cnc76
20-01-2003, 00:05
Ciao a tutti....
se state leggendo questo messaggio vuol dire che vi ritenete degli esperti :D
Bhè..io sono alle prime armi quindi spero mi possiate aiutare con facilità. ;)
domande:
1) Ho compilato sotto la Redhat 8, il kernel 2-4-20
Bhè...alla fine della compilazione mi diceva che era troppo grande e che non sarebbe partito da floppy. Bhè...con l'aiuto di altri ho fatto un dischetto con mkbootdisk e alla fine ho potuto provare il nuovo kernel dal floppy.
Ho messo quasi tutto quello che mi serviva come Y e non come M.
Ad esempio la parallela, la scheda SCSI per i CDROM, e altra roba...tutto come Y
Mentre come M ho messo solo la soundblaster, fireware e basta....
Ho seguito la guida di linuxpratico per compilarli.....
ma al riavvio ho avuto una MAREA di errori.
Errori sulle USB
Errori sul filesystem ext3 (alla fine non mi vedeva la partizione di BOOT)
Nonostante avessi disattivato ogni cosa riguardante il firewall anche con questo nuovo kernel...non riesco a disabilitare il firewall. In livello protezione è SMEPRE ALTO e anche se lo abbasso...poi torna sempre alto.
Ma dopo che uno mette il kernel nuovo....deve ricompilare tutti i programmi che aveva installato con quello vecchio?
E i driver che hanno messo dei moduli sicuramente vanno ricompilati? (la sound e scheda video non sfruttano più i loro moduli)
Qualche aiuto da darmi? Qualche link da leggere utile-semplice per compilare il kernel?
2)Con quello vecchio il 2.4.18-14 dopo vari casini ho messo i driver emu10k1 per la sbaudigy. Purtroppo c'è uno script che non mi vuole leggere....io non conosco il C e non ci capisco molto su che cavolo vuole fare. Mi potete dare una mano? Senza quello script non riesco a sentire i file in ac3...attraverso l'uscita digitale in modo che vengano convertiti dal mio stereo.
3)Mplayer ho visto che fa anche da DVDRIPPER con il mencoder....
qualcuno mi sa dare due dritte...perchè tra tutte quelle opzioni non ci capisco nulla.
Qualche consiglio su come rippare i DVD oppure qualche altro programa che fa uguale?
4)Ho anche una DC10+, .................vi risparmi le mille domande che ho su diquesta....per ora non mi va...ma devo ancora documentarmi meglio...
cmq...grazie lo stesso.
bye by CNC-
se state leggendo questo messaggio vuol dire che vi ritenete degli esperti :D
Bhè..io sono alle prime armi quindi spero mi possiate aiutare con facilità. ;)
domande:
1) Ho compilato sotto la Redhat 8, il kernel 2-4-20
Bhè...alla fine della compilazione mi diceva che era troppo grande e che non sarebbe partito da floppy. Bhè...con l'aiuto di altri ho fatto un dischetto con mkbootdisk e alla fine ho potuto provare il nuovo kernel dal floppy.
Ho messo quasi tutto quello che mi serviva come Y e non come M.
Ad esempio la parallela, la scheda SCSI per i CDROM, e altra roba...tutto come Y
Mentre come M ho messo solo la soundblaster, fireware e basta....
Ho seguito la guida di linuxpratico per compilarli.....
ma al riavvio ho avuto una MAREA di errori.
Errori sulle USB
Errori sul filesystem ext3 (alla fine non mi vedeva la partizione di BOOT)
Nonostante avessi disattivato ogni cosa riguardante il firewall anche con questo nuovo kernel...non riesco a disabilitare il firewall. In livello protezione è SMEPRE ALTO e anche se lo abbasso...poi torna sempre alto.
Ma dopo che uno mette il kernel nuovo....deve ricompilare tutti i programmi che aveva installato con quello vecchio?
E i driver che hanno messo dei moduli sicuramente vanno ricompilati? (la sound e scheda video non sfruttano più i loro moduli)
Qualche aiuto da darmi? Qualche link da leggere utile-semplice per compilare il kernel?
2)Con quello vecchio il 2.4.18-14 dopo vari casini ho messo i driver emu10k1 per la sbaudigy. Purtroppo c'è uno script che non mi vuole leggere....io non conosco il C e non ci capisco molto su che cavolo vuole fare. Mi potete dare una mano? Senza quello script non riesco a sentire i file in ac3...attraverso l'uscita digitale in modo che vengano convertiti dal mio stereo.
3)Mplayer ho visto che fa anche da DVDRIPPER con il mencoder....
qualcuno mi sa dare due dritte...perchè tra tutte quelle opzioni non ci capisco nulla.
Qualche consiglio su come rippare i DVD oppure qualche altro programa che fa uguale?
4)Ho anche una DC10+, .................vi risparmi le mille domande che ho su diquesta....per ora non mi va...ma devo ancora documentarmi meglio...
cmq...grazie lo stesso.
bye by CNC-