View Full Version : quale mobo con kt400?
Innanzitutto: faccio bene a preferire questo chipset al kt333? Se sì, sono indeciso tra la Asus A7V8X e la Gigabyte 7VA. Devo acquistarla per un mio amico che non intende overcloccare e che gli abbinerà un thoro o 1800 o 1900 0 2000, 256MB pc2100, ati 7500 128MB ddr sapphire.
In particolare, per via del minor prezzo, propenderei per la Gigabyte. Faccio bene?
L'Asus non l'ho mai provata, la gigabyte me l'avevano data con un bios preistorico incasinatissimo, si bloccava di continuo, non attivava il dma ecc.
Poi ho fatto l'aggiornamento e ora è tutto ok!
Ha un audio integrato a 6 canali di buona qualità (non mi vorrei sbagliare, ma penso che sia lo stesso dell'asus) e il più grande difetto secondo me è l'impossibilità di variare il moltiplicatore, ma se tanto non devi overcloccare...
PS:Se prendessi la gigabyte ti consiglio di farti un disco d'avvio con il bios nuovo e di metterlo su al tuo amico subito dopo aver assemblato il pc...se avessi fatto anche io questa operazione mi sarei evitato molte inkaxxture!
BYZ ]Axl[
thepelvis
21-01-2003, 12:07
con Asus vai tranquillo!!!
Basta aggiornare subito il Bios con l'ultima versione....e va che è una bomba!
anche se se ne parla male, resta sempre la scheda più affidabile (io ho una Epox, dopo aver avuto 2 asus, e che ca..ata che ho fatto!!!)
bye
insomma, mi state dicendo che sono valide entrambe, purchè faccia l'aggiornamento di bios.
Altri pareri?
Vado bene col kt400, anzichè il kt333?
Praticamente con cambia quasi nulla, col supporto ddr a 400mhz il 95% della gente non ci fa nulla (e chi ce l'ha deve avere una bestia di sistema per sfruttarle), con i bios nuovi c'è il supporto per le cpu barton ma di differenze abissali non ce ne sono
Originally posted by "Axl_Mas"
L'Asus non l'ho mai provata, la gigabyte me l'avevano data con un bios preistorico incasinatissimo, si bloccava di continuo, non attivava il dma ecc.
Poi ho fatto l'aggiornamento e ora è tutto ok!
Ha un audio integrato a 6 canali di buona qualità (non mi vorrei sbagliare, ma penso che sia lo stesso dell'asus) e il più grande difetto secondo me è l'impossibilità di variare il moltiplicatore, ma se tanto non devi overcloccare...
PS:Se prendessi la gigabyte ti consiglio di farti un disco d'avvio con il bios nuovo e di metterlo su al tuo amico subito dopo aver assemblato il pc...se avessi fatto anche io questa operazione mi sarei evitato molte inkaxxture!
BYZ ]Axl[
che intendi dire con "farti un disco d'avvio con il bios nuovo"? Che problemi potrei avere se, dopo aver assemblato il pc, usassi il bios che trovo nella mobo?
Insomma, dopo l'aggiornamento di bios, va bene, in generale, la mobo? Da quello che hai potuto leggere nel forum e/o constatare personalmente, lo regge il confronto con la A7V8X?
Originally posted by "Axl_Mas"
L'Asus non l'ho mai provata, la gigabyte me l'avevano data con un bios preistorico incasinatissimo, si bloccava di continuo, non attivava il dma ecc.
Poi ho fatto l'aggiornamento e ora è tutto ok!
Ha un audio integrato a 6 canali di buona qualità (non mi vorrei sbagliare, ma penso che sia lo stesso dell'asus) e il più grande difetto secondo me è l'impossibilità di variare il moltiplicatore, ma se tanto non devi overcloccare...
PS:Se prendessi la gigabyte ti consiglio di farti un disco d'avvio con il bios nuovo e di metterlo su al tuo amico subito dopo aver assemblato il pc...se avessi fatto anche io questa operazione mi sarei evitato molte inkaxxture!
BYZ ]Axl[
che intendi dire con "farti un disco d'avvio con il bios nuovo"? Che problemi potrei avere se, dopo aver assemblato il pc, usassi il bios che trovo nella mobo?
Insomma, dopo l'aggiornamento di bios, va bene, in generale, la mobo? Da quello che hai potuto leggere nel forum e/o constatare personalmente, lo regge il confronto con la A7V8X?
Praticamente con cambia quasi nulla, col supporto ddr a 400mhz il 95% della gente non ci fa nulla (e chi ce l'ha deve avere una bestia di sistema per sfruttarle), con i bios nuovi c'è il supporto per le cpu barton ma di differenze abissali non ce ne sono
Non ho ben capito: stai forse dicendo che tra il kt333 e il kt400, solo quest'ultimo supporta il barton? :confused:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.