View Full Version : DIMM EDO su vecchia mainboard
Freeride
14-01-2003, 22:17
Ho una vecchia mobo per pentium 2, con 32 mega su dimm(credo), da upgradare.
Ci sono 3 slot per dimm in tutto, lascio quello da 32 mega e ne aggiungo uno da 64 ma non lo riconosce, ne metto uno da 32 non lo riconosce, da 128 neanche a parlarne.
Entro nel bios e trovo:
1 slot: EDO
2 slot: empty
3 slot: empty
Accetta solo le dimm EDO?
Come sono fatte?
Il banco da 32 mega ha questa sigla: SEC KMM366F404AS-6 è dovrebbe essere EDO.
Ho provato anche a rimuoverlo ma le altre non vengono riconosciute ugualmente.
se il chipset e' il NATOMA FX accetta solo EDO
Per PII il chipset minimo per le SDRAM e' il 440LX
controlla qui qual' e' il tuo chipset
http://users.erols.com/chare/chipsets.htm
Se la mainboard e' dotata di slot AGP il chipset e' sicuramente il 440LX o ancora meglio il 440BX.
Puo' sucedere che il 440LX non sia in grado di leggere correttamente le DIMM attuali poiche' i chip hanno dimensioni troppo grosse , cerca di recuperare qualche vecchia DIMM possibilmente PC-66 per fare le prove.
P.S. ricordati che le EDO DIMM funzionano a 5 Volts mentre le SDRMA DIMM funzionano a 3,3.
Freeride
14-01-2003, 22:47
Originally posted by "Athlon"
se il chipset e' il NATOMA FX accetta solo EDO
Per PII il chipset minimo per le SDRAM e' il 440LX
P.S. ricordati che le EDO DIMM funzionano a 5 Volts mentre le SDRMA DIMM funzionano a 3,3.
Domani controllo il chipset, è il PC di una mia amica e non ce l'ho sotto mano. Cmq ha il video integrato e non l'AGP.
Ho scaricato il datasheet e riporta che il chip km416v4104as-6 che equipaggia la dimm funziona a 3,3V. Bo?
giannipas
15-01-2003, 01:22
Ciao !
Il pc di un mio amico (p2 233) accettava solo sdram a 66 mhz......
Le edo hanno 72 contatti e vanno utilizzate sempre in coppia.
Le riconosci perchè sono più corte delle dimm. In genere hanno lo slot bianco e non nero.
Prova a vedere se riconosce un banco da 32 o 64 a 66 mhz, se riesci a trovarlo......
Ciao !
Originally posted by "giannipas"
Ciao !
Il pc di un mio amico (p2 233) accettava solo sdram a 66 mhz......
Le edo hanno 72 contatti e vanno utilizzate sempre in coppia.
Le riconosci perchè sono più corte delle dimm. In genere hanno lo slot bianco e non nero.
Prova a vedere se riconosce un banco da 32 o 64 a 66 mhz, se riesci a trovarlo......
Ciao !
quella che hai descritto e' la differenza tra SIMM (72 contatti) e DIMM.
Il tipo di chip impiegati sul modulo e' pero' indipendente dal tipo di interfaccia.
Anche se rare sono esistite delle DIMM di memoria EDO.
giannipas
15-01-2003, 23:28
Ops...hai ragione !
Ciao !!!
Freeride
16-01-2003, 13:05
Controllando in proprietà ho visto che il chipset è un 82441FX abbinato a 82371.
Il bios è del 1997, la scheda ha tutto sopra, Audio, LAN, USB. Le PCI e le ISA sono su una scheda a parte incastrata ortogonalmente alla mainboard.
Monta un P2 266 su slot 1, bus 66Mhz.
Seguendo il link ho visto che il natoma (440fx) monta i seguenti tipi di memoria: FPM, EDO, BEDO.
Avete qualche informazione su come riconoscerli?
ragazzi io sto disperatamente cercando delle dimm edo, nessuno le ha?
giannipas
30-04-2003, 15:18
Ciao !
Io ne ho 16 mb (4x4)....
Se li vuoi........
Ciao!
f-tomcat
30-04-2003, 15:58
come si fa a capire se delle dimm sono edo oppure no?
per quanto riguarda le simm ne esistono solo 2 tipi: quelle sincrone e quelle edo? Quest'ultime come si differenziano?
PS per cercare le dimm edo prova a scrivere un messaggio sul mercatino!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.