PDA

View Full Version : HD da comprare, Quale prendere?


dudu23
26-01-2003, 10:46
Salve, come da oggetto devo comprarmi un hd nuovo.

La capienza che mi interessa a me è 80 gb.

quale HD di questa capienza pè il piu performante e meno problematico?

Ah, sul prezzo sono limited.

Non posso andare oltre i 140€! :pig:

si accettano consigli e dritte!! :D

MM
26-01-2003, 13:17
Domanda con ben poche risposte ;)
Con quel prezzo vai tranquillamente su tutte le marche, escludendo le serie speciali....
In termini di prestazioni e di affidabilità..... cambia veramente poco, all'atto pratico ;)


P.S: leggi la mia signature e se ti interessa.... ;)

dudu23
26-01-2003, 14:25
Allora sono indeciso su due,

-IBM DeskStar 120GXP 80 Gb
-maxtor D.Max Plus 9 80 Gb ATA133


ho sentito dire che il primo e molto fragile e si rompe con gran facilita però e piu veloce!
Il secondo invece pare piu affidabile ma purtoppo meno veloce.

è cosi?????? :)


x la cena dei toscanacci non vengo :pig:

MM
26-01-2003, 14:37
Personalmente penso che per il discorso fragilità non ci siano differenze tali da poter affermare che uno sia migliore dell'altro.....

dudu23
26-01-2003, 14:42
Allora mi pare di aver capito che sono piu o meno equivalenti e l'unica differenza (anche se di poco) sta nel prezzo.

A questi punti vado su maxtor che mi ispira di piu.... :eek:

ammesso che non ci siano delle alternative che rispondano alle mie sigenze ;)

MM
26-01-2003, 14:43
Le alternative, escluse le serie speciali, sono Western Digital e Seagate... direi, più o meno, sullo stesso livello... ;)

dudu23
26-01-2003, 14:50
Non c'è tutta quella scelta che ci potrebbe essere per una sk. video, tutti ho visto sono a 7200 giri e 8 o 9 di tempo medio di accesso e il prezzo è piu o meno lo stesso.

Quanto potrebbe fare a pcmark 2002 un hd di questo calibro? :rolleyes:


oltre i 7200 giri costano una sassata!

devis
26-01-2003, 16:25
Ho sia una 120 GXP sia un DMAX9, molto meglio l'IBM fidati ;)

Per quanto riguarda la scarsa l'affidabilità, questo è vero per la serie DTLA e in parte il 60GXP, ma non per la serie 120GXP

dudu23
26-01-2003, 16:45
Ciao devis, per caso hai fato il pc mark 2002 con questi due hd?

perche secondo te fra i due l'ibm risulta il migliore? è piu veloce? :)

ciaozz :cool:

devis
26-01-2003, 17:00
PCmark da risultati simili, ma è un test del cavolo sopratutto per gli HD. Già nell'uso quotidiano si vede subito che l'IBM è nettamente più veloce del Dmax9.

hylis
26-01-2003, 17:00
ho hard disk ibm da 4 anni.fanno il loro dovere

per quanto riguarda il discordo fragilita'/velocita' casomai e' all'opposto
piu robusto l'ibm e un pelino piu veloce il maxtor(dipende al modello pero').

ciao

devis
26-01-2003, 17:08
Non so se hai già letto questa comparativa..

http://www.hwupgrade.it/articoli/767/4.html

dudu23
26-01-2003, 17:24
Ma è molto piu veloce l'IBM !!! :D

bene, credo proprio che lo comprerò presto...

grazie! :)

Vash76
26-01-2003, 17:36
Originally posted by "dudu23"

Allora sono indeciso su due,

-IBM DeskStar 120GXP 80 Gb
-maxtor D.Max Plus 9 80 Gb ATA133


ho sentito dire che il primo e molto fragile e si rompe con gran facilita però e piu veloce!
Il secondo invece pare piu affidabile ma purtoppo meno veloce.

è cosi?????? :)


x la cena dei toscanacci non vengo :pig:

Sono fragili entrambi, si rompono meno maxtor, poichè se ne vendono meno rispetto ad ibm

Faby82
26-01-2003, 17:47
Western digital 80 GB serie speciale da 8 mb di cache www.eprice.it

dudu23
26-01-2003, 17:56
Ho dovuto fare un giro assurdo x trovarlo perche il sito di eppricez e mezzo down. comunque lo ho trovato costa sui 139 € giusto?

E migliore dell'ibm? in campo di affidabilita e di velocita?

dudu23
26-01-2003, 20:16
ke differenza c'è fra 2mb e 8 mb? Ma soprattutto cosa significa questa sigla?

perche poi il western digital ha molta piu 'cache' rispetto agli altri???? :confused:

lemike
26-01-2003, 22:05
il diamondmax plus 9 da 80 giga non viene gestito correttamente da windows 98 (lo riconosce per soli 13 giga)

sebyweb
26-01-2003, 22:06
non prendere ibm ho avuto in hd di 60 gb e dopo una settimana mi si è guastato..me lo hanno cambiato e da poco mi ha dato nuovamente problemi..la mia non è una esperienza unica..ne ho sentito di peggio su ibm..
senza dubbio maxtor

dudu23
26-01-2003, 22:13
secondo me hai la serie difettosa DeskStar 60GXP. Perche la nuova 120 GXP che e uscita ora pare che non abbia problemi, cioè li ha ma sono relativamente le stesse percentuali del suo concorrente maxtor.

ciaozz :cool:

dudu23
26-01-2003, 22:16
Originally posted by "lemike"

il diamondmax plus 9 da 80 giga non viene gestito correttamente da windows 98 (lo riconosce per soli 13 giga)

tanto io se lo compro, lo metto sotto win xp quindi..... :D

ciaozz :cool:

emax81
26-01-2003, 23:17
Originally posted by "dudu23"

secondo me hai la serie difettosa DeskStar 60GXP. Perche la nuova 120 GXP che e uscita ora pare che non abbia problemi, cioè li ha ma sono relativamente le stesse percentuali del suo concorrente maxtor.

ciaozz :cool:

cmq trovi anke la nuova famiglia ibm gxp180 e i nuovi Maxtor +9 con 8Mb ;)

hylis
27-01-2003, 10:43
se e' solo per la capacita' degli hard disk che riconosce win 98 basta
andare sui siti dei produttori e scaricare i disk manager.
bye

dudu23
27-01-2003, 13:37
Originally posted by "emax81"



cmq trovi anke la nuova famiglia ibm gxp180 e i nuovi Maxtor +9 con 8Mb ;)

Si, i gxp180 sono quelli nuovi, ma io in commercio non ne ho ancora trovati, saro cieco, quindi potete dirmi se costeranno su per giu uguale oppure molto di piu?

Allora mi ripeto x la centesima volta cosa vuol dire 8 mb?

cambia molto fra un 2mb ed un 8mb? :p

devis
27-01-2003, 18:28
Beh, vedendo l'ottimo prezzo del WD prenderei quello. Anche se su E-price arrivano col contagoccie :muro:

gabriweb
27-01-2003, 18:42
DOpo un attenta analisi del settore hd sono giunto alle seguenti conclusioni:

1) IBM fa gli hd un po meglio di qualche anno fa....ma il periodo di rottura è sempre a livelli altissimi..per questo li SCONSIGLIEREI....

2) WD per quanto mi riguarda fa degli hdd eccellenti, specialmente i modelli con 8 mb di cache..delle vere ferrari

3) La mia preferità per qualità e affidabilità è sicuramente MAXTOR! :)

Ho un MAXTOR da 540 mb del 1994 su un IBM 486 e ancora funziona in maniera egregia...non ha mai dato alcun problema non si è mai rotto e non ha neanche un settore difettoso :) ...Nel mio pc ho un QUANTUM AS da 20 gb che mi da tante soddisfazioni e presto gli regalerò un fratellino maggiore da 160 gb con 8 mb di cache: diamondmax plus 9!!!

W MAXTOR! :p :D

devis
27-01-2003, 18:55
Originally posted by "gabriweb"

1) IBM fa gli hd un po meglio di qualche anno fa....ma il periodo di rottura è sempre a livelli altissimi..per questo li SCONSIGLIEREI....


Hai dati concreti sulla "poca affidabilità" dei 120GXP?


2) WD per quanto mi riguarda fa degli hdd eccellenti, specialmente i modelli con 8 mb di cache..delle vere ferrari

Su questo concordo

3) La mia preferità per qualità e affidabilità è sicuramente MAXTOR! :)

Ognuno ha le sue opinioni :)

Ho un MAXTOR da 540 mb del 1994 su un IBM 486 e ancora funziona in maniera egregia...non ha mai dato alcun problema non si è mai rotto e non ha neanche un settore difettoso :)

Per quello sopravvive anche un vecchissimo IBM sull'archelogico PC di un'amico di famiglia. :D E' risaputo che i vecchi HD erano più affidabili ei nuovi modelli data la minor velocità. ;) Per quanto mi riguarda mi si è rotto un Maxtor D740X, non è che questi Maxtor siano indistruttibili come qualcuno dice..


ciao

dudu23
27-01-2003, 20:30
AHHHHH nessuno mi rispondeeeee!!!!

COSA VUOL DIRE 8 MB DI CACHE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

CHE DIFFERENZA C'è FRA 2MB E 8MB!!!!!!!!!!


E RISPONDETEMI, ALMENO NON STRESSO PIU CON LA SOLITA STUPIDA DOMANDA!!

devis
27-01-2003, 20:33
Complimenti per l'educazione

MM
27-01-2003, 20:49
Originally posted by "gabriweb"

DOpo un attenta analisi del settore hd sono giunto alle seguenti conclusioni:
................



Rispettabilissima opinione personale, ma i dati che vedo non combaciano con la tua analisi ;)

MM
27-01-2003, 20:52
Originally posted by "dudu23"

AHHHHH nessuno mi rispondeeeee!!!!

COSA VUOL DIRE 8 MB DI CACHE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

CHE DIFFERENZA C'è FRA 2MB E 8MB!!!!!!!!!!


E RISPONDETEMI, ALMENO NON STRESSO PIU CON LA SOLITA STUPIDA DOMANDA!!

Ci sono esattamente 6MB ;)
Era questo che volevi sapere?
La cache è quell'area di memoria abbinata al disco (sulla sceheda elettronica) del disco dove vengono parcheggiati i dati "letti in più" durante le operazioni di lettura del disco
L'ho già scritto almeno tre volte nell'ultima settimana.....

dudu23
27-01-2003, 20:53
Originally posted by "devis"

Complimenti per l'educazione

stavo solo urlando, mica ho offeso nessuno? solo che è venti volte che ripeto la solita domanda.....

dudu23
27-01-2003, 20:56
Grazie MM, scusa se te lo ho fatto ri-scrivere per l'ennesima volta. ;)

devis
27-01-2003, 20:57
Originally posted by "dudu23"



stavo solo urlando, mica ho offeso nessuno? solo che è venti volte che ripeto la solita domanda.....

C'è modo e modo di domandare e urlando non aiuta di certo.. :)

ciao