View Full Version : help BIP....voltage...
ciao a tutti , stasera mi e successa una cosa molto strana....
sul pc dotato di P4B266 512 ddr pIV2.2 ghz ho deciso di cambiare la skeda di rete realtek con una 3com (l'ho pagata 3 volte la realtek:D)
la ho direttamente collegata ad un hub 3com che sulla uplink ho il modem adsl e sulle altre porte gli altri 2 pc .....tutto ok fino a quando nn ho cambiato skeda di rete....
ora...
comunque il pc appena avviato winxp prof ha iniziato a dare dei bip specialmente quando navigavo (ho alice mega) e praticamente andando nel bios mi sono accorto che la tensione 3,3 oscillava e andava al di sotto dei 3v e andava in rosso e quando lo faceva il pc emetteva i bip....
"e la skeda di rete" ho pensato quindi ho messo su di nuovo la realtek ma lo fa lo stesso...........
cosa ne pensate ? ho aggiornato anche il bios.....help me.... :confused:
Ma sara` una coincidenza...ma hai pensato all`alimentatore?Una scheda di rete ha un consumo ricolo!!!!!
Faby
Non è che facendo questa operazione hai urtatato e spostato il dissipatore, o hai staccato il cavetto?
Sei sicuro che il computer segnali un allarme sulla tensione e non sulla temperatura?
Originally posted by "pnx"
Non è che facendo questa operazione hai urtatato e spostato il dissipatore, o hai staccato il cavetto?
Sei sicuro che il computer segnali un allarme sulla tensione e non sulla temperatura?
sicurissimo........lo so e una cosa molto strana ma scende al di sotto dei 3volts sulla 3,3 ......il voltaggio e oscillante ,lo e sempre stato lo che mai faceva sto problema......... :confused:
Se l'unico problema è il bip allora disattiva l'allarme.
Se no dovresti provare con un altro alimentatore. ;)
Originally posted by "pnx"
Se l'unico problema è il bip allora disattiva l'allarme.
Se no dovresti provare con un altro alimentatore. ;)
ho provato tutto anche se l'ali e un enermax 431 w :)
bhe non mi crederai ma dopo una notte insonne ho formattato e non lo fa piu tutto normale di nuovo........misteri di winzoz:D
scusa pnx se non ti disturbo un altra cosa (vedo che sei abbastanza esperto) :)
il pc e formato cosi
1 master maxtor 60 bg(3 partizioni una ntfs con winxp e altre 2 (native e swap) per linux)
1 slave maxor 60 gb (dati)
2 master yamaha 24-10-40
2 slave pioneer 106s(messo stamattina prima avevo un lg)
ora mi vede all'avvio il 2 hs ata100(dma 5) e il masterizzatore ata33(dma2) e il nuovo dvd ata66(dma4) e possibile?
cioe possibile che il dvd sia ata 66?
funziona bene ma vorrei sapere se questo dvd e ata 66 o e uno sbaglio del bios o cosa.........(entrambe i cavetti sono ata 133 quindi supportano tutto)
ma quello che dico io sul secondary master il controller non e limitato ad ata 33? quindi anche se fosse ata 66 il dvd come mai lo vede?
scusa se ho postato qui ma visto che sei cosi gentile :D non vedevo la necessita di aprire un altro inutile thread :)
ti ringrazio :D
Originally posted by "rafpro"
ho provato tutto anche se l'ali e un enermax 431 w :)
bhe non mi crederai ma dopo una notte insonne ho formattato e non lo fa piu tutto normale di nuovo........misteri di winzoz:D
scusa pnx se non ti disturbo un altra cosa (vedo che sei abbastanza esperto) :)
il pc e formato cosi
1 master maxtor 60 bg(3 partizioni una ntfs con winxp e altre 2 (native e swap) per linux)
1 slave maxor 60 gb (dati)
2 master yamaha 24-10-40
2 slave pioneer 106s(messo stamattina prima avevo un lg)
ora mi vede all'avvio il 2 hs ata100(dma 5) e il masterizzatore ata33(dma2) e il nuovo dvd ata66(dma4) e possibile?
cioe possibile che il dvd sia ata 66?
funziona bene ma vorrei sapere se questo dvd e ata 66 o e uno sbaglio del bios o cosa.........(entrambe i cavetti sono ata 133 quindi supportano tutto)
ma quello che dico io sul secondary master il controller non e limitato ad ata 33? quindi anche se fosse ata 66 il dvd come mai lo vede?
scusa se ho postato qui ma visto che sei cosi gentile :D non vedevo la necessita di aprire un altro inutile thread :)
ti ringrazio :D
Be, non vedo dove sia il problema, meglio di così non ti può andare.
Il lettore DVD potrebbe anche essere un ata66 ;)
certo che potrebbe essere :D ata 66 ma quello che mi domando il controller ata 133/100/66 non si limita al primo connettore ide? cioe quello blu? il secondo sulla skeda madre dove e attaccato il dvd pioneer non si limita ad ata 33? :confused:
Originally posted by "rafpro"
certo che potrebbe essere :D ata 66 ma quello che mi domando il controller ata 133/100/66 non si limita al primo connettore ide? cioe quello blu? il secondo sulla skeda madre dove e attaccato il dvd pioneer non si limita ad ata 33? :confused:
Effettivamente non saprei.
Se vuoi approfondire apri un thread nella sezione "Motherboard" ;)
Robert Valerio
17-01-2003, 20:19
Primary and Secondary IDE channels both support 33/66/133 MHz speeds.
Originally posted by "Robert Valerio"
Primary and Secondary IDE channels both support 33/66/133 MHz speeds.
quindi anche sul connettore non blu(cioe quello bianco del canale secondario) e attivo il dma 133? :confused:
Bè, a quanto pare sì.
Probabilmente non si fa blu pure l'altro perchè in questo modo salta subito all'occhio quale dei due è quello primario e quale il secondario.
Non crearti problemi dove non ci sono :D
Originally posted by "pnx"
Bè, a quanto pare sì.
Probabilmente non si fa blu pure l'altro perchè in questo modo salta subito all'occhio quale dei due è quello primario e quale il secondario.
Non crearti problemi dove non ci sono :D
no figurati :) era solo x curiosita poiche sapevo che il secondo almeno fino a poke generazioni di "dkede madri fa" :D non lo supportava :) ti ringrazio ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.