View Full Version : cerco consigli x sistema 2 cpu
thecatman
25-01-2003, 13:56
ciao!
mi servirebbero alcuni chiarimenti sui sistemi 2 cpu visto che x lavoro ( grafica e editing video) tra poco dovrò comprare un bel sistema pompato.
ho gia una mia workstation che monta 3 atlas 10k3 con 29160 e geffo2ultra ma ormai sta cedendo (lavora 24 su 24 x lavoro e x gioco)
mi è stato consigliato di prendere un dual amd con una scheda video professionale tipo oxygen o di quel livello li x intenderci. x quel che riguarda intel: bisogna x forza prendere uno xeon x fare il dual? visto che non ho fretta ( sperando che non si fumi tutto dopo questo post! ) potrei aspettare l'uscita degli athlon 64 e mettere su una geffo fx?
avete qualke bel sito o forum ( che non sia tutto in inglese come 2cpu.com ) ?
intanto grazie e aspetto i vostri commenti!
Per un sistema dual servono processori dedicati (Xeon o MP). Gli Athlon XP si possono "taroccare" :D , non so però se sia conveniente per uno che ne fa un uso professionale.
Su tomshardware (non una virgola che non sia in inglese :cry: ) c'è una recensione comparativa tra dual Xeon 2.2 e dual MP 2000+; il sistema Intel è complessivamente più performante per via soprattutto di una migliore gestione della memoria (si parla di uno o due secondi in raytracing o decoding, non un eternità comunque).
Probabilmente ti hanno consigliato (e a ragione secondo me) di prendere un dual MP per via del rapporto prezzo/prestazioni di gran lunga in favore di AMD, il che ti permette di scegliere una scheda video veramente professionale.
Per la scheda video tutto dipende da quello che vuoi farci. Se prevedi di giocarci la scelta cade su nVidia Quadro o Ati FireGL; a questo punto io aspetterei la "new entry" GeForce FX con la sua versione professionale, per valutare anche qui il rapporto prezzo/prestazioni/utilizzo previsto.
Se devi solo lavorare allora il sistema lo potresti prendere anche subito; una Wildcat4 di oggi è più potente in OpenGL di una qualunque Quadro XXX o FireGL 10.000 che possa uscire quest'anno o l'anno prossimo.
Di Athlon 64 si parla da un po' ma s'è visto poco o niente. Tutto dipende da quanto vuoi aspettare.
Ciao.
Originally posted by "thecatman"
ciao!
mi servirebbero alcuni chiarimenti sui sistemi 2 cpu visto che x lavoro ( grafica e editing video) tra poco dovrò comprare un bel sistema pompato.
ho gia una mia workstation che monta 3 atlas 10k3 con 29160 e geffo2ultra ma ormai sta cedendo (lavora 24 su 24 x lavoro e x gioco)
mi è stato consigliato di prendere un dual amd con una scheda video professionale tipo oxygen o di quel livello li x intenderci. x quel che riguarda intel: bisogna x forza prendere uno xeon x fare il dual? visto che non ho fretta ( sperando che non si fumi tutto dopo questo post! ) potrei aspettare l'uscita degli athlon 64 e mettere su una geffo fx?
avete qualke bel sito o forum ( che non sia tutto in inglese come 2cpu.com ) ?
intanto grazie e aspetto i vostri commenti!
leggi in mio sistema in signature.....faccio 3d ed editing video per lavoro,
a casa ho un dual MP 1.8 ...una bomba :D , e lavoro ho 2 xeon 2.4....
gli Xeon sono leggermente migliori :rolleyes: , tranne nel 3d che a mio parere sono uguali :eek: .......non si nota molta differenza, percio' per il rapporto qualita' prezzo consiglierei MP ;) .....ora sono usciti i 2.4 che costano :( ....se non hai problemi sui soldi fossi in te aspetterei gli MP 2.7.... ;) una mobo per gli XEON costa 600 euro :eek: ....per gli MP max 300 euro ;) , poi se vuoi il TOP cioe' TYAN THUNDER per mercato esclusivamente professionale arrivi a 500 euro.... :cool:
vai tranqui con gli MP :cool: ...e non prendere gli XP....non si sa mai....soprattutto se ci lavori! :rolleyes:
ciao! :)
ciao PGI...non avevo visto che hai una GIGABYTE DUAL :eek: ....l'unica di fascia medio prof. che abbia il RAID ;) ...come ti va? e' stabile? e con gli XP? :rolleyes:
sai....ti invidio quei 2 banchi di RAM pc2100 CORSAIR :cry: ...non riesco a trovarli :cry: ...li hai presi in rete? :cry: :cry: :cry:
ciao! :)
thecatman
26-01-2003, 10:15
bello bello tutto molto interessante! dovrebbero aprire anche qua una sezione x il dual processor!
ho visto tante schede madri dual x amd, ho visto che la asus mi sembra la piu conosciuta ma anche la chaintech non mi sembrerebbe tanto male visto che ha il raid.
ho letto anche che il chipset mpx non verrà piu sviluppato xchè arrivano gli athlon 64.
allora non mi resta che aspettare un altro mese o 2 ma se mi la situazione diventa critica credo che prenderò un amd.
grazie e se avete altre news continuate a postare
Originally posted by "thecatman"
bello bello tutto molto interessante! dovrebbero aprire anche qua una sezione x il dual processor!
ho visto tante schede madri dual x amd, ho visto che la asus mi sembra la piu conosciuta ma anche la chaintech non mi sembrerebbe tanto male visto che ha il raid.
ho letto anche che il chipset mpx non verrà piu sviluppato xchè arrivano gli athlon 64.
allora non mi resta che aspettare un altro mese o 2 ma se mi la situazione diventa critica credo che prenderò un amd.
grazie e se avete altre news continuate a postare
ma se non vuoi aspettare gli athlon 64 e non ti serve i RAID ti consiglio vivamente di prendere una ASUS....non da il minimo problema e ha delle ottime prestazioni! la chaintech non lo mai vista...prima di acquistare occhio!
ciao!
Originally posted by "nanix78"
ciao PGI...non avevo visto che hai una GIGABYTE DUAL :eek: ....l'unica di fascia medio prof. che abbia il RAID ;) ...come ti va? e' stabile? e con gli XP? :rolleyes:
sai....ti invidio quei 2 banchi di RAM pc2100 CORSAIR :cry: ...non riesco a trovarli :cry: ...li hai presi in rete? :cry: :cry: :cry:
ciao! :)
I moduli li ho presi in rete, dalle mie parti è praticamente l'unico posto dove comprare qualcosa di decente :cry: .
Sinceramente pensavo che modificando i processori avrei avuto dei problemi di stabilità, specialmente considerando che li ho modificati io che non avevo mai toccato una cpu (tra l'altro ci vuole l'occhio di un falco per fare qualcosa di decente, praticamente ho impiastricciato l'ultimo ponte l5 come avrebbe fatto Picasso, credevo andasse tutto a ramengo :D ); il sistema invece è perfettamente stabile (giuro!).
A dirla tutta la differenza più eclatante tra il sistema che ho adesso e quello che avevo (mono XP1700, non RAID) la noto sopratutto con il RAID, i due IBM e il controller PROMISE filano che è una meraviglia, mi sembra addirittura più veloce a caricare le pagine internet nonostante lo stesso modem a 56k (l'adsl qui arriverà nel 2030 se tutto va bene :D ), anche se forse questa è un'autosuggestione :D .
Una cosa che ho scoperto (non datemi del pirla :D ) è che una scheda madre dual cpu è notevolmente più larga di una mono cpu (sì, lo so, potevo anche immaginarlo :cry: ), tanto che ho dovuto rinunciare a montarla nel big tower che avevo e optare per un'asse di legno di pino, il che mi fa un po' ridere, tanta tecnologlia appiccicata su una mensola! :D .
Ciao.
La Wildcat4 7110 ha prestazioni simili ad una Quadro4 980XGL e costa uno sproposito,quindi la escluderei. Se vuoi il top adesso c'è la FireGL X1 che,pur non avendo un set di driver al livello di nvidia, resta la scheda più veloce sul mercato e costa poco meno di 1000euro.
http://www.spec.org/gpc/opc.data/vp7/summary.html
thecatman
26-01-2003, 17:37
interessante! mi è passata una occasione x le mani e mi sono preso un alimentatore enermax da 450w ho fatto male? e anche un case big tower della chieftech blu metallizato come quello che ce su sito di deepoverclock dici che ci sta dentro la asus dual?
Per l'alimentatore direi che è ottimo; avevo provato a far girare il tutto con un enermax da 350w, per andare andava ma le ventole dei dissipatori "gracchiavano"; appurato che i dissipatori erano in perfetta forma ho preso un Antec da 480w e non ho più sentito rumori strani.
Per il case non so che dirti, nel big tower che avevo prima o ci mettevo la scheda o ci mettevo gli hard disk, la scelta non era proprio delle più rosee. Non credo che la asus sia più piccola per cui spero che il tuo case sia bello grosso.
Ciao.
Hyperion
26-01-2003, 18:57
il mio consiglio:
MSI KD7 + 2 Xp 1700+ >> 280 € + 2x70€ >> 420 €
La msi è l'unica che consente lo sblocaggio delle cpu e i nuovi Thorobred (supportati pienamente) sono sbloccati di fabbrica.
Inoltre da bios consente il passaggio da Xp a Mp (non ti fare fregare da nessuno , la differenza sta in UN bit e parecchi €).
A limite colleghi un pin sulle cpu.
La scheda l'ho avuta, e la stabilità anche in overclock è pazzesca.
Va anche con le memorie non registered.
Altrimenti:
Gigabyte + 2 Xp 2100+ >> 305 € + 2x 110 € >> 525 €
In più c'è il raid e l'alimentazione a 3 phase.
Ma niente moltiplicatore.
Intel costa troppo. Con gli stessi soldi ti compri in più 1 GB di ram ed un case tower della chieftec.
Ciao!!
Originally posted by "PGI"
Per l'alimentatore direi che è ottimo; avevo provato a far girare il tutto con un enermax da 350w, per andare andava ma le ventole dei dissipatori "gracchiavano"; appurato che i dissipatori erano in perfetta forma ho preso un Antec da 480w e non ho più sentito rumori strani.
Per il case non so che dirti, nel big tower che avevo prima o ci mettevo la scheda o ci mettevo gli hard disk, la scelta non era proprio delle più rosee. Non credo che la asus sia più piccola per cui spero che il tuo case sia bello grosso.
Ciao.
Io con il sistema in sign uso un alimentatore da 350watt :eek: con ben5 ventole + 2 dei dissy.....sono 3 mesi e per ora tutto va per il meglio :D ...certo poi un enermax 450 e' prefetto!!Credo cmq che nel tuo case (bellissimo) ce ne entrino 2 di ASUS a7m266-dual :D :D ....la mobo non e' molto grande....
Inviato: 26-01-2003 19:57 Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
il mio consiglio:
MSI KD7 + 2 Xp 1700+ >> 280 € + 2x70€ >> 420 €
La msi è l'unica che consente lo sblocaggio delle cpu e i nuovi Thorobred (supportati pienamente) sono sbloccati di fabbrica.
Inoltre da bios consente il passaggio da Xp a Mp (non ti fare fregare da nessuno , la differenza sta in UN bit e parecchi €).
A limite colleghi un pin sulle cpu.
La scheda l'ho avuta, e la stabilità anche in overclock è pazzesca.
Va anche con le memorie non registered.
Altrimenti:
Gigabyte + 2 Xp 2100+ >> 305 € + 2x 110 € >> 525 €
In più c'è il raid e l'alimentazione a 3 phase.
Ma niente moltiplicatore.
c'e' chi dice che la MSI vada un pekino meglio dell'asus...ma non e' vero. :rolleyes: ..anzi...ho un amico che ce l'ha con 2 XP 1.8 per uso lavorativo e ha dato un po' di problemi di stabilita', una volta risolti i problemi abbiam fatto dei bench con sandra...e io sono sopra di poco :eek: :D , ma lo sono, ....anche l'asus supporta i nuovi thoro :eek: ,e riconosce perfettamente gli XP :eek: , io ho provato 2 XP 2.4 e nemmeno bisogna impostare dal bios l'XP, tutto automatico! :eek: !!....anche l'asus per l'overclock fa paura ;) !!!!i miei MP li ho portati a 1960mhz....solo che purtroppo avrei bisogno di 2 dissy con le palle!! :rolleyes:
Secondo me a parere di un sacco di persone che hanno l'ASUS su questo forum e' la migliore mobo medio/professionale,stabile, overckloccabile, non riscalda molto,mooolto performante! ;) .....altrimenti se vuoi spendere un po' di + le migliori mobo per il dual athlon e' la TYAN THUNDER! ;) Per lavorare quindi con il picci acceso 15 ore al giorno io consiglio MP, con gli l'XP cmq e' obsoleto :rolleyes: ! con la MSI il mio amico che ha 2 XP 1.8 palomino, ogni tanto quando accende il picci entra nel bios da solo e non riconosce gli XP, poi riavvia e va tutto per il meglio....per lavorare bisogna avere un dual affidabile!!!
ciaouzzz!! :)
thecatman
27-01-2003, 09:32
interessante davvero! quali sono le frequenze massime di cpu che accetta la msi kd7? e la asus? . che tipo di memorie usare? le registered o no e di che marca?
mi stavo giusto facendo una idea:
505€ ATHLON XP 2700 ---- 320€ ATHLON MP 2200 ----- 369€ INTEL XEON 2400 (SOCKET 603)
ma poi, anche se non sarebbe il caso, qualke partita a colin2 me la faccio:ora so che con amd ci riesco ma con lo xeon? mi pareva che non fosse possibile o mi sbaglio?
altra domanda su usb2:ce ancora la scheda pci aggiuntiva oppure ora hanno il supporto nativo cioè ci sono gli spinotti sulla mobo? lo slot agp di queste mobo va bene cioè fa funzionare lo stesso le nuove schede video agp 8x a 4 oppure no? un mio amico ha preso una siluro geffo3 e non ce stato verso di farla andare su una abit mi pare ( ma non ne sono sicuro ) x via dei voltaggi e ha dovuto cambiare mobo.
come sistema operativo xp dovrebbe andare no?
consiglio sui dissipatori? avevo pensato agli heatpipe
grazie ancora siete moooolto utili tutti quanti!!!!
Per le ventole io ho voluto provare due Cooler Master silent socket a (mod. cp5-7jd1b) da 14 euro, senza heat pipe. Il risultato è che a regime raggiungo i 44°, le ventole girano a 2600rpm ed il sistema è più silenzioso (senza case) del precedente mono cpu (con case e ventola da 7000rpm). Prima di prendere dissipatori di dimensioni "generose" ti consiglio di verificare lo spazio disponibile sulla motherboard.
Per la scheda video io monto una Hercules 3DProphet 9700Pro (che sfrutta fino all'agp8x) su slot agp impostato a 4x (massimo consentito dalla gigabyte) con size a 128mb e fastwrite. Finora ho provato "intensamente" solo Morrowind e una volta mi ha fatto tornare al desktop dopo un salvataggio. A parte questo (isolato) episodio sottolineo che sono stupito dalla stabilità del sistema.
Per il sistema operativo (a parte le distribuzioni Linux) WinXP Home Edition non riconosce la seconda CPU. La versione Professional (disponibile anche come upgrade) supporta i due processori e ti permette di scegliere a quale CPU assegnare l'esecuzione di un'applicazione (per default il sistema ripartisce da solo il carico su quella meno occupata).
Lo stesso dovrebbe fare WindowsNT e (credo) Windows 2000.
Per le memorie io mi trovo bene con le Corsair ECC-Registered ma a dire il vero non ne ho provate altre, non ho un termine di paragone.
La mia mobo non integra un supporto per USB2.0, la soluzione resta quella di un scheda aggiuntiva.
Ciao.
Originally posted by "thecatman"
interessante davvero! quali sono le frequenze massime di cpu che accetta la msi kd7? e la asus? . che tipo di memorie usare? le registered o no e di che marca?
mi stavo giusto facendo una idea:
505€ ATHLON XP 2700 ---- 320€ ATHLON MP 2200 ----- 369€ INTEL XEON 2400 (SOCKET 603)
ma poi, anche se non sarebbe il caso, qualke partita a colin2 me la faccio:ora so che con amd ci riesco ma con lo xeon? mi pareva che non fosse possibile o mi sbaglio?
altra domanda su usb2:ce ancora la scheda pci aggiuntiva oppure ora hanno il supporto nativo cioè ci sono gli spinotti sulla mobo? lo slot agp di queste mobo va bene cioè fa funzionare lo stesso le nuove schede video agp 8x a 4 oppure no? un mio amico ha preso una siluro geffo3 e non ce stato verso di farla andare su una abit mi pare ( ma non ne sono sicuro ) x via dei voltaggi e ha dovuto cambiare mobo.
come sistema operativo xp dovrebbe andare no?
consiglio sui dissipatori? avevo pensato agli heatpipe
grazie ancora siete moooolto utili tutti quanti!!!!
CIaO!
Dunque la ASUS credo arrivi a a XP/MP 2.4, la MSI pure (cosi' avevo sentito per la MSI)
per l'ASUS ho provato io due XP 2.4 e va tutto ok....Le memorie prendile ECC o PC2100 o PC2700 le Corsair sono le migliori soprattutto se devi overcklokkare, io ho delle SAMSUNg e vanno benissimo anche in overcklock e costano molto di -.....io fossi in te se non avrei molti soldi prenderei 2 XP 2./2.2/2.4....oppure due MP 1.8...altrimenti se hai disponibilita' prendi i nuovi MP 2.4....oppure gli X 2.4....ma stai attento agli XP...per lavoro io non li prenderei non si sa mai!!!per gli XEON lascia perdere, una mobo costa 600 euro....io a lavoro uso 2 XEON e sono solo un po'+ performanti rispetto agli AMD con un rapporto di qualita'/prezzo assai superiore all'AMD...certo con gli XEON non hai problemi di riscaldamento....pero' mooolto meglio la soluzione AMD!!!per fare montaggi video in realtime con schede di acquisizioni matrox/pinnacle, oppure facendo 3d con max5, lightwave, softimage....AMD e' molto + performante...per i giochi sarebbe meglio gli XEON, ma non penso che acquisterai gli XEON INTEL solo per giocare!!!!
per gli MP/XP athlon i prezzi delle mobo variano...ASUS la trovi a 320 euro, tutte costano +o- uguali, solo le TYAN costano 600 euro, poi c'e' anche la TYAN 2462 che costa 350 euro... e va benissimo,
solo che le TYAN noin accettano gli XP e sono intoccabili per l'overcklock...
come sistema operativo io uso XP prof., poi ho anche una partizione con WIN NT....pero' anche il 2000 prof va bene!
Puoi giocare con tutti i giochi che vuoi...solo che i giochi sfruttano solo un processore...
che io sappia non ancora esce un mobo con AGP 8x DUAL...solo 4x....
con la ASUS esce in dotazione una scheda PCI USB 2.0 con 4 ingressi compatibili anche con la versione 1.0 USB
x i dissy dipende se vuoi overckloccare, io ora ho 2 thermaltake VOLCANO 6CU e la temp masima che raggiungo
sottosforzo senza overcklock e'50 gradi...a riposoe nella media tra i
40/45 gradi......se porto i proci a 1960mhz devo cambiare i dissy perche' arrivano a 60 gradi,
quindi sarebbe opportuno prendere un liquid cooler oppure2 VANTEC, thermaltake, thermalright...
ce ne sono parecchi buoni e professionali solo che costano un po'...e poi devi comprarne 2!
Per mia esperienza prendi MP/XP (dipende da quanti soldi hai) ma sappi che gli con MP non avrai mai problemi
altrimenti perche' esisterebbero? trovata commerciale AMD? non credo!
Come MObo prendi una ASUS A7m266-d...molta gente e' rimasta soddisfatta senza avere mai problemi!La RAm prendi almeno 512...io ti consiglio 1gb...fra poco prendo anche io altri 512mb,
che per il 3d e editing video va moolto meglio!
ok...buon acquisto!
CIAO!
Originally posted by "thecatman"
...
505€ ATHLON XP 2700 ---- 320€ ATHLON MP 2200 ----- 369€ INTEL XEON 2400 (SOCKET 603)
...
Athlon MP 2400+ 342€
thecatman
27-01-2003, 16:03
ok! comincio a preparare l'ordine!
davvero molto gentili tutti quanti!
ultima la cosa: la denominazione giusta delle ram: ecc cas che roba non ne ho trovate al chl!
Se vuoi memorie registered la sigla è ECC-Registered, la latenza (CAS) dipende dal modello, di solito sono 2.5 o 3). Vanno bene le PC2100, se vuoi "spingerle" puoi provare a salire su PC2700 o altro, vedi tu.
La sigla completa dovrebbe somigliare a questo:
NomeMarca DDR PC2100 CAS 2.5 [o 3] ECC-Registered
Tieni conto che non è necessario usare memorie ECC-Registered (almeno sulla gigabyte, ma anche asus msi e compagnia non dovrebbero essere diverse), i primi due slot di memoria supportano anche ddr "normali" (max 2GB).
Ciao.
Hyperion
28-01-2003, 18:50
Originally posted by "nanix78"
Io con il sistema in sign uso un alimentatore da 350watt :eek: con ben5 ventole + 2 dei dissy.....sono 3 mesi e per ora tutto va per il meglio :D ...certo poi un enermax 450 e' prefetto!!Credo cmq che nel tuo case (bellissimo) ce ne entrino 2 di ASUS a7m266-dual :D :D ....la mobo non e' molto grande....
Inviato: 26-01-2003 19:57 Oggetto:
--------------------------------------------------------------------------------
c'e' chi dice che la MSI vada un pekino meglio dell'asus...ma non e' vero. :rolleyes: ..anzi...ho un amico che ce l'ha con 2 XP 1.8 per uso lavorativo e ha dato un po' di problemi di stabilita', una volta risolti i problemi abbiam fatto dei bench con sandra...e io sono sopra di poco :eek: :D , ma lo sono, ....anche l'asus supporta i nuovi thoro :eek: ,e riconosce perfettamente gli XP :eek: , io ho provato 2 XP 2.4 e nemmeno bisogna impostare dal bios l'XP, tutto automatico! :eek: !!....anche l'asus per l'overclock fa paura ;) !!!!i miei MP li ho portati a 1960mhz....solo che purtroppo avrei bisogno di 2 dissy con le palle!! :rolleyes:
Secondo me a parere di un sacco di persone che hanno l'ASUS su questo forum e' la migliore mobo medio/professionale,stabile, overckloccabile, non riscalda molto,mooolto performante! ;) .....altrimenti se vuoi spendere un po' di + le migliori mobo per il dual athlon e' la TYAN THUNDER! ;) Per lavorare quindi con il picci acceso 15 ore al giorno io consiglio MP, con gli l'XP cmq e' obsoleto :rolleyes: ! con la MSI il mio amico che ha 2 XP 1.8 palomino, ogni tanto quando accende il picci entra nel bios da solo e non riconosce gli XP, poi riavvia e va tutto per il meglio....per lavorare bisogna avere un dual affidabile!!!
ciaouzzz!! :)
Ho parlato di MSI perchè l'ho avuta , e quindi parlo con cognizione di causa.
A me non ha dato mai nessun problema, mai una schermata blu, mai che all'accensione non venisse riconosciuto un Xp.
Della Asus non parlo perchè non l'ho avuta, ha un reparto di alimentazione migliore (3 fasi contro 2), ma manca di moltiplicatori...
Ho consigliato Gigabyte perchè allo stesso prezzo c'è il raid ...
Ciao!!
Originally posted by "Hyperion"
Ho parlato di MSI perchè l'ho avuta , e quindi parlo con cognizione di causa.
A me non ha dato mai nessun problema, mai una schermata blu, mai che all'accensione non venisse riconosciuto un Xp.
Della Asus non parlo perchè non l'ho avuta, ha un reparto di alimentazione migliore (3 fasi contro 2), ma manca di moltiplicatori...
Ho consigliato Gigabyte perchè allo stesso prezzo c'è il raid ...
Ciao!!
la MSI e' ottima come mobo dual...lo so perche' ho avuto modo di vederla e di provarla, anche se questa persona che l'aveva all'inizio aha avuto dei problemi di stabilita'...poi vabbe' ci sono casi e casi!
la gigabyte non l'ho mai provata....cmq per "sentito dire" e perche' ha il raid e' sicuramente un'ottima mobo...
le scelte sono varie proprio perche' tutte hanno lostesso prezzo!
ciao!
thecatman
05-02-2003, 10:11
salve sono ancora qua!
sto aspettando la fx e mi sorgono dei dubbi pure forti e intorcolati come i discorsi che vi vado a fare ora:in data odierna si sa niente se esistono mobo dual con gia usb2 integrato cioè senza dover mettere su la scheda aggiuntiva? non dicevano che in futuro dovevano aggiornare l' mpx? ho scanner, macchina digitale,stampante,zip750,hdd usb,volante e joystick,bluetooth tutto usb ( mi sa che mi devo comprare un altro hub usb!) comunque se non sbaglio 2 uscite usb1 sulla mobo ci dovrebbero gia essere giusto?
poi considerando che la fx occupa anche lo slot pci sotto l'agp ( che nella asus è proprio quello a 64) e considerando la scheda usb2 mi restano solo 3 pci liberi che mettendoci dentro la audigy la 29160 e la scheda di rete si riempiono...praticamente li ho finiti tutti!!!e la scheda di acquisizione dove me la metto? ( no comment please! ;) ) mi pare esista un adattatore usb-ethernet.
volevo sapere che voltaggio di agp hanno queste mobo? leggendo l'ultimo pc pro dicono che tutti le nuove schede video 8x usano un voltaggio di 1,5 mentre la vecchie di 3,5 allora la mia domanda è le schede di ultima generazione gliele posso cacciare dentro? alcune mobo tipo asus sono agp pro che significa? la fx o la radeon 9700 ci possono andare?
miii sto restando senza capelli! :muro:
magari non interessa ma mi è arrivato pure il pioneer a05 ( dopo una difficile convivenza con il liteon dvd-r) quindi ora ho un ibm gxp 60gb e un dvd toshiba su un canale eide. sull'latro ho il plextor 48x e il pioneer a05 e se volessi mettere su qualcosaltro? ciccia? tipo un controller eide aggiuntivo? :(
portate pazienza vi sto rompendo gli zebedei!
dimenticavo:quando mi arriva la asus il bios è aggiornato? se no come procedo? metto su una sola cpu e poi aggiorno oppure tutte e 2 e aggiorno dopo che il ssitema è partito col classico dischetto di boot?
che versione di bios mi consigliate? sempre l'ultima? grazie
Grosse novità nel settore dual Amd non ce ne sono state (cioè non è cambiato niente :D ).
Ho una Radeon9700Pro infilata in uno slot AGP PRO (che non c'entra niente col PRO della radeon ;) ) e funziona ma, siccome tecnologia fa rima con magia, non so dirti se sia la mia scheda madre che lo permette, se tutte le schede lo permettano o sia solo un colpo di cu@@ :D .
In effetti hai dei problemi di spazio: dovresti cercare una MB con un controller RAID e una scheda di rete integrate. Andrebbe alla grande la gigabyte che ho io, però manca la scheda USB2.0 aggiuntiva: a questo punto il problema sarebbe quello di trovare una scheda USB2.0 come quella che viene fornita con la ASUS che sfrutta uno slot PCI-64 altrimenti ti ritrovi punto e a capo.
Per il bios non so che dirti.
La mia ha riconosciuto subito i due (tarok)MP2400+ (che erano appena usciti quando ho preso la MB), per cui credo che sia comunque "abbastanza" aggiornato quello di default.
Ciao.
dimenticavo:quando mi arriva la asus il bios è aggiornato? se no come procedo? metto su una sola cpu e poi aggiorno oppure tutte e 2 e aggiorno dopo che il ssitema è partito col classico dischetto di boot?
che versione di bios mi consigliate? sempre l'ultima? grazie[/quote]
Hai preso l'asus dual?.....ottima scelta vedrai che non rimmarrai deluso ;) .....a parte che non ha il raid e la rete integrata....
quandi ti arrivera' la mobo vedrai che ha il bios 1004....in giro ci sono il 1005/1006/1007/1008.....io un mesetto fa ho scaricato il 1009 (l'ultimo) l'ho installato e va benissimo, infatti ti consiglio di aggiornarlo....prima di montare individua sulla mobo i jumper per il clock (aiutati con il manuale)...lo troverai in default, spostalo in free...cosi' potrai settare e overckokkare i proci ad un mhz alla volta....
e mi raccomando...non dimenticare di "areare bene il locale" :D che ospita mobo e proci! :D
ciauzz
thecatman
05-02-2003, 13:35
ok grazie seguirò i consigli!
faro un aggiornamento appena dopo montato le cpu e il floppy e un hdd eide di prova insomma a cuore aperto
... però mi scoccia sta cosa dei pci! in che ordine avete montato le schede sui pci? immagino sul piu basso la audigy e sul secondo pci64 la usb2. mi avevano anche detto di aumentare la latenza fino a 64 se la scheda audio da problemi ma credo che ormai non ce ne dorebbero piu essere.
so che da qualke parte esistono delle schede pci espander cioè che aggiungono degli slot pci provo a informarmi e poi vi dico!
si al 90% prendo asus perchè io sono un asussiano ma sto valutando un po in giro...ovviamente prendo la mobo piu nota e che da meno problemi almeno so a chi rivolgermi x problemi!!
e si dovrebbero proprio aprire una sezione dual qui nel forum almeno facciamo ci rifacciamo qualkosa su 2cpu.com!
... però mi scoccia sta cosa dei pci! in che ordine avete montato le schede sui pci? immagino sul piu basso la audigy e sul secondo pci64 la usb2. mi avevano anche detto di aumentare la latenza fino a 64 se la scheda audio da problemi ma credo che ormai non ce ne dorebbero piu essere.
so che da qualke parte esistono delle schede pci espander cioè che aggiungono degli slot pci provo a informarmi e poi vi dico!
si al 90% prendo asus perchè io sono un asussiano ma sto valutando un po in giro...ovviamente prendo la mobo piu nota e che da meno problemi almeno so a chi rivolgermi x problemi!!
il tuo problema con la ASUS (anche con altre marche) penso che sia relativo....nel senso....devi prendere una FX e ti spiace che lo slot PCI vicino all'AGP sia inutilizzabile...in effetti e' una scocciatura.....ma vicino allo slot AGP c'e' il PCI 64 bit...non quello da 32....
Hai detto che hai una scheda di acquisizione credo.....a 64 bit? non credo....la SCSI 29160 e' a 64 bit in tal caso occuperesti solo uno slot da 64 e l'altro non lo utilizzi perche' occupato dalla FX.....e poi ne hai altri 3 da 32bit....che 1 dovrai utilizzare con la scheda PCI (in dotazione con la mobo ASUS) USB 2.0 (se vuoi)....io la scheda audio non la uso....l'audio a 6 canali della ASUS mi va + che bene.....
per l'asus fino ad ora non mi ha mai dato problemi....anzi solo soddisfazioni!!!
ciao!
thecatman
06-02-2003, 11:38
ok,grazie!
lo sapete che sono diventato l'informatico del quartiere? e intanto ilprimo dual se lì aggiudicato uno studio nella mi avia e quindi mi faccio le ossa con quello finchè aspetto il mio.
la scheda sonora mi serve proprio!
forse libero un pci se prendo la radeon 9700 allinwonder...mumble mumble...
ah proposito, sperando di non fare un ot parlando di mobo, usando xp pro, che driver mi consigliate di installare x il chipset mpx? poi, anche se mi ripeto e visto che il locale dove va messo sto mostro è polveroso (officina) e mi tocca tenere chiuso il case, non badando a soldi e rumore, che dissipatore mi consigliate? che ci stia dentro alla scheda ovviamente e non a liquido!
sul forum di 2cpu ho letto che qualkuno aveva problemi col masterizzatore a voi risulta?
grazie infinite!
Per il chipset ho usato i driver di AMD trovati nel cd, non avendo avuto problemi non sono neanche andato a cercarne di più aggiornati. Con la 9700 AIW oltre a liberare uno slot PCI ti dovresti ritrovare una grande scheda video (dico dovresti perchè non ho letto le recensioni).
Anzichè su dissipatori "eccezionali" io punterei su un sistema di ventole per l'estrazione-immissione di aria nel case, magari una da 12 su un lato e due da 8 in estrazione (per quella da 12 però devi forare il case): dovresti mantenere "bassa" la temperatura dell'aria all'interno del case per fare in modo che i dissipatori delle cpu-gpu smaltiscano il calore. Se il locale è molto polveroso ti consiglio di cercare dei filtri da mettere davanti alle ventole in aspirazione (probabilmente dovrai darti all'artigianato per adattarli alle ventole :D ).
Ciao.
poi, anche se mi ripeto e visto che il locale dove va messo sto mostro è polveroso (officina) e mi tocca tenere chiuso il case, non badando a soldi e rumore, che dissipatore mi consigliate? che ci stia dentro alla scheda ovviamente e non a liquido!
per i dissy, i ti consiglio 2 termaltake volcano 6cu, li ho io....costano poco e fanno bene il loro lavoro....io con 2 mp 1.8 (1533), overcklokkati a 1766 a riposo sto' sui 40°/43°, sottosforzo arrivo max a 48°....poi seguirei il consiglio di PGI nel mettere ventole aggiuntive.....io ne ho 3 in uscita e due in entrata.....a te consigli di metterne 2 davanti in entrata e 2 sul retro in uscita.....poi se hai la possibilita' e se ti va' di bucare il case puoi anche metterne una ad un lato....le 8x8 vanno bene....anche le 12x ma secondo me meglio 2 8x che una da 12....vedi tu.....per un dual, cosa fondamentale e' installarne almeno 4 di ventole.....
se sei in officina consiglio di mettere dei filtri, troppa polvere nel case non va bene.....
per la scheda video io fossi i te aspetterei ancora un po'.....certo la ati9700pro e' un'ottima scheda...ma io aspetterei la FX....tra non molto uscira' sicuramente un modello che non vada ad invadere lo slot PCI difronte all'agp....pero' se hai c'e' la 9700.....
non capisco..tu con il dual cosa ci devi fare???? giocare...? mi sembra un po' sprecato.....
thecatman
08-02-2003, 09:47
giocare solo la domenica e a volta non ce manco il tempo!
piu che altro video editing, cad, photoshop e siccome sono sempre attaccato all'adsl con il michelangelo usb vorrei un sistema piu libero xchè anche se non sembra ma l'usb ciuccia risorse e non poche!
poi ho notato che quando devo fare dei dvd, il pioneer se magna tutto anche il mouse va a scatti! ecco x questo cerco un dual x avere sempre un sitema pronto.
a quanto sembra mi dovrò dare al modding!!
avete presente il case chieftech? hai un ingresso aria in basso sul frontale con filtro e 2 uscite dietro,poi davanti ai porta hdd ci stanno altre 2 ventole 8x8, provo a vedere se resiste casomai sventro!
x il mio pc attendo la fx x valutare mentre x l'altro è gia in arrivo e ho trovato usate una oxygen e una quadro4 vedremo quella che va meglio.
a proposito sul chipset conviene una ventolina o bastano le alette che ci sono?
grazie ancora!
Originally posted by "thecatman"
giocare solo la domenica e a volta non ce manco il tempo!
piu che altro video editing, cad, photoshop e siccome sono sempre attaccato all'adsl con il michelangelo usb vorrei un sistema piu libero xchè anche se non sembra ma l'usb ciuccia risorse e non poche!
poi ho notato che quando devo fare dei dvd, il pioneer se magna tutto anche il mouse va a scatti! ecco x questo cerco un dual x avere sempre un sitema pronto.
a quanto sembra mi dovrò dare al modding!!
avete presente il case chieftech? hai un ingresso aria in basso sul frontale con filtro e 2 uscite dietro,poi davanti ai porta hdd ci stanno altre 2 ventole 8x8, provo a vedere se resiste casomai sventro!
x il mio pc attendo la fx x valutare mentre x l'altro è gia in arrivo e ho trovato usate una oxygen e una quadro4 vedremo quella che va meglio.
a proposito sul chipset conviene una ventolina o bastano le alette che ci sono?
grazie ancora!
visto che non ci giochi molto non capisco l'esigenza della FX....poi se non hai problemi di soldi....forse sarebbe meglio una ATI...8500/9500....ma anche la 9700....oppure una matrox parhelia...da poco e' uscita la versione con 256mb di ram ddr e hanno risolto molti bug....per il video editing io prenderei quella se avessi i soldi!!!
il case chieftech e' ottimo, non dovrai fare sicuramente nessuna modifica....puoi' anche vedere l'enermax.....
per il chipset della mobo non montare nessuna ventola...va bene anche cosi' com'e'!
ciao!
Originally posted by "thecatman"
ciao!
mi servirebbero alcuni chiarimenti sui sistemi 2 cpu visto che x lavoro ( grafica e editing video) tra poco dovrò comprare un bel sistema pompato.
ho gia una mia workstation che monta 3 atlas 10k3 con 29160 e geffo2ultra ma ormai sta cedendo (lavora 24 su 24 x lavoro e x gioco)
mi è stato consigliato di prendere un dual amd con una scheda video professionale tipo oxygen o di quel livello li x intenderci. x quel che riguarda intel: bisogna x forza prendere uno xeon x fare il dual? visto che non ho fretta ( sperando che non si fumi tutto dopo questo post! ) potrei aspettare l'uscita degli athlon 64 e mettere su una geffo fx?
avete qualke bel sito o forum ( che non sia tutto in inglese come 2cpu.com ) ?
intanto grazie e aspetto i vostri commenti!
Ed un bel PowerMac Dual Processor???
Myname
thecatman
08-02-2003, 16:54
il mio vicino è insegnate patentato di adobe e macromedia e li ha provati tutti, intel amd mac poi i vari motorola e risc, e ha detto: col :sofico: che mi prendo un mac! bello finchè vuoi ma meglio i "nostri" e poi sto aspettando il dual amd64 :D . se potessi mi prenderei un sistema silicon graphics. vedi che bella risposta che mi ha dato! ecco lui lavora con p4 e quadro 4 mentre prima aveva un pentium pro 200 con la fire gl ( non ci credevo ma come girava con win2000 il p pro) con tutto scsi.
SuperCisco
08-02-2003, 20:01
Una geffo quadro per usare i sw di Adobe e Macromedia???
Bel fulmine di guerra quel "patentato"... :rolleyes:
Originally posted by "thecatman"
il mio vicino è insegnate patentato di adobe e macromedia e li ha provati tutti, intel amd mac poi i vari motorola e risc, e ha detto: col :sofico: che mi prendo un mac! bello finchè vuoi ma meglio i "nostri" e poi sto aspettando il dual amd64 :D . se potessi mi prenderei un sistema silicon graphics. vedi che bella risposta che mi ha dato! ecco lui lavora con p4 e quadro 4 mentre prima aveva un pentium pro 200 con la fire gl ( non ci credevo ma come girava con win2000 il p pro) con tutto scsi.
I "nostri"????? ma che siamo alla guerra dei sudisti e nordisti???
Un bel Silicon Graphic?? ah beh però si che te ne intendi...
Mah...lascia perdere il consiglio, l'ho sprecato...comprati i "tuoi"....
Myname
thecatman
09-02-2003, 09:33
Originally posted by "SuperCisco"
Una geffo quadro per usare i sw di Adobe e Macromedia???
Bel fulmine di guerra quel "patentato"... :rolleyes:
ho saputo adesso che ha appena passato l'esame x 3dstudio e si sta specializzando sul final render.
thecatman
09-02-2003, 10:06
Originally posted by "Myname"
I "nostri"????? ma che siamo alla guerra dei sudisti e nordisti???
Un bel Silicon Graphic?? ah beh però si che te ne intendi...
Mah...lascia perdere il consiglio, l'ho sprecato...comprati i "tuoi"....
Myname
infatti io non me ne intendo riporto pari pari quello che mi ha detto. se me ne intendessi magari non starei qui giusto?
ecco la classica persona che IMPONE i suoi consigli e poi se ne va a male se non accettati all'interno si questo 3d pacifico e avvincente dove si era creato un bell'ambiente, pronta ad attaccare al primo sintomo di indecisione come un cane rognoso e spellacchiato.
e poi come puoi pretendere che mi compri un mac e spendere una valanga di soldi x niente quando posso avere di piu a meno soldi?
dove le metti le soddisfazioni di overclok? di assemblaggio? di tutti quei problemi che ti stimolano ( non fisicamente!) a esplorare il problema?
e poi come mai questi mac in futuro o adesso secondo le ultime news verranno prodotti con cpu intel rimarchiate? ( leggiti le news in questo sito di un paio di mesi fa)
a ingegneria ne ho visti 4: 3 deceduti o quasi li accendono solo x ascoltare la musica dal cd e x sentire il quaaak quando sbagli o x fare a gara a quaaakalsecondo e uno adirittura con lo schermo lcd è mollato la circondato da una potente aurea di bestemmie da parte di tutti quelli che lo vedono e pensano a dove vanno a finire i soldi delle rate di iscrizione.purtroppo di cad seri su mac non ne ho visti e neanche di programmi di calcolo strutturale. una volta erano forti nella grafica ma ora i " nostri" li hanno presi se non superati. le gare tra supercomputer ormai le fanno con gli athlon mp! vai a dire alla ferrari o mcclaren di usare un mac invece dei loro server amd.
oserei allargarmi e dire x mia esperienza che i mac sono un settore di nicchia e di affezionati.
e con questo concludo questa brutta parentesi che mi ha distolto dalla retta via ricordando sempre che nei forum si viene x imparare e non x criticare ( a volte anche x fare gli sboroni come ho fatto io con il master dvd liteon avuto in anteprima e poi anche restituito xhè richiamato dalla liteon stessa con soprascritto cancelled sul fax di richiesta di consegna di altri 5000pezzi ). ok basta cosi se non mi sospendono unaltra volta e mi tocca rientrare con altri 7756 nick fasulli! oopsss.... :D
Originally posted by "thecatman"
infatti io non me ne intendo riporto pari pari quello che mi ha detto. se me ne intendessi magari non starei qui giusto?
ecco la classica persona che IMPONE i suoi consigli e poi se ne va a male se non accettati all'interno si questo 3d pacifico e avvincente dove si era creato un bell'ambiente, pronta ad attaccare al primo sintomo di indecisione come un cane rognoso e spellacchiato.
e poi come puoi pretendere che mi compri un mac e spendere una valanga di soldi x niente quando posso avere di piu a meno soldi?
dove le metti le soddisfazioni di overclok? di assemblaggio? di tutti quei problemi che ti stimolano ( non fisicamente!) a esplorare il problema?
e poi come mai questi mac in futuro o adesso secondo le ultime news verranno prodotti con cpu intel rimarchiate? ( leggiti le news in questo sito di un paio di mesi fa)
a ingegneria ne ho visti 4: 3 deceduti o quasi li accendono solo x ascoltare la musica dal cd e x sentire il quaaak quando sbagli o x fare a gara a quaaakalsecondo e uno adirittura con lo schermo lcd è mollato la circondato da una potente aurea di bestemmie da parte di tutti quelli che lo vedono e pensano a dove vanno a finire i soldi delle rate di iscrizione.purtroppo di cad seri su mac non ne ho visti e neanche di programmi di calcolo strutturale. una volta erano forti nella grafica ma ora i " nostri" li hanno presi se non superati. le gare tra supercomputer ormai le fanno con gli athlon mp! vai a dire alla ferrari o mcclaren di usare un mac invece dei loro server amd.
oserei allargarmi e dire x mia esperienza che i mac sono un settore di nicchia e di affezionati.
e con questo concludo questa brutta parentesi che mi ha distolto dalla retta via ricordando sempre che nei forum si viene x imparare e non x criticare ( a volte anche x fare gli sboroni come ho fatto io con il master dvd liteon avuto in anteprima e poi anche restituito xhè richiamato dalla liteon stessa con soprascritto cancelled sul fax di richiesta di consegna di altri 5000pezzi ). ok basta cosi se non mi sospendono unaltra volta e mi tocca rientrare con altri 7756 nick fasulli! oopsss.... :D
Cane rognoso e spellachiato??
Ma chi cavolo ti credi di essere?
Primo, stai calmino.
Secondo se non conosci il mondo mac fai bene a tacere, oppure se lo conosci porta argomentazioni serie, infomrati ed evita di fare brutte figure.
Io non impongo consigli a nessuno, li propongo, a te non va? bene non c'è bisogno di venire a fare la paternale sui nostri ed i vostri...la retta via, l'ambiente idilliaco??' ma con cosa lo hai coretto il caffè?
Ma roba da pazzi...
Myname
ok basta cosi se non mi sospendono unaltra volta e mi tocca rientrare con altri 7756 nick fasulli! oopsss....
Evidentemente sei recidivo...
Myname
kavolo anche qui' :( FLAME ....mi sembrava strano..... questo thread nelle ultime settimane andava veramente bene, ognuno ha espresso i propri pareri senza problemi....!!!
uffa mi spiace....ragazzi ma perche' si finisce sempre cosi'??? :( :(
Un bel Silicon Graphic?? ah beh però si che te ne intendi...
ciao myname :) ....non per fare polemica ma solo per curiosita' ;) .....qsa in contrario hai silicon?
Originally posted by "Myname"
Ed un bel PowerMac Dual Processor???
Myname
con i mac ci ho lavorato 4 anni in uno studio grafico....ho un G3 a casa e quando devo fare composizioni grafiche o impaginazioni preferisco il mac al picci...per abitudine ma anche per comodita'.....per alcune cose li trovo ancora formidabili....ma per video editing a mio parere meglio il picci....
thecatman
09-02-2003, 14:17
Originally posted by "Myname"
ok basta cosi se non mi sospendono unaltra volta e mi tocca rientrare con altri 7756 nick fasulli! oopsss....
Evidentemente sei recidivo...
Myname
I "nostri"????? ma che siamo alla guerra dei sudisti e nordisti???
Un bel Silicon Graphic?? ah beh però si che te ne intendi...
Mah...lascia perdere il consiglio, l'ho sprecato...comprati i "tuoi"....
Myname
sbaglio o hai cominciato tu? pensa alle possibili conseguenze di quello che scrivi! e dopo cosè che mi vieni a dire:
Io non impongo consigli a nessuno, li propongo, a te non va? bene non c'è bisogno di venire a fare la paternale sui nostri ed i vostri...la retta via, l'ambiente idilliaco??' ma con cosa lo hai coretto il caffè?
quando proprio tu non hai accettato il fatto che io snobbassi il mac?
ti da fastidio il cane e mi dai dell'ubriacone anzi del correttore di caffè?
e ora che cosa dovrei risponderti x andare alla pari? qualkosa su ... .....!
ma non lo faccio e non sia mai detto che ho detto qualkosa su ... ..... altrimenti mi bannano!
si sono recidivo non ammetto queste cose quindi lascia perdere.
se vuoi le repliche fammele in privato anzi ti consiglierei di cancellare i tuoi post qui e io farei altrettanto
ecco hai rovinato un bel 3d
ciao catman....
hai creato questo 3d per avere consigli su sistemi biproci.....sono passate settimnane e ogni utente ha dato un suo parere e consiglio senza creare discussioni e FLAME....
sono nate solo le solite incomprensioni....
I "nostri"????? ma che siamo alla guerra dei sudisti e nordisti???
Un bel Silicon Graphic?? ah beh però si che te ne intendi...
Mah...lascia perdere il consiglio, l'ho sprecato...comprati i "tuoi"....
anche se non capisco e non trovo giusto che una persona prima da consigli e poi li ritira scrivendo con un tono poco amichevole creando sempre le solite discussioni....
ho imparato a mie spese che quando uno scrive e da dei consigli deve stare attento al tono con cui scrive....qui' e' facile fraintendere....
FATE LA PACE! :D
ciauzz
P.S: i silicon graphic sono delle macchine professionali per videoediting e grafica 3d...ci lavoro da 3 anni e posso dire che sono eccezionali....catman se hai la possibilita' economica non esitare a prendere il meglio in assoluto!!!
Per il fatto che masterizzando con il pioneer dvd si impegni molto il sistema, potevi risolvere benissimo prendendo un master scsi, e stavi felice anche con un pentium 2.
Io per fare video editing uso un dual g4, dual 867, e ne sono molto contento.
Se vuoi un picci, un mio consiglio è di evitare la fx, visto che sicuramente all'inizio i driver saranno immaturi, e visto anche che occupa 1 slot in +, e chi utilizza il comp per fare quello ke ci fai tu, gli slot li occupa tutti.
Per quanto riguarda il fatto che stai attaccato a internet con il modem adsl, ti potrei consigliare di passare a un modem ethernet, io lo uso, e non ho problemi di occupazione di cpu, a volte la connessione la faccio con un pc su linux che mi fa' da gateway, e poi con il mac navigo tramite quello, oppure mi collego direttamente con il mac. Modem su usb sono + avidi di risorse, e quindi sarebbe una buona cosa passare a ethernet.
Un'altro consiglio che ti posso dare, è di evitare di montare periferiche strane, ad esempio se con il pc ci devi anche giocare, ma non ti serve una scheda audio particolare per fare audio editing ( e cmq in ogni caso le sound blaster non sono buone per quello scopo..) ti consiglio di usare l'audio integrato, in quanto risparmi slot pci sulla scheda, e hai meno problemi di compatibilità e di driver.
Ricorda poi di scegliere bene gli hd che andrai a mettere sul computer, per esigenze estreme potresti metter su' una batteria di diski scsi in raid, pero' il costo è notevole, per esigenze + modeste puoi farti un raid ide, e le prestazioni sono notevoli! Ho provato una batteria di diski ibm in raid 0 ( 2 diski da 60 Gb ata 100) e il miglioramento è stato notevole, pero' dovresti farti un raid 0+1 ( 2 diski per i dati + 2 diski di backup ), in modo da scongiurare perdite di dati in caso di morte di uno degli hd.
L'ultimo consiglio è di attenzionare ogni componente del nuovo computer, quindi devi scegliere con cura anche l'hd. Se ho ben capito hai già acquistato il masterizzatore pioneer, quindi su quello non ti posso dire + niente, ma il mio consiglio per la prossima volta, è di prenderlo scsi, visto che ha una occupazione della cpu pressochè nulla, e in quel modo puoi lavorare tranquillamente mentre masterizzi qualunque cosa ( avevo un masterizzatore 8x scsi su un pentium2, e mentre masterizzavo di solito ascoltavo musica, usavo flash e avevo photoshop aperto, e mai un problema.
Scusate il mio lungo e disarticolato post, ho detto le cose man mano che mi venivano in mente.
Spero di essere stato in qualche modo utile.
Byezz
thecatman
09-02-2003, 17:26
grazie della risposta!
piu o meno stavo valutando le stesse cose. dal moribondo recupero la audigy la 29160 e 3 dischi scsi atlas V 10k x un totale di 150giga( da 6 mesi girano 24/24 e nessun problema, sono freddi freddi).
x la scheda video ho mandato un messaggio anche al signor Corsini su una notizia riguardante la fx: su nextgame ce scritto che nvidia non dovrebbe farla piu ma passare direttamente al modello nuovo perchè pressata da ati.
x il pioneer magari ci fosse scsi non lo trovato! anche io sono un adoratore dello scsi e quando è possibile mi prendo solo quel tipo di periferiche.
x l'audio non so, devo prima valutare, non ho mai testato profondamente l'audio on board quindi non so. sul forum di 2cpu leggevo di uno che x far partire la asus dual ha dovuto disabilitare l'audio on board poi non so altro.
x il modem ethernet ci ho provato e avevo pure postato a giugno cosa fare x farlo funzionare ma senza esito. era un atlantis. il problema non era il modem ma il mio pc. la scheda ethernet era vista perfettamente dal mio sistema se possiamo dirlo ma quando andavo a fare un ping su di essa mi dava richiesta scaduta e non si riusciva a collegarla con nessun altro modem atlantis o router zyxel o pc portatile acer, eppure queste periferiche rilevavano il mip pc. cè chi diceva che fosse dovuto al chipset via kt133 chi al win xp,ho chiamato pure un mio amico che dopo 8 ore di brutte cose mi ha salutato! fatto sta che ho dovuto prendermi un michelangelo usb adsl
thecatman
09-02-2003, 17:33
Originally posted by "nanix78"
ciao catman....
hai creato questo 3d per avere consigli su sistemi biproci.....sono passate settimnane e ogni utente ha dato un suo parere e consiglio senza creare discussioni e FLAME....
sono nate solo le solite incomprensioni....
I "nostri"????? ma che siamo alla guerra dei sudisti e nordisti???
Un bel Silicon Graphic?? ah beh però si che te ne intendi...
Mah...lascia perdere il consiglio, l'ho sprecato...comprati i "tuoi"....
anche se non capisco e non trovo giusto che una persona prima da consigli e poi li ritira scrivendo con un tono poco amichevole creando sempre le solite discussioni....
ho imparato a mie spese che quando uno scrive e da dei consigli deve stare attento al tono con cui scrive....qui' e' facile fraintendere....
FATE LA PACE! :D
ciauzz
P.S: i silicon graphic sono delle macchine professionali per videoediting e grafica 3d...ci lavoro da 3 anni e posso dire che sono eccezionali....catman se hai la possibilita' economica non esitare a prendere il meglio in assoluto!!!
si ok nessun problema a fare la pace e a cancellare gli OT di questo 3d :p
Originally posted by "nanix78"
ciao myname :) ....non per fare polemica ma solo per curiosita' ;) .....qsa in contrario hai silicon?
Assolutamente no, anzi gran belle macchine decisamente dedicate a scopi specifici ben definiti, ma non vedo la logica di dire il mac no perchè costerebbe troppo...le SGI ultimamente le regalano?
Se ti do del cane rognoso pensi che sia un complimento?
Myname
Originally posted by "Myname"
Assolutamente no, anzi gran belle macchine decisamente dedicate a scopi specifici ben definiti, ma non vedo la logica di dire il mac no perchè costerebbe troppo...le SGI ultimamente le regalano?
Se ti do del cane rognoso pensi che sia un complimento?
Myname
No infatti le SGI costano molti soldi perche' sono sistemi dedicati......I MAC invece sono un'alternativa al picci che ognuno puo' farci l'uso che vuole....io ci ho fatto grafica e impaginazione per 3 anni e devo dire che e' un sistema formidabile...magari ad avere i soldi per un DUAL G4...certo non lo userei per l'editing video...ma kissa'.....
per il cane rognoso hai ragione....a nessuno poiacerebbe...anche se penso che come al solito in questo forum e' facile scadere in toni poco amichevoli....
a proposito che prg usi per il montaggio video con il MAC?
ciao!
x l'audio non so, devo prima valutare, non ho mai testato profondamente l'audio on board quindi non so. sul forum di 2cpu leggevo di uno che x far partire la asus dual ha dovuto disabilitare l'audio on board poi non so altro.
ma no!!!! posso dirti solo una cosa....ho l'asus ormai da 3 mesi....va una meraviglia.....ho venduto tutte le schede audio...e ho un sistema 5+1 che pare una discoteca!!! l'onboard dell'asus e' ottima e non ha mai dato problemi a nessuno! fidati!
attento a quel sito (2cpu) scrivono molte caxzate!
ciao!
Montaggio video lo faccio con iMovie2, e mi trovo molto bene, anche se ovviamnete è un programma amatoriale ma molto potente.
Mi hanno dato anche Premiere, ma non mi trovavo, adesso ho avuto FinalCut Pro, che credo sia migliore di tutti, ma forse è troppo per me.
Dai dati in giro sembra che si stia diffondendo molto FinalCutPro come soluzione di post produzione e montaggio video...
Myname
Originally posted by "Myname"
Montaggio video lo faccio con iMovie2, e mi trovo molto bene, anche se ovviamnete è un programma amatoriale ma molto potente.
Mi hanno dato anche Premiere, ma non mi trovavo, adesso ho avuto FinalCut Pro, che credo sia migliore di tutti, ma forse è troppo per me.
Dai dati in giro sembra che si stia diffondendo molto FinalCutPro come soluzione di post produzione e montaggio video...
Myname
.....kissa se sul G3 che ho a casa posso fare dei montaggi decenti.....cosi' per provare...Imovie se non mi sbaglio esce con MACOS X vero?
finalcut.....ho letto su "applicando" (mio padre usa il MAC ed e' anche un patito...ho anche un 7500/100) che sarebbe il miglior prg di montaggio sul MAC....vabbe' sempre su livelli semi-pro......
ciao!
SuperCisco
09-02-2003, 23:12
Originally posted by "thecatman"
ho saputo adesso che ha appena passato l'esame x 3dstudio e si sta specializzando sul final render.
A me hanno anche detto che è premio nobel in medicina e spara le ragnatele :eek: :eek: :eek:
Cisco
Originally posted by "SuperCisco"
A me hanno anche detto che è premio nobel in medicina e spara le ragnatele :eek: :eek: :eek:
Cisco
:confused: :confused: non l'ho capita!??
Originally posted by "SuperCisco"
A me hanno anche detto che è premio nobel in medicina e spara le ragnatele :eek: :eek: :eek:
Cisco
Ah ah ah... :)
Cattivello che non sei altro....
Myname
thecatman
10-02-2003, 18:51
Originally posted by "SuperCisco"
A me hanno anche detto che è premio nobel in medicina e spara le ragnatele :eek: :eek: :eek:
Cisco
facciamo finta che non ho sentito! io riporto quello solo quello che mi dice.
da che cosa deduci che non sia vero?
thecatman
10-02-2003, 19:00
Originally posted by "SuperCisco"
A me hanno anche detto che è premio nobel in medicina e spara le ragnatele :eek: :eek: :eek:
Cisco
facciamo finta che non ho sentito! ;) da cosa deduci sia una sola?
scusate il doppio post
thecatman
10-02-2003, 19:19
Originally posted by "nanix78"
ma no!!!! posso dirti solo una cosa....ho l'asus ormai da 3 mesi....va una meraviglia.....ho venduto tutte le schede audio...e ho un sistema 5+1 che pare una discoteca!!! l'onboard dell'asus e' ottima e non ha mai dato problemi a nessuno! fidati!
attento a quel sito (2cpu) scrivono molte caxzate!
ciao!
ok! pero ha l'uscita digitale? io ho i cambridge soundworks desktop theater 5.1 digital con centralina (5+1) e ora sono attaccati all uscita digitale della audigy.
Originally posted by "thecatman"
ok! pero ha l'uscita digitale? io ho i cambridge soundworks desktop theater 5.1 digital con centralina (5+1) e ora sono attaccati all uscita digitale della audigy.
l'uscita digitale?? credo di si.... comunque l'integrato della ASUS e' 6+1....ancora meglio.....
thecatman
11-02-2003, 10:27
i pezzi del primo dual sono arrivati procedo al montaggio!
x il mio dual altre info: ma i nuovi mp 2600 ci andranno bene?
thecatman
18-02-2003, 15:25
altra domanda:visto la quantità di ram (1 giga) che programma usate x deframmentarla? e se si quali o lasciate che il windows se la gestisca da sola? grazie ciao
thecatman
24-02-2003, 18:59
con il dual processor, posso da sistema operativo assegnare a ogni programma una cpu? mi spiego: posso con 1 cpu guardare un dvd e con l'altra masterizzo o scarico con emule x capirci?
grazie
ciao
thecatman
25-02-2003, 11:01
ok ho risolto grazie lo stesso.
certo che avete proprio volgio di ucciderlo sto 3d!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.