PDA

View Full Version : Liteon 166s


stoot
15-01-2003, 14:50
Ho appena acquistato il suddetto lettore dvd che è andato a sostituire il mio vecchio pioneer 104-sz. Dopo averlo collegato sul canale secondario e averlo settato come master, durante il boot subito dopo il riconoscimento autoamatico delle periferiche mi è apparsa una scritta per una manciata di secondi che diceva: "Secondary ide channel 80 no conductor cable installed". :confused: Adesso io mi chiedo, ma il lettore non dovrebbe avere bisogno il un cavo da 80 poli! Cmq il lettore sembra funzionare bene. Aiutatemi

stoot
15-01-2003, 15:19
Tra l'altro in questo momento sto formattando e il nuovo lettore mi dà lo stesso problema del vecchio!!! :cry: Nel senso che sto reinstallando xp e durante la copia dei file nelle cartelle di Windows mi capitano continuamente degli errori di lettura a cui devo ovviare premendo invio in modo da ritentare. Quindi per solo fare la copia di questi file ci metto una vita.....devo premere continuamente invio!!
Secondo voi cosa può essere? Il cavo che è diventato difettoso tutto a un tratto?
:muro: :muro: :muro:

Coyote74
15-01-2003, 17:48
Io l'ho installato sotto winXp senza avere un cavo 80 poli e funziona benissimo. Le cose sono due, o il tuo cavo 40 poli risente di alcune interferenze (forse è troppo lungo o è difettoso) oppure se hai un controller ata 66/100/133, hai abilitato una di queste tipologie di trasferimento dati e il tuo hardware non riesce a gestirle se utilizzi il 40 poli. Non è comunque una cosa normale, perchè in presenza di un cavo non adatto, il controller dovrebbe automaticamente abbassarti la banda senza creare problemi. Comunque prova a controllare.

stoot
15-01-2003, 18:10
Ho controllato ma nel bios è settato su auto. Che modalità dma dovrei mettere per impostarlo manualmente?

davidoff70
15-01-2003, 19:24
A me è capitato lo stesso probblema ed era il cavo eide difettoso.
Prova a sostituirlo.
Ciao.

viktor
15-01-2003, 19:39
Originally posted by "stoot"

Tra l'altro in questo momento sto formattando e il nuovo lettore mi dà lo stesso problema del vecchio!!! :cry: Nel senso che sto reinstallando xp e durante la copia dei file nelle cartelle di Windows mi capitano continuamente degli errori di lettura a cui devo ovviare premendo invio in modo da ritentare. Quindi per solo fare la copia di questi file ci metto una vita.....devo premere continuamente invio!!
Secondo voi cosa può essere? Il cavo che è diventato difettoso tutto a un tratto?
:muro: :muro: :muro:

Non ho capito, gli errori li hai durante la fase di installazione di WinXP o con sistema operativo installato nel trasferimento di files tra cartelle?
Byez, viktor

stoot
15-01-2003, 20:02
No gli errori li dava durante l'installazione di Xp mentre copia i file su disco rigido per preparare l'installazione.

viktor
15-01-2003, 20:07
Originally posted by "stoot"

No gli errori li dava durante l'installazione di Xp mentre copia i file su disco rigido per preparare l'installazione.

Perfetto :(
A me faceva lo stesso problema che era riconducibile, nel mio caso, ad un modulo RAM difettoso.
Spero possa esserti utile.
Byez, Viktor

davidoff70
15-01-2003, 20:12
Originally posted by "viktor"



Perfetto :(
A me faceva lo stesso problema che era riconducibile, nel mio caso, ad un modulo RAM difettoso.
Spero possa esserti utile.
Byez, Viktor

Ora che leggo il tuo messaggio mi viene in mente che un mio amico non riusciva ad installare nessun sistema operativo e il probblema era proprio in un banco di ram difettosa.
Ciao.

stoot
15-01-2003, 21:16
A parte che la ram si sarebbe dovuta guastare così dal nulla che mi pare alquanto improbabile......poi xp mi funziona benissimo!!!

viktor
15-01-2003, 21:28
Originally posted by "stoot"

A parte che la ram si sarebbe dovuta guastare così dal nulla che mi pare alquanto improbabile......poi xp mi funziona benissimo!!!

Ti costa qualcosa provare?
In fondo hai chiesto un aiuto, no?
Se hai altre soluzioni, applicale :D :D :D
Byez, Viktor

stoot
15-01-2003, 22:28
Adesso provo. ;)

Mistral PaolinuX
15-01-2003, 22:42
Originally posted by "stoot"

A parte che la ram si sarebbe dovuta guastare così dal nulla che mi pare alquanto improbabile......poi xp mi funziona benissimo!!!

Ciao !

Temo proprio di doverti confermare che la RAM si guasta così, dal nulla... capita, ed il più delle volte è quello che causa problemi. Detto questo, prova anche a cambiare il cavo IDE (usando sempre un 40 poli, a meno che tu non abbia attaccato il LTD-166 su u canale occupato da un fissodisco ATA100/66: in tal caso il BIOS avrebbe anche ragione di lamentarsi...)

Paolo

stoot
16-01-2003, 11:11
Allora per incominciare ho comprato un nuovo cavo ide 40 poli e l'ho sostituito con quello vecchio ma niente, il messaggio durante la fase di boot mi compare sempre. Avendo due banchi da 256 ho provato ad avviare con un solo di questi con ciscuno dei due ma ancora niente. Ho provato a cambiare il lettore da master a slave ma niente...... :mc: :mc:
E se fosse il lettore difettoso? Se aggiorno il firmware la garanzia è sempre valida?
Piero

Coyote74
16-01-2003, 16:46
Aggiorna tranquillamente.

stoot
16-01-2003, 17:27
Ma dove diavolo posso vedere la versione del firmware che ho adesso ? E dove trovo quello nuovo?

Coyote74
16-01-2003, 18:10
Pannello di controllo, hardware, gestione periferiche, cd-rom, clicchi due volte sul drive liteon, scorri i tab e lo trovi.

stoot
16-01-2003, 18:15
O sono rincretinito o non c'è scritto in proprietà! C'è solo la versione del driver :(

Coyote74
16-01-2003, 18:17
Ma hai winXp o WinMe?

stoot
16-01-2003, 18:29
Ho win Xp. Tra su cdrinfo ho trovato due programmi così denominati per l'aggiornamento del firmware:D166SDS0F e D166SDS14. Non so quale dei due sia quello giusto ne quale il più aggiornato!

Coyote74
16-01-2003, 18:33
Su winXp il firmware non si vede, o almeno io non sono mai riuscito a vederlo. Comunque la versione firm te la può rilevare il tool del Nero (mi pare infotool). Per non fare casini con il tipo di firmware da mettere, scaricalo dal sito ufficiale, non puoi sbagliarti perchè c'è solo l'ultima versione datata 04-01-2003 (se non sbaglio).

stoot
16-01-2003, 18:49
Nel loro sito non trovo però i firmwares per i lettori dvd: ci sono per cdrw, cdrom e lettori portatili...ma non pre i dvd! Mi posteresti il link corretto?

stoot
16-01-2003, 19:54
Aggiornato e il problema in fase di boot è andato a posto :D
Grazie cmq per i consigli. :sofico: