PDA

View Full Version : Da MPEG-1 o 2 ad AVI senza perdere qualità. Come ?


Blisset
23-01-2003, 11:49
Ho alcuni filmati in qualità VHS registrati in MPEG-1 e MPEG-2. Ho provato a passarli in DivX, ma anche mettendo a qualità massima (Quantizer 2, ecc.) li vedo piuttosto male rispetto all'originale.

Allora, mi chiedo qual è il modo migliore per convertirli in AVI mantenendo inalterata la qualità ?

Oppure, c'è un programma (gratuito possibilmente) che permette di editare l'MPEG con la stessa facilità con cui si edita l'AVI in VirtualDub ?
Mi accontenterei anche poter tagliare le scene, rimanendo in MPEG ! ;)

Purtroppo in VirtualDub non c'è l'editing dell'MPEG in DirectStreamCopy, non capisco perchè l'autore non lo faccia, sarebbe utilissimo, vista la diffusione dell'MPEG 1 e 2.
Grazie a tutti !

pippocalo
23-01-2003, 12:39
è uno standard di compressione di tipo predittivo: ovvero nei singoli fotogrammi vengono codificate solo le differenze con quello precedente. Ogni N fotogrammi (il numero varia fra 10 e qualche decina) viene codificato un fotogramma intero.

Quando editi sei limitato ad agire su multipli di fotogrammi di questo ultimo tipo chiamati Key-frame. In un AVI (non divx ovviamente) questo non avviene perchè ogni fotogramma è una compressione indipendente.

E' ovvio che se non usi il direct-stream (ovvero se decodifichi tutto) questo limite non esiste ma, ovviamente, perdi in qualità per via del doppio processo decompressione-compressione.

Guarda che lo stesso avviene nel mondo "più facile" dell'audio. Se vuoi alterare un file mp3, a parte semplici operazioni di taglio e cambio volume, per tutto il resto ti tocca decomprimere e comprimere di nuovo.

Ciao

Blisset
23-01-2003, 15:11
Originally posted by "pippocalo"

è uno standard di compressione di tipo predittivo: ovvero nei singoli fotogrammi vengono codificate solo le differenze con quello precedente. Ogni N fotogrammi (il numero varia fra 10 e qualche decina) viene codificato un fotogramma intero.

Quando editi sei limitato ad agire su multipli di fotogrammi di questo ultimo tipo chiamati Key-frame. In un AVI (non divx ovviamente) questo non avviene perchè ogni fotogramma è una compressione indipendente.

E' ovvio che se non usi il direct-stream (ovvero se decodifichi tutto) questo limite non esiste ma, ovviamente, perdi in qualità per via del doppio processo decompressione-compressione.

Guarda che lo stesso avviene nel mondo "più facile" dell'audio. Se vuoi alterare un file mp3, a parte semplici operazioni di taglio e cambio volume, per tutto il resto ti tocca decomprimere e comprimere di nuovo.

Ciao
Ma io per editare intendevo proprio tagliare qualche scena, mica ritoccare i fotogrammi.
L'AVI DIVX con il VirtualDub lo edito con grande facilità, perchè tutti questi problemi con l'MPEG 1 e 2 che sono basati sullo stesso principio di keyframes e delta frames ?
La domanda quindi è molto semplicemente questa:
c'è un programma che mi permette di tagliare le scene MPEG, in Direct Stream, con la stessa facilità e immediatezza con cui il VirtualDub lo fa con l'AVI (divx e non)?
Grazie

pippocalo
23-01-2003, 17:06
scena la puoi tagliare ma i tagli devono coincidere con i key-frame. Spesso, ma non sempre, i key-frame cadono nei cambi di inquadratura; quando questo non succede il tuo taglio non sarà preciso, ovvero non coinciderà con il cambio scena; questo sempre non decodificando.

Per il tuo dubbio tieni presente che il virtualdub originale non tratta l'mpeg2 per scelta dell'ideatore. La versione che tratta mpeg2 è una modificata....con tutte le conseguenze del caso.

Non ti domandare perchè mpeg4 (ovvero divx) sì e mpeg-2 no. Il primo è gratis il secondo no e virtuladub "ufficiale" è freeware (quindi non può contenere cose a pagamento). Chi ha fatto la versione modificata non è bravo come l'ideatore.....

Ti posso dire che ho provato il famoso Tmpgenc; per altro stupendo programma, ma mi ha deluso proprio con i suoi tools nel taglio deglio mpeg2.

Bisognerebbe provare programmi di editing specializzati e supportati, ovviamente a pagamento ...tipo

Pinnacle
Ulead
Adobe premiere

Qualcuno l'ho fa fatto? cosi ci dice come vanno e compriamo a colpo sicuro!!!

Blisset
23-01-2003, 19:31
Originally posted by "pippocalo"

Non ti domandare perchè mpeg4 (ovvero divx) sì e mpeg-2 no. Il primo è gratis il secondo no e virtuladub "ufficiale" è freeware (quindi non può contenere cose a pagamento). Chi ha fatto la versione modificata non è bravo come l'ideatore.....

Ah, ok, adesso è chiaro.
Allora cambio strategia, non mi occorre più l'editing, ma solo la conversione: sicuramente ci sarà un programmino che converte da Mpeg ad AVI, mantenendo la stessa qualità.
MPEG2AVI com'è ? Funziona ?

Blisset
23-01-2003, 23:29
Mmh, diciamo che ho trovato alcuni programmi gratuiti alla VirtualDub che convertono l'MPEG 1-2 in AVI...

Ora, esiste una "conversione lineare senza perdita di qualità" oppure è necessario ricomprimere il video utilizzando il DivX ?

MPEG e AVI dovrebbero essere compatibili, nel senso che entrambi sono formati da keyframes e deltaframes, non c'è un modo per fare una conversione senza dover per forza fare un full processing con un codec lossy ?

Non esiste un codec AVI loseless ?
Grazie

pippocalo
24-01-2003, 09:19
il campo video è molto complesso; ti do' le risposte che posso.

In genere è estremamente complesso, ed in pratica nessuno sviluppa niente in merito, passare "direttamente" da un sistema di compressione all'altro (ad esempio da mpeg-2 a mpeg-4). Tutto quello che trovi in giro prima decomprime e poi ricomprime; spesso i programmi lo fanno "al volo" e possono dare l'impressione di farlo direttamente...ma non è così."
Come ti ho detto è la stessa questione dell'audio quando ad esempio passi da un mp3 ad un mp3-pro.

La definizione di AVI è molto ampia e dentro ci sono varie tipologie di trattamento dell'immagine, anche quelle lossless che tu dici.
Tieni presente però che l'occupazione di spazio di una codifica digitale senza perdita (per fare un esempio tipo un .wav nell'audio a 44Khz e 16 bit) è proibitiva sia in termini di spazio su HD sia in termini di "velocità" di trasferimento dati nel PC. Tanto per darti un ordine di grandezza in un HD di 40 G ci stanno poce decine di minuti di filmato....non sono tanti i PC capaci di scrivere un intero HD in tempo così limitato.
Ecco perchè nel video, ad oggi, si trattano soprattutto formati compressi.
Se lo sviluppo dei PC continuerà a questo ritmo fra 4-5 anni questo problema sarà superato....il DVD attuale sarà sostituito dai nuovi supporti ray-blu da oltre 20 G e il video domestico avrà una seconda fase....quella dell'Hi-Fi video.

Ciao

Blisset
24-01-2003, 12:09
Mmmh, ho capito.
Allora l'unica chance è quella di procurarmi un editor MPEG che può tagliare le scene.
Ma quali problemi ha la versione modificata di Virtual Dub ?
E dove si trova ?

Grazie

pippocalo
24-01-2003, 12:39
con i motori lo trovi cercando virtualdubmod. Comunque questo è un indirizzohttp://sourceforge.net/projects/virtualdubmod

da dove puoi capire....che non è un oggetto affidabile.....

devi convincerti che l'mpeg2 è un "settore a pagamento" e quindi di freeware non c'è nulla.

Mpeg1 e mpeg4 sono gratis.

Blisset
24-01-2003, 18:41
Originally posted by "pippocalo"

con i motori lo trovi cercando virtualdubmod. Comunque questo è un indirizzohttp://sourceforge.net/projects/virtualdubmod

da dove puoi capire....che non è un oggetto affidabile.....

devi convincerti che l'mpeg2 è un "settore a pagamento" e quindi di freeware non c'è nulla.

Mpeg1 e mpeg4 sono gratis.

Ok, allora mi basta l'MPEG-1.
C'è un programmino freeware che permette di tagliare le scene MPEG-1 in modo semplice e immediato ?
Grazie

misterx
24-01-2003, 19:26
io ho provato a tagliuzzare mpeg1 con Media Studio però prima convertendo il tutto nel formato AVI (MJPEG)

billis
27-01-2003, 00:47
Cert che c'e' si chiama VCD CUTTER e funziona benissima nel tagliare mpeg1 e 2 .
Fai una ricerca che lo trovi pero' sul sito c'e' la vers 4.5 se non sbaglio che e' demo mentre se riesci a procurarti la 4.2 contattami che ti mando il @r@c@

Blisset
27-01-2003, 18:31
Originally posted by "pippocalo"

con i motori lo trovi cercando virtualdubmod. Comunque questo è un indirizzohttp://sourceforge.net/projects/virtualdubmod

Ma questo VirtualDubMod non può salvare in MPEG, solo in OGM o AVI.

devi convincerti che l'mpeg2 è un "settore a pagamento" e quindi di freeware non c'è nulla.

Mpeg1 e mpeg4 sono gratis.

Ma non c'è una versione modificata di VirtualDub che può salvare in MPEG-1 ?
A me serve principalmente l'MPEG-1, che dovrebbe essere gratis, come dici tu, ma tutto quello che trovo è a pagamento !
Grazie

Blisset
27-01-2003, 18:47
Originally posted by "billis"

Cert che c'e' si chiama VCD CUTTER e funziona benissima nel tagliare mpeg1 e 2 .
Fai una ricerca che lo trovi pero' sul sito c'e' la vers 4.5 se non sbaglio che e' demo mentre se riesci a procurarti la 4.2 contattami che ti mando il @r@c@

Ho scaricato VCD Cutter.
Non ho capito nè come si fa a tagliare le scene, nè come si fa a salvare il tutto in MPEG.
Potresti spiegarmelo ?
Grazie

billis
28-01-2003, 00:13
Apri vcd cutter , nell'opzione tools scegli Divide mpg to multi small parts
dagli il percorso del file di origine e quello dei file di destinazione ed il gioco e' fatto