PDA

View Full Version : Come limitare la frequenza di un athlon mobile alimentato?


teddy
28-01-2003, 00:19
Vorrei lasciare il portatile acceso nottetempo per scaricare dalla rete, ma vorrei limitare il consumo di corrente.
Ho un Athlon 2000+ mobile montato su un Targa con chipset VIA KT333, sapete se esiste un metodo per tenerlo costantemente a 900 mhz di clock?
Magari con qualche softwarino...
Saluti e grazie,
Guido.

Skiah
28-01-2003, 00:38
interessa anche a me! :)

mbico
28-01-2003, 08:53
installi il powernow ... però con rete elettrica puoi solo settare o massime prestazioni o automatiche ... la freq. è al minimo se non serve ...

Skiah
28-01-2003, 21:10
ma come si installa il powernow?

mbico
29-01-2003, 08:33
Originally posted by "Skiah"

ma come si installa il powernow?


nel sito dell'asus trovi un file powernow.zip (ftp://ftp.asus.com.tw/pub/ASUS/nb/L2000/L2D/PowerNow/) ... una volta scompattato ed installato nel pannello di controllo->"gestione energia" ci sarà una voce AMD PowerNow ... dove imposti il tipo di velocità a seconda dell'alimentazione. Con quella elettrica puoi immettere solo massime prestazioni o automatiche, con batteria oltre a quelle di prima anche massimo risparmio (le voci sono indicative non ho il note sotto mano e non ricordo bene le parola esatte) ...

Skiah
29-01-2003, 15:06
ma tutto questo anche con windows XP?
se non mi sbaglio ho letto nel forum che con XP le powernow sono già installate e non possono essere gestite manualmente,ma fa tutto il sistema operativo!

mp3style
29-01-2003, 15:11
Originally posted by "Skiah"

ma tutto questo anche con window XP?
se non mi sbaglio ho letto nel forum che con XP le powernow sono già installate e non possono essere gestite manualmente,ma fa tutto il sistema operativo![/size]
Ammesso e non concesso che XP controlli di default la frequenza del processore AMD, è mia esperienza diretta attraverso AMD PowerNow! il poter settare sotto alimentazione due configurazioni: Automatica e Alte Prestazioni (con la frequenza sempre a palla) e tre configurazioni con la batteria: le due precendenti più Risparmio (con la frequenza sempre al minimo) :D

Mp3Style - Poltergeist :D

mbico
29-01-2003, 15:29
due persone che ti dicono lo stesso ...

Cely
29-01-2003, 15:37
Con gli amd non so ma con gli intel c'e' anche una opzione nel bios per permettere di far funzionare la cpu sempre al massimo in automatico o sempre al minimo controlla un po che non si sa mai.
Ciao
Ps. in ogni caso con xp anche se funziona al massimo clock viene attivato l'idle (tipo cpu coll o waterfall) che spegne il processore quando non e' necessario con l'istruzione halt quindi sia il consumo che il calore vengono comunque ridotti al minimo e non so quanto cambi ridurre il clock visto che in quel caso diminuierebbero i cicli di iddle essendo sicuramente il processore piu' occupato in quanto andando piu' lento avrebbe meno "tempo libero".

teddy
29-01-2003, 16:06
Il mio problema è il consumo di corrente, visto che vorrei lasciarlo acceso anche di notte per scaricare dalla rete: dite che con cpu cool la bolletta dell'Enel respirerebbe meglio?

mbico
29-01-2003, 16:11
Originally posted by "teddy"

Il mio problema è il consumo di corrente, visto che vorrei lasciarlo acceso anche di notte per scaricare dalla rete: dite che con cpu cool la bolletta dell'Enel respirerebbe meglio?


:D ...

secondo te se la cpu va più piano consumi meno????

:D

per la cpu riscaldi meno e nulla più ...

mbico
29-01-2003, 16:16
Originally posted by "Cely"

Con gli amd non so ma con gli intel c'e' anche una opzione nel bios per permettere di far funzionare la cpu sempre al massimo in automatico o sempre al minimo controlla un po che non si sa mai.
Ciao


idle centra quando la cpu fa poco ...
nel mio asus esiste la possibilità da bios di abilitare o meno il risparmio di energia ...
il powernow ti consente di avere controllo sula velocità senza lascialo a XP ...

Cely
29-01-2003, 16:27
Appunto io mi riferivo allo speed step che fa andare a frequenze inferiori il processore quando si alimenta a batteria.
Esiste la possibilita' da bios di far funzionare il processore sempre a bassa frequenza anche quando si alimenta a corrente come se si fosse a batteria.
Il cpu iddle dicevo che mette il processore in halt non so quindi che risparmio si possa effettivamente avere fra piena frequenza e bassa frequenza in quanto quando il computer deve solo scaricare la cpu anche se lasciata a piena frequenza e' quesi sempre in idle (di solito da me l'occupazione non raggiunge mai neanche il 10%) e quindi non dovrebbe consumare molto (infatti non scalda)
Il consumo di un notebook messo solo a scaricare comuque soprattutto con il tft spento in powersave puo' arrivare al massimo a un 30-40w del tutto trascurabili per la bolletta consuma di piu' un ventilatore.

Skiah
29-01-2003, 17:56
Originally posted by "mbico"

due persone che ti dicono lo stesso ...

io non è che non vi creda,ma ho provato a scaricare powernow dal sito di Windows e non mi compare nulla nel risparmio energetico!

proverò ora sul sito asus,ma non penso cambi molto anche perchè su questo sito non ci sono versioni di powernow per Windows XP,ma solo per tutti gli altri sistemi operativi!

Skiah
29-01-2003, 18:32
:D ....ritiro quanto ho detto prima...
ho scaricato dal sito asus le powernow per Win 2k e vanno benissimo!
mi è comparso il famoso menu sotto il Risparmio Energetico!

che settaggi mi consigliate sia con alimentazione a batteria che con la corrente?

grazie e ciao

mp3style
30-01-2003, 07:23
Originally posted by "Skiah"

:D mi consigliate sia con alimentazione a batteria che con la corrent?
grazie e ciao[/size]
Al momento la batteria la uso un epsilon... così ho lasciato la Modalità automatica che mi permette di avere potenza quando serve e risparmio quando si puo' ;) La stessa impostazione la utilizzo quando attaccato alla rete, in questo caso la ragione è per mantenere al minimo possibile le temperature: "io ODIO la ventola!" e con questa impostazione la rumorosità (per un normale utilizzo: office, matlab, ie) e' limitata, quando parte, ai 3500giri :D

Mp3Style - Poltergeist :D

mbico
30-01-2003, 09:33
Originally posted by "Skiah"

:D ....ritiro quanto ho detto prima...
ho scaricato dal sito asus le powernow per Win 2k e vanno benissimo!
mi è comparso il famoso menu sotto il Risparmio Energetico!

che settaggi mi consigliate sia con alimentazione a batteria che con la corrente?

grazie e ciao


io bassa con batteria e automatico con rete ...

per il discorso consumi ... ovvio che se la cpu consuma meno ci sono meno W, ma dsi dovevano tenere conto dell'attività dell'HD e tft, modem, che è un winmodem e usa la cpu, ecc ...

Skiah
30-01-2003, 17:53
io sto provando "automatico" in entrambi i modi e devo dire che mi sto trovando molto bene....la ventolona parte proprio raramente (molto meno di prima :D )

grazie mbico e grazie mp3style :p

mbico
31-01-2003, 09:28
prego ... ;)

Skiah
31-01-2003, 17:55
è veramente uno spettacolo:

in "automatico" attaccato alla corrente il super ventolone praticamente non lo sento più (...salvo rari casi)

in "risparmio energetico" usando solo la batteria,questa mi dura praticamente in doppio di prima.

:D