PDA

View Full Version : Concorso 3D n°1 "Semplicità nascoste"


Pagine : [1] 2

R3D
14-01-2003, 14:10
Eccoci qua....con questa vi do il benvenuto in questo concorso, che potrebbe essere un test per eventuali futuri e sempre più impegnativi concorsi!

Buon lavoro e ....non dimenticatevi il The delle 17!!! :D :D :D

Siate corretti!

R3D.

Tema: Unico oggetto come soggetto, una teiera rappresentabile come e da dove si vuole, con il software che più vi aggrada.....vediamo che ne esce! :o :o :o

Tetrahydrocannabin
14-01-2003, 14:24
e ve lo riposto così almeno per maya stiamo apposto :D

uraganello
14-01-2003, 14:29
Uhm...vabbè raga, la teiera con il Thè la fate voi...allo zucchero ci penso io.
Ciao

Ah dimenticavo...fatta con XSI 3

Tetrahydrocannabin
14-01-2003, 14:46
eheheh ma questa non vale! non l'hai fatta tu ;)
... o si? :eek:

R3D
14-01-2003, 14:50
Ragazzi cosa vogliamo fare???
Questo non ho intenzione di farla diventare una galleria d'arte dei migliori render che si trovano in giro!!!

Voglio ed esigo...visto che ne abbiamo parlato per 2 ore, vedere solo ed esclusivamente la solita teiera.....punto e basta!!! :o

Grazie! :)

R3D.

uraganello
14-01-2003, 14:51
La seconda che hai detto! ;)

uraganello
14-01-2003, 14:53
Originally posted by "R3D"

Ragazzi cosa vogliamo fare???
Questo non ho intenzione di farla diventare una galleria d'arte dei migliori render che si trovano in giro!!!

Voglio ed esigo...visto che ne abbiamo parlato per 2 ore, vedere solo ed esclusivamente la solita teiera.....punto e basta!!! :o

Grazie! :)

R3D.

No no fermati....non sono i migliori lavori che trovi in giro....ma è roba mia...anzi nostra, così tolgo tutti i dubbi.

Ciao

Francesco e Stefano

Marcog78
14-01-2003, 14:56
Ho capito che bisogna presentare una teriera...solo non ho capito una cosa: bisogna usare per forza la teiera proposta da Tetrahydrocannabis o bisogna modellarla noi una? (Io opterei per questa seconda)

uraganello
14-01-2003, 14:57
Infatti si...un pò di fantasia, facciamo un servizio da the altrimenti che ci vuole?!?!?!? Mi riprendo la solita teira e ci applico il materiale della zuccheriera....


La teiera ha rappresentato il passato della grafica 3D.....il futuro è la zuccheriera!! :D :D :D :D

Tetrahydrocannabin
14-01-2003, 14:59
wow tetrahydrocannabis non mi ci aveva mai chiamato nessuno :D
cmq la teiera che ho postato io è solo la solita teiera standard di max salvata in formato maya :D
visto e considerato che si era detto di utilizzare tutti lo stesso modello mi sembrava di aver fatto un piacere a tutti quelli che magari non hanno voglia di importarsi un modello e salvarlo in altri formati... poi certo se volete fare gli sboroni e modellarvi la teiera o quello che volete da soli... :D :rolleyes:


x uraganello: ma davvero quello è un tuo lavoro??? :eek: :eek: :confused:

uraganello
14-01-2003, 15:05
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"


x uraganello: ma davvero quello è un tuo lavoro??? :eek: :eek: :confused:

Copyright e lavoro sono veramente nostri

Tetrahydrocannabin
14-01-2003, 15:09
azzo!! complimenti allora :cool:

Marcog78
14-01-2003, 15:31
Ok, capito :)
Di sicuro la mia teriera verrò da schifo perchè non sono bravo a modellare, comunque voglio provare a modellarla da solo, proprio per imparare anche a modellare. Sarà il primo lavoro che farò interamente in Cinema 4d R8.

R3D
14-01-2003, 15:56
Originally posted by "uraganello"



No no fermati....non sono i migliori lavori che trovi in giro....ma è roba mia...anzi nostra, così tolgo tutti i dubbi.

Ciao

Francesco e Stefano

Assolutamente....e ti faccio i miei più sinceri complimenti.
Solo che qui in questa discussione non intendo vedere altro che teiere in standard Max....cosicchè tutti possiamo sperimentare con lo stesso oggetto....

Non è solo una prova 3D...ma diciamo che potrebbe essere utile anche (sopratutto) in ambito fotografico in quanto, visto che tutti abbiamo lo stesso obj....dobbiamo sbalordire con illuminazioni e inquadrature inusuali!!!

Tutto qui!!....non mi sembra malaccio no?

jij
14-01-2003, 16:25
Originally posted by "R3D"



Solo che qui in questa discussione non intendo vedere altro che teiere in standard Max....cosicchè tutti possiamo sperimentare con lo stesso oggetto....



La puoi postare che in viz non ci sono teiere? :D

ciao

blackmagic9000
14-01-2003, 16:51
Bah...mentre voi discutete io teiero.... :D :D

Eccovi la prima prova di rendering di una comunissima teiera.... ;)

blackmagic9000
14-01-2003, 17:19
Altra angolazione con render migliorato e meno luminosità...(avevo dimenticato un minimo di AA)....

below273
14-01-2003, 17:19
Ciao a tutti, posso chiedere una cosa???

Ma la teiera classica di Max deve essere usata così come la si vede o è possibile deformarla??

Grazie ... :D

blackmagic9000
14-01-2003, 17:25
Chiediamo di mettere questa discussione in rilievo?

Ah, dimenticavo...posto per Lightwave 7.x e per altri formati

fefed
14-01-2003, 19:30
toc toc....
scusate ragazzi, sono molto in ritardo, ma ho formattato ieri e quindi non ho ancora su nulla.....prendo gli appunti e vi raggiungo in un paio di giorni.
Adesso che mi funziona VIZ4 sono prontissimo al lavoro!
devo solo finire di quadrare la geffo!

AAAAHHHHHGGGGHHHH :muro: :muro: :cry: :cry: non c'è la teiera in VIZ, devo importarla dal MAX....!!!!

Tetrahydrocannabin
14-01-2003, 19:55
ollè, vorrei postare anche io il mio lavoretto ma il maledetto mental ray ha deciso di farmi impazzire con le ombre!! vengono di mierda... mi sa che userò il render standard di maya

geng@
14-01-2003, 20:01
arrriiiiivooooooooooooo

Tetrahydrocannabin
14-01-2003, 20:15
ecco la mia teiera
ora sto studiando delle angolazioni più ardite...

R3D
14-01-2003, 20:59
Azz...raga...ci state dando dentro.....!
Sono contento che abbiate capito il senso di questo "Concorso".....!!!

Uffa...mi spiace quasi di non aver ancora fatto niente....non ho tempo accidenti...stasera sono arrivato alle 20:30 dall'ufficio...e solo ora ho avuto il tempo di accendere!!!..
ora vedo se riesco a buttare giù qualcosa!!!

Comunque complimenti ancora a tutti quanti!!!!

Dai tirate fuori stà passione che è il 3D!!!!

R3D.

blackmagic9000
14-01-2003, 21:05
Ecchime con un altro aggiornamento...spero "valgano" anche le bump maps :)

La teiera è stata esposta ad hdri (kitchen probe), senza radiosity, aa basso

Tetrahydrocannabin
14-01-2003, 21:05
in effetti sei da rimproverare! hai lanciato la sfida ma ancora non ci hai fatto vedere niente! :o
secondo me ti sei messo paura della nostra immane bravura :cool:
:D

R3D
14-01-2003, 21:07
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"

in effetti sei da rimproverare! hai lanciato la sfida ma ancora non ci hai fatto vedere niente! :o
secondo me ti sei messo paura della nostra immane bravura :cool:
:D

Effettivamente.... :mc:

Tetrahydrocannabin
14-01-2003, 21:10
:D dall'alto della nostra magnificenza ti daremo una seconda possibilità :D :D :D

daje r3d :)

uraganello
14-01-2003, 21:13
Spero di trovare entro domani un pò di tempo per abbandonare la fida e cara zuccheriera per allinearmi anche io con la teiera! :)

R3D
14-01-2003, 21:15
Se mi date un ora di tempo vedo se riesco a mandarvi qualcosa!!!!

Ciao.

luca72.lws
14-01-2003, 21:38
Ciao ,
Il materiale per il vetro l'ho preso in prestito da savinoff.com

http://utenti.lycos.it/jamesvalue/html.it/teiera.jpg

No radiosity lightwave 7.5 (si vede!).

:D

R3D
14-01-2003, 22:06
Raga..comincio ad avere sonno.....ops...complimenti per la teiera in vetro...non male!!!

Stavo dicendo...ho tirato giù qualcosa....ma per stasera mi fermo...stò facendo il render ed aspetto che finisca così ve lo posto!!!

Almeno non potrete dire che non ho ancora fatto nulla!!!!
Beati alcuni di voi che hanno tutto questo tempo!!!.....

Ma domani....se riesco farò delle migliorie oppure cambiamenti radicali!!!!
Per il momento ne sono soddisfatto....in fin dei conti ci ho smanettato solo 30 minuti!!!
Per essere precisi 7minuti e 24 secondi di render!!! :cool:

R3D.

uraganello
14-01-2003, 22:16
Ciao R3D ti posso chiedere dove hai preso la texture del pavimento????

R3D
14-01-2003, 22:18
Originally posted by "uraganello"

Ciao R3D ti posso chiedere dove hai preso la texture del pavimento????

Certamente! :cool:
La textures l'ho presa dal cd textures architettoniche Vol.1 acquistato tramite Computer Grafica T&A.

Poi gli sono state applicate le proprietà adatte alle mie esigenze....tutto li!!!

uraganello
14-01-2003, 22:20
Originally posted by "R3D"



Certamente! :cool:
La textures l'ho presa dal cd textures architettoniche Vol.1 acquistato tramite Computer Grafica T&A.

Poi gli sono state applicate le proprietà adatte alle mie esigenze....tutto li!!!

Eh eh eh mi sembrava qualcosa di molto ma molto familiare.

R3D
14-01-2003, 22:22
Originally posted by "uraganello"



Eh eh eh mi sembrava qualcosa di molto ma molto familiare.

Non ti seguo!!! :)

uraganello
14-01-2003, 22:27
Hai un PVT

R3D
14-01-2003, 23:11
Un piccolo perfezionamento me lo dovete concedere.....ora vado a nanna.....

Questo che ho postato ha impiegato 10 minuti precisi precisi!
Siamo in global illumination + calcolo radiositi e caustiche attivate (per eventuali effetti)con una bella mappa HDRI....il tutto spinto da VRay 1.08 e l'onnipresente Max4.26......

Attenzione .....forse potrebbe arrivare una inquadratura malsana!!! :D :D :D

Ciao...a domani!

R3D.

R3D
14-01-2003, 23:19
Basta.....mi sembra di aver recuperato il terreno.....ora tocca un poco a voi!!!...devo pensare ad una teiera diversa....ma questo lo farò domani!!

Intanto postate....che voglio vedere che ne salta fuori!!!

Alla peggio, stiamo creando il più grande database di teiere in 3d mai creato!!! :p :p :p :p :p

Notte!!!!!!!!!

Kenshin Himura
15-01-2003, 07:46
Wow complimenti davvero a tutti!
Mi cimenterei anch'io, ma prima devo almeno finire di studiare luci e shader di Maya senno ciao! :P

Una domandina scema (abbi pietà :P) per l'amico che usa Maya. La teiera era una singola mesh, vero? Come hai fatto allora a dare a parti dello stesso oggetto (poligono o NURBS?) due materiali differenti? Thanks :D

Finora mi piacciono molto quella made in Maya (campanilismo a manetta. oleee! lol P.S. per il rendering hai usato il motore standard o MRay?) e quella in vetro fatta con LW.
Mooolto carino il pavimento in legno anche!

Originally posted by "Tetrahydrocannabin"

ecco la mia teiera
ora sto studiando delle angolazioni più ardite...

fefed
15-01-2003, 08:39
immagine di "riscaldamento"
fatto con scanline e radiosity di MAX 5 (rendering 0'24" @512x341)

Risso
15-01-2003, 10:17
:D :D :D

jij
15-01-2003, 11:59
....immagine di inquadramento

Tetrahydrocannabin
15-01-2003, 12:02
Originally posted by "Kenshin Himura"

Wow complimenti davvero a tutti!
Mi cimenterei anch'io, ma prima devo almeno finire di studiare luci e shader di Maya senno ciao! :P

Una domandina scema (abbi pietà :P) per l'amico che usa Maya. La teiera era una singola mesh, vero? Come hai fatto allora a dare a parti dello stesso oggetto (poligono o NURBS?) due materiali differenti? Thanks :D

Finora mi piacciono molto quella made in Maya (campanilismo a manetta. oleee! lol P.S. per il rendering hai usato il motore standard o MRay?) e quella in vetro fatta con LW.
Mooolto carino il pavimento in legno anche!



allora, si la teiera era un unico oggetto poligonale a cui ho assegnato due shader diversi... per il "tappo" ho semplicemente selezionato le facce che mi interessavano ed ho assegnato il secondo shader

per il rendering ho usato il motore standard di maya ;)
ma ora sto provando a utilizzare un po' di GI con mental ray

Uzi[WNCT]
15-01-2003, 12:04
passa qualche mese, ma le idee son spesso le stesse insomma:

http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=306860&highlight=

peccato che i forum cambino e si mangino le img....... ghgh

Tetrahydrocannabin
15-01-2003, 12:06
BASTA RAGAZZI E' INUTILE CONTINUARE! :D
RISSO HA RAGGIUNTO IL FOTOREALISMO ASSOLUTO!!! :D

fefed
15-01-2003, 12:24
3D Studio MAX r5
Radiosity integrata
Final Render stage-0 v 1.1
tempo di rendering 0'42"

:sofico: :D

fefed
15-01-2003, 12:25
3D Studio MAX r5
Radiosity integrata
Final Render stage-0 v 1.1
tempo di rendering 0'42"

:sofico: :D

R3D
15-01-2003, 13:47
Tetrahydrocannabin......allora???

Non dici niente???

Eppure ora ho postato qualcosa...... :D :D :D

Ciao.

R3D.

Risso
15-01-2003, 14:51
non riesco piu' a farne una come quella di prima :(
non ricordo come ho fatto :cry:

R3D
15-01-2003, 15:14
Bello il materiale della teiera!!!
Che software e tipo di render?

R3D.

Kenshin Himura
15-01-2003, 15:53
Ok ecco il mio contributo!
Abbiate pietà, l'ho fatto in ufficio con un occhio alla porta (capo in vista? lol) e uno al monitor (128 mb ram al lavoro ovvero impallaggi ogni 3 secondi T_T)

P.S. poi non capisco perchè mi viene bucato il coperchio e sotto si vede la texture del pavimento, bohhhh! Cmq è fatta con 3DS 5, appena ho tempo ci provo con Maya!

http://digilander.libero.it/paolo.1977/immagini/teiera.jpg

PCOCCO
15-01-2003, 17:46
Oè ci sono anch'io

http://pcocco.supereva.it/the01.jpg

Max 3.1 il motore si legge :rolleyes:

fefed
15-01-2003, 17:51
3D Studio VIZ r4 SP1
VRay 1.07
renderizzato a 1024x683 con radiosity in 8'11" (auff che p@||?)

Risso
15-01-2003, 19:29
Originally posted by "R3D"

Bello il materiale della teiera!!!
Che software e tipo di render?

R3D.

uuhhhh davvero ti piace? sono contento :)
software 3dsmax 4.25
motore final render 1.4 mi pare... [la versione mi pare, fr e' sicuro :p]
il materiale della teiera e' un multi-layer semplice

PCOCCO
15-01-2003, 19:37
Cambiano i colori rimane la sostanza (più o meno)

http://pcocco.supereva.it/the02.jpg

gigo
15-01-2003, 20:08
Mio contributo...terracotta

R3D
15-01-2003, 21:05
Originally posted by "gigo"

Mio contributo...terracotta

BRAVO.... ;) ;) ;) mi piace molto!!! :cool:

R3D.

br@in-M@d
15-01-2003, 21:19
per adesso metto questa è un po arrugginita ma tanto mica ci facciamo il te no?? :D

R3D
15-01-2003, 21:24
E io ti rispondo......

Anche questa teiera è un poco provata.....forse un po' meno! :D

R3D.

br@in-M@d
15-01-2003, 22:24
eccone un'altra...

below273
15-01-2003, 22:34
un po' di tempo lo trovo sicuramente per far meglio di così ... ma tra il lavoro di diploma e un'altro wip che posterò prossimamente sono un po' tirato.

Complimenti a tutti ;)

... purtroppo la qualità delle mie immagini è quello che è ... :( :cry:

below273
15-01-2003, 22:36
... dimenticavo ... uso Max :D :D :D :D :D

br@in-M@d
15-01-2003, 23:02
questa è l'ultima x stasera, ho dovuto togliere la reflection map alla parete xchè come riflesso si vedevano i quadratini colorati, sapete dirmi perchè??, ho usato brasil per le altre due invece il default scanline

Cody Mamak
16-01-2003, 00:40
Anche se non ho assolutamente tempo (e sfiga classicamente vuole che abbia formattato il giorno di partenza del concorso, sigh - Murphy Docet!! :( ) causa lavoro che mi impegna fino a orari assurdi, stasera in un'oretta mi son buttato giu le idee...ecco un abbozzo...(Render by LW 7.0 Default engine, 6 m 33 sec su XP2000+ a 1280x1024)

http://digilander.libero.it/codysite/teierina.jpg

blackmagic9000
16-01-2003, 09:16
Eccone un'altra anche da me....

superpap
16-01-2003, 11:37
Originally posted by "PCOCCO"

Oè ci sono anch'io

http://pcocco.supereva.it/the01.jpg

Max 3.1 il motore si legge :rolleyes:

Hai un PVT ;)

below273
16-01-2003, 11:53
nuova visione :D

PS. ma adesso gli allegati che dimensioni (KB) possono avere??

br@in-M@d
16-01-2003, 12:14
incredibile....alle prime 15 telefonate una teiera modello max4.3 placcata
in oro e fondo alto 1 cm :D :D :D
che vi sembra? consigli???
brazil 1.1 G.I.

andreafog
16-01-2003, 16:43
Teiera cagata lì con cinema 4d e gli shader SLA. No radiosity (ma tanto si vede) :D. Il tè è pronto. Ciauz.

Ma chiste non è un uomo è nu puorco :pig:

http://digilander.libero.it/andreafog/teiera.jpg

br@in-M@d
16-01-2003, 16:50
qua ho modificato un po il materiale principale ma non mi soddisfa chi mi può aiutare??

jij
16-01-2003, 18:20
WIP....una specie di ceramica!

Viz 4 e basta. Radiosity.

Ciao

br@in-M@d
16-01-2003, 19:08
ancora 1

br@in-M@d
16-01-2003, 19:15
e due

fefed
16-01-2003, 20:19
Brazil RS 1.0.0
VIZ 4 radiosity (rulez) 0'11"
il materiale del piano fa davvero pena :muro:

br@in-M@d
16-01-2003, 20:35
dai ragazzi postate

fefed
16-01-2003, 20:46
dite a R3D che ha un PVT e che l'ho inserito nel mio ICQ, sempre che abbia preso l'utente giusto..... :eek:

gigo
16-01-2003, 21:16
Bella la ceramica dorata!
X R3D
Grazie x i complimenti...mi piace il tuo materiale smerigliato, che avevi usato anche nella lampada...ma è una texture procedurale?

Poly master
17-01-2003, 00:51
Un primo test...mine teapot

Poly master
17-01-2003, 02:07
un altra prova...

Tetrahydrocannabin
17-01-2003, 08:41
W:eek: W state veramente riempiendo il thread di immagini :D voglio contribuire pure io... ma con il poco tempo che ho avuto è solo un piccolo aggiornamento

R3D
17-01-2003, 09:22
Originally posted by "gigo"

Bella la ceramica dorata!
X R3D
Grazie x i complimenti...mi piace il tuo materiale smerigliato, che avevi usato anche nella lampada...ma è una texture procedurale?

No non è procedurale.....io odio le texture procedurali!!! :o
E' una bitmap creata con Photoshop e poi posizionata in vari layer del pannello material!! :cool:

Grazie per i compliments!!!

R3D.

R3D
17-01-2003, 09:26
Originally posted by "Poly master"

un altra prova...

Veramente complimenti!!!!!!
Mi piacciono i tuoi materiali!!! :cool:
Molto bella la tua ceramica smaltata.....

Ma occhio al regolamento....solo una teiera ed un piano.....vadano le pareti ed eventuali cartellini del the che spuntano.....ma tazzine e roba varia per favore no!!! :)

Complimenti ancora!!!

Ciao....

X TUTTI.....

Continuate così!!!.....

R3D.

R3D
17-01-2003, 09:28
Originally posted by "fefed"

dite a R3D che ha un PVT e che l'ho inserito nel mio ICQ, sempre che abbia preso l'utente giusto..... :eek:

Non ho nessun PVT nuovo....forse hai sbagliato smanettone!!! :)
Ritenta....vedrai che sarai più fortunato!!!! :p :p :p

R3D.

Pandemonio70
17-01-2003, 10:30
vedo che siete andati molto avanti...non ho fatto caso a questa nuova discussione..ero rimasto a quella vecchia... riposto qui dunque il mio primo render..altri a seguire nel corso del pomeriggio

br@in-M@d
17-01-2003, 11:34
Originally posted by "R3D"



Veramente complimenti!!!!!!
Mi piacciono i tuoi materiali!!! :cool:
Molto bella la tua ceramica smaltata.....

Ma occhio al regolamento....solo una teiera ed un piano.....vadano le pareti ed eventuali cartellini del the che spuntano.....ma tazzine e roba varia per favore no!!! :)

Complimenti ancora!!!

Ciao....

X TUTTI.....

Continuate così!!!.....

R3D.
dicevi a me??
ok niente + errori...Promesso :)

Poly master
17-01-2003, 11:46
Grazie R3D anche i tuoi materiali sono molto curati!complimenti anche a te!(Ah provvedero a togliere la tazzina e ad aggiungere la bustina!!)EHEH!! :D :D

below273
17-01-2003, 13:55
ecco una versione annacquata con con Brazil ... purtroppo la qualità dell'immagine non è il massimo ... ma io non ho ben capito quanto possono essere grandi (KB) ... nessuno lo sa con esattezza? :cry: :cry:

Tetrahydrocannabin
17-01-2003, 14:14
ed ecco un'altra folle versione :D

X below273: mi pare che glia llegati possano essere al massimo di 64k ma non vorrei aver detto una cavolata

dppd69
17-01-2003, 14:41
Mi piaceva troppo e l'ho postata anche a parte...

La Teiera ENZO

http://space.virgilio.it/d.pattarini@tin.it/Rendering1.jpg

Ciao a tutti

Marcog78
17-01-2003, 15:53
Ciao a tutti!

Teiera di porcellana decorata a mano...:)

http://marcog.interfree.it/disegni/teiera.jpg

below273
17-01-2003, 16:16
Grazie Tetrahydrocannabin, almeno ho una vaga idea ;)

below273
17-01-2003, 16:18
L'idea dell'erba è una trovata geniale ... COMPLIMENTI :D :D

blackmagic9000
17-01-2003, 16:27
Rieccomi ancora...

Kenshin Himura
17-01-2003, 16:35
ahahah grande mi hai battuto sul tempo, pure io avevo pensato di usare maya fur, anche se io facevo stile "pelo di micio"! lol

Però senti, guardando i tuoi lavori e provando a fare qualcosa con Maya mi accorgo che a me le ombre vengono da schifo, tutte seghettate (non ho usato ray tracing ma ombre normali, ma fanno davvero pietà...), come fai ad ottenerle cosi?

E ancora che settaggi hai usato per l'erbe della teiera? Davvero bello, non sono mai riuscito a fare qualcosa del genere. Can you help me please? :D

Originally posted by "Tetrahydrocannabin"

ed ecco un'altra folle versione :D

X below273: mi pare che glia llegati possano essere al massimo di 64k ma non vorrei aver detto una cavolata

Tetrahydrocannabin
17-01-2003, 16:46
Originally posted by "Kenshin Himura"

ahahah grande mi hai battuto sul tempo, pure io avevo pensato di usare maya fur, anche se io facevo stile "pelo di micio"! lol

Però senti, guardando i tuoi lavori e provando a fare qualcosa con Maya mi accorgo che a me le ombre vengono da schifo, tutte seghettate (non ho usato ray tracing ma ombre normali, ma fanno davvero pietà...), come fai ad ottenerle cosi?

E ancora che settaggi hai usato per l'erbe della teiera? Davvero bello, non sono mai riuscito a fare qualcosa del genere. Can you help me please? :D



ti svelerò i miei trucchi (alcuni sporchissimi :pig: )
cominciamo con le ombre:
se utilizzi le shadowmap devi prendere in considerazione pricipalmente questi due attributi
a) Dmap resolution
b) Dmap filter size
il primo in pratica definisce il dettagio dell'ombra mentre il secondo la morbidezza devi trovare in pratica un compromesso tra i due... io ho notato che una buona coppia di valori è 1024 per la resolution e 3 per il filter size

per le ombre in raytracing invece la storia si fa pesantuccia... sopratutto perchè i tempi di rendering si dilatano parecchio
qui i valori da tenere in considerazione sono 3
a) Light radius
b) shadows rays
c) ray depth limit

dunque, il primo definisce la morbidezza dell'ombra, il secondo il dettagio e in terzo non saprei :rolleyes:
tieni presente che per avere un' ombra morbida devi settare il light radius vicino a 1 e che di conseguenza dovrai aumentare sia il secondo che il terzo valore (io spesso li setto a 10 o 20) altrimenti l'ombra verrà granulosa

per il fur (e qui si scoprono gli altarini) ho usato... UN PRESET :D
ho solo smanettato qui e la con alcuni valori et voilà ecco la teiera pelosa :D
un piccolo problema potresti averlo solo nelle OMBRE del fur... avrai notato che normalmente il pelo assume un'ombreggiatura uniforme e non tiene conto delle ombre proprie (ombra di un filamento su un altro filamento) per fare questo dovrai aggiungere il FurDescription al nodo shadow della luce... per essere più chiari:
selezioni la luce --> menù fur --> fur shadowing attributes --> add to selected lights
e il gioco è fatto

Solid Snake
17-01-2003, 19:09
Ciao a tutti, mi aggrego anch'io a quest'ottima iniziativa di R3D :D
L'immagine è completamente rovinata dalla compressione jpg @ 5 :cry:
i moderatori dovrebbero aumentare lo spazio a dispo @ 128Kbt (64 è troppo poco) :eek:

blackmagic9000
17-01-2003, 19:23
Ancora una...

kemil
17-01-2003, 20:01
Se c'è rimasto un pò di spazio sulla parete, appenderei anch'io qualcosa...
...5h20 di render su un PIV400..praticamente non ho mai visto l'immagine per intero. Ma qiando arriva il Dual?

ZuKk0
17-01-2003, 21:37
Ciao raga visto che sono appena tornato naturalmente mi sono appena accorto di questa sfida :cool:
Domani provo a fare anke io qualcosa e speriamo bene :p

See you tomorrow ! :)

kemil
17-01-2003, 21:57
...5h20 di render su un PIV400
non si tratta di un folle e esperimento di downclock, ma di un più banale errore di battitura, il catorcio in questione è un PII!

Pandemonio70
18-01-2003, 09:03
altra resa..
2 point
1 diffuse
Raytracer
No radiosity No HDRI
leggera Profondità di campo

Render: solidThinking/Lightworks

La teiera convertità in poly ha dei problemi: se per R3D non è un problema avrei necessità di modellarne 1 in Nurbs..
voglio usare le area lights + radiosity...in questa forma poly la teiera produce ombre degeneri..forse dovute alla conversione dal DXF

R3D
18-01-2003, 16:54
Originally posted by "Pandemonio70"

altra resa..
2 point
1 diffuse
Raytracer
No radiosity No HDRI
leggera Profondità di campo

Render: solidThinking/Lightworks

La teiera convertità in poly ha dei problemi: se per R3D non è un problema avrei necessità di modellarne 1 in Nurbs..
voglio usare le area lights + radiosity...in questa forma poly la teiera produce ombre degeneri..forse dovute alla conversione dal DXF

Vai tranquillo!!! ;) ;)

R3D.

ZuKk0
18-01-2003, 18:21
Eccomi :D
Non avendo avuto molto tempo ho fatto qualcosa di veloce (e spero altrettanto efficace) :cool:

http://digilander.iol.it/zukk03d/immagini/teiera1.jpg

Che dite?
Bye

ZuKk0

jumpingflash
18-01-2003, 21:04
Ecco l'angolo del cretino... non ho mai usato la teiera.. ma perche' usando l'oggetto teiera in MAX la vedo tutta "APERTA"? Il coperchio non si "chiude" ecc ecc...

Ecco che mi bastonano... :D

ZuKk0
18-01-2003, 23:07
Eccovi un altra scena con questa teiera così caruccia :D
Poi mi chiedo cosa ci faccia una teiera tra gli oggetti gia pronti in max :confused: ... non potevano mettere qualcos'altro ? :o
HiHiHi !

http://digilander.iol.it/zukk03d/immagini/teiera2.jpg

ZuKk0

Poly master
19-01-2003, 01:33
Originally posted by "jumpingflash"

Ecco l'angolo del cretino... non ho mai usato la teiera.. ma perche' usando l'oggetto teiera in MAX la vedo tutta "APERTA"? Il coperchio non si "chiude" ecc ecc...

Ecco che mi bastonano... :D
Se ho ben capito credo che tu debba usare un materiale two sided!!!! :)
Tra l'altro esiste una deadline per sto concorso???

IronMan
19-01-2003, 12:36
Originally posted by "ZuKk0"

Poi mi chiedo cosa ci faccia una teiera tra gli oggetti gia pronti in max :confused:
La teiera ha una lunga storia nella computer grafica. E' stato il primo oggetto, al di là delle palle e dei cubi, a essere utilizzato per dimostrare le possibilità del computer con le riflessioni ecc. Molti programmi 3d hanno la teiera. E' un simbolo ormai!
Poi se vuoi scrivere alla Discreet per fargli mettere un cammello al posto della teiera, nessuno te lo vieta :D

ZuKk0
19-01-2003, 12:38
FiCoOoOoO :eek: :eek: :eek:
Questa non la sapevo :D

Grazie di questa chicca :cool:

geng@
19-01-2003, 13:50
ecco la mia teiera!

ZuKk0
19-01-2003, 13:54
Acciaio inox ? :D

Fred Krueger
19-01-2003, 16:13
Ecco la teiera color cacarella:

Fred Krueger
19-01-2003, 16:55
E la teiera cromevole:

ZuKk0
19-01-2003, 17:02
Bella :D
posso farti una domanda ? nelle teiere che hai fatto si riflette un ambiente (un soggiorno o qualcosa del genere) ... volevo chiederti se l'ambiente che si riflette è stato costruito davvero o se è solo un immagine. Se è solo un immagine mi spiegheresti come si fa ? forse metti l'immagine come texture in un piano dietro alla camera ? risp :D

ZuKk0

Fred Krueger
19-01-2003, 17:05
É una immagine HDRI, ti conviene fare una ricerchina qui sul forum perchè io te lo spiegherei sicuramente male http://www.verona109.supereva.it/img/forum/neanderthal.gif
Cmq qui (http://www.debevec.org/Probes/) ne trovi un po' da scaricare.

Tetrahydrocannabin
19-01-2003, 17:10
Originally posted by "Fred Krueger"

E la teiera cromevole:

la teiera cromevole è parecchio caruccia... ma mi sorge un dubbio, il pavimento di cosa è fatto? riflette abbestia :D

x Zukk0: fichissimo il pavimento! come l'hai fatto? è procedurale o una texture?

jacques
19-01-2003, 17:11
ciao teieristi,
questa e' la mia con max 3.1 nudo e crudo

Fred Krueger
19-01-2003, 17:16
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"



la teiera cromevole è parecchio caruccia... ma mi sorge un dubbio, il pavimento di cosa è fatto? riflette abbestia :D

Wood cedfence standard di max. Ho un po' esagerato coi riflessi però. :muro:

Fred Krueger
19-01-2003, 17:18
Originally posted by "jacques"

ciao teieristi,
questa e' la mia con max 3.1 nudo e crudo

Bello il vapore che viene fuori! :)

ZuKk0
19-01-2003, 17:18
x Zukk0: fichissimo il pavimento! come l'hai fatto? è procedurale o una texture?

è una texture ;)

ZuKk0

Fred Krueger
19-01-2003, 17:25
E la teiera "toon":

ZuKk0
19-01-2003, 17:31
Bella questa mi piace :D
Cmq si possono fare anke in Lightwave i "cartoni" ?
se si come ?
E qualcuno mi saprebbe riassumere in poche righe come fare per aggiungere le HDRI in LightWave. ?

Grazie e CiAuZ !!!

Fred Krueger
19-01-2003, 17:35
Ecco un tutorial per l' uso delle HDRI:

http://www.newtek.com/products/lightwave/tutorials/modeling/gamepad/

adesso guardo per i rendering non fotorealistici... ;)

Fred Krueger
19-01-2003, 17:37
Se ponno fà pure li cartoni:

http://www.lightwave3d.com/tutorials/rendering/sketch/

però mi sa che si deve scaricare l' Unreal Shader :)

ZuKk0
19-01-2003, 17:50
Grazie 10000
:D
per il tutorial sui toon mi arrangio tanto è un plug in e smanettando un po' si capisce come si usa :D
Ma per l'altro tutorial è troppo lungo (in inglese) e sapendo di essere pigro chiedo se qualcuno che sa farlo in lightwave poteva riassumere un po' il procedimento :D

Grazie ankora ;)

Spike
19-01-2003, 18:00
Ne ho fatta una anche io:

ZuKk0
19-01-2003, 18:01
Hai messo troppa trasparenza mi sa :D

ZuKk0
19-01-2003, 18:02
scusa chiedo umilmente perdono
solamente che non la aveva caricata e non si caricava l'immagine ... e non vedendola scatta la battutaccia :D

Scusa ankora :muro:

Fred Krueger
19-01-2003, 18:06
Originally posted by "Spike"

Ne ho fatta una anche io:

azz! Complimenti :)

Spike
19-01-2003, 18:07
Si avevo fatto casini io e ne ho messe due :D, stavo sistemando

geng@
19-01-2003, 19:04
Originally posted by "Fred Krueger"

E la teiera "toon":

non me ne piace una... forse l'illuminazione sbagliata o i materiali troppo glossy...

Pandemonio70
19-01-2003, 19:11
A me personalmente piacciso, sino ad ora, quella di Geng e quella di Marcog78...
dire molto equilibrate

Fred Krueger
19-01-2003, 19:14
A me quella di tetrahidro con l' erba :D

cmq altro test, devo lavorare un po' sul legno e provare a mettere ul the dentro la teiera :mc:

ZuKk0
19-01-2003, 21:35
Ecco un altra scena della teiera + famosa del mondo :D

http://digilander.libero.it/zukk03d/immagini/teiera3.jpg

Che dite ?

ZuKk0
19-01-2003, 21:50
mi rendo conto che è troppo scura ... ma perchè la radiosity con la SPOT LIGHT scurisce molto tutto ? ... bho cmq domani la rifaccio con le teiere di un altro colore ;)

A domani raga :cool:

Tetrahydrocannabin
19-01-2003, 21:57
alza a palla l'intensità ;)

jumpingflash
20-01-2003, 01:29
Originally posted by "Fred Krueger"

A me quella di tetrahidro con l' erba :D

cmq altro test, devo lavorare un po' sul legno e provare a mettere ul the dentro la teiera :mc:


Come fai a far riflettere quelle luci sul legno ?

dio come mi sento imbecille :D !!

freeflow
20-01-2003, 04:40
Originally posted by "ZuKk0"

... ma perchè la radiosity con la SPOT LIGHT scurisce molto tutto ?

con radiosity in max 5 devi usare solo le photometric lights altrimenti non funziona...ciaociao :)

jacques
20-01-2003, 07:22
Originally posted by "Fred Krueger"

A me quella di tetrahidro con l' erba :D

cmq altro test, devo lavorare un po' sul legno e provare a mettere ul the dentro la teiera :mc:

ciao Fred vedo che hai disposto la teiera come ho fatto io, solo che la tua e' bella il vapore un po meno ! !

zell18
20-01-2003, 13:01
anche io:

zell18
20-01-2003, 13:01
un altra quasi uguale

zell18
20-01-2003, 13:03
volevo chiedere a l'utente che ha fatto la teiera erbosa :D che plugin ha usato.... e se ha usato shug fur potresti dirmi i settaggi che hai usato!!!

ciao

geng@
20-01-2003, 13:41
teiera teiera delle mie brame...

Spike
20-01-2003, 14:04
Ho rifatto il piano che era fatto male

ZuKk0
20-01-2003, 14:16
con radiosity in max 5 devi usare solo le photometric lights altrimenti non funziona...ciaociao

Peccato che uso Lightwave :p
Qualcuno che uso Lw sa dirmi il perchè con la spot light se metto la radiosity la scena diventa scurissima ? forse non si può ? :rolleyes:

CiAo

p.s.: cmq ora la rirenderizzo ;)

Marcog78
20-01-2003, 14:25
Tutte davvero molto belle! Complimenti a tutti! ;)

ZuKk0
20-01-2003, 14:29
Bhe mica è ankora finito :D

Marcog78
20-01-2003, 14:59
Sì, certo, lo so...:)
Iniziavo a farli da ora perchè ci sono dei lavori molto belli ed ogni volta se ne aggiungono di nuovi.

Solid Snake
20-01-2003, 15:27
Che ne dite di questa :D
Motore: LW
Tempo: 20min
AA: Low
Scusate per la pesantezza dell'mmagine: 350K :p
http://www.elemaya.com/solid%20snake/teiera.jpg

Fred Krueger
20-01-2003, 16:18
Originally posted by "jacques"



ciao Fred vedo che hai disposto la teiera come ho fatto io, solo che la tua e' bella il vapore un po meno ! !

Il tuo legno è ottimo invece! A me viene un po' troppo glossy, in effetti. :muro:

ZuKk0
20-01-2003, 16:24
ho rifatto la mia (quella che era renderizzata scura :D )

http://digilander.iol.it/zukk03d/immagini/teiera3.jpg

Che dite ora ? meglio ? :cool:

fefed
20-01-2003, 17:43
ho scritto un PVT a R3D ma non mi ha risposto, qualcuno ha sue notizie?
gli è arrivato???

grazie

fefed
20-01-2003, 17:55
avessi più tempo farei una super teiera.....
vray e VIZ4 con radiosity!

Fred Krueger
20-01-2003, 18:26
Proviamo a correggere il tiro con luci & legni...l' ho girata come zell18, perchè non mi sconfinferano i riflessi sul beccuccio :mad:

ZuKk0
20-01-2003, 19:04
Teiera in legno su piano in legno ! :D (che fantasia) :cool:

http://digilander.iol.it/zukk03d/immagini/teiera4.jpg

il legno della teiera com'è venuto ?

geng@
20-01-2003, 19:08
Originally posted by "ZuKk0"

Teiera in legno su piano in legno ! :D (che fantasia) :cool:


il legno della teiera com'è venuto ?

ottimo quello della teiera... scacho quello del piano.

come hai fatto il primo?

ZuKk0
20-01-2003, 19:11
quello della teiera ci ho lavorato qualche minutino in + :D
Cmq è un texture di legno con proiezione sferica , sia nel canale COLOR , che nel canale DIFFUSE che in quello BUMP :D e poi aggiustata di qua e di la con qualche modifica alla grandezza o cose del genere :p

geng@
20-01-2003, 19:18
la teiera in bagno porta sapone e spugne :p

ZuKk0
20-01-2003, 19:21
:eek: WoW :eek:
ma come hai fatto a fare la porta spugna ? la hai rimodellata ? non credo :eek: ... cmq dimmi come hai fatto o mi tolgo la vita :D
è troppo bella :pig:

geng@
20-01-2003, 19:23
Originally posted by "ZuKk0"

:eek: WoW :eek:
ma come hai fatto a fare la porta spugna ? la hai rimodellata ? non credo :eek: ... cmq dimmi come hai fatto o mi tolgo la vita :D
è troppo bella :pig:

potenza di max e modificatore lattice...

ZuKk0
20-01-2003, 19:26
:confused: modificatore in lattice ? e potenza di max : sapevo che lo dicevi :D

ZuKk0
20-01-2003, 20:23
Un altro up ... modfica di quella precedente : cambia il pavimento ... spero sia meglio questo :D

http://digilander.iol.it/zukk03d/immagini/teiera5.jpg

zell18
20-01-2003, 21:54
un altra:

PCOCCO
20-01-2003, 22:58
Zukko il materiale della teiera è semplicemente meraviglioso.
Bravo, veramente bravo!

jumpingflash
20-01-2003, 22:59
ZELL 18... come hai fatto a far riflettere quell'immagine ed averne un'altra come sfondo ? E a mantenere cosi chiaro l'acciaio ?

blackmagic9000
20-01-2003, 23:02
Originally posted by "jumpingflash"

ZELL 18... come hai fatto a far riflettere quell'immagine ed averne un'altra come sfondo ? E a mantenere cosi chiaro l'acciaio ?


HDRI!!! Ossia High Dinamic Range Images....

jumpingflash
20-01-2003, 23:07
E come fate per creare un materiale tipo acciaio e mantenerlo cosi chiaro ? se ci provo a renderlo riflettente mi diventa troppo scuro ( e se ha un colore ancora peggio)...

zell18
20-01-2003, 23:16
prova a metterlo riflettente co un immaggine hdri dietro!!! io per esempio l'ho fatto con brazil e ho messo reflect su 75!!!

R3D
21-01-2003, 07:32
Originally posted by "fefed"

ho scritto un PVT a R3D ma non mi ha risposto, qualcuno ha sue notizie?
gli è arrivato???

grazie

Fefed......ma ne sei sicuro????
Se posso sono uno che risponde sempre!!!
Ti assicuro che da parte tua non mi è arrivato nulla!!!!

Riprova!!!

R3D.

ZuKk0
21-01-2003, 14:10
Grazie PCocco
e mi piace un casino l'effetto del render fi zell :D

geng@
21-01-2003, 14:11
insisto di bagno... erba sintetica sopra piano illuminante et bolle di savon!

le bolle le ho dovute fare con un materiale con vray... le bolle standard di mazz non funzionavano... alla fine è venuto un materiale abbastanza leggero.

ZuKk0
21-01-2003, 14:13
Semplicemente un capolavoro :D

Moonelf
21-01-2003, 18:26
Mi pare che qualcuno abbia detto che, tanto, non serve mica per farci il thé. E allora... se il gioco è farla più surreale che mai, che ne dite di questa?

Complimenti a tutti, cmq, ho visto teiere davvero "interessanti"!
Bye
MoonElf

PS; dimenticavo: 3ds max 4.2, quasi un'oretta di "gioco" e un paio di minuti di render. Nessun effetto speciale da segnalare. O no? Boh.

ZuKk0
21-01-2003, 19:00
:eek: Cos'è ? Un uccello ? Un aereo ? Un deltaplanto ?
Nooooo ... è la SuperTeiera :D

ZuKk0
21-01-2003, 21:24
Prova di una teiera con 2 specchi ... non avendo avuto molto tempo per il rendering è venuta una mezza ciofecca :D

http://digilander.libero.it/zukk03d/immagini/teierespecchio.jpg

:p

zell18
22-01-2003, 09:49
R3D POSSO CHIEDERTI COME HAI FATTO A DARE L'EFFETTO DI COME LA TEIERA FOSSE RIGATA NELLA PAGINA N2????

andpont
22-01-2003, 16:31
Che peccato....solo ieri è venuto il tecnico a cambiarmi il router....mi sarebbe piaciuto partecipare anche a me, a dire la verità una cosina la sto facendo, ma mi sa che nn c'è più nessuno che fa qualche teiera.....dai ragazzi!!!! è l'ora del thè!!!!! :p :D :cool:

geng@
22-01-2003, 19:31
Originally posted by "andpont"

Che peccato....solo ieri è venuto il tecnico a cambiarmi il router....mi sarebbe piaciuto partecipare anche a me, a dire la verità una cosina la sto facendo, ma mi sa che nn c'è più nessuno che fa qualche teiera.....dai ragazzi!!!! è l'ora del thè!!!!! :p :D :cool:

come no?? l'ultima l'ho messa ieri!! Devi fare la theierarh arh arh arh!! Con barba e cicchino. Dopo la moka Bialetti la teiera Mo... arh arh arh!!!

R3D
23-01-2003, 07:15
Originally posted by "geng@"



come no?? l'ultima l'ho messa ieri!! Devi fare la theierarh arh arh arh!! Con barba e cicchino. Dopo la moka Bialetti la teiera Mo... arh arh arh!!!

Tutto bene Geng@???? :eek:
:D :D :D

Forse troppe teiere ti hanno dato alla "Teista".... ops!!! :D :D :D

R3D.

R3D
23-01-2003, 07:23
Originally posted by "zell18"

R3D POSSO CHIEDERTI COME HAI FATTO A DARE L'EFFETTO DI COME LA TEIERA FOSSE RIGATA NELLA PAGINA N2????

Quell'effetto che vedi ....credo che si chiami "spazzolatura"....ed è un procedimento che si usa in certi tipi di metalli satinati....in pratica un tipo di satinatura.

Di solito questo tipo di satinatura viene anche ricoperto da un sottile strato di vernice trasparente lucida.....per renderlo ancora più metallizzato.

Per quanto riguarda l'effetto....ho ricreato una texture con PShoppe in toni di grigio tutta rigata....orizzontali....e poi ho applicato un filtro tipo whirpool per "piegare" le righe.....dopodichè è entrato in gioco il material editor di Max!!! ;)

R3D.

geng@
23-01-2003, 17:55
Originally posted by "R3D"



Tutto bene Geng@???? :eek:
:D :D :D

Forse troppe teiere ti hanno dato alla "Teista".... ops!!! :D :D :D

R3D.

no andpont capisce...

andpont
23-01-2003, 18:13
eh si....questo ragazzo studia (e stira) troppo..... :sofico: :pig:

geng@
23-01-2003, 18:16
Originally posted by "andpont"

eh si....questo ragazzo studia (e stira) troppo..... :sofico: :pig:

stira?

Tetrahydrocannabin
23-01-2003, 19:15
secondo me beve :D anche l'ultima volta che l'ho beccato su icq mi ha dato questa impressione :D :D

geng@
23-01-2003, 19:39
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"

secondo me beve :D anche l'ultima volta che l'ho beccato su icq mi ha dato questa impressione :D :D

uno non può fare una battuta che subito... ahhh :D

zell18
23-01-2003, 21:24
Originally posted by "R3D"



Quell'effetto che vedi ....credo che si chiami "spazzolatura"....ed è un procedimento che si usa in certi tipi di metalli satinati....in pratica un tipo di satinatura.

Di solito questo tipo di satinatura viene anche ricoperto da un sottile strato di vernice trasparente lucida.....per renderlo ancora più metallizzato.

Per quanto riguarda l'effetto....ho ricreato una texture con PShoppe in toni di grigio tutta rigata....orizzontali....e poi ho applicato un filtro tipo whirpool per "piegare" le righe.....dopodichè è entrato in gioco il material editor di Max!!! ;)

R3D.

grazie per la spiegazione

kemil
23-01-2003, 21:45
Il rifornimento di teiere va un pò scemando, comunque, per chi ne sentisse la mancanza eccone un'altra

zell18
23-01-2003, 23:05
bella /\

andpont
23-01-2003, 23:10
Non ce l'ho fatta a migliorarla....ma l'idea era quella di una teiera lettore cd/mp3.....con interfaccia Winamp.... ;)
vorrei metterci un woofer ed i connettori per le cuffie ecc....
:)

dppd69
24-01-2003, 07:59
Carina... e l'idea è molto cool :cool:

clock
24-01-2003, 08:44
direi decisamente ganza! :D

mi piace molto l'effetto pace dei sensi della tazza di kemil :D

complimenti a tutti!!

andpont
24-01-2003, 16:29
un po'di muffina sui sui muri....maremma.... :confused:

gigo
24-01-2003, 22:47
Bello il materiale...
Che "motore" usi?

andpont
25-01-2003, 11:52
Uso Vray, ma ho sempre dei problemi di "muffa" sulle pareti....qualcuno sa aiutarmi?....Il parametro che credevo risolvesse un po' questo problema.."Hsph Subdivs." è già a 40....
ciao!

gigo
25-01-2003, 12:49
Aumenta il parametro Interp. samples
Di default è 20 ---> prova 100

andpont
25-01-2003, 13:35
Grande....il parametro l'ho messo a 100 e nn è aumentato nemmeno il tempo di rendereing...16'08''....forse anche meno....
:D

Tetrahydrocannabin
25-01-2003, 13:43
se posso dire la mia... non mi convince! ora è troppo sfumata e da l'impressione di essere "finto" mentre prima malgrado la muffa sembrava realistico

andpont
25-01-2003, 13:51
Credo che sia dovuto al fatto che è un materiale senza niente....in fondo nn so bene come fare un muto di intonaco bianco....un po'di "Speckle" sul bump?....e poi sembra marrone perchè ho messo una luce che da sull'arancione, in modo che sembra quasi al tramonto....ma a regola il materiale è bianco....Comunque grazie x i consigli...ciao

Tetrahydrocannabin
25-01-2003, 19:39
prova a mettere un pizzico di bump sui muri

gigo
26-01-2003, 13:49
Attenzione che valori troppo alti tendono a diminuire il contrasto dei bordi con il conseguente effetto "slavato"
Bisogna giocare un pò coi parametri...non appena la muffa sparisce è OK ;)

bollicinaa
26-01-2003, 17:04
Scusate...vorrei partecipare a questo concorso....bisogna in prtica renderizzare la classica teiera di lw o degli altri programmi sbizzarrendosi su contesto e materiale giusto????

Fred Krueger
26-01-2003, 18:34
Giusto :)
Riproviamo co 'sto toon... :mc:

Fred Krueger
26-01-2003, 18:36
Invertendo l' ordine dei fattori... :muro:

bollicinaa
27-01-2003, 10:06
Aggiungo il mio contributo realizzato in LW 7.0b.....sono accette e richieste critiche e suggerimenti

superpap
27-01-2003, 14:15
Originally posted by "kemil"

Il rifornimento di teiere va un pò scemando, comunque, per chi ne sentisse la mancanza eccone un'altra

Molto bella, quante luci fotometriche ci sono nella scena?

kemil
28-01-2003, 13:13
Molto bella, quante luci fotometriche ci sono nella scena?

Grazie a te, come pure a Clock e a Zell18 e a tutti gli altri che non mi hanno schifato ;)
Se parli di luci fotometriche fai riferimento a 3ds (viz/max) o sbaglio?
In ogni caso l'immagine è stata renderizzata con Cinema 4D 8 con una sola rectangular areal light e quello che in trediesse (scritto così sembra il nome di una catena di magazzini) si chiama skylight.
Lavoro quasi esclusivamente con il binomio Autocad+Max, ma rimango sempre piacevolmente impressionato dalla immediatezza e qualità di resa di questo software.
Ciao ciao.

below273
29-01-2003, 02:02
Complimenti a tutti ... ma soprattutto a Fred Krueger ... quelle in cartoon sono bellissime :D :D

Appena trovo un po' di tempo ricomincio a preparare il the :p

Ciao bEloW

Fred Krueger
29-01-2003, 15:35
Originally posted by "below273"

Complimenti a tutti ... ma soprattutto a Fred Krueger ... quelle in cartoon sono bellissime :D :D

Appena trovo un po' di tempo ricomincio a preparare il the :p

Ciao bEloW

Ma dici sul serio? http://www.hwcool.com/forum/images/smiles/neanderthal.gif

below273
29-01-2003, 15:56
Perchè ?? ... certo che dico sul serio ;) , anche se sono semplici mi piacciono molto ... le hai realizzate in Max?

Posso chiederti come hai impostato i parametri dei materiali e del motore di rendering per ottenere l'immagine?

Ciao bEloW

Fred Krueger
29-01-2003, 16:07
Grazie allora :)
Ho usato max 5.1, lo shader non è quello di max (il rendering diventa lentissimo) ma il banded shader di symbiont max, senza troppi accorgimenti, tranne l' abbassamento dello specular level a 5, se no la teiera veniva un po' glossy. Anche il renderer è quello standard di max, con antialising cook variable settato a 2.7. Una omni a 0.6 e due spot a 0.4, tutti con colore sul giallino. Per il resto settaggi di default. :)

superpap
30-01-2003, 09:03
Originally posted by "Fred Krueger"

Grazie allora :)
Ho usato max 5.1, lo shader non è quello di max (il rendering diventa lentissimo) ma il banded shader di symbiont max, senza troppi accorgimenti, tranne l' abbassamento dello specular level a 5, se no la teiera veniva un po' glossy. Anche il renderer è quello standard di max, con antialising cook variable settato a 2.7. Una omni a 0.6 e due spot a 0.4, tutti con colore sul giallino. Per il resto settaggi di default. :)

Hai un PVT ;)

Fred Krueger
01-02-2003, 01:39
Aspettando i dadi, n' artra teiera toon, poi quando siete stufi me lo dite :D

fefed
01-02-2003, 09:57
la teiera di stalin

GogetaSSJ
01-02-2003, 17:24
Ecco la mia prima prova
Come faccio a fare un pavimento decente, quasi fotorealistico? In pochi passaggi però....

Oppure aspetto la fine del tutorial di R3D :D

Fred Krueger
01-02-2003, 17:30
Azz! Complimientos! Che materiale hai usato per la teiera? Vedo che il tutorial di R3R porta i suoi frutti...scommetto che prima c'era una dado lì :D

geng@
01-02-2003, 17:32
ma quanto dura il concorso??

GogetaSSJ
01-02-2003, 17:36
Originally posted by "Fred Krueger"

Azz! Complimientos! Che materiale hai usato per la teiera? Vedo che il tutorial di R3R porta i suoi frutti...scommetto che prima c'era una dado lì :D


Ehm........sì :D

Cmq ho usato direttamente un materiale Vray, ho abilitato semplicemente le riflessioni ed ho alzato un pò il valore di IOR, tutto qui.
Come background c'è una mappa HDRI che conosci molto bene :D

zell18
02-02-2003, 00:08
bravo go... o forse tarzan (forse solo te riuscirai a capi sta battuta cmq...)

è vero ma quanto dura sto concorso???!!!

GogetaSSJ
02-02-2003, 00:15
Originally posted by "zell18"

bravo go... o forse tarzan (forse solo te riuscirai a capi sta battuta cmq...)

è vero ma quanto dura sto concorso???!!!


Eheheheh si si capita
Cmq non è un concorso questo, è solo una specie di "fiera", dove tutti noi facciamo vedere le nostre abilità (chiamale così.... :rolleyes: )

rollopack
02-02-2003, 08:31
Ecco qui la mia opera... :)

zell18
02-02-2003, 11:30
carina anche questa teiera

3DDragon
04-02-2003, 12:35
mi aggiungo...

clock
04-02-2003, 14:16
ci hai messo la profondità di campo? bella !! cmq :)

appena finisco il tut dei dadi ne stampo pure una io :D

Cody Mamak
05-02-2003, 23:21
Beh, ecco, l'ho trovata io :)

Ah, chi mi aiuta a migliorare i muri?? non trovo il modo di fare dello stucco decente...:( :mc: :muro: :muro:

http://digilander.libero.it/codysite/erbaiera.jpg

P.S.

Si lo so l'erba non è gran che, ma ho usato il SasLite di LW7, e nient'altro..sto aspettando che qualcuno (ahem...Kenshiiinnn ;) ) mi possa aiutare in tal senso...

Sapete come si facci a aumentare il livello di "fuzzyness" del prato?? così com'è è troppo "regolare" x essere vero.... :(

ZuKk0
06-02-2003, 13:10
Gia l'erba è da migliorare ... io la prima ed unica volta finora che ho usato Saslite Di Lw è quando ho fatto una scena con il pallone... e l'erba è venuta così ...

http://digilander.iol.it/zukk03d/immagini/ball.jpg

Anke se adesso non ricordo che impostazioni avevo messo :p

basta cmq smanettare un po' con i parametri per capire come funzionano ;)

zell18
06-02-2003, 23:51
bellissimo questo pallone con quest'erba!!!
quel coso che hai usato è un plug-in?
se si esiste anche per max?

jekx
07-02-2003, 08:49
Un pò naif, ma a me piace!!!
Jek

ZuKk0
07-02-2003, 14:13
Per Zell ... si è un plug in incluso in Lightwave e si chiama SasLite... esiste anke la vertsione avanzata chiamata SASQUATCH ma non so se si posso usare ane in max (o almeno se ce una versione apposita) ... :)

SHOTGUN
07-02-2003, 17:47
Fico un contest!
http://digilander.libero.it/tecnoshot/teiera.jpg

geng@
07-02-2003, 17:53
Originally posted by "SHOTGUN"

Fico un contest!


mi inginocchio davanti a tanta sapienza, gusto e accuratezza... questa teiera per me entra nella top ten dei migliori lavori mai visti su questo forum :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: 5 televisori!!

ZuKk0
07-02-2003, 18:43
concordo con geng@ (anke se non ho bvisto tutti i lavori :D )

Complimenti ;)

R3D
07-02-2003, 19:12
Stica@@I...... :eek: :eek: :eek: I MIEI COMPLIMENTI!!! :o :o :o

Vabè....ragà....me ne vò..... :rolleyes: :rolleyes: :( :( :confused: :confused:


Stò a scherzà!!! :D :D :D

Bravissimo!!

R3D.

GogetaSSJ
07-02-2003, 19:15
Mah insomma...... se c'era un'Antialiasing più preciso......






muahahahahha scherzo è una figata!!
TUTORIAL TUTORIAL TUTORIAL! :D


P.s: credo che qualcuno tra un pò avviserà i mod e mi farà bannare :D

geng@
07-02-2003, 19:19
Originally posted by "GogetaSSJ"

Mah insomma...... se c'era un'Antialiasing più preciso......


mavaaccacà!!! :D :D :D quando ce vò ce vò :p :p

Tetrahydrocannabin
07-02-2003, 19:47
Originally posted by "SHOTGUN"

Fico un contest!
http://digilander.libero.it/tecnoshot/teiera.jpg
lei ha 10 secondi per gettare a terra la sua arma... lei ha 9 secondi per gettare a terra la sua arma... 8...7...6...5...4...3...2...1... zzzzzzz
tatatatatatatatatatatattatata
"tratto da: Robocop" :D :D :D

kemil
07-02-2003, 22:41
E' troppo bella! La riconosco! E' la teiera del trio Trombo alla ricerca della Dokrostone! :D

geppof
10-02-2003, 12:04
Ed ecco la mia!! :sofico:

antorox
12-02-2003, 14:01
Originally posted by "SHOTGUN"

Fico un contest!
http://digilander.libero.it/tecnoshot/teiera.jpg

Madonna che meraviglia! Volevo partecipare anche io, ma rinuncio!!! :D:D

Bravo!

geppof
12-02-2003, 14:24
Madonna che meraviglia! Volevo partecipare anche io, ma rinuncio!!!

Never give up!!!!
:)

Non rinunciare!

Brodo_Babbins
16-02-2003, 09:50
ufffaaa ma come fate???? come faccio a imparare a modellare come voi???? da quanto fate 3d????
mi dite un po da cosa avete cominciato? avete seguito qualche corso??????
voglio imparareeeeee!!!

geng@
16-02-2003, 14:11
Originally posted by "Brodo_Babbins"


voglio imparareeeeee!!!

fai presto... ti rifai da una parte e cominci. :D

[JOZ]
17-02-2003, 07:45
3dsmax 5.01 e Vurrei...

[JOZ]
17-02-2003, 23:14
Upgrade con cambio mappa hdri e qualche riflessione-bump qua e la...
Vi pongo un quesito....
Nella scatolotta in cui giaciono le mie sontuose primitive....c'è un buco quadrato in alto...bene...vorrei farci entrare della luce, ma non un fascio diretto e potente...un qualcosa che si diffondesse un pò nella scatola, tipo luce del sole....qualche consiglio? nel frattempo posto l'upgrade...

Vlad
18-02-2003, 10:13
...ehehheheh :D FUGA DI UNA TEIERA!

http://www.ritar.com/UPload/pers/teieravlad.jpg

GogetaSSJ
18-02-2003, 15:23
Bellissimo!!! Veramente originale! :D

Ma come fai a calcolare con quella precisione il DOF? C'è una particolare procedura da seguire?

Vlad
18-02-2003, 15:47
Originally posted by "GogetaSSJ"

Bellissimo!!! Veramente originale! :D

Ma come fai a calcolare con quella precisione il DOF? C'è una particolare procedura da seguire?

Grazie per i complimenti ;)Render con Vray e il DOF è semplicemente il risultato di un paio di prove con i vari settings di base.
Byez..

zell18
19-02-2003, 23:18
pero nn è poi che ci stia tanto bene il dof!!!
almeno per me!

andpont
20-02-2003, 11:28
Anche secondo me il dof nn è il massimo....mi sembra un po' troppo accentuato rispetto all'inclinazione della telecamera...mi spiego: per me è troppo accentuata la sfocatura per essere così dall'alto la vista....mi ha dato subito nell'occhio questa cosa.... :) comunque nn è male per niente... ;)

clock
20-02-2003, 17:53
lo avevo gia notato anchio ...ma cmq la teiera con i guantoni è spacciosissima :D :p trooppo divertente

zell18
23-02-2003, 22:07
forse ora è il caso di togliere dal rilievo questo topic! :o