View Full Version : USCITA TV RADEON 9500 PRO......COME IL FULL SCREN?
Dopo qualche meditazione mi sono deciso a mandare in pensione (Con qualche rimpianto) la mia fida Kyro II.....e ho preso una RADEON 95OO PRO 128 mb......
Ce l'ho praticamente da un giorno e facendo varie prove, ho riscontrato l'impossibilita' di avere un'immagine full screen dell'out pal......cosa che con la kyroII facevo tranquillamente (E con un'ottima qualita!!!).
Anche con i vari settaggi relativi al dimensionamento e posizionamento dell'immagine, nisba.......mi rimangono due righe nere orizzontali sopra e sotto l'immagine.....e le regolazioni non modificano l'altezza dello schermo...solo la larghezza...
E dire che uno dei motivi che mi hanno spinto all'acquisto era proprio la tanto pubblicizzata qualita' dell'out pal ATI....
Ho installato i driver del CD che c'era con la sk video perche' i Catalyst 3 non mi si installano (Ad un certo punto mi si blocca l'installazione...)...che sia colpa dei driver?
Per quanto riguarda il 3d.....mi pare una bomba...e per ora 0 problemi..(Nessuno scatto...).
Grazie per qualsiasi tipo di aiuto....
Bye a tutti...
Aggiornamento:
su internet ho trovato come attivare il pulsante per l'overscan tramite modifica del registro...
ora ho un bel tasto in piu' per l'attivasione dell'overscan.....che si puo' attivare....ma che non fa un bel tubo di niente.......(Pero' e' carino....)....
quindi.....
QUALCUNO MI AIUTI!!!
Nessuno ha questo problema?
Almeno...qualcuno ha una sk video come la mia e NON ha questo problema?
Continuo ad autopostarmi....sperando che qualcuno mi consideri...
Aggiornamento:
la modifica del registro per ottenere il pulsante overscan.....funziona....ma solo se si imposta la risoluzione dello schermo principale a 800x600!!!!
Pazzesco!!!
Nonostante questo lo schermo della tv presenta ugualmente una piccolissima strisciolina nera sotto.
Non c'e' verso di farla sparire perche' con l'overscan attivato non funzionano i tastini di ridimensionamento e spostamento dell'immagine....
A quanto pare e' un problema comune a tutte le RADEON......
Tra l'altro ho fatto la stessa prova su una hercules 9000pro...con gli stessi risultati.
Mi sembra strano pero' che non ci sia una soluzione....
Porka pu@@ana.....con la mia kyretta sfigata avevo una tv out con un vero overscan regolabile perfettamente (FUUUUULLLLLscreeeen)!!!!....ci facevo dei vhs perfetti!!!
Vabbe'
proprietà video -> impostazioni -> avanzate -> overlay - spunta la casella Theater Mode.
Prova così :)
Originally posted by "Viking"
proprietà video -> impostazioni -> avanzate -> overlay - spunta la casella Theater Mode.
Prova così :)
Magari fosse cosi' semplice!
Ma a te lo schermo tv si riempie tutto?
si, con i settaggi di default va tutto a posto. Però in effetti non afferro bene il tuo problema... vedi non centrate le immagini provenienti da un flusso video tipo mediaplayer? O è un problema di sfasamento generale esteso a tutte le applicazioni?
Qualsiasi cosa provi a visualizzare sul TV, non mi riempie totalmente lo schermo stesso....
Se visualizzo lo schermo del pc o un video (In qualsiasi modo....anche overlay) sopra e sotto all'immagine mi rimangono due striscie nere.....
Con la funzione overscan attivata comunque mi rimane una piccola strisciolina nera nella parte inferiore dello schermo TV.
Questo non costituisce un problema se vedo ad esempio un DVD che ha formato 16/9 perche'comunque sopra e sotto rimangono due grosse strisce nere...(a parte che cosi' l'immagine viene comunque deformata...) ma lo diventa se voglio vedere sul tv (E videoregistrare) filmati in 4/3....cioe' in pratica full screen...
Spero di essermi spiegato.
Tanto per fare qualcosa ho reinstallato i catalyst 2.4.....e mi sono accorto di una cosa...
Il programma di installazione mi ha detto che ho una 9700!!!
Sul pannello di controllo sotto "scheda" compare...indovinate.....RADEON 9700!!!
Si e' modificata da sola perche' tanto oramai lo fanno tutti? :D
Messi i catalyst 2.5....cambiato niente....
Tvout come prima.....
Scheda riconosciuta come 9700 del pannello di controllo...
Comincio a pensare ad un problema di bios.....ma ATI non mi pare metta a disposizione bios aggiornati.....o mi sbaglio?
Boh
Arieccomi...non desisto....
Facendo varie prove ho verificato che in realta', attivando l'oversan, la strisciolina che rimane in basso all'immagine, non e' dovuta ad un "ridimensionamento" maldestro dell'immagine con conseguente "schiacciamento".....bensi' l'immagine viene proprio....tagliata...(Quello che si vede ha comunque le proporzioni corrette).
Mi spiego: se ad esempio visualizzo il desktop, non viene visualizzata una fettina in basso corrispondente grosso modo alle dimensioni della barra degli strumenti.....
Ripeto l'appello: qualcuno riesce a riempire COMPLETAMENTE il suo schermo tv con un'immagine proveniente da una radeon?
Io ho una 9000Pro ... ed ho riscontrato il tuo stesso problema... in nessun modo si riesce ad ottenere lo schermo completo.
Mal comune ... :)
Dragon2002
24-01-2003, 15:32
:cry: :cry: :cry: Porca Vacca mi è appena arrivata la 9500pro,speriamo bene stasera al massimo domani devo vedere il signore degli anelli2 sul 28pollici.
Ciaoooooooooo
By Dragon
sgabello
24-01-2003, 15:46
Stesso problema anche a me... ed avendo un 16/9 è ancora più noioso...
Avevo acquistato apposta una radeon 9000 per mandare in pensione la cara Hollywood+ nella visione dei dvd, ma a quanto pare dovro' tenermela ancora per un bel po'.... :(
Bye
Ho trovato RadeonTweaker che sembra possa risolvere il problema ma non l'ho ancora provato...
trovate il lilnk del sito girovagando su http://www.atipower.com/ non so' se puo' essere utile...
Originally posted by "Dragon2002"
:cry: :cry: :cry: Porca Vacca mi è appena arrivata la 9500pro,speriamo bene stasera al massimo domani devo vedere il signore degli anelli2 sul 28pollici.
Ciaoooooooooo
By Dragon
Se vuoi vedere dei 16/9 su un normale televisore non ci sono grossi problemi perche' comunque ti rimarrebbero due bande nere sopra e sotto.....attivando l'overscan non te ne accorgeresti nemmeno ...
Originally posted by "asphix"
Ho trovato RadeonTweaker che sembra possa risolvere il problema ma non l'ho ancora provato...
trovate il lilnk del sito girovagando su http://www.atipower.com/ non so' se puo' essere utile...
Non l'ho provato, ma direi che non faccia altro che attivare l'overscan.....(Ho provato degli programmi simili....che facevano proprio questo)...
Purtroppo poi rimane comunque la piccola strisciolina nera sotto...
Originally posted by "reggia"
Non l'ho provato, ma direi che non faccia altro che attivare l'overscan.....(Ho provato degli programmi simili....che facevano proprio questo)...
Purtroppo poi rimane comunque la piccola strisciolina nera sotto...
Ho provato qualche tweaker anche io .. e ovviamente riscontro il tuo stesso problema... si attiva l'overscan ma rimane comunque una piccola parte dello schermo nera... ho notato poi facendo prove con fermo immagine che comunque l'overscan "taglia" una parte dell'immagine ... quindi e' tutto un cavolo!! ... mi sembra la stessa situazione che si ha con i giochi della PSX o PS2 che quando vengono localizzati per le regioni europee gli fanno proprio un lavoraccio del genere per metterli in PAL (poi dici che uno li compra pirata... almeno quelli piratati hanno un overscan come si deve!!!) ... una cosa vorrei chiedere... non so se qualcuno ha provato ... ma collegando un televisore multistandard e settando l'uscita della scheda in NTSC si ottiene la visione a tutto schermo? (ovviamente la qualita' e' piu' bassa del PAL, giusto?).
Devo dire che fino a eri ero abbastanza soddisfatto della mia scheda ... questa pecca non ci voleva ... in effetti non ho visto molti film ancora e non ci avevo fatto molto caso...
Originally posted by "asphix"
Ho provato qualche tweaker anche io .. e ovviamente riscontro il tuo stesso problema... si attiva l'overscan ma rimane comunque una piccola parte dello schermo nera... ho notato poi facendo prove con fermo immagine che comunque l'overscan "taglia" una parte dell'immagine ... quindi e' tutto un cavolo!! ... mi sembra la stessa situazione che si ha con i giochi della PSX o PS2 che quando vengono localizzati per le regioni europee gli fanno proprio un lavoraccio del genere per metterli in PAL (poi dici che uno li compra pirata... almeno quelli piratati hanno un overscan come si deve!!!) ... una cosa vorrei chiedere... non so se qualcuno ha provato ... ma collegando un televisore multistandard e settando l'uscita della scheda in NTSC si ottiene la visione a tutto schermo? (ovviamente la qualita' e' piu' bassa del PAL, giusto?).
Devo dire che fino a eri ero abbastanza soddisfatto della mia scheda ... questa pecca non ci voleva ... in effetti non ho visto molti film ancora e non ci avevo fatto molto caso...
Esatto....
La prona NTSC per ora non posso farla xche' per monitorare la roba che videoregistro per ora ho un tv 14 pollici e solo pal ....
Sarebbe interessante....
Pero' non capisco il senso di tutto questo:
-a quanto pare si tratta di una cosa normale tra le radeon
-ati e' molto lacunosa in merito (Ho letto la risposta di ati ad uno che le aveva scritto.......nessun aiuto......consigli del tipo "aggiusta le dimensioni dell'uscita video dal pannello di controllo oppure agendo sull'ingresso della televisione!!!!!?????"....pazzesco..).
-mi sembra strano che non ci sia soluzione....tra l'altro non ho trovato cenni dell'attivazione dell'overscan sul sito ATI.....(Sembrano proprio ignorare il problema!).
Magari c'e' una voce da aggiungere nel registro che visualizza l'ultima fettina di video.....o qualcosa nel BIOS.......bohhhhh!!!!
Mi colpisce anche il fatto dell'attivazione effettivo dell'overscan sono a 800x600.....
Voglio tenere vivo questo post........
FACCIAMO UNA MAIL DI RICHIESTA CHIARIMENTI TUTTI INSIEME AD ATI? (Spediamola tutti insieme ......magari ci considerano....).
Se qualcuno mastica bene l'inglese scritto potrebbe scriverla e poi metterla a disposizione a tutti quelli che la vogliono inviare!
Dato che a quanto pare il problema e' diffuso, pensavo anche di scrivere a PCProfessionale....
Vediamo se ATI smolla qualche notiziola sulla faccenda!!!
Ho letto anche io quel post in un NG in giro ... si consigli da beoti ... certo che se stiamo in mano a questi! mammamia!... pretendono che un normale TV abbia i settaggi tipo monitor! ... in effetti ce li ha ... ma una volta che tocchi quelli sballi tutta la TV ... senza contare che devi aprirla la TV per farlo!... no qua' il problema e' nei driver ... c'e' poco da fare, purtroppo e' prassi fare le cose cosi'! ... guardati qualche gioco della PS2 convertito da NTSC a PAL e come per magilla noterai le stesse identiche bande e schiacciamenti vari ... perche' gli costa POCHISSIMA fatica adattare l'NTSC a PAL in questo modo ... ma ovviamente il risultato fa' abbastanza "cagare" passatemi il turpiloquio ma effettivamente e' cosi' e fa rodere!
Spero di essere smentito ma credo proprio che una soluziona artigianale (tipo smanacciando nel registro) non esista... purtroppo...
Ah... e se questa e' la meraviglia del TV-OUT della ATI mi immagino quale porcheria micidiale possa essere quello della nVidia che a parere di tutti e' inferiore alla ati sotto questo aspetto...
Dragon2002
26-01-2003, 23:09
Fatemi capire se col mio televisore selezionooò formato Ntsc il problema scompare???????????????
Originally posted by "Dragon2002"
Fatemi capire se col mio televisore selezionooò formato Ntsc il problema scompare???????????????
In teoria si'... ma non ho fatto la prova ancora perche' il TV "grosso" :) in un'altra stanza.
Scusate da quando ho attivato l'overscan la TV mi viene riconosciuta come freq. max a 800x600 ... e lo schermo TV adesso scrolla, prima invece era riconosciuta a 1024x768, non si leggeva niente ma loschermo non scrollava... come cavolo si fa' a settare la risoluzione dello schermo TV ... accidenti che schifezza che sono sti driver per l'uscita TV!!!... inoltre attivando il motion compensation ho notato che in scene concitate l'immagine sembra spezzarsi un po' tipo il vertical sinc. spegnendolo il problema scompare... ma scusate il motion compensation non dovrebbe essere una miglioria...? mbho'...
Dragon2002
27-01-2003, 09:02
Originally posted by "asphix"
In teoria si'... ma non ho fatto la prova ancora perche' il TV "grosso" :) in un'altra stanza.
Scusate da quando ho attivato l'overscan la TV mi viene riconosciuta come freq. max a 800x600 ... e lo schermo TV adesso scrolla, prima invece era riconosciuta a 1024x768, non si leggeva niente ma loschermo non scrollava... come cavolo si fa' a settare la risoluzione dello schermo TV ... accidenti che schifezza che sono sti driver per l'uscita TV!!!... inoltre attivando il motion compensation ho notato che in scene concitate l'immagine sembra spezzarsi un po' tipo il vertical sinc. spegnendolo il problema scompare... ma scusate il motion compensation non dovrebbe essere una miglioria...? mbho'...
Mi fai la prova devo vedere Gangs of New York in futuro :sofico: :sofico:
Originally posted by "asphix"
In teoria si'... ma non ho fatto la prova ancora perche' il TV "grosso" :) in un'altra stanza.
Scusate da quando ho attivato l'overscan la TV mi viene riconosciuta come freq. max a 800x600 ... e lo schermo TV adesso scrolla, prima invece era riconosciuta a 1024x768, non si leggeva niente ma loschermo non scrollava... come cavolo si fa' a settare la risoluzione dello schermo TV ... accidenti che schifezza che sono sti driver per l'uscita TV!!!... inoltre attivando il motion compensation ho notato che in scene concitate l'immagine sembra spezzarsi un po' tipo il vertical sinc. spegnendolo il problema scompare... ma scusate il motion compensation non dovrebbe essere una miglioria...? mbho'...
Anche io ho il TV "grosso" lontano dal pc (2 piani....).
Per quanto riguarda la visualizzazione con l'overscan attivato, io ho l'uscita pal anche a 1024x768, ma a tale risoluzione in realta' l'overscan non funziona.....
Se torno a 800x600 l'overscan torna ad essere efficace (Si fa per dire....con le limitazioni sopracitate...)
Per la qualita', non ho fatto ancora prove coi vari settaggi, ma cosi' con quelli di...."default"...mi pare di intravedere qualche artefatto nei filmati che con la KYROII non si vedevano........ma questa e' un'altra storia...
Comunque ragazzi ho scritta una mail a PCProfessionale, sperando che mi considerino e in caso affermativo, sperando che chiedano chiarimenti ad ATI........(Troppe speranze?....)
sgabello
27-01-2003, 12:07
Perchè non la posti? Potremmo prendere spunto per inviarne una anche noi.
Sono molto interessato a questo argomento... visto che uno dei motivi per cui sono passato ad ATI era proprio quello di sfruttare le loro ottime uscite TV!
Bye
Originally posted by "reggia"
Se torno a 800x600 l'overscan torna ad essere efficace (Si fa per dire....con le limitazioni sopracitate...)
Per la qualita', non ho fatto ancora prove coi vari settaggi, ma cosi' con quelli di...."default"...mi pare di intravedere qualche artefatto nei filmati che con la KYROII non si vedevano........ma questa e' un'altra storia...
ma c'e' un modo di fissare la risoluzione del TV?! a me sembra di no...
Originally posted by "sgabello"
Perchè non la posti? Potremmo prendere spunto per inviarne una anche noi.
Sono molto interessato a questo argomento... visto che uno dei motivi per cui sono passato ad ATI era proprio quello di sfruttare le loro ottime uscite TV!
Bye
Beh...la mail inviata a PCProfessionale non e' altro che quello che ho scritto anche qui.....tirando le somme......
Qui non ce l'ho.....(E' sul pc di casa....).....
Forse sarebbe piu' opportuno scrivere una mail firmata...che so...."Un gruppo di utenti scontenti" (E' solo un'esempio) e spedirla ad ATI contenente lo stesso testo ma chiaramente inviata da piu' mittenti.....tanto per dare un'idea dell'esistenza di un ...."movimento per l'uscita tv fullscreen" :D ...
Purtroppo io non mastico l'inglese scritto, per cui ci vorrebbe un volontario che la scrivesse....
Bye
Originally posted by "asphix"
ma c'e' un modo di fissare la risoluzione del TV?! a me sembra di no...
Se ho ben capito la domanda:
La risoluzione e la frequenza tv sono sempre quelle e non cambiano....sono quelle relative agli standard NTSC o PAL...
E' la scheda video che ti permette di avere comunque un'uscita tv con differenti risoluzioni impostate per lo schermo principale...
Originally posted by "reggia"
Se ho ben capito la domanda:
La risoluzione e la frequenza tv sono sempre quelle e non cambiano....sono quelle relative agli standard NTSC o PAL...
E' la scheda video che ti permette di avere comunque un'uscita tv con differenti risoluzioni impostate per lo schermo principale...
Va bene ma come faccio allora a rimettere a 1026x768 la visualizzazione sulla TV?! il monitor principale e' ovviamente gia' a questa risoluzione ...
Originally posted by "Dragon2002"
Fatemi capire se col mio televisore selezionooò formato Ntsc il problema scompare???????????????
Visto che vi vedevo titubanti :) ho fatto io la prova.
Ho attivato il formato Ntsc per la tv nel menu Visualizzazione del pannello di controllo Ati.
A me pare proprio che migliori e non di poco. L'imagine e' piu' "alta", ad esempio in Pal io il Signore degli anelli 2 l'ho visto bello strettino...in Ntsc molto meglio, ovviamente con lo zoom della tv attivato.
Parlo di un sony 16/9 32"
Ciao!
Dragon2002
27-01-2003, 19:06
Originally posted by "Xivor"
Visto che vi vedevo titubanti :) ho fatto io la prova.
Ho attivato il formato Ntsc per la tv nel menu Visualizzazione del pannello di controllo Ati.
A me pare proprio che migliori e non di poco. L'imagine e' piu' "alta", ad esempio in Pal io il Signore degli anelli 2 l'ho visto bello strettino...in Ntsc molto meglio, ovviamente con lo zoom della tv attivato.
Parlo di un sony 16/9 32"
Ciao!
:cry: :cry: :cry: Nooo nn ci siamo devi vedere senza zoom se l'immagine che viene visualizatta sul monitor è uguale a quella che viene visualizzata nella tv.
Originally posted by "Xivor"
Visto che vi vedevo titubanti :) ho fatto io la prova.
Ho attivato il formato Ntsc per la tv nel menu Visualizzazione del pannello di controllo Ati.
A me pare proprio che migliori e non di poco. L'imagine e' piu' "alta", ad esempio in Pal io il Signore degli anelli 2 l'ho visto bello strettino...in Ntsc molto meglio, ovviamente con lo zoom della tv attivato.
Parlo di un sony 16/9 32"
Ciao!
Dovresti fare la prova non con un dvd (Che ha normalmente due striscie nere sopra e sotto...), ma ad esempio visualizzando sul tv lo schermo intero del computer.
In questo caso lo schermo tv viene riempito tutto o rimangono le barre nere sotto e/o sopra?
Se ci sono, possono essere eliminate coi normali controlli del pannello di controllo ati relativi all'out tv?
Questa prova sarebbe molto interessante!!!
Riempito tutto. Assolutamente.
Dragon2002
29-01-2003, 12:19
Originally posted by "Xivor"
Riempito tutto. Assolutamente.
Quindi è ufficiale basta selezionare il formato Ntsc e lo schermo della tv viene riempito completamente senza più bande nere,bene problema risolto. :) :)
Originally posted by "Dragon2002"
Quindi è ufficiale basta selezionare il formato Ntsc e lo schermo della tv viene riempito completamente senza più bande nere,bene problema risolto. :) :)
Insomma...... :( ....porprio risolto non direi...
Vuole dire che l'uscita e' nata per NTSC e che il PAL di ATI fa schifo.....ed e' un pastrocchio rimediato per dire: abbiamo l'out NTSC e anche PAL.....
Mi piacerebbe sapere se e' proprio una limitazione hardware.....o se c'e' lo zampino del bios o dei driver (In questo caso la cosa sarebbe rimediabile...).
Originally posted by "reggia"
Insomma...... :( ....porprio risolto non direi...
Vuole dire che l'uscita e' nata per NTSC e che il PAL di ATI fa schifo.....ed e' un pastrocchio rimediato per dire: abbiamo l'out NTSC e anche PAL.....
Mi piacerebbe sapere se e' proprio una limitazione hardware.....o se c'e' lo zampino del bios o dei driver (In questo caso la cosa sarebbe rimediabile...).
Dall'esperienza che ho con la PS2 secondo me l'hai detta giusta... in ogni caso l'uscita PAL e' un compromesso.
sgabello
29-01-2003, 18:00
Pero' è un peccato che non venga sfruttata a dovere per colpa dei driver... tra l'altro il pal è qualitativamente superiore all'NTSC... davvero un peccato!
Originally posted by "sgabello"
Pero' è un peccato che non venga sfruttata a dovere per colpa dei driver... tra l'altro il pal è qualitativamente superiore all'NTSC... davvero un peccato!
La verita' e' che fanno le cose con i piedi! perche' io ho visto degli ottimi lavori implementati dai soliti crackers che sproteggono i giochi per la PS2 o PSX ... aggiungono la funzionalita' per cambiare da NTSC a PAL un po' come avviene con il pulsante overscan dei driver ATI ma il risultato e' migliore ... Non penso che la nVidia stia meglio comunque ... non ho esperienze di altre schede poi .. non so' se le Matrox siano migliori sotto questo punto.
anche io steso problema...
lessi che l'overscan non veniva abilitato perche' se no microsoft non dava le certificazioni dei driver...
pero' come dite giustamente voi anche abilitandolo si taglia l'immagine ma non si riempiono i bordi...
Originally posted by "dins"
anche io steso problema...
lessi che l'overscan non veniva abilitato perche' se no microsoft non dava le certificazioni dei driver...
pero' come dite giustamente voi anche abilitandolo si taglia l'immagine ma non si riempiono i bordi...
Guarda non so' a voi ma a me quando installo i catalyst mi dice sempre che i driver NON sono certificati per winXP quindi... mi sa' di scusa per non fare le cose... anche perche' non capisco cosa dovrebbe avere la Microsoft contro l'overscan! :confused:
Originally posted by "asphix"
Guarda non so' a voi ma a me quando installo i catalyst mi dice sempre che i driver NON sono certificati per winXP quindi... mi sa' di scusa per non fare le cose... anche perche' non capisco cosa dovrebbe avere la Microsoft contro l'overscan! :confused:
si lo so eppure e' cosi'.....
l'overscan a microsoft gli taglia il menu start....
Allora:
a)Con l'uscita normale pal l'immagine viene compressa (Non tagliata)...quindi c'e' tutta ma spiaccicata (E non poco).
b)Questo va bene a Microsoft perche' il suo Winzozz si vede tutto.
c)L'uscita PAL con overscan per un motivo che e' ancora da chiarire taglia comunque una fettina inferiore dello schermo (Corrispondente grosso modo alla barra degli strumenti) senza pero' deformare l'immagine.
d)Per questo motivo Microsoft chiaramente dice ad ATI che l'overscan non deve essere attivabile tramite pannello di controllo.
e)A microsoft non importa se l'immagine riempie un pixel del tv o riempie tutto lo schermo.....importa solo che si veda tutto il suo Winzozz...
f)A quanto pare la colpa del punto (c) e' tutta di ATI che (Arrivati a questo punto) ha un chip PAL che e' un po' una ciofeca...(Non parlo della qualita' dell'immagine chiaramente).
g)Siamo al punto di partenza........c'e' modo di rimediare?
Su PCProfessionale di febbraio niente..... (Non averbbero neanche fatto in tempo...).
Spero che qualcuno consideri la mia mail per la posta del numero di marzo...
Installati i Catalyst 3.1.......tutto come prima...o quasi...
Ho fatto solo caso che col tasto OVERSCAN attivato, anche se con lo schermo principale sono a 1024x768, "playando" un video con l'overlay in modalita' teatro, sul tv si vede con effettivamente l'overscan funzionante....(Prima solo settando 800x600 lo schermo principale).
Rimane comunque ancora la famosa strisciolina nera sotto l'immagine che che taglia la barra degli strumenti.
Originally posted by "reggia"
Installati i Catalyst 3.1.......tutto come prima...o quasi...
Ho fatto solo caso che col tasto OVERSCAN attivato, anche se con lo schermo principale sono a 1024x768, "playando" un video con l'overlay in modalita' teatro, sul tv si vede con effettivamente l'overscan funzionante....(Prima solo settando 800x600 lo schermo principale).
Rimane comunque ancora la famosa strisciolina nera sotto l'immagine che che taglia la barra degli strumenti.
Questa cosa a me non capita neanche con i driver attuali (i 2.4 e i precedenti 2.3) io ho sempre tenuto il principale a 1024*768@100Hz e non ho mai avuto problemi nella visualizzazione sul secondario (TV) per vedere i film...
sgabello
27-02-2003, 19:59
Sicuro? Quando visualizzi il desktop sul televisore non ti rimane una parte nera sopra e sotto il desktop? Questo ti riempie completamente lo schermo TV?
Ci faresti vedere una foto? Che scheda video hai?
Originally posted by "sgabello"
Sicuro? Quando visualizzi il desktop sul televisore non ti rimane una parte nera sopra e sotto il desktop? Questo ti riempie completamente lo schermo TV?
Ci faresti vedere una foto? Che scheda video hai?
Io mi riferivo al fatto che la cosa funzioni solo a 800x600 ... a me funge tranquillamente lasciando lo schermo principale a 1024x768 ... tutto qua'.. per il resto l'overscan funziona come a te.. e come a tutti ... taglia... acciacca... :P
Occhio....
Io ho detto che ora se ho anche la risoluzione dello schermo principale (il mio monitor) a 1024 con tasto overscan attivato e faccio partire un filmato con overlay e modalita' teatro....IL FILMATO mi viene visualizzato con l'overscan (SEMPRE CON LA STRISCIOLINA NERA SOTTO...).
L'overscan pero' non e' funzionante se voglio visualizzare semplicemente il desktop (O qualsiasi cosa che non sia in overlay) con la risoluzione 1024....per farlo funzionare cosi' devo andare a 800x600...
In pratica (In 1024 modo overlay teatro tvout abilitato):
1)parte windows......visualizzazione con bande nere sopra e sotto.....immagine schiacciata..
2)playo un filmato...visione con overscan (Con bandina nera sotto) che riempie quasi tutto lo schermo....
3)Stoppo il film....torno a visualizzare il desktop con bande nere sopra e sotto...
Ciao, mi inserisco anch'io nel vostro club, ovvero:
- Bande nere sopre e sotto e immagine schiacciata
- Se abilito overscan e theatre mode lo schermo si divide (tipo problemi v-sync)
I driver sono i catalyst 3.4 (ma uguale con i 2.2 che avevo prima).
Non vedo più post: avete risolto (:D ) o avete mollato (:mc:) ?
sgabello
20-06-2003, 18:47
mollato... chiara e inevitabile seccatura creata o dalla scheda o dai driver... quindi...
:muro: :muro: maledizione!!!
Qualcuno ha consigli su che scheda prendere per avere un dignitoso tv out, una discreta giocabilità e un basso prezzo?
Ovvero cambiando tipologia di scheda non vorrei ritrovarmi con gli stessi problemi (se non peggio)!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.