tcianca
12-01-2003, 18:47
Ho letto sulle faq di fastweb che i personal firewall sono sconsigliati:
"Con FW siamo già protetti da tutto il resto del mondo; gli attacchi possono venire solo da altri utenti FW. Sinceramente per la maggior parte degli utenti penso che sia opportuno usare soluzioni sicure per eventuali condivisione di risorse della propria rete locale o di disabilitarle; un hacker non sarà mai interessato al vostro pc e un lamer non farai
mai tanti danni perché non è capace!!!
Tutto ciò premesso che non abbiate cose preziose o ultrasegrete da proteggere.
I personal firewall servono (a nostro parere) a ben poco; sono scarsamente configurabili, creano parecchi problemi ed inoltre non proteggono adeguatamente. Il nostro consiglio è di non usare questo tipo di firewall!!! Sono unicamente uno di quegli innumerevoli tentativi di indurre dei bisogni non reali nei consumatori per poterci guadagnare sopra... L'unica
utilità che hanno è quello di controllare quali applicazioni sul proprio pc possono accedere ad internet, ma non per proteggerci dall'esterno (e qui qualcuno ci mangerà!!! ;-) Inoltre la maggior parte si attivano solo dopo l'attivazione della connessione e il danno può essere già stato fatto...
I firewall a livello di kernel (tipo ipchains per linux, ma non quello di windows2000/XP) iniziano a proteggere meglio, sono molto più configurabili, anche se richiedono maggiore esperienza. Il difetto è che risiedono sulla stessa macchina che vogliono proteggere.
Usare un firewall hardware (sia acquistato sia usando un vecchio 486 con linux in distribuzioni ridotte) è la cosa migliore, anche se richiede un tempo maggiore di setup."
Cosa ne pensate ???
Grazie :)
"Con FW siamo già protetti da tutto il resto del mondo; gli attacchi possono venire solo da altri utenti FW. Sinceramente per la maggior parte degli utenti penso che sia opportuno usare soluzioni sicure per eventuali condivisione di risorse della propria rete locale o di disabilitarle; un hacker non sarà mai interessato al vostro pc e un lamer non farai
mai tanti danni perché non è capace!!!
Tutto ciò premesso che non abbiate cose preziose o ultrasegrete da proteggere.
I personal firewall servono (a nostro parere) a ben poco; sono scarsamente configurabili, creano parecchi problemi ed inoltre non proteggono adeguatamente. Il nostro consiglio è di non usare questo tipo di firewall!!! Sono unicamente uno di quegli innumerevoli tentativi di indurre dei bisogni non reali nei consumatori per poterci guadagnare sopra... L'unica
utilità che hanno è quello di controllare quali applicazioni sul proprio pc possono accedere ad internet, ma non per proteggerci dall'esterno (e qui qualcuno ci mangerà!!! ;-) Inoltre la maggior parte si attivano solo dopo l'attivazione della connessione e il danno può essere già stato fatto...
I firewall a livello di kernel (tipo ipchains per linux, ma non quello di windows2000/XP) iniziano a proteggere meglio, sono molto più configurabili, anche se richiedono maggiore esperienza. Il difetto è che risiedono sulla stessa macchina che vogliono proteggere.
Usare un firewall hardware (sia acquistato sia usando un vecchio 486 con linux in distribuzioni ridotte) è la cosa migliore, anche se richiede un tempo maggiore di setup."
Cosa ne pensate ???
Grazie :)