PDA

View Full Version : Enorme problema con aggiornamento KDE!!!


NZ
17-01-2003, 21:14
Ho scaricato da linuxpackages.net i pacchetti per Slack 8.1 di KDE 3.1rc6.
Per fare l'aggiornamento ho prima disinstallato il vecchio KDE 3.0.1 e le vecchie QT 3.0.4 e poi ho installato KDEBASE-3.1rc6 KDELIBS-3.1rc6 e le QT-3.1.1 (gli altri pacchetti devo ancora scaricarli ;))
Lancio xwmconfig per impostare kde di default e poi startx!!!
Sembra tutto OK,mi compare il logo nVidia, ma subito dopo mi appare un messaggio di errore che dice:
Could not start kdeinit!
Clicco su OK e ritorno in console dove vedo che è segnalato che non è possibile caricare la libreria libart_lgpl_2.so.2 in quanto risulta non esistere :eek: :cry:
Non capisco assolutamente dove sta l'errore :confused:
Ho fatto una fatica a scaricare quei pacchetti con 56K :cry:
Vi prego,aiutooooooo!!!!!

Ciao ;)

VICIUS
17-01-2003, 21:19
libart per le icone svg la scarichi poi la compili e tutto dovrebbe andare. trovi tutto qui sul sito di kde.
http://svg.kde.org/download.html

NZ
18-01-2003, 07:52
Originally posted by "VICIUS"

libart per le icone svg la scarichi poi la compili e tutto dovrebbe andare. trovi tutto qui sul sito di kde.
http://svg.kde.org/download.html
Grazie ;) ma non ho risolto granchè :(

Ho scaricato e installato la libart. Poi lancio startx e:
compare il logo nVidia,per un attimo compare anche il logo di KDE 3.1 ma subito dopo ho la seguente schermata di errore:
Could not start kdeinit!
Non posso leggere da /root/.DCOPserver_Slackware__o
Probabilmente il server DCOP non è in esecuzione!
Allora,tornato in console,ho fatto:
cd /opt/kde/bin
./dcopserver
Il DCOPserver si è avviato ma quando faccio startx il problema si ripresenta uguale :muro: :cry:
Inoltre mi dice che manca una tale libfam.so.0 :eek: :(

Please,qualche altro suggerimento? ;)

Ciao ;)

VICIUS
18-01-2003, 08:08
libfam lo puoi trovare anche su linux packages http://www3.linuxpackages.net/packages/Slackware-8.1/pcxz/kde-qt/fam-2.6.9-i686-1.tgz

NZ
18-01-2003, 08:53
Originally posted by "VICIUS"

libfam lo puoi trovare anche su linux packages http://www3.linuxpackages.net/packages/Slackware-8.1/pcxz/kde-qt/fam-2.6.9-i686-1.tgz
Ti ringrazio ;)
Ora scarico e poi provo ;)
Ma è mai possibile che per mettere un nuovo KDE si devono avere tutti sti problemi? :confused: :mad:

A dopo....

Ciao ;)

VICIUS
18-01-2003, 10:20
no ti posso assicurare che aggiornare kde su slackware è praticamente indolore basta scaricare i packatti giusti e soprattutto scaricarli tutti ;).
su altre distro a volte la cosa si complica molto.

Slackware RuleZ ! :cool:

NZ
18-01-2003, 11:22
Originally posted by "VICIUS"

no ti posso assicurare che aggiornare kde su slackware è praticamente indolore basta scaricare i packatti giusti e soprattutto scaricarli tutti ;).
Allora:
ho scaricato e instalalto anche il fam ;)
Lancio startx,logo nVidia, mi compare il wizaed di KDE 3.1 che mi fa settare lingua e stile ma poi quando avviene il caricamento di KDE l'icona "chive inglese" lampeggia all'infinito e si blocca tutto!! :(
Come se KDE fosse crashato :(
Mah....
Comunque ho il sistema straincasinato!!! Oggi provo a reinstallare tutto ex-novo e vediamo che succede :rolleyes:
Comunque io i pacchetti KDE 3.1rc6 li ho presi da:
http://www3.linuxpackages.net/packages/Slackware-8.1/pcxz/kde-qt/kde-3.1rc6/
Spero sia un link attendibile.... :rolleyes:
Originally posted by "VICIUS"

Slackware RuleZ ! :cool:
Lo so bene :cool:
Non vedo l'ora che esca la nuova 9.0 :p

Ciao,a dopo per nuove news ;)

VICIUS
18-01-2003, 12:42
per aggiornare kde si devono installare almeno kdelibs e kdebase poi gli altri pacchetti contengono programmi come kmail, knode ecc ecc.

NZ
18-01-2003, 13:26
Originally posted by "VICIUS"

per aggiornare kde si devono installare almeno kdelibs e kdebase poi gli altri pacchetti contengono programmi come kmail, knode ecc ecc.
Lo pensavo anche io.....

Allora:
ho formatatto tutto (tanto era già in programmazione!) e ho reinstallato Slack 8.1 :)
Poi,con pkgtool,ho installato tutti i pacchetti di KDE 3.1rc6 che ho scaricato (praticamente tutti tranne cavolate come kdegames o kdeedu).
Con xwmconfig ho settato KDE di default e poi con xf86config ho settato X.
E adesso la prova del fuoco: startx
KDE non si avvia minimamente e mi appare il seguente messaggio di morte:
/root/.xinitrc: startkde: command not found
:eek: :eek: :eek:
Che diavolo vuol dire startkde non trovato? :confused: :(
startkde si trova,come logico,in /opt/kde/bin perchè non risulta esserci?
Se lo lancio manualmente io con:
/opt/kde/bin/startkde
ottengo una elenco di comandi tutti "command not found" :eek: :cry:
A me sembra di aver fatto tutto esattamente come andava fatto,o no?

[b][b]

Ciao ;)

VICIUS
18-01-2003, 13:42
la prima cosa che mi viene in mente è che forse /opt/kde/bin non è nella path dove bash cerca gli eseguibili. prova ad aggiungerla cosi.
PATH=/opt/kde/bin:$PATH

NZ
18-01-2003, 13:54
Originally posted by "VICIUS"

la prima cosa che mi viene in mente è che forse /opt/kde/bin non è nella path dove bash cerca gli eseguibili. prova ad aggiungerla cosi.
PATH=/opt/kde/bin:$PATH
scusa....
dove l'aggiungo?
Devo editare qualche file?

Ciao ;)

VICIUS
18-01-2003, 14:21
lo deviscrivere nella shell poi spingi invio
per non scriverlo tutte le volte dovresti scriverlo in ~/.bash_profile

NZ
18-01-2003, 16:34
Originally posted by "VICIUS"

lo deviscrivere nella shell poi spingi invio
Fatto ;)
Non serve a nulla :( :(
Così facendo bash non riconosce più nessun comando :cry:
L'unico che va è startkde ma se lo lancio ottengo una sfilza infinita di:
"impossibile collegarsi al server X"
Scusa VICIUS,ma tu quando hai aggiornato KDE hai avuto tutti questi problemi? :confused:
Non so più che pensare :confused:

Adesso voglio giocarmi l'ultima carta:
reinstallo tutto e questa volta installo anche il KDE di default (il 3.0.1).
Poi procedo all'aggiornamento con upgradepkg....
se funziona bene altrimenti aspetto direttamente la 9.0 final :rolleyes:

altri consigli son sempre ben accetti ;)

Ciao ;)

VICIUS
18-01-2003, 17:11
quando ho aggiornato kde non ho avuto tutti sti problemi anche perchè io ho usato i sorgenti.

per quanto riguarda PATH
prova a fare cosi :
echo $PATH
dovrbbe farti vedere questo o qualcosa di molto simile:
/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/X11R6/bin:/usr/games:/opt/www/htdig/bin:/opt/kde/bin:/usr/lib/qt-3.1.0/bin:/usr/share/texmf/bin:.
poi scrivi da console:
PATH=/opt/kde/bin:$PATH
echo $PATH
adesso davanti alle scritte di prima ci deve essere /opt/kde/bin
/opt/kde/bin:/usr/local/bin:/usr/bin:/bin:/usr/X11R6/bin:/usr/games:/opt/www/htdig/bin:/opt/kde/bin:/usr/lib/qt-3.1.0/bin:/usr/share/texmf/bin:.

se bash non trovava piu nessun comando probabilmente avevi sbagliato ad aggiungere il path di kde.

NZ
18-01-2003, 19:25
Originally posted by "VICIUS"

quando ho aggiornato kde non ho avuto tutti sti problemi anche perchè io ho usato i sorgenti.
volevo dire :D
A me invece non andava di ricompilare tutto KDE :( la pigrizia....

Squillino le trombe: [b] :D :cool:

Ho reinstallato ex-novo Slack,compreso il KDE di default.
Poi ho messo i pachetti del nuovo KDE nella directory /root/KDE3.1rc6
Successivamente,armato di santa pazienza,ho upgradato in ordine alfabetico tutti i pacchetti KDE con il comando:
[b]upgradepkg vecchio_pacchetto%nuovo_pacchetto
Tutto è andato liscio e ora mi sto godendo il KDE 3.1rc6 :D
IMHO davvero bello e inoltre sensata l'idea di mettere di default le icone "conectiva crysta" :)
Consiglio l'upgrade a tutti ;)

x VICIUS:
Grazie per avermi sopportato e per tutti i consigli ;)
PS: ti è arrivato il mio pvt per quella info su Slack-current?
comunque non è urgente!

Ciao e GO SLACK ;)

NZ
18-01-2003, 20:19
Originally posted by "NZ"


Squillino le trombe: [b][b] :D :cool:

c@**o :mad:
Ho cantato vittoria troppo presto :( :cry:
Ho provato a riavviare il PC per vedere se era tutto OK e scopro l'orrore:
quando lancio startx tutto sembra avviarsi normalmente,compare il logo KDE 3.1 con sotto diverse icone.
Purtroppo la seconda icona,quella a forma di chiave inglese corrispondente all'inizializzazione dei servizi di sistema,si mette a lampeggiare per un minuto e poi lo schermo mi diventa tutto grigio :( :(
A sto punto non mi rimane che ctrl+alt+F2 per uscire :cry:
è come se KDE o X andasse in crash.....non capisco :confused:
eppure l'aggiornamento era andato bene....:confused:
A sto punto no so proprio più che pensare!!! :(
Mah...

Ciao ;)

NZ
19-01-2003, 07:57
Originally posted by "NZ"


c@**o :mad:
Ho cantato vittoria troppo presto :( :cry:
.....
è come se KDE o X andasse in crash.....non capisco :confused:
eppure l'aggiornamento era andato bene....:confused:
quando esco con ctrl+alt+F2 e poi riavvio su schermo appaiono una sfilza di messaggi del tipo:
unregistered: klauncher
unregistered: ksplash
unregistered: klded
e così via.....
può essere questa la causa? boh.... :confused:

x VICIUS:
A sto punto sarei tentato anche di provare a compilarmi i sorgenti però ho bisogno di alcune info:
1) l'ordine cronologico esatto di installazione dei vari pacchetti!!
2) le opzioni da passare al ./configure per ogni singolo pacchetto!!
Poi un'altra cosetta:
Su http://bioserv.biol.vt.edu/ISO/slackware-current-nightly/ ho trovato l'ISO di slackware-current!!! sarà affidabile? :confused:

Ciao ;)

VICIUS
19-01-2003, 09:12
se vuoi compilarti kde l'ordine con cui si compilano di solito è questo:
(indispensabili)
arts
kdelibs
kdebase

(opzionali)
kdemultimedia
kdenetwork
kdegraphics
kdepim
kdeadmin
kdeutil
kdeartworks
kdeaddons
kdetoys
kdegames

per quanto riguarda quello da passare a configure io metto questa roba a tutti:
--disable-debug ninente informazioni di debug
--disable-dependency-tracking compila piu velocemente
--enable-final crea applicazioni ottimizzate
--enable-fast-malloc=full questo velocizza un po le applicazioni

poi se usi ALSA come driver audio e vuoi kde abbia il supporto nativo devi aggiungere --with-alsa ad arts e kdelibs

per quanto riguarda le dipendenze serve qt-3.1.0 compilato con il supporto per i thread. poi ci sono libfam e libart2 che avevi gia scaricato prima :D

cmq è strano che si blocchi quando fa partire i servizi. forse un errore del server DCOP. prova a far partire startx cosi metti tutto il log in un file.
startx >/da/qualche/parte/startx.log 2>&1

VICIUS
19-01-2003, 09:35
la iso non so quanto sia affidabile e poi c'è scritto "Please note that the Slackware team does not maintain or support this project" io mi fiderei solo della mia iso oppure quella fatta dal signor Patrick Volkerding :D


per quanto riguarda il messaggio pvt ti ho risposto adesso ;)

ciao :D

NZ
19-01-2003, 13:44
Originally posted by "VICIUS"

io mi fiderei solo della mia iso oppure quella fatta dal signor Patrick Volkerding :D
Hai ragione :D
Comunque di Patrick mi fido di più :D ma grazie a tuoi consigli presto mi farò la mia prima ISO :D che emozione.... :cool:
Originally posted by "VICIUS"

per quanto riguarda il messaggio pvt ti ho risposto adesso ;)
ciao :D
Grazie ;)

Ciao ;)