View Full Version : collegamento desktop-portatile
Secondo voi quale il migliore collegamento fra desktop e portatile, volendo anche condividere la connessione internet??
Grazie
Originally posted by "arkasha"
Secondo voi quale il migliore collegamento fra desktop e portatile, volendo anche condividere la connessione internet??
Grazie
sk di rete e un piccolo proxy in quello che ha l'accesso di rete ... ne trovi di molto leggeri ed efficienti in rete ...
Cosa intendi per proxy?? Hardware o software?? E se software, che programma??
Grazie
jollytan
02-02-2003, 23:51
Io ho risolto comprando un USB LINK della digicom x collegare il mio note al pc di casa l'ho pagato €29 da Auchan in offerta fino al 08/02/03 se no costa 41€ funza bene è trasferisco i miei dati alla grande x un massimo di 8Mbit/s max ciao
Originally posted by "arkasha"
Cosa intendi per proxy?? Hardware o software?? E se software, che programma??
Grazie
un proxy sw, da installare nel pc che ha la connessione alla rete ... un firewall per proteggere il note, es. quello fornito da M$ ...
Sono molto indietro, sigh!!! La situazione attuale è:
- scheda di rete sui due computer
- cavo di collegamento cross
Purtroppo però non riesco a "vedere" i due computer??
cosa fare???
Grazie
Sapere il sistema operativo sarebbe d'aiuto
Giusto: winxp pro sp1.
Ciao
Originally posted by "arkasha"
Giusto: winxp pro sp1.
Ciao
in entrambi? non dovrebbero esserci problemi ... dovrebbero vedersi ... tutto in automatico ... :rolleyes:
le sk di rete sono installate correttamente? non è per caso che invece si devono configurate con indizizzi IP? Mah ...
Seleziona su di entrambi la funzione installa una rete domestica o una piccola rete aziendale dal menu a sinistra nella finestra risorse di rete su di uno seleziona poi durante la wizard di creazione della rete questo computer si connette direttamente ad internet sull'altro ovviamente l'opposto ovvero che si connette ad internet tramite un altro computer e via il gioco e' fatto.
Ciao
Originally posted by "Cely"
Seleziona su di entrambi la funzione installa una rete domestica o una piccola rete aziendale dal menu a sinistra nella finestra risorse di rete su di uno seleziona poi durante la wizard di creazione della rete questo computer si connette direttamente ad internet sull'altro ovviamente l'opposto ovvero che si connette ad internet tramite un altro computer e via il gioco e' fatto.
Ciao
mi sembrava ...
clio3000v6
06-02-2003, 19:05
anch'io ho lo stesso problema.
Ip configurati, schede di rete configurate perfettamente ma i due computer nn si vedono
il fisso ha win98 mentre il portatile l'xp home edition :confused: :confused: :confused:
megachip
06-02-2003, 19:20
Originally posted by "clio3000v6"
anch'io ho lo stesso problema.
Ip configurati, schede di rete configurate perfettamente ma i due computer nn si vedono
il fisso ha win98 mentre il portatile l'xp home edition :confused: :confused: :confused:
... non siete soli!!! :cry:
Originally posted by "clio3000v6"
anch'io ho lo stesso problema.
Ip configurati, schede di rete configurate perfettamente ma i due computer nn si vedono
il fisso ha win98 mentre il portatile l'xp home edition :confused: :confused: :confused:
come li hai configurati?
Piccolo dubbio
Avete condiviso delle risorse?
Altrimenti c'e' ben poco da vedere :eek:
Dovete selezionare i drive o le directory che volete condividere ed abilitare la condivisione di rete
Tra l'altro xp e win 98 utilizzano un sistema diverso di autenticazione, win 98 richiede l'autenticazione a livello di condivisione (ogni unita' condivisa ha un suo nome ed una sua password) mentre win xp ha un autenticazione a livello di user (un user puo' essere abilitato o meno ad utilizzare una risorsa condivisa) di default quando si condivide qualcosa questa e' disponibile a tutti sulla rete.
In ogni caso il discorso e' abbastanza complesso l'importante e' che sappiate che se non condividete niente non vedrete mai i due computer
Altra cosa controllate di utilizzare lo stesso nome di gruppo per i due computer (ad es o mshome o workgroup) e che nella cartella reti del pannello di controllo siano installati client per reti microsoft e condivisione di file e stampanti per reti microsoft.
Ciao
clio3000v6
07-02-2003, 15:29
Originally posted by "Cely"
Piccolo dubbio
Avete condiviso delle risorse?
Altrimenti c'e' ben poco da vedere :eek:
Dovete selezionare i drive o le directory che volete condividere ed abilitare la condivisione di rete
Tra l'altro xp e win 98 utilizzano un sistema diverso di autenticazione, win 98 richiede l'autenticazione a livello di condivisione (ogni unita' condivisa ha un suo nome ed una sua password) mentre win xp ha un autenticazione a livello di user (un user puo' essere abilitato o meno ad utilizzare una risorsa condivisa) di default quando si condivide qualcosa questa e' disponibile a tutti sulla rete.
In ogni caso il discorso e' abbastanza complesso l'importante e' che sappiate che se non condividete niente non vedrete mai i due computer
Altra cosa controllate di utilizzare lo stesso nome di gruppo per i due computer (ad es o mshome o workgroup) e che nella cartella reti del pannello di controllo siano installati client per reti microsoft e condivisione di file e stampanti per reti microsoft.
Ciao
avevo gia fatto tutto questo ma niente da fare (certo che ho condiviso delle cartelle ;) )
megachip
07-02-2003, 15:35
Originally posted by "Cely"
Piccolo dubbio
Avete condiviso delle risorse?
Altrimenti c'e' ben poco da vedere :eek:
Dovete selezionare i drive o le directory che volete condividere ed abilitare la condivisione di rete
Tra l'altro xp e win 98 utilizzano un sistema diverso di autenticazione, win 98 richiede l'autenticazione a livello di condivisione (ogni unita' condivisa ha un suo nome ed una sua password) mentre win xp ha un autenticazione a livello di user (un user puo' essere abilitato o meno ad utilizzare una risorsa condivisa) di default quando si condivide qualcosa questa e' disponibile a tutti sulla rete.
In ogni caso il discorso e' abbastanza complesso l'importante e' che sappiate che se non condividete niente non vedrete mai i due computer
Altra cosa controllate di utilizzare lo stesso nome di gruppo per i due computer (ad es o mshome o workgroup) e che nella cartella reti del pannello di controllo siano installati client per reti microsoft e condivisione di file e stampanti per reti microsoft.
Ciao
Io ho condiviso l'HD di entrambi, stampante e connessione internet del desktop, controllato gli IP ... e non va :(
Vorrei eliminare la rete su entrambi i PC e rifare tutto dall'inizio ma non sono sicuro di cosa fare senza creare altri casini :cry:
Originally posted by "clio3000v6"
anch'io ho lo stesso problema.
Ip configurati, schede di rete configurate perfettamente ma i due computer nn si vedono
il fisso ha win98 mentre il portatile l'xp home edition :confused: :confused: :confused:
hmmm boh.. e' un po' strano... io ho il fisso col 98 e il portatile con XP... mi basta solo collegarli, impostare una cartella in condivisione, fare un ipconfig nei due ed il gioco e' fatto..
Originally posted by "Cely"
Piccolo dubbio
... ecc ...
pensavo che fosse il mimino indispensabile ... però è vero non lo chiedo mai ... ;)
Originally posted by "LadyLag"
hmmm boh.. e' un po' strano... io ho il fisso col 98 e il portatile con XP... mi basta solo collegarli, impostare una cartella in condivisione, fare un ipconfig nei due ed il gioco e' fatto..
perché hai già tutto messo a posto ...
Originally posted by "mbico"
perché hai già tutto messo a posto ...
Probabilmente e' XP che fa tutto da solo..io non me ne intendo molto di reti...ma fin dall'inizio, da quando ho il portatile ha tutto funzionato.. non ha avuto bisogno di configurare niente a parte quello che ho detto precendentemente..
Originally posted by "LadyLag"
Probabilmente e' XP che fa tutto da solo..io non me ne intendo molto di reti...ma fin dall'inizio, da quando ho il portatile ha tutto funzionato.. non ha avuto bisogno di configurare niente a parte quello che ho detto precendentemente..
nulla da dire ... prob. qualcuno si ... shhhh ;)
Originally posted by "mbico"
nulla da dire ... prob. qualcuno si ... shhhh ;)
Mi dispiace deluderti... se ti dico di no.. e' no... avevo formattato entrambi i pc ;)
Non ci sta nessuno dietro quei pc a parte la sottoscritta.. sara' che ho fatto dell'altro e non me lo ricordo ;)
L.
Originally posted by "LadyLag"
sara' che ho fatto dell'altro e non me lo ricordo ;)
L.
:D
Originally posted by "mbico"
:D
:o :o
Originally posted by "LadyLag"
:o :o
la tua frase faceva ridere ... e la sento spesso ... ;)
:D
Originally posted by "mbico"
la tua frase faceva ridere ... e la sento spesso ... ;)
:D
Si vede che c'e' tanta gente che fa le cose e neanche se ne accorge... Io ho appena scoperto di far parte di questo gruppo di persone. ;)
Il giorno in cui avro' la possibilita' di fare un bel format col 98, ti faro' sapere ;) Se mi rivedi postare chiedendo aiuto, avevi ragione tu ;)
P.S. in effetti pensandoci quella stessa frase che ti ho scritto, anche io la sento almeno un paio di volte al giorno... sara' una cosa contagiosa...
Originally posted by "mbico"
ok, ci sto ...
Affare fatto... :)
megachip
07-02-2003, 16:09
:p :p si, si ...va bé :p :p
ma come devo fare per eliminare le reti fatte :D :D :D
Originally posted by "megachip"
:p :p si, si ...va bé :p :p
ma come devo fare per eliminare le reti fatte :D :D :D
le selzioni e le elimini ;)
megachip
07-02-2003, 16:14
Originally posted by "mbico"
le selzioni e le elimini ;)
Tutto qui :eek: , non sparisce nient'altro? :rolleyes:
Scusate la lentezza ma sono sul PC di casa che è in coma profondo e sto scaricando aggiornamenti MS.
Grazie :p
Ho aperto una bella discussione!! Un'altra domanda Laplink serve a qualcosa?? versione Gold 11!!
Ciao
Per eliminare le reti create su xp vai su visualizza connessioni di rete e cancella quelle non necessarie su entrambi i computer poi fagli fare installazione di una piccola lan aziendale o domestica in automatico e "dovrebbe" andare a posto prima di cancellarle pero' prova anche a fare ripristina connessione di rete selezionando quella che ti interessa (nel tuo caso dovresti averne 2 una ad internet eventualmente condivisa e l'altra alla scheda di rete)a volte sistema le cose.
In 98 consiglierei di disinstallare tutte le schede di rete e i protocolli e poi reinstallarli a me a volte ha funzionato su dei pc che non ne volevano sapere di collegarsi ad internet (tieniti a portata di mano i cd di windows)
Altra cosa banale a volte le schedine di rete da pochi euro sono difettose gia alla nascita' idem i cavi quindi se hanno la spia di connessione controlla che si accenda (una volta sono impazzito vicino ad un pc e poi era il cavo cross che non era cross ma mi era stato venduto per tale)
Ciao
Va molto meglio!! Adesso i due computer si vedono, ed ho già condiviso una delle unità disco. Winxp ha anche creato sul desktop un gateway per il collegamento internet ma nonostante che riesca a avviare la connessione dal laptop non riesco a navigare!!!! Avete idee???
Grazie
Originally posted by "arkasha"
Va molto meglio!! Adesso i due computer si vedono, ed ho già condiviso una delle unità disco. Winxp ha anche creato sul desktop un gateway per il collegamento internet ma nonostante che riesca a avviare la connessione dal laptop non riesco a navigare!!!! Avete idee???
Grazie
conf. il note per usare la condivisione della connessione ad internet del fisso?
megachip
10-02-2003, 10:17
Originally posted by "Cely"
Per eliminare le reti create su xp vai su visualizza connessioni di rete e cancella quelle non necessarie su entrambi i computer poi fagli fare installazione di una piccola lan aziendale o domestica in automatico e "dovrebbe" andare a posto prima di cancellarle pero' prova anche a fare ripristina connessione di rete selezionando quella che ti interessa (nel tuo caso dovresti averne 2 una ad internet eventualmente condivisa e l'altra alla scheda di rete)a volte sistema le cose.
In 98 consiglierei di disinstallare tutte le schede di rete e i protocolli e poi reinstallarli a me a volte ha funzionato su dei pc che non ne volevano sapere di collegarsi ad internet (tieniti a portata di mano i cd di windows)
Altra cosa banale a volte le schedine di rete da pochi euro sono difettose gia alla nascita' idem i cavi quindi se hanno la spia di connessione controlla che si accenda (una volta sono impazzito vicino ad un pc e poi era il cavo cross che non era cross ma mi era stato venduto per tale)
Ciao
Grazie delle info ... ho dovuto formattare il note ma proverò ora ad eliminare le reti del fisso. Cambio cavo cross (ne ho due) e riprovo. Se non dovesse ancora andare acquisterò una nuova sk di rete.
Grazie ;)
Sto per abbandonare!! XP fa tutto da solo. E' tutto configurato bene, almeno così sembra guardando lo schema dei collegamenti; lo scambio dati va perfettamente ma la navigazione non va assolutamente. Incomincio a pensare che non sia il collegamento il problema, ma qualcosa tipo DNS, NETBios, BOHHH!!!
Ciao
Ce l'ho fatta!!!! Ovviamente era una stupidaggine: un settaggio di Zone Alarm che non andava bene!!!
Grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao
Originally posted by "arkasha"
Ce l'ho fatta!!!! Ovviamente era una stupidaggine: un settaggio di Zone Alarm che non andava bene!!!
Grazie a tutti per l'aiuto.
Ciao
azz ... non l'avevi detto ...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.