View Full Version : SONY VAIO FX505 , Batteria andata, la cambiano in garanzia ?
delphiguru
23-01-2003, 22:16
SONY VAIO FX505 , Batteria andata,
non tiene + la carica.
La SONY me la cambia in garanzia ?
mcHorney
23-01-2003, 22:29
Non vorrei dire una scemata ma mi sembra che la garanzia sulla batteria duri meno rispetto a quella del computer in toto, tipo 2-3 mesi. Però non ne sono certo.
Ciao, Mc
da quanto hai il notebook?
il discorso della batteria con garanzia ridotta è vero, e la durata della compertura è dai 3 ai 6 mesi generalmente.
essendo un 505, immagino che tu ce l' abbia da più di qualche mese...
confermo!
per caso nei sony si può resfreshare la batteria da bios come gli asus? Magari ridà nuova vita ... oppure provare con alcuni cicli di scarica/carica ...
delphiguru
24-01-2003, 10:06
nel BIOS non c'e' la funzione per la batteria
Esiste qualche programma che lo fa' da sotto WINXP ?
Originally posted by "delphiguru"
nel BIOS non c'e' la funzione per la batteria
Esiste qualche programma che lo fa' da sotto WINXP ?
ci metti una lampadina piccola, piccola sui contatti e la scarichi poi l'inserisci nel note e carichi, così per 3-4 volte :D
a aprte gli scherzi non ho idea ...
mcHorney
24-01-2003, 22:07
Io la cosa della lampadina l' ho fatta sul serio ed ha funzionato.
Ho preso una lampadina da automobile ed ho collegato i cavetti con la batteria in modo che si accendesse, l' ho fatta scaricare completamente per 3/4 volte e la batteria è risorsa, quetsa col mio vecchio portatile della toshiba.
Ciao, Mc
Originally posted by "mcHorney"
Io la cosa della lampadina l' ho fatta sul serio ed ha funzionato.
ormai sprigiono saggezza da tutti i pori senza accorgermene ... :D
mcHorney
29-01-2003, 21:05
Scherzi a parte, la cosa della lampadina la consiglio, costa pochisssimo realizzarla e da ottimi risultati, a me l' ha insegnata un amico elettrotecnico.
Ciao, Mc
Originally posted by "mcHorney"
Scherzi a parte, la cosa della lampadina la consiglio, costa pochisssimo realizzarla e da ottimi risultati, a me l' ha insegnata un amico elettrotecnico.
Ciao, Mc
eh, sono un ing. mica un elettronico? :D
potresti postare lo schema ... e magari creare un 3d nuovo per spiegare il tutto per ben bene!
mcHorney
30-01-2003, 21:11
Ha semplicemente collegato un filo alla batteria, ha attaccato positivo e negativo dove andavano e all' altra estremità ha attaccato un portalampada da automobile da 12V (il conto del voltaggio l' ha fatto lui) e la cosa si è così conclusa, in due minuti di lavoro.
Ciao; Mc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.