View Full Version : Difendiamo la nostra causa: difendiamo l'OVERCLOCK!
Ieri girando per il forum sono entrato in una discussione ed ho visto un utente (non ricordo chi) che sosteneva che l'overclock è poco utile perché a lungo andare porta ad un decadimento delle prestazioni (forse intendendo un logoramento dei componenti).
Voi che ne pensate?? :confused: E' davvero possibile che l'overclock dia l'effetto opposto a quello desiderato? Forse i componenti possono anche avere vita più breve, ma è vero che col tempo le potenze declinano?
Parliamone, difendiamo una passione che è una missione!
che un componente riduca le prestazioni all'aumentare della frequenza e' una eresia.
Che si riduca la durata (o si rischi di fondere tutto :D ) potrebbe anche essere vero......
ma che ce ne frega...
tanto compreremo prima qualcosa di piu' overcloccabile!!!
Concordo! Non ho avuto occasione di chiedere al diretto interessato... Che senso ha dire che qualcosa funziona meno? Capisco magari un HD che a frequenze sballate pci può friggere, ma un chip dominato da sequenze binarie, 1 o 0, on o off, come può diminuire le prestazioni??
Al limite, come dici tu, spingendolo troppo, otterremo un simpatico gadget da attaccare alle camicie, ma se non viene distrutto un procio o una scheda video funziona sempre come nuova (o meglio! :D ).
Giusto? Se dico str#nz@te qualcuno mi corregga...
Qualcuno ha esperienze personali da raccontare? :)
anche se fosse vero, il ricambio dell'hardware ( causa di avanzamento tecnologico vertiginoso ) e' talmente frequente che ce ne si puo' allegramente sbattere le palle :D :D
robnet77
16-01-2003, 14:26
Originally posted by "Yashiro"
Concordo! Non ho avuto occasione di chiedere al diretto interessato... Che senso ha dire che qualcosa funziona meno? Capisco magari un HD che a frequenze sballate pci può friggere, ma un chip dominato da sequenze binarie, 1 o 0, on o off, come può diminuire le prestazioni??
Al limite, come dici tu, spingendolo troppo, otterremo un simpatico gadget da attaccare alle camicie, ma se non viene distrutto un procio o una scheda video funziona sempre come nuova (o meglio! :D ).
Giusto? Se dico str#nz@te qualcuno mi corregga...
Qualcuno ha esperienze personali da raccontare? :)
non sono sicuro, ma il discorso sulle sequenze binarie non mi sembra molto solido, se così fosse anche tutti i compact disc sarebbero sempre perfetti, invece hanno un certo numero di errori che in certi casi ne decadono la qualità :pig:
in genere nn si overcloccka solo per avere prestazioni in più ma anche per potersi vantare di avere un 1700+@2500mhz che va di piu di un 2400+.
questa cosa mi piace molto. :cool: :D
Originally posted by "robnet77"
non sono sicuro, ma il discorso sulle sequenze binarie non mi sembra molto solido, se così fosse anche tutti i compact disc sarebbero sempre perfetti, invece hanno un certo numero di errori che in certi casi ne decadono la qualità :pig:
il fatto e' che se un cd viene letto male il controllo di errore se ne accorge e torna indietro e rilegge quindi perde tempo.
Oppure per i cd audio si sente male.
MA i dati internamente al PC e alla CPU e alla scheda grafica non hanno quasi mai controllo di errore (fatta eccezione per la cache e per le rarissime memorie ECC) quindi errori portano al crash o al blocco (stile freeze) del sistema overcloccato o alla visualizzazione errata nel caso di scheda video (tipo i puntini bianchi del 3dmark fatto con gpu overcloccata)
quindi se e' overcloccato ed e' anche stabile non c'e' problema di degrado di performance.
Il discorso dei cd è una cosa a parte... Se avessimo superfici PERFETTE e masterizzatori PERFETTI potremmo scrivere sequenze binarie (anche senza codici di controllo errori,creando cd da 800MB dati! :eek: :D ) di qualità assoulta e i lettori cd andrebbero a 100-150x....
Lì è una questione di materiali ed imperfezioni.
Come dice giustamente dins nei circuiti integrati rarissimamente c'è il controllo di errore, anche lo stesso l'errore avviene per overclock troppo spinto ma non danneggia l'hardware.mai sentito di qualcuno che gli si congela il sistema e quando riavvia la sua scheda video va più lenta! O va ancora oppure l'ha cotta,ma quello è un altro caso.
Quello che intendo è che, premessa la salvezza dell'hardware in questione, non può "rendere meno": se non è stato danneggiato funziona come prima, se si è osato troppo non va proprio più...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.