PDA

View Full Version : Ecs K7S5A o K7S6A???


lunaticgate
24-01-2003, 23:22
Semplice, visto che costano praticamente lo stesso, quali delle due comprare? Ci sono differenze a parte le slot delle ram?
Grazie!!!

P.S. Non scrivete che non dovrei comprare nessuna delle due gentilmente, un giudizio serio!!! Non sono per niente patito dell'Overclocking!!!!

LuPellox85
25-01-2003, 00:09
io ho la k7s6a: stabilissima nessun problema e permette anche di overcloccare un poco :)

blubrando
25-01-2003, 10:00
vai sul sito ufficiale e controlla,cosi non sbagli mai :D

les2
25-01-2003, 10:11
io ho la via di mezzo...

k7s5a+

col sys 745 e lan...

va benissimo, solo che la devo sostituire perche non va l'usb...
(un po' di sfiga non uasta mai)

cmq va molto bene come scheda

Dumah Brazorf
25-01-2003, 12:19
Le principali differenze sono:
-la 5a può funzionare sia con sdram che con ddr PC2100(un tipo alla volta naturalmente!) mentre la 6a con ddr PC2100 o PC2700. La 5a però ha solo 2 slot per tipo di memoria mentre la 6a ne ha 3. Nota che si possono sfruttare solo nel caso le ddr siano PC2100, mentre se utilizzi PC2700 puoi usufruire solo di 2 slot.
-la 5a può avere la LAN integrata mentre la 6a no.
-la 5a permette di settare il fsb, la 6a di settare l'fsb, di modificare il vcore, e variare il moltiplicatore attraverso dei jumper.
-la 6a è leggermente + performante della 5a con le ddr.
-sono conclamati meno problemi (cmq quasi tutti risolvibili risolvibili) con la 6a.
Se ho cannato qualcosa ditemelo eh! ;)
In parole povere se hai delle vecchie sdram e le vuoi ancora utilizzare non hai che la k7s5a, mentre se vuoi comprare delle ddr (e te ne sbatti della lan integrata) meglio la k7s6a.
Ciao.

Il grande Blek
25-01-2003, 12:19
Anche la mia K7s6a mi è stata sostituita perchè non funzionavano le USB.
Mi è appena arrivata la nuova,speriamo bene :rolleyes:

OverClocK79®
25-01-2003, 13:08
la 6 è il modello superiore
senza SDR
e con il nuovo chip con supporto DDR333

BYEZZZZZZZZZZZ

lunaticgate
25-01-2003, 22:29
Bene, come immaginavo...uhm.....grazie delle vostre risposte!!
L'audio integrato com'è?
Ha problemi con la Geforce4 Ti4200?

LuPellox85
25-01-2003, 22:33
Originally posted by "lunaticgate"

Bene, come immaginavo...uhm.....grazie delle vostre risposte!!
L'audio integrato com'è?
Ha problemi con la Geforce4 Ti4200?
no, prima avevo una creative Ti4200+xp1700@1570mhz+256mbpc2100e andava tutto molto bene, stabilissimo, una roccia, giorni e giorni acceso ;)

TheDarkAngel
25-01-2003, 22:58
io ti consiglio di comprarti un usato piuttosto :(
con la mia k7s5a ho avuto sempre grandissimi problemi di stabilità :cry: :cry: :cry: :cry:

LuPellox85
25-01-2003, 23:00
Originally posted by "TheDarkAngel"

io ti consiglio di comprarti un usato piuttosto :(
con la mia k7s5a ho avuto sempre grandissimi problemi di stabilità :cry: :cry: :cry: :cry:
infatti si parla di k7s6a :)

les2
25-01-2003, 23:44
ma io ho la k7s5a+...

che sembra identica in tutto alla 6a... ma ha la lan integrata...

cmq ho sto problema delle porte usb...
è una rottura come cosa... anche perchè la scheda funziona in tutto e per tutto...

bah... vedremo...



ciao ;)

lunaticgate
26-01-2003, 08:49
Un'ultima domanda: ma fino a che processore regge?
Io dovrei montarci un Xp 2100+!!!!
Conviene 2 memorie da 333? o montarne 2 da 266 e avere sempre una slot disponibile?

SharPet
26-01-2003, 09:01
con la k7s5a+ è possibile variare il moltiplicatore?

anche la 5a+ ha sia sdr che ddr?

ps:io ho avuto la k7s5a ed è stata una scheda fantastica(comprata pochi mesi dopo l'uscita era la meno cara e la più performante, mai problemi di stabilità;le funzioni di overclock invece sono limitate(ad es. molti non selezionabile))

lunaticgate
26-01-2003, 13:56
Uhm......capito......so che esistono varie versioni della k7s5a, anche la k7s6a ha più versioni????

blubrando
26-01-2003, 14:40
se non mi sbaglio la 5 dovrebbe essere arrivata alla revision 3 ,e di solito quando si fanno tutte ste revisioni si cambia pesantemente qualcosa sul pcb della scheda.

tapiro
26-01-2003, 16:38
Originally posted by "les2"

ma io ho la k7s5a+...

ciao ;)
La k7s5a+ è la nuova versione della k7s5a senza quel "+". io non la ho provata, ma la mia senza "+"........fa schifo letteralmente!!! devo stare sempre a riimpostare i settagi del bios, che, spesso, me li riporta tutti in default!!!(l'xp 1700 + em lo fa diventare athlon 1100 quando mi resetta il bus a 100 Mhz) :muro:

Maxx68
26-01-2003, 16:53
Personalmente eviterei come la peste la 5... io ce l'ho, mai avuto nulla di più disastroso... troppi ed intollerabili i difetti:
spesso e volentieri durante l'avvio non riconosce i canali IDE...devi spegnere e riaccendere, anche più volte; :pig:
ogni tanto non si ricorda più alcuni settaggi...perde l'ora, data, non riconosce più il processore...qui l'unica soluzione è entrare nel bios e settare di nuvo alcuni parametri; :muro:
la stabilità è buona ma sinceramente c'è davvero di meglio.... :cry:
Purtroppo ho una K7S5A anche io.... maledico ancora chi me l'ha montata
La 6 non la conosco, per cui non posso dir nulla in merito.
Magari va benissimo, ma non hai mai pensato a qualche altra marca????
Per Tapiro: come ti capisco.... mal comune mezzo gaudio o incazzatura doppia? :D

tapiro
26-01-2003, 17:00
Originally posted by "Maxx68"


Per Tapiro: come ti capisco.... mal comune mezzo gaudio o incazzatura doppia? :D

Eppure esteticamente è carina, da nell'occhio.....ma io gli occhi glieli cecherei se ce l'avesse! a volte mentre lavoro si spegne da sola, e con sorpresa, mi compare "premi F1 per impostare ..." che pizza! Maxx68 hai pensato se magari è la batteria che fa schifo ale nostre schede? domanda:
con il primo bios, ti dava anche a te il fastidiosissimo problema, che il pc partiva, si bloccava, e ripartiva regolarmente soltanto dopo aver premuto il rasto reset dal tower? :D

al ROGO la Ecs k7s5a!!!!!!!!!!!!!!!!! :pig:

SharPet
26-01-2003, 17:04
Originally posted by "tapiro"


.....
al ROGO la Ecs k7s5a!!!!!!!!!!!!!!!!! :pig:

mi dissocio

lunaticgate
26-01-2003, 18:25
Beh è normale che ci siano MB di gran lunga superiori ma io non sono nè un smanettone nè uno dalle tante pretese!!!Mi serve una MB che faccia il suo lavoro!!! E da quello che ho potuto vedere io la ECS k7s6a fa egregiamente il suo lavoro con un costo bassissimo, in giro la si trova dai 65 ai 75 Euro!!!! E' una scheda completa, nel suo piccolo e stabile!!!
Dopo questa ci sono schede che parto tranquillamente dai 110 Euro in su, quindi 35/40 Euro di differenza per schede che non hanno niente di più!!
Schede di un certo livello dovrei spendere già intorno ai 140/150 Euro, quindi con un prezzo raddoppiato!!!!
......ma sta scheda fino a che CPU mantiene???
Chiedo questo perchè nelle specifiche scrive: Full series of Athlon XP/Athlon/Duron processors!!!! Ma tutti tutti???

Matteo111
26-01-2003, 18:43
LA K7S6A ha il divisore a 1/5 ?

gfranco
26-01-2003, 19:53
Io ho la k7s5a. A parte qualche problema iniziale di blocco del PC durante l'avvio e qualche problema di audio, che comunque sono stati completamente risolti con le ultime versioni del BIOS (021001.rom e a21029.rom), sono completamente soddisfatto di questa scheda. E' molto stabile e performante (sicuramente alla pari altre simili della stessa generazione di marche più note e quindi molto più costose). Anche il problema del reset del CMOS sembra essere scomparso con gli ultimi BIOS. A me non capita più da qualche mese. Direi che per quello che mi è costata, è stato un ottimo acquisto. A qualcuno magari avrà dato più problemi, ma quando di un prodotto se ne vendono milioni di pezzi, ne possono capitare anche alcuni venuti male. Riguardo alla K7S6A, i miei amici che ce l'hanno sono abbastanza soddisfatti. Invece un altro mio amico e collega ha preso una k7s5a+ e l'ha restituita per la disperazione sostutuendola con la k7s5a a cuasa dei continui blocchi e riavvii del PC che rendevano impossibile qualsiasi lavoro.
ciao gfranco

lunaticgate
27-01-2003, 15:32
Mi sa che prendo la K7S6A........uhm......
Passo dal PIII866 ad un Xp2100+, da memorie sdram a ddr......il PIII lo monterò su un altro pc.......
Come prestazioni credo che faccio un buon salto, no????

tapiro
27-01-2003, 16:32
Originally posted by "lunaticgate"

Mi sa che prendo la K7S6A........uhm......
Passo dal PIII866 ad un Xp2100+, da memorie sdram a ddr......il PIII lo monterò su un altro pc.......
Come prestazioni credo che faccio un buon salto, no???? dammelo a me il pIII 866 :D te lo pago!

Maxx68
27-01-2003, 17:13
Sicuramente fai un GRANDE salto dall'866 al 2100+.
Al limite, dopo, se non hai una scheda video di ultima generazione ti verrà voglia di cambiare anche quella.
gfranco, io ho l'ultima revisione bios ma il problema del cmos rimane...
Lunaticgate probabilmente ha ragione quando dice che la K76a va bene, io non la possiedo quindi non posso dirne nè bene nè male, quindi mi fido del giudizio di chi l'ha realmente provata.
Per tapiro: a me non ha mai richiesto di premere F1, spesso accade però che all'avvio non rileva uno o tutti i canali IDE, ed anche se resetto non serve a niente: l'unica è spegnere l'ali e riaccenderlo dopo qualche secondo.

gfranco
27-01-2003, 23:05
maxx68 ha scritto:

"......gfranco, io ho l'ultima revisione bios ma il problema del cmos rimane......"

Per ultima revisone del bios io intendo la revisione ufficiale k7s5a021029tsd.exe che dovrebbe risolvere il problema del reset del cmos secondo quanto riportato nel sito ECS:
1. Fixed CMOS can't be saved issue and support high speed CPU
2. By TSD requested
Con questa revisione mi sembra che sono scomparsi molti dei problemi che affiggono questa scheda.

Ho provato invece l'ultima revisone di Cheepoman chb1129f che mi ha dato qualche problema di mancato avvio del PC a freddo.
Ciao gfranco

lunaticgate
28-01-2003, 07:18
Beh come scheda video ho una Asus V8420 Geforce4 Ti4200 128Mb.......anche per questo cambio processore, per dare un pò di vita alla scheda grafica che con il PIII era un pò tappata. Probabilmente nemmeno con il 2100+ la sfrutto al 100%!!!!
Cmq per fine settimana dovrei comprare il tutto, vi faccio sapere com'è questa K7S6A!!!!
Grazie nuovamente!!!!

pippo985
28-01-2003, 08:02
Per la mia esperienza personale la mia k7a5s non mi ha mai dato problemi di stabilità.
L'unico difetto è che non digerisce bene la Hercules 8500LE :cry: :cry:

gabry24
28-01-2003, 10:43
Con 100 euro,e forse anche meno,potete prendere la soltek sl75frv con via kt400 ed è tutta un altra storia,avevo preso la ecs k7s6a ma più di 150 di bus non va con prestazioni cmq scarse,con la soltek sono arrivato anche a 200!

gabry24
28-01-2003, 10:55
Originally posted by "Matteo111"

LA K7S6A ha il divisore a 1/5 ?

L'1/5 dovrebbe scattare a 166 di bus ma non ci va neanche a cannonate,inoltre dice che ha il supporto a 333 per le memorie ma con sandra,anche settando da bios 133/166 bus/mem,mi dice che stanno a 133,poi sento in giro che molte sono difettose,insomma si deve essere fortunati e non pretendere più di piccoli overclock.
CIAO!!!

deck
28-01-2003, 11:50
cel'ho anch'io la k7s5a+ e la differenza è che ha la lan e solo DDR.Stabile mai avuto problemi.Il Moltiplicatore puo' essere settato via jumper...cmq sto aspettando la epox 8rda+...ma dove la trovo?E delle belle ram cas2 che costino poco?

fabius00
28-01-2003, 15:06
dai anch'io voglio saperne di piu' perche vorrei passare dal mio P3 933 e 384 sdram ad un xp 1700 o 1800 e la ecs k7s5a cosi nn cambio le ram!! inoltre vorrei chiedervi io ho gia una scheda lan e una ati 7000, daranno conflitti???

deck
28-01-2003, 15:23
secondo me le soluzioni dimm-ddr come le ecs danno problemi.Con solo supporto DDR sono schede affidabili...altrimenti danno problemi!

stampella
29-01-2003, 14:43
Io ho una k7s6a e ho visto che sul sito dell'ECS dove c'e il bios 1.0f (l'ultimo) c'e scritto rosso PCB 1.X . Che significa? Di tale scheda mi pare sia uscita solo la versione 1.0, quella che io possiedo appunto, non vorrei sbagliare bios e rovinarla, qualcuno di voi lo ha provato?

Maxx68
29-01-2003, 19:06
D'accordo con Deck...mi sa che l'accoppiata sdr/ddr in unica scheda non è il massimo.
gfranco, anche con quella io non ho risolto nulla.... ho tutt'ora il problema.
Giusto ieri sera....bip....

lunaticgate
29-01-2003, 20:41
Venerdì mi arriva la k7s6a, monto e vi fò sapere!!!!!
Sulle versioni io conosco solo una, non mi pare ce ne siano altre!!!

lunaticgate
01-02-2003, 11:20
Presa e montata!!!!
Allora è ancora presto per giudicare ma mi è sembrata una buona scheda la K7S6A, buon rapporto qualità prezzo, anche il bios non mi è sembrato affatto male, rispetto a quello che dicono....certo non è il massimo per chi ama overckloccare ma fa il suo dovere.
Unico appunto è la scelta del posizionamento di alcune cose sul pcb.
1)Una fila dicondensatori molto vicini al socket.....ho fatto una faticaccia per montare il dissy :muro:
2)Le porte IDE troppo lontane, che con cavi IDE corti, mi hanno portato alla pazzia!!! Ho dovuto spostare il Masterizzatore e Hard disk più sotto!!!

Adesso ho un problema con l'audio, e non riesco a capire il perchè!!!!
Ho abilitato AC'97 via bios e ho installato i driver ma quando provo qualche suono via Windows mi dice questo:

Impossibile eseguire il suono %SystemRoot%\Media\Windows Xp Logon Sound.wav. La scheda audio potrebbe essere in uso

In uso? Ma dove?

Dumah Brazorf
01-02-2003, 12:55
Gli altri suoni te li fa? Anche a me non eseguiva i suoni di win, poi sono andato a vedere nelle impostazioni e i nomi dei file erano sbagliati...

Cmq la k7s6a ha il divisore a 1/5 a 150MHz di bus, che è il limite per quanto riguarda il bios. A 166 non parte, ma c'è chi da windows con dei programmini tipo SetFSB et similia riesce a forzarlo.
Ciao.

lunaticgate
01-02-2003, 13:22
Allora ho risolto il problema audio....era solo una questione di driver!!
Ho provato ad eseguire il 3D Mark2001 SE e sinceramente sono un pò dubbioso.....secondo voi con un XP2100+ e geforce4 ti 4200 128Mb sono normali 8942 punti?
Nel bios alla voe Cpu host clock ho impostato 133/133/33 è ok???
Vcore voltage ho messo su default....quanto dovrei mettere???

Maxx68
01-02-2003, 16:59
lunaticgate, io con XP1700+, k7s5a, 256 ram DDR, creative ge4 ti4200 faccio circa 8500 punti.
In effetti da un XP 2100+ pensavo si potesse ottenere di più...

Il grande Blek
01-02-2003, 20:52
Originally posted by "lunaticgate"

.......Nel bios alla voe Cpu host clock ho impostato 133/133/33 è ok???
Vcore voltage ho messo su default....quanto dovrei mettere???

Dipende dalla Ram,credo,io ho la ddr 333 e ho impostato 133/166/33.

lunaticgate
01-02-2003, 21:29
Beh se con un 1700+ si fa 8500 io con un 2100+ dovrei fare penso intorno ai 9300 o no???? Qualuno mi sa dire se c'è qualche settaggio che dovrei controllare????

lunaticgate
01-02-2003, 21:32
Ah dimenticavo le ram sono da 266Mhz quindi il settaggio 133/133/33 è ok........il vcore è su default ma visto che mi segnala 1733Mhz all'accensione, non dovrebbe dipendere da quello!!

lunaticgate
02-02-2003, 12:41
UP :D :D

Maxx68
02-02-2003, 17:30
Infatti è normale che ti segni 1733 anzichè 2100: la mobo legge la frequenza reale di funzionamento del processore.
Anche a me al posto di 1700 legge 1400 e rotti.
Credo anche io che l'indice dovrebbe essere sensibilmente superiore...

deck
02-02-2003, 18:28
salve a tutti...ieri ho provato a mandare la ecs k7s5A+ a 166mhz di FSB ma il pc si è rifiutato di partire...c'e' un modo per ovviare al problema?

lunaticgate
02-02-2003, 19:35
Beh, lo so che il 2100+ funziona a 1733Mhz di default con bus a 133/133/33, il problema è che 8942 di benchmark mi suonano strani. Qualcuno sa dirmi dove trovo driver aggiornati del sis746????
Grazie!!!!

stampella
02-02-2003, 20:29
sis 746 :confused: ? ma la k7s6a non monta il sis 745?

ciobo
02-02-2003, 21:46
sis 746 ho capito bene....................
dove l'hai comprata...........

Dumah Brazorf
02-02-2003, 22:53
Salve.
LunaticGate:hai installato i sisAGPdriver(siamo alla versione 1.4) e i sisIDEdriver(siamo alla versione 2.03)? I Detonator che versione sono?Se hai preso quelli dal cd inserito nella confezione della scheda potrebbero essere vecchi di mesi, scarica gli ultimi disponibili. Prima di fare il 3DMark chiudi tutti i programmi in background (non quelli del sistema operativo però!) e nel pannello di controllo della scheda video imposta tutto su performance o al minimo. Assicurati di eseguire il 3DMark con i settaggi di default. Il voltaggio di default va bene, ma se non overclocki puoi anche tenerlo + basso di quello nominale, fa conto che tengo il mio Palomino a 1,60v quando di default andrebbe a 1,75. Il settaggio CPU Host clock va bene.
Ah, la k7s6a monta il chip Sis745, non il 746, purtroppo. :rolleyes:

Il Grande Blek:Hai il bios non ufficiale allora, perchè altrimenti per un bug la ram funziona a 133MHz comunque, te ne accorgi con qualsiasi programmino. Inoltre le prestazioni in asincrono 133/166 sono uguali o peggiori alla modalità sincrona 133/133, quindi tieni i 133/133 o spara il tutto a 150/150 abbassando il moltiplicatore della cpu se necessario.

Deck: non c'è modo di farla partire a 166 purtroppo :( C'è però chi è riuscito a impostare i 166 sotto windows con dei programmini dedicati come SetFSB, SpeedFan ecc... Io ho provato ma con scarsi risultati.

Ciao. :pig:

Dumah Brazorf
02-02-2003, 23:00
Che versione del bios avete? Mi sembra strano che non vi visualizzi il MN ma la reale frequenza del processore.
Ciao.

lunaticgate
03-02-2003, 07:10
Infatti infatti errore di battitura sis745!!!!!!
Ho fatto tutto quello consigliato tranne i sisAgp driver....quindi corro subito a scaricarli e vi faccio sapere, ciao!!!
Grazie!!!

Il grande Blek
03-02-2003, 08:31
Da ieri sistema stabilissimo con v core 1,75 ,cpu ram a 147/147 moltiplicatore di default.Risultato 2400+,prestazioni leggermente inferiori a vcore 1,85 e 150/150,ma sistema stabile e meno bollente(42° max 46°)dopo una notte con 3dMark in loop.

Andy Mancini
03-02-2003, 08:58
Anch'io ho la k7s5a e devo dire che dopo un problema legato alla ram va veramente da dio. Solo non si devono mettere due dimm di DDR a faccia singola sennò la scheda va in pappa.

cthulu
03-02-2003, 10:23
bè io ha la K7S5a con LAN, non ho (finora) visto alcun problema.....il mio bios mi pare che sia dell'ottobre 2002 (non ricordo bene..).

Domanda: non ho visto nel Bios in nessuna parte modo di cambiare il Bus o il moltiplicatore.....è così o no? (..vabbè che lo presa senza pensare ad un overclock , ma io chiedo...)

P.S. il Bios segna la CPU come XP2000+ e non come 1466 !!

lunaticgate
03-02-2003, 12:02
Una domanda banale...ma il vcore dell' XP2100+ è 1.75???
Visto che via bios ho impostato su default e mi segna 1733Mhz, significa che il valore di default è 1.75 o che in default riconosce la CPU???
Cmq adesso in 3D Mark 2001SE faccio 9664!!!
Che dite è un valore giusto per una Asus V8420 128Mb???
O c'è qualche altra cosa da settare via bios?? Agp aperturesize l'ho impostato su 128Mb.

deck
03-02-2003, 13:05
Originally posted by "cthulu"

bè io ha la K7S5a con LAN, non ho (finora) visto alcun problema.....il mio bios mi pare che sia dell'ottobre 2002 (non ricordo bene..).

Domanda: non ho visto nel Bios in nessuna parte modo di cambiare il Bus o il moltiplicatore.....è così o no? (..vabbè che lo presa senza pensare ad un overclock , ma io chiedo...)

P.S. il Bios segna la CPU come XP2000+ e non come 1466 !!
Il moltiplicatore si cambia con dei jumperini (a proposito...per metterlo a più di 12.5???) mentre per cambiare l'FSB prendi il primo menu a destra nel bios...
Neanche a me riconosce il ThoroB!!!"Unknown cpu"!!!

deck
03-02-2003, 13:09
Originally posted by "cthulu"

bè io ha la K7S5a con LAN, non ho (finora) visto alcun problema.....il mio bios mi pare che sia dell'ottobre 2002 (non ricordo bene..).

Domanda: non ho visto nel Bios in nessuna parte modo di cambiare il Bus o il moltiplicatore.....è così o no? (..vabbè che lo presa senza pensare ad un overclock , ma io chiedo...)

P.S. il Bios segna la CPU come XP2000+ e non come 1466 !!
Il moltiplicatore si cambia con dei jumperini (a proposito...per metterlo a più di 12.5???) mentre per cambiare l'FSB prendi il primo menu a destra nel bios...
Neanche a me riconosce il ThoroB!!!"Unknown cpu"!!!

cthulu
03-02-2003, 14:11
per deck:

Il moltiplicatore si cambia con dei jumperini (a proposito...per metterlo a più di 12.5???)

..ma..,ma sul libretto della mothrboard sono segnati i jumperini dove sono? e dato che io sono già a 12.5 (12.5*133=1667 -->XP2000) che se può fà ? (..mi hanno detto che stà motherboard mette in AUTOMATICO il moltiplicatore e tutto il resto, perchè riconosce da solo il tipo di CPU...)



per cambiare l'FSB prendi il primo menu a destra nel bios...


..puoi essere più preciso in merito? Nel Bios-menù a dx ove ci sono le proprietà della CPU io POSSO SOLO cambiare il Bus da 100 a 133 e viceversa....null'altro!

Dumah Brazorf
03-02-2003, 15:39
Mi è arrivata oggi una k7s5a LAN (uff... l'avevo chiesta senza... :rolleyes: )abbinata ad un ThoroB 1700+, per un amico.
Il processore è rilevato correttamente, sia per il voltaggio (1,60V) che per la stringa al boot. Non ho ancora avuto modo di provarla perchè mancano ancora altri pezzi che devono arrivare.
La k7s5a NON ha jumper per modificare il moltiplicatore della cpu, quindi puoi agire solo sull'FSB. E' la k7s6a ad avere tali jumper.
Lunaticgate mettendo il vcore default la k7s6a (ma anche la k7s5a) sa che voltaggio dare al processore, non ti preoccupare che non sbaglia. I jumper del moltiplicatore (solo k7s6a) sono settati su default, quindi sa quale impostare per il tuo processore.
Ciao.

recoil
03-02-2003, 17:25
io rispondo per dire GRANDE ECS!
ho preso la K7VTA3, pagata 69€.

la prima cosa comodissima che ho notato è che ha 4 porte usb in zona porte (non ricordo il nome tecnico di quella parte del case) mentre la maggior parte delle altre schede madri che ho visto ha solo 2 porte + 4 da attivare collegandole in zona schede di espansione...
secondo: ha il KT333 e il SB "nuovo" di VIA che supporta usb 2 quando alcune MB più costose sono ancora con il vecchio southbridge.
io non faccio overclock ma ho notato che in ogni caso si può variare il bus di sistema di 1 passo per volta da 100 a 133 (per ora sono a bus 100 perché ho un duron) al contrario di quanto avevo letto su una recensione di questo sito (ma forse è la revisione della scheda, la mia è 5).
io la consiglierei a tutti quelli che vogliono una scheda economica!

sempre in tema ECS io eviterei quelle schede che tengono sia DDR che vecchie SDRAM. inizialmente possono sembrare convenienti, ma con 50€ ci si procura 256MB di ram e secondo me vale la pena di fare la spesa, anche perché io la differenza mettendo scheda madre nuova e soprattutto DDR l'ho vista nei giochi!

lunaticgate
04-02-2003, 09:25
Scusate l'off topic ma sembra proprio che questa volta ci siamo....che dite????

http://service.futuremark.com/servlet/Index?pageid=/orb/projectdetails&projectType=6

Mi sembra un buon risultato, vero????
Tutto in default, settando il bios come consigliato nella guida del forum!!!
Grazie!!!!

luca123456
04-02-2003, 09:47
Ciao, entrmbe le ECS sia la K7S5A che la K7S6A sono bei prodotti, sopratutto in funzione del rapporto prezzo/prestazione : meglio comunque la serie K7S5A più stabile e meno soggetta a difetti e vizi di fabbrica, ne ho installate per lavoro solo qualche centinaia di pezzi....(per tipo s'intende), comunque se devo dirtela tutta,. se ancora non hai deciso penditi sempre di ECS la K7VTA3 KT333 , buona la sezione audio, oltre a supportare sia le DDR 266-333, ha anche ATA-133 è è più performante e stabile delle altre esorelle minori !!

deck
04-02-2003, 14:12
Originally posted by "Dumah Brazorf"

Mi è arrivata oggi una k7s5a LAN (uff... l'avevo chiesta senza... :rolleyes: )abbinata ad un ThoroB 1700+, per un amico.
Il processore è rilevato correttamente, sia per il voltaggio (1,60V) che per la stringa al boot. Non ho ancora avuto modo di provarla perchè mancano ancora altri pezzi che devono arrivare.
La k7s5a NON ha jumper per modificare il moltiplicatore della cpu, quindi puoi agire solo sull'FSB. E' la k7s6a ad avere tali jumper.
Lunaticgate mettendo il vcore default la k7s6a (ma anche la k7s5a) sa che voltaggio dare al processore, non ti preoccupare che non sbaglia. I jumper del moltiplicatore (solo k7s6a) sono settati su default, quindi sa quale impostare per il tuo processore.
Ciao.
No scusa ma io ho la k7s5a+ (quella con la lan)ed ho i jumper per variare i moltiplicatori...mi sembra si chiami FJ1DB o qualcosa del genere...è in alto a destra!

Dumah Brazorf
04-02-2003, 14:39
Eh appunto: la k7s5a+ è una scheda "totalmente" differente dalla k7s5a, il + non indica la versione con la LAN. La k7s5a+ è + simile ad una k7s6a: praticamente una k7s6a con la LAN.
Ciao.