PDA

View Full Version : Motori grafici: Unreal2 vs Doom3


STICK
30-01-2003, 12:24
Tra pochi giorni esce l'attesissimo Unreal 2 con un motore grafico molto elaborato rispetto ai giochi dello stesso genere che tuttora circolano sui nostri pc.
D'altra parte fra un pò di tempo (speriamo presto) uscira' Doom3 (forse statisticamente il piu' atteso in assoluto) con qualcosa che graficamente si avvicina alla realta' (?). Secondo voi che differenze potete carpire osservando screenshot di entrambi i giochi?
Ad. es secondo me Doom3 e' improntato sul realismo spinto,dato sull'effetto volumetrico degli ambienti e oggetti,sulla plasticita' e sull'effetto rilievo;cosi come lo e' la gestione dei colori,sapientemente miscelati tra loro per dare sfumature e tonalita' simili al reale,mai eccedenti nella saturazione.
Unreal 2 invece ha si una bellissima grafica con linee precise superiore a tanti del suo genere,ma sa ancora di fumettistico,di "disegnato e colorato a mano",con tinte e colori sgargianti.

John Carmack ha prodotto un potente motore grafico che secondo me e' la rivoluzione.

A voi i commenti.

MjKak
30-01-2003, 12:29
Sono 2 signori giochi e bisogna averli entrambi :cool:

socialscalator
30-01-2003, 12:31
Gli scenari all'aperto di Unreal 2 non li batte nessuno.
Nemmeno Doom3 (ce ne sono molto pochi) :D
Mi ricordo ancora le cascate del primo scenario del primo Unreal.
Pazzesco.

Simon82
30-01-2003, 12:33
Originally posted by "STICK"

Tra pochi giorni esce l'attesissimo Unreal 2 con un motore grafico molto elaborato rispetto ai giochi dello stesso genere che tuttora circolano sui nostri pc.
D'altra parte fra un pò di tempo (speriamo presto) uscira' Doom3 (forse statisticamente il piu' atteso in assoluto) con qualcosa che graficamente si avvicina alla realta' (?). Secondo voi che differenze potete carpire osservando screenshot di entrambi i giochi?
Ad. es secondo me Doom3 e' improntato sul realismo spinto,dato sull'effetto volumetrico degli ambienti e oggetti,sulla plasticita' e sull'effetto rilievo;cosi come lo e' la gestione dei colori,sapientemente miscelati tra loro per dare sfumature e tonalita' simili al reale,mai eccedenti nella saturazione.
Unreal 2 invece ha si una bellissima grafica con linee precise superiore a tanti del suo genere,ma sa ancora di fumettistico,di "disegnato e colorato a mano",con tinte e colori sgargianti.

John Carmack ha prodotto un potente motore grafico che secondo me e' la rivoluzione.

A voi i commenti.

La realta' visiva sui giochi tipo FPS non si ha certo con Doom3. Doom3 a differenza di Unreal2 punta molto sul gioco di luci e di ombre che fa veramente la differenza nel suo campo. Non si era mai visto un uso delle ombre cosi' "realistico" e modelli di mostri e personaggi che hanno indotto a dire "..quello non e' il gioco.. e' solo un video..".
Sono queste le cose che sbalordiscono, ma Unreal2 ha dalla sua la capacita' di ricreare ambientazioni in paesaggi enormi completamente dettagliate e con migliaia di poligoni. Doom3 concentra tutto in spazi chiusi e limitati usando un infinita' (troppa) di bump mapping per compensare (imho) l'esagerazioni di poligoni in altre parti. ;)

Avremo modo di giudicare anche perche' si parla avendo visto e giocato all'alpha di Doom3 che era alla versione 0.02 (anche li ci sarebbe da discutere.. :rolleyes: )

Grem
30-01-2003, 13:26
Diciamo che si può riassumere tutto in una semplice, quanto banale, frase:

GIOCABILITÀ vs ATMOSFERA

Si può preferire l'una o l'altra o entrambe, ma non è possibile scegliere in maniera assoluta la cosa migliore.

Buffus
30-01-2003, 13:30
discussione inutile.....stiamo mettendo a confronto due motori grafici di cui uno non lo abbiamo mai visto in azione!

R@nda
30-01-2003, 18:10
http://prometheus.ngi.it/smile/Bored_Whackin.gifhttp://prometheus.ngi.it/smile/Bored_Whackin.gifhttp://prometheus.ngi.it/smile/Bored_Whackin.gifhttp://prometheus.ngi.it/smile/Bored_Whackin.gif

giruz
30-01-2003, 19:02
Originally posted by "R@nda"

http://prometheus.ngi.it/smile/Bored_Whackin.gifhttp://prometheus.ngi.it/smile/Bored_Whackin.gifhttp://prometheus.ngi.it/smile/Bored_Whackin.gifhttp://prometheus.ngi.it/smile/Bored_Whackin.gif

Concordo! Troppo belli questi smile

ciao

giruz

Vegeteo
30-01-2003, 19:29
Originally posted by "Grem"

Diciamo che si può riassumere tutto in una semplice, quanto banale, frase:

GIOCABILITÀ vs ATMOSFERA

Si può preferire l'una o l'altra o entrambe, ma non è possibile scegliere in maniera assoluta la cosa migliore.meglio la giocabilita' altrimenti non serve a nulla un gioco e poi non e' detto che l'atmosfera non ci sia anche nl primo

grey.fox
30-01-2003, 19:39
Originally posted by "Buffus"

discussione inutile.....stiamo mettendo a confronto due motori grafici di cui uno non lo abbiamo mai visto in azione!
Concordo. Inoltre il paragone è tra due motori grafici che hanno quasi un anno di differenza,cioè Unreal 2 praticamente adesso e doom 3 il prossimo natale!!

majino
30-01-2003, 19:45
Originally posted by "R@nda"

http://prometheus.ngi.it/smile/Bored_Whackin.gifhttp://prometheus.ngi.it/smile/Bored_Whackin.gifhttp://prometheus.ngi.it/smile/Bored_Whackin.gifhttp://prometheus.ngi.it/smile/Bored_Whackin.gif

sto ancora ridendo... :D :D

PSYCOMANTIS
30-01-2003, 23:38
Unreal 2:
Pixel Shader a dormire, riflessi sulle superfici precalcolati, niente bump mapping. Buoni effetti particellari e le ombre dinamiche.

Doom3:
Vertex&pixel shader spremuti a fondo, bump mapping avanzato (basta guardare le cicatrici applicate agli zombies) sistema d'illuminazione dinamica volumetrica senza precedenti (splinter cell a confronto e' robetta) Riflessi in tempo reale (ogni superfice riflettente riflettera' l'ambiente circostante).

Sinceramente un paragone tra i due motori mi sembra fuori luogo.
Unreal2 sfrutta un motore gia' "vecchio" se paragonato a quello di Doom3 che uscira' dopo e' portera' la firma del miglior programmatore di tutti i tempi (su pc) tale John Carmack.

grey.fox
30-01-2003, 23:45
Originally posted by "PSYCOMANTIS"


Sinceramente un paragone tra i due motori mi sembra fuori luogo.
Unreal2 sfrutta un motore gia' "vecchio" se paragonato a quello di Doom3 che uscira' dopo
Si,praticamente quello che intendevo.

killerfabber
31-01-2003, 00:02
unreal2 è un gioco assurdo, se avete giocato ad halo dovete provarlo assolutamente. una cosa è certa però: a livello prettamente tecnico il motore di unreal2 non è ke poi ti lasci senza fiato. per carità, è bellissimo con la B maiuscola, ma credo ke doom 3 farà parte di un altra generazione ;)
my 2 cents

JENA PLISSKEN
31-01-2003, 00:29
Originally posted by "R@nda"

http://prometheus.ngi.it/smile/Bored_Whackin.gifhttp://prometheus.ngi.it/smile/Bored_Whackin.gifhttp://prometheus.ngi.it/smile/Bored_Whackin.gifhttp://prometheus.ngi.it/smile/Bored_Whackin.gif

Fatti..........NN pugnette!!

Visto ke voi avete provato DOOM3 finale.......mi dite dove lo posso trovare???? :eek: :eek: ----- :rolleyes:

Peggio negli spazi kiusi...troppo bump....ma se avevate detto ke i gioki di JC di solito NN usano textures dettagliate e quel bump serve solo x creare un efetto di text dettagliate da lontano......poi a MONTREAL hanno fatto girare la stessa demo AGGIORNATA con text molto + dettaglaite......quindi??

Le solite pugnette!! :D :D

gove
31-01-2003, 08:30
Io Doom 3 l'ho già finito.....

quando esce il 4 ??

Pat77
31-01-2003, 08:51
Ho visto molti filmati di Unreal 2 e ho provato la Demo di Doom3 sono 2 motori veramente elaborati, ma è mia idea che col tempo evolveranno parecchio, così come è stato con Quake3 e con il primo Unreal.
A grandi linee mi sembra che Unreal2 si concentri sulla mole poligonale mentre Doom3 sull'illuminazione e effetti più elaborati.
Potremmo mettere in mezzo anche il motore di Far Cry e quello di Tron 2 che mi sembra si stiano evolvendo considerevolmente.

Pk77

Deuced
31-01-2003, 10:34
c'è da considerare anche la pesantezza dei due motori...questo non l'escluderei di certo!Il motore della id penso sia molto più pesante di quello della epic

sider
31-01-2003, 11:27
Non so alla fine i giochi ID risultano meno esosi..probabilmente programmati meglio e meno dipendenti dalla CPU.

_Xel_^^
31-01-2003, 12:16
Originally posted by "sider"

Non so alla fine i giochi ID risultano meno esosi..probabilmente programmati meglio e meno dipendenti dalla CPU.

E merito anche delle opengl rulez :D
Io resterò sempre dell'idea che se uno sa programmare in OpenGL non esiste DX che lo possa battere... :)

:sofico:

grey.fox
31-01-2003, 13:34
Originally posted by "_Xel_^^"



E merito anche delle opengl rulez :D
Io resterò sempre dell'idea che se uno sa programmare in OpenGL non esiste DX che lo possa battere... :)

:sofico:
Si,anche io ho questo sospetto.

PSYCOMANTIS
31-01-2003, 16:15
Doom 3 e' pesante? certo che lo e', ma se consideriamo che persino il naso di uno zombie produce un'ombra che si modifica in base alla direzione della luce.......dai ragazzi, Doom3 e' un altro mondo.

X-ICEMAN
02-02-2003, 00:18
http://mywebpages.comcast.net/cglaze/cglaze/doom%2032.JPG

JENA PLISSKEN
02-02-2003, 00:26
Originally posted by "X-ICEMAN"

http://mywebpages.comcast.net/cglaze/cglaze/doom%2032.JPG

:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: MAAAAAAAAMMAAAAAAAAAA MIAAAAAAAAAAAAA :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

JENA PLISSKEN
02-02-2003, 00:28
Questo intendo io x divertimento-scagazzante!!!! :muro: :muro:

UNREAL2 :sofico: :sofico: :sofico:

STICK
02-02-2003, 08:42
Unreal2 e' proprio diverso,e' la grafica che circola fin ora ma ultrapotenziata,spremuta al limite;Doom3 invece oltrepassa questo limite: e' qualcosa di alieno per un pc!

E per fortuna che il gioco si svolge prevalentemente in interni:pensate degli esterni col suo motore grafico. :eek: :eek:

maiale rosa
02-02-2003, 11:07
doom3 è una generazione avanti è il nuovo standar per il 2004 è l'apoteosi della grafica.
unreal 2 a confronto sembra un gioco di dieci anni prima

grey.fox
02-02-2003, 21:51
Vabbè dai.....un conto è confrontare due motori grafici,un altro è sparare a zero con commenti e paragoni esagerati nonchè gratuiti!!!