PDA

View Full Version : kt 333, fsb 166 e agp...


angel0ne
22-01-2003, 19:17
Salve a tutti...

Ho un paio di quesiti abbastanza scottanti ora come ora...
Mi sono comprato un bel processore 1800+ Thoro da quel gran signore che è Fluctus e per potermi sbizzarrire mi sono comprato una MSI KT3V con 512 mb di DDR333....

Il processore è una bomba, arriva tranquillamente a 2400+ con 1.6 volt (il max che posso impostare come tensione) con 166mhz di bus (166*11.5). Tutto OK per quel che riguarda la cpu, la memoria, la scheda madre, il bus PCI che va a 33mhz grazie al suo bel divisore 1/5.

Il mio problema è un altro. Adesso come adesso mi son reso conto che l'AGP mi va a 83mhz (166/2), me l'ha detto Sandra, e lo posso confermare dal fatto che qualsiasi cosa 3d io tenti di avviare essa si chiude dopo 2 secondi che si è aperta o, peggio, mi riavvia il PC. Fra parentesi, per ora ho una 8500le prestatami da un amico.
Non riesco a capire come cavolo posso fare a far scattare il divisore agp successivo!!! Sto impazzendo, la KT3V ha supporto nativo per FSB 333, il nuovo BIOS supporta persino i Barton, quindi, fate voi.... è un problema grosso!!!

Qualsiasi suggerimento è più che beneaccetto...
Grazie mille a tutti!!!
Ciao

ceri
08-02-2003, 21:28
non conosco personalemte la tua mobo ma sono MOLTO propenso a pensare che a 166 abbia il divisore quindi pci e agp in specifica

ligama
08-02-2003, 22:25
tranquillo sandra canna il divisore 1/5

ciao

GURU
09-02-2003, 03:30
Già...ed inoltre...tutte le schede..a partire dalla geffo 1 per arrivare alla 4600...escluse radeon 9500 - 9700 e probabilmente anche il geffo FX regono AGP pesantemente fuori specifica...guarda me..io sono a 100 MHz di AGP con la 4400...ma anche altra gente sul forun è arrivato ad oltre 100 con la 8500...quindi penso che il tuo problema sia dato da altre cose...

Caso mai...se cel'hai disponibile..prova a mettere una 8x8 che butta sulla vga..se è quella la fonte del problema..dovresti risolvere...

nw0059
09-02-2003, 11:48
Mi suggerite gentilmente un programmini con cui poter controllare precisamente le frequenze di lavoro dell'AGP e del PCI ???

angel0ne
09-02-2003, 16:00
Ciao raga grazie per le risposte, ma avevo pubblicato su un altro forum e avevo già risolto il problema da un bel po'.. era un problema di driver AGP.. ora tutto OK!!! (E' vero che sandra canna il divisore...)
Grazie ciao

rookie
09-02-2003, 16:14
Io ho una schedamamma con kt333, ma è un'economica Jetway V333U.

Nel bios non trovo impostazioni per il divisore pci, Sandra mi dice che è impostato a 1/4 e con il bus a 161 che ho ora ho l'agp a 80mhz e il pci a 40.

E' una funzione che hanno poche schede madri e la mia è una di quelle sfigate o la dovrei avere e non la trovo?

Potrei avere problemi alla lontana con i bus così fuori specifica, visto che per ora (sto ancora testando, ma sia 3dmark che FR-19 vanno ok) il sistema pare una roccia?

P.S. nel bios ho trovato una voce tipo "pci/dimm autodetect"......a che serve? Non mi pare che abbia una qualche influenza sia attivandola che disattivandola.

Wilde
13-02-2003, 15:07
Originally posted by "rookie"

Io ho una schedamamma con kt333, ma è un'economica Jetway V333U.

Nel bios non trovo impostazioni per il divisore pci, Sandra mi dice che è impostato a 1/4 e con il bus a 161 che ho ora ho l'agp a 80mhz e il pci a 40.

E' una funzione che hanno poche schede madri e la mia è una di quelle sfigate o la dovrei avere e non la trovo?

Potrei avere problemi alla lontana con i bus così fuori specifica, visto che per ora (sto ancora testando, ma sia 3dmark che FR-19 vanno ok) il sistema pare una roccia?

P.S. nel bios ho trovato una voce tipo "pci/dimm autodetect"......a che serve? Non mi pare che abbia una qualche influenza sia attivandola che disattivandola.

Se nn abbassi molto probabilmente dovrai dire addio all'HD ;)

40 è troppo

kikkobna
14-02-2003, 11:39
qualcuno sa dirmi se con la mia scheda ecs K7VTA3 V5.0 entra automaticamente il divisore corretto se metto a 166?

recoil
14-02-2003, 13:48
Originally posted by "kikkobna"

qualcuno sa dirmi se con la mia scheda ecs K7VTA3 V5.0 entra automaticamente il divisore corretto se metto a 166?

ho la tua stessa scheda madre, stessa revisione, mo sta a vedere che l'abbiamo presa nello stesso negozio :)

ho chiesto anche io in un altro topic ma per ora nessuna risposta.
sandra mi dice che il divisore è 1/4 quando vado a 166 quindi per ora ho rinunciato all'overclock, aspetto di essere sicuro che il pci vada a 33

kikkobna
14-02-2003, 14:09
piu' che altro il bus ide perche' mi risulta che gli h.d. siano molto delicati e si guastino irreparabilmente con frequenze troppo elevate.
cmq up