PDA

View Full Version : Controllo remoto con RealVNC


t4-maxx
25-01-2003, 00:12
Ho necessità di controllare in remoto dei pc. Apprezzo molto il desktop remoto di XP, ma ho notato che è un po' lento su pc non molto performanti (se poi anche la linea è lenta buonanotte...) ma soprattutto ho la necessità di controllare anche pc con Win98 o WinXP Home installato, che non hanno questa funzione. Potrei usare anche NetMeeting, ho visto va abbastanza bene ma entrambi i software hanno il limite non da poco di richiedere l'intervento di un utente per avviarli e richiedere l'assistenza.

Ho allora trovato RealVNC proprio ieri sera... e gli stavo dando uno sguardo. L'utilizzo sembra piuttosto semplice, e sicuramente lo è all'interno di una lan. Vorrei invece capire meglio come utilizzarlo per connettersi tra pc siti in città diverse...

Supponiamo di installarlo in un server aziendale connesso a internet tramite linea ISDN, nella città tal dei tali, e che il pc x da un'altra città si debba connettere per controllarlo: come faccio ad accedere al pc remoto? ok, so la password, ma dovrò pur sapere a che indirizzo devo chiedere di autenticare questa password. Voi direte: ok, con l'ip. Certo, ma in genere nelle linee ISDN (e idem le analogiche o nelle ADSL entry-level) non viene assegnato un ip fisso bensì dinamico, quindi non posso saperlo a priori. Inoltre, non trattandosi di linee perennemente connesse, dovrei anche richiedere a qualcuno di fare la connessione; questo problema ovviamente non ci sarebbe con adsl, ma rimarrebbe il problema ip

Posso ovviare in qualche modo? ad esempio, usando il n. telefonico ?
Insomma, come si fa?!! perchè il bello di questo programma starebbe tutto la ... potersi connettere senza chiedere collaborazione a nessuno, basterebbe sapere la password. Se devo chiedere a qualcuno di fare delle operazioni per farmi accedere tantovale usare NetMeeting ...

t4-maxx
25-01-2003, 00:13
dimenticavo... quanto a sicurezza come è messo VNC ?

GuitarRic
25-01-2003, 01:58
Per sapere l'ip utilizza uno di quei servizi di reindirizzamento tipo http://www.no-ip.com/ gratuiti, registrati e scegli il nome (es: t4-maxx.no-ip.com).
Scarica il programmino da tenere sempre avviato sul pc server, ci penserà lui ad associare il tuo ip dinamico all'URL scelto.

Per conoscere l'ip del tuo pc da un qualunque altro pc collegato in rete basta fare un ping dal prompt di win :
Es: ping t4-maxx.no-ip.com

Io utilizzo tightvnc che è simile a realvnc.
Sul pc server imposta la password e lascia avviato vncserver mettendolo tra i servizi di win se hai nt,2000,xp.
dal pc client basta che avvii il vncViewer(fast se sei in lan, best compression se sei in internet) e metti nell'indirizzo il nome del tuo server (t4-maxx.no-ip.com).
Puoi anche accedere tramite browser, basta che metti nell'indirizzo:
http://t4-maxx.no-ip.com:5800.

Ricordati di aprire nel server, nel firewall o nel router le porte 5800 e 5900.

t4-maxx
25-01-2003, 13:31
ok tutto chiaro grazie :=)

mi rimane una curiosità: meglio VNC o Norton pcAnywhere? Discorso costo a parte, pcAnywhere ha qualche vantaggio interessante?

Ultima cosa: ci sarebbe anche la possibilità di effettuare connessione in remoto conoscendo il n. di telefono a cui è collegato un pc mediante VNC ? Mi han detto che con pcAnywhere si può fare...

Tat0
11-02-2003, 16:24
Ciao mi spiegate come faccio ad inserire il servervnc nei servizi di win2k ?

Mi dareste anche un linkino per tightvnc o per realvnc ? che differenze ci sono?

Grazie 1000!!!!

ziobystek
12-02-2003, 10:51
tightvnc utilizza la compressione JPEG per l' invio dei dati sfruttando un bel po la cpu del pc ma con un 56k riesci a controllare bene un pc remoto.

real vnc è la nuova versione del vvekkio vnc con qualke ottimizzazione per la compressione video ma non al livello del tight.

entrambi sono opensource e non sono a conoscenza di problemi di sicurezza.

ianny
15-02-2003, 12:06
Ho installato vnc server su un p 166,e il viewer su un xp 1800+,ma quando accedo...è di una lentezza incredibile..da cosa dipende?

ziobystek
15-02-2003, 12:29
Originally posted by "ianny"

Ho installato vnc server su un p 166,e il viewer su un xp 1800+,ma quando accedo...è di una lentezza incredibile..da cosa dipende?

ke sia il p166?? la connessione??? :d

non credere ke sia ultraveloce. anke con rete a 100mbit c'è un minimo di rallentamento.

ianny
15-02-2003, 12:39
non credevo fosse ultraveloce,ma proprio scatta in modo incredibile..cioè a fare il refresh dello schermo impiega qualche secondo,per esempio,ilmpuntatore del mouse non mi sta dietro..figurati il resto...è comodo..però...

Second Reality
15-02-2003, 17:45
VNC non usa nessun tipo di crittografia per i dati.
Questa e' una delle sue grandi limitazioni.
A meno che non volgliate mettere 2 macchine LiNuX.
Sarebbe bello vedere anche un modulo gateway per VNC.

Ciao

ianny
15-02-2003, 19:04
ma c'è qualche altro programma un pochino più veloce?

ziobystek
16-02-2003, 09:34
Originally posted by "ianny"

non credevo fosse ultraveloce,ma proprio scatta in modo incredibile..cioè a fare il refresh dello schermo impiega qualche secondo,per esempio,ilmpuntatore del mouse non mi sta dietro..figurati il resto...è comodo..però...

è normale ke sia kosi. :D

ianny
16-02-2003, 13:51
Ma se installassi un programma tipo pc anywhere?sarebbe più veloce?che vantaggi potrei avere?