

Amk
25-04-2006, 19:56
non servono dei satelliti da 75 watt, quella è la potenza dell'amplificatore secondo me. Servono due satelliti tagliati a 130-150Hz.