Entra

View Full Version : Domande...vi prego rispondete, è molto importante e urgente!


Cinobio
23-01-2003, 21:11
Allora...avrei delle nuove domande da porvi riguardo l'adobe illustrator 10 e vi prego di rispondermi....perchè ho assoluto bisogno di sapere...è molto importante e urgente!!!

1. Allora, se stampo da illustrator le sfumature all'interno della tavola vengono bene, se invece salvo la tavola in formato .pdf, anche dando la compressione minima ( in poche parole uso: compressione---->Jpg---->Qualità massima....e devo dire che il file viene grossetto, circa 70 Mb formato A1....sono tanti?!?) in fase di stampa le sfumature non vengono come dovrebbero :( e non riesco a capire il motivo....mi illuminate???

2. Si possono aprire i file illustrator in corel draw?!? se sì per aprirli in corel 9 devo salvarli in illustrator 9??

3. Ho importato un file da autocad in photoshop...è una tavola di prg...e vorrei che le linee importate dal colore bianco (impostato da me...) sfumassero nel colore dello sfondo...come si fa??? Ci ho provato....ma non mi fa la sfumatura....oppure mi posiziona delle zone piene di colore sfumato.... :cry: ....come faccio?

4. Non è possibile abilitare lo zoom tramite la rotellina del mouse??

5. In un topic qui vicino ho letto che se si apre un'immagine jpg e poi la si salva.....diminuisce di qualità :confused: è vero???
che formato usate di solito allora???

6. che qualità in dpi va bene per una stampa di foto ?? 300??


Ho finito!....per fortuna direte :D ...lo so sono stato lungho ma ho estremo :mc: bisogno del vostro aiuto...vi prego :rolleyes:

Spero di avere tante risposte a tutte le mie domande... ;)

Ciauz e grazie 1000 in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno... :)

effector
23-01-2003, 22:47
Originally posted by "Cinobio"

Allora...avrei delle nuove domande da porvi riguardo l'adobe illustrator 10 e vi prego di rispondermi....perchè ho assoluto bisogno di sapere...è molto importante e urgente!!!

1. Allora, se stampo da illustrator le sfumature all'interno della tavola vengono bene, se invece salvo la tavola in formato .pdf, anche dando la compressione minima ( in poche parole uso: compressione---->Jpg---->Qualità massima....e devo dire che il file viene grossetto, circa 70 Mb formato A1....sono tanti?!?) in fase di stampa le sfumature non vengono come dovrebbero :( e non riesco a capire il motivo....mi illuminate???

2. Si possono aprire i file illustrator in corel draw?!? se sì per aprirli in corel 9 devo salvarli in illustrator 9??

3. Ho importato un file da autocad in photoshop...è una tavola di prg...e vorrei che le linee importate dal colore bianco (impostato da me...) sfumassero nel colore dello sfondo...come si fa??? Ci ho provato....ma non mi fa la sfumatura....oppure mi posiziona delle zone piene di colore sfumato.... :cry: ....come faccio?

4. Non è possibile abilitare lo zoom tramite la rotellina del mouse??

5. In un topic qui vicino ho letto che se si apre un'immagine jpg e poi la si salva.....diminuisce di qualità :confused: è vero???
che formato usate di solito allora???

6. che qualità in dpi va bene per una stampa di foto ?? 300??


Ho finito!....per fortuna direte :D ...lo so sono stato lungho ma ho estremo :mc: bisogno del vostro aiuto...vi prego :rolleyes:

Spero di avere tante risposte a tutte le mie domande... ;)

Ciauz e grazie 1000 in anticipo a tutti quelli che mi aiuteranno... :)

Allora anche in pvt mi vengono a cercare :D

1) se non ricordo male acrobat 4 non supporta le trasparenze mentre acrobat 5 si. La dimensione del file non è eccessiva..poi dipende da cosa contiene ovviamente...tieni presente che illustrator non è un cad...ed anche linee semplici gravano notevolmente sul file. Disattiva le thumbnail nella palette livelli..rallentano esageratamente,
2) non uso corel draw e non l'ho installato ora, non posso verificare
3) per far sfumare un oggetto secondo un gradiente si usano le opacity mask, in pratica crei un tracciato (comodo rettangolare) gli dai un gradiente da bianco a nero e lo sovrapponi all'oggetto che vuoi sfumare.
Make opacity mask e ciò che sta sotto al nero rimarrà, quello che passa progressivamente al bianco sfumerà.
4)Suppongo di si, probabilmente assegnano alla rotella dei comandi da tastiera e personalizzando poi illustrator con gli stessi comandi
5) Chiariamo il jpg è un formato compresso, all'aumentare della compressione diminuisce sia la dimensione del file che la qualità dello stesso. Detto questo programmi come paint non ti chiedono di default la compressione da utilizzare...e comprimono molto al salvataggio..degradando irrimediabilmente il file. I programmi adobe invece chiedono sempre al save as quale compressione utilizzare...è sufficiente utilizzare la compressione desiderata...
6)oltre 300 su una normale stampante non noteresti la differenza.

ciao

Cinobio
24-01-2003, 00:42
Per tracciato....riguardo al punto 3...intendi un rettangolo con all'interno la sfumatura che desidero io, vero?

Poi seleziono il disegno importato e il rettangolo e faccio "Make opacity mask"....adesso provo a cercarlo questo comando....e vediamo dov'è... :confused: :rolleyes:

grazie ancora per la tua disponibilità :)

Cinobio
24-01-2003, 01:12
Per quanto riguarda i file pdf...allora se si salvano in versione 4.0....la stampa e la visualizzazione a schermo delle sfumature non vengono rispettate. Se si salvano in versione 5.0, a schermo le sfumature e le trasparenze vengono rispettate ma in fase di stampa no... :rolleyes: