View Full Version : Saturno: il Signore CON gli anelli :D
ciao a tutti, dovrei "produrre" alcune immagini di saturno e vorrei farle il + possibile fotorealistiche.
ho dato un'okkiata in giro x il web ed ho trovato il sito di un tizio che ne ha fatte di buone col pov-ray.
dal canto mio ho cercato di avvicinarmi il + possibile a ciò che lui ha prodotto, ma senza raggiungere risultati esaltanti. vi posto un'immagine del tipo x rendere l'idea di ciò che voglio fare
http://www.mmedia.is/%7Ebjj/planet_rend/saturn_npole.jpg
vi posto, inoltre, le impostazioni che ho usato x il materiale degli anelli, vero cruccio x una buona resa dell'immagine.
vi chiedo, quindi, se avete qualche suggerimento x migliorare tale materiale e, nel complesso, avvicinarmi alla qualità dell'immagine del tizio. tnx e ciao
ecco, queste sono le impostazioni della mappa
http://serafix3.supereva.it/Anelli02.jpg
e questa una delle immagini che ho ottenuto
http://serafix3.supereva.it/Saturno01.jpg
come potete notare il materiale degli anelli non risalta x nulla :(
Pippo182
28-01-2003, 11:26
Ciao Serafix,
hai provato ad usare un noise per gli anelli in modo da rendere l'idea di non uniformità.
Magari usalo anche nel canale opacity e nel canale diffuse al noise applica nuovamente 2 noise sui rispettivi 2 canali.
Non so è solo un idea....
Fammi sapere
noise su canale diffuse.
uhm....no. direi che si discosta dal modello di riferimento. tnx lo stesso :)
sciao
p.s. stasera cerco di farti il cd. porta pazienza, ma ho bisogno di avviare una lavatrice prima :D
se son troppo sbiaditi dagliene secche di output (come mappa o parametro del materiale).
Ma saturno è fatto così a strisce?
yesss, sono qualche migliaio di anelli, stretti stretti l'uno con l'altro.
proverò anche con l'output.
tnx e ciao ;)
ok, con l'opzione output sono riuscito ad arrivare ad un risultato simile.
mo' c'ho un altro paio di problemi :(
1) gli anelli, nella parte inferiore, non sono come nella parte superiore; sembra essere scomparsa la componente diffuse. ho provato a variare i settaggi del tiling della mappa, ma non è servito a nulla :(
2) l'ombra che gli anelli proiettano sul pianeta non corrisponde a delle linee sottili, ma è quella del tubo che ho usato x modellarli. c'è una qualche gabbola x aggirare il problema?
tnx e ciao
dimenticavo: ho provato anche a spostare la sorgente luminosa x illuminarli in modo + diretto, ma non è cambiato nulla: non hanno nessuna colorazione :rolleyes:
ho provato a togliere lo sfondo nero x vedere come si comporta la bitmap
da sotto gli anelli.
mi appare chiaro che in questa seconda immagine la mappa opacity faccia il suo dovere anche sul lato sottostante degli anelli. non v'è traccia della mappa diffuse invece :mad:
up :D
nessun buon conziglio?
tnx
Mah...non saprei....non ho mai fatto un materiale simile....io, visti i tuoi problemi, proverei a dargli un pizzico di autoilluminazione....
Tentar non nuoce!!!
R3D.
avevo provato infatti, ma va a scapito dell'ombra che il pianeta proietta sugli anelli.
tnx cmq.
sciao
Beh...l'ombra non mi sembra un problema....che effetto ti faceva con l'autilluminazione?
in questa pics ho messo una self-illumination molto bassa (colore nero).
purtroppo l'ombra sugli anelli deve risultare color pece :(
Modificando il colore dell'ombra???
il colore dell'ombra è già nero (r=0, g=0, b=0) :(
com'era quel detto?
fatta la legge trovato l'inganno :D :D
http://cs-lan.games-fed.com/php/smiley/pimp.gif http://cs-lan.games-fed.com/php/smiley/pimp.gif
http://cs-lan.games-fed.com/php/smiley/pimp.gif
ma fammi capire...vorresti che l'ombra fosse nero assoluto anche negli anelli??
Se così fosse...diciamo che ti sbagli...in parte...perchè gli anelli essendo composti per lo più da una concentrazione di piccoli asteroidi, essi tra di loro riflettono benchè in minima parte un pizzico di luce che prendono qua e la....insomma, sembra strano ma si fanno un po' di luce al contrario invece del pianeta...che comunque non trovo giusto che si trovi in totale assenza di luce...cerca di capire...almeno non un 0 0 0 ....
Spero di essere stato chiaro....altrimenti...ninzò!!! :rolleyes:
Ciao.
R3D.
Mo..spieghi però!!! ;)
R3D.
rimane solo il secondo problema.
gli anelli proiettano un'ombra troppo compatta sul pianeta (è l'ombra della primtiva che ho usato x modellarli). io ero convinto che la mappa opacity proiettasse le ombre in funzione dei chiari/scuri. ho detto una castroneria? :(
Originally posted by "R3D"
Mo..spieghi però!!! ;)
R3D.
eheh, come è diversa la modellazione dalla realtà :cool:
ho preso gli anelli, ho diminuito lo spessore e li ho specchiati in modalità ISTANCE.
in questo render ho spostato anche lo spot verso il basso x far vedere bene.
ciaus
Originally posted by "R3D"
Se così fosse...diciamo che ti sbagli...in parte...perchè gli anelli essendo composti per lo più da una concentrazione di piccoli asteroidi, essi tra di loro riflettono benchè in minima parte un pizzico di luce che prendono qua e la....insomma, sembra strano ma si fanno un po' di luce al contrario invece del pianeta...che comunque non trovo giusto che si trovi in totale assenza di luce...cerca di capire...almeno non un 0 0 0 ....
porta pazienza, ma non sono d'accordo. purtroppo non succede così :p
ciaoz
E invece sì!!!!!!! :muro: :muro: :muro:
:cool: :) :p :p :D :D :D
R3D.
se da problemi... la self illumination (o meglio l'ouput) non va regolata in generale ma mappata...
Pippo182
31-01-2003, 14:41
Ma che motore hai usato ?
Se hai usato il defaul di max o viz forse il problema delle ombre scure è dovuto al tipo di ombra, mi sembra che solo la raytrace permetta la trasparenza in base all'opacità.
Forse anche la shadow map ma solo in max 5.
Prova anche a controllare il bias dell'ombra esso influisce silla distanza dell'ombra , provoca una specie di offset dell'ombra rispetto alla posizione originale in cui dovrebbe trovarsi. Tanto più alto è il valore, tanto più l'ombra viene offsettata.
Ma forse queste cose le sapevi già.
Sennò spero di esservi stato di aiuto.
sto renderizzando con lo scanline del viz3.
forse ricorderò male, ma una volta avevo intravisto sul tutorial del forest packlite un'immagine in cui c'era un box mappato con la texture di un albero. la gabbola era che NON si vedeva il box, ma solo l'albero (mappa opacity) e l'albero proiettava in terra una bella sagomina.
a nessuno risulta una cosa del genere?
tnx e sciao
Mah...se non sbaglio una volta avevo il problema di una griglia....molto fitta...assurda da modellare....così sono riuscito a fare una cosa del genere mappando non ricordo bene come....uff.....ma usando una griglia creata con photoshop i bianco e nero...messa in un certo canale mi dava su un box..una bella griglia perfettamente bucata e l'ombra seguiva proprio la griglia stessa..e il box era così scomparso....almeno nel render, in quanto sull'editor risultava ancora un bel box!!!
Non ricordo altro!.
ho fatto una prova. funziona :eek:
allora c'è qualche gabbola nella bitmap che ho usato.
boh...proverò a cambiarla.
tnx x il supporto raga :)
sciao
Pippo182
31-01-2003, 21:08
ricordo anche io il tutorial del forest, ma ricordo anche che per bucare bene la sagoma e proiettare l'ombra dell'albero bisognava usare il suo materiale e la sua ombra, io avevo risolto il problema usando l'ombra raytrace in quanto era l'unica che consentisse l'opacità, oppure ricorri a qualche plugin tipo vray, renderizzi senza global, usi la sua ombra ed hai pure le area shadow.
tnx pippo ;) avevi proprio ragione: ombra in raytracing.
ecco qua un primo risultato.
ci lavoro ancora un po' e faccio qualche piccolo aggiustamento nei parametri.
ciaus
Pippo182
03-02-2003, 19:19
Grande serafix.
Aspetto i risultati.
Ciao.
Non mi ero accorto di quest topic ...
Cmq complimenti saturno sta venendo bene :D
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.