View Full Version : Mi salta la prima condizione dell'if
Beppe2hd
24-01-2003, 19:22
il programma è una scemenza...una specie di macchina delle affinità
funziona, ma la prima condizione dell'if non me la rispetta.
Private Sub Command1_Click()
Dim love1 As String
Dim date1 As Integer
Dim love2 As String
Dim date2 As Integer
Dim complete As Integer
love1 = Text1.Text
love2 = Text2.Text
date1 = Len(love1)
date2 = Len(love2)
If date1 = "gina" Then
Label1.Caption = "La gina è compatibile con tutti"
ElseIf date1 < date2 Then
complete = date1 * 100 / date2
Label1.Caption = complete & "%"
ElseIf date1 > date2 Then
complete = date2 * 100 / date1
Label1.Caption = complete & "%"
Else: Label1.Caption = "100%"
End If
End Sub
mi serve che se il neme nel text1 è gina mi esca la scritta programmata
cosa è che non va
Non programmo in VB... però, mi chiedo la funzione:
Len(<stringa>)
restituisce la lunghezza della stringa? Se sì l'istruzione:
if date1= "gina"...
confronta un intero con una stringa quindi dovresti confrontare love1 con "gina"...
Ciaociao
Soalle
Beppe2hd
25-01-2003, 19:31
hai ragione: che distratto che sono... :p
P.S.
Fra poco dovrò prendere l'università e miro ad ingeneria dell'informazione.
Come stanno le cose nel mondo del lavoro per i programmatori??? :(
In questo momento il mercato dell'it è fiacco e alcune aziende di livello nazionale sono in difficoltà (cassa integrazione, per intenderci).
Dopo l'estate ho smesso di rilevare offerte che settimanalmente erano disponibili su siti e newsletter e ora solo milano e la lombardia sembrano rimanere attivi. A Roma, dove risiedo e lavoro, la situazione è +ttosto stagnante.
Dopo la guerra e annessi tutto si risolleverà, ma quando?
Sono diplomato al liceo classico e ho affrontato una selezione presso una società. Superandola, ho avuto accesso ad un corso gratuito su Oracle, in cambio di 1 anno lavorativo (retribuito a paritita iva).
Successivamente mi hanno istruito anche in java, senza ulteriori impegni, stavolta.
Ora sto con un'altra società.
Da quel che so, per esperienza riferita da colleghi laureati, lo studio universitario rilascia ottime basi teoriche ma poca pratica, poco "laboratorio", soprattutto scienza dell'informazione.
Conosco laureati letteralmente idioti davanti a problemi pratici.
Se la materia ti appassiona, credo cmq che ti convenga studiarla, ma smanetta da subito col pc e dai sempre un'occhiata a forum tipo it.comp.informatica e quelli sulla programmazione in generale, per renderti conto se ciò che studi è allineato rispetto alle richieste del mercato.
In questo momento java è, dal punto di vista della rivendibilità sul mercato, un grande linguaggio, perchè è spinto all'inverosimile dalla Sun che lo ha inventato e da partner del calibro di Oracle.
Fondamentale sapere di database, almeno le basi dei db relazionali e dell'sql. I linguaggi che vanno e andranno rimangono C e C++:l'ideale sarebbe partire da là, perchè sono la base della programmazione moderna, difficili da usare (il passaggio può essere + facile), oltrechè diffusissimi.
E poi Unix, Unix, Unix...
In bocca al lupo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.