View Full Version : GeforceFX 5800 Ultra by Gainward : 7 decibel!
A quanto pare i produttori hanno ricevuto carta bianca da Nvidia riguardo il cooling, ed ecco che Gainward ci meraviglia offrendo il GeforceFX ultra clockato a 500/1000 con un sistema di raffreddamento che garantisce *7* dico *7* decibel, risultando incredibilmente piu' silenzioso di qualsiasi altra scheda video in commercio :eek:
Qui di seguito l'annuncio, e sotto per brevita' le caratteristiche e i prezzi riassunti
http://www.gainward.de/gwnewsite/gweurope/gwcontent/gwgcnepress/03_01_E_GF_FX_5800.htm
La versione Ultra costera' 649 euro, la versione liscia 499 euro.
A quanto pare e' ora che i fanatici del fotoritocco tornino a fare caricature sui politici :D :D
hahahahaha! già già! un passo alla volta ! voglio vedere cosa s'inventono ora!
Originally posted by "umile"
hahahahaha! già già! un passo alla volta ! voglio vedere cosa s'inventono ora!
In un trafiletto di una delle recensioni della scheda era stato detto che il cooling della versione reference non era quello "definitivo" e che ogni produttore avrebbe potuto personalizzaro, ma nemmeno con la piu' fervida immaginazione avrei potuto immaginare un salto da 60 a 7 decibel :eek: :eek: :eek:
Originally posted by "CS25"
A quanto pare i produttori hanno ricevuto carta bianca da Nvidia riguardo il cooling, ed ecco che Gainward ci meraviglia offrendo il GeforceFX ultra clockato a 500/1000 con un sistema di raffreddamento che garantisce *7* dico *7* decibel, risultando incredibilmente piu' silenzioso di qualsiasi altra scheda video in commercio :eek:
Qui di seguito l'annuncio, e sotto per brevita' le caratteristiche e i prezzi riassunti
http://www.gainward.de/gwnewsite/gweurope/gwcontent/gwgcnepress/03_01_E_GF_FX_5800.htm
La versione Ultra costera' 649 euro, la versione liscia 499 euro.
A quanto pare e' ora che i fanatici del fotoritocco tornino a fare caricature sui politici :D :D
Le foto fanno morire dalle risate, non credo che chi le abbia fatte avesse chissà che fine...
Ottima cosa questa dei 7 db, sono curiosissimo di vedere che hanno inventato, avranno foderato il carter con il mappysil o qualcosa del tipo, o forse avranno brevettato qualcosa di innovativo...
Originally posted by "CS25"
A quanto pare i produttori hanno ricevuto carta bianca da Nvidia riguardo il cooling, ed ecco che Gainward ci meraviglia offrendo il GeforceFX ultra clockato a 500/1000 con un sistema di raffreddamento che garantisce *7* dico *7* decibel, risultando incredibilmente piu' silenzioso di qualsiasi altra scheda video in commercio :eek:
Qui di seguito l'annuncio, e sotto per brevita' le caratteristiche e i prezzi riassunti
http://www.gainward.de/gwnewsite/gweurope/gwcontent/gwgcnepress/03_01_E_GF_FX_5800.htm
La versione Ultra costera' 649 euro, la versione liscia 499 euro.
A quanto pare e' ora che i fanatici del fotoritocco tornino a fare caricature sui politici :D :D
adesso ci diranno che la scheda si surriscalda e si undercloccka!
tanto la gente qua non parla quasi ma sensatamente
Originally posted by "Cifer"
Le foto fanno morire dalle risate, non credo che chi le abbia fatte avesse chissà che fine...
Ottima cosa questa dei 7 db, sono curiosissimo di vedere che hanno inventato, avranno foderato il carter con il mappysil o qualcosa del tipo, o forse avranno brevettato qualcosa di innovativo...
Mica ho detto "in miniera chi fa le caricature", c'ho rotolato dalle risate anche io, le faccine erano il "dispiacere" nell'immaginare tanti cadetti del photoshop dover appendere il "phon" al chiodo :D :D
La mia netta sensazione che questo GFFX, in stile Pentium4, possa scrollarsi di dosso la valanga di difetti riscontrati si sta rifacendo timidamente largo. Chi vivra' vedra', ancora c'e' MOLTO lavoro da fare :rolleyes:
cmq avete visto cosa danno in buindle alla ultra?
una scheda audio 5.1 e una scheda firewire.
cmq voglio pure io un raffreddamento che fa 7db!!!!
la 4200 ne fa indubbiamente di più
Originally posted by "checo"
cmq avete visto cosa danno in buindle alla ultra?
una scheda audio 5.1 e una scheda firewire.
cmq voglio pure io un raffreddamento che fa 7db!!!!
la 4200 ne fa indubbiamente di più
Notizia non confermata : i giochi in bundle dovrebbero essere Unreal Tournament 2003, Gunmetal e Splinter Cell :eek:
Originally posted by "CS25"
Mica ho detto "in miniera chi fa le caricature", c'ho rotolato dalle risate anche io, le faccine erano il "dispiacere" nell'immaginare tanti cadetti del photoshop dover appendere il "phon" al chiodo :D :D
La mia netta sensazione che questo GFFX, in stile Pentium4, possa scrollarsi di dosso la valanga di difetti riscontrati si sta rifacendo timidamente largo. Chi vivra' vedra', ancora c'e' MOLTO lavoro da fare :rolleyes:
concordo, il mio disappunto più grande era sul rumore e sul prezzo.
almeno il rumore si può togliere a quanto pare, adesso vediamo qualità e prestazioni quando esce la scheda
Finalmente qualcosa di positivo sulla geffo fx! :D
...sicuramente di base ci deve e di dico deve essere qualcosa di buono in questa scheda...non può essere che una società come nVidia dopo esere stata ai vertici si tiri così la zappa sui piedi... :rolleyes:
anche se ati ha fatto un lavoro stratosferico....con meno parole e più fatti!
Originally posted by "CS25"
Notizia non confermata : i giochi in bundle dovrebbero essere Unreal Tournament 2003, Gunmetal e Splinter Cell :eek:
al posti di darti sti giochi e 2 schede fw e audio potrebbero darla in budle con uno scondo di 150€ no? :D
ionicoionico
30-01-2003, 19:33
Ragazzi, se così fosse, e se uscisse la versione 256 Mb (nessuno ne sa niente?) varrebbe la pena di prendere quest'ultima piuttosto che la r350, che comunque ci metto la mano sul fuoco sarà più potente...
Originally posted by "CS25"
La mia netta sensazione che questo GFFX, in stile Pentium4, possa scrollarsi di dosso la valanga di difetti riscontrati si sta rifacendo timidamente largo...
Eheh... la pensiamo allo stesso modo allora... fiducia a nVidia! :cool:
Ho visto gli screen della Geforce Fx versione quadro con un Dissy normale, non si sa nulla della versione 5800 non ultra? Comunque ottima notizia, in molte recensioni dicevano che il rumore si sarebbe ridotto sensibilmente e questa ne è la conferma, ora aspettiamo driver decenti.
Pk77
650€ è un bel prezzino eh? :D
Per me 7dB sono impossibili. Avete presente quanti sono 7dB?!? Sì e no il rumore di un respiro (e neanche pesante!).
Contando che ogni 3db il rumore raddoppia/dimezza, calcolatrice alla mano la gainward dovrebbe aver trovato il modo per abbattere la rumorosità di 207.104 volte?!? (ipotizzando un rumore di partenza di 60dB)
Sono 53dB di differenza, dividendo per 3dB risulta che il rumore si dimezza 53/3=17.66 volte. Ora facciamo 2^17.66=207104.
Se il conto è sbagliato declino ogni responsabilità ... ho il cervello fuso dopo 9 ore di studio/autocad.
Il metodo in effetti c'è ... ma è come spegnere la ventola del dissipatore su un athlon ... fa 0 dB dopo ... ma campa qualche secondo :p
Scusate lo sfogo che seguirà, ma CHECAZZO! Non è possibbile che nVidia faccia un flop così clamoroso ! Cioè è nVidia! Quella che si è cannibalizzata 3Dfx! Quella che solo 1 anno fa ha tirato fuori le Geforce4 che hanno spazzato via la 8500 riducendola a una sk midlevel! Non è possibbile che si sono rincoglioniti di botto! Che tutti quei capoccioni che hanno fatto geffo1,2,3e4 adesso stanno a lavare i vetri! Come cazzo è possibbile? Cioè un conto era 3Dfx che bene o male dopo la voodoo1 ha sempre rimestolato la stessa minestra (apparte il voodoo5, ma era troppo tardi) un conto è nVidia!!!! Ci deve essere qualocosa che spieghi tutto questo, che l'Nv30 abbia gli stessi problemi del ThoroA? Che tirino fuori l'Nv35 a maggio? Che abian odei driver buggati al'infinito tipo S3?? Non so cosa ma non ci posso credere, non ci voglio credere che dopo anni di Hit abbiano tirato fuori una sk che non regge il confronto con una di 6 mesi precedente e che per giunta è un forno a microonde!
Scusate lo sfogo! :cry: :cry:
Potrei riscrivere il tuo stesso sfogo mettendo al posto del nome Nvidia il nome "3dFx" e al posto del "quella che si è cannibalizzata 3dFx" un "quella che si è inventata il 3d e lo ha introdotto nell'informatica".
Tutti, anche i più grandi, possono fare errori, e spesso tali errori sono dovuti forse ad una sovrastima delle proprie possibilità/capacità. In ogni caso per fare discorsi definitivi bisogna IMHO aspettare che la scheda arrivi sugli scaffali.
Originally posted by "Minax79"
Potrei riscrivere il tuo stesso sfogo mettendo al posto del nome Nvidia il nome "3dFx" e al posto del "quella che si è cannibalizzata 3dFx" un "quella che si è inventata il 3d e lo ha introdotto nell'informatica".
Tutti, anche i più grandi, possono fare errori, e spesso tali errori sono dovuti forse ad una sovrastima delle proprie possibilità/capacità. In ogni caso per fare discorsi definitivi bisogna IMHO aspettare che la scheda arrivi sugli scaffali.
3Dfx è una storia a parte, come ho detto 3Dfx bene o male era circa il 10% di quello che è nVidia adesso. E soprattutto 3Dfx aveva cominciato a fallire dopo l'uscita delle Voodoo3 che erano delle Voodoo1 "accesoriate" (e te lo dice uno che è sempre stato un sostenitore di 3Dfx dalla Voodoo1). Diciamo che il paragone è di Golia contro davide! ;)
Dumah Brazorf
30-01-2003, 20:39
Sono pienamente daccordo con Minax.
E' FISICAMENTE impossibile che una qualsiasi ventola emetta 7dB, contate che le ventole + silenziose per processori non fanno meno di 18-20dB e di queste si sente a malapena il fruscio. E' ovviamente altrettanto impossibile che alla Gainward siano riusciti a produrre una GefoFX Ultra che lavori con un semplice dissipatore passivo.
Leggendo l'articolo "Owing to Gainward’s advanced R&D skills the maximum noise is reduced to only 7db, the same as a human heartbeat. Competetive products maximum noise levels can be rated as high as 70db the same level as a domestic vacuum cleaner" non saprei che dire. Liquido????
Ciao.
se fossero anche 20db sarebbe buono lo stesso, mi fa pensare 7, perchè non è una normale ventola.
Originally posted by "Dumah Brazorf"
Liquido????
Chi può dirlo? Forse. Magari qualcosa tipo questo: http://www.sapphiretech.com/media/9700pro/blackchrome.jpg
non saprei che dire. Liquido????
Magari l'acqua santa :o
Non credo cmq si tratti di liquido ... a meno che non vogliano vendere le loro schede a 4 gatti (e anche un dissipatore tutto integrato con liquido quanto ti occupa? 5 slot pci comprensivi della gru per tenere su tutto senza sradicare l'agp?)
Avessero messo 40dB sarei stato scettico, ma avrei potuto anche crederci, ma così sa troppo di balla spaziale (che lo Sforzo sia con Nvidia :p :D :mc: )
se fossero anche 20db sarebbe buono lo stesso
Anche 20 sarebbe impossibile ... 20dB te li possono produrre una ventola per aria ... ma nel momento in cui soffia su qualcosa (nello specifico quanto meno un dissipatore alettato) i vortici che si creano ti producono MINIMO 30-35dB). Se poi pensiamo alle esigenze di raffreddamento della FX credo che una ventola debba soffiarci veramente forte (con buona pace dei 7 o dei 20dB)
p.s.
In effetti però 7dB sono possibili ... su un'armonica a 40Hz forse :muro:
Jaguar64bit
30-01-2003, 20:54
Spero x qualcuno che sia vera la storia dei 7 db...........se no altri calci nel sedere. :rolleyes: :mc: >----------------> :mc:
Originally posted by "Lakitu"
Chi può dirlo? Forse. Magari qualcosa tipo questo: http://www.sapphiretech.com/media/9700pro/blackchrome.jpg
un termosifone dici?
mmm non penso basti
Originally posted by "Minax79"
Anche 20 sarebbe impossibile ... 20dB te li possono produrre una ventola per aria ... ma nel momento in cui soffia su qualcosa (nello specifico quanto meno un dissipatore alettato) i vortici che si creano ti producono MINIMO 30-35dB). Se poi pensiamo alle esigenze di raffreddamento della FX credo che una ventola debba soffiarci veramente forte (con buona pace dei 7 o dei 20dB)
p.s.
In effetti però 7dB sono possibili ... su un'armonica a 40Hz forse :muro:
vedo che sei esperto di decibel.
vado ot.
la ventola sul mio dissy fa 20db dichiarati
la ventola sulla 4200 quanto fa?
in totale il rumore del pc quant'è?
O liquido o azoto. non ci sono molte alternative...
Jaguar64bit
30-01-2003, 21:00
Penso anche io che usciranno sistemi + silenziosi , ma 7 db e' un'esagerazione commercialpropagandistica....
Originally posted by "xpx"
O liquido o azoto. non ci sono molte alternative...
oppure isolare la scheda, tipo dentro ad un bara :D
Dumah Brazorf
30-01-2003, 21:02
Il dissipatore passivo sulla 9700 ci può anche stare, ma su una scheda che fa segnare quasi 70° a case aperto con una turbina attaccata mi sembra troppo anche per questa soluzione.
Mah, mi sento molto San Tommaso.
Dal profondo spero che 7dB o no cmq non faccia tutto quel bordello, in modo che possa vendere e creare concorrenza con le schede di ATI abbassando così i prezzi. :)
Ciao.
Altre info qui: http://news.hwupgrade.it/8874.html
Attenzione che con questi link non voglio dire affatto che sia questa la stessa soluzione adottata da Gainward per le sue FX a 7dB...
la ventola sul mio dissy fa 20db dichiarati
la ventola sulla 4200 quanto fa?
Come faccio a saperlo scusa? :p L'unica è usare uno strumento di misura (ho una scheda per pc che fa anche quel lavoro (la Clio) ... volevo usarla per misurare il rumore della 9700pro ... ma la misurazione sarebbe troppo influenzata dalla presenza dell'altro ventolame).
In ogni caso anche i 64dB attribuiti da anandtech alla 9700pro (per la FX diceva 77dB) non mi convincono assolutamente (al di là del fatto che dire che produce 64dB non vuol dire niente ... bisogna dire a che frequenza sono rilevati)
Per sommare c'è una formula apposita ... provo a cercarla ma non ti garantisco niente (in ogni caso non vale 20dB+20dB=40dB tanto per dirne una)
Jaguar64bit
30-01-2003, 21:06
Originally posted by "Lakitu"
Altre info qui: http://news.hwupgrade.it/8874.html
Attenzione che con questi link non voglio dire affatto che sia questa la stessa soluzione adottata da Gainward per le sue FX a 7dB...
Credo che col rovente chip della Fx se si usasse una soluzione uguale o similare , la temperatura nel case farebbe arrostire una porchetta da 8 Kg , nonche' il process.e tutto il resto......
Secondo me si sono dimenticati una cifra a destra del 7 :D
A parte gli scherzi, anche nell'articolo paragona 7 db al rumore emesso dal battito del cuore umano... voi lo sentite il battito del vostro cuore alla notte, quando c'è un silenzio di tomba e l'unica cosa che sentite è il fischio delle vostre orecchie? Forse emette 7 db a 20 metri di distanza ;)
OT
Qui c'è una buona spiegazione (anche se un po' semplicistica) su decibel e rumorosità in generale. C'è anche la formula per sommare emissioni sonore. Se guardate la tabella che associa fonti a db emessi vi renderete conto come 7dB siano ridicoli
http://pcangelo.eng.unipr.it/dispense01/messetti131774/messetti131774.htm
fine OT
Originally posted by "Jaguar64bit"
Credo che col rovente chip della Fx se si usasse una soluzione uguale o similare , la temperatura nel case farebbe arrostire una porchetta da 8 Kg , nonche' il process.e tutto il resto......
Vabbè dai... adesso non esageriamo però... non è che il chip della 9700PRO sia fresco come l'acqua di montagna... :rolleyes: :D
Ma perfavore ! cioe questi vorrebbero fare credere che hanno trovato il modo di smaltire 75 watt con uno spazio ridotto e con un rumore di 7 db ???? Come se il problema dei watt da smaltire fosse nato con geforce FX ! e un problema che esiste da sempre ! e da un giorno all'altro questi hanno trovato la soluzione ???
Il problema piu grave a parte il fatto che sta roba sia vera o meno ! e che aziende che trattano scambiatori di calore ci hanno preso per il culo per anni !
Spero tanto per loro che questa cosa sia vera ! e sopratutto sia una cosa che possa essere usata da tutti senza tanti fastidi ! questa sarebbe la goccia che fa traboccare il vaso....
Ho un dubbio. Il casino la FX inizia a farlo quando partono le applicazioni 3d, mentre in winnoz il rumore dovrebbe essere piu' o meno contenuto.
Non e' che quei 7 db si riferiscono al rumore che fa la scheda a pc acceso in un utilizzo 2d? E poi magari sale a 35-40 quando deve lavorare sul serio...
Boh potrebbe in fondo non hanno scritto "7 db nelle applicazioni 3d".
Heheh anzi scommetto che e' questa la spiegazione (furbacchioni :rolleyes: )
Originally posted by "Minax79"
OT
Qui c'è una buona spiegazione (anche se un po' semplicistica) su decibel e rumorosità in generale. C'è anche la formula per sommare emissioni sonore. Se guardate la tabella che associa fonti a db emessi vi renderete conto come 7dB siano ridicoli
http://pcangelo.eng.unipr.it/dispense01/messetti131774/messetti131774.htm
fine OT
Molto interessante la tabella dei rumori :)
che ci sia un nano con un ventaglio? :confused: :p
losqualobianco
30-01-2003, 21:40
'sta FX ci riserva una sorpresa ogni giorno :D
Sono curioso anch'io che cosa si sono inventati. Andrà bene anche per le cpu?
BlackJack84
30-01-2003, 22:09
Che abbiano aggiunto al raffreddamento da 70db un sistema che produce un'onda sonora uguale in controfase, come sugli aerei di linea? :eek::D
Questo spiegherebbe la scheda audio nel bundle :D e il prezzo assurdo... :sofico:
650€ in effetti sono tanti ma... che bundle :eek::pig:
Se fosse vera... :cool:
TheDarkAngel
30-01-2003, 22:18
non ci credo manco se mi pagano ke dissipano 75w con 7 decibel ghgh
è come raffreddare un t-bird 1400 passivamente.. lol...
Originally posted by "BlackJack84"
Che abbiano aggiunto al raffreddamento da 70db un sistema che produce un'onda sonora uguale in controfase, come sugli aerei di linea? :eek::D
Questo spiegherebbe la scheda audio nel bundle :D e il prezzo assurdo... :sofico:
650€ in effetti sono tanti ma... che bundle :eek::pig:
Se fosse vera... :cool:
Avevo pensato la stessa identica cosa, proprio pensando agli aerei, mi sembra la cosa + probabile...
losqualobianco
30-01-2003, 22:50
Originally posted by "BlackJack84"
Che abbiano aggiunto al raffreddamento da 70db un sistema che produce un'onda sonora uguale in controfase, come sugli aerei di linea? :eek::D
Questo spiegherebbe la scheda audio nel bundle :D e il prezzo assurdo... :sofico:
650€ in effetti sono tanti ma... che bundle :eek::pig:
Se fosse vera... :cool:
Ci stavo pensando anch'io
Se fosse raffreddamento passivo -> 0 dB quindi nn è raffr. passivo
Però 7dB sono troppo pochi per qualunque ventola :confused:
In più c'è la storia della sk audio in bundle.
Le cose sono 2 ho è fatto tramite un wb (con una ventola a bassissimo rumore nel radiatore) oppure c'è quel sistema delle onde sonore in controfase....però:
in pratica avrei un programmino che fa tutto il lavoro caricando di qualche % la cpu.
E in doom3 con il suo audio multicanale? Non crea conflitto?
Non crea conflitto con qualunque gioco?
In linux? funziona anche li?
mah... :confused: sono proprio curioso
Originally posted by "Minax79"
Come faccio a saperlo scusa? :p L'unica è usare uno strumento di misura (ho una scheda per pc che fa anche quel lavoro (la Clio) ... volevo usarla per misurare il rumore della 9700pro ... ma la misurazione sarebbe troppo influenzata dalla presenza dell'altro ventolame).
In ogni caso anche i 64dB attribuiti da anandtech alla 9700pro (per la FX diceva 77dB) non mi convincono assolutamente (al di là del fatto che dire che produce 64dB non vuol dire niente ... bisogna dire a che frequenza sono rilevati)
Per sommare c'è una formula apposita ... provo a cercarla ma non ti garantisco niente (in ogni caso non vale 20dB+20dB=40dB tanto per dirne una)
continuo l'ot.
a orecchio o visto che le ventole del mio pc fanno rumore nell'ordine
gpu->cpu-> ali
ora sapendo che quella della cpu ne fa 20 poniamo 25 gpu e 15 ali.
a questi va calcolato il rumore dell'aria contro il dissy no?
a sto punto se metto una ventola da 30 db sulla cpu il rumore aumenta in modo sensibie vero?(almeno da quanto ho capito da te)
per emettere un onda in controfase, di certo non si userebbero le normali casse del pc, troppo sensibili a variazioni di temperatura, volume e distorsioni varie.
plausibile sarebbe mettere una schedina pci al fianco della nv30, schedina che faccia tutto lei, ma anche questo è improbabile.
io penso che i db siano 57, nella norma quindi,
Denton84
30-01-2003, 23:24
non è che hanno dimenticato lo 0 dopo il 7? :pig: :eek: :sofico:
Quincy_it
30-01-2003, 23:25
La curiosità di vedere qualche foto della scheda cresce, specie dopo aver letto tutte le vostre interessanti teorie.
Cmq è strano davvero che con una scheda video venga venduta assieme anche una scheda audio, soprattutto in virtù del fatto che la scheda in questione è di fascia alta. :confused:
Denton84
30-01-2003, 23:33
Originally posted by "Cifer"
Avevo pensato la stessa identica cosa, proprio pensando agli aerei, mi sembra la cosa + probabile...
bha....se fanno una cosa del genere solo quell'idea val più della scheda :eek:
Denton84
30-01-2003, 23:36
Originally posted by "Quincy_it"
La curiosità di vedere qualche foto della scheda cresce, specie dopo aver letto tutte le vostre interessanti teorie.
Cmq è strano davvero che con una scheda video venga venduta assieme anche una scheda audio, soprattutto in virtù del fatto che la scheda in questione è di fascia alta. :confused:
ormai le schede audio le trovo nelle merendine :eek:
alla fine la scheda sarà avvolta da un materiale fono assorbente tipo mappysil, quindi il rumore prodotto dentro al case dalla scheda sarà 0 in pratica.
il guaio è che all'esterno del case ci sono i due flussi d'aria che rumore ne produrranno abbastanza, cmq ben meno di come si è sentito fin'ora.
avete presente che dalle foto si vede che la quadro ha un dissipatore normale?
tipo sta foto del quadro 1000
http://209.197.103.5/screenshots/fx1000.jpg
se non si vede ecco il link
http://www.rivastation.com/cgi-bin/show/show.pl?1387
questo è il quadro 2000
http://www.gforcex.com/artiklar/ovrigt/QuadroFX/thumbnails/QuadroFX3.jpg
con questo cosa voglio dire! :D
nv30 va a 400mhz con raffreddamento standard
a 500 ci va tirato al max, e overvoltato per me.
perchè succede questo?
perchè la tecnologia produttiva pensata inizialmente non è quella che viene usata, per difficoltà produttiva di chi produce il chip.IN SOSTANZA
se il chip fosse fatto come pensava nvidia(non è detto che ciò non avvenga a breve) sarebbe sufficiente un normale dissy
JENA PLISSKEN
31-01-2003, 00:05
Comunque ne stavo parlando già qui.....
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=387930&start=100
Questa storia di aprire 800000000000 di threads.......ha un po' rotto.......spero ke adesso si continui sempre con questo...
Anke se sinceramente la notizia andava messa in risalto!!!! :D :D
Cmq i miei pronostici si stanno avverando....... :pig: :pig:
Originally posted by "Denton84"
bha....se fanno una cosa del genere solo quell'idea val più della scheda :eek:
guarda che l'idea non è mica dei tecnici nVidia..
qualsiasi studente che abbia seguito un corso di segnali sa che è possibile realizzare una cosa del genere. ;)
PSYCOMANTIS
31-01-2003, 00:08
Partiamo dal presupposto che 7db sono innarrivabili da qualsiasi dissipatore ad aria standard. Se non hanno scritto uno sfondone l'unica cosa che puo' produrre un "rumore" di 7db e' un sistema di raffreddamento stile dreamcast jap primo modello, con una specie di circuito idraulico che confluiva in un piccolo radiatore raffreddato da un'altrettanto piccola ventola.
JENA PLISSKEN
31-01-2003, 00:08
Cmq il preezzo della 5800lisco è 499.........un' altra bella limatona.....e ci può stare!!!
Dopo la tristezza iniziale ......le cose iniziano a girare x il verso giusto!! :D :D
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
Comunque ne stavo parlando già qui.....
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=387930&start=100
Questa storia di aprire 800000000000 di threads.......ha un po' rotto.......spero ke adesso si continui sempre con questo...
Anke se sinceramente la notizia andava messa in risalto!!!! :D :D
Cmq i miei pronostici si stanno avverando....... :pig: :pig:
jena, questo è il primo e unico 3d che parla de sto raffreddamento.
JENA PLISSKEN
31-01-2003, 00:09
Originally posted by "losqualobianco"
'sta FX ci riserva una sorpresa ogni giorno :D
Sono curioso anch'io che cosa si sono inventati. Andrà bene anche per le cpu?
Certo ke 7 db.....magari li avessi x la CPU :D :D
Originally posted by "PSYCOMANTIS"
Partiamo dal presupposto che 7db sono innarrivabili da qualsiasi dissipatore ad aria standard. Se non hanno scritto uno sfondone l'unica cosa che puo' produrre un "rumore" di 7db e' un sistema di raffreddamento stile dreamcast jap primo modello, con una specie di circuito idraulico che confluiva in un piccolo radiatore raffreddato da un'altrettanto piccola ventola.
direi di no.
le heat pipe sono dei condotti idraulici,alla fine e per raffreddarli ci vuole quella turbina.
quindi o il radiatore che ti danno è quello di una 127 o nisba.
poi , nessuna ventola fa 7 db, troppo pochi!
PSYCOMANTIS
31-01-2003, 00:18
Originally posted by "checo"
direi di no.
le heat pipe sono dei condotti idraulici,alla fine e per raffreddarli ci vuole quella turbina.
quindi o il radiatore che ti danno è quello di una 127 o nisba.
poi , nessuna ventola fa 7 db, troppo pochi!
Quello del Dreamcast era un raffreddamento a liquido bello e buono l'unica cosa era che la ventola era veramente molto piccola (poco piu' di due euro) e il rumore era veramente ridotto al minimo. Comunque sempre piu' di 7 db.
JENA PLISSKEN
31-01-2003, 00:20
Spero ke Nn sia stato un errore di battitura...7 al posto di ""70"" :muro: :muro:
SKEEEEERZO!! :D
Originally posted by "PSYCOMANTIS"
Quello del Dreamcast era un raffreddamento a liquido bello e buono l'unica cosa era che la ventola era veramente molto piccola (poco piu' di due euro) e il rumore era veramente ridotto al minimo. Comunque sempre piu' di 7 db.
hai na foto?
cmq ci vorrebbe un radiatore enorme e la ventola farebb più di 7db
PSYCOMANTIS
31-01-2003, 00:43
Originally posted by "checo"
hai na foto?
cmq ci vorrebbe un radiatore enorme e la ventola farebb più di 7db
No purtroppo. Mitico dreamcast! Comunque secondo me 7db sono troppo pochi e possono essere raggiunti solamente con qualche marchingegno a liquido.
JENA PLISSKEN
31-01-2003, 00:55
Originally posted by "PSYCOMANTIS"
No purtroppo. Mitico dreamcast! Comunque secondo me 7db sono troppo pochi e possono essere raggiunti solamente con qualche marchingegno a liquido.
In effetti.....da 60 a 7....sono mooolto curioso :eek: :eek:
Cmq questo fa capire quanto le skede testate fossero in versione beta compreso i driver :D :D
Se NN pre-alpha :D
La speranza è l' ultima a morire :D
Jaguar64bit
31-01-2003, 01:01
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
In effetti.....da 60 a 7....sono mooolto curioso :eek: :eek:
Cmq questo fa capire quanto le skede testate fossero in versione beta compreso i driver :D :D
Se NN pre-alpha :D
La speranza è l' ultima a morire :D
Tanto la Fx 5800 Liscia sara' pure silenziosa.... :) ed e anche €uro abbordabile , poi si overclokka........e vai di cippa. :)
Pero' alla fin fine preferisco la 9700....... :D :p :cool: :p :D
JENA PLISSKEN
31-01-2003, 01:08
Originally posted by "Jaguar64bit"
Tanto la Fx 5800 Liscia sara' pure silenziosa.... :) ed e anche €uro abbordabile , poi si overclokka........e vai di cippa. :)
Jaguar......ma 6 tu?? :eek: :confused: :confused:
O 6 posseduto??? :eek:
Devo kiamare l' ESORCICCIO??? :confused: :eek:
Skerzo......cmq è troppo presto x giudicarla questa skeda.....ormai lo abbiamo capito...........
Di solito le idee troppo innovative NN sono mai bene accatte dagli uomini.....sarà questo il motivo?? :confused: :confused:
JENA PLISSKEN
31-01-2003, 01:09
Originally posted by "Jaguar64bit"
Pero' alla fin fine preferisco la 9700....... :D :p :cool: :p :D
AAAAAAAh....volevo ben dire.......NN kiamo + l' ESORCICCIO! :D
O è l'isolante sul carter, o è il congegno per l'onda in controfase...oppure hanno tralasciato che in bundle c'è anche una cuffia modello box ferrari...
JENA PLISSKEN
31-01-2003, 01:31
Originally posted by "Cifer"
O è l'isolante sul carter, o è il congegno per l'onda in controfase...oppure hanno tralasciato che in bundle c'è anche una cuffia modello box ferrari...
Cmq è un mistero :rolleyes:
Ma srebbe la soluzione ad uno dei 3 problemi dell' FX
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
Jaguar......ma 6 tu?? :eek: :confused: :confused:
O 6 posseduto??? :eek:
Devo kiamare l' ESORCICCIO??? :confused: :eek:
Skerzo......cmq è troppo presto x giudicarla questa skeda.....ormai lo abbiamo capito...........
Di solito le idee troppo innovative NN sono mai bene accatte dagli uomini.....sarà questo il motivo?? :confused: :confused:
Delle innovazioni sulla parola non gliene frega niente a nessuno ;) sopratutto quando ci sono di mezzo tanti eurozzi
Mah.. riguardo ai sette decibel.. be'.. potrebbe essere anche vero, ma mi immagino che dissipatore abbia.. pesera' 10 kg.. :D
Qualcuno è così gentile da spiegarmi come sia fisicamente possibile creare due onde con interferenza distruttiva in un ambiente come un case da pc?!? :confused:
Sono sempre + scettico :o
Secondo me ti danno un particolare adattatore che in pratica è una prolunga per lo slot AGP, così puoi tenere la FX a 100m di distanza...
Ah, in bundle anche i 100m di cavo vga ;)
:p
No dai... visto che danno pure una scheda audio assieme l'unica mi sembra il metodo con l'onda in contro fase... boh... :confused: :muro:
Ciau!
halduemilauno
31-01-2003, 09:40
ciao.
potrebbe essere un dissy(magari generoso)con doppia ventola e materiale fonoassorbente.
;)
Certo che guarda un po' a cosa siamo arrivati... che tristezza.. ora devonon spendere soldi non nell'ottimizzare le cose, ma nel cercare "un tapullo" per rimediare a una stufa del genere.. roba da pazzi.. :rolleyes:
per quanto ne so io, per ottenere un'onda in controfase rispetto a quella prodotta dalla ventola c'è bisogno innanzitutto di un microfono che "ascolti" il rumore dell'onda e poi di un filtro adattativo (cioè che si adatta in base a quello che sente il microfono) che generi attraverso le casse del PC la fatidica onda. :eek:
Badate che l'onda in questione non deve essere fatta andare dentro il case ma verso l'orecchio di chi ascolta. Congegni di questo tipo sono montati anche sugli elicotteri e sulle alcuni modelli delle costosissime Jaguar. :eek:
Originally posted by "cimere"
per quanto ne so io, per ottenere un'onda in controfase rispetto a quella prodotta dalla ventola c'è bisogno innanzitutto di un microfono che "ascolti" il rumore dell'onda e poi di un filtro adattativo (cioè che si adatta in base a quello che sente il microfono) che generi attraverso le casse del PC la fatidica onda. :eek:
Badate che l'onda in questione non deve essere fatta andare dentro il case ma verso l'orecchio di chi ascolta. Congegni di questo tipo sono montati anche sugli elicotteri e sulle alcuni modelli delle costosissime Jaguar. :eek:
Appunto... e visto che ti danno una scheda audio... magari la scheda video monta un microfono vicino alla turbina ;)
Ciau!
allora ho analizzato i vari benchmark bene ho notato quanto segue
Anandtech's Review - Intel D850EMV2 -agp4 - prestazioni fx aa basse
Tom's Hardware Review ASUS A7N8X Deluxe -agp8 - prestazioni aa alte
Extreme Tech's Review Intel D850EMV2 -agp4 - prestazioni fx aa basse
Hexus Preview - Asus P4G8X Deluxe - agp8 - prestazioni fx aa alte
Bene ricapitolando con l' agp 8x e con i filtri attivati la geforce fx è più veloce della radeon...
io non commento fatelo voi...e poi perchè fare dei benchmark con un agp 4x quando la scheda è nativa 8x.....bahh
ciaoo
No ho capito! ti danno dei tappi x le orecchie in bundle, e l'effetto finale sono 7 db :eek:
Se monti il microfono vicino alla turbina mi spieghi come fa la scheda a sapere dove si trovano le orecchie dell'ascoltatore?
In ogni caso se metti le onde in controfase il rumore emesso sarebbe 0dB.
Ti basterebbe cmq solo ruotare la testa per sentire i 70dB della ventola originali e i 70dB che ti manda la scheda in controfase.
Per me questa è fantainformatica. Sarà un classico annuncio banfa quello dei 7 dB :o
Originally posted by "checo"
hai na foto?
cmq ci vorrebbe un radiatore enorme e la ventola farebb più di 7db
http://www.gamesx.com/dreamcast/index2.htm :)
Originally posted by "Minax79"
Se monti il microfono vicino alla turbina mi spieghi come fa la scheda a sapere dove si trovano le orecchie dell'ascoltatore?
In ogni caso se metti le onde in controfase il rumore emesso sarebbe 0dB.
Ti basterebbe cmq solo ruotare la testa per sentire i 70dB della ventola originali e i 70dB che ti manda la scheda in controfase.
Per me questa è fantainformatica. Sarà un classico annuncio banfa quello dei 7 dB :o
Beh... le orecchie si trovano al solito posto... davanti al monitor :p :D :muro:
Certo che cmq i vicini di casa la sentiranno benissimo la FX :muro:
Magari proprio per questioni di posizione non si ottengono 0db :D
no eh?
:mc: :mc: :mc:
Originally posted by "Della17"
http://www.gamesx.com/dreamcast/index2.htm :)
tnx LUKE!
cmq sono heat pipe come nei portatili
Originally posted by "checo"
tnx LUKE!
cmq sono heat pipe come nei portatili
niente checo ;) ...nn sapevo nemmeno io ke la dreamcast ce l'ho che aveva un raffreddamento simile...cmq di rumore ne fa poco...
Originally posted by "Minax79"
Se monti il microfono vicino alla turbina mi spieghi come fa la scheda a sapere dove si trovano le orecchie dell'ascoltatore?
In ogni caso se metti le onde in controfase il rumore emesso sarebbe 0dB.
Ti basterebbe cmq solo ruotare la testa per sentire i 70dB della ventola originali e i 70dB che ti manda la scheda in controfase.
Per me questa è fantainformatica. Sarà un classico annuncio banfa quello dei 7 dB :o
non ne ho la più pallida idea :D
so che comunque una cosa del genere è realizzabile.. :o
non so però con che hardware, con quali limiti e con che prezzo
Originally posted by "cimere"
non ne ho la più pallida idea :D
so che comunque una cosa del genere è realizzabile.. :o
non so però con che hardware, con quali limiti e con che prezzo
Boh ragazzi... sinceramente che senso avrebbe includere una scheda audio con una scheda video??? :confused:
Come se compro una cpu e mi regalano un modem... :p :D
Ciau!
OverClocK79®
31-01-2003, 13:33
forse useranno il mega paninazzo della Zalman.........
però una ventola da 7 db mi pare strana
forse è 27 o 37
BYEZZZZZZZZZ
Originally posted by "Asy"
allora ho analizzato i vari benchmark bene ho notato quanto segue
Anandtech's Review - Intel D850EMV2 -agp4 - prestazioni fx aa basse
Tom's Hardware Review ASUS A7N8X Deluxe -agp8 - prestazioni aa alte
Extreme Tech's Review Intel D850EMV2 -agp4 - prestazioni fx aa basse
Hexus Preview - Asus P4G8X Deluxe - agp8 - prestazioni fx aa alte
Bene ricapitolando con l' agp 8x e con i filtri attivati la geforce fx è più veloce della radeon...
io non commento fatelo voi...e poi perchè fare dei benchmark con un agp 4x quando la scheda è nativa 8x.....bahh
ciaoo
Semplice : per fare cattiva fama ad una scheda appena uscita.
Originally posted by "_Xel_^^"
Appunto... e visto che ti danno una scheda audio... magari la scheda video monta un microfono vicino alla turbina ;)
Ciau!
Guardate che fenomeni di risonanza del genere capitano normalmente nelle marmitte dei tubi di scappamento di ogni moto, per favorire gli scarichi : la forma della marmitta stessa e' studiata per sommare le onde riflesse lungo le pareti della marmitta.
In questo caso, il fenomeno si somma, e non si sottrae : questo per aumentare la velocita' di uscita dei gas.
Chiedete ad ogni costrutture di marmitte.
Jaguar64bit
31-01-2003, 13:44
Originally posted by "Jo3"
Guardate che fenomeni di risonanza del genere capitano normalmente nelle marmitte dei tubi di scappamento di ogni moto, per favorire gli scarichi.
Solo che in questo caso, il fenomeno si somma, e non si sottrae : questo per aumentare la velocita' di uscita dei gas.
Chiedete ad ogni costrutture di marmitte.
E' vero hai ragione...... :)
http://news.hwupgrade.it/immagini/fxfun13.jpg
Originally posted by "Jaguar64bit"
E' vero hai ragione...... :)
http://news.hwupgrade.it/immagini/fxfun13.jpg
Gli ingegneri Kawasaki hanno capito il tutto : ma qui... purtroppo non siamo tra ingegneri.
Originally posted by "Jo3"
Semplice : per fare cattiva fama ad una scheda appena uscita.
ora non ditemi che l'agp 8x serve a qualcosa! :eek:
Originally posted by "checo"
ora non ditemi che l'agp 8x serve a qualcosa! :eek:
Don't know : tra 4x e 8x non sussiste differenza, come benchmark dimostrano : ma come ho detto, mi piacerebbe una recensione completa in tutti i suoi aspetti....
ora non ditemi che l'agp 8x serve a qualcosa!
Ti dirò di più ... serve solo l'agp 8x dell'nforce2 (della serie due piccioni con una fava :D) :sofico:
Originally posted by "Minax79"
Ti dirò di più ... serve solo l'agp 8x dell'nforce2 (della serie due piccioni con una fava :D) :sofico:
cioè serve nforce e le sue prestazioni!
Originally posted by "OverClocK79®"
forse useranno il mega paninazzo della Zalman.........
però una ventola da 7 db mi pare strana
forse è 27 o 37
BYEZZZZZZZZZ
forse 70db perché si sono dimenticati uno 0! :D
Originally posted by "Minax79"
Ti dirò di più ... serve solo l'agp 8x dell'nforce2 (della serie due piccioni con una fava :D) :sofico:
Oh, guarda caso su Nforce2 il radeon9700pro gira nettamente meglio che su via kt333/400... delusiooone eh? :D
Per non parlare del fatto che l'agp8x su nforce2 non ha mai fatto a cazzotti col radeon9700pro.... doppia delusioooone eh? :D
Battute a parte ;) l'agp 8x secondo me non cambia UNA FAVA, s'e' visto in tanti/troppi bench per credere che i problemi del gffx risiedano nell'uso o no di esso.
Giusto................
e al posto di high hanno messo low per sbaglio :pig:
JENA PLISSKEN
31-01-2003, 14:26
Originally posted by "CS25"
Oh, guarda caso su Nforce2 il radeon9700pro gira nettamente meglio che su via kt333/400... delusiooone eh? :D
Per non parlare del fatto che l'agp8x su nforce2 non ha mai fatto a cazzotti col radeon9700pro.... doppia delusioooone eh? :D
Battute a parte ;) l'agp 8x secondo me non cambia UNA FAVA, s'e' visto in tanti/troppi bench per credere che i problemi del gffx risiedano nell'uso o no di esso.
Beh........CS25....guarda ke tu stai parlando del miglior CHIPSET x K7 mai creato..........NN stai mica parlando di bruscolini!!! ;) ------- :D :D :D :D :D
Originally posted by "Jo3"
Guardate che fenomeni di risonanza del genere capitano normalmente nelle marmitte dei tubi di scappamento di ogni moto, per favorire gli scarichi : la forma della marmitta stessa e' studiata per sommare le onde riflesse lungo le pareti della marmitta.
In questo caso, il fenomeno si somma, e non si sottrae : questo per aumentare la velocita' di uscita dei gas.
Chiedete ad ogni costrutture di marmitte.
:confused: :confused:
e che c'entra???
:confused: :confused:
Rorschack
31-01-2003, 15:30
http://www.beyond3d.com/forum/viewtopic.php?t=3768
Ho fatto un pò di ricerche e sono capitato su questo link: qui hanno "tradotto" un altro post in tedesco (il link originale non funziona), nel quale si parla di dissipatori passivi sulla RAM della GeForce FX e di un superdissipatore (passivo?) che occupa BEN DUE SLOT PCI. Due precisazioni:
1) Spero di non replicare un post precedente
2) Spero di aver capito bene
Originally posted by "Rorschack"
http://www.beyond3d.com/forum/viewtopic.php?t=3768
Ho fatto un pò di ricerche e sono capitato su questo link: qui hanno "tradotto" un altro post in tedesco (il link originale non funziona), nel quale si parla di dissipatori passivi sulla RAM della GeForce FX e di un superdissipatore (passivo?) che occupa BEN DUE SLOT PCI. Due precisazioni:
1) Spero di non replicare un post precedente
2) Spero di aver capito bene
evvai :sofico:
Rorschack
31-01-2003, 15:36
Non comprerò mai la FX (per ora) ma tutta questa corsa a chi fa la scheda più truzzona mi intrippa alla grande....
Who thinks that the new map not more heavily than a GeForce 4, that must we disappoint by the enormous radiator box weighs our map proud 636g
Cerco di fare un "reverse engineering":
Chi crede che la nuona scheda non sia più pesante della GeForce 4 dovrà ricredersi, per L'ENORME RADIATORE che ne accresce il peso di 636 grammi (boh)
Se sono davvero 7dB tolgo il raffreddamento a liquido che ho e compro quel dissi per la cpu.
7 db ? :rolleyes:
Mha... ho dei grossi dubbi, non si capisce allora perchè non l'ha fatto nVidia :confused:
JENA PLISSKEN
31-01-2003, 18:24
Un altro articolo sull' FX qui....
http://www.beyond3d.com/interviews/gffxqa/
:D :D
Hanamichi
31-01-2003, 18:26
DUE SLOT PCI? ma siamo matti? e poi parlavamo di 3DFX!
Originally posted by "cimere"
:confused: :confused:
e che c'entra???
:confused: :confused:
Se il condotto d'uscita dell'aria ha una forma interna atta alla risonanza, puoi sfruttare lo stesso fenomeno, ma in modo distruttivo, riducendo parte del rumore.
Questo senza dover utilizzare sorgenti di rumore od altro.
Non e' cmq una novità : la teoria delle onde, della riflessione delle stesse, e' una scenza utilizzata in ambito sia elettromagnetico per l'assorbimento stesso delle onde (effetto stealth, per citarne qualcuno) sia in ambito fonico e di trasmissione del suono attraverso l'aria.
Dai che la scheda montera' un bel dissipatore in rame alto 4/5 cm,simile a quello per le cpu,magari una mini-volcano 9! :p
E' l'unica soluzione per ovviare al turboreattore di default!
Sotto questo aspetto ATI ha saputo creare una potente scheda,la 9700 pro,usando una normale ventola!
Fate voi!
Originally posted by "Hanamichi"
DUE SLOT PCI? ma siamo matti? e poi parlavamo di 3DFX!
se è come il raffreddamneto passivo della 9700 quelle sono le dimensioni.
non capisco cosa abbiate voi negli slot pci da lamentare sempre che una schda occupa slot pci!
io li ho tutti vuoti!
COSA IMPORTANTE
se nv30 disspia come detto 68W NON LO RAFFREDDI passivamente neanche a morire, questo è poco ma sicuro
Rorschack
31-01-2003, 20:53
Ecco cos'ho nei miei slot (a dimostrazione che non è poi così difficile riempire il case con schede PCI):
1) Controller Promise Ultra 100
2) Scheda TV
3) Scheda decompressione MPEG2 Creative DXR3
4) Scheda audio
5) Scheda USB 2.0 oppure staffa USB 1 in bundle con la mainboard
6) Scheda rete
Sono d'accordo che il 90% delle componenti ora elencate potrebbe essere inutile con la schede di ultima generazione, che hanno onboard anche una bistecchiera: tieni tuttavia presente che
1) non tutti hanno schede madri recenti
2) non tutti hanno sei slot
3) non tutti si liberano a cuor leggero da schede che hanno pagato salatissimamente
4) non tutti sono disposti a cambiare la mainboard solo per installare una scheda grafica
Io ho preferito comprare schede poco alla volta, piuttosto che sobbarcarmi l'acquisto di una nuova mainboard super-interfacciata ed accessoriata. Non trascurerei inoltre la libidine di noi smanettoni, che "ci piace riempire di schede -anche inutili- il nostro PC"
Ovviamente un'attenta gestione delle espansioni eviterebbe di riempire il PC di schede.... ma di questo ce ne rendiamo conto quando è troppo tardi
:-)
Originally posted by "Rorschack"
Ecco cos'ho nei miei slot (a dimostrazione che non è poi così difficile riempire il case con schede PCI):
1) Controller Promise Ultra 100
2) Scheda TV
3) Scheda decompressione MPEG2 Creative DXR3
4) Scheda audio
5) Scheda USB 2.0 oppure staffa USB 1 in bundle con la mainboard
6) Scheda rete
Sono d'accordo che il 90% delle componenti ora elencate potrebbe essere inutile con la schede di ultima generazione, che hanno onboard anche una bistecchiera: tieni tuttavia presente che
1) non tutti hanno schede madri recenti
2) non tutti hanno sei slot
3) non tutti si liberano a cuor leggero da schede che hanno pagato salatissimamente
4) non tutti sono disposti a cambiare la mainboard solo per installare una scheda grafica
Io ho preferito comprare schede poco alla volta, piuttosto che sobbarcarmi l'acquisto di una nuova mainboard super-interfacciata ed accessoriata. Non trascurerei inoltre la libidine di noi smanettoni, che "ci piace riempire di schede -anche inutili- il nostro PC"
Ovviamente un'attenta gestione delle espansioni eviterebbe di riempire il PC di schede.... ma di questo ce ne rendiamo conto quando è troppo tardi
:-)
tieni conto che uno che si compera un fx non lo mette su una mobo col bx e agp 2x!
generalmente dicamo che come pci ci stanno
audio( con nforce2 non serve io l'ho integrato anche se non 5.1)
ethernet
usb lo metti a destra dell'agp di solito e non occupa un pci.
schede dxr non sono più necessarie oggi.
il controller ata100 è nelle mobo.
BlackJack84
31-01-2003, 21:21
Tornando al sistema delle onde in controfase... quella della scheda audio era una battuta :) non ho pensato a un'onda in controfase generata dalle casse, e allora occorrerebbe starsene fermi nel cono messo in ombra, ma a un dispositivo che generi direttamente nel corpo del sistema di raffreddamento delle vibrazioni in controfase, in modo che la scheda proprio non emetta rumore, non che sia coperto dal "silenzio" delle casse. Sempre per la serie ipotesi fantascientifiche eh ragazzi... :sofico:
P.S. ma il sistema di raffreddamento della FX reference, quello da mmmmille decibel per intenderci, se non sbaglio, è solo una ventolona gigante che aspira l'aria fresca da fuori il case e butta fuori quella calda, per non surriscaldare gli altri componenti... che è qualcosa di diverso dall'OTES che la Abit aveva usato per la sua Ti4200. l'OTES della Abit, se ho ben capito, era proprio come quello della DreamCast... un circuito a liquido messo in comunicazione con un radiatore a lato, che poi scaricava fuori l'aria... credo che se usassero questo sull'FX il rumore sarebbe molto ridotto, IMHO... magari poi messo assieme alle vibrazioni in controfase... :p
Ok adesso la pianto di sparare c@zz@te :pig: :mc:
Originally posted by "BlackJack84"
Tornando al sistema delle onde in controfase... quella della scheda audio era una battuta :) non ho pensato a un'onda in controfase generata dalle casse, e allora occorrerebbe starsene fermi nel cono messo in ombra, ma a un dispositivo che generi direttamente nel corpo del sistema di raffreddamento delle vibrazioni in controfase, in modo che la scheda proprio non emetta rumore, non che sia coperto dal "silenzio" delle casse. Sempre per la serie ipotesi fantascientifiche eh ragazzi... :sofico:
P.S. ma il sistema di raffreddamento della FX reference, quello da mmmmille decibel per intenderci, se non sbaglio, è solo una ventolona gigante che aspira l'aria fresca da fuori il case e butta fuori quella calda, per non surriscaldare gli altri componenti... che è qualcosa di diverso dall'OTES che la Abit aveva usato per la sua Ti4200. l'OTES della Abit, se ho ben capito, era proprio come quello della DreamCast... un circuito a liquido messo in comunicazione con un radiatore a lato, che poi scaricava fuori l'aria... credo che se usassero questo sull'FX il rumore sarebbe molto ridotto, IMHO... magari poi messo assieme alle vibrazioni in controfase... :p
Ok adesso la pianto di sparare c@zz@te :pig: :mc:
:confused: :confused:
Non ho detto che un condotto progettato per risonanza annulla il numero di decibel, semplicemente smorza le frequenze piu elevate, ossia le piu fastidiose. (oltre a ridurre, effettivamente, in modo leggermero, il numero di dB).
Un esempio molto stupido, ma che rende l'idea
Una ventola 12x12 40 Db e una ventola 6x6 (Delta Black) da 38 dB.
Stesso numero id Decibel, ma nel primo caso, la banda e' centrata a basse frequenze nello spettro dell'udibile, nel secondo caso, c'e una componente alle alte frequenze (sibilo).
Nel caso del condotto in questione, ridurre le armoniche ad alta frequenza gioverebbe al "noise" della ventola. (sempre ingresso ventola sia adeguatamente mascherato).
Alternativamente, una ventola + grande e un dissipatore con piu superficie.
Byez.
Denton84
31-01-2003, 23:03
Originally posted by "Rorschack"
Ecco cos'ho nei miei slot (a dimostrazione che non è poi così difficile riempire il case con schede PCI):
1) Controller Promise Ultra 100
2) Scheda TV
3) Scheda decompressione MPEG2 Creative DXR3
4) Scheda audio
5) Scheda USB 2.0 oppure staffa USB 1 in bundle con la mainboard
6) Scheda rete
Sono d'accordo che il 90% delle componenti ora elencate potrebbe essere inutile con la schede di ultima generazione, che hanno onboard anche una bistecchiera: tieni tuttavia presente che
1) non tutti hanno schede madri recenti
2) non tutti hanno sei slot
3) non tutti si liberano a cuor leggero da schede che hanno pagato salatissimamente
4) non tutti sono disposti a cambiare la mainboard solo per installare una scheda grafica
Io ho preferito comprare schede poco alla volta, piuttosto che sobbarcarmi l'acquisto di una nuova mainboard super-interfacciata ed accessoriata. Non trascurerei inoltre la libidine di noi smanettoni, che "ci piace riempire di schede -anche inutili- il nostro PC"
Ovviamente un'attenta gestione delle espansioni eviterebbe di riempire il PC di schede.... ma di questo ce ne rendiamo conto quando è troppo tardi
:-)
allora......lan e audio (ottimo si intende) ci sono on board su tutte le schede tranne alcuni modelli...cmq su tutte quelkle di fascia medio alta a aprtire dal kt333....
la scheda di decodifica è superlfua una volta che c'è l'ottimazzazione per tutte le schede video nuove e si hanno processori sopra i 2gigi
il raid c'è in molte schede ormai....
in ogni caso il contreller ata ce l'ho anche io e anche le staffe...ma mi rimangono cmq 3 spazi minimo liberi e volendo anche 4.....dato che le staffe non occupano lo spazio dello slot in fondo....
in ogni caso dubito che uno che spende dai 500 ai 700 euro per una scheda così non abbia una scheda minimo con nforce 2 o kt400 oppure recneti per p4 con granite bay o altro......e queste ultime schede hanno audio superlativo (meglio delle audigi primo modello spesso) e lan e spesso anche raid o SATA)
hanno acnhe processori abb. potenti (anche perchè altrimenti sarebbe stupoido spendere tanto per una scheda rallentata dal sistema....)
quindi cade imho anche il discorso scheda di decodifica......tranne se uno ci lavora coi filmati....ma in tal caso sicuramente non prende la geforce fx e quindi il problema non si pone......
per la scheda tv ci sono i box esterni ma anche se non ci sono poco male.....
per le staffe aggiuntive i case appena appena decenti hanno le porte davanti e alla mobo si possono collegar equelle usb al posto della staffa....)
inosmma quello degli slot pci è davvero il meno....uno slot si trova.....o cmq chi si prende quella scheda ce ne ha sicuramente uno libero o riesce a liberarlo....
Originally posted by "Jo3"
Se il condotto d'uscita dell'aria ha una forma interna atta alla risonanza, puoi sfruttare lo stesso fenomeno, ma in modo distruttivo, riducendo parte del rumore.
Questo senza dover utilizzare sorgenti di rumore od altro.
Non e' cmq una novità : la teoria delle onde, della riflessione delle stesse, e' una scenza utilizzata in ambito sia elettromagnetico per l'assorbimento stesso delle onde (effetto stealth, per citarne qualcuno) sia in ambito fonico e di trasmissione del suono attraverso l'aria.
comunque penso che il rumore maggiore sia prodotto dal roteare delle pale non dall'aria che esce dal condotto. :confused:
Originally posted by "cimere"
comunque penso che il rumore maggiore sia prodotto dal roteare delle pale non dall'aria che esce dal condotto. :confused:
Originally posted by "Jo3"
Nel caso del condotto in questione, ridurre le armoniche ad alta frequenza gioverebbe al "noise" della ventola. (sempre ingresso ventola sia adeguatamente mascherato).
Alternativamente, una ventola + grande e un dissipatore con piu superficie.
Byez.
Byez.
Se sapessero fare il loro lavoro non saremo qui a parlare di sistemi fantascentifichi per porre rimedio alle ca@@@te che fanno :mad:
Ieri sono rimasto di sasso dopo aver guardato la recensione della quadro fx 2000...c'era una foto catturata dall'hardware monitor del pannello di controllo che segnava una temperatura 221 gradi ! ma scherziamo ? e la spara pure dentro al case quell'aria...
Questa e evoluzione tecnologica ?
Originally posted by "OverK"
Ieri sono rimasto di sasso dopo aver guardato la recensione della quadro fx 2000...c'era una foto catturata dall'hardware monitor del pannello di controllo che segnava una temperatura 221 gradi ! ma scherziamo ? e la spara pure dentro al case quell'aria...
Questa e evoluzione tecnologica ?
ma perchè pensi che 221° sia la temp reale?
ah! ah! che ridere! :D
Ma quale ridere,
qui c'è solo da fare questo:
Fase 1: :mad:
Fase 2: :muro:
Fase 3: :cry:
Originally posted by "checo"
ma perchè pensi che 221° sia la temp reale?
ah! ah! che ridere! :D
Probabilmente (sicuramente) erano fahrenheit, 221=105° celsius, il che sono piuttosto realistici visto che il retro della scheda su tom's ha fatto misurare 68°...
JENA PLISSKEN
01-02-2003, 20:24
Originally posted by "Cifer"
Probabilmente (sicuramente) erano fahrenheit, 221=105° celsius, il che sono piuttosto realistici visto che il retro della scheda su tom's ha fatto misurare 68°...
Ecco xkè............
http://www.3dchips.net/test/hard/grafik/geforcefx/fxtemp_small.jpg
Sono Celsius........ma c' era un errore..... ;)
Errore o non errore.. 105 gradi rimane una temperatura oscena per una gpu in generale... ed e ancora piu oscena se pensiamo che sta stufa mangia watt dovrebbe essere gpu rivoluzionaria.
Originally posted by "JENA PLISSKEN"
Ecco xkè............
http://www.3dchips.net/test/hard/grafik/geforcefx/fxtemp_small.jpg
Sono Celsius........ma c' era un errore..... ;)
Quale errore scusa? :confused:
-=Krynn=-
02-02-2003, 12:54
appunto, quale errore?
Dumah Brazorf
02-02-2003, 12:55
Ma dai siamo realisti, manco un Athlon, che è una cpu molto resistente al calore, ce la farebbe a 105°C. Quello deve essere per forza un fake, o i sensori erano totalmente sballati.
Ciao.
Originally posted by "-=Krynn=-"
appunto, quale errore?
la temp!
ti pare che possa essere a 221° celsius???
lucasantu
02-02-2003, 14:21
infatti lol
ma chi è che dice queste cretinate :cry:
Originally posted by "Dumah Brazorf"
Ma dai siamo realisti, manco un Athlon, che è una cpu molto resistente al calore, ce la farebbe a 105°C. Quello deve essere per forza un fake, o i sensori erano totalmente sballati.
Ciao.
Dietro la scheda( cioe senza contatto diretto con la gpu ) hanno misurato una temperatura di 68 gradi...questi 105 gradi non i sembrano cosi fuori dal mondo.
http://www6.tomshardware.com/graphic/20030127/geforce_fx-04.html
Originally posted by "OverK"
Dietro la scheda( cioe senza contatto diretto con la gpu ) hanno misurato una temperatura di 68 gradi...questi 105 gradi non i sembrano cosi fuori dal mondo.
http://www6.tomshardware.com/graphic/20030127/geforce_fx-04.html
Gia' 68° sono gia' molti.105° sono impossibili.
OT:Lucasantu, hai la signature irregolare, ti conviene editarla prima che "arrivi" Freeeman :)
Originally posted by "Xtian"
Gia' 68° sono gia' molti.105° sono impossibili.
OT:Lucasantu, hai la signature irregolare, ti conviene editarla prima che "arrivi" Freeeman :)
E quale temperatura sarebbe possibile ? , quei 68 gradi li hanno rilevati sul dissipatore che sta dietro la scheda , cioe tra gpu e sonda c'e di mezzo sia il pcb della scheda che il dissy stesso ...sai quanto calore viene smaltito prima di arrivare nel punto in cui hanno rilevato 68 gradi ?? tanto !
odio nvidia, ma dire che l'fx spara 105 gradi è un eccesso starà sugli 80, non ho mai visto nessun produttore di chip certificare integrati a piu di 90-95 gradi
Originally posted by "Xtian"
OT:Lucasantu, hai la signature irregolare, ti conviene editarla prima che "arrivi" Freeeman :)
..troppo tardi.. :D
lucasantu sei pregato di editare la signature come descritto nel regolamento
>bYeZ<
Originally posted by "OverK"
E quale temperatura sarebbe possibile ? , quei 68 gradi li hanno rilevati sul dissipatore che sta dietro la scheda , cioe tra gpu e sonda c'e di mezzo sia il pcb della scheda che il dissy stesso ...sai quanto calore viene smaltito prima di arrivare nel punto in cui hanno rilevato 68 gradi ?? tanto !
Bisognerebbe conoscere le varie resistenze termiche del case, giunzione, dissi, ecc. e il conto sarebbe anche semplice.
Cmq penso che piu' di 90 difficilmente funzioni.
OverClocK79®
02-02-2003, 16:58
Originally posted by "CS25"
Per non parlare del fatto che l'agp8x su nforce2 non ha mai fatto a cazzotti col radeon9700pro.... doppia delusioooone eh? :D
con il KT400 scazzava parekkio..........nn nel senso che andava male
ma le prestazioni ne risentivano.........un po'
BYEZZZZZZZZZZZ
JENA PLISSKEN
02-02-2003, 20:21
X la foto della temp.andate qui........
http://216.239.39.120/translate_c?hl=en&ie=UTF-8&oe=UTF-8&langpair=de%7Cen&u=http://www.3dchips.net/main/modules.php%3Fname%3DContent%26pa%3Dshowpage%26pid%3D83&prev=/language_tools
7 decibel sono praticamente impossibili, il mio Athlon xp fa quasi 100 wat e per raffreddarlo mi serve un bel sk6 e una bella delta molto rumorosa, non credo che il Geforce fx ultra che fa ben 75wat, quasi quanto i miei, possa essere raffreddato facendo solo 7db di rumore.
- O si tratta di una struttura concava in cui l' aria passa all' interno di alcune canaline ricoperta di materiale fonoassorbente così da neutralizzare il rumore.
- O si tratta di una soluzione a dissipatore passivo, enorme dissipatore passivo, tipo la Sapphire 9700Pro C. con magari una ventola da 2000 rpm.
- O ancora peggio si tratta di un regolatore termico che riduce il clock della GPU.
Una cosa è certa, se lo ha detto Gainward allora è vero. Tutto sta nel capire cosa hanno in mente.
-=Krynn=-
02-02-2003, 20:38
Originally posted by "FreeMan"
..troppo tardi.. :D
lucasantu sei pregato di editare la signature come descritto nel regolamento
>bYeZ<
OT: 'nfame :D :D :D
ma sei arrivato a comando non appena qualcuno ti nomina? :eek: :eek:
Io personalmente sono troppo deluso ...quasi inca@@@to ! :mad: , mi sarebbe bastato un 20% in piu con una gpu normale per prendere in considerazione l'acquisto di questa scheda ....ma non riesco a trovarci proprio niente di buono !
Non riesco a credere che dopo una serie di ottime schede nvidea abbia il coraggio di tirare fuori questa stufa che oltretutto a prestazioni simile alla 9700 :confused: , diversi dicono che questa scheda e troppo avanti...la speranza e l'ultima a morire ! però per adesso a me sembra che sia Ati quella ad essere avanti.. e neanche di poco.
Pensando alla 5800 liscia.. oltre a costare ampiamente di piu della controparte ati mi sa anche di scheda poco overclokabile , guardate cosa a combinato nvidea per 100 mhz in piu :confused: , o si va su raffreddamenti massici tipo il liquido o ti attacchi... e non so neanche se basta ! visti i watt mangiati dalla ultra con molta probabilità hanno toccato pure i voltaggi.
Originally posted by "-=Krynn=-"
OT: 'nfame :D :D :D
ma sei arrivato a comando non appena qualcuno ti nomina? :eek: :eek:
Secondo me appena lo nomini, hai presente tipo lo starnuto? :D:D
..io leggo il codice.. sono l'eletto... :D:p:cool:
>bYeZ<
JENA PLISSKEN
03-02-2003, 00:17
Originally posted by "FreeMan"
..io leggo il codice.. sono l'eletto... :D:p:cool:
>bYeZ<
:rolleyes: :rolleyes: :cry: :cry: :rolleyes: :rolleyes:
Jena hai stufato... solo tu puoi "scherzare" ?? (spesso a sproposito e in maniera forzata)
hai la sign irregolare.. immagini e smile non possono coestistere
>bYeZ<
JENA PLISSKEN
03-02-2003, 00:27
Originally posted by "FreeMan"
Jena hai stufato... solo tu puoi "scherzare" ?? (spesso a sproposito e in maniera forzata)
hai la sign irregolare.. immagini e smile non possono coestistere
>bYeZ<
Va bene............cambio tutto....... :) ...anke i posts.... :)
uffy tirassero fuori delle immagini, tanto sono tutte supposizioni finche' non si vede qualcosa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.