PDA

View Full Version : Sound Blaster Audigy 2 Platinum eX con MegaWorks THX 6.1 650


Redazione di Hardware Upg
13-01-2003, 08:41
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9025.html

Presentata una nuova serie di schede audio Sound Blaster Audigy 2 con il sistema di casse MegaWorks THX 6.1 650.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Mainas
13-01-2003, 09:07
è mia, è MIA, E' MIA!!!

stef78g
13-01-2003, 09:37
Sbavvvvvvvvvvvvvv!!!!!!!!!!! :) 6 satelliti megaworks collegati alla Platinum EX!!!!!!!!

Poix81
13-01-2003, 09:38
tutta sta roba cotera' 600Euro !!!! :(

Minax79
13-01-2003, 10:00
Io una scheda creative nel mio case non la voglio + vedere ... preferisco hercules (soprattutto per i drivers).
Per quanto riguarda le megaworks invece niente da dire ... ottime casse (però forse con quello che le fanno costare si può trovare mooooolto di meglio andando a guardare a prodotti non necessariamente per pc)

C4rino
13-01-2003, 10:22
...tutto questo ben di dio e poi la sfrutti solo con i dvd.... :(

maiale rosa
13-01-2003, 10:23
ormai è stato detto un miliardo di volte..........questa roba come qualità audio fa schifoooooooo.....il pc non è fatto per ascoltare musicaaaaaa almeno non quelli domestici...........chi ama la qualità audio compra apparecchi dedicati all'ascolto non serve a una cippa avere 5.1 6.1 ma neanche 90.1 se la qualità fa schifooooo.......

se volete un ht decente mettetevala via che bisogna spendere solo per le casse almeno 1000 € per non parlare del resto......creative non è certo una azienda che produce materiale professionale fa schede e casse per vedere dvd senza pretese come i kit ht che si trovano nei grandi magazzini a 200€......fanno rabbrividire...

Filippo75
13-01-2003, 10:43
Ma la scatola, quanto sarà grande? Ci vuole un camioncino per portarsi a casa sto bundle :D
Se uno se lo può permettere, dev'essere un prodotto eccezionale.
Dire che fa schifo perchè ci sono prodotti dedicati all'home theatre di fascia superiore (ed anche di prezzo), è una cosa insensata :rolleyes:

mom4751
13-01-2003, 10:53
mah, se hanno passato la certificazione THX vuol dire che tanto schifo poi non faranno.

redeagle
13-01-2003, 11:04
Infatti già le Cambridge "precedenti" (sono uscite da poco!) certificate THX suonano veramente bene.

sanitarium
13-01-2003, 11:08
Originally posted by "maiale rosa"

ormai è stato detto un miliardo di volte..........questa roba come qualità audio fa schifoooooooo.....il pc non è fatto per ascoltare musicaaaaaa almeno non quelli domestici...........chi ama la qualità audio compra apparecchi dedicati all'ascolto non serve a una cippa avere 5.1 6.1 ma neanche 90.1 se la qualità fa schifooooo.......

se volete un ht decente mettetevala via che bisogna spendere solo per le casse almeno 1000 € per non parlare del resto......creative non è certo una azienda che produce materiale professionale fa schede e casse per vedere dvd senza pretese come i kit ht che si trovano nei grandi magazzini a 200€......fanno rabbrividire...

Beh, ma chi compra un kit del genere non credo proprio che lo faccia principalmente per la musica, ma per DVD e giochi...

P.s.: E io che per giocare mi accontento ancora di audio integrato e casse 2.1 con uscita s-pdif! :D

gaus
13-01-2003, 11:09
X maiale rosa,
sono parzialmente daccordo con te, ma tieni presente che la tecnologia audio x PC, si è evoluta parecchio, un sistema audio di ottimo livello x PC, suona ormai come un Entry HT ! quindi non puoi negare che di passi avanti ne sono stati fatti! sono invece in disaccordo sulla tua tesi secondo cui un sistema completo di soli Diffusori HT costi minimo 1000€, vorrei ricordarti che per unsa SALA media di 6x5 M, un "sistemino HT" di produttori come JAMO/JBL/INFINITY di fascia MID li paghi 700€, ed offrono una qualità ECCELLENTE, sopratutto Jamo! perciò se abbiniamo il tutto ad un Amply AC3/DTS da 380€(va benissimo) di produttori come thecnics/marantz/es.. e 180€ per un decente lettore DVD player. + 30€ di cavi di adeguato livello, converrai con me che con 1300€ ti fai un sistema HT completo e se installato bene acusticamente MOLTO soddisfacente.
ciao!

GioFX
13-01-2003, 11:39
Narra la leggenda... ma come il Bordin ci parla di leggende? :)
Il canale posteriore centrale nel DD Surround EX (frutto della collaborazione tra Dolby Labs e THX) è ottenuto mediante codifica matriciale dei due canali posteriori e funziuona benone, così come il DTS ES Matrix, ma non come la versione "discreta" DTS ES.

Magic73
13-01-2003, 12:08
Prezzo Indicativo...

Facciamo due conti:

Audigy 2 Platinum costa 250€
MegaWorks 550D costano 360€

Ora, la Platinum Ex costa 50€ + della normale...
Le 650 costeranno sicuramente + delle 550 (se non altro per la sola cassa posteriore in più).
diciamo 50€ per essere buoni...

250+360+50+50 = 710€ ivato.

Con un unico dubbio:
L'uso del box esterno, introduce anche un maggior disturbo del segnale, rispetto ad una soluzione "interna" ?

vincino
13-01-2003, 12:09
Io dico che "come spendi mangi"! NN si può paragonare un sistema di diffusori da 1000€ amplificatore escluso ad uno di 600€ si e no. Io sono convinto che due kit della stessa fascia di prezzo suonino grossomodo in maniera uguale a prescindere che siano attaccati ad un PC o a un impianto HIFI. Personalmente nn ho ascoltato le MegaWorks ma ho letto su una rivista molto "professionale" che suonano veramente bene e che sono paragonabili a sistemi HIFI di medio livello. Io poi sono possessore di un KIT CREATIVE 5.1 e ne sono veramente soddisfatto. E se lo dico io che ho un impianto HIFI BOSE...

Magic73
13-01-2003, 12:12
Inutile dire... che "maiale rosa" ha perso un occasione per evitare di dire una cavolata :)

La certificazione THX, implica il RISPETTO di determinati parametri di qualità... non è che viene data a tutti....

Se le cose non le sai, SALLE.

Poi ovvio.. che se mi compro un 6.1 della BOSE... è un'altra cosa...

Peccato che il Top della Creative, costi 400€... il top Bose costi 4000€...

Dipende da quello che uno vuole/cerca/può sfruttare...

robbie900
13-01-2003, 12:14
Originally posted by "Magic73"

Con un unico dubbio:
L'uso del box esterno, introduce anche un maggior disturbo del segnale, rispetto ad una soluzione "interna" ?



Assolutamente no. Anzi è il contrario. Il box esterno è stato studiato proprio per ridurre al minimo le interferenze elettromagnetiche riscontrabili invece all'interno del case del PC.

Byez!

Magic73
13-01-2003, 12:17
Sperem... perchè ho aspettato a comprare la Platinum, in attesa della EX...

Per le casse, invece.. per ora mi tengo le DT 2500.

Anche perchè le MW550 o 650... non potrei sfruttarle appieno..
che le compro a fare, se poi non posso "alzare troppo" perchè ho i vicini che hanno i pupi appena nati? -_-

P.S.
si accettano assegni/bonifici per potermi pagare l'insonorizzazione della stanza :)

Korn
13-01-2003, 12:32
Originally posted by "Magic73"

Inutile dire... che "maiale rosa" ha perso un occasione per evitare di dire una cavolata :)

La certificazione THX, implica il RISPETTO di determinati parametri di qualità... non è che viene data a tutti....

Se le cose non le sai, SALLE.

Poi ovvio.. che se mi compro un 6.1 della BOSE... è un'altra cosa...

Peccato che il Top della Creative, costi 400€... il top Bose costi 4000€...

Dipende da quello che uno vuole/cerca/può sfruttare...
ma c'è sempre la voragine nei medio alti?

Shot
13-01-2003, 12:34
Io questo sistema ce l' ho già da 1 mese e mezzo e devo dire che le casse pur essendo piccoline hanno un' ottima resa. Il sub poi ha dei bassi veramente morbidi e devo tenerlo sempre al minimo perchè altrimenti "pompa" troppo. Facendo poi la taratura delle casse con l'utility della Audigy 2 il sistemarende ancora di più. Voto 10

Shot
13-01-2003, 12:37
Per rispondere a Maiale Rosa devo dirgli che io ho anche una sala dedicata solo all' home theater in cui solo per le casse ho speso circa 3000 euro ma devo dire che cmq le casse Creative hanno la loro qualità nonostante il kit 6.1 costi solo 99 euro.

dj883u2
13-01-2003, 12:58
ciao a tutti,ma lo sapete che questa scheda audio implementa già la tecnologia PALLADIUM !!! io la evito come la peste,voi fate come volete....per sapere cosa è il PALLADIUM visitate:
http://www.complessita.it/tcpa/
ciao a tutti.

Lazarus[CRY]
13-01-2003, 13:13
Io ho la sb audugy 2 "liscia" con casse cambridge digital 5.1...e viassicura che rulla ...Il prezzo vale ampiamente l'acquisto

MaxP4
13-01-2003, 13:13
Non vorrei essere OT ma...

è chiaro che chi ha le Bose (da 1000 o da 4000 € non importa) giudicherà queste buone.
Questo perché lo Bose sono un ottimo fenomeno commerciale, per chi ha problemi di spazio, o per chi si lascia abbindolare da venditori arrembanti.
Basta fare una semplicissima comparativa e ci si accorge subito che le migliori Bose non possono competere nemmeno con sistemini entry level, non tanto per le qualità costruttive che magari sono ottime, ma proprio per i limiti fisici di quel genere di altoparlanti.

Per la certificazione THX, ormai la danno a cani e porci. Certo, se c'è qualcuno che vuole paragonare questo sistema a un'altro da 5000€ solo perché sono THX allora è giusto che i produttori si comprino il logo da mettere sulla scatola.

Detto questo, il sistemino lo trovo ideale per i videogames e per chi vuole vedersi un filmettino ogni tanto in ufficio.

lucasantu
13-01-2003, 13:24
allora io ho sentito le bose e ho sentito anche altri impianti da 2500 euro.
visto che possiedo le cambridge dtt2500 digital che le ritengo + che ottime nn mi immagino il suono delle 650.
maiale rosa deve stare zitto , anche perchè la purezza del suono delle casse creative nn è da poco e nn è da poco neanche la potenza visto che le megaworks 550 sviluppavano 500 watt che nn sono pochi , le 650 vantano un apotenza di 600 wat che nn si raggiunge con comuni sistemi digitali sony da 2500 euro , quindi fate un po ' voi

vago
13-01-2003, 13:42
maro' che mi toccasenire..ma io vorrei sapere quanti col pc lo utilizziano per un sistema ht e badate io nono intendo un sistema ht con tv magari da 36 pollici io intendo un vero ht con schermo a partire dai 150 pollici!! io mi chedo questo sistema e' per pc e per pc con un monitor anche di generose dimensioni ma che volere di piu' se vuoi un impanto ht allora ti predni un videoproiettore un sinto e casse e sub a parte..
io ho un videoproiettore e tutte ste balle intorno e ho il pc e spesso uso il pc hdtv che tuttosommato mi da una resa migliore del lettore dvd.
quindi nono ha senso paragonare questo kit con altre casse un appunto magari al prezzo...ma chi ha un pc ci gioca ci vede dei film ecc..ma che volere di piu' ...

azz mi sa che mi sono espresos come un cane
worf?

Korn
13-01-2003, 13:55
si ma i medio alti, che sono sempre stati il punto deboli di quersti sistemi , come sono?

Marcuzzo
13-01-2003, 14:02
inclusi nella scatola ci sono anche i tappi per le orecchie del vicino di casa?.................

MaxP4
13-01-2003, 15:04
Non facciamoci confondere con i WATT!!! O meglio, leggete bene le specifiche tecniche.

500 watt??? 600 watt??? "forse" saranno di picco per un milionesimo di secondo! Mi è capitato di vedere delle casse con scritto sopra "400 W" e poi in specifica erano 12 W rms.

La potenza reale di un impianto si misura in watt RMS, cioè potenza continua. E quelle casse avranno si e no 25-35 watt rms a essere ottimisti.

Il mio ampli Sony che ha 110W di picco per canale, ha più o meno 60 W rms e fa affidamento ad una sezione di alimentazione decente.

1) Non fatevi abbindolare da numeri assurdi
2) Se vi vantate di avere un minimo di orecchio, fate prove comparative!
3) L'Hi-Fi è un'altra cosa.

Marci
13-01-2003, 15:39
Originally posted by "MaxP4"

Non facciamoci confondere con i WATT!!! O meglio, leggete bene le specifiche tecniche.

500 watt??? 600 watt??? "forse" saranno di picco per un milionesimo di secondo! Mi è capitato di vedere delle casse con scritto sopra "400 W" e poi in specifica erano 12 W rms.

La potenza reale di un impianto si misura in watt RMS, cioè potenza continua. E quelle casse avranno si e no 25-35 watt rms a essere ottimisti.

Il mio ampli Sony che ha 110W di picco per canale, ha più o meno 60 W rms e fa affidamento ad una sezione di alimentazione decente.

1) Non fatevi abbindolare da numeri assurdi
2) Se vi vantate di avere un minimo di orecchio, fate prove comparative!
3) L'Hi-Fi è un'altra cosa.
Io aggiungerei.....4) con uno stereo da anke 300.000€ a UT2003 non ci puoi giocare...5) Gli effetti dei giochi non sono come la musica, quindi le Creative sono gia sovradimensionate, che poi ci sia un gioco da 6.1 ben venga, ma non venitemi a dire che un videogioco con casse della Creative è ingiocabile.......

gaus
13-01-2003, 16:24
Bose è soltanto uno dei centinaia di produttori HI-FI, tra i + conosciuti. i sui prodotti sono diversificati, per vari utenti, (microcasse,diffusori da pavimento, SUB, dapiedistallo, ecc.) ma dovete pensare che non è che un ago in un pagliaio nel panorama HI-FI dove ci sono altri crostruttori che seppur sconosciuti al 90% delle masse, hanno raggiunto livelli di tecnologia/qualità/FINITURA/COSTO:( notevolmente + alto.

x il resto mi pare che tutti abbiamo un po sforato dall'argomento, a mio avviso per quello che offre il kit creative vale i soldi.

ricordiamoci che il migior acquisto è quello che suona..QUALITà/PREZZO! e non PREZZO!!!! alto + QUALITA'!!!..
ciaoz!

vincino
13-01-2003, 18:00
X MaxP4

Da come parli penso che nn hai neanche lontanamente l'idea di che cosa stai dicendo. O forse semplicemente nn hai mai ascoltato impianti BOSE! Nn so a cosa ti riferisci quando parli di dimensioni, ma suppongo che ti riferisci ai satelliti a forma di cubetto, quelli piccoli. Ti metto al corrente che la gamma di casse BOSE va ben oltre quel modello di casse e credere di poter giudicare la Bose solo in base al sistema che hai visto al macellaio sotto casa mi sembra quantomeno riduttivo. Comunque sono pienamente daccordo con gaus: il kit creative vale i soldi che costa.

redeagle
13-01-2003, 18:04
Si parla di 500 W RMS, il che vuol dire Root Mean Square, ovvero Radice Quadratica Media.
Traducendo: sono reali.

maiale rosa
13-01-2003, 18:06
Originally posted by "Magic73"

Inutile dire... che "maiale rosa" ha perso un occasione per evitare di dire una cavolata :)

La certificazione THX, implica il RISPETTO di determinati parametri di qualità... non è che viene data a tutti....

Se le cose non le sai, SALLE.

Poi ovvio.. che se mi compro un 6.1 della BOSE... è un'altra cosa...

Peccato che il Top della Creative, costi 400€... il top Bose costi 4000€...

Dipende da quello che uno vuole/cerca/può sfruttare...



va bene allora sai tu.........comunque è quello che ho detto se vuoi un impianto ht degno di quel nome non prendi di certo creative.........se vuoi vedere i dvd senza pretese allora basta un bel kit da 200€ come quelli che si trovano in giro nei grandi magazzini.........

io non capisco dal momento che uno si mette in testa di comprare un sistema ht vuol dire che ci tiene a vedere i film in una certa maniera suono giusto schermo giusto lettore dvd..........se no se non te ne frega un cazzo e vuoi solo vederti un film e mangiarti una pizza fai prima a comprarti un videoregistratore e a spendere il resto in birra da spararti mentre ti guardi il film.........se no cosa caxxo ti compri l'ht da 200€ per farlo vedere agli amici???

shioo
13-01-2003, 20:51
Originally posted by "redeagle"

Si parla di 500 W RMS, il che vuol dire Root Mean Square, ovvero Radice Quadratica Media.
Traducendo: sono reali.

Giusto ! Nel caso non vi fidiate provate ad aprirle e vedrete... :p

nightmare82
13-01-2003, 22:27
ammazza oh!-----sembra che 1 persona su 2 sia un professionista dell'audio..oltretutto pieno di soldi!....qui tutti hanno provato tutto....BOSE, INFINITY e chi + ne ha + ne metta.....sn d'accordo col fatto che il kit Creative non potrà mai essere ai livelli di un HT da 2000 e passa €----MA E' LOGICOO!.....costa meno della metà.....e poi...tanto per fare un esempio.....non capisco ad esempio ( scusate il gioco d parole!) chi si ostina a spendere i soldi per i tweeter o ancora peggio i super tweeter....tanto l'orecchio + allenato nn arriva nemmeno ai 16khz.....( ho fatto una prova io arrivo a 12khz).....quindi....il discorso qualità prende anke sfaccettature SOGGETTIVE....magari io lo sento pulito e cristallino e a te invece fa schifo....MA NON VENITEMI A DIRE CHE QUESTO KIT è DA BUTTARE!!!!sono sempre + di 1.200.000 delle vecchissime LIRE!!!!byez

MaxP4
13-01-2003, 23:31
X VINCINO
Beh, certo... quei cubetti li ho visti dal macellaio sotto casa che si è fatto fregare una marea di euro per degli altoparlanti che non valgono una ceppa ma sono solo di moda. Non venirmi a dire che la Bose ha prodotti decenti o all'avanguardia!!! Basta vedere i vari sistemi HT, televisori, radio cd... ma perpiacere!!! Hanno caratteristiche techiche medioevali! Sono solo aggeggi per ricchi che non hanno assolutamente idea di cosa sia la musica (non che io lo sappia, ma pure un orecchio poco allenato percepisce differenze notevoli in una qualsiasi sala di prova).

X REDEAGLE
Si, si...

X NIGTMARE82
Certo che non è da buttare, anzi, probabilmente prenderò anche io qualcosa del genere, ma non per farci un ht o per ascoltare musica

Magic73
13-01-2003, 23:36
ALT...

allora.. è PALESE che se voglio una cosa professionale... non vado certo sulle MegaWorks 650D... che seppur ottime.. non possono darmi quello che posso avere da un impianto professionale serio.

Ma l'impianto professionale LO PAGO. E se all'impianto.. non aggiungo anche una VISIONE degna ti tale nome (Plasma 42", 60", o videoproiettore)... me lo sbatto sui denti l'audio...

non vado certo a spendere 4000€ di audio e poi vedere il DVD sul monitor 21".

sarei un pirla.

MegaWorks 6.1 hanno una potenza di circa 500W RMS, non come le 6700 che sono sempre 6.1 ma raggiungono appena 80W RMS.

Senza contare la notevole differenza di Sub, visto che le MegaWorks comprono l'intera gamma delle frequenze. (20-150 se non ricordo male)


Riguardo ai medio-alti, è proprio questa la differenza tra un impianto professionale con i contro-balls, e quello creative.

Seppur di ottima fattura, i satelliti creative, hanno una sola uscita, mentre un impianto SERIO, ha un uscita per i bassi, uno o due per i medi e uno per le alte frequenze, così che il segnale audio è perfettamente diviso.

Detto questo, probabilmetne qualcuno qui non ha mai provato un impianto BOSE... ma è una tua mancanza...
ti consiglio di andare in uno dei tanti rivenditori BOSE, vedrai che hanno un sistema 5.1 o 6.1 esposto... solitamente con un monitor al Plasma davanti...

se sei fortunato, capiti pure con il top della gamma...

siediti e guardati un po' il DVD... magari alza un po' il volume.. (non troppo o te cacciano :) )

poi torna e ne riparliamo.

cmq, non sono il Top.. ci sono altri sistemi migliori... se c'è un campo in cui puoi spendere un sacco di soldi e migliorare sempre è proprio l'audio/video...

(non sempre + spedi, migliore è il prodotto... ma se vai su certe marche.. difficile prendere la sola...)



Cmq, per un sistema PENSATO per un PC.. le MW sono il Top... visto che puoi tranquillamente avere un audio pulito, anche in stanze abbastanza grandi...

Magic73
13-01-2003, 23:38
e che il THX lo diano a cani e porci.. questo lo dici te.

Visto che NON conviene allaLucas in primis..

sarebbe come se la Ferrari Enzo la dessero a chiunque si presenti a Maranello con 660 mila euro...

MaxP4
14-01-2003, 01:39
Ahhhh ora si che ci sono!!!
Ora che hai tirato fuori il "bel monitor al plasma" allora è tutto chiaro! Si possono benissimo comprendere i tuoi "parametri" di giudizio.

Il fatto è che sono stato sia di rivenditori Bose sia da altri, in diverse sale di prova, e ti assicuro (ma non sono solo io a dirlo, basta che ti documenti un po' in giro sui forum e da qualche audiofilo con un minimo di conoscenza) che i Bose sono in fondo alle classifiche, che con 1/4 della spesa ti compri sistemi di marca nettamente superiori che suonano nel vero senso della parola.

Se poi ti piace spendere per avere degli oggetti belli allora è tutto un'altro discorso.

P.S.
Lucas il THX lo da a chi paga!

toradon2
14-01-2003, 01:42
azz non me la danno?
:( ero pronto coi valigioni.......LOL!!

vincino
14-01-2003, 08:17
X MaxP4
"Certo che non è da buttare, anzi, probabilmente prenderò anche io qualcosa del genere, ma non per farci un ht o per ascoltare musica"

Allora probabilmente lo userai per ascoltare l'intro di windows!
ahahahah!
Anzi attaccalo all'altoparlante di sistema così puoi sentire il beep anche dal subwoofer!
ahahahaha!

Magic73
14-01-2003, 08:32
Max... scusa.. ma tu parli, anzi scrivi, perchè non paghi una lira a premere "INVIA".

Altrimenti, probabilmente, eviteresti di dire certe cose...

THX è una CERTIFICAZIONE. Poi te che, ovviamente, gestisci 18 sale cinematografiche, hai 58 negozi di HI-FI professionale.... saprai tutto sul THX e su come viene rilasciato. :LOL: Quindi, hai ragione te! così sei contento. Tanto non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire.


Ho parlato di monitor al Plasma e videoproiettore, CERTO.

Scusa... ma se ho i soldi da spendere, li spendo bene... che senso ha che mi compro un impianto professionale.. quando poi vedo i DVD su un TV 14" ???

non trovi che sarebbe stupido?

Probabilmente, te da grande esperto.. mi consiglieresti un TV LCD da 6"...... -__-

Tu sei stato tra i rivenditori BOSE... hai chiuso bottega? Non vendevi + nulla per i consigli che davi?

Scusa ma non ti capisco.. ora a sentir te, la BOSE fa ciofeche... -_-

Parli di sistemi di Marca... la BOSE non è tra questi? O_O

Ed onestamente... dei diffusori BOSE.. puoi dire che sono COMODI, perchè sono piccoli e poco ingombranti... perchè, se non ricordo male, c'è anche il kit per usarle senza fili... ma l'aggettivo BELLI, sarebbe l'ultimo che mi sarebbe vento in mente..

Per un impianto audio... me ne sbatto che sia bello :)

Ti consiglio di informarti riguardo la certificazione THX, e di essere un po' più umile nei tuoi giudizi.
Qui nessuno è il VERBO. (me compreso).

Ma dire cavolate (come il THX a pagamento), solo per avallare le proprie idee... è stupido ed inutile..

Magic73
14-01-2003, 08:35
Se poi insisti sulal storia del THX a pagamento.. allora mi fai vedere il listino prezzi.

Visto che ne parli... saprai di cosa parli no??

Mostrami il listino prezzi...

Raven
14-01-2003, 09:08
Calm down...

MaxP4
14-01-2003, 11:36
X MAGIG73

OT (capisco che siamo fuori tema)

Ho parlato di plasma, non di vpr. Non ritengo un monitor al plasma al livello di un classico crt né tantomeno di un lcd.
Rientra come per le Bose tra quegli oggetti "che fanno scena". È chiaro invece che con i soldi di un plasma si può comprare un vpr dlp o anche un tritubo che sicuramente danno "emozioni" maggiori (lo dico perché prima di acquistarlo ho rotto le scatole a mezzo mondo per provarli tutti o quasi, compresi i Barco).
Il tg lo guardo con un Wega 32".
Per l'audio invece NON mi sono affidato a Bose perché è bastata una semplice prova in sala e non sono stato un rivenditore Bose, mi occupo di tutt'altro.
La Bose è una ditta che punta tutto sull'immagine, ma a contenuti vacilla un po' (ripeto, vai a qualche dimostrazione, vai in alcune sale di prova, chiedi consigli a chi ne capisce - non io eh - e capirai perché Bose non è un marchio che chi ha un minimo di orecchio non comprerà mai).

THX... pensi che Lucas lo faccia per la gloria? Ci sono vari tipi di certificazione, per i cinema, per l'ht, per chi fa authoring, per il car audio e infine per il multimedia. Ogni tipo di certificazione ha standard diversi "adattati alle esigenze". Ci sono grandi produttori di elettroniche che non hanno la certificazione THX ma suonano meglio e altri che hanno la certificazione THX solo come spechietto per allocchi.

76Kitty
14-01-2003, 12:26
THX non è più una certificazione ma bensì è diventata una azienda vera e propria.La certificazione quindi delle casse Creative non è frutto di un pagamento ma di una vera e propria joint-venture.Tutte le grandi marche che ho visto menzionate hanno ALCUNI impianti certificati non TUTTI.Io ho potuto testare personalmente impianti sia Infinity, che B&W che JAMO e ho potuto constatare che quest'ultimi hanno una PUREZZA del suono al di sopra degli altri.JAMO ha la stessa componentistica di BOSE.....tutto qui.

redeagle
14-01-2003, 13:06
No, no...

Magic73
14-01-2003, 13:31
x MAXP4:

"Ci sono grandi produttori di elettroniche che non hanno la certificazione THX ma suonano meglio e altri che hanno la certificazione THX solo come spechietto per allocchi"

Il problema è proprio questo... tu non hai capito nulla di quello che ho detto :)

Continua a non capire allora.

Mainas
14-01-2003, 17:40
Io l'HT ce l'ho in sala e capisco che queste casse avranno qualità inferiore, ma sono da attaccare ad un pc!!! Per giocare credo che siano + che esagerate e per guardare un film credo che siano + che sufficienti, perchè non sono fatte per una sala ma devono essere disposte attorno all'utilizzatore quindi non lontane, anche perchè un monitor da pc buonissimo e grandissimo è 21" e non 16/9 (e non credo che tutti ne abbiano uno) se ti sposti 2 mt non vedi + una cippa.
Se dovessi spendere dei milioni di vecchie lire non faccio un impianto sul pc, che costerebbe più dello stesso, ma un impianto come si deve...

RadeonDexter
14-01-2003, 19:48
Comunque il sistema 7.1 lo supportano solo le mitiche schede della Hercules (in particolare la mitica Game Theater XP) che costano molto meno !!!! ha ha ha !!!

[SeldoN]
27-02-2003, 19:19
se accettate un mio consiglio evitate sistemi costosi per pc, non ne vale la pena. Non mi importa sapere della qualità delle casse della creative o di quelle della bose o di chi altro, il problema sta prima, il convertitore digitale analogico che crea il segnale PRE si trova sulla scheda audio, ed essendo per forza di cose molto vicino a tutti gli altri componenti del PC ne subisce tutte le radiazioni elettromagnetiche con conseguente "sporcatura" del segnale. Le skede audio per i professionisti dell'audio (musicisti ecc), a parte il fatto che costano davvero care, hanno la particolarità di avere il convertitore DAC fuori dal PC in una scatola skermata (come ogni ampli che meriti un minimo di rispetto) collegata alla skeda audio tramite cavo di qualità.
Conclusione: Spendere 400 o 1000 Euro in un sistema di amplidicazione e/o diffusione per poi relegarlo esclusivamente ad una s.blaster, qualsiasi essa sia, è solo un ospreco di soldi.

Ciao Ciao