PDA

View Full Version : La scheda tv definitiva


darish
18-01-2003, 22:21
Ragazzi, ho avuto occasione di provare la Terratec Cinergy 400, non ci sono davvero paragoni con le altre schede nel mercato, massacra le Pinnacle a man basse.
Adesso mi mangio le mani per aver preso una Pctv pro :muro:
Innanzitutto monta un tuner analogico Philips, in assoluto il migliore sulla piazza, nettamente avanti al penoso MT 2032 delle nuove Pctv :mad:
Assenza totale di disturbi elettromagnetici (piastrina dei connettori dorata), immagine cristallina nella maggior parte dei casi, deinterlacciamento video e un ottimo pannello mosaico.
Il Teletext Terratec è molto più funzionale di quello Pinnacle (che sfrutta explorer ed è pieno di falle), si apre come la finestra tv ed è precisissimo.
La scheda supporta il dual monitor (niente menate col display primario e secondario, dragghi la finestra da uno schermo all'altro e via), ha l'audio stereo, rende l'asincronia del suono assai difficile poichè lo acquisisce attraverso speciali routine proprietarie (per questo l'audio in deve passare prima dalla scheda tv).
L'acquisizione analogica è a carico di un chip nuovo (bye bt8x8), sempre di Philps, che funziona maledettamente bene.
Bundle ottimo... Il programma principale acquisisce in avi e divx, quello secondario (Windvr) anche in mpeg1-2.
E ora la botta finale...
La scheda acquisice tranquillamente in avi oltre i 320x240 (laddove le Pinnacle lo impediscono) ed offre un'ottima versatilità nella scelta dei formati per il Divx (Pinnacle ti costringe ad un forzato half-screen).
Acquisendo full screen ed editando con programmi appositi la scheda comincia a diventare qualcosa di più di un balocchino per vedere la tv.
Oltretutto le nuove beta Dscaler supportano il chip Philips :eek:
Insomma, più di così... La miglior scheda tv, e ad un prezzo irrisorio (l'ho vista a 62€).
Non mi resta che liquidare velocemente la pro ed accaparrarmi questo gioiello :muro: :cry:

darish
19-01-2003, 18:11
Qualcuno ha avuto occasione di provarla?
Non vorrei il mio fosse entusiasmo da primo acchito... Continuerò i test :cool:

Fly
19-01-2003, 21:03
Ciao,
ho notato questa scheda in negozio ma essendo un principiante nel campo vorrei farti qualche domanda (sono proprio all'inizio, quindi non meravigliarti delle domande).
Mi interessa solo vedere la tv sul mio PC con Windows XP.
Se non ho capito male questa scheda, inserita in uno slot pci, ha una uscita che la collega direttamente alla antenna (come un normale televisore). Se è così il cavo è compreso nella confezione?

poi vorrei sapere qualcosa sulla qualità e sulla fluidità delle immagini, calcolando che vorrei vederla a schermo intero su un lcd flatron 18,1" a 1280x1024 e che il pc soddisfa le richieste della Terratec (1,8 Ghz, 512MB DDR, Radeon 9500pro).
Ciao e grazie.

darish
19-01-2003, 22:24
Originally posted by "Fly"

Ciao,
ho notato questa scheda in negozio ma essendo un principiante nel campo vorrei farti qualche domanda (sono proprio all'inizio, quindi non meravigliarti delle domande).
Mi interessa solo vedere la tv sul mio PC con Windows XP.
Se non ho capito male questa scheda, inserita in uno slot pci, ha una uscita che la collega direttamente alla antenna (come un normale televisore). Se è così il cavo è compreso nella confezione?

poi vorrei sapere qualcosa sulla qualità e sulla fluidità delle immagini, calcolando che vorrei vederla a schermo intero su un lcd flatron 18,1" a 1280x1024 e che il pc soddisfa le richieste della Terratec (1,8 Ghz, 512MB DDR, Radeon 9500pro).
Ciao e grazie.


La scheda (come tutte) ha un connettore d'antenna, basta che ci colleghi il cavo che utilizzi per la televisione (oppure entrambi utilizzando un adattatore). XP è perfetto per la Cinergy (i drivers sono certificati)
Con la tua configurazione (medio-alta) non hai nessun problema a vedere la tv.
Ma da quanto ho visto ci fai moltre altre cose :)
Ciao

pdepon
19-01-2003, 22:26
Io ho avuto una Hauogauge WinTV go e faceva SCHIFO!!!!!!!!!!
Altri modelli analoghi hanno la stessa qualità.
:muro:

darish
19-01-2003, 22:31
Originally posted by "pdepon"

Io ho avuto una Hauogauge WinTV go e faceva SCHIFO!!!!!!!!!!
Altri modelli analoghi hanno la stessa qualità.
:muro:


Ma guarda, condiviso le tue perplessità sui modelli col bt878, ma la Cinergy ne possiede uno della Philips, che tra l'altro viene montato anche nelle recenti GeForce4 con funzioni di video in.
Chiaramente si parla sempre di chip che si appoggiano al processore per l'encoding, quindi i risultati non saranno mai paragonabili ad una soluzione hardware (e ci mancherebbe, a quei prezzi)

pdepon
19-01-2003, 22:32
Originally posted by "darish"




Ma guarda, condiviso le tue perplessità sui modelli col bt878, ma la Cinergy ne possiede uno della Philips, che tra l'altro viene montato anche nelle recenti GeForce4 con funzioni di video in.
Chiaramente si parla sempre di chip che si appoggiano al processore per l'encoding, quindi i risultati non saranno mai paragonabili ad una soluzione hardware (e ci mancherebbe, a quei prezzi)
cmq, credo che philips sia solo il sintonizzatore, controlla
;)

darish
19-01-2003, 23:22
Originally posted by "pdepon"


cmq, credo che philips sia solo il sintonizzatore, controlla
;)


Il chip d'acquisizione è della Philips, modello SAA7134
E' migliore del BT878A

solarlord
20-01-2003, 11:06
Anche a me interessa prendere una scheda TV con ottima qualita'. Ho visto da un mio amico che se guarda i programmi dalla vera TV di casa si vede bene, se invece li guarda sul PC tramite scheda TV (non ricordo la marca) usando sempre lo stesso cavo d'antenna dalla stessa presa sul muro, si vede peggio. E' un problema che affligge tutte le schede TV?

E cosa dite invece della qualita' TV delle Hauppauge? Dalla recensione di Videoin ho letto che ha i seguenti chip:

Chip Conexant Fusion 878A
Tuner Philips FM 1236

E' peggio della Terratec in quanto ha il chip 878A?
Esistono schede che abbiano l'encoding hardware per una visione perfetta? (non importa il prezzo)

Bye!!

darish
20-01-2003, 11:21
Ho provato entrambi i chip, e secondo me il Philips è migliore.
Cmq la scarsa qualità dell'immagine tv dipende dal segnale antenna e dal sintonizzatore utilizzato.
Se il segnale è scarso alla sorgente non ci sono possibilità che migliori sul pc (anzi...)
Se invece si vede bene sulla televisione normale, i problemi sono relativi alla qualità del software ed il tuner impiegato sulla skeda.
Le Pinnacle nuove sono tremende, tuner scarsissimo ed un'applicazione che non visualizza immagini nitide (persistenti bombardamenti elettromagnetici generano fastidiosissimi puntini).
Purtroppo ho letto troppo tardi su forum straneri l'eccessiva sensibilità delle Pinnacle al rumore.
La Cinergy ha un ottimo sintonizzatore, l'ho provata e sono rimasto entusiasta... Checkala. :cool:

Cfranco
20-01-2003, 13:09
Molto interessante ,
La scheda acquisice tranquillamente in avi oltre i 320x240 (laddove le Pinnacle lo impediscono) ed offre un'ottima versatilità nella scelta dei formati per il Divx (Pinnacle ti costringe ad un forzato half-screen).
La Pinnacle può acquisire fino a 720x516 , solo col suo programma però :( che supporta un limitato numero di formati di acquisizione ( non HuffYuv :muro: :muro: ) mentre il problema si presenta con prodotti di terze parti come VirtualDub .
La Terratec permette di acquisire con VirtualDub ad alte risoluzioni ?
Insomma, più di così... La miglior scheda tv, e ad un prezzo irrisorio (l'ho vista a 62?).
Dove l' hai vista ?
Le Terratec non le vedo da nessuna parte :muro:

beppe1975
20-01-2003, 14:05
io ho una hauppauge wintv fm stereo:
- non ha limiti di risoluzione in acquisizione (fino a 704x576 arriva poi non so)
- è completamente gestibile con virtualdub
- trovo difficile il settaggio di luminosità/contrasto/saturazione, cioè un settaggio soddisfaciente per ogni acquisizione
- non digerisce tutte le risoluzioni quando la sorgente è VHS, si perdono molti freams a risoluzioni non 4/3
(non sempre però: a 704x576 ok, a 352x576 no??!!)
- ha un buon telecomando
- per vedere solo la tv è più che decente
- ha un tuner radio
- è supportata in linux

darish
20-01-2003, 14:19
Originally posted by "Cfranco"

Molto interessante ,

La Pinnacle può acquisire fino a 720x516 , solo col suo programma però :( che supporta un limitato numero di formati di acquisizione ( non HuffYuv :muro: :muro: ) mentre il problema si presenta con prodotti di terze parti come VirtualDub .
La Terratec permette di acquisire con VirtualDub ad alte risoluzioni ?

La Pinnacle acquisice full screen solo comprimendo in mpeg2, con qualsiasi altro programma non si riescono a fare avi oltre la risoluzione half screen (almeno la mia)... Crash a manetta :muro:
non ho provato VD con la Cinergy (anche perchè francamente non ci capisco una discreta mazza :cry: ), ma con il programma principale della scheda si acquisicono avi fino a 720x576...

Dove l' hai vista ?
Le Terratec non le vedo da nessuna parte :muro:

L'ho trovata da Fr@el

darish
20-01-2003, 14:23
Una delle caratteristiche più interessanti dell'applicazione proprietaria Cinergy è la possibilità di poter utilizzare qualsiasi codec installato nel pc, apparentemente senza limiti di risoluzione.
A parte il famoso Divx 5.0, giusto per fare un esempio mi rende disponibile anche il codec Mjpeg PICVIDEO :eek:

Cfranco
20-01-2003, 15:27
L' acquisizione tramite il software della Pinnacle può usare qualsiasi formato di compressione purché sia compatibile con la profondità di 16 bit , mentre Huffyuv richiede espressamente 24 bit , con VirtualDub si può acquisire a 24 bit ma solo a 352x288 :(
Altrimenti bisogna usare Windows 98 e i driver versione 4.xx , peccato che non ho i driver della mobo per W98 :muro:

giopower
22-01-2003, 01:50
allora qualcuno l'ha comprata e provata bene?
sembra davvero buona da quello ke leggo...

Cfranco
22-01-2003, 08:39
Originally posted by "darish"

La Pinnacle acquisice full screen solo comprimendo in mpeg2, con qualsiasi altro programma non si riescono a fare avi oltre la risoluzione half screen (almeno la mia)... Crash a manetta :muro:
...
Ieri sera ho provato VirtualVCR , accetta di acquisire a qualsiasi ris. , utilizzando tutti i formati ( RGB 16 , YUV etc. ) e si possono scegliere tutti i codec , é un po' scorbutico nell' accettare le impostazioni , ma alla fine ha funzionato :D così posso buttare definitivamente quello schifo di SW Pinnacle :p
allora qualcuno l'ha comprata e provata bene?
Bisognerebbe trovarla :o
Sembra che solo Fr@el la venda , ma al negozio di MI non c' era , adesso aspetto notizie da uno che la vendeva al mercatino , poi bisognerà ordinarla online .

deafnigger
23-01-2003, 02:21
A me interesserebbe la funzione di timeshifting: è possibile usare la scheda accoppiata ad un programma che supporti questa feature per le funzioni di personal video recording (registrazione mpeg-2 in real time)? Se sì, quale (che sia gratis, ovvio...).

Cfranco
23-01-2003, 08:55
Originally posted by "deafnigger"

A me interesserebbe la funzione di timeshifting: è possibile usare la scheda accoppiata ad un programma che supporti questa feature per le funzioni di personal video recording (registrazione mpeg-2 in real time)? Se sì, quale (che sia gratis, ovvio...).
Il programma in dotazione alla PCTV lo può fare , ma non credo potrai catturare a più di 352x288 , a meno che tu non abbia un PIV a 3 Ghz .
Per la Terratec non so ... non ce l' ho :muro:

franfred
23-01-2003, 12:13
Io ho una ATI TV Wonder con chip bt878.

Vedo la tv dal videoregistratore e ingresso composito con DScaler, visto che i driver ATI per XP fanno schifo

Acquisisco con iuVCR utilizzando i driver generici iuWDM e i migliori risultati li ottengo con Huffyuv a 384x288: immagine pulita e senza interlacciamento

Mago Gabriel
23-01-2003, 13:53
posso usare il cavodel satellite per vedere la TV o ci vuole per forza quello dell'antenna solita con questa scheda? CINERGY 400 TV STEREO

sc82
24-01-2003, 10:54
Ero anch'io interessato a questa scheda, ma ho letto la recensione su pcpro e dicono che x acquisire senza perdita di fotogrammi bisogna usare risoluzioni medio-basse...perchè x esempio acquisendo a 720x576 nn si superano i 20fps

questa cosa mi infastidirebbe nn poco... :muro:

qualcuno ha provato e conferma?

solarlord
24-01-2003, 16:34
Ho letto anch'io quella recensione sulla Cinergy 400, e se leggi attentamente c'e' scritto che registrare a 640x480 e' un buon "compromesso" per qualita' e fluidita', significa che comunque a questa risoluzione hai una piccola perdita di fotogrammi con una conseguente scattosita'. Se invece metti a 720 scatta moltissimo, praticamente improponibile. Dai test da loro fatti, per avere il massimo di fluidita' bisogna andare alla risoluzione minima, quella inferiore ai 400. Il problema dipende dal fatto che tutte le elaborazioni sono via software, e quindi gestite dalla CPU, e se non hai un PC potentissimo, il real-time fatto a 720 te lo scordi.
E' per questo che invece mi sto chiedendo se le schede TV Hauppauge PVR ci riescono, dal momento che hanno la codifica Mpeg Hardware, e quindi dovrebbero bastare Pc molto piu' piccoli.
Ora inoltre e' uscita da poco anche la Hauppauge PVR 350, che ha sia decoder che encoder Hardware.
Sarebbe bello se qualcuno le avesse provate e potesse dirci come vanno... :rolleyes:

Bye!!
Solarlord

sc82
24-01-2003, 16:38
Originally posted by "solarlord"

Ho letto anch'io quella recensione sulla Cinergy 400, e se leggi attentamente c'e' scritto che registrare a 640x480 e' un buon "compromesso" per qualita' e fluidita', significa che comunque a questa risoluzione hai una piccola perdita di fotogrammi con una conseguente scattosita'. Se invece metti a 720 scatta moltissimo, praticamente improponibile. Dai test da loro fatti, per avere il massimo di fluidita' bisogna andare alla risoluzione minima, quella inferiore ai 400. Il problema dipende dal fatto che tutte le elaborazioni sono via software, e quindi gestite dalla CPU, e se non hai un PC potentissimo, il real-time fatto a 720 te lo scordi.
E' per questo che invece mi sto chiedendo se le schede TV Hauppauge PVR ci riescono, dal momento che hanno la codifica Mpeg Hardware, e quindi dovrebbero bastare Pc molto piu' piccoli.
Ora inoltre e' uscita da poco anche la Hauppauge PVR 350, che ha sia decoder che encoder Hardware.
Sarebbe bello se qualcuno le avesse provate e potesse dirci come vanno... :rolleyes:

Bye!!
Solarlord

il 'compromesso' si riferiva alla visione della tv con deinterlacciamento attivato, e diceva che a 720 scatta molto e si vede male

nn c'entra con l'acquisizione

solarlord
24-01-2003, 16:56
Mmmhm, rileggendo...si forse hai ragione, pero' i risultati li scrivono nel paragrafo dove parlano di registrazione, quindi capirai che e' facilissimo confondersi.
Cmq se solo per mostrarti il video a 720 scatta in modo pauroso, figuriamoci per registrartelo...(credo che anche se togli il deinterlacciamento non ottieni tutta questa fluidita')

Solarlord

darish
24-01-2003, 17:33
La Cinergy permette il timeshifting non attraverso il programma proprietario, ma da uno fornito in bundle con la scheda (Intervideo Windvr).
Ho provato ad acquisire full screen (704x576) e viaggiavo sui 24fps.
Mi fido di PC Professionale, ma credo qualcosa non andasse nella configurazione in prova.
Loro hanno testato su di un p4 2@, il mio è un "misero" 1700 :eek:
Cmq acquisire a quelle risoluzioni è un suicidio, genera file giganteschi, ed appoggiare il tutto sulla cpu rende l'operazione troppo gravosa...

darish
24-01-2003, 17:38
Per quanto riguarda il deinterlacciamento, non ho riscontrato i rallentamenti descritti su PCP... Anche alla massima risoluzione (720x576), solo che il filtraggio avviene sempre software, succhiando il 50% delle risorse (sempre sulla mia strepitosa cpu :p ), e vanificando quindi ogni altra operazione...
I risultati però sono davvero ottimi con un segnale solido... anni luce avanti le Pctv.
Ultima cosa... Ho utilizzato gli ultimi drivers e software scaricati dal sito Terratec, magari le prestazioni sono migliorate rispetto ai test di PCP...

darish
24-01-2003, 17:46
Vi do un esempio della qualità ottenibile... giudicate voi :cool:

zUmBo!
24-01-2003, 22:03
Originally posted by "darish"

Qualcuno ha avuto occasione di provarla?
Non vorrei il mio fosse entusiasmo da primo acchito... Continuerò i test :cool:

Cosa?! Non l'hai provata! :eek:
Meno male che io già stavo scendendo a comprarla?! :D

Facci sapere, sei tutti noi!!!

zUmBo!
24-01-2003, 22:07
Originally posted by "solarlord"

Ho letto anch'io quella recensione sulla Cinergy 400, e se leggi attentamente c'e' scritto che registrare a 640x480 e' un buon "compromesso" per qualita' e fluidita', significa che comunque a questa risoluzione hai una piccola perdita di fotogrammi con una conseguente scattosita'. Se invece metti a 720 scatta moltissimo, praticamente improponibile. Dai test da loro fatti, per avere il massimo di fluidita' bisogna andare alla risoluzione minima, quella inferiore ai 400. Il problema dipende dal fatto che tutte le elaborazioni sono via software, e quindi gestite dalla CPU, e se non hai un PC potentissimo, il real-time fatto a 720 te lo scordi.
E' per questo che invece mi sto chiedendo se le schede TV Hauppauge PVR ci riescono, dal momento che hanno la codifica Mpeg Hardware, e quindi dovrebbero bastare Pc molto piu' piccoli.
Ora inoltre e' uscita da poco anche la Hauppauge PVR 350, che ha sia decoder che encoder Hardware.
Sarebbe bello se qualcuno le avesse provate e potesse dirci come vanno... :rolleyes:

Bye!!
Solarlord

Ho da poco preso un AMD XP 1800 ed ho una PCTV RAVE della Pinnacle System? Secondo te vado bene? :rolleyes:

pdepon
24-01-2003, 23:29
Non sprecate soldi in schedine TV, a meno che non vogliate vedere solo la TV sul monitor, perché sono in grado di fare decentemente solo quello.
Comprate direttamente una scheda di acquisizione video se volete portare su PC dei filmati. Evitate le varie BT787 & co perché non avendo compressione in HW non vi consentiranno di registrare decentemente dei filmati su pc.

Ciap

mavieni74
25-01-2003, 02:56
io stavo andando a comprare la pc tv pro della pinnacle ma a quanto leggo non è un gran chè.
Ma cavoli leggendo le caratteristiche mi sembrava la migliore qualità prezzo, ha davvero tutti questi problemi di rumore di fondo????
Io vorrei vederci la tv decentemente, perchè il mio tv è andato morto caput e pensavo di sostituirlo con il pc che è sempre acceso.
Mi potreste inoltre spiegare un pò i vari formati di acquisizione non ci capisco niente, sono abituato a vedere divx ma credo non si possa arrivare a queste caratteristiche.
Mi hanno detto che si può raggiungere una buona qualità registrando con dei codec poco compressi ... è vero????
Mi basterebbe avere una qualità vhs.
grazie per le vostre eventuali spiegazioni

darish
25-01-2003, 14:08
Originally posted by "zUmBo!"



Cosa?! Non l'hai provata! :eek:
Meno male che io già stavo scendendo a comprarla?! :D

Facci sapere, sei tutti noi!!!


Certo che l'ho provata :cool:
Ma erano test fatti velocemente, chiedevo se c'erano opinioni puù approfondite...
Cmq adesso ho liquidato la Pro e l'ho sostituita con una Cinergy 400
Confermo tutto quello che ho scritto, senza contare la scomparsa delle maledettissime righe verticali del disturbo elettromagnetico, cui ero vittima con la Pinnacle :o

darish
25-01-2003, 14:13
Originally posted by "pdepon"

Non sprecate soldi in schedine TV, a meno che non vogliate vedere solo la TV sul monitor, perché sono in grado di fare decentemente solo quello.
Comprate direttamente una scheda di acquisizione video se volete portare su PC dei filmati. Evitate le varie BT787 & co perché non avendo compressione in HW non vi consentiranno di registrare decentemente dei filmati su pc.

Ciap


Non ne sono molto sicuro, magari col BT8t8A (chip vetusto), ma il Philips SAA7134 della cinergy viene montato anche nelle Asus Video Edition ed in generale le Geforce4 modello Vivo, schede dedicate al ludico e montaggio video, quindi credo si guadagni qualcosa rispetto alle schede col Broktree.
Certo una soluzione hardware resta sempre un'altra categoria

mavieni74
25-01-2003, 14:14
se potete mi dareste delle risposte al mio post precedente???
P.S Ho visto che esiste anche la terratec 600 con radio rds e software, penso di aver capito che la 400 non ha software in dotazione....... le differenze tra le due sono solo queste???

darish
25-01-2003, 21:27
Originally posted by "mavieni74"

se potete mi dareste delle risposte al mio post precedente???
P.S Ho visto che esiste anche la terratec 600 con radio rds e software, penso di aver capito che la 400 non ha software in dotazione....... le differenze tra le due sono solo queste???


L'unica differenza tra le due schede è che la 600 include un applicativo per ricevere le emittenti radiofoniche.

mavieni74
26-01-2003, 12:04
qualche news sulla terratec????? mi sto seriamente orientando verso questa scheda ma non la trovo qui da me

darish
26-01-2003, 15:25
Dunque, sto proseguendo i test :cool:
Come scrive giustamente Pc Professionale, selezionando la risoluzione massima (full pal) non si superano i 20fps in acquisizione AVI, questo con gli ultimi WDM scaricabili dal sito Terratec e la più recente release del programma d'acquisizione.
E' anche vero che questa limitazione affligge solo la risoluzione di 720x576, scendendo a 704x576 (e tutte le altre) si raggiungono i 25fps costanti, la differenza è davvero minima... Soprattutto considerando che è un'operazione full software e utilizzo una cpu non certo da guerra :muro:
Altra cosa molto sfiziosa è che la Cinergy tratta personalmente il suono della sorgente (difatti richiede che l'entrata audio passi dalla scheda stessa piuttosto che quella audio) per evitare la perdita di fotogrammi, nessun'altra scheda tv ha questi accorgimenti.
Utilizzando il Divx 5,01 (pienamente supportato) i risultati per ora sono davvero ottimi... :sofico:

sc82
26-01-2003, 17:01
Originally posted by "darish"

E' anche vero che questa limitazione affligge solo la risoluzione di 720x576, scendendo a 704x576 (e tutte le altre) si raggiungono i 25fps costanti, la differenza è davvero minima... Soprattutto considerando che è un'operazione full software e utilizzo una cpu non certo da guerra

Secondo te si tratta di un bug dei driver/software o di una limitazione hardware?

darish
26-01-2003, 17:31
Originally posted by "sc82"



Secondo te si tratta di un bug dei driver/software o di una limitazione hardware?


Bella domanda... Io penso sia una limitazione dei WDM, non del chip Philips.
Personalmente cmq non mi interessa acqusire a simili risoluzioni.

mavieni74
26-01-2003, 19:24
io non posseggo una scheda audio ma solo la scheda integrata nella scheda madre (Gigabyte), il processore è un 1700+ amd con 256 mb ram, ati radeon 7200 tv-out come scheda video.
Pensi possa avere dei problemi con la terratec??? in un futuro vorrei comprare anche una scheda audio con dolby...potrei avere dei problemi con la scheda tv???
Ormai sono propio convinto l'unico problema è dove cavolo trovarla ;-)
P.S si riesce ad acquisire anche se scarico da internet contemporaneamente???
GRAZIE

darish
26-01-2003, 22:08
Nessun problema per la scheda audio, va benissimo quella integrata (io la uso con un AC'97 Sis ).
Se poi consideri che la Cinergy facilita l'acquisizione audio...
Con quella cpu viaggi tranquillo anche in multitasking con Internet: la scheda occupa circa il 15% di risorse col suo programma (di suo pesantuccio, magari guadagni con programmi terze parti).
Io sono molto soddisfatto, non è facile da trovare però vale la pena...
Il telecomando poi è fantastico... Totalmente programmabile attraverso un suo programma proprietario (decisamente più intuitivo e semplice delle procedure per quello Pinnacle)
Adesso lo utilizzo con Winamp :D
Buona ricerca... Da Fr@el la danno disponibile a 67 € circa.

mavieni74
26-01-2003, 23:00
riesci pure a spegnere il pc con il telecomando?????
cavoli da te si trova la 600 mi interessa molto pure la radio.... di dove sei??? se si può sapere

darish
26-01-2003, 23:15
Col telecomando fai quello che vuoi, è programmabile attraverso un'interfaccia estremamente facile: basta che gli "insegni" la funzione che deve attivare specificando il tasto a cui dev'essere associata.
Per spegnere il pc basta che associ il pulsante che vuoi allo shut down..et voilà :cool:

darish
26-01-2003, 23:16
Io sono di Firenze, ho avuto la fortuna di trovare il modello in un negozio Fr@el della mia città.
Cmq puoi ordinarla via web.

solarlord
27-01-2003, 09:15
Originally posted by "zUmBo!"



Ho da poco preso un AMD XP 1800 ed ho una PCTV RAVE della Pinnacle System? Secondo te vado bene? :rolleyes:


Io non ho ancora nessuna scheda TV e quindi non posso esserti d'aiuto.
Cmq da quel che ho letto in giro come processore dovresti andare piu' che bene, mentre per la scheda TV non saprei, alcuni dicono che si vede male, altri che si vede benissimo meglio di altre schede, alcuni dicono che da problemi software e incompatibilita' varie, altri che funziona bene senza nessun problema.
Boo non so, io oltretutto mi sto fissando sulle Hauppauge PVR delle quali avevo sentito parlare bene e che hanno la codifica hardware, ma sembra che ora misteriosamente non le abbia nessuno...

Magari con la tua ora potresti fare qualche prova e poi posti i tuoi risultati/commenti sia per qualita' con cui vedi i programmi TV, sia per la registrazione.

Ciao
Solarlord

mavieni74
27-01-2003, 17:29
danish il telecomando si può programmare anche per spegnere il pc????

mavieni74
27-01-2003, 17:37
ehm scusa darish :muro:

darish
27-01-2003, 21:03
Ho risposto... :rolleyes:

mavieni74
28-01-2003, 00:41
:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: scusa

cristianox
28-01-2003, 10:29
ragazzi... sono nel marasma!
io ho p4 @2700 256ram (512 a breve) 2 dischi (30 e 80 gb) e una 7500ati
vorrei registrare qualche filmino da tv o da svhs, secondo voi è meglio una 7500 all in wonder o la terratec cinergy 400 tv?
il cambio mi costerebbe pressapoco lo stesso.... tenete conto che se faccio acquisizione digitale ho le fwire della scheda madre....
non so... che faccio? :muro: :muro:

darish
28-01-2003, 13:36
Originally posted by "cristianox"

ragazzi... sono nel marasma!
io ho p4 @2700 256ram (512 a breve) 2 dischi (30 e 80 gb) e una 7500ati
vorrei registrare qualche filmino da tv o da svhs, secondo voi è meglio una 7500 all in wonder o la terratec cinergy 400 tv?
il cambio mi costerebbe pressapoco lo stesso.... tenete conto che se faccio acquisizione digitale ho le fwire della scheda madre....
non so... che faccio? :muro: :muro:


Azz, quesito spinosissimo :muro:
Io mi sono sempre trovato stupendamente con le AIW, che come flessibilità e qualità sono migliori di una scheda tv (oddio, con la Cinergy non sono più molto sicuro :o ).
Se non hai (al contrario di me) necessità del dual monitor propenderei per la tuttofare Ati.
Informati su come gestisce il codec Divx prima... :rolleyes:

cristianox
28-01-2003, 14:03
anche io pensavo ati.... ma poi se mi salta lo sfizio di cambiare scheda video devo cambiare tutto..... mentre con la scheda pci no!
chiedo: acquisendo da tv e forse qualcosa da videoregistratore ho perdita di fotogrammi con la mia configurazione? (risoluzione 352x288)
cioè tenendo conto del processore abbastanza potente... io penso sia più "sano" prendere la scheda pci... la qualità è simile? o propio non c'è paragone con la aiw?

recoil
28-01-2003, 19:21
a quella risoluzione riuscivo ad acquisire in mpeg o VCR con un K6!
tu con quel pc, a quella risoluzione, ti puoi permettere come niente di fare direttamente in divx oppure in mpeg2...

cmq, io ho avuto la aiw, penso che sia la migliore ma ora mi sono preso la geforce e mi è toccato venderla. ATI avrebbe dovuto commercializzare una versione di quelle schede senza 2D/3D, l'avrei comprata di corsa!

ora ho preso la pinnacle, acquisisco in mpeg2 a bitrate elevato (a 352x576) poi converto in divx per recuperare spazio (viene meglio così piuttosto che scegliere un basso bitrate con l'mpeg2 e evitare la riconversione). qualità buona e nessuna perdita di frame con un duron 1200. ne perdo qualcuno se provo a salire di risoluzione ma se prima mi accontentavo di 352x288 ora posso benissimo fermarmi alla risoluzione detta prima (ha ragione quello che consigliava di mettere una risoluzione verticale alta)

mavieni74
28-01-2003, 19:24
ragazzi io ho una ati 7200, esistono schede tv ati ??? o bisogna prendere una nuova scheda all in w. ??? fatemi sapere la 7500 costa così poco??? oltre ad essere anche scheda video???? allora potrei cambiare pure io la mia scheda video se la differenza è così poco........ :rolleyes:

cristianox
29-01-2003, 07:38
non è che costi poco, è che riesco a vendere la mia 7500 come se fosse nuova e aggiungendo un 70/80 euro piglio la 7500 aiw...
ma chi ha la cinergy? non si trovano bene? concordo anche io che dopo acquisirei a risoluzioni maggiori....

deephush
29-01-2003, 12:19
Salve ragazzi,
effettivamente anche io volevo comprare la 400 ma PCP mi aveva un pochino smontato... Volevo sapere se si può registrare solo l'audio, è possibile?
Che voi sappiate, la 600 è tecnicamente simile alla 400?

sergios79
29-01-2003, 15:29
avete riscontrato problemi tra la scheda ed i nimo codec pack?

lo chiedo perchè la pctv con i nimo si inchioda di continuo, motivo percui l'ho venduta

cristianox
29-01-2003, 16:30
eh... servirebbe una buonanima che ce l'ha sta scheda.... :muro:
su ragazzi....

sergios79
29-01-2003, 16:33
dai che devo comprarla e mi serve sta info

darish
30-01-2003, 00:01
Originally posted by "deephush"

Salve ragazzi,
effettivamente anche io volevo comprare la 400 ma PCP mi aveva un pochino smontato... Volevo sapere se si può registrare solo l'audio, è possibile?
Che voi sappiate, la 600 è tecnicamente simile alla 400?


Per registrare solo l'audio ti servono programmi di terze parti.
La 600 è come la 400... Solo col ricevitore per le stazioni radio (alquanto inutile imho)

darish
30-01-2003, 00:03
Originally posted by "deephush"

Salve ragazzi,
effettivamente anche io volevo comprare la 400 ma PCP mi aveva un pochino smontato... Volevo sapere se si può registrare solo l'audio, è possibile?
Che voi sappiate, la 600 è tecnicamente simile alla 400?


Per registrare solo l'audio ti servono programmi di terze parti.
La 600 è come la 400... Solo col ricevitore per le stazioni radio (alquanto inutile imho)

darish
30-01-2003, 00:08
Originally posted by "sergios79"

avete riscontrato problemi tra la scheda ed i nimo codec pack?

lo chiedo perchè la pctv con i nimo si inchioda di continuo, motivo percui l'ho venduta


Non ho provato questo codec... :eek:
Il software Terratec è molto tollerante nei confronti dei codec installati (li integra automaticamente nell'interfaccia), farò dei test :cool:

sergios79
30-01-2003, 00:25
non è un codec, è un programma che installa in automatico i codec per i divx, xvid, mpg4 ac3 e tutto il resto

ribbaldone
30-01-2003, 09:50
Ciao a tutti, cerca e ricerca finalmente ho trovato il posto giusto.
Allora vi espongo il mio problema/domanda:
io vorrei mettere una scheda che mi consenta di aquisire film dal ricevitore satellitare e convertirli in seguito in divx, ottenendo una qualita' ovviamente inferiore a quella del dvd->divx ma magari non esagerata.
stessa cosa da programmi televisivi.
insomma mettere un videoregistratore nel pc che mi dia al posto delle videocassette dei divx.

ho letto di questa scheda e vorrei degli approfondimenti:
aquisce direttamente in mpeg2 e in divx, cosa è meglio fare?
ha l'uscita tv?
puo' andare bene per la mia idea?
l'aquisizione nei formati compressi è via hardware o software?
il sistema in config ce la farebbe?
quale sarebbe il minimo hardware per fare cio' che penso?

ok non odiatemi per la lunghezza del post e per la quantita' di domande ma vi cercavo da un po' e ora che vi ho trovati....so axxi vostri :D :D :D :D :D :D :D

cristianox
30-01-2003, 10:12
ti rispondo io (anche se non ho la scheda....) rifacendomi a quello che ho letto in giro, mi sto informando anche io!
allora per il ricevitore satellitare non so se lo puoi attaccare direttamente, ma al massimo usi l'ingresso svhs o video composito come entrata della scheda! per la tv no problema, attacchi il cavo antenna!
per la compressione... la fa sicuramente via software e cioè usando la potenza del computer, per quei soldi non è possibile avere di meglio!
con la tua config....
non riesci ad acquisire a 720 in divx direttamente (ce la faccio io forse ma ho dubbi con p4 2700) ma una via di mezzo tra i 352x288 e i 720 penso la riesci a fare! (senza altre applicazioni)
cosa importante, avere 512 di ram e due dischi (uno per s.o. e uno per video)
qualcuno mi corregga se ho sbagliato!

ribbaldone
30-01-2003, 10:23
ok, il ricevitore satellitare pensavo di collegarlo tramite svideo o simili.
la compressione diretta in divx la lascerei stare allora, dite che si riesce ad aquisire in mpeg2 e poi comprimere in divx aqcuisendo ad una qualita' migliore?
quanto occupa mediamente 2 ore di film in mpeg2?

ciao e grazie

cristianox
30-01-2003, 10:32
in mpg2... beh ho provato a convertire un divx da 700 mega in mpg2 (per un svcd) e mettendo buon bitrate ecc... sono arrivato a 1.2 gb
penso che mpg2 quindi comprima circa metà rispetto a divx, poi dipende dalle impostazioni, dal bitrate.... secondo me un ora di mpg ti sta in 700mb (con qualità inferiore al divx però)... prendilo con le pinze però, perchè non sono esperto in mpg, uso più che sia i divx (e li faccio da dvd con flask)
se qualche guru ne sa di più ben venga! ;)

cristianox
30-01-2003, 10:51
in mpg2... beh ho provato a convertire un divx da 700 mega in mpg2 (per un svcd) e mettendo buon bitrate ecc... sono arrivato a 1.2 gb
penso che mpg2 quindi comprima circa metà rispetto a divx, poi dipende dalle impostazioni, dal bitrate.... secondo me un ora di mpg ti sta in 700mb (con qualità inferiore al divx però)... prendilo con le pinze però, perchè non sono esperto in mpg, uso più che sia i divx (e li faccio da dvd con flask)
se qualche guru ne sa di più ben venga! ;)

mavieni74
30-01-2003, 18:41
secondo voi quindi è inutile la radio nella scheda tv??? perchè???
farebbe diventare il pc un perfetto stereo.
Altra domandina ma non si può fare a meno di un secondo hard disk??? magari si acquisisce in mpg e poi si comprime in divx..... è possibile????

darish
30-01-2003, 19:48
Per me è inutile, ho lo stereo per questo.
Cmq con il tuner radio della Pinnacle (purtroppo avevo la Pro :muro: ) non ho avuto esperienze positive, riusciva a captare solo poche stazioni...
Non ho idea se sia migliore il programma fornito con la 600, cmq da quanto ho visto la differenza di prezzo è sensibile.

darish
30-01-2003, 19:49
Puoi usare quanti HD vuoi ! :cool:

Zip80
05-02-2003, 20:11
darish mi dici esattamente il nome di chipset (SAA7134?) e sintonizzatore della Terratec?

Ho trovato in un negozio una scheda tv kworld che dovrebbe montare gli stessi chipset....che dite la prendo o è meglio diffidare comunque di queste schede supereconomiche made in Taiwan (52€ con telecomando, radio stereo e ingresso s-video all included :eek: !) ed optare per una pinnacle PCTV?

Dove c'è scritto essattamente sul sito di Dscaler che questo software supporta anche il chipset Philips e quale versione scaricare?

xva
05-02-2003, 21:50
scusate, visto che siamo in argomento mi sapreste consigliare una scheda video che faccia tutto in hardware e che sia un buon compromesso tra qualità e prezzo?

purtroppo ho un pc un po' vecchiotto allora ho pensato a tale soluzione :rolleyes:

grazie

cristianox
06-02-2003, 07:53
ti consiglio di cambiare mb, cpu, ram e hd, se pigli un duron 1300 hai prestazioni accettabili e spendi pressapoco la stessa cifra che pigliare una scheda che fa tutto in hw!

Zip80
06-02-2003, 07:53
Originally posted by "xva"

scusate, visto che siamo in argomento mi sapreste consigliare una scheda video che faccia tutto in hardware e che sia un buon compromesso tra qualità e prezzo?

purtroppo ho un pc un po' vecchiotto allora ho pensato a tale soluzione :rolleyes:

grazie



Ti servirebbe quanto meno un HD molto valido (e capiente)

cristianox
06-02-2003, 09:23
e sopratutto... se posti la tua configurazione possiamo aiutarti meglio! (hd, ram, processore) ;)

Smasher_Devourer
06-02-2003, 09:59
Anche io avrei una domandina: si può usare l'ingresso composito per usare il monitor con la PS2? Che qualità mi devo aspettare?
Grazie a tutti!

ASSO
06-02-2003, 14:48
ma secondo voi x vedere la Tv sulla mia scheda AsusV8420 con ingressi video ecc..sul manuale parla di un programma asusdvcr x vedere la Tv
ma al lancio di questo programma mi da un errore tipo contry code error
e non riesco a farlo funzionare.c'e qualcuno che c'e riuscito....grazie.
ciao

paoloz4
06-02-2003, 21:21
up

colin82
06-02-2003, 22:10
Salve, visto che finalmente ho trovato delle persone competenti, vi chiedo un consiglio: Avrei intenzione di prendere una Pinnacle PCTV SAT, per vedere tv satellitare sul computer. Inoltre vorrei poter registrare i programmi trasmessi su HD e poi su CD, e fare la stessa cosa con le Video cassette. Va bene questa scheda? ne avete altre da consigliarmi? io conosco solo questa, che mi pare buona, nn so...
ciao :D

Calogero
06-02-2003, 22:25
Ciao Colin82. La Pinnacle la puoi prendere ad occhi chiusi: è veramente ottima ed ottimo è il sw, a patto però che tu disponga di un pc bello potente. E' l'unica della sua categoria ad avere anche gli ingressi svideo e composito; l'acquisizione in analogico è gestita lal bt878a, lo stesso chip delle Pinnacle analogiche e di quasi tutte le altre sk tv.
Se invece vuoi lanciarti nel paradiso della decodifica sw dei canali digitali criptati (pay per view), allora prendi una Hauppauge con chip Philips saaxxx e fatti un giro su internet: troverai un bel pò di prog che emulano la cam in sw, decodificano il segnale criptato, e visualizzano il tutto per la tua gioia !! Ovviamente è tutto illegale e non si dovrebbe fare.
Per la Pinnacle ancora questo non si può fare, colpa del bt878 che non possiede, a differenza del chip Phlips, alcune funzioni richieste dai sw descrambler: questione di tempo...
Ciao.

mavieni74
07-02-2003, 18:49
Ho trovato finalmente la terratec 400 a 80€ e la 600 a 100€(circa) come sono questi prezzi???? troppo????
Mi date anche notizie circa quello che ho letto in un post precedente circa l'esistenza di una scheda sconosciuta che monta gli stessi pezzi della terratec ma costa molto di meno?????
Sono ormai vicino all'acquisto

Zip80
07-02-2003, 18:56
Originally posted by "mavieni74"

Ho trovato finalmente la terratec 400 a 80€ e la 600 a 100€(circa) come sono questi prezzi???? troppo????
Mi date anche notizie circa quello che ho letto in un post precedente circa l'esistenza di una scheda sconosciuta che monta gli stessi pezzi della terratec ma costa molto di meno?????
Sono ormai vicino all'acquisto


I prezzi migliori ci sono da Frael.it che è distributore ufficiale.....per la scheda made in Taiwan sono ancora indeciso se comprarla o meno....il fatto è che in negozio la Terratec proprio non la trovo :rolleyes:

mavieni74
09-02-2003, 20:09
ragazzi news sul funzionamento e sull'esistenza di schede + economiche ma di uguale bontà???
P.S il sito che mi avete consigliato per comprare la terratec và malissimo non riesco a visualizzarlo

Smasher_Devourer
10-02-2003, 14:01
faccio un up ripetendo la mia domanda (PS2 tramite video in composito è possibile?) e chiedendo a chi l'ha provata la qualità di questa scheda della pixel view
http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=0498582&ART=17555&LST=_PP_

cristianox
10-02-2003, 14:41
... :( nessuno che ha sta scheda....
chi fa da cavia? :mc:

Zip80
10-02-2003, 18:24
Originally posted by "Smasher_Devourer"

faccio un up ripetendo la mia domanda (PS2 tramite video in composito è possibile?) e chiedendo a chi l'ha provata la qualità di questa scheda della pixel view
http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=0498582&ART=17555&LST=_PP_


E' la scheda Kworld made in taiwan cui ho fatto cenno prima che dovrebbe montare il chipset Philips come la Terratec e che non so se tentare l'azzardo di comprarla o meno......
:confused:

Zip80
10-02-2003, 18:29
Originally posted by "Smasher_Devourer"

faccio un up ripetendo la mia domanda (PS2 tramite video in composito è possibile?) e chiedendo a chi l'ha provata la qualità di questa scheda della pixel view
http://shop.essedi.it/mainscheda.htm?&APP=W3E&CK=0498582&ART=17555&LST=_PP_


E' la scheda Kworld cui ho fatto accenno prima che dovrebbe montare il chipset Philips come la Terratec e che non so se tentare l'azzardo di acquistarla o meno....facciamo una cosa....io faccio da cavia ma se è una ciofeca mi rimborsate un pò per uno!! :D :D :D :D :D

mavieni74
10-02-2003, 19:06
ti prego facci sapere entro il minor tempo possibile...... ma la compri o no???? :D :D :D
Dai che il prezzo fa gola ma è stereo????

Zip80
10-02-2003, 21:09
Originally posted by "mavieni74"

ti prego facci sapere entro il minor tempo possibile...... ma la compri o no???? :D :D :D
Dai che il prezzo fa gola ma è stereo????


E' stereo ma la cavia non la faccio.....ho appena ordinato la Terratec su Frael.....certo i 10 e passa euri di s.s. non mi sono andati proprio giù ma in negozio l'ho trovata solo da uno che mi ha chiesto quasi 90€!

Del resto trovarla intorno ai 65-70 è difficile dal momento che Frael oltre che rivenditore è anche distributore ufficiale (vedete sul sito Terratec)


PS: darish se la Terratec si rivela una pippa vengo a casa e te la faccio fumare! :D :D :D

;)

mavieni74
11-02-2003, 00:10
a me hanno chiesto 80 per la 400 e sui 100 per la 600

cristianox
11-02-2003, 07:49
mi offro anch'io per fumarla! :sofico:
vabbè aspettiamo pazienti di vedere le impressioni su strada! :D

Zip80
11-02-2003, 09:35
Originally posted by "mavieni74"

a me hanno chiesto 80 per la 400 e sui 100 per la 600


Per la 400 eguagli il prezzo di frael con le s.s mentre per la 600 è lo stesso prezzo praticato da frael



PS: nel weekend il loro server ha avuto problemi....ora si visualizza tranquillamente

Zip80
11-02-2003, 10:00
Originally posted by "Calogero"

Ciao Colin82. La Pinnacle la puoi prendere ad occhi chiusi: è veramente ottima ed ottimo è il sw, a patto però che tu disponga di un pc bello potente. E' l'unica della sua categoria ad avere anche gli ingressi svideo e composito; l'acquisizione in analogico è gestita lal bt878a, lo stesso chip delle Pinnacle analogiche e di quasi tutte le altre sk tv.




Mi togli una curiosità.....ma qualsiasi scheda satellitare riceve anche i canali analogici?

Smasher_Devourer
11-02-2003, 11:26
Io sono quasi convinto per la scheda Gold Pixel View.....oggi vado e chiedo lumi (anche perchè ripeto che mi servirebbe anche e soprattutto per usare la PS2 sul monitor) vi farò sapere le mie impressioni in caso di acquisto.

Smasher_Devourer
11-02-2003, 16:42
Originally posted by "Zip80"




E' la scheda Kworld cui ho fatto accenno prima che dovrebbe montare il chipset Philips come la Terratec e che non so se tentare l'azzardo di acquistarla o meno....facciamo una cosa....io faccio da cavia ma se è una ciofeca mi rimborsate un pò per uno!! :D :D :D :D :D
Sei sicuro??? secondo me è una delle schede della Pixel View (prolink.com.tw mi pare) che montano il + classico BT878 ....non saranno il massimo ma a quel prezzo.... non ho necessità di grande qualità per cui sono quasi deciso...stasera vado a chiedere e se mi convincono la prendo

mavieni74
11-02-2003, 17:49
facci sapere .... e sopratutto se è veramente lo stesso chip

Smasher_Devourer
12-02-2003, 10:13
Allora la scheda è una Kworld con il classico 878A (quindi niente super philips): non posso provarla a fondo visto che sto utilizzando una antennina portatile attaccata al muro :( però devo dire che i canali che si vedono, si vedono bene per cui il suo sporco lavoro lo fa egregiamente!
Non posso fare paragoni con altre schede, però 50€ per una scheda stereo/fm/telecomando con un chip supportatissimo da tutta la comunità opensource del mondo (si trovano programmini di ogni tipo per 878) non mi sembrano male!

mavieni74
12-02-2003, 18:05
hai fatto prove di acquisizione???? se si come và???? quasi quasi ??? il cp è sempre della philips??? se non ho capito male non è però quello della terratec..... e infine che sistema usi (win xp ??? )????

Zip80
12-02-2003, 18:43
Originally posted by "mavieni74"

il cp è sempre della philips??? se non ho capito male non è però quello della terratec



No...il chipset è il classicissimo BT878A della Conexant



Smasher_Devourer allora in acquisizione come va?

Smasher_Devourer
13-02-2003, 08:50
Purtroppo non ho avuto tempo di provarla per bene e cmq non potrei dare giudizi perchè uso una antennina portatile appoggiata al muro :( e quindi la qualità del segnale è veramente bruttina....posso dire che i canali che hanno un miglior segnale (canale 5 e qualche canale regionale) si vedono benone, la prox settimana cercherò di provare acquisizione e deinterlacciamento.
Il chip non è quello della terratec ma il 878 della realtek (mi pare...cmq non philips). Per intenderci è quello che montano molte altre schede (pinnacle ecc...).

mavieni74
13-02-2003, 18:45
sob

Zip80
14-02-2003, 19:41
Originally posted by "Smasher_Devourer"

Purtroppo non ho avuto tempo di provarla per bene e cmq non potrei dare giudizi perchè uso una antennina portatile appoggiata al muro :( e quindi la qualità del segnale è veramente bruttina....posso dire che i canali che hanno un miglior segnale (canale 5 e qualche canale regionale) si vedono benone, la prox settimana cercherò di provare acquisizione e deinterlacciamento.
Il chip non è quello della terratec ma il 878 della realtek (mi pare...cmq non philips). Per intenderci è quello che montano molte altre schede (pinnacle ecc...).


Non è che hai provato un pò com l'acquisizione?
Com'è il software in bundle?
Il sintonizzatore è Temic o Philips (o altro)?

Private
16-02-2003, 13:53
Ho una Pinnacle PCTV Rave (bt878a e tuner Philips ) della quale sono molto soddisfatto.
Dopo l'aggiunta di un amplificatore per il segnale televisivo, la qualita' delle immagini è diventata eccezionale. Sento, però, la mancanza di un telecomando e sulla scheda non c'è neanche un ingresso RC opzionale!
Avrei pensato di acquistare una Terratec Cinergy 400, ma ho paura che la qualità delle immagini sia inferiore a quella della mia Rave.
Qualcuno ha provato la differenza? Mi conviene vendere la mia Rave in favore della Cinergy?





Xp 1700+, Radeon 7200, kt266, 256 mb ddr, Maxtor 60gb, Sb live!

Zip80
16-02-2003, 15:45
Originally posted by "Private"

Ho una Pinnacle PCTV Rave (bt878a e tuner Philips ) della quale sono molto soddisfatto.
Dopo l'aggiunta di un amplificatore per il segnale televisivo, la qualita' delle immagini è diventata eccezionale. Sento, però, la mancanza di un telecomando e sulla scheda non c'è neanche un ingresso RC opzionale!
Avrei pensato di acquistare una Terratec Cinergy 400, ma ho paura che la qualità delle immagini sia inferiore a quella della mia Rave.
Qualcuno ha provato la differenza? Mi conviene vendere la mia Rave in favore della Cinergy?





Xp 1700+, Radeon 7200, kt266, 256 mb ddr, Maxtor 60gb, Sb live!



Come avrai letto darish si è tolto una PCTV pro preferendogli una Terratec

colin82
16-02-2003, 18:55
ciao ragazzi, qualcuno mi potrebbe dire qualcosa sulla vision plus vp 1030, da prendere in alternativa alla pc tvsat della pinnacle. voi che mi dite?

cristianox
17-02-2003, 14:24
ho ordinato la cinergy... mo aspetto che arrivi e poi vi faccio sapere!

Private
18-02-2003, 00:45
Aspetto tue notizie, ank'Io ho deciso di cambiare la mia (ottima) Pvtv

Simon82
18-02-2003, 07:24
Ma esiste una scheda TV differente dalle solite con quel stramaledetto chip Connexant? :D:mad::D

Cfranco
18-02-2003, 09:19
Originally posted by "Simon82"

Ma esiste una scheda TV differente dalle solite con quel stramaledetto chip Connexant? :D:mad::D
La Cinergy appunto :D utilizza un chip Philips .

Dopo averla cercata in lungo e in largo e averla ormai considerata un miraggio , sabato sono entrato nel negozietto sotto casa per prendere un cavo x floppy ed era lì , sullo scaffale che mi guardava :muro: , premesso che il sintonizzatore TV non lo uso , la qualità di acquisizione é sicuramente superiore alla PCTV , ma la differenza più grossa la fa il pacchetto SW che é molto più pratico ed efficente del corrispettivo Pinnacle , devo ancora testarla a fondo , ma nell' acquisizione di VHS "difficili" é riuscita a non perdere un colpo , laddove la PCTV faceva una gran fatica .

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
18-02-2003, 14:08
Mi inserisco anche io nella vostra discussione.

Vi chiedo 3 cose.

1) La Cinergy ha i driver certificati (VHQL) per XP Pro?

2) Quella di Essedi ha anch'essa i Driver Certificati?

3) Di questa cosa ne dite? http://80.16.226.66/ita/catalogo/catalogo.asp?id_session=600696EB-A11E-4EA5-BE7A-F19F5F607FC0&id1=2918&id2=971&fam=971&nav=categorie&idC=0&curRel=659 (La prima interna).

Graxie.

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
18-02-2003, 14:17
Sulla terza scheda maggiori info qui: http://www.lifeview.com.tw/eng/home.html

A me sembra molto valida, con driver certificati ed anche super accessoriata. Il chip è il Philips SAA7130

Cfranco
18-02-2003, 15:32
Originally posted by "Daitarn III"


1) La Cinergy ha i driver certificati (VHQL) per XP Pro?
Credo di sì , perlomeno non mi ha dato il solito messaggio "stai installando software non certificato ecc." .

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
18-02-2003, 18:07
Originally posted by "Cfranco"


Credo di sì , perlomeno non mi ha dato il solito messaggio "stai installando software non certificato ecc." .

Bene.

Cmq sono molto interessato all'ultima. Sembra davvero valida ed il sito della casa è molto completo.

Zip80
18-02-2003, 21:27
Prime impressioni d'usa della Cinergy 400 finita di montare 2 ore fa:
-come detto da altri dovete avere un segnale dell'antenna molto valido altrimenti al rumore del segnale si aggiunge il leggero disturbo dovuto all'interlacciamento e la qualità visiva non è perfetta come in tv
-con software e driver ultimi disponibili (quindi non i driver certificati) mi sta registrando in div-x 5.03 tranquillissimamente a 480x360 e con codec Huffiuv ho provato fino a 640x480 senza problemi
-l'ulitma versione del software mi è sembrata leggermente instabile

Ovviamente queste sono impressioni a caldo senza aver fatto alcuna prova con i settaggi vari o altri programmi....nei prossimi giorni la provo più a fondo e vi do info maggiormente dettagliate

cristianox
19-02-2003, 07:46
che computer hai zip80?

Zip80
19-02-2003, 08:01
All'incirca come il tuo: 1700+ 256 ram 2100 hd 40 gb

cristianox
19-02-2003, 08:16
beh... un po meno! ;) sappimi dire come va con le varie prove!
ace!

Private
19-02-2003, 10:41
Ciao Zip80, ho deciso ank'IO di passare alla Cinergy. Mi puoi dire com'è la qualità visiva dei canali? Io uso la scheda tv solo per guardare le stazizoni tv, non sono interessato all'acquisizione.
Premetto ke la mia pctv Rave è fantastica con il software D-scaler. Per caso hai provato anke D-scaler sulla tua Cinergy?

Ciao

cristianox
19-02-2003, 11:05
ma sto discaler dove si trova? a che serve? (scusate l'ignoranza...)

cristianox
19-02-2003, 16:16
FERMI TUTTI
ma se io avessi una parabola, potrei anche vedere i canali satellitari?
(collegando la parabola alla scheda cinergy)
qualcuno ha provato o lo sa?????

cristianox
19-02-2003, 18:37
perchè non vedo il mio messaggio? :confused:

Zip80
19-02-2003, 19:36
Originally posted by "Private"

Ciao Zip80, ho deciso ank'IO di passare alla Cinergy. Mi puoi dire com'è la qualità visiva dei canali? Io uso la scheda tv solo per guardare le stazizoni tv, non sono interessato all'acquisizione.
Premetto ke la mia pctv Rave è fantastica con il software D-scaler. Per caso hai provato anke D-scaler sulla tua Cinergy?

Ciao


Non ho provato ancora Dscaler e non credo lo proverò poichè non ne avverto l'esigenza ma cambiare scheda tv considerando che la useresti per la sola visone non so se lo farei....del resto tu stesso ti dici molto soddisfatto della qualità visiva che ottieni

Zip80
19-02-2003, 19:38
Originally posted by "cristianox"

FERMI TUTTI
ma se io avessi una parabola, potrei anche vedere i canali satellitari?
(collegando la parabola alla scheda cinergy)
qualcuno ha provato o lo sa?????


No....esistono scheda satellitari per quello

Zip80
19-02-2003, 19:38
Aggiungo qualche altra impressione:

-Il sofware (ver. 2.10) è un pò instabile soprattutto quando deve cominciare a registrare chiudendosi da solo se non digerisce le impostazioni dategli :rolleyes:
-col software in bundle non riesco a selezionare il codec lame mp3 nè accetta bitrate oltre i 56 kbit/sec :(
-registro senza compressione o con codec Huffyuv 2.11 a 720x576 in modalità yuy2 senza perdita di frame :eek:
-registra in divx 5.03 a 640x480 e 3500 di bitrate senza perdita di frame :cool:
-la visualizzazione dei canali è fra il buono e l'ottimo a seconda del segnale :)
-il sintonizzatore lo trovo molto valido :)

cristianox
20-02-2003, 08:19
zip, ma scusa, quanto spazio ti occupa diciamo una oretta di filmato?
e secondo te è meglio acquisire direttamente in divX o è meglio acquisire e poi comprimere?
e quando acquisisci, puoi anche fare altre cose (tipo navigare in internet o scrivere in word) o è meglio fare solo quello?

Zip80
20-02-2003, 18:23
Originally posted by "cristianox"

zip, ma scusa, quanto spazio ti occupa diciamo una oretta di filmato?
e secondo te è meglio acquisire direttamente in divX o è meglio acquisire e poi comprimere?
e quando acquisisci, puoi anche fare altre cose (tipo navigare in internet o scrivere in word) o è meglio fare solo quello?

Ovviamente meglio acquisire e poi comprimere magari con 2 o più passate ma lo spazio richiesto è veramente tanto....io per ora preferisco acquisire un div-x di ottima qualità e poi eventualmente ricomprimerlo con calma

Cfranco
21-02-2003, 08:35
Originally posted by "cristianox"

zip, ma scusa, quanto spazio ti occupa diciamo una oretta di filmato?
Dipende dal tipo di compressione usata , a 640x480 con Huffyuv un' ora di cattura occupa 30 Gb , ricomprimendo in DivX vengono 200-300 Mb ( a seconda della qualità )
Originally posted by "cristianox"


e secondo te è meglio acquisire direttamente in divX o è meglio acquisire e poi comprimere?
Dipende dai risultati che si vogliono ottenere , se si registrano programmi TV solo per riguardarli dopo e si dispone di un processore potente la prima soluzione é più pratica , se vuoi fare una digitalizzazione di una vecchia VHS per trasferire i filmati in digitale invece é molto meglio la seconda opzione .
Originally posted by "cristianox"


e quando acquisisci, puoi anche fare altre cose (tipo navigare in internet o scrivere in word) o è meglio fare solo quello?
Se fai acquisizione con compressione al volo ti resta ben poca potenza elaborativa per eseguire anche altri compiti , se invece acquisisci in formato loseless hai ancora una buona riserva di CPU , ma resta il rischio concreto di perdere qualche frame a causa di un accesso al disco , personalmente quando sto facendo acquisizione spengo il monitor e me ne vado via :o

cristianox
21-02-2003, 10:54
vabbè ... faccio delle prove appena arriva così vedo una soluzione intermedia! grazie!

Dsdfsdfsaisdfsdftsdffdsfd
25-02-2003, 13:08
Cavolo su Frael non è più disponibile...

Altri posti?

mavieni74
27-02-2003, 18:20
novità?????

KOOK
11-03-2003, 15:32
come è andata a finire la cosa?? è vermente meglio della pinnacle pctv???
.. e che volete mi sono appassionato alla discussione! :D

Veramente a me del tuner non interessa un fico secco ma a quanto pare schede solo di acquisizione analogica (spendendo poco) non esistono..

infatti ero intenzionato a prendere una 9100 vivo visto che devo cambiare scheda video.. ma non so se in acquisizione è uguale, migliore o peggiore ad una scheda tv..

cristianox
11-03-2003, 21:28
ohhh mi è arrivata da 2 ore circa, sintonizzatore va bene, software anche, (fa schifo la visualizzazione perchè devo mettere qualcosa per potenziare il segnale dell'antenna... :( )
ho provato a registrare da tv 320x120 in divx ma mi resta fisso a 22 fps! come mai'?????? la cpu è usata al 20% solo! cioè come posso dirgli di usare tutta la potenza del processore?

cristianox
11-03-2003, 21:30
per cook... secondo me è meglio una schedina dedicata che se ti va di cambiare scheda video lo fai senza rinunciare all'acquisizione!

cristianox
12-03-2003, 07:45
dai ragazzi... nessuno ha un link o qualcosa?
mi servirebbe sapere come mai non riesco ad acquisire a 25fps (e il proc non è usato..) e dove posso trovare dscaler?
aiuto!
che poi la provo bene e vi posto anche i miei commenti!

cristianox
12-03-2003, 07:55
dai ragazzi... nessuno ha un link o qualcosa?
mi servirebbe sapere come mai non riesco ad acquisire a 25fps (e il proc non è usato..) e dove posso trovare dscaler?
aiuto!
che poi la provo bene e vi posto anche i miei commenti!

rusie666
12-03-2003, 09:36
Io ho visto una scheda tv della Leadtek, la WinFast TV2000 XP deluxe. Qualcuno sa dirmi com'è?

Private
12-03-2003, 09:55
www.dscaler.com

cristianox
12-03-2003, 13:34
ehm... ho installato dscaler, riesco a vedere la tv ma... come cavolo si fa a registrare qualcosa???? :muro: :muro: :muro:
mi sento uno scemo! ma ho guardato per un'ora e non ho trovato una roba simile a record.....! :mc:

Tropic
12-03-2003, 15:42
Io ho un aver tv e una pinnacle pctv, l'aver come qualità di visione fa skifo, si vedono le righe in immagini in movimento, La pinnacle non l'ho provata ancora ma per contro non ha un entrata audio, quindi solo un uscita ke metto nell' in della skeda audio. Avendo collegato un videoregistratore l'audio dove lo collego????? :confused: :confused:

cristianox
12-03-2003, 16:07
l'audio lo registri direttamente con la scheda audio del pc! mi sembra l'unica cosa possibile!

Tropic
12-03-2003, 16:18
Infatti quando commuta da tv a videoregistratore dovrei in teoria togliere e mettere il cavetto audio. Con quello che costa potevano fare di meglio :mad: