View Full Version : AMD Roadmap per l'anno 2003
Redazione di Hardware Upg
27-01-2003, 15:17
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9153.html
L'uscita di Clawhammer è prevista per la metà dell'anno, con 1MB di cache L2
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tanto alla fine non rispettano mai le scadenze annunciate! :-(
avete notato che l'athlon 64 (paris) quello con 256 di cache è considerato come performance inferiore al Barton ?
Ancora nessun commento....tutti troppo inpegnati con la FX :)
Azz...refresh tardivo :)
Cmq sembra sia tornata a fare sul serio AMD...speriamo
+Benito+
27-01-2003, 15:48
non e' che e' inferiore, e' che il grafico cosi' e' piu' pulito. Se vedi, i modello a 0,09 con 256 KB di cache e' ancora piu' in basso, ma e' al limite identico come performance.
^TiGeRShArK^
27-01-2003, 15:51
Come d'altronde penso che le roadmap per l'introduzione dei 90 nm andrebbero spostate un trimestre avanti per intel, penso lo stesso anche per AMD e mi sa ke (come al solito) non farà in tempo a rispettare questa ma dovrà ripegare per il Q2 2004 (mentre intel potrebbe farcela per la fine di quest'anno)
+Benito+
27-01-2003, 16:14
Originally posted by "^TiGeRShArK^"
Come d'altronde penso che le roadmap per l'introduzione dei 90 nm andrebbero spostate un trimestre avanti per intel, penso lo stesso anche per AMD e mi sa ke (come al solito) non farà in tempo a rispettare questa ma dovrà ripegare per il Q2 2004 (mentre intel potrebbe farcela per la fine di quest'anno)
potrebbe essere, ma penso che in futuro i tempi si allungheranno non poco...la tecnologia attuale e' alla frutta.Almeno il nuovo hw rimarra' utilizzabile per qualche anno.
Vediamo questo Barton :)))
da quello che ho letto un 5% in più di prestazioni...
e tanta tanta potenza...
ma io aspetto Athlon 64 (1Mb di cache)....
AMD si stà risvegliando....il P4 è fermo a 3...
Sono spariti i clawhammer DP bella fregatura
Sig. Stroboscopico
27-01-2003, 16:43
ahahahah!
di fianco al duron ci sta un punto interrogativo!
^_^
HiperOverclock
27-01-2003, 17:03
Bene, non vedo l'ora di vedere a confronto il p4 bus 800 mhz e l'athlon 64 con 1 mb di cache!
che Intel non stia facendo altro che aspettare il Barton 3000+ per tagliare di brutto i prezzi e lanciare il 3.2...
Spero che AMD riesca a farsi valere con l'Athlon64...
Personalmente, aspetterò giugno e me lo prenderò...
HiperOverclock
27-01-2003, 18:29
I prezzi di intel saranno tagliati a febbraio!
Sembra che il p4 a 2,53 ghz costerà la metà di adesso!
non e' che resteremo delusi degli AMD come con la GFX?
tutte ste belle speranze promesse e poi....
:)
immaginate un hammer che non e' poi tutta sta potenza...
alla fine ci andiamo di mezzo noi utenti, che non sappiamo che pesci pigliare...
Orrrrrroooooooooooooreeeeeeee......
cdimauro
28-01-2003, 07:37
Gli Hammer saranno veramente degli ottimi processori: sia a 32 che a 64 bit. Amd ha inserito PARECCHI miglioramenti nell'architettura che andranno a beneficio di qualunque applicazione esistente e futura.
Aspettate e vedrete: non è con la sola cache aumentata che migliorano le prestazioni...
Beh, alla fine son riusciti a ficcarlo dentro sin dalla prima versione. La rogna è che se ne fanno troppi con la SOI poi le cimici ci invadono...e puzzano:(
Speriamo che alla AMD abbiano abbastanza soldi per lanciare per bene i loro prodotti. Produrre nuove tecnologie costa e la AMD è in passivo da...troppo tempo:(
ci vorranno skede madri differnti??ke tipo di socket è usato??
cdimauro
28-01-2003, 12:17
Certamente: hanno cambiato tutto (dopo più di 4 anni, però).
"Il P4 è fermo a 3..." non capisco...
Ero pro AMD, 12 mesi or sono... ma ultimamente tra lei e nVidia non so chi ha preso più x il COOLING (battuta presa da un altro thread) noi utenti finali.. Anche perchè negli ultimi mesi si vendono 20 P4 e 5 Athlon XP... Tanto sto x comprare un P4 2.4Ghz (Con il SiS655) e una Radeon 9500 (spero che vada a 9500PRO o 9700 con mod sw)
cdimauro
29-01-2003, 13:03
Io, invece, sono pro-portafoglio... :sofico:
Questi Athlon 64 hanno il sistema TCPA Palladium incorporato oppure il tutto dipende sempre dalla scheda madre e quindi è disattivabile ?
Fatemi capire bene, grazie.
marcowave
29-01-2003, 13:07
io credo che intel non sappia fare altro che alzare il clock e cambiare socket... AMD sta seriamente pensando a migliorie sostanziali.. (1MB cache e 64 bit)
vedremo
cdimauro
29-01-2003, 13:53
Originally posted by "Blisset"
Questi Athlon 64 hanno il sistema TCPA Palladium incorporato oppure il tutto dipende sempre dalla scheda madre e quindi è disattivabile ?
Fatemi capire bene, grazie.
Tutti i processori Amd, Athlon 64 incluso, non avranno il sistema Palladium... Finché amd non deciderà d'implementarlo.
Attualmente non esistono processori Palladium neppure da parte di Intel: Prescott (in uscita a giugno) dovrebbe essere il primo ad implementarlo, ma ANCORA NON E' SICURO!
amd non potrà mai implementare il palladium
perchè nel frattempo sarà fallita :p
cdimauro
31-01-2003, 12:13
Quando ti deciderai a scrivere UN commento intelligente? :rolleyes:
Se non ne sei capace, sta un po' zitto o va trolleggiare da un'altra parte...
Il barton 3000+ darà sicuramente la merd@ al p43.06ghzHT ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.