View Full Version : Aiuto!!!!! Compilatore JAVA
:cry: :cry: :mc: :mc: :mc:
Sono uno studente di informatica alle prime armi con la programazzione di java, ma non riesco a trovare un editor decente per JAVA...
Quello della sun jdk non ci capisco niente :(
l'unico decente è un certo (www.scintilla.org) scite. bello con vari colori su windows.... ma porca miseria non ne vuole sapere di far partire i programmini stupidissimi del tipo classici "hello word!!"...
Si parla di path ma non ben compreso... un aiuto per favore.. e cercate di essere chiari perchè sono un po' stupido :p
:muro: :muro:
se vuoi un ambiente di sviluppo gratuito c'e' netbeans ( http://www.netbeans.org/ );
se vuoi solo un editor per scrivere il codice e compili a mano (o con ant ) usa ultraedit
a che editor ti riferisci qnado dici: "quello della sun?"
suppostino
15-01-2003, 18:26
se ne cerchi uno semplice semplice puoi provare anche Ginipad lo trovi qui: http://www.mokabyte.it/ginipad/index.htm
Originally posted by "kingv"
se vuoi un ambiente di sviluppo gratuito c'e' netbeans ( http://www.netbeans.org/ );
se vuoi solo un editor per scrivere il codice e compili a mano (o con ant ) usa ultraedit
a che editor ti riferisci qnado dici: "quello della sun?"
sdk...jdk...1.4..
:muro:
:muro: :muro:
:confused:
mai sentito parlare di scintilla o sciTE???
no mai sentito...
il jdk non è un editor.... ma il "motore" ovvero tutto ciò che ti serve per programmare in java
Fino ad ora sto usando JCreator, anche se nn mi dispiacerebbe cambiare. Esiste anche una versione dell'Emacs per windows, un programma che trovi in Linux.
Molto probabilmente devi configurare il compilatore java in modo da fargli trovare il file a cui stai lavorando.
Usage: java [-options] class [args...]
(to execute a class)
or java -jar [-options] jarfile [args...]
(to execute a jar file)
where options include:
-client to select the "client" VM
-server to select the "server" VM
-hotspot is a synonym for the "client" VM [deprecated]
The default VM is client.
-cp -classpath <directories and zip/jar files separated by ;>
set search path for application classes and resources
-D<name>=<value>
set a system property
-verbose[:class|gc|jni]
enable verbose output
-version print product version and exit
-showversion print product version and continue
-? -help print this help message
-X print help on non-standard options
-ea[:<packagename>...|:<classname>]
-enableassertions[:<packagename>...|:<classname>]
enable assertions
-da[:<packagename>...|:<classname>]
-disableassertions[:<packagename>...|:<classname>]
disable assertions
-esa | -enablesystemassertions
enable system assertions
-dsa | -disablesystemassertions
disable system assertions
Anche il JCreator, se nn lo configuri non ti fa partire niente.. :/
Per esempio, è possibile configurare l'esecuzione dei tuoi file in questo modo:
C:\Programmi\Java\j2sdk1.4.1\bin>java -classpath c:\Programmi\Java\myclasses\classes Hello
Come vedi il path è quello definito dll'opzione -classpath
Io usavo il jBuilder della Borland, che in versione base e' free.
Non mi sembrava male (un po' pesantuccio se non hai un bel pc)
Aloha
io usando Jcreator non ho dovuto configurare niente :confused: e va tutto...
Volendo c'è anche Eclipse anche se per la grafica non usa le librerie standard di java...
ti straconsiglio www.jcreator.com e' gratuito e non c'e' praticamente da configuare niente! se non dirgli in che cartella e' installata la sdk!
bomber_82
16-01-2003, 22:23
Originally posted by "Mazza2"
ti straconsiglio www.jcreator.com
proprio lo stesso che stavo x consigliarti io. Per iniziare è ottimo! Prova prova......
aperfectcircle
19-01-2003, 12:57
io uso sun studio della sun (praticamente forte4) ma come faccio a configurare la mia libreria?? parla di mount filesystem..non capisco
Per far funzionare il jdk, che è un kit comprendente compilatore (comando principale javac), la JVM (java virtual machine, che sarebbe l'ambiente di esecuzione, comando pricipale java) e la documentazione sulle classi pronte per l'uso, bisogna settare due variabli d'ambiente:
PATH e CLASSPATH dove viene indicato al sistema operativo dove trovare rispettivamente i comandi (ovvero i .exe, tra cui quelli sopracitati) e le librerie delle classi già pronte all'uso.
- in win95/98 le due variabili d'ambiente si configurano aggiungendo al file autoexec.bat pochi caratteri.
Alla voce SET PATH aggiungo il percorso della cartella /BIN del JDK.
(esempio: SET PATH = ;c:\JDK1.3.1\bin ).
Il ; iniziale è la terminazione della stringa precedente.
Alla voce SET CLASS PATH il percorso della cartella /LIB del JDK.
(esempio SET CLASSPATH = ;c:\JDK1.3.1\lib;.)
Fondamentale il "."(punto) dopo il ; finale.
Mentre il ; iniziale è superfluo se la stringa è la prima della variabile CLASSPATH.
In effetti, probabilmente, CLASSPATH non è neanche presente nell'autoexec.bat, se il pc è java-vergine.
RIAVVIARE il PC e provare a eseguire JAVA(scrivere JAVA e digitare ENTER) da riga di comando. Se la risposta è diversa da "comando sconosciuto" o qcosa del genere, sei entrato nel mondo di JAVA.
- in win2000-nt-xp si fa la stessa cosa ma da pannello di controllo-sistema-avanzate-variabili d'ambiente.
Non serve riavviare il pc.
Per quanto riguarda l'editor, ti consiglio di iniziare con ULTRAEDIT, un cugino ricco del notepad: ti evidenzia con colori diversi le variabili e le parole chiavi del linguaggio, aiutandoti nella comprensione del codice tuo e altrui.
Iniziare con J-Builder o q.siasi altro editor che ti corregge e suggerisce, mi sembra poco istruttivo.
Considera che già il compilatore ti indicherà gli errori, anche se non sempre in maniera precisissima.
In bocca al lupo!
Il JDK 1.4 non necessita di settare il CLASSPATH
Questa mi mancava, potresti darmi qualche delucidazione in +?
A buon rendere!
aperfectcircle
23-01-2003, 12:03
cazzate lo necessita eccome...
Originally posted by "aperfectcircle"
cazzate lo necessita eccome...
modererei i termini... anche perché se non sei informato faresti bene prima ad informarti... :rolleyes:
http://java.sun.com/j2se/1.4.1/install-windows.html
Attualmente sul mio computer ho due os (XP e 98) su cui è installato e funziontante jdk 1.4.1
DarkSiDE
24-01-2003, 20:27
Originally posted by "soalle"
modererei i termini... anche perché se non sei informato faresti bene prima ad informarti... :rolleyes:
http://java.sun.com/j2se/1.4.1/install-windows.html
Attualmente sul mio computer ho due os (XP e 98) su cui è installato e funziontante jdk 1.4.1
confermo (nel senso che per utilizzare solo il jdk nn c'è bisogno di settare il classpath
Uso textPad e mi trovo molto bene!
COnfermo: ULTRAEDIT e linea di comando...di meglio per imparare non c'è...
Usa l'ambiente che trovi anche in università così sei sempre in linea con quello che fanno li.
Ciao!
Kleidemos
21-04-2003, 19:02
Originally posted by "soalle"
io usando Jcreator non ho dovuto configurare niente :confused: e va tutto...
Volendo c'è anche Eclipse anche se per la grafica non usa le librerie standard di java...
ma le Swing le puoi sempre usare?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.