PDA

View Full Version : Due hardisk da 80 giga in raid


federchicco
20-01-2003, 22:41
Forse la domanda e inopportuna ma mi chiedevo se due hardisk in raid 0 vengono visti tranquillamente come uno da 160 e se un volume cosi dava qualche problema di velocità.
grazie

battalion75
21-01-2003, 09:27
si,vede solo 1 disco se sono uguali naturalmente ;) (non si sa mai , alcuni tentano il raid con marche diverse dicendo"beh,tanto sono della stessa capacità.." )

non hai problemi di velocità anzi...hai aumenti di velocità
non sò x cosa li useresti ma a me sotto encoding ho un boost di circa il 15%
qualcuno affidabile mi dice che sotto altre applicazioni hai max un +30%

:rolleyes:

byez

battalion75
21-01-2003, 09:31
si,vede solo 1 disco se sono uguali naturalmente ;) (non si sa mai , alcuni tentano il raid con marche diverse dicendo"beh,tanto sono della stessa capacità.." )

non hai problemi di velocità anzi...hai aumenti di velocità
non sò x cosa li useresti ma a me sotto encoding ho un boost di circa il 15%
qualcuno affidabile mi dice che sotto altre applicazioni hai max un +30%

:rolleyes:

byez

MM
21-01-2003, 13:28
Scusa, ma la storia che se sono di marche diverse ci sono problemi, è una favola ;)
Si può fare il RAID con due dischi di qualsiasi tipo, dimensione e marca, oltre al fatto che si può fare anche con dischi di diversa generazione
Non ci sono controindicazioni, se non, ovviamente, l'eventuale adeguamento delle prestazioni in base al disco più lento o la perdita di spazio (non utilizzato) sul disco più capiente
Ho fatto una prova, per sfizio, con un IBM DJNA 13GB ed un Quantum LCT10 10GB e non ci sono problemi di nessun tipo: spazio totale 20GB (ne perdo circa 3), prestazioni superiori ad ognuno dei due singoli dischi (ATA66)

Eventualmente leggetevi il topic in rilievo ;)

federchicco
21-01-2003, 14:59
Io vorrei usarli per editing video e usare il S.O sul canale ide.
Ho visto nel manuale della mia scheda madre (quella in signature) che una volta scelto la modalità raid posso scegliere il tipo di applicazione:
Server, desktop, o A/V editing.
Mi conviene scegliere editing per avere un'adeguato trasferimento dei file?
grazie.
Ciao

battalion75
21-01-2003, 17:05
grazie x avermi illuminato... :D

puoi darmi il link esatto x questo topic????

vorrei abbinare un maxtor d740x 80 gb e un + recente max 80gb plus 9 (8mb buffer)

sai,la paura di provare ma soprattutto il medioevo buio che aleggia attorno all'argomento mi ha lasciato all'età della pietra... :muro:

mi puoi dire le differenze a livello prestazionale che hai incontrato???

molti mi dicevano che già il fatto di avere n°di cluster settori e altri dati di targa diversi non permettevano il raid...

thanx & byez ;)

MM
21-01-2003, 18:12
Originally posted by "battalion75"

grazie x avermi illuminato... :D

puoi darmi il link esatto x questo topic????

vorrei abbinare un maxtor d740x 80 gb e un + recente max 80gb plus 9 (8mb buffer)

sai,la paura di provare ma soprattutto il medioevo buio che aleggia attorno all'argomento mi ha lasciato all'età della pietra... :muro:

mi puoi dire le differenze a livello prestazionale che hai incontrato???

molti mi dicevano che già il fatto di avere n°di cluster settori e altri dati di targa diversi non permettevano il raid...

thanx & byez ;)

Facilissimo da trovare ;)
In cima alla prima pagina di questa sezione c'è un topic in rilievo ("Importante")
Dentro ci sono tutti i link alle discussioni più importani, quelle insomma che contengono informazioni importanti per tutti ;)
In questo modo si trovano subito senza bisogno di ricerca ;)

MM
21-01-2003, 18:14
Originally posted by "federchicco"

Io vorrei usarli per editing video e usare il S.O sul canale ide.
Ho visto nel manuale della mia scheda madre (quella in signature) che una volta scelto la modalità raid posso scegliere il tipo di applicazione:
Server, desktop, o A/V editing.
Mi conviene scegliere editing per avere un'adeguato trasferimento dei file?
grazie.
Ciao

E' un controller integrato Promise, vero?
Certo, A/V editing ;)

fabstars
21-01-2003, 19:41
adesso faccio io una domanda.....so volessi fare il raid con due HD da 60Gb, posso successivamente partizionarli (2 X 30) oppue devo per forza tenerli interi?

Grazie

MM
21-01-2003, 20:09
Il RAID viene attivato definendo quello che si chiama l'array, vale a dire il sistema di indirizzamento della memoria fisica
Poiché questo indirizzamento non è strutturalmente diverso da quello che si crea facendo una partizione di un singolo disco, il risultato è che il controller fà vedere al sistema i due dischi come se fossero uno solo

E' logica conseguenza che questo disco può essere trattato come se fosse un disco fisico e quindi partizionato, formattato, etc.

N.B.: se si attiva il RAID su dischi già usati in precedenza, si consiglia di cancellare prima tutte le partizioni esistenti: è vero che la definizione dell'array dovrebbe rimuovere tutto, ma certe volte si hanno sovrapposizioni e quindi guai durante le gestione dello spazio disponibile sul disco

federchicco
21-01-2003, 22:49
Originally posted by "MM"



E' un controller integrato Promise, vero?
Certo, A/V editing ;)

Si è integrato.
grazie mille

whistcomb
21-01-2003, 22:58
ti vede i 160gb solo se prendi un contoller raid ata 133 , non importa che i tuoi hd sono ata 100 , l'importante che lo sia il controller,se no ti vede solo 120gb

fabstars
22-01-2003, 06:49
Originally posted by "MM"

Il RAID viene attivato definendo quello che si chiama l'array, vale a dire il sistema di indirizzamento della memoria fisica
Poiché questo indirizzamento non è strutturalmente diverso da quello che si crea facendo una partizione di un singolo disco, il risultato è che il controller fà vedere al sistema i due dischi come se fossero uno solo

E' logica conseguenza che questo disco può essere trattato come se fosse un disco fisico e quindi partizionato, formattato, etc.

N.B.: se si attiva il RAID su dischi già usati in precedenza, si consiglia di cancellare prima tutte le partizioni esistenti: è vero che la definizione dell'array dovrebbe rimuovere tutto, ma certe volte si hanno sovrapposizioni e quindi guai durante le gestione dello spazio disponibile sul disco

scusa....potresti essere + chiaro? mi sembra di capire che la partizione sia possibile, ma come dovrei procedere?

Grazie

MM
22-01-2003, 12:33
Si, è vero.... ho scritto un romanzo e forse non molto chiaro, me ne rendo conto adesso
In realtà era mia intenzione far capire che, siccome il disco viene visto normalmente, su questo sono consentite tutte le operazioni normalmente consentite su un disco, quindi anche il partizionamento

Come procedere? Come si fà normalmente
Se installi W2000 o XP, una volta caricati i driver da floppy (F6 all'avvio installazione) vedrai lo spazio disponibile come se fosse un unico disco e puoi procedere con la definizione delle partizioni

khri81
22-01-2003, 14:05
Ma io mi sono sempre chiesto una cosa???
Ma con il raid 0 c'è un vero aumento di prestazioni???
cioè si vede ad occhi che il pc è più veloce o si vede solo nei benc???

fabstars
22-01-2003, 21:14
Originally posted by "MM"

Si, è vero.... ho scritto un romanzo e forse non molto chiaro, me ne rendo conto adesso
In realtà era mia intenzione far capire che, siccome il disco viene visto normalmente, su questo sono consentite tutte le operazioni normalmente consentite su un disco, quindi anche il partizionamento

Come procedere? Come si fà normalmente
Se installi W2000 o XP, una volta caricati i driver da floppy (F6 all'avvio installazione) vedrai lo spazio disponibile come se fosse un unico disco e puoi procedere con la definizione delle partizioni

adesso va meglio :D

MM
22-01-2003, 21:36
Originally posted by "khri81"

Ma io mi sono sempre chiesto una cosa???
Ma con il raid 0 c'è un vero aumento di prestazioni???
cioè si vede ad occhi che il pc è più veloce o si vede solo nei benc???

Le prestazioni aumentano sicuramente, ma attenzione, stiamo parlando di dischi e quindi aumentano le prestazioni relative a tutte quelle operazioni che coinvolgono il disco
In pratica: aumenterà la velocità di caricamento di un programma, manon la velocità del programma in sé, aumenterà la velocità di caricamento di grossi file grafici, ma non l'elaborazione degli stessi
Insomma aumentano le operazioni di lettura/scrittura, ma non la velocità del PC in assoluto ;)

federchicco
23-01-2003, 00:01
Originally posted by "whistcomb"

ti vede i 160gb solo se prendi un contoller raid ata 133 , non importa che i tuoi hd sono ata 100 , l'importante che lo sia il controller,se no ti vede solo 120gb

Era questa la risposta che cercavo.
Se il sistema mi vedeva i 160 giga e a quanto pare non li vede?
Allora sarà meglio che metta due da 60.
grazie