PDA

View Full Version : Discussione sensata sulla KD7,pareri ed esperienze.


Pagine : [1] 2

toz
21-01-2003, 10:09
Allora inizio io,l'ho montata ieri sera e pare che regge stabile i 200Mhz(sia ram che CPU).
Una cosa che non mi è chiara è come agisce il "ratio",non posso pensare che la mia fidata 8500LE overclokkata a 290Mhz regga il bus agp a 100Mhz...non trovate?
Pure il PCI secondo il "ratio" (impostato a 5:2:1) dovrebbe andare a 40Mhz!...mi pare strano....(la verità è che mi caco un pò sotto... :D )
E' prbl che ci siano dei divisori nascosti....?
Poi nella fase di post mi dice ram a 333 ma con vari prg sta effetivamente a 200.
Poi ,non riesco a capire, come impostare il bus delle ram diversamente dal bus della CPU,da quello che ho capito,da bios gli si può spolo aggiungere un pò di mhz(cioè se il bus della CPU sta a 133 e io metto la ram a 166,questa gli dà +33Mhz,ovvero se metto l bus a 200,non posso toglierli 33Mhz anche se la metto a 166Mhz).
Insomma raga,scopriamo tutte le potenzialità di sta skeda...se avete trovato dei bios moddati magari con divisiori maggiori o magari fissi(anche se mi sa che è impossibile) datemi pure il link che li provo e poi vi dico...tanto c'ho chi riprogramma il chip..... ;)

rtype
21-01-2003, 12:11
Partiamo con il dire che ero un felice possessore di un abit kt-raid e che con il mio durello 650@1050 avevo avuto molte soddisfazioni!
Poi dopo un onorata carriera di 2 anni mi sono deciso di aggiornare un po e fidandomi della mamma abit mi sono preso una bella kd7-raid affiancata da un athlon xp 1800@0.13 portato tranquillamente a 2200!
non vi dico come e' sta scheda perche' gia' sapete che abit e' sinonimo di qualita' pero ' ho anche notato che a volte sclera un pochino!
Mi spiego se setto l'fsb a 166 e imposto il molti a 10.5 la piastra fa il boot solo se faccio due o tre reboot con il tasto del reset a che puo' essere dovuto?Io penso all' alimentatore che gan fa' puo' essere?
cmq ritornando al topic iniziale non credo che tale piastra abbiano i fix nascosti perche 'non ho sentito nessuno anche in forum starnieri che ne parlavano quindi molto probabilmente TOZ hai tutto fuori specifica!
Cmq te volevo chiedere ma tu che ali hai?

Vyper
21-01-2003, 15:57
ragazzi, se date uno sguardo alle faq sul sito abit troverete tutte le risposte alle vostre domande. ;)

http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/italin/faq.jsp?pSORTTYPE=ISSUE_DATE

Il divisore 1/6 non c'e' xche' non e' supportato dal chipset e quindi non e' impostabile, almeno cosi' dicono loro.
Con fsb >=166 le ddr segnano sempre 333 xche' non e' possibile settarle asincrone caratteristica del kt400, cmq se metti il fsb a 200 le ddr vanno a 200 anche se come parte segna ddr333, quello e' solo x dire settaggio sincrono a 166 ( e oltre :D:) ) .

x quel che riguarda l'agp, se hai fsb 200, l'agp e' a 80 mhz non 100, e il pci a 40mhz, quindi e' pienamente fattibile che tutto regga... x ora... :D:):p

toz
21-01-2003, 18:45
...quindi diciamo che max s'arriva a 220...sempre per colpa dei divisori...cmq anch'io provengo da una mitica kt7-a(guarda la sign)
Peccato,perchè secondo me potrebbe dare molto di +...si è vero mi ero confuso...40x 2 =80(agp) che cmq non è poco...il prbl è dei 40 sul pci....non mi manca che trovare delle ram da 400Mhz cas 2 tuttoapalla e sarò felice...
Per quanto riguarda il molti l'ho notato anch'io : ci sono delle combinazioni(anche se alla fine sono uguali) che non partono... bho..ho messo su il bios CY..poi vedremo
Cmq ne sono molto soddisfatto...solo il raid mi sta lasciando un pò perplesso...ho fatto dei test con sandra e una volta mi da 49000,l'altra 21000!!...sandra del kaiser...
Anche se un pensierino sull' nforce......sempre Abit è chiaro...

Iron Storm
21-01-2003, 19:18
Anche io sono un felice possessore di questa scheda madre ad anche io ho trovato non poche cose strane.
Premetto che non ho aggiornato il bios all'ultima versione perchè per esperienze passate ho una certa paura a compiere questa operazione.
Prima avevo una asusa7vkt133 è per quella (o forse anche tutte le asus che sono in commercio) esiste un programmino da lanciare sotto windows che flasha il bios in automatico.....molto meno rischioso.
Esisterà anche per le abit?mha.....se qualcuno sa qualcosa che parli all'istante. :)
1)avete provato a mettere l'opzione fast cpu decode con fsb maggiore o uguale a 166?
Da me non parte e non da segni di vita nemmeno dopo tre reset a patto che non rientri nel bios.
Senza quell'opzione attiva posso salire quanto voglio(compatibilmente al resto).

2)Anche io il problema delle ram sicrone, se tengo il bus a 175 le ram stanno andando a 350 o a 333 ?devo impostare qualche cosa?

3)Sarà solo la mia, ma scalda come un forno? ho il sitema a 45° con l'overclock in signature e il processore a 40°.preoccupante?

4)avete visto l'opzione benchmark nel menu principale, io abilitandola guadagno 10 mhz , molto calore è un pò di prestazioni in più.Voi che dite?

P.S.: teniamo su il tread perchè io voglio sviscerarla per bene. ;)

Iron Storm
21-01-2003, 19:38
Originally posted by "toz"

...quindi diciamo che max s'arriva a 220...sempre per colpa dei divisori......


Scusa ma non ti capisco?!? Se abbiamo detto che al massimo ho il divisore 1/5, significa che stai mandando gli Hard Disk a 44 Mhz?!?!?!?

Sicuro che non ci sono problemi?

Magari sto sottovalutando la bonta dei tuoi Hard disk ma i miei maxtor sono caldi così figuriamoci a 44mhz.

toz
22-01-2003, 10:47
Ho gli h-d sul controllor raid..che tiene un pò meglio l'overclok...cmq sono due ibm(grat...grat..)e cmq mai la terrò a 220!!! diciamo che il mio obbiettivo sono i 200 con timings e opzioni a palla e anche lì ho un pò paura x gli h-d.
Bisogna sviscerarla bene perchè mi sembra un'ottima skeda,forse passata un pò in secondo piano con l'uscita dell'n'force e per questo diciamo che i più smanettoni non ci si sono dedicati...ma ci siamo qua noi :D (tra l'altro da quello che ho letto in giro la fantomatica epox 8rda+ che arriverebbe max a 220,che la ram in double channel non serve a niente...teniamoci stretti sta bella skeda)
Per quanto riguarda la temp del sistem...non mi preoccuperei troppo,io ho su un sistema a liquido sul chipset ed ho le stesse temp di iron quindi deduco che non sia la temp del chipset(tra l'altro potrebbe essere solo se ci fosse un diodo nel chipset...cosa di cui non ho notizia)infatti se ci fate caso il sensore della temp sta vicino alla batteria,proprio di fianco ad un condensatore...magari stasera provo a spostarlo per vedere che succede.
Per il resto,purtroppo(o per fortuna)ho trovato delle ram v-data che arrivano max a 215 cas 2,5 quindi non è che possa osare + di tanto...
Per quanto riguarda il sincrono e asincrono delle ram,dopo un pò di nottate posso dire che...non c'ho capito niente...di sicuro sopra i 166 vanno solo in sincrono.
Per qunato riguarda i divisori...sono sicuro che non c'entra niente il chipset...di sicuro si potrebbe con qualche mod trovare il sistema......

orestino74
22-01-2003, 11:26
Ironstorm, non vorrai credere che sia più rischioso flashare il bios sotto dos che sotto windows, vero? E' esattamente il contrario...

Guarda, il 90 % di quelli che hanno avuto noie con l' aggiornamento bios, secondo me lo avevano aggiornato da Windows!! :D

toz
22-01-2003, 11:44
Confermo pienamente...

Cmq avete visto qui : http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=383035&postdays=0&postorder=asc&start=0
Se fosse vero ci potrebbe essere la possibilità d'avere il divisore 1/6..Wow..

Iron Storm
22-01-2003, 14:27
Originally posted by "orestino74"

Ironstorm, non vorrai credere che sia più rischioso flashare il bios sotto dos che sotto windows, vero? E' esattamente il contrario...

Guarda, il 90 % di quelli che hanno avuto noie con l' aggiornamento bios, secondo me lo avevano aggiornato da Windows!! :D


allora mi stai convincendo....non sono poi così difficile da convincere.
Stasera vado a prendere dei dischetti nuovi di zecca, perchè il mio problema era stato un dischetto diffettoso e ci provo.

magari facciamo un pò di sondaggi sul bios da mettere.
non è sempre vero infatti che l'ultimo sia il migliore.qualcuno che ne ha provato più d'uno?io ho il B8, poi sono usciti il CS e il C8.

inoltre proporrei anche di iniziare a parlare di driver.Ad esempio notavo che i nuovi via gli hyperion 4.45 (se non erro) si comportano stranamente, in termini di prestazioni inferiori...ed ho ripiegato sui penultimi 4.43.Voi che dite?

Poi resta la temperatura, una cosa stranissima.....
Sono convinto che il sensore sia vicino alla cpu ed in particolare sia sensibile alle variazioni di temperatura del dissipatore.
Dal manuale infatti risulta che si trovi alla destra del chipset proprio sotto il dissy (dalla cpu).
Infatti sentite un pò che stano fenomeno.
Ho la ventola del processore cha ha una manopola che mi consente di passare da 3000 a 5000 giri con continuità,con il case aperto quando mando la ventola a 5000 si sfredda anche la temperatura della mobo di 5°, non vi sembra strano?
Con il case aperto infatti non dovrebbero esserci effetti legati alla turbolenza dell'aria e quindi un abbassamento di temperatura della mobo non è giustificato se non si ipotizza che il sensore sia sensibile alle variazioni di temp del dissipatore stesso.

poi c'è il problema delle impostazioni della memoria da bios, convine scegliere turbo (ultra non ce la fanno le mie ram), oppure conviene sattare manualmente tutto?

ciao

toz
22-01-2003, 20:08
Sicuro che il sensore del sistem stia vicino alla cpu?...cmq stasera ricontrollo.
L'impostazione fast/turbo... dovrebbe essere diversa da quelle del cas e via dicendo..infatti ci sono molti parametri impostabili su una mobo non utilizzabili da noi comuni mortali..
L'ultimo bios disponibile è il CY che pare vada bene anche se non ho provato gli altri..

drum-machine
22-01-2003, 22:04
volevo farvi una domanda, il bios della kd7 permette di regolare il voltaggio del core verso il basso (la Abit kta lo permetteva),mi interessa x downvoltare visto che la mia mobo non lo ha...il minimo e' di 1.75v :mad: così magari cambio mobo, anzi se qualcuno vuole fae cambio :D

^PlaSter^
22-01-2003, 23:07
basta spostare il jumper subito sopra quello per resettare il Cmos.. mi pare si chiami CROM1; disabilita la funzione Fast Command Decode dal softmenù ma si possono utilizzare i 166mhz senza probl..

Parola di uno che ERA :cry: :cry: stabile a 2400+@2700+ (333x13) con vcore di default..
Per favore leggete qua http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=384145 e vedete se sapete aiutarmi :(

ByE

P.S.: per aggiornare il bios mi tocca installare il floppy??? uff..

Vyper
23-01-2003, 10:55
Originally posted by "^PlaSter^"

basta spostare il jumper subito sopra quello per resettare il Cmos.. mi pare si chiami CROM1; disabilita la funzione Fast Command Decode dal softmenù ma si possono utilizzare i 166mhz senza probl..



ehm.. vedi che il problema non e' bootare a 166... mettendo a normal va e come sin oltre i 200... il probs e' farlo col cpu command decode su fast da 166 in su.. :rolleyes:

spostando quel jumper cambia una impostazione e la voce scompare.. :D non mi sembra proprio una soluzione migliore della prima ehehhe

^PlaSter^
23-01-2003, 11:14
detto da rtype:
Mi spiego se setto l'fsb a 166 e imposto il molti a 10.5 la piastra fa il boot solo se faccio due o tre reboot con il tasto del reset a che puo' essere dovuto?

Rispondevo a lui.. dato che a me non bastava settarlo su normal, ma ho dovuto proprio spostare il jumper..
Forse è un limite della MoBo di non poter bootare con il Command Decode settato a fast.. al limite possiamo aspettare i prossimi bios

Ma secondo voi, quando si cambiano i settaggi nella Ram tipo Ultra, Turbo etc cambia qualcosa davvero??? Io con Sandra non notavo differenze.. bho

^PlaSter^
23-01-2003, 11:18
Mi spego meglio per i settaggi della Ram..
Se io settavo Turbo o Ultra i parametri sotto non cambiavano affatto..
Solo se impostavo su Manual allora riuscivo a modificarli (ovviamente), altrimenti sembrava che a Turbo e Ultra non corrispondessero valori dei timings diversi a quelli di default.. fa anche a voi così?? Ho il b8 come bios

drum-machine
23-01-2003, 11:28
Originally posted by "drum-machine"

volevo farvi una domanda, il bios della kd7 permette di regolare il voltaggio del core verso il basso (la Abit kta lo permetteva),mi interessa x downvoltare visto che la mia mobo non lo ha...il minimo e' di 1.75v :mad: così magari cambio mobo, anzi se qualcuno vuole fae cambio :D
qualcuno mi puo dare una risposta please devo cambiare mobo e voglio essere sicuro di non fare caxxate. tnx

orestino74
23-01-2003, 12:41
Originally posted by "toz"

Sicuro che il sensore del sistem stia vicino alla cpu?...cmq stasera ricontrollo.
L'impostazione fast/turbo... dovrebbe essere diversa da quelle del cas e via dicendo..infatti ci sono molti parametri impostabili su una mobo non utilizzabili da noi comuni mortali..
L'ultimo bios disponibile è il CY che pare vada bene anche se non ho provato gli altri..

Si, è proprio così, hanno messo il sensore system accanto al socket: infatti tutti quelli che hanno la suddetta mobo rilevano temperature di sistema superiore a quelle della cpu (intesa, credo, come superficie del core)....

^PlaSter^
23-01-2003, 12:58
qualcuno mi puo dare una risposta please devo cambiare mobo e voglio essere sicuro di non fare caxxate. tnx

Il vcore lo puoi downvoltare fino a 1.100.. penso ti basti :D

Raga posso copiarvi quello che ho chiesto in un altro post? così magari potete darmi una mano pure voi visto che abbiamo la stessa MoBo.. ;)

Aiutatemi per favore..
Da un mesetto ho il mio AtlhonXp 2400+@2700+ (su abit KD7-R) a vcore di default e TUTTO E' SEMPRE FILATO LISCIO. Ho fatto 5-6 film in divx facendo lavorare il pc ore e ore e mai nessun problema..
L'altro giorno mi dico: "perchè non provare a tirare un po' il collo alla mia cpu?" così provo ad impostarlo a 2800+ ma il pc manco si avvia.. così alzo il vcore fino a 1.750 e il tutto sembrava stabile... poi però lancio il burn-test di sandra ed il pc al 4°/5° ciclo si riavvia.. Senza voglia di impazzire troppo rimetto tutto come prima pensando che per adesso 2700+ sia già abbastanza..

Bene, da quando ho fatto tutto questo (nonostante il ritorno alle condizioni precedenti) il pc si è già riavviato da solo 2 volte durante un processo di encoding divx!
La ram, pur essendo semplice pc2700 oem è settata spinta (2-2-6-2) ma non mi aveva mai dato problemi, in più la temperatura della cpu è sempre bassa (HardwareDoctor rileva 35,5° in fullload (dalla superficie immagino))...
Non so che fare.. possibile che prima fosse tutto perfettamente stabile ed adesso non lo sia più anche se le condizioni non sono in alcun modo cambiate?????
Il bios della scheda madre è il b8, potrei aggiornare ma il problema non penso venga da lì..
Nel frattempo ho aggiornato winxp con il servicepack1 ed ho installato una SBlive! value al posto della scheda audio (senza formattare).
Perfavore illuminatemi!!! Al 2700+ con vcore di default mi c'ero affezionato!
________________________

Mi è stato detto che potrebbe essere stata l'aggiunta della SBlive! a mettere in crisi l'ali.. :confused:

drum-machine
23-01-2003, 13:11
grazie x l'info, penso che possa bastare :D grazie e ciao

^PlaSter^
23-01-2003, 14:19
Mi si è appena riavviato il pc dopo una decina di min di encoding mpg2.. ai 35° in full load della superficie corrispondono 52° di core (dal bios).. sarà forse una temp troppo alta??
Però prima mi era sempre andato senza NESSUN problema!!!
Sono sconsolato.. :( :( :( :(

toz
23-01-2003, 22:23
Controlla ben benino nel bios se ti sei scordato di rimettere tutto come prima(controlla il ratio e se hai rimesso giusto il v core ddr)....non è che i prbl sono coincisi con l'installazione della S.B.?
Per quanto riguarda le impostazioni turbo,fat,normal...ti ho risposto prima...questi vanno a variare altri parametri...

drum-machine
25-01-2003, 16:17
ragazzi mi sono comprato questa grandiosa mobo :D e buttato nel cesso la a7v8x, e quindi vi volevo chiedere dato che mi permette da bios di scegliere x la cpu dal 1600+ al 2400+(bus 166), e ho su un 2000+ palomino, non e' che per caso ho la cpu sbloccata e non lo sapevo?! Cmq posso scegliere solo la frequenza e non il moltiplicatore che e' bloccato a 12.5x....voi cosa ne pensate :confused:

Iron Storm
25-01-2003, 17:54
Originally posted by "drum-machine"

ragazzi mi sono comprato questa grandiosa mobo :D e buttato nel cesso la a7v8x, e quindi vi volevo chiedere dato che mi permette da bios di scegliere x la cpu dal 1600+ al 2400+(bus 166), e ho su un 2000+ palomino, non e' che per caso ho la cpu sbloccata e non lo sapevo?! Cmq posso scegliere solo la frequenza e non il moltiplicatore che e' bloccato a 12.5x....voi cosa ne pensate :confused:

se hai un palomino è non hai agito manualmente sul processore mi sembra strano che hai tutto sbloccato.
Va bene che stiamo parlando di una mobo grandiosa ma non può fare quello che non è possibile fare.
Sicuramente era gia sbloccato oppure non è un palomino.
comunque a me sta mobo arriva dopo ore di codifica dvix a 50° il processore a 48° (superfice) il core a 60°.
E' assurdo , ho costantemente la temperatura della mobo maggiore di quella del processore anche a pieno carico.

Cambiando discorso:
Qualcuno che ha fatto esperimenti nuovi con bios e driver (via)?
Un pò di post fa ho chiesto che driver usate e se avete notato differenze tra gli ultimi e i penultimi 4.43 e 4.45 (hyperion).

Iron

^PlaSter^
25-01-2003, 19:58
posso scegliere solo la frequenza e non il moltiplicatore che e' bloccato a 12.5x....voi cosa ne pensate

Mi sembra che tu ti sia risposto da solo.. :) il tuo processore è un palomino con core bloccato come tutti i suoi simili (a meno di modifiche con penne conduttrici e compagnia..)
Per quanto riguarda le temp la mia MoBo arriva in full load a 40° e la CPU (2400+@2700+) sui 35,5° (entrambi da HDoctor) non male mi pare

Io di 4in1 ho installato quelli nel cd, sinceramente non so neanche che versione siano :D controllerò.. ho scaricato i 4.45 ma non li ho ancora installati. Ma il nome "hyperion" sta ad indicare che questi drivers hanno qualcosa di sostanzialmente diverso dai precedenti?? le altre versioni non mi pare usassero questo nome (sono nuovo di Via)
Come bios ho il cy (che nel sito italiano e "global" di Abit non c'è ancora :eek:, l'ho scaricato da quello usa )

ByE

^PlaSter^
25-01-2003, 19:59
con core bloccato

ovviamente volevo dire moltiplicatore bloccato... :D :D

ByE

devis
25-01-2003, 20:25
Originally posted by "toz"

...quindi diciamo che max s'arriva a 220...sempre per colpa dei divisori...cmq anch'io provengo da una mitica kt7-a(guarda la sign)
Peccato,perchè secondo me potrebbe dare molto di +...si è vero mi ero confuso...40x 2 =80(agp) che cmq non è poco...il prbl è dei 40 sul pci

Ringrazia che non ti è saltato il Raid grazie all'HPT372 ;)

http://www.duxcw.com/digest/guides/mb_chip/htp370/page2.htm

toz
28-01-2003, 09:15
Originally posted by "toz"

Ho gli h-d sul controllor raid..che tiene un pò meglio l'overclok...cmq sono due ibm(grat...grat..)e cmq mai la terrò a 220!!! diciamo che il mio obbiettivo sono i 200 con timings e opzioni a palla e anche lì ho un pò paura x gli h-d.


Bhe ora che mi hai fatto leggere quel link sono molto,ma molto + tranquillo....... :D solo che mi sa che i cd-rom..... a 40 ..... che dite è troppo?

sirkint
30-01-2003, 10:47
Potete dirmi quale è il valore max impostabile per il moltiplicatore dal bios.
Sto aspettando che mi arrivi e non vorrei ritrovarmi limitato come ora con la gigabyte che non va oltre i 12,5.

toz
31-01-2003, 15:53
Mi sembra 17x..

Iron Storm
31-01-2003, 17:03
con il mio bios arrivo sino a 22.5x ho controllato ora. ;)

sono certo che ti basta.

sirkint
31-01-2003, 18:11
Molte grazie, mi sembra un buon valore rispetto al mio 12,5x.

Er Paulus
31-01-2003, 22:17
non capisco perchè appena la setto a 5:2:1 non parte niente e devo resettare il bios. :mad: :mad:

mi funziona solo a 4:2:1 e ho provato in tutti i modi ma nada de nada.....saranno le Ram?? :confused:

JCD
31-01-2003, 23:56
ragazzi mi sapete dire fino a che valore è possibile impostare il vcore (x i thoro) ed il vdimm su questa mobo?

toz
01-02-2003, 00:04
vcore oltre 2v,vdimm oltre i 3v...penso che possa bastare no :D ?
Cmq sta skeda mi lascia na gran perplessità : con fsb > o = a 166 la ram va solo in sincrono.Cioè se io voglio mettere su un procio a 166 la ram andrà solo a 166 anche se ho delle 3200....anche per voi è così?

JCD
01-02-2003, 00:16
ma dici davvero oltre i +2v???? mi sapresti dire anche la differenza tra la kd7 e la kd7-e??

JCD
01-02-2003, 00:19
... oltre che da ess**i dove sono in arrivo, dove è possibile acquistarle??

rip82
01-02-2003, 17:48
Prova a vedere se e' disponibile su www.hwmagic.com

Plus
01-02-2003, 18:36
Sono orientato ad acquistare suddetta mobo, attratto dall'ottimo prezzo (da essedi 116,4) e dal fatto che di essa ho sentito dire un gran bene.
Innanzitutto volevo chiedervi se faccio bene a preferirla alla gigabyte 7VAX (che trovo a 110). Ho sentito dire che la giga non sblocca il thoro. E' vero?
Potete confermarmi che la kd7 sblocca i thoro? Li trovo da essedi i thoro 2100 step B?
L'unica cosa che non ho capito bene di questa mobo è l'audio. E' realtek 650? Com'è? Equivale ad una live 5.1? Ci sono i connettori spdif (ottici o coassiali)? Supporta l'eax? Io ho una P4PE e devo dire che l'audio in essa integrato va molto bene; supporta pure molte librerie, come l'eax. Supporta l'eax anche l'audio della kd7? E' lo stesso della Giga 7VAX?

Ho scaricato il manuale. Guardate che sta scritto:

"One 80-wire/40-pin ribbon cable for master and slave Ultra DMA 133/100/66/33 devices (KD7 only);
"Two 80-wire/40-pin ribbon cable for master and slave Ultra DMA 133/100/66/33 devices (KD7-Raid only)"

Da quel che ho capito, nella confezione della KD7 c'è solo un controller udma. E' così? Se fosse vero, non ne capirei proprio il motivo...

Inoltre, mi pare di capire che non c'è il pannellino con la porta joystick, vero? C'è il pannellino con le porte usb aggiuntive?

stazzo
01-02-2003, 20:13
Originally posted by "Plus"



Ho scaricato il manuale. Guardate che sta scritto:

"One 80-wire/40-pin ribbon cable for master and slave Ultra DMA 133/100/66/33 devices (KD7 only);
"Two 80-wire/40-pin ribbon cable for master and slave Ultra DMA 133/100/66/33 devices (KD7-Raid only)"

Da quel che ho capito, nella confezione della KD7 c'è solo un controller udma. E' così? Se fosse vero, non ne capirei proprio il motivo...



nella versione liscia c'è un cavo IDE solo ad 80 fili, nella versione RAID ce ne sono due (si presuppone che se la compri RAID metti almeno due HD e ti fornicono un cavo in più)

volevo cambiare la mia KT4 ultra per questa(sempre per la storia del molti), però sono un po indeciso :muro:

ciao
stazzo

Plus
01-02-2003, 21:11
quindi per mettere lettore dvd e masterizzatore devo comprarne un'altro a parte? :( :(

axleco
01-02-2003, 23:47
Originally posted by "Plus"

Sono orientato ad acquistare suddetta mobo, attratto dall'ottimo prezzo (da essedi 116,4) e dal fatto che di essa ho sentito dire un gran bene.
Innanzitutto volevo chiedervi se faccio bene a preferirla alla gigabyte 7VAX (che trovo a 110). Ho sentito dire che la giga non sblocca il thoro. E' vero?
Potete confermarmi che la kd7 sblocca i thoro? Li trovo da essedi i thoro 2100 step B?
L'unica cosa che non ho capito bene di questa mobo è l'audio. E' realtek 650? Com'è? Equivale ad una live 5.1? Ci sono i connettori spdif (ottici o coassiali)? Supporta l'eax? Io ho una P4PE e devo dire che l'audio in essa integrato va molto bene; supporta pure molte librerie, come l'eax. Supporta l'eax anche l'audio della kd7? E' lo stesso della Giga 7VAX?


La giga non sblocca i toro e l'overclock è un casino (devi smanetatre con i dipswitch sulla mobo, non è possibile variare il molti da bios)
L'audio integrato è sempre lo stesso (credo traa l'altro lo stesso ancora della tua p4pe

Per toz: non ti preouccupare troppo che le mem non vadano in asincrono, con i chipset via non serve proprio a nulla (il guadagno di prestazioni se mai ci fosse è irrisorio)

Er Paulus
02-02-2003, 08:16
Originally posted by "Plus"

quindi per mettere lettore dvd e masterizzatore devo comprarne un'altro a parte? :( :(

il cavetto lo trovi quando compri il masterizzatore e/o lettore dvd..oppure lo compri ..2€..

per Plus: sì, c'è una staffa con 2 porte Usb aggiuntive.

dr.alex
02-02-2003, 09:22
chi mi illumina sull'audio on board???

:confused: :confused: :confused:

sfrutterò per bene le mie 5300 (5.1) o devo pensare ad una scheda aggiuntiva???

:mc: :mc: :mc:

rip82
02-02-2003, 10:16
L'audio on-board ha tutte le uscite e gli ingressi di una SB Live! 5.1 piu' il canale ottico. Purtroppo manca la "porta joystick" (ehm...non ricordo il nome) Io ci ho attaccato due casse schifide sull'anteriore e un ampli Onkyo 300W con 2 casse Technics 75W bass reflex e la resa mi sembra molto buona, nonostante le casse schifide...Insomma: mi sembra che vada molto bene.
Se poi ti interessa, vendo la mia Sound Blaster Live! 5.1 Player, che ora non mi serve piu' :D

dr.alex
02-02-2003, 10:18
Originally posted by "rip82"

L'audio on-board ha tutte le uscite e gli ingressi di una SB Live! 5.1 piu' il canale ottico. Purtroppo manca la "porta joystick" (ehm...non ricordo il nome) Io ci ho attaccato due casse schifide sull'anteriore e un ampli Onkyo 300W con 2 casse Technics 75W bass reflex e la resa mi sembra molto buona, nonostante le casse schifide...Insomma: mi sembra che vada molto bene.
Se poi ti interessa, vendo la mia Sound Blaster Live! 5.1 Player, che ora non mi serve piu' :D

grazie x l'info....

;)

P/S pensare che ho venduto un'audigy qualche settimana fa per prendere la epox 8rda+.......... sfiga!

Plus
02-02-2003, 13:56
costerà pure poco il controller ide, però per me è singolare che ne esca solo 1. Nella mia P4PE, ne sono usciti addirittura 3 (+ quello del floppy)!!! 1 lo tengo di riserva. :) .

X quanto riguarda la porta joystick, pensavo di rimediare mettendo una scheda audio aggiuntiva (una creative pci 128) provvista di questa porta. Faccio bene? Potrò, in questo modo, far unzionare tranquillamente il joystick e ascoltare l'audio a 6 canali della scheda audio integrata nella abit?

Secondo voi, l'audio integrato della abit equivale, x qualità, a quello della live 5.1?


La giga non sblocca i toro e l'overclock è un casino (devi smanetatre con i dipswitch sulla mobo, non è possibile variare il molti da bios)
L'audio integrato è sempre lo stesso (credo traa l'altro lo stesso ancora della tua p4pe

ti ringrazio per quest'informazione. Ad ogni modo, io non intendo oc, ma solo sbloccare il cpu mettendo il bus a 166 e diminuendo il moltiplicatore, facendo restare tutti gli altri parametri (compreso il vcore) in default. Mi hanno detto che questo non è oc...
Quanto all'audio, io non credo che sia lo stesso della mia p4pe, in quanto l'audio integrato in questa è targato soundmax. Qualora mi sbagliassi, beh, ne sarei felice, xchè ritengo ottimo l'audio della mia p4pe (ed l'ho ascoltato solo in analogico!!! :) ).


sfrutterò per bene le mie 5300 (5.1) o devo pensare ad una scheda aggiuntiva???

scusami, ma le inspire 5300 non possono essere collegate solo per via analogica? Non mi risulta abbiano connettori digitali (spdif)... vero? Il fatto è che volevo acvquistarle pure io... ma questo fatto mi ha costretto a ripiegare sulle 5500 digital!!

dr.alex
02-02-2003, 14:07
analogiche......sorry

:( :( :(

Er Paulus
02-02-2003, 17:18
ho settato il fsb a 142....dopo quale valore l'hd si dovrebbe danneggiare??

grazie!!

dr.alex
02-02-2003, 18:20
Originally posted by "Er Paulus"

ho settato il fsb a 142....dopo quale valore l'hd si dovrebbe danneggiare??

grazie!!

141!!!

:D :D :D




a parte gli scherzi, nn c'è un valore ben preciso dipende dall'HD, gli ibm si dice siano sensibili, cmq a 142 nn sei troppo fuori specifiche, anzi:

133/4=33 142/4=35,5 nn troppo lontano da 33.........

;)

Er Paulus
02-02-2003, 21:50
il max valore tollerato + o - quanto sarebbe?? 38??

rip82
02-02-2003, 22:31
38 secondo me e' gia' alto, meglio non andare sopra i 37 per essere sicuri, anche se alcuni arrivano tranquillamente anche a 40.

cionci
03-02-2003, 10:54
Ma questa mobo supporta le schede video con AGP a 3.3 volt ?

Passando da un HPT370 ad un HPT372 non c'è bisogno di ricreare il Raid 0 vero ? Dovrebbero avere lo stesso BIOS...

rip82
03-02-2003, 11:24
Se ti riferisci a quelle con AGP 2X la risposta e' no. Immagino che tu abbia una VooDoo...? La migliore scheda che puoi trovare e' la Epox 8K5A3+ che regga quelle schede video, che ha anche il doppio raid (2 EIDE + 4 canali Raid).
Alla seconda domanda non so rispondere.

cionci
03-02-2003, 11:38
No...ho una TnT...

rip82
03-02-2003, 12:47
Nessun problema, la risposta vale anche per la TNT, pensavo solo che fossi un fedelissimo 3DFX.

toz
05-02-2003, 00:23
Originally posted by "cionci"


Passando da un HPT370 ad un HPT372 non c'è bisogno di ricreare il Raid 0 vero ? Dovrebbero avere lo stesso BIOS...

No,già provato ;)

toz
05-02-2003, 00:27
Originally posted by "Er Paulus"

ho settato il fsb a 142....dopo quale valore l'hd si dovrebbe danneggiare??

grazie!!

Se stai usando un kd7 sei in specifica fino a 166..... sta skeda ha il divisore fino a "5"...okkio che lo devi impostare tu però.

Plus
05-02-2003, 00:55
Originally posted by "toz"



Se stai usando un kd7 sei in specifica fino a 166..... sta skeda ha il divisore fino a "5"...okkio che lo devi impostare tu però.
scusa, potresti dirmi che significa che "ha il divisore fino a 5"?
Correggimi se sbaglio, io so che posso aumentare il bus fino a 166 purchè, onde evitare l'oc, abbassi corrispondentemente il moltiplicatore. In questo modo, terrei tutto in specifica: ram 2700 (166x2) e fsb (166x2). Cos'è sto divisore fino a 5? Come si setta?

spaceboy
05-02-2003, 01:15
5:2:1

Plus
05-02-2003, 01:24
in termini non tecnici, che significa 5:2:1 ?

spaceboy
05-02-2003, 01:26
Originally posted by "Plus"

in termini non tecnici, che significa 5:2:1 ?

è una proporzione

fsb:agp:pci
5:2:1

pci = fsb/5
agp = (fsb/5)x2

Plus
05-02-2003, 01:30
Ti ringrazio. Certo che c'ho ancora tanto da imparare...già che ci siamo, mi consiglieresti come settare al meglio la proporzione agp/pci sulla mia p4pe? Al momento è settata su auto.

spaceboy
05-02-2003, 01:31
Originally posted by "Plus"

Ti ringrazio. Certo che c'ho ancora tanto da imparare...già che ci siamo, mi consiglieresti come settare al meglio la proporzione agp/pci sulla mia p4pe? Al momento è settata su auto.


bhe è intel :D
metti i fix e via 33/66 o auto credo!


Raga nessuno ha le nuove KD7-G o kd7-S ?

Plus
05-02-2003, 01:32
scusami, ma se parli in termini tecnici, non capisco. Come faccio a mettere i fix?

spaceboy
05-02-2003, 01:35
Originally posted by "Plus"

scusami, ma se parli in termini tecnici, non capisco. Come faccio a mettere i fix?

se metti 33/66 o Auto...allora stai mettendo i fix
cioè qualsiasi fsb tu metta sarai sempre in specifica con pci e agp

Plus
05-02-2003, 01:37
tu che mi consiglieresti di mettere: auto o 33/66?

spaceboy
05-02-2003, 01:39
Originally posted by "Plus"

tu che mi consiglieresti di mettere: auto o 33/66?



nn cambia nulla

Plus
05-02-2003, 01:44
ultima domanda: per la memoria. Ho un banco v-data da 256MB. Ho messo il voltaggio a 2,7 e la frequenza a 355 (che mi hanno detto corrisponde a 3:4). In pratica, adesso la ram mi viaggia a (133/3)x4=180. Secondo te, va bene la ram così impostata?
Se però metto il system performance a turbo oppure optimal, il sistema non parte: deve essere settato per forza su auto.Perchè?

spaceboy
05-02-2003, 01:54
Originally posted by "Plus"

ultima domanda: per la memoria. Ho un banco v-data da 256MB. Ho messo il voltaggio a 2,7 e la frequenza a 355 (che mi hanno detto corrisponde a 3:4). In pratica, adesso la ram mi viaggia a (133/3)x4=180. Secondo te, va bene la ram così impostata?
Se però metto il system performance a turbo oppure optimal, il sistema non parte: deve essere settato per forza su auto.Perchè?

o le mem non reggono ..
sei sicuro che se metti 355 e auto vanno a 355?
controlla in windows con sandra o cpuz
io nn ho mai avuto intel.. ma su una rece mi pare che quel settaggio cmq vada a modificare il molti delle ddr

Er Paulus
05-02-2003, 08:19
Originally posted by "toz"



Se stai usando un kd7 sei in specifica fino a 166..... sta skeda ha il divisore fino a "5"...okkio che lo devi impostare tu però.

però io lo tengo a 4.... anzi a 5 non ci arriva proprio!

cionci
05-02-2003, 08:22
Originally posted by "toz"

No,già provato ;)
Davvero ? Mi daresti una notizia bruttissima... Ma che firmware avevi prima sul 370 ? Non vorrei che fosse il problema del passaggio dal firmware 1.x a 2.x...

toz
05-02-2003, 21:39
Originally posted by "cionci"


Davvero ? Mi daresti una notizia bruttissima... Ma che firmware avevi prima sul 370 ? Non vorrei che fosse il problema del passaggio dal firmware 1.x a 2.x...

No, nel senso che l'ho fatto però avevo su lo stesso bios...magari aggiorna quello del 370 con la versione 2.32 che è quella del bios standard della kd7(almeno fin ora)

x paulus non ti va a 5!!! in teoria se metti il ratio a 5 vai + "piano",aggiorna il bios io ho su il CY e va preciso.
cià

canapa
05-02-2003, 22:41
Possiedo la Kd7 da circa 2 mesi (un pò meno) e devo dire che va come una sassata !
Ho provato vari tipi di overclock sempre andati a buon fine ma comunque per l'uso quotidiano preferisco rimanere nello standard.
Gli unici nei sono:
temperature della scheda madre sballate.
mancanza della porta midi/joystick.
Per risolvere questo problema avevo pensato di montare una scheda audio economica ma con porta giochi, l'unica mia paura è che vadano in conflitto l'audio on board e la scheda audio (ovviamente continuerei ad utilizzare l'audio on board).
Sapete dirmi niente a riguardo?

toz
06-02-2003, 00:07
Te lo sconsiglio....
ragazzi un piacere però,sto topic è sulla kd7 per scoprirne magagne(se ce ne sono) e pregi........ad esempio quanto siete arrivati max di bus,se ce un modo per far leggere la temp giusta del sistem...e via dicendo....se uno qui fa domande sulla sua p4pe non ho ben inteso lo spirito del forum(anche se ormai......... :rolleyes: )
Sbudelliamo sta skeda,cerchiamo su internet e riportiamo qui......

ED USATE LA FUNZIONE DI RICERCA...SECONDO VOI CHE CI STA A FARE??!![/siz]

The Gift
06-02-2003, 03:17
Allora ti dico cosa e' capitato a me con la kd7-raid.....
Posseggo una ati 9700pro/xp2400/alimentatore enermax 460w/ddr 3500 corsair pl/ 2hd maxtor 80gb in raid0/ecc... ecc...
preciso che le temperature del processore e della skeda madre erano altissime anche a 133 di bus, nel senso che con la skeda madre precedente alla kd7-raid avevo delle temperature da favola, esempio...xp2200 fisso a 32 gradi e skeda madre epox 8kha+ a 28 gradi.
Inizio quindi a vedere i limiti del mio sistema e provo a:
bus a 166....nessun problema
bus a 172...nessun problema
bus 185...nessun problema..chiaramente overvoltando ram e CPU
bus 200....nessun problema.. "
ma...... dopo aver testato il pc con il bus a 200 spengo, riaccendo e......tada'.. dopo un piccolo attimo di vita l'limentatore si spegne e cosi' per un paio di volte fino a quando non mi capita di toccare il southbridge...badate bene!!! non il northbridge!!.... e mi becco una feroce ustione al dito.. era diventato di fuocooooooooooooo!!!!!
Risultato finale ho cambiato skeda madre!!!!!!!
Adesso posseggo una chaintech zenith che ho riempito di silver3 e dissipatori, e comunque non ci provo neanche ad andare a 200 di bus
AH le temperature con questa mb sono 35/38° il processore e 22° la skeda madre... insomma tutta un altra cosa!!!!!!

Er Paulus
06-02-2003, 14:18
Originally posted by "toz"





x paulus non ti va a 5!!! in teoria se metti il ratio a 5 vai + "piano",aggiorna il bios io ho su il CY e va preciso.
cià

intendi più piano con l'overclock? ho provato a impostarlo a 5 in default ma nada de nada!

poi il CY che versione è?? io ho il C8!!
dove lo trovo??

grazie!1

sirkint
06-02-2003, 20:56
Potete dirmi a quanto siete arrivati al massimi con il bus senza overvolt di alcun tipo?

Hyperion
06-02-2003, 21:52
Originally posted by "devis"



Ringrazia che non ti è saltato il Raid grazie all'HPT372 ;)

http://www.duxcw.com/digest/guides/mb_chip/htp370/page2.htm

Se fosse confermata, questa notizia sarebbe sensazionale ....

in pratica i controller raid htp reggono fino a 66 ùmhz di bus ed hanno una frequenza di funzionamento per l'HD indipendente dal bus ...
In pratica un Nforce 2 ...

Chi ha il raid cosa dice ???

Ciao!!

^PlaSter^
07-02-2003, 19:43
Adesso posseggo una chaintech zenith che ho riempito di silver3 e dissipatori, e comunque non ci provo neanche ad andare a 200 di bus
AH le temperature con questa mb sono 35/38° il processore e 22° la skeda madre... insomma tutta un altra cosa!!!!!!


Secondo me molto dipende anche da dove è posto il sensore della MoBo.. infatti se il diodo nel core della CPU è uguale per tutti, il sensore sulla mobo di sicuro non lo è! e tante cose possono influire.. cmq non sono un esperto del settore..

Una domanda per chi ha il BIOS CY:
Ma non dovrebbe abilitare anche il riconoscimento dei modelli oltre il 2800+??? A me fa vedere solo fino al 2800 (niente 3000+)
Io pensavo: probabilmente i modelli oltre il 2800 sono quelli con 512k di cache ed il bios, vedendone sul mio solo 256, non li mette nella lista. Oggi però nell'ultima versione di sandra trovo i bech di un fantomatico Xp3000+ 256k :confused: :confused: Ma allora esiste??? E se non esistesse i bench seli sono immaginati????
Cmq praticamente nella lista delle cpu selezionabili ho le stesse del B8 più il 2800+

Per tornare a Sandra.. nell' Arithmetic bench per la CPU i risultati del mio 2400@2700 sono in linea con i riferimenti, mentre nel Multimidia sono allineati a quelli di un 2400+ (e da un 2600+ ne busca di brutto :confused: :confused: )

Qualche suggerimento?
Io personalmente penso che Sandra sia un po' poco affidabile..

Er Paulus
07-02-2003, 21:06
mi potreste dare un link da dove scaricare sto bios CY??

grazie! :)

dr.alex
07-02-2003, 21:18
http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/kd7.htm

;)

cionci
08-02-2003, 08:10
Originally posted by "Hyperion"

in pratica i controller raid htp reggono fino a 66 ùmhz di bus ed hanno una frequenza di funzionamento per l'HD indipendente dal bus ...
Il controller HPT372 messo su schede PCI è fatto anche per lavorare su PCI a 66 Mhz (quelli delle schede madri da server)...non so se questo vale anche per queli integrati...

Er Paulus
08-02-2003, 08:19
Originally posted by "dr.alex"

http://fae.abit.com.tw/eng/download/bios/kd7.htm

;)

ma è ufficiale o no? sul sito abit non c'è....

cmq già l'ho messo! :D

dr.alex
08-02-2003, 09:09
quella è una pagina del sito abit-usa..........

:eek: :eek: :eek:

Maurizio XP
08-02-2003, 11:09
Scusate l'intromissione , ma si tratta di una domanda capitale:

come si comporta il controller raid della kd7 con linux??

Non mi riferisco alle funzionalità raid, ma solo al canale ide aggiuntivo...

sirkint
08-02-2003, 13:17
Alla fine l'ho ordinata, spero di non aver fatto una cavolata perchè non ho controllato eventuali incompatibilità.
Spero anche di poter overcloccare un pò la cpu che fino ad ora non è stata spremuta a causa di una mobo troppo conservativa che nonostante i 33° a pieno carico del processore non mi fa andare oltre i 12.5x174.
Vi chiedo nuovamente se potete dirmi a quale frequenza di FSB lavora stabilmente senza overvolt. Grazie.

Hyperion
08-02-2003, 14:42
Originally posted by "cionci"


Il controller HPT372 messo su schede PCI è fatto anche per lavorare su PCI a 66 Mhz (quelli delle schede madri da server)...non so se questo vale anche per queli integrati...

Appunto .... non c'è nessuno che ha provato ????

E' una notizia che riabiliterebbe in tutto e per tutto il KT400, e nessuno se la fila ...

Ciao!!

rtype
08-02-2003, 18:32
Una cosa che ho notato e' il caricamento molto lento del sistema operativo!Infatti l'ho confrintato con un asus e questo avviene in pochi secondi contro invece una 30 di sec dell'abit! Succede solo a me o anche a voi e' lo stesso!preciso che l'os e' win Xp.
Fatemi sapere ciao!

toz
08-02-2003, 19:34
Originally posted by "Maurizio XP"

Scusate l'intromissione , ma si tratta di una domanda capitale:

come si comporta il controller raid della kd7 con linux??

Non mi riferisco alle funzionalità raid, ma solo al canale ide aggiuntivo...
E' ok,il mio socio l'ha messo su con la red hat 8 ed è ok...non ha fatto il raid però.....

Per quanto riguarda la notizia del bus separato per il canale ide,io mi sento di confermare che sia vero...nel senso che da quel che ricordo era così pure per la kt7 e penso che sia così per ogni controller raid(hot rod) messo su una skeda madre.....magari dovremmo fare qualche ricerca in +....

cionci
09-02-2003, 09:28
Originally posted by "sirkint"

Alla fine l'ho ordinata, spero di non aver fatto una cavolata perchè non ho controllato eventuali incompatibilità.
Spero anche di poter overcloccare un pò la cpu che fino ad ora non è stata spremuta a causa di una mobo troppo conservativa che nonostante i 33° a pieno carico del processore non mi fa andare oltre i 12.5x174.
Vi chiedo nuovamente se potete dirmi a quale frequenza di FSB lavora stabilmente senza overvolt. Grazie.
Secondo me non è la scelta ideale per andare per andare a quelle frequenze di bus... Credo che per arrivare ben oltre quelle frequenze l'unica scelta sia nForce2...

Er Paulus
09-02-2003, 09:33
Originally posted by "rtype"

Una cosa che ho notato e' il caricamento molto lento del sistema operativo!Infatti l'ho confrintato con un asus e questo avviene in pochi secondi contro invece una 30 di sec dell'abit! Succede solo a me o anche a voi e' lo stesso!preciso che l'os e' win Xp.
Fatemi sapere ciao!

anche a me avviene il caricamento è sui 30 secondi( se non di più)...ma è normale, solo al calcolo della Ram e al riconoscimento degli hd e cd ci mette 10 secondi

cionci
09-02-2003, 09:41
Originally posted by "rtype"

Una cosa che ho notato e' il caricamento molto lento del sistema operativo!Infatti l'ho confrintato con un asus e questo avviene in pochi secondi contro invece una 30 di sec dell'abit! Succede solo a me o anche a voi e' lo stesso!preciso che l'os e' win Xp.
Fatemi sapere ciao!
Prova una qualsiasi mobo con controller Promise abilitato (anche Asus)... Non finisce più di caricare !!! Altro che l'attesa dell'HPT370/372...

rtype
09-02-2003, 12:15
cionci ha scritto:
Prova una qualsiasi mobo con controller Promise abilitato (anche Asus)..
Non finisce più di caricare !!! Altro che l'attesa dell'HPT370/372...
io non volevo dire con il controller infatti io ho un hd sul controller eide 1 e mi parva strano che l'avvio era cosi' lento!
a voi non succede oppure nel bios bisogna bilitare qualcosa?

sirkint
09-02-2003, 13:04
Originally posted by "cionci"


Secondo me non è la scelta ideale per andare per andare a quelle frequenze di bus... Credo che per arrivare ben oltre quelle frequenze l'unica scelta sia nForce2...

L'nforce l'ho dovuta escludere a priori per l'assenza di un raid ide. Per quanto riguarda la kd7r non pretendo di andare con fsb a 200 ma almeno a 180! Su molte recensioni ho letto che non dovrebbe essere impossibile. Speriamo in bene!

toz
09-02-2003, 20:47
Io a 200 ci vado da un 15 gg ci ho fatto di tuttto e non ho nessun problema,non ho periferiche pci però,a breve metto su la pctv e vediamo come va....

Per la cronaca,coi vecchi bios del controller raid il caricamento era molto + veloce...se non lo usate,lo potete disattivare da bios e guadagnerete quei fatidici 10 sec.

Ho fatto una ricerca sul controller hpt372 e c'è una cosa strana...mentre nelle specifiche del 370 viene messo come frq fino a 66,sulle specifiche del htp372 non se ne fa menzione...mistero....

hooks
10-02-2003, 17:30
anch'io alla fine l'ho presa, no raid perchè nn mi serve. ho subito aggiornato il bios con la versione cy ma, prima domanda, nn trovo da nessuna parte un riferimento a questa versione di bios, ho forse sbagliato qualcosa? awflash ha cmq segnalato la corretta scrittura del nuovo bios. poi ha subito provato ad innalzare il fsb. sono fermo a 166 ancora in specifica. che dite alzo?
è la mia prima abit dopo anni di asus vediamo un po'. ciao a tutti ;)

Maurizio XP
10-02-2003, 18:22
ma soffre di qualche problema cronico?
difetti rilevati?
Cose da sapere?

Maurizio XP
10-02-2003, 18:24
ma soffre di qualche problema cronico?
difetti rilevati?
Cose da sapere?

toz
11-02-2003, 00:46
Particolari difetti non sono venuti a galla,penso che quelli che ce l'hanno possano ritenersi soddisfatti,forse l'unica pecca è proprio quella di non avere un divisore oltre il 5....per il resto mi sembra perfetta.

Maurizio XP
11-02-2003, 01:14
il barton lo supporta?

sirkint
11-02-2003, 21:04
Finalmente oggi è arrivata.
Per ora sono un pò perplesso. Naturalmente ho provato subito a overcloccare un pochino e non ho avuto risultati apprezzabili infatti non mi va oltre i 175x12.5 senza overvolt, poi ho provato a 190x10 e non è partita. La cosa più fastidiosa è che dopo ogni fallimento devo togliere e rimettere l'alimnetazione al pc, non basta il semplice reset.
Altro problema che ho notato è una preoccupante incompatibilità con la 9700pro, ho dovuto provare tutti i drivers che avevo per farla riconoscere, e ci sono riuscito solo il più vecchio.

Potete insegnarmi passo a passo ad usare questa mainboard in modo appagante.

Il mio bios è il cy, ne esiste uno che va meglio?
Come fate ad andare così in alto di bus (soprattutto mi rivolgo a Toz con i 200 stabili)? Potete darmi le impostazioni degli eventuali overvolt di ram e cpu?
Per ora i miei risultati sono stati ottenuti con timings delle ram molto spinti e una temp. max del core intorno ai 36°C.
Grazie.

Er Paulus
11-02-2003, 21:20
ragazzi ho riprovato per l'ennesima volta in tutti i modi a settare la scheda a 5:2:1, ma niente da fare? anche con le impostazioni da Default.
potrebbe essere danneggiata??? :confused: :(

orestino74
11-02-2003, 22:28
COncordo sul fatto che è praticamente perfetta, soprattutto stabile come una roccia!

Devo dire che dopo varie esperienze e grandi ricerche, la ho comprata a occhi chiusi e non ha tradito le aspettative.

Unica sciocchezza, il sensore temp di sistema messo praticamente sul processore!!!

The Gift
12-02-2003, 12:54
incompatibilita' con la 9700 pro????
NO a me va bene, forse dipende dalla marca io ho una SAPPHIRE, tu?

Maurizio XP
12-02-2003, 13:00
raga:

il barton?
sblocca gli xp?
l'audio va con linux?
il controller raid va con linux?

Er Paulus
12-02-2003, 16:52
io ho due moduli da 256mb cadauno, il 1° è a 2100, il 2° a 2700 ( quindi viaggiano a 166)..
il massimo valore del FSB è a 146!..ma ci sono persone che riescono ad arrivare a 180! ma come è possibile?! a 180 il mio xp1800+ arriverebbe a 2070Mhz!

ma allora per 180 cosa si intende??

sirkint
13-02-2003, 13:35
Originally posted by "The Gift"

incompatibilita' con la 9700 pro????
NO a me va bene, forse dipende dalla marca io ho una SAPPHIRE, tu?



La mia è una built by ati. Ieri sera ho cambiato in bios e ho messo il c8 con i nuovi catalyst 3.1, per ora non ho più avuto problemi.
C'è qualcuno che può gentilmente dirmi come si fa ad andare stabili con bus a 180 almeno.

ASSO
13-02-2003, 15:14
Allora ragazzi mi è arrivata finalmente questa scheda, ma il mio mio assemblatore ha avuto subito problemi a montare un xp 1800 0,13 step b
perche dice che il voltaggio non è lo stesso degli step a e quindi al boot gli da error cmos etc.
Possibile che non lo riconosce automaticamente che è un step b
avete qulche dritta grazie.

ASSO
13-02-2003, 18:24
allora ne sapete qualcosa???????

orestino74
13-02-2003, 19:28
Dubito che lo step b abbia problemi con la kd7, sarà qualcos' altro, fidati!

ilkarro
13-02-2003, 20:24
Originally posted by "spaceboy"

Raga nessuno ha le nuove KD7-G o kd7-S ?

Anch'io sono curioso di sapere se qualcuno ha uno dei modelli in oggetto

ASSO
13-02-2003, 20:35
Si infatti anche io penso che non debba dare minimo problema.
Potete confermarmi che mettendo una cpu xp 1800 step b in una scheda abit kd7 non è da configurare niente nel bios, ossia la riconosce in modo automatico
mille grazie

rtype
13-02-2003, 21:00
Allora unico problema riscontarto per adesso e' l'usb!
Ogni tanto mi si addormenta il mode adsl nel senso che le luci non lampeggiano piu' e mi tocca resettare per farlo ripartire!
credo che il problema sia risovibile prendendo un ali piu' generoso!
Ah gia' che ci sono non e' che postereste che voltaggi avete con sta mobo a me hardware doctor mi da un +12v molto scarso succede anche a voi?
thx ciao!!

Maurizio XP
13-02-2003, 21:02
ma scusa che ali hai??

rtype
13-02-2003, 21:12
Originally posted by "Maurizio XP"

ma scusa che ali hai??

un codegen da 300w un po datato!Per questo chiedevo che voltaggi riscontrate e che ali avete!

dr.alex
13-02-2003, 21:43
ho appena montato il mio 2400+, step b ovviamente, e va alla grande!!!

sta mobo è una bomba!!!

Grande come sempre cara ABIT!

:o :o :o

sirkint
14-02-2003, 09:51
Proporrei di compilare una sorta di tabella riassuntiva dei settaggi che utilizziamo per ottimizzare questa mainboard. Penso che ciò sia utile a me e a tutti coloro che sempre più numerosi acquisteranno questa componente.

Penso che una tabella interessante anche se lunga possa essere la seguente:

Modello CPU: XP2100+ Thoro B AIUHB
Bios: c8
FSB cpu: 170
Moltiplicatore: 13
Divisori: 5:2:1
Voltaggio Cpu: 1.70
Tipo DDR: 256 Corsair 3200 XMS
Voltaggio DDR: 2.65
Dram clock: 166
cas: 2
Bank interleave: 4
TRP: 2T
Tras: 6T
TRCD: 2T
Dram burst length: 4
Dram queue depth: 4level
Dram access: 2T
Dram command rate: 1T
Write recovery time: 2T
Agp aperture size: 256mb
Fast write: Enable
Cpu surface temperature: 34°C
Cpu core temperature: 41°C

Alimentatore: 300W
Scheda video: 9700PRO BBA
HD: 2xMaxtor 40gb Raid 0
Dissipatore SLK 800 vent.2500 g/m


Spero che questo possa essere un punto di partenza per ottimizzare il nostro acquisto.

rtype
14-02-2003, 13:53
Azzico un 300w hai di ali!
Ma i voltaggi come sono me li posteresti?

dr.alex
14-02-2003, 17:44
io sto utilizzando entrambi i connettori per l'alimentazione.....e i +12v sono stabili a 12,05, solo col classico atx (connettore per pentium4 scollegato) sto a 11,80-11,85!!!

voi che mi dite a tal proposito???

:cool: :cool: :cool:

hooks
14-02-2003, 18:35
dr.alex, puoi spiegarmi come connettere tutte e due le alimentazioni, nn sapevo fosse possibile, cosa devo fare? grazie

dr.alex
14-02-2003, 18:50
Originally posted by "hooks"

dr.alex, puoi spiegarmi come connettere tutte e due le alimentazioni, nn sapevo fosse possibile, cosa devo fare? grazie

è spiegato tutto alla pagina 1-24 ( e 3-9 in inglese) del manuale.......

cmq devi, oltre a collegare il classico connettore atx a 20 pin (ATX1), collegare il connettore atx per pentium4 a 4 pin al connettore ATX2 della mobo, quello tra il socket e lo slot agp......

vedrai che migliora l'alimentazione ai 12v e quindi avrai maggiore stabilità!!!

P/S leggi il manuale prima!


;)

rtype
14-02-2003, 19:13
ecco i miei voltaggi:

xp1800@2200@1.60

+5V = 5.03
+12V = 18.86 - 11.80 (non me piace bassina)
DDR(333) = 1.65

che ne dite?
non riesco a stare con fsb a 166 me sa che non glie basta la corrente puo' dipendere da questo?

dr.alex
14-02-2003, 19:35
come dicevo i +12 salgono sopra i 12v se collegate anche il connettore atx2 (se l'ali lo permette!).......

E' un aspetto da nn sottovalutare, abit sei grande!

:o :o :o

rtype sicuro di quei voltaggi della ddr?!?!?

:eek: :eek: :eek:

rtype
14-02-2003, 22:37
opps le ddr sono a 2.65!
anche io ho attaccato l'atx2 solo che i +12 sono sempre bassi!Credo che l'ali non ce la faccia cmq anche per me e' un ottima mobo!

sirkint
14-02-2003, 22:59
Purtroppo devo fare l'ennesima spesa. Si tratta dell'alimentatore. Oggi mi è accaduto per ben 2 volte che il pc si spegnesse senza motivo tipo blackout. Penso di essere arrivato al capolinea per il mio 300W se trovo qualcosa di decoroso domani prendo un 400W e speriamo che non mi accada più niente.
Domanda pensate che possa bastare un 400 per stare stabile anche con overvolt?

sirkint
14-02-2003, 23:03
Originally posted by "rtype"

Azzico un 300w hai di ali!
Ma i voltaggi come sono me li posteresti?


Prima di lunedì non posso perchè non li ho a disposizione.

Er Paulus
14-02-2003, 23:57
Modello CPU: XP2000+ Thoro
Bios: CY
FSB cpu: 171
Moltiplicatore: 10.5
Divisori: 5:2:1
Voltaggio Cpu: 1.70
Tipo DDR: 256 Corsair 2700
Voltaggio DDR: 2.85
Dram clock: 166
cas: 2
Bank interleave: 4
TRP: 2T
Tras: 6T
TRCD: 2T
Dram burst length: 8
Dram queue depth: 4level
Dram access: 2T
Dram command rate: 1T
Write recovery time: 2T
Agp aperture size: 128mb
Fast write: Disable
Cpu surface temperature: 65°C
Cpu core temperature: 53°C

Alimentatore: 400W
Scheda video: G-force 3
HD: Maxtor 60gb
Ibm 30gb
Dissipatore Vantec


e ho risolto il problema del divisore!!!! :D :D :D :muro:

toz
15-02-2003, 02:03
Ieri mi si è piantata!!!mi sono spaccato la testa ma alla fine l'ho spuntata....se andate alti di bus e soprattutto state fuori specifica col bus PCI DOVETE mettere un dissipatore sul southbridge.
In pratica erano 2 giorni di fila che il PC rullava in encoding e a un certo punto paff skermate blu..stavo per formattare ma poi ho avuto la pensata di provare col ditino tutti i componenti..il southbridge sta a 40° misurati con sonda digitale...a RIPOSO senza nessuna periferica PCI montata! E sono troppi...non c'arriva nemmeno il procio..è una cosa strana...con la mia vecchia e gloriosa kt7 era sempre freddo...e lavorava alto pure lui.Questa è la prima magagna riscontrata.
Per quanti mi chiedono come faccio ad arrivare a 200...bhe,ho scelto delle ram buone(v-data ma non le + fortunate)ma non ho fatto niente di speciale..

Modello CPU: XP1800+ Thoro step A
Bios: CY
FSB cpu: 200
Moltiplicatore: 9.5
Divisori: 5:2:1
Voltaggio Cpu: 1.70
Tipo DDR:2x256 V-data 2700
Voltaggio DDR: 2.85
Dram clock: 200
cas: 2,5
Bank interleave:
TRP:
Tras:
TRCD:
Dram burst length:
Dram queue depth:
Dram access:
Dram command rate:
Write recovery time:
Agp aperture size: 128mb
Fast write: Disable
Cpu surface temperature: 34°C
Cpu core temperature: 35°C

Ali 350 MaxPower
+5=5.11
+12=12.4

la conf è nella sign

x Erpaulus,come hai risolto il prbl dei divisori

toz
15-02-2003, 02:07
Una nota importante:
Da quello che mi risulta,andando + su di 166 di bus,la ram andrà alla frq impostata per il bus cpu....cioè se metto fsb a 170,anche se metto la ram a 166,questa andrà a 170....confermate?
....qualcuno ha provato i molti sopra i 12,5 alcuni dicono che sul kt400 non vengono riconosciuti?

dr.alex
15-02-2003, 12:55
Originally posted by "toz"

Una nota importante:
Da quello che mi risulta,andando + su di 166 di bus,la ram andrà alla frq impostata per il bus cpu....cioè se metto fsb a 170,anche se metto la ram a 166,questa andrà a 170....confermate?
....qualcuno ha provato i molti sopra i 12,5 alcuni dicono che sul kt400 non vengono riconosciuti?

sirkint
15-02-2003, 13:01
Originally posted by "toz"

Una nota importante:
Da quello che mi risulta,andando + su di 166 di bus,la ram andrà alla frq impostata per il bus cpu....cioè se metto fsb a 170,anche se metto la ram a 166,questa andrà a 170....confermate?
....qualcuno ha provato i molti sopra i 12,5 alcuni dicono che sul kt400 non vengono riconosciuti?


Io sto tenendo il molti a 13 e non mi da assolutamente problemi. Per quanto riguarda il bus a 200 me lo sogno nonostante le corsair. Ora provo ad abbassare i timings, magari li ho spinti eccessivamente, ma non ci confido molto.
Sto per acquistare un ali nuovo da 350W
3.3V - 28A
5V - 40A
12V - 16A
Che ne dite? Merita?
Consigliatemi perchè di ali non ci capisco proprio niente
L'attuale è un 300W
3.3V - 20A
5V - 30A
12V - 10A

dr.alex
15-02-2003, 13:23
Originally posted by "dr.alex"

come dicevo i +12 salgono sopra i 12v se collegate anche il connettore atx2 (se l'ali lo permette!).......

E' un aspetto da nn sottovalutare, abit sei grande!

:o :o :o

rtype sicuro di quei voltaggi della ddr?!?!?

:eek: :eek: :eek:

:cool: :cool: :cool:

ASSO
15-02-2003, 20:26
Mi sapete dire come si chiama l'ultimo bios per la kd7
cy oppure c8.
grazie

dr.alex
15-02-2003, 20:44
Originally posted by "ASSO"

Mi sapete dire come si chiama l'ultimo bios per la kd7
cy oppure c8.
grazie

cy

http://www.abit.com.tw/abitweb/webjsp/english/download_content.jsp?pTITLE=KD7&#Bios

;)

dr.alex
15-02-2003, 20:45
signori come vi sembra l'audio???

nn so se passare ad audigy/fortissimo3...........

:confused: :confused: :confused:

tarek29
15-02-2003, 21:44
Ma secondo voi, a cosa può giovare attaccare l' alimentazione supplementare?

Cmq, è una cosa in più che mi gusta tantissimo della kd7, se poi riesco a trovare anche una valida ragione per usarla, tanto meglio!!

ASSO
15-02-2003, 23:09
Mi sapete dire come mai nel sito abit in inglese l'ultimo bios per la kd7
è il cy, mentre in quello in italiano è il c8
grazie

ASSO
15-02-2003, 23:10
Mi sapete dire come mai nel sito abit in inglese l'ultimo bios per la kd7
è il cy, mentre in quello in italiano è il c8
Con sandra 2003 mi da bios versione 6.00 pg
data 01-03-2003
è questo l'ultimo, ossia cy
GRAZIE

nlbar
15-02-2003, 23:19
Salve ragazzi mi aiutate??premetto e me ne scuso che non ho letto tutto il post

sono in procinto di acquistare una kd7 ho già un toro step b... che ventola mi consigliate di comprare non ho intenzione di praticare oclock estremo (mi basta una soluzione stabile senza ricorrere a componenti di elevata qualità),
un negoziante di essedi mi ha detto che la scheda ha difficoltà a montare dissipatori di dimensioni generose voi ne sapete qualcosa??

mi ha consigliato di montare una di quelle economiche che vendono loro(9 euro) che dice siano progettate fino al xp2600+

io avrei voluto prendere questa http://www.coolermaster.com/products/cpucooler/fcpga/cp5-6j31c-a4.html

che ne dite?? che voi sappiate sono incompatibili??? consigliatemi!!!

ah c'è bisogno di particolare attenzione per l'ali io opterei per quello economico di essed da 22 euro a 300w


Please ho un disperato bisogno di aiuto :mc:

sirkint
16-02-2003, 00:31
Io ho su un SLK800 che è abbastanza generoso e avanza dello spazio.

dr.alex
16-02-2003, 08:40
Originally posted by "tarek29"

Ma secondo voi, a cosa può giovare attaccare l' alimentazione supplementare?

Cmq, è una cosa in più che mi gusta tantissimo della kd7, se poi riesco a trovare anche una valida ragione per usarla, tanto meglio!!

io collegando il connettore supplementare salgo da 11,80 a 12,05 sui +12v........nn si sembra un nulla anzi....e considera che ho un buon chieftech 360W!

per quanto riguarda la ventola io monto un AX7 che è tra i più grossi.......se nn OC consiglio un COOLER MASTER CP5-6J31C, va + che bene ed è silenzioso!

;)

ASSO
16-02-2003, 08:48
Qualcuno mi spiega un po come si riconosce che versione di bios ho.
con sandra 2003 mi da ver 6.00 pg
data 01-03-2003 è la versione cy?????
come si fa a capirlo
grazie

dr.alex
16-02-2003, 09:06
Originally posted by "ASSO"

Qualcuno mi spiega un po come si riconosce che versione di bios ho.
con sandra 2003 mi da ver 6.00 pg
data 01-03-2003 è la versione cy?????
come si fa a capirlo
grazie

io ho il CY, lo dice anche sandra alla voce BIOS ID....

cmq lo leggi in avvio del pc!

;)

dr.alex
16-02-2003, 09:09
per l'alimentazione vi giro questa mail di abit!

...........................................................................................................

Grazie per averci scritto.

E' possibile collegare il connettore dell'alimentatore per il P4 con la KD7.
Il connettore ATX 12V offre una tensione 12V stabile direttamente alla CPU.
Visiti le seguenti pagine per avere ulteriori informazioni
http://fae.abit.com.tw/eng/faq/qa/2002/2002100701.htm

Rimaniamo a sua disposizione per ulteriori chiarimenti

ABIT Techitaly
techitaly@abit.com.tw

...........................................................................................................

:cool: :cool: :cool:

cionci
16-02-2003, 10:35
Originally posted by "nlbar"


io avrei voluto prendere questa http://www.coolermaster.com/products/cpucooler/fcpga/cp5-6j31c-a4.html

che ne dite?? che voi sappiate sono incompatibili??? consigliatemi!!!

ah c'è bisogno di particolare attenzione per l'ali io opterei per quello economico di essed da 22 euro a 300w
Gli alimentatori di E@@edi non sono molto buoni (anzi)...comunque se non overclocki non ci sono problemi...
Quel dissipatore che hai linkato te è inefficiente e rumoroso...
Ti consiglio il CoolerMaster X-Dream da tenere al minimo...18 € da E@@edi...e magari se in un futuro overclockassi ti potrebbe tornare molto utile (basterebbe aumentare la velocità di rotazione della ventola)...
Riguardo alla difficoltà nel montaggio (che se non l'hai mai fatto, magari ci possono anche essere)...puoi sempre fartelo montare da loro !!!

dr.alex
16-02-2003, 15:04
hai ragione pensavo fosse quello con la placca in rame, e la 7x7 da 24db!

questo mi sembra rumorosetto! io poi nn amo molto le 6x6!

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

nlbar
16-02-2003, 15:47
Originally posted by "cionci"


Gli alimentatori di E@@edi non sono molto buoni (anzi)...comunque se non overclocki non ci sono problemi...
Quel dissipatore che hai linkato te è inefficiente e rumoroso...
Ti consiglio il CoolerMaster X-Dream da tenere al minimo...18 € da E@@edi...e magari se in un futuro overclockassi ti potrebbe tornare molto utile (basterebbe aumentare la velocità di rotazione della ventola)...
Riguardo alla difficoltà nel montaggio (che se non l'hai mai fatto, magari ci possono anche essere)...puoi sempre fartelo montare da loro !!!


Ciao cionci e dr.alex vi ringrazio delle dritte.
diciamo che avrei intenzione di fare overclock con il mio 1700xp torob. avevo pensato ma poteri dire un enorme vaccata (nel senso che magari il sist diventa instabile) di impostare 166*11=1826mhz, ho delle memorie pc333 cas 2,5 e la famosa abit kd7

che ne dici la ventola che mi hai consigliato potrebbe andare bene(colermaster xdream)??? e l'ali di essedi sopporterebbe l'oclock suddetto??

per l'alimentatore non so cosa fare, quali sono i valori di 3,3v 5v e 12v ottimali???

io ho un 250w
3,3V 15 A
5V 25 A
12V 10A

ma non penso possa andar bene.

il pc da me progettato xp1700+ abit kd7 512mbpc333 maxtor 40 gb radeon 9100 dvd mast 300 w vanno bene??

Vi ringrazio tutti, please aiutatemi ma mi sa tanto che mi sto... :mc: arrampicando sugli specchi!!

Maurizio XP
16-02-2003, 16:14
ma la kd7 permette di montare dissy voluminosi come l'ax7 o slk800?

dr.alex
16-02-2003, 16:24
Originally posted by "nlbar"




Ciao cionci e dr.alex vi ringrazio delle dritte.
diciamo che avrei intenzione di fare overclock con il mio 1700xp torob. avevo pensato ma poteri dire un enorme vaccata (nel senso che magari il sist diventa instabile) di impostare 166*11=1826mhz, ho delle memorie pc333 cas 2,5 e la famosa abit kd7

che ne dici la ventola che mi hai consigliato potrebbe andare bene(colermaster xdream)??? e l'ali di essedi sopporterebbe l'oclock suddetto??

per l'alimentatore non so cosa fare, quali sono i valori di 3,3v 5v e 12v ottimali???

io ho un 250w
3,3V 15 A
5V 25 A
12V 10A

ma non penso possa andar bene.

il pc da me progettato xp1700+ abit kd7 512mbpc333 maxtor 40 gb radeon 9100 dvd mast 300 w vanno bene??

Vi ringrazio tutti, please aiutatemi ma mi sa tanto che mi sto... :mc: arrampicando sugli specchi!!

la ventolozza va benone, per l'ali nn conosco quelli di SD, se puoi prendi i chieftech costano poco e vanno benissimo:

Chieftec 360W (50-55€)

Caratteristiche tecniche principali:

Total Watts: 360W
+5V: 35A
+3.3V: 28A
+12V: 17A
-5V: 0.3A
-12V: 0.8A
+5Vsb: 2A

;)

dr.alex
16-02-2003, 16:25
Originally posted by "Maurizio XP"

ma la kd7 permette di montare dissy voluminosi come l'ax7 o slk800?

io monto l'AX7, e nn ho avuto problemi!

;)

Maurizio XP
16-02-2003, 16:44
e stà largo o al pelo? non tocca i condensatori?

dr.alex
16-02-2003, 16:53
Originally posted by "Maurizio XP"

e stà largo o al pelo? non tocca i condensatori?

no nn tocca, solo quando la devi inserire tocca un pò i condensatori ma è un attimo, e poi una volta agganciata sta bella comoda!

vai tranquillo....

;)

nlbar
16-02-2003, 16:53
x dr alex e cionci

per me l'ali deve reggere massimo 1.75 di vcore, il mio toro 1700+ step b è garantito da fluctus funzionante a 2400+ con 1,75

mentre a 1.68 prossimo a quello std va tranquillo a 2000 mhz con raffreddamento ad aria alluminio 3000 rpm flusso d'aria 24 cfm

http://217.59.162.54/thorob/thorob.asp

percio mi chiedevo se un ali economico può reggere 1.68 o 1.75 senza difficoltà, anche perchè per 23 euro ,al di fuori di sd, non si trova un 300w

per quanto riguarda la ventolozza è intrigante il fatto di regolare la velocità con una manopola

Maurizio XP
16-02-2003, 17:11
http://www.computercityhw.it/00_mainboard.html

sirkint
16-02-2003, 17:28
Vi chiedo nuovamente se potete dirmi se un alimentatore con le seguenti caratteristiche riesce a reggere un buon overclock.
350W
3.3V - 28A
5V - 40A
12V - 16A
Grazie.

Maurizio XP
16-02-2003, 18:33
ancora 1 cosa, la ventolina sul nb, fa casino?
Non è che dopo un pò inizia a grattare????

dr.alex
16-02-2003, 19:30
Originally posted by "sirkint"

Vi chiedo nuovamente se potete dirmi se un alimentatore con le seguenti caratteristiche riesce a reggere un buon overclock.
350W
3.3V - 28A
5V - 40A
12V - 16A
Grazie.


sono dei buoni amperaggi secondo me!

nn dovresti avere grossi problemi.....nn sono un esperto però!

;)

sirkint
16-02-2003, 19:42
Originally posted by "dr.alex"




sono dei buoni amperaggi secondo me!

nn dovresti avere grossi problemi.....nn sono un esperto però!

;)


Personalmente non ci capisco niente so solamente che costa 45euro e gli altri che ho visto con amperaggi simili costano di più!
I vari valori a cosa corrispondono? Se ne avete voglia rispondetemi, altrimenti rimarrò nella mia ignoranza, tanto non mi cambia molto.

cionci
17-02-2003, 12:26
Originally posted by "sirkint"

Personalmente non ci capisco niente so solamente che costa 45euro e gli altri che ho visto con amperaggi simili costano di più!
I vari valori a cosa corrispondono? Se ne avete voglia rispondetemi, altrimenti rimarrò nella mia ignoranza, tanto non mi cambia molto.
Solitamente i dati di targa contano poco o nulla... L'importante è prendere una buona marca...

Lo Chieftec da 360 Watt costa 52 € ;)

sirkint
17-02-2003, 12:43
Perfetto!
La marca mi sa che è un pò sfigata. E' un joujye. Mi sono trovato molto bene con il case di questa marca ma no so come sono gli ali.

cionci
17-02-2003, 12:49
Originally posted by "nlbar"

percio mi chiedevo se un ali economico può reggere 1.68 o 1.75 senza difficoltà, anche perchè per 23 euro ,al di fuori di sd, non si trova un 300w

Riguardo all'alimentatore...chiaramente quello di SD è il più economico...ma ti assicuro che la qualità non è affatto buona... In ogni caso non dovresti avere problemi, ma se li avessi sai a chi dare la colpa ;)

AtuttaBIRRA!
17-02-2003, 19:45
ciao ragaz...la prendo sta mobo? :)

si trova a 109€ da SD!

una info: ho un alpha pal 8045...mi interessa sapere se secondo voi ci sta, ma soprattutto se ho i 4 fori intorno al socket per montarlo!

dovrebbe arrivarmi un xp2100+ stepb...lo porterei bello in alto secondo voi?

enrico
17-02-2003, 20:15
Scusate ma nessuno di voi ha montato su questa KD7 una skeda TV?
Le schede TV rendono instabile il sistema e volevo sapere come si comporta questa Abit.
Inoltre non mi è ben chiaro che Chip Audio sia integrato! E' Realtek o no?

Ringrazio chiunque possa informarmi sul funzionamento di questa mobo con Skede TV, visto che vorrei acquistarla anche io!

Grazie

enrico

Plus
18-02-2003, 00:59
Ho montato la kd7 2 giorni fa. Sopra ci tengo un Athlon 2000 XP thoro step A e 256 MB DDR333 V-data. La prima sensazione che ho avuto è che è una mobo molto stabile. Dopo avere installato sistema operativo (ho optato per il ME) e i drivers, ho cominciato a fare le prove x aumentare il bus. E qui la prima nota dolente. Non c'è verso di aumentare il bus!!! :( Non regge nemmeno 140!!! Come può essere? Eppure voi dite che può arrivare persino a 200!!!! Eppure il cpu è sbloccato!!!! Tutto ciò che mi permette di fare è settare il Fast command decode su fast. Queste i miei attuali parametri di bios:

Modello CPU: XP2000+ Thoro
Bios: CY
FSB cpu: 133
Moltiplicatore: 12,5
Divisori: 4:2:1
Voltaggio Cpu: default
Tipo DDR: 256 V-data 2700
Voltaggio DDR: 2.65
Dram clock: 166
(l'altra voce sulle memoria che ora non ricordo): turbo
Fast command decode: fast

tutte le altre voci sono quelle di default.
Ho provato a spostare il jumper crom1, come qualcuno di voi aveva suggerito di fare. L'unico risultato che ho ottenuto è stato la scomparsa della riga fast command decode dalla pagina principale del bios. Invece, per quanto riguarda il bus, niente da fare!!!
Cosa posso fare per farlo salire?

AtuttaBIRRA!
18-02-2003, 07:39
Originally posted by "Plus"

Ho montato la kd7 2 giorni fa. Sopra ci tengo un Athlon 2000 XP thoro step A e 256 MB DDR333 V-data. La prima sensazione che ho avuto è che è una mobo molto stabile. Dopo avere installato sistema operativo (ho optato per il ME) e i drivers, ho cominciato a fare le prove x aumentare il bus. E qui la prima nota dolente. Non c'è verso di aumentare il bus!!! :( Non regge nemmeno 140!!! Come può essere? Eppure voi dite che può arrivare persino a 200!!!! Eppure il cpu è sbloccato!!!! Tutto ciò che mi permette di fare è settare il Fast command decode su fast. Queste i miei attuali parametri di bios:

Modello CPU: XP2000+ Thoro
Bios: CY
FSB cpu: 133
Moltiplicatore: 12,5
Divisori: 4:2:1
Voltaggio Cpu: default
Tipo DDR: 256 V-data 2700
Voltaggio DDR: 2.65
Dram clock: 166
(l'altra voce sulle memoria che ora non ricordo): turbo
Fast command decode: fast

tutte le altre voci sono quelle di default.
Ho provato a spostare il jumper crom1, come qualcuno di voi aveva suggerito di fare. L'unico risultato che ho ottenuto è stato la scomparsa della riga fast command decode dalla pagina principale del bios. Invece, per quanto riguarda il bus, niente da fare!!!
Cosa posso fare per farlo salire?

guarda non so aiutarti perchè non la possiedo (non ancora) ma ti faccio un favore dicendoti di togliere ME e mettere xp o 2000 con sp3...

cionci
18-02-2003, 07:40
Originally posted by "AtuttaBIRRA!"

guarda non so aiutarti perchè non la possiedo (non ancora) ma ti faccio un favore dicendoti di togliere ME e mettere xp o 2000 con sp3...
Un grande favore !!! ;)

AtuttaBIRRA!
18-02-2003, 07:43
Originally posted by "cionci"


Un grande favore !!! ;)

:p

tu sai rispondere alle mie domande semplici semlici :) ?

cionci
18-02-2003, 07:50
Originally posted by "AtuttaBIRRA!"

tu sai rispondere alle mie domande semplici semlici :) ?Ancora non ce l'ho questa scheda mamma...ero intezionato a comprarla, ma mi sa che mi tengo la mia scheda mamma attuale ancora per un po'..

AtuttaBIRRA!
18-02-2003, 07:53
Originally posted by "cionci"

Ancora non ce l'ho questa scheda mamma...ero intezionato a comprarla, ma mi sa che mi tengo la mia scheda mamma attuale ancora per un po'..

ok grazie lo stesso....possessori? fatevi vivi!

enrico
18-02-2003, 08:09
Scusate ma nessuno di voi ha montato su questa KD7 una skeda TV?
Le schede TV rendono instabile il sistema e volevo sapere come si comporta questa Abit.
Inoltre non mi è ben chiaro che Chip Audio sia integrato! E' Realtek o no?

Ringrazio chiunque possa informarmi sul funzionamento di questa mobo con Skede TV, visto che vorrei acquistarla anche io!

Grazie

enrico

enrico
18-02-2003, 08:18
Scusate ma quante porte USB 2.0 ha questa Abit??
Sapete dirmi che marca è il chip audio integrato?

Grazie

enrico

orestino74
18-02-2003, 10:51
Originally posted by "Plus"

Ho montato la kd7 2 giorni fa. Sopra ci tengo un Athlon 2000 XP thoro step A e 256 MB DDR333 V-data. La prima sensazione che ho avuto è che è una mobo molto stabile. Dopo avere installato sistema operativo (ho optato per il ME) e i drivers, ho cominciato a fare le prove x aumentare il bus. E qui la prima nota dolente. Non c'è verso di aumentare il bus!!! :( Non regge nemmeno 140!!! Come può essere? Eppure voi dite che può arrivare persino a 200!!!! Eppure il cpu è sbloccato!!!! Tutto ciò che mi permette di fare è settare il Fast command decode su fast. Queste i miei attuali parametri di bios:

Modello CPU: XP2000+ Thoro
Bios: CY
FSB cpu: 133
Moltiplicatore: 12,5
Divisori: 4:2:1
Voltaggio Cpu: default
Tipo DDR: 256 V-data 2700
Voltaggio DDR: 2.65
Dram clock: 166
(l'altra voce sulle memoria che ora non ricordo): turbo
Fast command decode: fast

tutte le altre voci sono quelle di default.
Ho provato a spostare il jumper crom1, come qualcuno di voi aveva suggerito di fare. L'unico risultato che ho ottenuto è stato la scomparsa della riga fast command decode dalla pagina principale del bios. Invece, per quanto riguarda il bus, niente da fare!!!
Cosa posso fare per farlo salire?

Mi pare che devi togliere nel bios la voce CPU qualcosa, non ricordo, fai una ricerca, c'era un post che ne parlava!!

AtuttaBIRRA!
18-02-2003, 11:12
Originally posted by "orestino74"



Mi pare che devi togliere nel bios la voce CPU qualcosa, non ricordo, fai una ricerca, c'era un post che ne parlava!!

Orestino!

tu sai risp alle mie domande postate sopra? :)

sirkint
18-02-2003, 12:04
Originally posted by "AtuttaBIRRA!"

ciao ragaz...la prendo sta mobo? :)

si trova a 109€ da SD!

una info: ho un alpha pal 8045...mi interessa sapere se secondo voi ci sta, ma soprattutto se ho i 4 fori intorno al socket per montarlo!

dovrebbe arrivarmi un xp2100+ stepb...lo porterei bello in alto secondo voi?


I 4 fori ci sono. Anche io ho un 2100+ e da ieri lo sto facendo girare a 13.5x170 con tutti i timings al max con overvolt a 1.75.

sirkint
18-02-2003, 12:12
Ho cambiato alimentatore, è un:
350W
3.3V - 28A
5V - 40A
12V - 16A
Come faccio a testarlo per sapere se ne è valsa la pena?
Entro domani se non mi piace posso cambiarlo fatemi sapere.
Ora sono a:
+12 - 12,17
+5 - 5,14
molto stabili.
Il mio problema è che anche prima con il 300W avevo i medesimi valori.
Quindi penso che non siano questi i parametri importanti.

enrico
18-02-2003, 13:23
Sò che Asus, Giga e Epox usano tutte il chip audio, Realtek ALC650 6-channel e voi che avete questa mobo non sapete dirmi se è lo stesso chip?? Non trovo in rete alcuna indicazione sul chip in questione montato da Abit!!!

Grazie

enrico

AtuttaBIRRA!
18-02-2003, 13:24
Originally posted by "sirkint"




I 4 fori ci sono. Anche io ho un 2100+ e da ieri lo sto facendo girare a 13.5x170 con tutti i timings al max con overvolt a 1.75.

brav'uomo! :)
ma secondo te il dissi ci sta? tu cosa monti?

AtuttaBIRRA!
18-02-2003, 13:26
Originally posted by "enrico"

Sò che Asus, Giga e Epox usano tutte il chip audio, Realtek ALC650 6-channel e voi che avete questa mobo non sapete dirmi se è lo stesso chip?? Non trovo in rete alcuna indicazione sul chip in questione montato da Abit!!!

Grazie

enrico

dal sito abit

AC 97 CODEC a 6-Canali on board

sirkint
18-02-2003, 13:41
Il mio dissy è un SLK800. E l'audio è il Realtek ALC650 6-channel

AtuttaBIRRA!
18-02-2003, 13:43
Originally posted by "sirkint"

Il mio dissy è un SLK800. E l'audio è il Realtek ALC650 6-channel

come dimensioni siamo sull'ordine dell'alpha pal 8045?

enrico
18-02-2003, 14:01
Sirkint sei certo che l'audio sia della RealTek?? Io come Atuttabirra ho letto sul sito abit che l'audio è AC 97 compatibile ma non è specificata la marca del chip montato on-board!!!!

Grazie per l'attenzione

enrico

sirkint
18-02-2003, 14:22
I driver sono realtek ed anche l'utility.

sirkint
18-02-2003, 14:25
X Enrico.
Vedo che anche tu stai fuggendo dall'ottima 7vaxp. Vai tranquillo non te ne pentirai, sono però due filosofie totalmente differenti.

AtuttaBIRRA!
18-02-2003, 14:59
Originally posted by "sirkint"

X Enrico.
Vedo che anche tu stai fuggendo dall'ottima 7vaxp. Vai tranquillo non te ne pentirai, sono però due filosofie totalmente differenti.

in che senso? :)

sirkint
18-02-2003, 15:11
La gigabyte a mio parere ha ottime prestazioni di default e assiste molto nei settaggi del bios ma è limitata nell'oc. La KD7 sale molto di più ma richiede più test nei settaggi del bios che è molto più ricco ed articolato.
E' una questione di gusti.

AtuttaBIRRA!
18-02-2003, 17:10
Originally posted by "sirkint"

La gigabyte a mio parere ha ottime prestazioni di default e assiste molto nei settaggi del bios ma è limitata nell'oc. La KD7 sale molto di più ma richiede più test nei settaggi del bios che è molto più ricco ed articolato.
E' una questione di gusti.

dopo questa spiegazione approvo in pieno...
io ho una gigabyte 7vrx (con kt333) ed è proprio vero quel che dici...
però come prestazioni e stabilità "di base" è fantastica! ;)
giustamente siccome prendo un procio degno di essere spremuto è giuto prendere una mobo adatta...o sbaglio?
sopratutto se i miei vecchi pezzi li piazzo molto bene :)

enrico
18-02-2003, 17:10
Non sto fuggendo dalla mia Giga!! Voglio comprare la Abit per il PC della mia ragazza che usiamo per vedere DivX e guardare la TV con una Sk TV Hauppauge Win TV FM...! Questa KD7 mi ha conquistato per il prezzo contenuto e per la presenza dell'USB, rete e audio RealTek che è molto valido. La mia Giga che ho io è molto molto valida e ha tutto ciò che mi serve compreso l'indispensabile FireWire! Io non faccio OC perchè necessito del PC stabile e che scaldi poco anche dopo ore e ore a pieno carico!

Ciao raga e grazie per l'aiuto!!!

enrico

AtuttaBIRRA!
18-02-2003, 17:14
Originally posted by "sirkint"

La gigabyte a mio parere ha ottime prestazioni di default e assiste molto nei settaggi del bios ma è limitata nell'oc. La KD7 sale molto di più ma richiede più test nei settaggi del bios che è molto più ricco ed articolato.
E' una questione di gusti.

ma tu hai quella col raid giusto? a parte questa tecnoclogia non cambia nulla rispetto alla base giusto? le potenzialità in OC sono uguali?

un curiosità...a quanti gradi stai?

enrico
18-02-2003, 18:17
La mia GIGA Kt400 ha RAID Promise ATA 133, Sk Rete Realtek, audio 5.1 Realtek, 6 USB 2.0 e tre FireWire 400!!
L'XP2400+ che ci ho montato l'ho settato col fsb a 166 anzichè a 133 lasciando invariato il clock della CPU (2000Mhz).
Come dissi ho il cooler master Silent misto alluminio-rame con ventola 7x7 a bassa velocità di rotazione che mi tiene la CPU sui 39-40° rilevati alla sera dopo che il pc è rimasto acceso dalle 7 di mattina!!!!!
Le potenzialità di OC sono, credo, uguali a quelle della versione base che comunque sono scarse per non dire quasi nulle!!

Ciao, ciao...

enrico

AtuttaBIRRA!
18-02-2003, 18:59
...mi sa che stasera ordino la abit da SD ;)
...vi farò sapere :)

AtuttaBIRRA!
18-02-2003, 19:13
Originally posted by "AtuttaBIRRA!"

...mi sa che stasera ordino la abit da SD ;)
...vi farò sapere :)

porcaccia miseriaaaaaaaaaaaaa!
non è disponibile e la danno in arrivo :mad:
e io che entro la settimana volevo farmi il pc :cry:

toz
19-02-2003, 00:27
Allora....la skeda con il bios CY arriva a leggere solo fino al molti 18x,poi s'impalla.
Per quelli che non riescono a salire di bus...mi sembra strano,delle 3 che ho provato,nessuna aveva problemi ad arrivare a 200,la mia ha retto fino a 215 non stabili(quasi sicuramente per le ram però).
Posso solo consigliare di fare tutto con calma e di modificare una cosa alla volta...questa skeda può dare grandi soddisfazioni,non aspettatevi di trovarvele su un piatto d'argento però.... ;)

Ora una piccola nota tecnica che spero qualcuno riesca a chiarirmi.
Come ho già detto prima,ho notato che il SB scalda tanto,troppo,questo calore "strano" l'ho notato anche a frequenze inferiori di 200.

In pratica col KT400 Via fa comunicare i suoi NB e SB con un bus(bus detto "V-Link") a 133x4=533Mhz effetivi (fino al KT333 era 66x4=266Mhz) chiaramente qui tutti sappiamo che un 'aumento delle frq fa aumentare anche il calore generato.
Ora la mia domanda è : come il Front Side Bus influisca con il V-Link , cioè non ho modo di sapere se quest'ultimo valore è dato da divisore o se è fisso.
Nel primo caso io,con F.S.B. a 200(ipotizzando un divisore fra F.S.B e V-Link pari ad 1)dovrei fare andere il mio povero S.B. a 200x4=800Mhz!! Chiaramente mi sembra troppo,quindi terrei per buona l'ipotesi del bus fisso a 133x4.....
Ma a sto punto mi chiedo(visto che è il SB che comunica con i PCI e l'IDE)può essere che il KT400 tenga il V-Link fisso e non la frq dei canali PCI e IDE?
Insomma se qualcuno mi chiarisce un pò le idee.....

Giaki
19-02-2003, 09:15
Ciao a tutti, sto per comprare questa mitica scheda madre (KD7) ma ho ancora un dubbio su che processore montarci.
Io vorrei riuscire, overcloccando, chiaramente :D , a raggiungere abbastanza tranquillamente le frequenze del 2800+ (2250 mhz) o di più ( :sofico: anke se ci credo poko...), e per fare questo vorrei sapere qualke cpu sarebbe la più adatta. Con il 1700 step b ci arrivo a queste frequenze? Qualcuno sa se ci sono maggiori possibilità con un xp2100+ o 2400+? Non sono sempre i soliti processori fatti andare da amd come 1700 o come 2400 (per esempio)? (mi pare ke ci siano dei 1700 che sono 2400 rimarchiati). Spero di avere chiarimenti da qualcuno di voi. Grazie in anticipo.

Giaki

AtuttaBIRRA!
19-02-2003, 09:52
Originally posted by "Giaki"

Ciao a tutti, sto per comprare questa mitica scheda madre (KD7) ma ho ancora un dubbio su che processore montarci.
Io vorrei riuscire, overcloccando, chiaramente :D , a raggiungere abbastanza tranquillamente le frequenze del 2800+ (2250 mhz) o di più ( :sofico: anke se ci credo poko...), e per fare questo vorrei sapere qualke cpu sarebbe la più adatta. Con il 1700 step b ci arrivo a queste frequenze? Qualcuno sa se ci sono maggiori possibilità con un xp2100+ o 2400+? Non sono sempre i soliti processori fatti andare da amd come 1700 o come 2400 (per esempio)? (mi pare ke ci siano dei 1700 che sono 2400 rimarchiati). Spero di avere chiarimenti da qualcuno di voi. Grazie in anticipo.

Giaki

mah! secondo me esageri un po'...un 1700+ che va a 2800+ sarebbe un bel record...
credo però che con un 2100+ ci arrivi tranquillo...

AtuttaBIRRA!
19-02-2003, 09:55
cmq raga mi sa che devo abbandonare l'idea e prendere una asus a7v8x...
si perchè la mobo mi serve entro la settimana ed essedi le ha finite...purtroppo non molti negozi vendono la abit e anche guardando sul sito i loro punti vendita non ne vengo fuori...peccato!

piuttosto che asus avrei preso anche msi o albatron ma non hanno i 4 fori per montare il mio dissi :(
va beh speriamo solo che sia all'altezza...

grazie cmq delle info... :)

sirkint
19-02-2003, 10:05
Originally posted by "enrico"

Non sto fuggendo dalla mia Giga!! Voglio comprare la Abit per il PC della mia ragazza che usiamo per vedere DivX e guardare la TV con una Sk TV Hauppauge Win TV FM...! Questa KD7 mi ha conquistato per il prezzo contenuto e per la presenza dell'USB, rete e audio RealTek che è molto valido. La mia Giga che ho io è molto molto valida e ha tutto ciò che mi serve compreso l'indispensabile FireWire! Io non faccio OC perchè necessito del PC stabile e che scaldi poco anche dopo ore e ore a pieno carico!

Ciao raga e grazie per l'aiuto!!!

enrico

Io terrei per me la Abit e regalerei la Giga. Non mi sembra una scheda solo per DivX.

sirkint
19-02-2003, 10:08
Originally posted by "AtuttaBIRRA!"



ma tu hai quella col raid giusto? a parte questa tecnoclogia non cambia nulla rispetto alla base giusto? le potenzialità in OC sono uguali?

un curiosità...a quanti gradi stai?



Penso che a parte il raid siano uguali. Non prendere Asus mi sembra che in giro non se ne parli molto bene di quel modello. Comunque, se non sbaglio sei di Milano e mi sembra molto strano che nessun'altro venda abit.

jack12
19-02-2003, 10:17
Ciao ragazzi,allora, ho comprato questa bella skeda. La mitica abit kd7.
Ero tutto felice,ma purtroppo la mia felicità si è subito spenta per colpa di alcuni problemi che spero possiate risolvere.
Ho un AMD 1700+ xp, 2 banchi da 256Mb di pc2700 della samsung,harddisk 40Gb western digital jb,radeon 9100 64mb ddr.
Come prima cosa,se metto la frequenza della ram a 166,col bus a 133,la ram invece di 512Mb me ne legge la metà.Questo anche se metto sù un solo banco alla volta.
Inoltre il problema + grave è che quando ho tutti e due i banchi installati da windows xp spesso mi compare la skermatona tutta blu di errore irreversibile e mi dice PAGE_FAULT_IN NON PAGED AREA!!!Mi dice che il file incriminato è win32k.sys!!
Ma che può essere?La ram?E perchè quando c'è un solo banco funziona?
Aggiungo che quando ho installato win xp durante l'installazione (avevo tutti e 2 i banchi installati) mi aveva dato anche lì l'errore blu sempre con strane stringhe sotto che assomigliano ad indirizzi di memoria; allora per proseguire sono stato costretto a levare un banco e procedere.Che dite,che posso fare?Meglio che mi prendere ram pc2100? :muro:
Grazie mille a tutti quelli che mi aiutano!

AtuttaBIRRA!
19-02-2003, 10:46
Originally posted by "sirkint"





Penso che a parte il raid siano uguali. Non prendere Asus mi sembra che in giro non se ne parli molto bene di quel modello. Comunque, se non sbaglio sei di Milano e mi sembra molto strano che nessun'altro venda abit.

beh ho provato diversi negozi on-line e quasi nessuno la ha...se ce l'ha non è disponibile...
altri modelle che mi allettano non vanno bene...
la mobo mi serve quasi sicuramente per sto fine settimana (sempre se arriva il procio)...

orestino74
19-02-2003, 10:48
Originally posted by "jack12"

Ciao ragazzi,allora, ho comprato questa bella skeda. La mitica abit kd7.
Ero tutto felice,ma purtroppo la mia felicità si è subito spenta per colpa di alcuni problemi che spero possiate risolvere.
Ho un AMD 1700+ xp, 2 banchi da 256Mb di pc2700 della samsung,harddisk 40Gb western digital jb,radeon 9100 64mb ddr.
Come prima cosa,se metto la frequenza della ram a 166,col bus a 133,la ram invece di 512Mb me ne legge la metà.Questo anche se metto sù un solo banco alla volta.
Inoltre il problema + grave è che quando ho tutti e due i banchi installati da windows xp spesso mi compare la skermatona tutta blu di errore irreversibile e mi dice PAGE_FAULT_IN NON PAGED AREA!!!Mi dice che il file incriminato è win32k.sys!!
Ma che può essere?La ram?E perchè quando c'è un solo banco funziona?
Aggiungo che quando ho installato win xp durante l'installazione (avevo tutti e 2 i banchi installati) mi aveva dato anche lì l'errore blu sempre con strane stringhe sotto che assomigliano ad indirizzi di memoria; allora per proseguire sono stato costretto a levare un banco e procedere.Che dite,che posso fare?Meglio che mi prendere ram pc2100? :muro:
Grazie mille a tutti quelli che mi aiutano!

Li hai provati alternativamente? Secondo me è un difetto di Ram!!! Le samsung ogni tanto sono chiaccherate!!!

Giaki
19-02-2003, 11:59
Originally posted by "AtuttaBIRRA!"



mah! secondo me esageri un po'...un 1700+ che va a 2800+ sarebbe un bel record...
credo però che con un 2100+ ci arrivi tranquillo...

Quindi, per capire bene, con un 2100+ posso arrivare tranquillo alle frequenze di un 2800+? Intendevo fare 166*14, se reggeva... :confused:
Per essere più sicuro con un 2400+ è meglio o sarà la stessa cosa, come frequenze massime.

Grazie ancora per la risposta

^PlaSter^
19-02-2003, 12:48
Originally posted by "Giaki"

Ciao a tutti, sto per comprare questa mitica scheda madre (KD7) ma ho ancora un dubbio su che processore montarci.
Io vorrei riuscire, overcloccando, chiaramente :D , a raggiungere abbastanza tranquillamente le frequenze del 2800+ (2250 mhz) o di più ( :sofico: anke se ci credo poko...), e per fare questo vorrei sapere qualke cpu sarebbe la più adatta. Con il 1700 step b ci arrivo a queste frequenze? Qualcuno sa se ci sono maggiori possibilità con un xp2100+ o 2400+? Non sono sempre i soliti processori fatti andare da amd come 1700 o come 2400 (per esempio)? (mi pare ke ci siano dei 1700 che sono 2400 rimarchiati). Spero di avere chiarimenti da qualcuno di voi. Grazie in anticipo.

Giaki

Io con il mio 2400+ (comprato a dicembre quindi uno dei primi, non ricordo la sigla..) sto tranquillo a 2700+ con vcore a 1.675; per stare stabile a 2800+ invece devo salire fino a 1.800 di vcore.. probabilmente con le cpu più recenti si può fare di meglio..
Cmq non penso che tutti siano semplicemente 2400+ rimarchiati, probabilmente per ogni wafer utilizzano le cpu nella zona centrale (migliori) per i tagli più performanti e quelle periferiche per produrre i 1700+, 1800+ che ovviamente hanno notevoli margini di oc. Tutto questo cmq è una mia supposizione.. niente di scientifico ;)

Plus
19-02-2003, 16:26
Originally posted by "Plus"

Ho montato la kd7 2 giorni fa. Sopra ci tengo un Athlon 2000 XP thoro step A e 256 MB DDR333 V-data. La prima sensazione che ho avuto è che è una mobo molto stabile. Dopo avere installato sistema operativo (ho optato per il ME) e i drivers, ho cominciato a fare le prove x aumentare il bus. E qui la prima nota dolente. Non c'è verso di aumentare il bus!!! :( Non regge nemmeno 140!!! Come può essere? Eppure voi dite che può arrivare persino a 200!!!! Eppure il cpu è sbloccato!!!! Tutto ciò che mi permette di fare è settare il Fast command decode su fast. Queste i miei attuali parametri di bios:

Modello CPU: XP2000+ Thoro
Bios: CY
FSB cpu: 133
Moltiplicatore: 12,5
Divisori: 4:2:1
Voltaggio Cpu: default
Tipo DDR: 256 V-data 2700
Voltaggio DDR: 2.65
Dram clock: 166
(l'altra voce sulle memoria che ora non ricordo): turbo
Fast command decode: fast

tutte le altre voci sono quelle di default.
Ho provato a spostare il jumper crom1, come qualcuno di voi aveva suggerito di fare. L'unico risultato che ho ottenuto è stato la scomparsa della riga fast command decode dalla pagina principale del bios. Invece, per quanto riguarda il bus, niente da fare!!!
Cosa posso fare per farlo salire?
mi sono autoquotato. Nessuno mi aiuta?

mvant
19-02-2003, 23:48
ragazzi ho acquistato oggi qs fantastica mobo!

ora sto a 1866Mhz con il mio thoro 1800+ thoroA ma purtroppo non riesco a mettere a 166 il fsb!!!Come mai?

monto il bios CY (molti fino a 22X e fsb fino a 220Mhz, supporto fino a 2800+)

ora ho 133Mhz x14 @1.65Vcore=1866Mhz
divisori 4:2:1

se provo 166Mhz con divisori 5:2:1 non parte (ho disattivato da jumper la funzione del fast command etc....)

che faccio?Se imposto il fsb a 150-155 con il divisore a 5 (a 4 il masterizzatore da i numeri) rimane in specifica il tutto o sotto?

che ne dite?

AtuttaBIRRA!
20-02-2003, 07:45
Originally posted by "mvant"

ragazzi ho acquistato oggi qs fantastica mobo!

ora sto a 1866Mhz con il mio thoro 1800+ thoroA ma purtroppo non riesco a mettere a 166 il fsb!!!Come mai?

monto il bios CY (molti fino a 22X e fsb fino a 220Mhz, supporto fino a 2800+)

ora ho 133Mhz x14 @1.65Vcore=1866Mhz
divisori 4:2:1

se provo 166Mhz con divisori 5:2:1 non parte (ho disattivato da jumper la funzione del fast command etc....)

che faccio?Se imposto il fsb a 150-155 con il divisore a 5 (a 4 il masterizzatore da i numeri) rimane in specifica il tutto o sotto?

che ne dite?

scusa l'ot! come mai non posti più nella clio community?
clicca sulla mia sign ;)

per il tuo problema non saprei mi spiace :(

nlbar
20-02-2003, 08:58
Originally posted by "mvant"

ragazzi ho acquistato oggi qs fantastica mobo!

ora sto a 1866Mhz con il mio thoro 1800+ thoroA ma purtroppo non riesco a mettere a 166 il fsb!!!Come mai?

monto il bios CY (molti fino a 22X e fsb fino a 220Mhz, supporto fino a 2800+)

ora ho 133Mhz x14 @1.65Vcore=1866Mhz
divisori 4:2:1

se provo 166Mhz con divisori 5:2:1 non parte (ho disattivato da jumper la funzione del fast command etc....)

che faccio?Se imposto il fsb a 150-155 con il divisore a 5 (a 4 il masterizzatore da i numeri) rimane in specifica il tutto o sotto?

che ne dite?


Ciao ragazzi questo problema mi preoccupa: possibile che con gli xp "piccoli" la abit non regge i 166 mhz fsb con divisore a 5?? la cosa è un po' strana sennonchè preoccupante

per mvant vedo che hai il cooler master x-dream, come ti trovi? hai avuto difficoltà nell' installazione??

mvant
20-02-2003, 13:50
Originally posted by "AtuttaBIRRA!"



scusa l'ot! come mai non posti più nella clio community?
clicca sulla mia sign ;)

per il tuo problema non saprei mi spiace :(

eccomi....ho subito provveduto...ora provvedo anche alla sign! ;)

F1-2002
20-02-2003, 18:28
Originally posted by "toz"

vcore oltre 2v,vdimm oltre i 3v...penso che possa bastare no :D ?
Cmq sta skeda mi lascia na gran perplessità : con fsb > o = a 166 la ram va solo in sincrono.Cioè se io voglio mettere su un procio a 166 la ram andrà solo a 166 anche se ho delle 3200....anche per voi è così?

Ragazzi io sto perdendo la pazienza :mad:
Non riesco a superare 140 mhz di bus :cry:
Come e cosa devo impostare da bios? :muro:
Aaa ovviamente ho un Palomino sbloccato


Abit KD7-Raid|Xp 2000(palo)|512MB Pc 2700 Infineon|Hd 60GB Maxtor|XFX Ti 4200

Plus
20-02-2003, 21:20
quindi non sono l'unico. Per la cronaca, anche il mio bios è cy

ASSO
20-02-2003, 22:35
Anche a me da lo stesso problema con una mobo abit kd 7 bios cy
xp 1800 step b ram ddr 333 generiche.
Non mi fa il boot con fsb 166x12 ratio 5.2.1. v core 1,8
Riesco ad andare settando la cpu a 2200+ oppure a 2400+
dal soft menu con v core 1,7 stabile a 2200+ un pò meno a 2400+
Visto che siamo in tanti qualcuno che ha risolto si faccia vivo
mille grazie

mvant
20-02-2003, 23:56
Anche io stesso problema:

ABIT KD7 (bios CY)
XP 1800+ step A
2 X 256MB (1 samsung e 1 m-tec) PC2700

@2200+ rock solid con Vcore @1.625V (come da sito Fluctus)

@2400 ???Non riesco, ho provato fino a 1,75V ma non va...dite che è troppo basso?Dovrei alzarlo?

Perchè diavolo non regge i 166 di fsb anche con il molti basso e il Vcore alto?Insomma sembra non gli piaccia il 5:2:1

Qualcuno ci aiuti!

Marco

Giaki
21-02-2003, 11:12
Interessa molto anke a me il problema ke hanno descritto sopra, visto ke sono intenzionato a comprarla a breve. :muro:
Volevo sapere anke che revisioni di abit KD7 esistono.
Possessori fatevi sentire, grazie. :)

toz
21-02-2003, 12:40
Ragazzi leggeteli però i post,se no a che servono??!!

Controllate col ditino la temp del Southbridge!!

Infatti scalda in maniera anomala...
e occhio a come settate la ram...se mettete 166 di bus e timings aggressivi può essere che la vostra ram non gliela faccia.
Sta skeda arriva tranquilla a 200, è ovvio che però tutte le altre cose gli devono stare dietro.....
Cià

orestino74
21-02-2003, 13:03
Io la ho provata stabilissima, con config in signature a 166x11, quindi a 2200+, con 1.65v, impostando il 5.2.1......

Io non so perchè a molti di voi non va, ma toz vi conferma che non è la mobo, io vi posso solo dire che non ho il bios cy, ma il b8!!!

sirkint
21-02-2003, 16:54
Originally posted by "toz"

Ragazzi leggeteli però i post,se no a che servono??!!

Controllate col ditino la temp del Southbridge!!

Infatti scalda in maniera anomala...
e occhio a come settate la ram...se mettete 166 di bus e timings aggressivi può essere che la vostra ram non gliela faccia.
Sta skeda arriva tranquilla a 200, è ovvio che però tutte le altre cose gli devono stare dietro.....
Cià


Continuo ad invidiarti un casino perchè io non vedo neppure l'ombra dei 200.

Plus
21-02-2003, 21:43
Originally posted by "toz"

Ragazzi leggeteli però i post,se no a che servono??!!

Controllate col ditino la temp del Southbridge!!

Infatti scalda in maniera anomala...
e occhio a come settate la ram...se mettete 166 di bus e timings aggressivi può essere che la vostra ram non gliela faccia.
Sta skeda arriva tranquilla a 200, è ovvio che però tutte le altre cose gli devono stare dietro.....
Cià
Guarda che li ho letti tutti. Peccato che io sia stato il primo a dire che non regge 166 di fsb...
Anche se metto la ram con spd, non va. Cos'altro potrei fare?

ASSO
22-02-2003, 16:00
Allora ragazzi io spostando il jamper sopra citato sono riuscito ad andare a 166x12 con ram ddr 333 generiche non so se in modo stabile,
debbo ancora testare bene
xp 1800 step b
abit kd7
v core 1,7
provate poi vediamo ciao

Fun
22-02-2003, 16:19
Salve a tutti,io posseggo la KD7-E, ho provato ad impostare il mio Athlon 2000+ XP a 2400 con il Vcore a 1,675 ma mi si e bloccato il bios, ora quando accendo il pc mi fa dei strani Bip e lo schermo e nero, ho provato a resettare il CMOS o a togliere la batteria ma non si resetta fa sempre quei bip schifosi, come posso fare per resettare il bios o il cmos? Mica c'e qualche tasto da premere sulla tastiera?

AIUTATEMI :cry: :cry:

ASSO
22-02-2003, 16:33
Prova staccare la corrente altrimenti resetta il cmos ciao

Plus
22-02-2003, 17:49
anche io ho provato a spostare il jumper crom1, ma niente da fare!!! :(

dr.alex
22-02-2003, 19:29
Originally posted by "Fun"

Salve a tutti,io posseggo la KD7-E, ho provato ad impostare il mio Athlon 2000+ XP a 2400 con il Vcore a 1,675 ma mi si e bloccato il bios, ora quando accendo il pc mi fa dei strani Bip e lo schermo e nero, ho provato a resettare il CMOS o a togliere la batteria ma non si resetta fa sempre quei bip schifosi, come posso fare per resettare il bios o il cmos? Mica c'e qualche tasto da premere sulla tastiera?

AIUTATEMI :cry: :cry:

ma la -E nn monta il kt333???

:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Giaki
22-02-2003, 20:43
si

Fun
22-02-2003, 20:48
si monta il kt333. Ho provato a fare di tutto. Io vorrei sapere se c'e qualche tasto sulla tastiera da premere per resettare il bios!! Per chi e in possesso dela ABIT KD7-E vorrei sapere se bisogna rimuovere quella striscia color argento con i riflessi, che e situata vicino al socket A!!!

toz
23-02-2003, 01:50
x Plus : mi sembra veramente strano che non riesci a stare a 166,prova a portare il voltaggio delle ram a 2.95 e (anche se l'avrai sicuramente già fatto) controlla il moltiplicatore della cpu e cmq alza il v core a 1,80.
Altre cose mi spiace ma non mi vengono in me mente.

x Fun : non c'è nessun pulsante sulla tastiera per resettare il bios,devi aprire il case,spostare il jumper tenendo staccata la spina e rimontare il tutto,la striscia argentata lasciala dove sta.

ASSO
23-02-2003, 16:35
Scusa Toz ma a me resetta il bios anche staccando la spina della corrente che significa questo???

Plus
23-02-2003, 16:53
Originally posted by "toz"

x Plus : mi sembra veramente strano che non riesci a stare a 166,prova a portare il voltaggio delle ram a 2.95 e (anche se l'avrai sicuramente già fatto) controlla il moltiplicatore della cpu e cmq alza il v core a 1,80.
Altre cose mi spiace ma non mi vengono in me mente.

x Fun : non c'è nessun pulsante sulla tastiera per resettare il bios,devi aprire il case,spostare il jumper tenendo staccata la spina e rimontare il tutto,la striscia argentata lasciala dove sta.
ti ringrazio x i suggerimenti, ma non intendo praticare oc così spinti. Mi ero ripromesso di limitarmi ad alzare il bus (puntando sulle potenzialità dell' athlon sbloccato), lasciando il vcore in default. Se devo essere costretto a toccare il vcore e a portare il voltaggio della ram addirittura a 2,9, preferisco desistere. Il pc va benissimo così com'è: è una roccia!!! :sofico: ;)

ASSO
23-02-2003, 18:01
scusa toz io ho visto che tieni l'fsb a 200 ma cosi alto non manda tutto fuori specifica con rischio di rompere qualche periferica
ciao

Fun
23-02-2003, 18:52
X Toz

Ho provato a resettare il bios tramite il jumper che e vicino alla batteria, ho anche provato a togliere la batteria ma nulla e cambiato, sempre lo stesso bip di errore!! Sarà uscita con qualche difetto stà scheda madre?

Boh cmq domani la rispedisco al negozio e me la faccio sostituire.

mvant
23-02-2003, 21:59
Originally posted by "nlbar"



per mvant vedo che hai il cooler master x-dream, come ti trovi? hai avuto difficoltà nell' installazione??

Ciao, no nessuna difficoltà!
E' ottimo davvero, ora ho il mio 1800+ thoro @133 X 13,5 e ho alzato il vcore a 1,625V e le temperatura tenendo la ventola al minimo (circa 2800rpm) vanno dai 35 ai 41° con il case chiuso!

E' facile perchè c'è un cavo (la massa) che si attacca alla mobo (e ti dice i giri) l'alimentazione con cavo passante direttamente per l'ali e un cavetto a cui è collegato lo slot PCI per la regolazione della velocità

al max dei giri (5200 rpm circa) guadagni altri 5-8° in meno! ;)

toz
25-02-2003, 01:53
Originally posted by "ASSO"

scusa toz io ho visto che tieni l'fsb a 200 ma cosi alto non manda tutto fuori specifica con rischio di rompere qualche periferica
ciao

Ho gli H-D sul controller raid che tiene meglio l'overclok.
Per ora ho montato sui pci solo una PCTV e posso dire che da una settimana va senza una piega(molto meglio che con la k7t e gli stessi driver)a 40Mhz ..rispondo a quanti chiedevano se sta mobo dava prbl con le skede TV.
Per quanto riguarda i cd-rom l'unico problema potrebbere essere una corruzzione dei dati che fino'ora non mi è mai successa.

x fun se vuoi fare un'ultima prova,riflasha il bios.

Un'altro piccolo problema,le porte usb fanno a cazzoti col mio volante microsoft sidewinder...ma solo con XP,col 98 non ho problemi.

sirkint
25-02-2003, 13:36
Contrariamente a Toz, e non so per quale motivo, la mia kd7r non sale di bus. Ieri sera ho smontato il NB l'ho ripulito e vi ho applicato dell'artic silver, poi ho comprato un dissipatorino da 60 centesimi e l'ho applicato al SB nel frattempo che mi arrivi quello vero che hom ordinato. Conclusioni: ora il bus sta a 175 rock solid con molti a 13,5. So che il risultato complessivo è ridicolo comunque anzi così che a 170.
Spero che con il dissy per chip che mi sta arrivando le cose cambino, anche se non potrà fare certo miracoli.

sirkint
26-02-2003, 16:20
Siete scappati tutti?!

Dave3D
26-02-2003, 16:36
Ciao, volevo chiedere una cosa a tutti i possessori della KD7. Devo assemblare un PC per mio fratello e vorrei abbinare la KD7 con una Shappire Radeon 9500Pro. So che le Raddy hanno rogne con il KT400, qualcuno di voi ha provato la serie 9500-9700 su suddetta scheda madre?

Grazie :)

ASSO
26-02-2003, 22:51
Una domanda per tutti i possessori di abit kd7

Ho notato che se stacco la corrente al computer si resetta il bios alle impostazioni di default ossia xp 1500 ram ddr 200 la data e l'ora ripartono
dal primo di gennaio che cosa non fonziona regolarmente???
Un'altra cosa anche a computer spento mi rimane accesa la lucetta rossa del muose ottico è normale??
Per il resto tutto ok con xp 1800@2400 166x12 v core 1,75 ddr a 2,85
ciao grazie a tutti

sirkint
27-02-2003, 08:24
Originally posted by "Dave3D"

Ciao, volevo chiedere una cosa a tutti i possessori della KD7. Devo assemblare un PC per mio fratello e vorrei abbinare la KD7 con una Shappire Radeon 9500Pro. So che le Raddy hanno rogne con il KT400, qualcuno di voi ha provato la serie 9500-9700 su suddetta scheda madre?

Grazie :)

La KD7 è il mio secondo kt400. La prima è stata una GA-7VAXP con una radeon 8500 e nessun problema. Ora ho una 9700pro e nuovamente nessun problema a patto di usare il bios C8 o successivi.

sirkint
27-02-2003, 08:32
Non so se so dicendo un ovvietà, anche se ne ho dei forti sospetti.
Come era già stato rilevato da qualcuno ho notato che salendo di fsb le ram salgono in sincrono ciò implica che, anche se, il kt 400 non può settare le ram a 400 con il bus a 166 il risultato finale per quei fortunati che arrivano a 200 di bus è identico.
Per questi ultimi il salto di prestazioni dovrebbe essere davvero notevole! Beati voi!
Potete confermare o a limite offendermi per la scoperta dell'acqua calda?

nlbar
02-03-2003, 11:35
Ciao ragazzi finalmente ho comprato/assemblato la kd7 con xp1700+ toro b ho provato subito il bios che è il CY e mi permette di selezionare un fsb fino a 250 mhz e i divisori fino a 5:2:1 solo che non ho provato ancora ad ocloccare il sistema.


X MVANT ciao ma i sensori di questa motherboard rilevano bene le temperature o c'è un margine di errore da calcolare??? uso mbm monitor 5 per rilevarle selezionando i tre sensori winbond1-winbond2-lm90remote che dovrebbero corrispondere alle T di sys-cpu surface- e cpu core (i valori li ho confrontati con quelli da bios)

solo che ho valori estremamente alti!!! ho anche io l'xdream come te

ora ce l'ho al massimo dei giri e i valori sono SYS:41-CPU SURF:40-CPU CORE:45 MA NON SONO TROPPO ALTI PER UNO STEP B NON OVERCLOCCATO??

Please aiutatemi

mvant
02-03-2003, 12:28
Beh in effetti i valori non sono bassi considerando la potenza della ventola al max...la pasta termoconduttiva hai usato la sua? Il case + ben areato?
Non guardare i valori con MBM5 perchè sono un po' sballati con questa mobo (almeno sulla mia) e controllali da bios...cmq un thoro non o.c. con questa ventola al max dovrebbe stare sui 35-36° (il core sui 40-45°) prova a controllare che il case sia ben areato e che la ventola dell'x-dream non sia in qualche modo coperta!

Marco

nlbar
02-03-2003, 21:40
Originally posted by "mvant"

Beh in effetti i valori non sono bassi considerando la potenza della ventola al max...la pasta termoconduttiva hai usato la sua? Il case + ben areato?
Non guardare i valori con MBM5 perchè sono un po' sballati con questa mobo (almeno sulla mia) e controllali da bios...cmq un thoro non o.c. con questa ventola al max dovrebbe stare sui 35-36° (il core sui 40-45°) prova a controllare che il case sia ben areato e che la ventola dell'x-dream non sia in qualche modo coperta!

Marco

Cioè con la ventola al max con l'xp non occato dovrei rilevare 40-45 gradi AL CORE ???

gli altri valori che hai dato a cosa ti riferisci (35-36)????

mvant
02-03-2003, 21:46
36-36° surface
40-42° core

:)

nlbar
02-03-2003, 22:05
Originally posted by "mvant"



Ciao, no nessuna difficoltà!
E' ottimo davvero, ora ho il mio 1800+ thoro @133 X 13,5 e ho alzato il vcore a 1,625V e le temperatura tenendo la ventola al minimo (circa 2800rpm) vanno dai 35 ai 41° con il case chiuso!

E' facile perchè c'è un cavo (la massa) che si attacca alla mobo (e ti dice i giri) l'alimentazione con cavo passante direttamente per l'ali e un cavetto a cui è collegato lo slot PCI per la regolazione della velocità

al max dei giri (5200 rpm circa) guadagni altri 5-8° in meno! ;)


Certo che hai ottenuto degli ottimi risultati col tuo step a overcloccato,
41 gradi sono una temp invidiabile come ci sei riuscito??

mvant
03-03-2003, 07:06
Si in effetti lo step A non ho molto da invidiare ad un step B per quanto riguarda i 1800+

Cmq ho utilizzato la sua pasta termoconduttiva facendo uno strato sottilissimo, un velo, solo sul core della cpu e poi ci ho montato delicatamente il dissi. Nel case ho i cavi IDE rounded della cooler master per un miglior circolo d'aria e ho una ventola da 1500 rpm (silenziosissima) sul lato del case!
Ora il mio step A è a 166 x 11,5 @1,75Vcore e con i divisori a 5 così ho la cpu sincrona con le ram pc2700 e tutto in specifica!

:) ;)

sirkint
03-03-2003, 10:41
Ho provato a mettere sul south bridge un dissipatore attivo pensando che l'impossibilità di salire di bus derivasse dall'eccesivo colore sprigionato. Invece mi sono sbagliato il bus continua a non salire!

sirkint
03-03-2003, 11:05
Vi mando un'immagine per comunicarvi la mia felicità per i risultati ottenuti nel 3dmark03. Nel pomeriggio posto anche il 2001.
Ho fatto un confronto su futuremark e mi sembra di poter dire che la kd7 è molto veloce.
Ok non carica l'immagine, proverò più tardi.
Comunque il 2001 mi arriva a 172xx ed il 2003 a 5363.

freschissimo777
05-03-2003, 20:43
che bello!!!!!!!!!!!!

quanti siete con la kd-7.............

io nn riesco + a cloccare

quando imposto [2700+333] il pc nn parte

l'avevo cloccato un mesetto fa nn avevo volcano 7+ e scaldava troppo adesso ho comprato il mostro TT V7+ e il procio va solo se è tutto a default

qual'è il vcore del 2100+ e quello del 2700+

devo alzare il vcore?

aiuto :(

sirkint
06-03-2003, 09:00
Il vcore del 2100+ è 1.60 se non sbaglio comunque guarda qua ci sono tutte le sigle per l'identificazione:http://www.amd.com/it-it/assets/content_type/DownloadableAssets/Processor_Recognition_Rev02_ITA.pdf

xelon
07-03-2003, 14:19
Originally posted by "^PlaSter^"



Secondo me molto dipende anche da dove è posto il sensore della MoBo.. infatti se il diodo nel core della CPU è uguale per tutti, il sensore sulla mobo di sicuro non lo è! e tante cose possono influire.. cmq non sono un esperto del settore..

Una domanda per chi ha il BIOS CY:
Ma non dovrebbe abilitare anche il riconoscimento dei modelli oltre il 2800+??? A me fa vedere solo fino al 2800 (niente 3000+)
Io pensavo: probabilmente i modelli oltre il 2800 sono quelli con 512k di cache ed il bios, vedendone sul mio solo 256, non li mette nella lista. Oggi però nell'ultima versione di sandra trovo i bech di un fantomatico Xp3000+ 256k :confused: :confused: Ma allora esiste??? E se non esistesse i bench seli sono immaginati????
Cmq praticamente nella lista delle cpu selezionabili ho le stesse del B8 più il 2800+

Per tornare a Sandra.. nell' Arithmetic bench per la CPU i risultati del mio 2400@2700 sono in linea con i riferimenti, mentre nel Multimidia sono allineati a quelli di un 2400+ (e da un 2600+ ne busca di brutto :confused: :confused: )

Qualche suggerimento?
Io personalmente penso che Sandra sia un po' poco affidabile..



Hey PlaSter, hai avuto delle novità?????
Anch'io ieri sera ho montato questa mobo come da signature, ma ho notato che in sandra ho il tuo stesso problema.... Arithmetic bench leggermente meno dell'XP 2800+ e il Multimedia bench compreso tra 2400+ e 2600+ :confused: :muro:

Sembra quasi che la mobo veda il 2800+ ma che vada di meno... E' possibile?????

Una curiosità: Hai mica provato 3dmark2001??? io faccio circa 9000, mi sembra alquanto pochino o sbaglio????? (devo ammettere che non ho ancora rifatto la macchina, prima avevo una KR7-RAID con xp1800+ toroA sblocc@2000+ con winzoz xp no SP1 e ho montato la nuova MB con vechio S.O.)

freschissimo777
07-03-2003, 14:46
Originally posted by "freschissimo777"

che bello!!!!!!!!!!!!

quanti siete con la kd-7.............

io nn riesco + a cloccare

quando imposto [2700+333] il pc nn parte

l'avevo cloccato un mesetto fa nn avevo volcano 7+ e scaldava troppo adesso ho comprato il mostro TT V7+ e il procio va solo se è tutto a default

qual'è il vcore del 2100+ e quello del 2700+

devo alzare il vcore?

aiuto :(


risolto con CY.....grazie a tutti

Giaki
07-03-2003, 23:16
Ragazzi aiutatemi!
Ho comprato ieri questa fantastica scheda madre, ma ho un problema che spero possiate aituarmi a risolvere.
Possiedo delle casse con uscita spdif digitale (inspire 5700) e non so come fare ad attaccarle alla scheda integrata realtek. Mi sembra di aver capito che l'unica uscita digitale ce l'abbia come ottica, mentre a me servirebbe din (un cavo audio normale, per capirsi). E' possibile far diventare una delle uscite della scheda integrata da analogica a digitale (spdif)? Se non fosse possibile l'unica soluzione che mi viene in mente sarebbe quella di comprarmi un cavo ottico (TOS link) da usare con le mie 5700. Però che palle!!! :muro:
Aiutatemi, se sapete qualcosa, grazie :cry: