PDA

View Full Version : Boot.ini e canali ide


menico
18-01-2003, 14:04
Salve a tutti ; Spiego brevemente la mia configurazione .
Canale primario due Hd Ibm con win2000 il master e winXp lo slave.
Canale secondario Lettore Dvd master e DVD-/+R/RW slave. Ora volendo spostare il secondo HD sul Canale secondario e avendo l'avvio in comune, Ripartirà WinXP ??? o devo modificare il boot.ini ??
Non sò se mi sono spiegato?? Mi aiutate ??
Grazie per l'attenzione :) :) :)

huntercity
18-01-2003, 15:21
Originally posted by "menico"

Salve a tutti ; Spiego brevemente la mia configurazione .
Canale primario due Hd Ibm con win2000 il master e winXp lo slave.
Canale secondario Lettore Dvd master e DVD-/+R/RW slave. Ora volendo spostare il secondo HD sul Canale secondario e avendo l'avvio in comune, Ripartirà WinXP ??? o devo modificare il boot.ini ??
Non sò se mi sono spiegato?? Mi aiutate ??
Grazie per l'attenzione :) :) :)

che non parte è sicuro, se modificando il boot ini riparte non te lo so dire, credo di si ma non ne sono tanto sicuro, usa google che ti aiuta molto

menico
18-01-2003, 22:47
Originally posted by "huntercity"



che non parte è sicuro, se modificando il boot ini riparte non te lo so dire, credo di si ma non ne sono tanto sicuro, usa google che ti aiuta molto

Sicuro non tanto....visto che dopo diversi tentativi nella modifica del boot.ini con l'originale e partito alla grande!!!
Comunque nessun problem ma la prossima prima di affermare con tanta sicurezza....
Grazieee :mad: :mad: :mad:

leo2k2
18-01-2003, 23:12
Scusate tanto ! Ma perchè non dovrebbe partire XP se si cambia canale? Il bootloader viene scritto nel settore iniziale dell' HD primario dove sono contenute le informazioni riguardanti le partizioni in cui sono installati i S.O. Cambiando canale deve cqm funzionare normalmente.

menico
19-01-2003, 09:34
Originally posted by "leo2k2"

Scusate tanto ! Ma perchè non dovrebbe partire XP se si cambia canale? Il bootloader viene scritto nel settore iniziale dell' HD primario dove sono contenute le informazioni riguardanti le partizioni in cui sono installati i S.O. Cambiando canale deve cqm funzionare normalmente.

Giusto adesso ne sono sicuro............ :cry: perchè non sei venuto prima?? ;) ;)

huntercity
19-01-2003, 11:11
Originally posted by "menico"



Giusto adesso ne sono sicuro............ :cry: perchè non sei venuto prima?? ;) ;)

ma sapete almeno di cosa state parlando??
non era per niente detto che xp dovesse partire per forza
e ti spiego anche il perchè il tuo è ripartito senza problemi, forse perchè hai solo cambiato canale ma non aggiunto un disco e quindi il cosidetto percorso di ricerca dei file di avvio non è cambiato (anche se mi sembra strano) e ti dico anche perchè :

pezzo preso da un articolo di ilsoftware dove ti spiega come è fatta la struttura di un boot.ini

esempio
default=multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINDOWS

multi(A)disk(B)rdisk(C)partition(D)

A è il numero ordinale dell'adattatore di avvio. Il primo adattatore, che di solito è l'adattatore di avvio, è 0. Ogni scheda madre mette a disposizione almeno due canali IDE ai quali possono essere collegati dischi fissi e CD ROM IDE. Al primo canale IDE viene associato l'identificativo 0, al secondo 1.
B fornisce alcune informazioni sui dischi. In ambito multi syntax è uguale a 0.
C è un numero ordinale che permette di specificare il disco collegato all'adattatore: può assumere valori compresi tra 0 e 3, a seconda del numero di unità disco presenti sull'adattatore (canale IDE).
D indica specifica il numero di partizione che "ospita" il sistema operativo da avviare: il primo
numero possibile è 1 (al contrario di quanto avviene per adattatori e unità disco che fanno uso di una numerazione che inizia, come primo numero, con 0).


quindi al cambio di canale rdisk da 0 sarebbe dovuto essere cambiato in 1 e qui il motivo del perchè non doveva partire

http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=629&pag=4

qui trovi l'articolo completo e prima di fare ironia almeno fate siate sicuri di quello che dite

GigaPower
19-01-2003, 12:52
Originally posted by "menico"



Sicuro non tanto....visto che dopo diversi tentativi nella modifica del boot.ini con l'originale e partito alla grande!!!
Comunque nessun problem ma la prossima prima di affermare con tanta sicurezza....
Grazieee :mad: :mad: :mad:

Sono d'accordo con huntercity... se cambi canale il sistema operativo non parte o almeno così dovrebbe essere! Infatti menico ha detto "dopo diversi tentativi nella modifica del boot.ini"...

menico
19-01-2003, 13:37
Originally posted by "huntercity"



ma sapete almeno di cosa state parlando??
non era per niente detto che xp dovesse partire per forza
e ti spiego anche il perchè il tuo è ripartito senza problemi, forse perchè hai solo cambiato canale ma non aggiunto un disco e quindi il cosidetto percorso di ricerca dei file di avvio non è cambiato (anche se mi sembra strano) e ti dico anche perchè :

.......................
http://www.ilsoftware.it/articoli.asp?ID=629&pag=4

qui trovi l'articolo completo e prima di fare ironia almeno fate siate sicuri di quello che dite

Ma quale ironia scusa, quell'articolo me lo sono stampato e poi ho provato ed anchio sono venuto alle tue stesse conclusioni ma evidentemente sbagliavamo tutti e due. Visto che è ripartito solo con l'originale boot.ini.
Certo che non ho aggiunto dei dischi ho 4 periferiche e 2 canali.
Prima 2 hd sul primario e masterizz. e lettore DVD sul secondario.
Ora HD e masterizz. dvd sul primario e HD e lettore DVD sul secondario.
(per GigaPower) .... si ho fatto diversi tentativi nel modificare il boot.ini ma poi ho scritto che è ripartito solo con l'originale .ma Forse non ero stato chiaro io.
Comunque raga non ci arrabbiamo per niente e solo didattica discutiamone pure e comunque questo è il boot.ini incriminato
[boot loader]
timeout=30
[operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="MARCO Windows XP Home Edition" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="BABBO Windows 2000 Professional" /fastdetect
E comunque per chiarezza il disco spostato di canale e quello con XP

GigaPower
19-01-2003, 13:45
Originally posted by "menico"

(per GigaPower) .... si ho fatto diversi tentativi nel modificare il boot.ini ma poi ho scritto che è ripartito solo con l'originale .ma Forse non ero stato chiaro io...

Menico hai ragione, nella fretta non avevo capito che avevi ripristinato l'originale... comunque me pare strano lo stesso che funzioni così.. :rolleyes: ma l'importante è che vada! ;)

Ciao

menico
19-01-2003, 13:53
Originally posted by "GigaPower"



Menico hai ragione, nella fretta non avevo capito che avevi ripristinato l'originale... comunque me pare strano lo stesso che funzioni così.. :rolleyes: ma l'importante è che vada! ;)

Ciao

Up :D :sofico:

huntercity
19-01-2003, 14:24
operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="MARCO Windows XP Home Edition" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="BABBO Windows 2000 Professional" /fastdetect

non voglio fare polemica hai ragione anche se non capisco come fa a partirti xp visto che da qui si evince che xp sta sul primo canale disco slave mentre tu l'hai messo nel secondo canale

bho

allora mamma microsoft che cavolo le mette a fare le specifiche se poi windows funziona come gli pare....... :eek:

menico
19-01-2003, 14:46
Originally posted by "huntercity"

operating systems]
multi(0)disk(0)rdisk(1)partition(1)\WINDOWS="MARCO Windows XP Home Edition" /fastdetect
multi(0)disk(0)rdisk(0)partition(1)\WINNT="BABBO Windows 2000 Professional" /fastdetect

non voglio fare polemica hai ragione anche se non capisco come fa a partirti xp visto che da qui si evince che xp sta sul primo canale disco slave mentre tu l'hai messo nel secondo canale

bho

allora mamma microsoft che cavolo le mette a fare le specifiche se poi windows funziona come gli pare....... :eek:

Probabilmente gli basta il fatto che il disco, vedi rdisk(1) non è cambiato.
vabbò raga alla prossima... :) :)