PDA

View Full Version : Perchè nessuno parla mai di MAC?


Pagine : [1] 2

aerdna
11-01-2003, 14:21
Avete paura di queste fantastiche macchine che ridicolizzano i vostri PC?
Qualcuno ha un Mac ed un PC? Si faccia avanti e testimoni la supremazia!
Saluti!

Dadocom
11-01-2003, 14:46
Beh per la grafica indubbiamente il Mac è superiore... ma per altri applicativi e per lo sviluppo è poco adatto...

Ad ogni modo a livello HW il MAC non è molto discutibile... quanta gente conosci che assembla dei MAC?

Ciao Ciao

R@nda
11-01-2003, 15:02
A me più delle prestazioni spaventa il prezzo :D

Inoltre considera che un Mac,non lo smonti,non lo overclocchi,non lo moddi,non ci smanetti sopra....ecc ecc...

Che poi sia superiore sotto certi aspetti conta fino ad un certo punto per la maggior parte delle persone che hanno un PC da usare solo a casa.

ev8
11-01-2003, 16:44
Questo mi sembra un forum in cui si "discute" di fatti concreti e riproducibili...non mi sembra che la filosofia "think different" si adatti molto :rolleyes:
Ecco la spiegazione :)

ev8
11-01-2003, 16:46
Cmq concordo con r@nda :D

manuele.f
11-01-2003, 17:21
Originally posted by "aerdna"

Avete paura di queste fantastiche macchine che ridicolizzano i vostri PC?
Qualcuno ha un Mac ed un PC? Si faccia avanti e testimoni la supremazia!
Saluti!
perchè è una scatola chiusa ;)

pippicalzelunghe
11-01-2003, 17:57
un mac è fenomenale per grafica, ma se ti serve qualcosaltro, sei out!!!

No mod (anche se in cereti casi il case mac è proprio fico), no uppgrade, e soprattutto nessun amico con cui condividere giochi programmi, eccetera!!!

Sinceramente il mondo mac è consigliato ai professionisti del settore, e a quelle persone che comprano un pc e vivono in un paese sperduto del mondo dove non hanno contatti con i resto del pianeta!!!

lucasantu
11-01-2003, 18:09
nessuno parla di mac perchè a parte la grafica e il designe il computer fa schifo ... e ancora + SCHIFO

matteo171717
11-01-2003, 18:10
Originally posted by "aerdna"

Avete paura di queste fantastiche macchine che ridicolizzano i vostri PC?
Qualcuno ha un Mac ed un PC? Si faccia avanti e testimoni la supremazia!
Saluti!

con il prezzo di un mac mi ci faccio un sistema dual XP con i controca**i!
:)

manuele.f
11-01-2003, 19:54
in effetti il mac costa un po troppo per i miei gusti!!! :p
in america costano meno???

checo
11-01-2003, 20:01
Originally posted by "R@nda"

,non lo overclocchi.

questo non è vero

checo
11-01-2003, 20:04
Originally posted by "lucasantu"

nessuno parla di mac perchè a parte la grafica e il designe il computer fa schifo ... e ancora + SCHIFO
:rolleyes: :rolleye:

manuele.f
11-01-2003, 20:06
cambiala!!! ;)
anch'io ho dovuto cambiare la mia :cry: :cry: :cry:

R@nda
11-01-2003, 20:10
Originally posted by "checo"



questo non è vero

D'accordo,mi sono espresso male....volevo dire che non ho mai visto nessuno con un Mac cloccato,mai.

checo
11-01-2003, 20:19
Originally posted by "R@nda"



D'accordo,mi sono espresso male....volevo dire che non ho mai visto nessuno con un Mac cloccato,mai.

perchè chi li compra non è smanettone, cmq i g4 si possono overcloccare tranquillamente, ed anche bene ;)

checo
11-01-2003, 20:22
Originally posted by "manuele.f"

cambiala!!! ;)
anch'io ho dovuto cambiare la mia :cry: :cry: :cry:

non sono mod però:

lui ha 3 righe di testo(già il massimo)
2 righe vuote
1 immagine da 3 righe,

totale 8 righe, in più l'immagine supera le dimensioni consentite.

converrai con me che da fastidio 8 righe di signature.
anche la tua è fuori norma perchè hai 2 immagini e una faccina, ma non da fastidio perchè compatta ;)

Wizard77
11-01-2003, 20:59
Originally posted by "aerdna"

Avete paura di queste fantastiche macchine che ridicolizzano i vostri PC?
Qualcuno ha un Mac ed un PC? Si faccia avanti e testimoni la supremazia!
Saluti!

Prestazioni superiori forse 3 anni fà, adesso il mac sta parecchio sotto, anche per la grafica (io ci lavoro con il Mac: G4 dual 1Ghz 1,5Gb Ram 150Gb HardDisk).
Non vorrete mica paragonare un processore motorola contro un AMD o Intel, grazie alla concorrenza che si sono fatti a vicenda adesso stanno parecchio sopra hai G4.
Per non parlare che la sk video più figa è un geffo 4 ti 4600 o una radeon 9000PRO.
Pregio cmq per il design, troppo belli veramente.

se7en
11-01-2003, 23:36
il mac parecchio sotto pure con la grafica ? mai lavorato con photoshop ?

TecliS
12-01-2003, 00:55
i mac usano processori RISC non si puo paragonarli con uno normale e come paragonare un p4 al processore della play2

merlin
12-01-2003, 01:10
mi sa che ogni tanto su questo forum si perde di vista il reale concetto di computer...

...ricordo agli amici "smanettoni" (tra i quali, ovviamente mi includo) che il computer NON nasce come oggetto dei vostri modding, overclock e smanettamenti vari...il computer è un oggetto fatto per LAVORARCI...e per lavorarci senza dubbio il MAC è superiore...non solo nella grafica ma anche nell'audio, non dimentichiamolo...

premesso che uso pc e non mac perchè non me lo posso permettere, ma il mac è un prodotto che qualitativamente non si può assolutamente discutere...e nemmeno la filosofia "think different" secondo me....e poi voi che vi lamentate tanto del monopolio MS...l'unica cosa che non va del mac è il costo...per il resto un G4 disintegra un P4 o un XP di ultima generazione...chiaramente se il vostro metro di giudizio sono i punti in 3dmark o i fps in quake3... :rolleyes:

detto questo....chissenefrega se il mac non si modda (chi l'ha detto, poi?!??) o non si overclocca...se voglio giocare al piccolo ingegnere mi compro il MECCANO o il LEGO Technic... ;)

manuele.f
12-01-2003, 01:26
Originally posted by "merlin"

mi sa che ogni tanto su questo forum si perde di vista il reale concetto di computer...

...ricordo agli amici "smanettoni" (tra i quali, ovviamente mi includo) che il computer NON nasce come oggetto dei vostri modding, overclock e smanettamenti vari...il computer è un oggetto fatto per LAVORARCI...e per lavorarci senza dubbio il MAC è superiore...non solo nella grafica ma anche nell'audio, non dimentichiamolo...

premesso che uso pc e non mac perchè non me lo posso permettere, ma il mac è un prodotto che qualitativamente non si può assolutamente discutere...e nemmeno la filosofia "think different" secondo me....e poi voi che vi lamentate tanto del monopolio MS...l'unica cosa che non va del mac è il costo...per il resto un G4 disintegra un P4 o un XP di ultima generazione...chiaramente se il vostro metro di giudizio sono i punti in 3dmark o i fps in quake3... :rolleyes:

detto questo....chissenefrega se il mac non si modda (chi l'ha detto, poi?!??) o non si overclocca...se voglio giocare al piccolo ingegnere mi compro il MECCANO o il LEGO Technic... ;)
sono d'accordo....
se il metro di giudizio si basa su prove come quake 3..... non si possono fare paragoni!!!! :o

Giatar
12-01-2003, 02:14
Quando si parla di mac la partigianeria è assicurata da ogni fronte, io riporto la mia esperienza poi ognuno è sempre libero di credere ciò che vuole :)


X la grafica non diciamo menate: non è un dio!!
Lo era forse una volta ma oggi con i 6000 euro necessari per acquistare il PowerMac G4 di punta, io tiro fuori un sistema dual XP o dual Intel e una sk grafica dedicata (tipo una Wildcat o un ATI FireGL) e mi avanzano pure i soldi.
In studio ne abbiamo uno ma è fa + tappezzeria che lavoro, la GeTi non è all' altezza come resa e come colori delle macchine come l' ATi e le 3dlabs, idem x la potenza di elaborazione.
In definitiva lo usiamo per dimostrazione proprio perchè anche il suo aspetto, la sua fama (oggi immeritata), il suo essere elittario (per via del costo), tanti elementi che ne fanno macchina adatta solo a tale scopo.

Il Mac non lo si deve dipingere come tecnologia aliena e pertanto siamo sinceri: ha un rapporto prezzo-prestazioni da pezze!
Unica ancora di salvezza è l' estetica: qui non c' è da discutere almeno finchè non toglieranno di mezzo quei designer burini cinesi e taiwanesi che oggi realizzano il 97% di quelle belle cacate di cabinet.
Non dimentichianmo però che quel bell' aspetto incide molto sul costo finale del prodotto. E che cmq da tempo negli USA i cabinet belli sobri ed eleganti ci sono eccome!

Pot
12-01-2003, 11:45
PArlo per esperienza personale..... Ho dovuto assemblare un pc per uno studio fottografico... programma utilizzato + frequentemente photoshop....
Allora con i soldi che costa un g4 di punta ho assemblato un dual mp 2400+ con 1 Gb di ddr Corsair 2700, Matrox Pharelia, 2 diski 120Gb IBM ( i più veloci dischi sul mercato eide) 120GXP in raid 0, mobo gigabyte!
Bè le prestazioni non te le sto nemmeno a dire...
confrontato con i g4 su photoshop.... ma mi discpiace... va + forete il dual mp.... una scheggia... prova a lavorare con dei poster pubblicitari 3*2 in dimensioni reali con un mac senza aggiungere ram.... ti divertirai ad aspettare......
;) ciao

se7en
12-01-2003, 12:19
se in tutti i maggiori studi di grafica ci son solo dei mac un motivo ci sarà :p

Pot
12-01-2003, 12:31
forse ci sono rimasti attaccati... forse non vogliono cambiare tutto il parco macchine... forse è più facile da usare ( nessun dubbio.. mac os X è fantastico)....forse hanno sempre usato quelli perchè erano i migliori, adesso non hanno voglia di reimparare tutto da capo ( almeno la parte del funzionemente standard di un pc non dico reimparare photoshop) gli costa meno continuare a tenere i mac che fare formazione...
ciao


p.s. tutto questo è pura opinione personale ;)

se7en
12-01-2003, 13:01
eddai vuoi dire che chi usa un mac non sappia usare anche un pc compatibile con winnoz ? :)
Anche loro devo fare i cambi di parco macchine ogni tanto, se continuano con apple un motivo c'è.. non penso che ci sia nessuno disposto a buttare centinaia se non migliaia di euro per avere avere una macchina esteticamente più bella di un pa normale ;)

se7en
12-01-2003, 13:03
inutile dire che se solo non ci rimettessi un pacco di soldi sarei già passato ad un mac... anche G3 :pig:

Pot
12-01-2003, 13:06
ognuno fa le sue scelte.... io il mio pc non lo cambierei manco morto con un mac... c'è da dire che però la semplicità di utlizzo di un mac è disarmante.... :)

se7en
12-01-2003, 13:07
http://www.apple.com/powermac/specs.html

:pig: :pig:

mieto
12-01-2003, 13:15
Originally posted by "se7en"

eddai vuoi dire che chi usa un mac non sappia usare anche un pc compatibile con winnoz ? :)
Anche loro devo fare i cambi di parco macchine ogni tanto, se continuano con apple un motivo c'è.. non penso che ci sia nessuno disposto a buttare centinaia se non migliaia di euro per avere avere una macchina esteticamente più bella di un pa normale ;)

Se hanno anche un contratto di assistenza con la ditta che gli ha fornito i Mac continuano con quella e con i Mac, non credi...?

E poi anche nel mondo Mac vige la legge "Il pc fa schifo, noi siamo superiori", come nel mondo pc vige il contrario.
Comunque IMHO il mondo Mac è fuori target per il tipo di persone che si interessano a questo forum (me compreso... le scatole chiuse non mi piacciono, il mondo pc è piu "aperto", sia come HW che come SW).

Un saluto a tutti.

se7en
12-01-2003, 13:21
si, probabilmente qui in mezzo agli smanettoni dei pc, un mac non viene apprezzato... mi arrendo siete in troppi :D

SuperCisco
12-01-2003, 14:03
Originally posted by "aerdna"

Avete paura di queste fantastiche macchine che ridicolizzano i vostri PC?
Qualcuno ha un Mac ed un PC? Si faccia avanti e testimoni la supremazia!
Saluti!

Io sono un estimatore dei mac, ma detto questo non apprezzo affato ciò che hai scritto, poichè ha come unico scopo il "trolleggio".

E purtroppo ho anche visto che sono arrivate alcune risposte dello stesso (scarso) livello...

Questo 3D merita di essere chiuso.


Cisco

Giatar
12-01-2003, 14:13
Originally posted by "SuperCisco"



Io sono un estimatore dei mac, ma detto questo non apprezzo affato ciò che hai scritto poichè ha come solo scopo il "trolleggio".

E purtroppo ho anche visto che sono arrivate alcune risposte dello stesso (scarso) livello...

Questo 3D merita di essere chiuso.


Cisco

quali sarebbero le altre risposte di basso livello??

SuperCisco
12-01-2003, 14:22
Originally posted by "lucasantu"

nessuno parla di mac perchè a parte la grafica e il designe il computer fa schifo ... e ancora + SCHIFO

Giatar
12-01-2003, 14:32
beh qui diamo a Cesare ciò che è di Cesare

l' aspetto è molto gradevole ed elegante, non è una mia opinione ma quella di molti grafici che in quanto a gusti credo che per far bene il lroro lavoro devono rispecchiare il senso estetico che va par la maggiore :)

Circa le prestazioni io ribadisco: con quei 6mila euro per il G4 di punta, un sistema dua cpu amd o intel con sk grafica 3dlabs o ATI è molto ma molto meglio.
Circa l' Os vorrei ricordare che un sys XP con su solo Phtotoshp e i software necessari al lavoro di grafico è stabilissimo.
I dolori cominciano quando la gente sulle workstation ci mette i programmini personali, il giochino del cd trovato nella rivista e così via...

merlin
12-01-2003, 16:30
per fare audio il mac non ha eguali...

tant'è che alcune schede dedicate (le migliori) e alcuni software dedicati (i migliori) come MOTU, per esempio e Digital Performer girano solo su MAC....

les2
12-01-2003, 16:54
merlin ha assolutamente ragione...
mac è un altro mondo... e non certo per l'hw...
fatto sta che col pc le cose fattibili su un mac ce le sognamo... (e non parlo di gafica con photoshop)...

chi ha casa ha l'equivalente di un sistema dedicato prootools o avid su un pc??? se mi dite come lo fate vi amo... ma credo sia impossibile :rolleyes:

a livello professionale il mac è moolto sopra ancora, e lo dico a malincuore visto che è un sistema che:
1) non mi piace...
2)non posso certo farmelo per me a casa visti i costi
3)quante licenze ci si dovrebbe comprare :rolleyes: ;)

byez

ev8
12-01-2003, 16:59
• Dual Power PC G4 a 1,25GHz
• 2GB di SDRAM DDR PC2700 - 4 DIMMs
• Ultra ATA da 2x120GB
• DVD-R/CD-RW
• NVIDIA GeForce4 Ti da 128MB con ADC/DVI
• Modem interno a 56K
• Apple Pro Keyboard
• Mac OS
• Ethernet Gigabit
• Due porte FireWire
• Due porte USB
• Apple Pro Mouse

Subtotale 6.334,80


PC - Kit Personal Computer XP Profess. pers. Aluminium
- COOL. MAST. ATC-210 GreenAlumin. MidiT. ATX12V300W - [1 pz.]
- GIGABYTE 7DPXDW-P Dual AMD762MPX AGPPro Raid Lan - [1 pz.]
- AMD K7 Athlon MP 2400+ (Socket A) - [2 pz.]
- COOLER MAST. CP5-7JD1B-0L Silent Sock.A XP2700+ - [2 pz.]
- MAXTOR D.MaxPlus9 6Y120L0 120GB UATA133 7.2RPM 2MB - [2 pz.]
- Floppy disk drive 3.5" 1.44 MB - [1 pz.]
- ABIT Siluro GF4 OTES NV28 128M DDR Tv-Out 8X - [1 pz.]
- TOSHIBA 5002 DVD-R/RW 2x1x12x(Dvd)16x10x40x(Cd) - [1 pz.]
- CORSAIR 1GB DDRAM (PC2100) CAS2.5 ECC Registr. - [2 pz.]
- Assemblaggio e configurazione - [1 pz.]
- Licenza e manuale Microsoft Windows XP Professional - [1 pz.]
- Recovery Disk Microsoft Windows XP Professional - [1 pz.]
- Collaudo e burn-in test - [1 pz.]
- Personalizzazione Aluminium - [1 pz.]
LOGITECH Cordless Desktop Deluxe Mouse+Tastiera
DIGICOM Botticelli Seriale V90 Modem Fax Esterno

Totale 3.857,28


Scusate,non ho resistito :D:D

SuperCisco
12-01-2003, 17:12
Originally posted by "Giatar"

beh qui diamo a Cesare ciò che è di Cesare


Quindi Le tue opinioni sono realtà... :rolleyes:

Il 3D è iniziato male e non ha continuato meglio. GLi spunti intelligenti sono stati ben pochi e si sono persi in mezzo alla tifoseria generale.

Chi compra mac non è stupido e non butta via soldi. Ma se pensarlo ti rende felice, fai pure.


Cisco

SuperCisco
12-01-2003, 17:33
Originally posted by "ev8"

• Dual Power PC G4 a 1,25GHz
• 2GB di SDRAM DDR PC2700 - 4 DIMMs
• Ultra ATA da 2x120GB
• DVD-R/CD-RW
• NVIDIA GeForce4 Ti da 128MB con ADC/DVI
• Modem interno a 56K
• Apple Pro Keyboard
• Mac OS
• Ethernet Gigabit
• Due porte FireWire
• Due porte USB
• Apple Pro Mouse

Subtotale 6.334,80


PC - Kit Personal Computer XP Profess. pers. Aluminium
- COOL. MAST. ATC-210 GreenAlumin. MidiT. ATX12V300W - [1 pz.]
- GIGABYTE 7DPXDW-P Dual AMD762MPX AGPPro Raid Lan - [1 pz.]
- AMD K7 Athlon MP 2400+ (Socket A) - [2 pz.]
- COOLER MAST. CP5-7JD1B-0L Silent Sock.A XP2700+ - [2 pz.]
- MAXTOR D.MaxPlus9 6Y120L0 120GB UATA133 7.2RPM 2MB - [2 pz.]
- Floppy disk drive 3.5" 1.44 MB - [1 pz.]
- ABIT Siluro GF4 OTES NV28 128M DDR Tv-Out 8X - [1 pz.]
- TOSHIBA 5002 DVD-R/RW 2x1x12x(Dvd)16x10x40x(Cd) - [1 pz.]
- CORSAIR 1GB DDRAM (PC2100) CAS2.5 ECC Registr. - [2 pz.]
- Assemblaggio e configurazione - [1 pz.]
- Licenza e manuale Microsoft Windows XP Professional - [1 pz.]
- Recovery Disk Microsoft Windows XP Professional - [1 pz.]
- Collaudo e burn-in test - [1 pz.]
- Personalizzazione Aluminium - [1 pz.]
LOGITECH Cordless Desktop Deluxe Mouse+Tastiera
DIGICOM Botticelli Seriale V90 Modem Fax Esterno

Totale 3.857,28


Scusate,non ho resistito :D:D


Ecco che è arrivato l'altro troll-lamer :D:D:D


Cisco

merlin
12-01-2003, 17:40
ma come va detto che non sono prodotti confrontabili??

che il pc sia più economico non ci piove....

ma ciò non vuol dire che allora sia superiore al mac nè come prestazioni pure nè come qualità globale del prodotto...

non so...su questo forum ogni tanto scatta una specie di sindome de "la volpe e l'uva" secondo cui tutto ciò che uso e che compro io è FICO e tutto ciò che io non ho o non mi posso permettere allora automaticamente diventa una CIOFECA o cmq un acquisto sbagliato.....NON E' SEMPRE COSI'!!!!!!

io non ho un mac e ho sempre usato pc ma non mi disturba dire che il mac è superiore.....

meditate gente, meditate.... :rolleyes:

ev8
12-01-2003, 23:41
Originally posted by "SuperCisco"




Ecco che è arrivato l'altro troll-lamer :D:D:D


Cisco
Altri prezzi :D:D:D

Dell
Chassis Mini Tower (cm 22.58 x 50.29 x 50.47)
Doppio Processore Intel® Xeon™ 2.8GHz cache 533 FSB
2.0 GB (4x512) 266 Mhz DDR ECC SDRAM
Disco fisso 120GB (7,200 rpm) ATA-100 IDE
Disco fisso 120GB (7,200 rpm) ATA-100 IDE
ATI FIRE GL E1 Dual Monitor (64MB DVI/VGA)
Lettore DVD+R/+RW (4x/2.4x) (1 bay)
Modem V90 PCI (+ EUR EUR 40.00)
Tastiera Enhanced Quietkey™ (Spacesaver)
Dell™/Logitech 2 tasti PS/2 Mouse
Microsoft® Windows® XP Professional
5'446,80euro

HP
XW8000,2.8GHz,1GB,18GB SCSI,Win2K,EU Includes 2.8GHz/533 Xeon processor,
1GB (2x512MB) DDR266 ECC,no graphics,18GB 15K SCSI,CD RW,Win2K, localized
power and 3 button mouse.
+NVIDIA Quadro4 380XGL accessory,EU & AP Entry 3D graphics card with AGP8x,
single integrated geometry engine,and 64MB unified DDR graphics memory,Dual
display.
+512MB DDR 266 ECC,accessory,EU & AP 512MB (1x512MB) DDR-266 ECC Memory
(registered) for hp workstations
+512MB DDR 266 ECC,accessory,EU & AP 512MB (1x512MB) DDR-266 ECC Memory
(registered) for hp workstations
+18GB 15k rpm SCSI HDD,accessory,EU & AP 18GB 15k rpm Ultra 320 SCSI hard disk
drive for hp personal workstations.
+Xeon 2.8GHz accessory,xw8000,EU & AP 2.8GHz (512k cache) 2nd processor Xeon
with heatsink for hp workstation xw8000
6362euro

Ibm
Intel Xeon 2666MHz 1/2
512MB PC2100 DDR SDRAM
40GB (ATA-100 (Enhanced IDE))
CD-ROM
NVIDIA Quadro4 280NVS 128
Ethernet
+Processore Xeon a 2,67 GHz/533 MHz con 512 KB di cache di 2° livello
+40GB ATA/100 EIDE SL Hard Disk Drive (7200rpm)
+Unità Combo CD-RW/DVD-ROM 32X/10X/40X/16X Max IBM
+RDIMM SDRAM DDR ECC PC2100 CL2.5 da 512 MB
+RDIMM SDRAM DDR ECC PC2100 CL2.5 da 512 MB
+RDIMM SDRAM DDR ECC PC2100 CL2.5 da 512 MB
7279,2euro

( Più del triplo di banda :D )

SuperCisco
13-01-2003, 11:20
Originally posted by "ev8"


Altri prezzi :D:D:D

Dell
Chassis Mini Tower (cm 22.58 x 50.29 x 50.47)
Doppio Processore Intel® Xeon™ 2.8GHz cache 533 FSB
2.0 GB (4x512) 266 Mhz DDR ECC SDRAM
Disco fisso 120GB (7,200 rpm) ATA-100 IDE
Disco fisso 120GB (7,200 rpm) ATA-100 IDE
ATI FIRE GL E1 Dual Monitor (64MB DVI/VGA)
Lettore DVD+R/+RW (4x/2.4x) (1 bay)
Modem V90 PCI (+ EUR EUR 40.00)
Tastiera Enhanced Quietkey™ (Spacesaver)
Dell™/Logitech 2 tasti PS/2 Mouse
Microsoft® Windows® XP Professional
5'446,80euro

HP
XW8000,2.8GHz,1GB,18GB SCSI,Win2K,EU Includes 2.8GHz/533 Xeon processor,
1GB (2x512MB) DDR266 ECC,no graphics,18GB 15K SCSI,CD RW,Win2K, localized
power and 3 button mouse.
+NVIDIA Quadro4 380XGL accessory,EU & AP Entry 3D graphics card with AGP8x,
single integrated geometry engine,and 64MB unified DDR graphics memory,Dual
display.
+1GB DDR 266 ECC,accessory,EU & AP 1GB (1x1GB) DDR-266 ECC Memory
(registered) for hp workstations
+18GB 15k rpm SCSI HDD,accessory,EU & AP 18GB 15k rpm Ultra 320 SCSI hard disk
drive for hp personal workstations.
+Xeon 2.8GHz accessory,xw8000,EU & AP 2.8GHz (512k cache) 2nd processor Xeon
with heatsink for hp workstation xw8000
6810,83euro

Ibm
Intel Xeon 2666MHz 1/2
512MB PC2100 DDR SDRAM
40GB (ATA-100 (Enhanced IDE))
CD-ROM
NVIDIA Quadro4 280NVS 128
Ethernet
+Processore Xeon a 2,67 GHz/533 MHz con 512 KB di cache di 2° livello
+40GB ATA/100 EIDE SL Hard Disk Drive (7200rpm)
+Unità Combo CD-RW/DVD-ROM 32X/10X/40X/16X Max IBM
+RDIMM SDRAM DDR ECC PC2100 CL2.5 da 512 MB
+RDIMM SDRAM DDR ECC PC2100 CL2.5 da 512 MB
+RDIMM SDRAM DDR ECC PC2100 CL2.5 da 512 MB
7279,2euro

( Più del triplo di banda :D )

Almeno queste sono cose serie, non assemblati da macellaio con cui si pretende di far andare un doppio MP 2400+ con un alimentatore da 300W (neanche si accenderebbe...) e di mettre normale ram DDR su una M/B che vuole solo ECC...

(scegliete voi il commento adatto...)

Come si vede i prezzi di aziende come IBM (forse l'unica che "si avvicina" a Apple come qualità...) sono in linea con i MAC se non superiori, considerando la minore dotazione.

Senza poi contare che io quel MAC lo faccio con alemno 1000eurozzi in meno, basta non comprarlo all'AppleStore (ma nel tuo lameraggio dimentichi di dirlo...).

Senza poi contare che il Mac è una Workstation RISC-UNIX, non CISC-windows e magari andrebbe paragonata (per esempio) a delle SUN; si scoprirebbe che bei prezzi circolano nell'ambiente...

Cmq se devo anch'io "scendere di livello" sia:

http://www.apple.com/it/powerbook/index15.html

G4 1GHZ
512mb
1Mb cahce L3
Master. DVD-R
15" panoramico
Gigabit 10/100/1000
2 FW autoalimentate
60GB
Ati 9000Pro
Scheda Wi-Fi integrata
Peso 2.4kg
Spessore 2.6cm
Autonomia 4.5h
Molto molto SW...

Vediamo cosa mi trovi come paragone... e non dimenticare di mettere peso, dimensioni e autonomia.


Cisco

SuperCisco
13-01-2003, 11:28
Originally posted by "cercaleo"

Ora vi chiedo: perchè se nella grafica e nell'audio il mac è superiore "aziendine" quali la PIXAR lavorano sui propri "progettini" con il pc?
Cià

Non si dicono bugie a una certa età...

La pixar è di Steve Jobs ed usano di tutto, mac compresi (in fase di montaggio solo quelli) ma non PC x86!!!

Cisco

SuperCisco
13-01-2003, 11:37
Originally posted by "merlin"

ma come va detto che non sono prodotti confrontabili??

che il pc sia più economico non ci piove....

ma ciò non vuol dire che allora sia superiore al mac nè come prestazioni pure nè come qualità globale del prodotto...

non so...su questo forum ogni tanto scatta una specie di sindome de "la volpe e l'uva" secondo cui tutto ciò che uso e che compro io è FICO e tutto ciò che io non ho o non mi posso permettere allora automaticamente diventa una CIOFECA o cmq un acquisto sbagliato.....NON E' SEMPRE COSI'!!!!!!

io non ho un mac e ho sempre usato pc ma non mi disturba dire che il mac è superiore.....

meditate gente, meditate.... :rolleyes:

Lo spirito critico è da ammirare, complimenti.

Cmq non sono d'accordo nel dire che il MAC è "superiore" in tutto.

Dipende molto dalle esigenze, dai gusti e da molti fattori.

Personalmente sceglierei un x86 (ben carrozzato) su un mac solo per una rendering station.

Oppure anche per fare da firewall o server di stampa; prendi un qualsiasi "ferro vecchio", metti su linux e via...


Cisco

merlin
13-01-2003, 11:52
Originally posted by "cercaleo"

Ora vi chiedo: perchè se nella grafica e nell'audio il mac è superiore "aziendine" quali la PIXAR lavorano sui propri "progettini" con il pc?
Allora, la verità (ed è la terza volta che lo dico) è: 10 anni fa ogni professionista della computer grafica ma in generale ogni persona che lavorava con un computer lavorava con un Mac. Chiaro che i software professionali si sono sviluppati pro-Mac. Da 2 anni a questa parte le cose sono molto cambiate: provate, come diceva qualcuno prima, a processare con un MAc G4 una Tiff da 700 megabyte.... ed ora provate a processarla con un Pc che ha il doppio di potenza di calcolo..... e vediamo le bestemmie che vi risparmiate in base al tempo in meno che ci mettete.
Capitolo software: chi può affermare che manchino software per ogni tipo di applicazione per il PC? Io di software audio non me ne intendo poi molto, ma anche lì ho tanti, ma tanti davvero, colleghi che hannp abbandonato Mac non appena ne abbiano avuto la possibilità e la convenienza (convenienza intesa commercialmente parlando).

Cià

di grafica non me ne intendo molto quindi non parlo...

ma in campo audio ti assicuro che un dual G4 866 dà abbondantemente filo da torcere a un dual MP di frequenza più o meno doppia...non so se dipenda dall'architettura o da altro...so solo che lavorando in studio col dual G4 sono riuscito a fare cose che a casa non mi sognavo nemmeno...

se poi molti dei tuoi colleghi sono passati al pc, beh...non è detto che l'abbiano fatto per motivi TECNICI...nel senso che il divario di prezzo mi sembra un buon motivo per usare un pc...rinunciando magari ad altri vantaggi...io stesso faccio audio col pc ma sbaverei se solo potessi avere un mac tutto mio...pensa che in molti studi usano ancora il G3 che, pur con certi limiti, ammazza ancora gli x86 un po' più datati (quelli sotto i 2 Ghz)

però, giustamente, una workstation IBM o HP, tutta certificata e non un assemblato "made in home", per quanto fatto con componenti di qualità, costa più o meno come un mac di pari livello...

merlin
13-01-2003, 11:55
Originally posted by "SuperCisco"



Lo spirito critico è da ammirare, complimenti.

Cmq non sono d'accordo nel dire che il MAC è "superiore" in tutto.

Dipende molto dalle esigenze, dai gusti e da molti fattori.

Personalmente sceglierei un x86 (ben carrozzato) su un mac solo per una rendering station.

Oppure anche per fare da firewall o server di stampa; prendi un qualsiasi "ferro vecchio", metti su linux e via...


Cisco

ovviamente non intendevo dire che il mac è superiore in tutto...

e, ovviamente non sto dicendo che il pc sia una schifezza...

tutto dipende dalle esigenze, come dici tu...

il mac paga forse scelte di mercato troppo elitarie del passato che non gli hanno permesso un abbassamento dei prezzi come è successo per i pc...

ricordate quanto costavano i pc una decina di anni fa?? quando di assemblati ne giravano proprio pochini?? il divario coi mac era molto inferiore rispetto ad ora...

SuperCisco
13-01-2003, 12:10
Ho fatto una ricerca sull'utente che ha aperto il 3D.

Ebbene non è un utente mac, non ha mia parlato del mac in altri post, ma solo di "smanettamenti" PC (verclock, modding, ecc. ecc.).

Mi sembra ovvio allora che abbia iniziato questa discussione in toni così polemici (e ben sapendo che non avrebbe avuto nulla da dire) solo per spirito di trollaggio, contro il regolamento del forum.

Certe persone sono "disgusting"...


Cisco

Nevermind
13-01-2003, 12:20
Io li uso a lavoro su os 9.x e mac osx/osx server.

Giudizio su i mac:

Prezzo assurdo e prestazioni non al top.

Saluti.

merlin
13-01-2003, 12:23
Originally posted by "SuperCisco"

Ho fatto una ricerca sull'utente che ha aperto il 3D.

Ebbene non è un utente mac, non ha mia parlato del mac in altri post, ma solo di "smanettamenti" PC (verclock, modding, ecc. ecc.).

Mi sembra ovvio allora che abbia iniziato questa discussione in toni così polemici (e ben sapendo che non avrebbe avuto nulla da dire) solo per spirito di trollaggio, contro il regolamento del forum.

Certe persone sono "disgusting"...


Cisco

scusate l'ignoranza, ma mi spieghereste, per favore, che cos'è questo "trollaggio"??!?! :)

SuperCisco
13-01-2003, 12:44
Certo, hai ragione, l'argomento è interessante, e magari lo sarebbe ancora di più partendo dal presupposto che non esiste la piattaforma perfetta o "la migliore" e che tutte hanno dei pro e dei contro su cui mi piacerebbe discutere senza essere ultras...

Mi fa rabbia però dover stare al gioco di una persona stupida ed annioita...

Cisco

cionci
13-01-2003, 15:41
Originally posted by "SuperCisco"

Almeno queste sono cose serie, non assemblati da macellaio con cui si pretende di far andare un doppio MP 2400+ con un alimentatore da 300W (neanche si accenderebbe...) e di mettre normale ram DDR su una M/B che vuole solo ECC...
Sull'alimentatore sono d'accordo, riguardo alle memoria il 760MPX può montare anche 2 DDR normale nei primi due slot... Altrimenti fino a 3 di registered DDR...

Riguardo alla qualità degli assemblati non sono affatto d'accordo... Un PC assemblato con cura e con pezzi di qualità è probabilmente anche più affidabile dei PC di marca...

rikyxxx
13-01-2003, 16:59
E' un argomento piuttosto complesso.

Prima di tutto la categoria "PC di marca" è piuttosto fittizia. Ovvero sia IBM che Olidata sono marche ma, senza nulla togliere a quest'ultima, una è l'oro, l'altra il piombo...

Un PC assemblato può essere di ottima qualità, ma non è la regola. In genere lo si trova solo a casa di "smanettoni senza braccine corte" cioè di gente che se lo monta da solo e non bada a spese riguardo ai componenti (ed è il caso di molti di noi di hwupgrade).

Ma se si tratta di utenti "comuni" allora in genere li si trova in possesso di assemblati da supermercato, o standard di grosse catene o ancora "su misura" fatti da piccoli assemblatori che, o sono cani, oppure si trovano a lottare contro clienti che vogliono sempre spendere il minimo (e i miracoli non li fa nessuno...).

Poi ci sono anche altri discorsi non strettamente legati all'hw.

Ci avete fatto caso che nelle grosse aziende o nelle università è difficile imbattersi in assmblati???

Forse perchè per realtà così grosse serve una certa assistenza e certe garanzie che solo "i grossi possono" offrire; se c'è bisognio d'aiuto il 27 dicembre (per esempio) Apple e IBM ci sono, l'assemblatore sotto casa dubito... (e questo discorso può influenzare la scelta del PC anche di singoli professionisti).

O ancora pensate a quei sw specifici "mission critical" e sviluppati "ad hoc" per grandi aziende o poli di ricerca, le/i quali pretendono la certificazione di funzionamento sul loro HW (perchè non si possono permettere malfunzionamenti e interruzione dell'attività produttiva).

Ebbene io SoftwareHouse che ho scritto quel programmone sono ben lieto di certificartelo su workstation IBM o HP o Apple o Sun o ecc. ecc. Ma se mi presenti un assemblato ti dico "se ti va bene, bene; sennò arrangiati...".

Insomma assemblati e "di marca" non sono al stessa cosa e un confronto prezzo-prezzo è più che altro "demagogico".

Per quanto riguarda i mac dico la mia: la loro forza è l'OS che è davvero ottimo; i portatili sono molto buoni (per alcuni aspetti unici) e i desktop buoni ma non potrebbero fare la caso di "power-user estremi" visto che Motorola dorme un po' troppo sul G4...

I prezzi sono alti, ma un Apple non può costare poco e per chi lavora in certi campi come professionista (editing audio e video per esempio) sono invece l'aternativa "economica" a soluzioni dedicate ben più costose.


rikyxxx

NiKo87
13-01-2003, 18:35
Adesso ci buttiamo merda, ma con Palladium passeremo tutti ad Apple hiihhihi :)

Wizard77
13-01-2003, 19:17
Originally posted by "NiKo87"

Adesso ci buttiamo merda, ma con Palladium passeremo tutti ad Apple hiihhihi :)

Può darsi, ma tanto Apple abbandona motorola e passa ad AMD con gli Hammer :D :D :D , mac OSX già lo supporta :D :D

Beppe2hd
13-01-2003, 20:09
il giorno che uscirà il palladium l'unica sarà fare un megasciopero degli acquaisti sia hardwere che softwere :mad:

cionci
13-01-2003, 20:27
I non sto dicendo di fare editing video con un Olidata, ma di affidarsi a ditte serie che lavorano principalmente con le aziende (e di queste ce ne sono tante)...
Nella mia facoltà tutti i PC di tutti i laboratori e di tutti gli uffici sono assemblati !!! Magari i server saranno di qualche marca particolare...purtroppo non ho potuto vederli...
Comunque qui parliamo di workstation grafiche di medio livello...ed un assemblato (da gente seria) da le stesse garanzie di un Mac o di un IBM...anzi molte volte viene riparato prima l'assemblato (per disponibilità immediata di parti di ricambio) che un IBM o un HP (per l'IBM il concessionario lo spedisce al centro di riparazione più vicino, i tempi di intervento sono brevi, ma quelli di restituzione non sempre, anzi...ve lo dico perchè dove lavoro sono anche concessionari ufficiali IBM)...ovviamente IMHO...

ev8
13-01-2003, 23:51
Originally posted by "SuperCisco"



Almeno queste sono cose serie, non assemblati da macellaio con cui si pretende di far andare un doppio MP 2400+ con un alimentatore da 300W (neanche si accenderebbe...) e di mettre normale ram DDR su una M/B che vuole solo ECC...
Se ti riferisci (come si evince) alla configurazione da me postata in precedenza,ne deduco che:
1.Non conosci gli alimentatori
2.Non sai leggere
Approposito di correzzione d'errore...mi verrebbe da chiederti che tipo di ram montano gli apple :p
Inoltre direi che la "qualità" del pc fatto DA ME, con i MIEI componenti non può essere oggetto di discussione.

(scegliete voi il commento adatto...)

Come si vede i prezzi di aziende come IBM (forse l'unica che "si avvicina" a Apple come qualità...) sono in linea con i MAC se non superiori, considerando la minore dotazione.
Il tuo concetto di "qualità" è molto vago.

Senza poi contare che io quel MAC lo faccio con alemno 1000eurozzi in meno, basta non comprarlo all'AppleStore (ma nel tuo lameraggio dimentichi di dirlo...).
Non era mia intenzione andare a bimbare :D sul prezzo più basso che si possa trovare...mi sembrava evidente :rolleyes:

Senza poi contare che il Mac è una Workstation RISC-UNIX, non CISC-windows e magari andrebbe paragonata (per esempio) a delle SUN; si scoprirebbe che bei prezzi circolano nell'ambiente...
Mmm...discorso interessante :D cioè il mio portatile con crusoe e linux (VLIW/UNIX) lo posso confrontare solo con mission critical workstation/supercomputer :D:D LOL


Cmq se devo anch'io "scendere di livello" sia:

http://www.apple.com/it/powerbook/index15.html

G4 1GHZ
512mb
1Mb cahce L3
Master. DVD-R
15" panoramico
Gigabit 10/100/1000
2 FW autoalimentate
60GB
Ati 9000Pro
Scheda Wi-Fi integrata
Peso 2.4kg
Spessore 2.6cm
Autonomia 4.5h
Molto molto SW...

Vediamo cosa mi trovi come paragone... e non dimenticare di mettere peso, dimensioni e autonomia.

Aspetto che qualcuno mi dica cosa centra con le configurazioni precedenti in oggetto :rolleyes:

Cisco
Già che ci siamo ti consiglio anke questo
http://www.robgalbraith.com/diginews/2003-01/2003_01_07_macpc.html

nanix78
14-01-2003, 00:00
Originally posted by "aerdna"

Avete paura di queste fantastiche macchine che ridicolizzano i vostri PC?
Qualcuno ha un Mac ed un PC? Si faccia avanti e testimoni la supremazia!
Saluti!
MIO PARERE
io ogni tanto ci lavoro ;) ....quando devo fare composizioni 2d oppure, impaginazioni.....e con PHOTOSHOP, XPRESS, ILLUSTRATOR e FREEHAND e' altamente superiore al picci....non tanto per la potenza, + per la praticita'.....non che col picci non si possa fare...ma dopo anni ho scoperto con alcuni applicativi si lavora meglio....anche il sistema macOS..avra' qsa come max 200 files :eek: ....WIN XP quanti ne ha? :rolleyes:
certo poi il prezzo....fa :cry:

cionci
14-01-2003, 10:07
Chiaro, ma se mi lavori su Win XP certo che fai emglio a lavorare sul Mac... In ambito lavorativo su macchine x86 ormai lo standard è Windows 2000...e la differenza c'è... WinXP è capace di far nicchiare anche un PC con un Ghz e 512 Mb di ram...

nanix78
14-01-2003, 10:47
Originally posted by "cionci"

Chiaro, ma se mi lavori su Win XP certo che fai emglio a lavorare sul Mac... In ambito lavorativo su macchine x86 ormai lo standard è Windows 2000...e la differenza c'è... WinXP è capace di far nicchiare anche un PC con un Ghz e 512 Mb di ram...


e la differenza c'e'...si c'e'...ma non ne e' tanta. ;) ...io lavoro in uno studio multimediale...abbiamo macchine con win2000 S.P 3 e macchine con winXP S.P1...per certe cose meglio il 2000 ma non e' che c'e' tanta differenza da farti cambiare stazione di lavoro per il sistema operativo....c'e' chi e' abituato a l'uno e chi all'altro e chi lavora con il mac.....il mac per impaginazioni e fotocomposizioni per quanto riguarda mie esperienze e' il meglio....
non so se hai mai visto XPRESS al mac e se l'hai visto al PC
LA NOTTE E IL GIORNO!!!
naturalmente parlo per parere personale e non solo...nella mia zona gli studi grafici e tipografie usano solo MAC!!!, poi vabbe' ognuno e' abituato a lavorare per conto suo....

kiko
14-01-2003, 11:18
io invece ho questa convinzione sul mondo mac.
USA

$4,599.00

Dual 1.25GHz PowerPC G4
256K L2 cache
& 2MB L3 cache/processor
167MHz System Bus
2.0GB PC2700 DDR SDRAM
120GB Ultra ATA drive
SuperDrive & Combo drive
NVIDIA GeForce4 Titanium
56K internal modem

EUROPA

€6.334,80+IVA

Doppio PowerPC G4 a 1,25GHz
256K di cache L2
e 2MB di cache L3 per processore
Bus di sistema a 167MHz
2GB di RAM DDR PC2700
2 x Ultra ATA da 120GB
Unità DVD-R/CD-RW
NVIDIA GeForce4 Titanium
Modem interno a 56K

stesso modello ma...
E' ovvio che apple in europa non ha interessi commerciali al di là degli "afecionados" (mi c metto anche io :) ).
Ma al prezzo degli americani è un'ottima piattaforma.
Quindi non partiamo dal prezzo x dare giudizi.
Ma analizzate/iamo le effettive performance. :)

Ciao

nanix78
14-01-2003, 13:32
Quindi non partiamo dal prezzo x dare giudizi.
Ma analizzate/iamo le effettive performance. :)

ma certamente non bisogna inizialmente giudicare il MAC per il suo prezzo... pero' se' sempre risaputo che il mac costa molto di + di un qualsiasi picci.....

NiKo87
14-01-2003, 14:01
Originally posted by "kiko"

io invece ho questa convinzione sul mondo mac.
USA

$4,599.00

Dual 1.25GHz PowerPC G4
256K L2 cache
& 2MB L3 cache/processor
167MHz System Bus
2.0GB PC2700 DDR SDRAM
120GB Ultra ATA drive
SuperDrive & Combo drive
NVIDIA GeForce4 Titanium
56K internal modem

EUROPA

€6.334,80+IVA

Doppio PowerPC G4 a 1,25GHz
256K di cache L2
e 2MB di cache L3 per processore
Bus di sistema a 167MHz
2GB di RAM DDR PC2700
2 x Ultra ATA da 120GB
Unità DVD-R/CD-RW
NVIDIA GeForce4 Titanium
Modem interno a 56K

stesso modello ma...
E' ovvio che apple in europa non ha interessi commerciali al di là degli "afecionados" (mi c metto anche io :) ).
Ma al prezzo degli americani è un'ottima piattaforma.
Quindi non partiamo dal prezzo x dare giudizi.
Ma analizzate/iamo le effettive performance. :)

Ciao

Il prezzo mostrato sul sito italiano è IVA Inclusa. Toglici il 20% e non si distanzia molto da quello americano :)

riaw
14-01-2003, 14:07
OT x ev8: che portatile hai :confused:

ev8
14-01-2003, 14:14
Originally posted by "kiko"

io invece ho questa convinzione sul mondo mac.
USA

$4,599.00

Dual 1.25GHz PowerPC G4
256K L2 cache
& 2MB L3 cache/processor
167MHz System Bus
2.0GB PC2700 DDR SDRAM
120GB Ultra ATA drive
SuperDrive & Combo drive
NVIDIA GeForce4 Titanium
56K internal modem

EUROPA

€6.334,80+IVA

Doppio PowerPC G4 a 1,25GHz
256K di cache L2
e 2MB di cache L3 per processore
Bus di sistema a 167MHz
2GB di RAM DDR PC2700
2 x Ultra ATA da 120GB
Unità DVD-R/CD-RW
NVIDIA GeForce4 Titanium
Modem interno a 56K

stesso modello ma...
E' ovvio che apple in europa non ha interessi commerciali al di là degli "afecionados" (mi c metto anche io :) ).
Ma al prezzo degli americani è un'ottima piattaforma.
Quindi non partiamo dal prezzo x dare giudizi.
Ma analizzate/iamo le effettive performance. :)

Ciao
Mi associo a niko, questa:
• Dual Power PC G4 a 1,25GHz
• 2GB di SDRAM DDR PC2700 - 4 DIMMs
• Ultra ATA da 2x120GB
• DVD-R/CD-RW
• NVIDIA GeForce4 Ti da 128MB con ADC/DVI
• Modem interno a 56K
• Apple Pro Keyboard
• Mac OS
• Ethernet Gigabit
• Due porte FireWire
• Due porte USB
• Apple Pro Mouse
costa $4,799.00
+ iva = 5759dollari
La versione italiana costa 6335euro (10% in più)

ev8
14-01-2003, 14:23
Originally posted by "riaw"

OT x ev8: che portatile hai :confused:
Non ho detto che lo uso...era per fare un esempio :p

ev8
14-01-2003, 14:48
Ho controllato,il sistema HP di prima
HP
XW8000,2.8GHz,1GB,18GB SCSI,Win2K,EU Includes 2.8GHz/533 Xeon processor,
1GB (2x512MB) DDR266 ECC,no graphics,18GB 15K SCSI,CD RW,Win2K, localized
power and 3 button mouse.
+NVIDIA Quadro4 380XGL accessory,EU & AP Entry 3D graphics card with AGP8x,
single integrated geometry engine,and 64MB unified DDR graphics memory,Dual
display.
+512MB DDR 266 ECC,accessory,EU & AP 512MB (1x512MB) DDR-266 ECC Memory
(registered) for hp workstations
+512MB DDR 266 ECC,accessory,EU & AP 512MB (1x512MB) DDR-266 ECC Memory
(registered) for hp workstations
+18GB 15k rpm SCSI HDD,accessory,EU & AP 18GB 15k rpm Ultra 320 SCSI hard disk
drive for hp personal workstations.
+Xeon 2.8GHz accessory,xw8000,EU & AP 2.8GHz (512k cache) 2nd processor Xeon
with heatsink for hp workstation xw8000
6362euro in italia
la stessa configurazione USA costa 4828dollari + iva = 5794
Anche qui un 10% in più per la versione italiana

Myname
14-01-2003, 14:53
Originally posted by "cercaleo"



Parole sante! Io lavoro con photoshop, Premiere e TRuespace e il Mac proprio non mi manca! Spiegatemi perchè il Mac sarebbe superiore nella grafica, adesso!!! Spiegatemi perchè i processori Motorola sarebbero i migliori, visto che non fa nemmeno telefoni degno di questo nome..... suvvia!
Altro paio di maniche per l'Os, ma per l'hardware il mac è rimasto piuttosto indietro. Mi fa ridere quando sento miei colleghi dire "noi usiamo solo Mac" per poi scoprire che non passano al Pc solo perchè hanno speso un puttanaio di soldi tra Macchine e licenze. Ce ne fosse uno che mi da un perchè.... :o :confused:

Proviamo a fare un poco di chiarezza.
Il mac per la grafica resta superiore per diversi motivi, anchese adesso in alcuni test di alcune operaazioni o filtri di photoshop può anche perdere in tempo di esecuzione, ma i vari test in rete evidenziano distacchi marginali.
Primo motivo, l'integrazione Hadrware e software è qualcosa che sotto win ci si può sognare, per una amrea di motivi, non sempre colpa di win, ma spesso della marea di schedemadri, controller, schede video e driver annessi mai realmente testati e facilmente soggetti a conflitti.
Secondo motivo, ColorSync non ha eguali sotto win, non esiste sia come semplicità d'uso che come corrisponenza a video/stampa.
Terzo motivo, la larghissima base di installo permette ad Apple di avere il monopolio nel settore, e quant'anche si risparmi qualcosa nell'hardware in caso di cambio, sopraggiunge il discorso licenze.
Quarto motivo, stabilità impressionante, necessità di formattare, tanto caro nel mondo pc, praticamente azzerate.
Poi possiamo mettercene altri, magari minori, come la preparazione di centinaia di persone sulla piattaforma, che in un cambio deve mettere in conto una perdita di tempo per abituarsi al nuovo system.
Passiamo al discorso prezzo...certo non sono economici, ma non costano neanche tanto di più rispetto ad un pc ben carrozzato cone componentistica di qualità.
Inoltre il Mac mantiene un alto valore dell'usato, cosa impensabile con un qualsiasi pc.
Forse in alcuni casi manca un poco di flessibilità nelle configurazioni, per esempio non vi è la possibilità di escludere il SuperDrive dalla configurazione Dual 1,25ghz, un pezzo che magari non è necessario, ma queste sono scelte di Apple, un po' come la Ethernet Gigabit, che solo chi sfrutta in azienda cablata sa' cosa vuol dire in termini di produttività e comodità.
L'espnadibilità di un PowerMac è molto alta, a dispetto delle conoscenze della maggior parte degli utenti win, che spesso aimè sono prevenuti verso la piattaforma, e altrettanto spesso sono "ignoranti" in materia, nel senso che ignorano la reale situazione.
La vita media lavorativa di un PowerMac supera i 3anni abbondanti, per cui anche se in qeuso momento, da un annetto a questa parte Apple subisce il gap del Ghz, non è drammatico nell'arco di 3-4 anni, se la sotuazione dovesse perdurare per un'altro anno-2 allora si che si assisterebbe ad una progressiva abbandono della piattaforma, almeno sarebbe più ipotizzabile.
Senza rancore.
Myname

Myname
14-01-2003, 15:02
Originally posted by "kiko"

io invece ho questa convinzione sul mondo mac.
USA

$4,599.00

Dual 1.25GHz PowerPC G4
256K L2 cache
& 2MB L3 cache/processor
167MHz System Bus
2.0GB PC2700 DDR SDRAM
120GB Ultra ATA drive
SuperDrive & Combo drive
NVIDIA GeForce4 Titanium
56K internal modem

EUROPA

?6.334,80+IVA

Doppio PowerPC G4 a 1,25GHz
256K di cache L2
e 2MB di cache L3 per processore
Bus di sistema a 167MHz
2GB di RAM DDR PC2700
2 x Ultra ATA da 120GB
Unità DVD-R/CD-RW
NVIDIA GeForce4 Titanium
Modem interno a 56K

stesso modello ma...
E' ovvio che apple in europa non ha interessi commerciali al di là degli "afecionados" (mi c metto anche io :) ).
Ma al prezzo degli americani è un'ottima piattaforma.
Quindi non partiamo dal prezzo x dare giudizi.
Ma analizzate/iamo le effettive performance. :)

Ciao

Ma porca miseria ladra ed i prezzi USA/EUROPA...
allora prima cosa non conviene espandere il mac sull'AppleStore, i prezzi della ram, degli HD etcetc sono superiori, si va dal negozio pc e si compra.
Secondo, il prezzo USA è ESENTASSEEEE...l'iva viene applicata a secondo degli stati, ok??
Se nelM l'iva per esempio è al 10%, nel Iowa è 5%, magari in California è 0,00%...
spero di essere stato di aiuto, nel marasma generale di cifre e dati...
La discussione che confluisce sul postare decine di configurazioni sempre più economiche sfruttando le varie offerte in giro non portano a nulla, sono sterili, ed hanno poco significato.
Cercadno e cercando si troverà sempre qualcosa di più economico...ma nessuno per esempio mi sa rispondere questa domanda:
quanto vale il pacchetto software compreso nei Mac?
Quantificatelo...
Myname

kiko
14-01-2003, 15:05
Originally posted by "ev8"


Mi associo a niko, questa:
• Dual Power PC G4 a 1,25GHz
• 2GB di SDRAM DDR PC2700 - 4 DIMMs
• Ultra ATA da 2x120GB
• DVD-R/CD-RW
• NVIDIA GeForce4 Ti da 128MB con ADC/DVI
• Modem interno a 56K
• Apple Pro Keyboard
• Mac OS
• Ethernet Gigabit
• Due porte FireWire
• Due porte USB
• Apple Pro Mouse
costa $4,799.00
+ iva = 5759dollari
La versione italiana costa 6335euro (10% in più)

ehm in USA non c'è l'iva quindi rimane 4799$ contro (è vero e mi scuso x l'errore) 6335€.
Cmq è fuori mercato in Europa. Se prendi un pari pc d marca spenderesti gli stessi soldi.

Ciao

kiko
14-01-2003, 15:06
Originally posted by "ev8"


Mi associo a niko, questa:
• Dual Power PC G4 a 1,25GHz
• 2GB di SDRAM DDR PC2700 - 4 DIMMs
• Ultra ATA da 2x120GB
• DVD-R/CD-RW
• NVIDIA GeForce4 Ti da 128MB con ADC/DVI
• Modem interno a 56K
• Apple Pro Keyboard
• Mac OS
• Ethernet Gigabit
• Due porte FireWire
• Due porte USB
• Apple Pro Mouse
costa $4,799.00
+ iva = 5759dollari
La versione italiana costa 6335euro (10% in più)

ehm in USA non c'è l'iva quindi rimane 4799$ contro (è vero e mi scuso x l'errore) 6335€.
Cmq è fuori mercato in Europa.

Ciao

Athlon
14-01-2003, 15:09
ora appaio io a rimescolare ulteriormente le carte.

Che ne dite di questa mainboard G4 compatibile che permette di montare tutti i componenti standard PC??

http://www.pegasos-uk.com/pictures/furniture/pegasos_snap1.jpg


nella foto si vede installato un adattatore Slot-Socket e nel socket un G3 600.


Su questa mainboard e' possibile installare moduli CPU fino a DUAL G4 1Ghz

http://www.powerlogix-europe.com/shopimages/PowerLogix_dual_w100.jpg

Il costo della mainboard e' di Euro 470 ed e' completa di
Modem
Firewire
Audio
LAn
Usb


Il modulo CPU (DUAL G4 1000 Mhz) invece costa 1299 Euro

kiko
14-01-2003, 15:11
Originally posted by "Myname"



Ma porca miseria ladra ed i prezzi USA/EUROPA...
allora prima cosa non conviene espandere il mac sull'AppleStore, i prezzi della ram, degli HD etcetc sono superiori, si va dal negozio pc e si compra.
Secondo, il prezzo USA è ESENTASSEEEE...l'iva viene applicata a secondo degli stati, ok??
Se nelM l'iva per esempio è al 10%, nel Iowa è 5%, magari in California è 0,00%...
spero di essere stato di aiuto, nel marasma generale di cifre e dati...
La discussione che confluisce sul postare decine di configurazioni sempre più economiche sfruttando le varie offerte in giro non portano a nulla, sono sterili, ed hanno poco significato.
Cercadno e cercando si troverà sempre qualcosa di più economico...ma nessuno per esempio mi sa rispondere questa domanda:
quanto vale il pacchetto software compreso nei Mac?
Quantificatelo...
Myname

ascolta faccio il commercialista quindi non mi venire a parlare d tasse. :)
Io ho solo detto che in USA il mac esiste xchè ha un prezzo ragionevole x la sua fascia d mercato. In Europa no.
Questo come premessa.
Poi ho auspicato un confronto sulle reali potenzialità in ambito applicativo .
Non ho fatto altro.
Uso mac pc mainframes. Quindi lungi da me fare proclami.

Ciao

ax59pro_it
14-01-2003, 15:18
IL MAC E' un mondo antico IMHO. Un po' come le Rolls o le Bentley.

Ma i numeri non mentono e anche nelle applicazioni grafiche hanno
segnato il passo. Anche se mantangono una discreta competitività..


Ecco a voi il commento di una recensione....

What's there to say but the obvious: The fastest dual processor Mac has been soundly thumped by one of the fastest single processor PCs. If this report had included a dual processor PC, the PC's margin of victory could have been even greater (at least in the multitasking tests, and for other PC software that may be optimized for multiple processors). Even the Dell, a modestly equipped desktop by current standards, matches or bests the dual 1.25GHz desktop Mac in numerous benchmarks. And the recently discontinued Powerbook G4/800 trails by a significant margin throughout.

When the idea for this report was conceived, I'd assumed there would be more performance give and take across Mac and PC. Since the Mac is currently my primary computing platform, I'd certainly hoped this would be the case. But, the overall speed superiority of the PC is impossible to ignore: If the processing of RAW photos in particular is where your workflow hangs up, a Pentium 4-equipped single processor PC offers a compelling solution. Whether it's because of Mac hardware limitations or software that's not optimized for the Mac, the net result is a variety of professional digital photography processing tasks will take a lot longer to complete on even a top-of-the-line Mac.

The same applies to Photoshop batch processing and card to computer transfer speed: except for certain Photoshop functions that appear to explicitly be tuned to take advantage of the G4 processor architecture, a P4 PC is simply a lot faster. If the Mac is your platform now, and you want to stay there, this week's Macworld Expo in San Francisco is a good place to let Apple know that a lot more speed is what you need. In the unlikely event that the Alienware 3.06GHz P4 isn't fast enough for you, consider stepping up to a dual processor PC.



E qui il link alla recensione di 4 macchine: 2 MAC 2 INTEL...


http://www.robgalbraith.com/diginews/2003-01/2003_01_07_macpc.html


E qui alcuni commenti di chi lo usa per lavoro

http://www.robgalbraith.com/cgi-bin/ultimatebb.cgi?ubb=get_topic&f=16&t=000631

ev8
14-01-2003, 15:38
Originally posted by "kiko"



ehm in USA non c'è l'iva quindi rimane 4799$ contro (è vero e mi scuso x l'errore) 6335€.
Cmq è fuori mercato in Europa.

Ciao
:rolleyes: ok allora ti scrivo (solo per te)
"costa $4,799.00
La versione italiana costa 6335euro - IVA = 5279 (10% in più)"
così spero che ti vada bene :rolleyes:
:D:D:D

kiko
14-01-2003, 15:40
Originally posted by "ev8"


:rolleyes: ok allora ti scrivo (solo per te)
"costa $4,799.00
La versione italiana costa 6335euro - IVA = 5279 (10% in più)"
così spero che ti vada bene :rolleyes
:D:D:D

scusa ma te lo devo dire allora 6 idiota... :/
sto dicendo che in USA l'IVA non c'è quindi in Europa essendoci x ogni stato membro almeno il 16% d iva le tasse peggiorano il prezzo...
Hai capito o te lo devo scolpire sul monitor? ...

Ciao

SuperCisco
14-01-2003, 15:44
Originally posted by "ev8"


Se ti riferisci (come si evince) alla configurazione da me postata in precedenza,ne deduco che:
1.Non conosci gli alimentatori
2.Non sai leggere
Approposito di correzzione d'errore...mi verrebbe da chiederti che tipo di ram montano gli apple :p
Inoltre direi che la "qualità" del pc fatto DA ME, con i MIEI componenti non può essere oggetto di discussione.

Il tuo concetto di "qualità" è molto vago.

Non era mia intenzione andare a bimbare :D sul prezzo più basso che si possa trovare...mi sembrava evidente :rolleyes:

Mmm...discorso interessante :D cioè il mio portatile con crusoe e linux (VLIW/UNIX) lo posso confrontare solo con mission critical workstation/supercomputer :D:D LOL

Aspetto che qualcuno mi dica cosa centra con le configurazioni precedenti in oggetto :rolleyes:

Già che ci siamo ti consiglio anke questo
http://www.robgalbraith.com/diginews/2003-01/2003_01_07_macpc.html

1)E' incredibile come fai il presuntuoso anche quando hai torto.

La M/B in questione supporta solo DDR ECC, buffered o unbuffered ma sempre ECC. E un ali da 300W sarebbe ridicolo.

Poi a quell'asseblato mancavano le FW, la gigabyte 1000, una scheda audio ASIO compliant; c'era inoltre una geffo4 4200 invece di una 4600 e nemmeno uno straccio di SW oltre all'OS.

Senza contare le differenze costruttive e il nome (e la garzanzia) Apple, che non è essedì... (N.B. non ho nulla contro essedì ma capiscono tutti che c'è differenza).

Forse pretendi che nessuno ti faccia pagare queste cose in più???

2)Il Bambino sei tu, non io, visto che sei tu che hai scelto il posto più caro per comprare quel mac (cioè l'AppleStore) e io non ho cercato nessun prezzo più basso. Quello che ho detto vale in generale, come ha spiegato dopo Myname.

3)Dimmi tu cosa c'entra il dual G4 1250 quando si parlava dei mac in generale, cioè tutti, non quello che più ti aggrada.

Io ti ho solo dimostrato che mettendomi al tuo livello di bambino dell'asilo (scegliendo cioè di parlare solo di ciò che mi pareva) ti chiudevo la bocca. E così è stato visto che ti sei guardato bene dal postare confronti...

4)Bel link di scemenze che hai postato. Che valore possono avere i test eseguiti con i SW in bundle delle fotocamere ditemelo voi...


Cisco

ev8
14-01-2003, 15:50
Originally posted by "kiko"



scusa ma te lo devo dire allora 6 idiota... :/
sto dicendo che in USA l'IVA non c'è quindi in Europa essendoci x ogni stato membro almeno il 16% d iva le tasse peggiorano il prezzo...
Hai capito o te lo devo scolpire sul monitor? ...

Ciao
I casi sono 2:
1.non capisco
2.non centra nulla col discorso che stavamo facendo :rolleyes: ... ma tu compri una workstation e ci paghi l'iva :confused: ...scusa, sono ignorante in economia :D

SuperCisco
14-01-2003, 15:51
Originally posted by "Athlon"

ora appaio io a rimescolare ulteriormente le carte.

Che ne dite di questa mainboard G4 compatibile che permette di montare tutti i componenti standard PC??

http://www.pegasos-uk.com/pictures/furniture/pegasos_snap1.jpg


nella foto si vede installato un adattatore Slot-Socket e nel socket un G3 600.


Su questa mainboard e' possibile installare moduli CPU fino a DUAL G4 1Ghz

http://www.powerlogix-europe.com/shopimages/PowerLogix_dual_w100.jpg

Il costo della mainboard e' di Euro 470 ed e' completa di
Modem
Firewire
Audio
LAn
Usb


Il modulo CPU (DUAL G4 1000 Mhz) invece costa 1299 Euro


Da quali S.O. è possibile fare boot???


Cisco

kiko
14-01-2003, 15:57
Originally posted by "ev8"


I casi sono 2:
1.non capisco
2.non centra nulla col discorso che stavamo facendo :rolleyes: ... ma tu compri una workstation e ci paghi l'iva :confused: ...scusa, sono ignorante in economia :D

ascolta non mi girare la frittata :D
t dico solo vatti a rileggere il mio primo post. :)
Poi che l'iva la società se la detrae è un'altra storia.
Tu hai tirato fuori la questione prezzi.
Bene rimettila nel cassettino. :D
Tutto qui.
Mac ha il suo giusto prezzo in USA dove apple ricerca gli utili. (lasciando stare il fattore moda giapponese).
Ora sarebbe molto + bello analizzare il link postato da ax59pro_it e da lì far nascere la vera discussione. :)

Ciao

rikyxxx
14-01-2003, 16:04
Su una cosa do sicurmente ragione a Supercisco; il link che gira i questa discussione http://www.robgalbraith.com/diginews/2003-01/2003_01_07_macpc.html è una fuffa.

Vorrei vedere altri bench con sw "professionali" tipo maya, lightwave, photoshop, mathematica, cubase ecc. ecc.


rikyxxx

ev8
14-01-2003, 16:06
Originally posted by "kiko"



ascolta non mi girare la frittata :D
t dico solo vatti a rileggere il mio primo post. :)
Poi che l'iva la società se la detrae è un'altra storia.
Tu hai tirato fuori la questione prezzi.
Bene rimettila nel cassettino. :D
Tutto qui.
Mac ha il suo giusto prezzo in USA dove apple ricerca gli utili. (lasciando stare il fattore moda giapponese).
Ora sarebbe molto + bello analizzare il link postato da ax59pro_it e da lì far nascere la vera discussione. :)

Ciao
:mad: E' no! :mad: rivendico il mio link! :mad:
Rileggi il 3d, l'avevo postato io per primo(ieri) :D:D

kiko
14-01-2003, 16:10
Originally posted by "ev8"


:mad: E' no! :mad: rivendico il mio link! :mad:
Rileggi il 3d, l'avevo postato io per primo(ieri) :D:D

appunto :P

Ciao

xk180j
14-01-2003, 16:11
Originally posted by "ev8"


I casi sono 2:
1.non capisco
2.non centra nulla col discorso che stavamo facendo :rolleyes: ... ma tu compri una workstation e ci paghi l'iva :confused: ...scusa, sono ignorante in economia :D

comprare una workstation non significa necessariamente poter scaricare l'iva, in ogni caso pur non considerando le tasse, è innegabile che la versione europea costi di piu di quella americana

kiko
14-01-2003, 16:14
Originally posted by "rikyxxx"

Su una cosa do sicurmente ragione a Supercisco; il link che gira i questa discussione http://www.robgalbraith.com/diginews/2003-01/2003_01_07_macpc.html è una fuffa.

Vorrei vedere altri bench con sw "professionali" tipo maya, lightwave, photoshop, mathematica, cubase ecc. ecc.


rikyxxx

purtroppo mi mancano i links giusti.
Aiutateci anche voi mac users (se lo siete) a trovare qualcosa d interessante.
Anche a me quei benchmarks "puzzano".
P.S. io so solo che nell'RC5 viaggiano molto bene ma molto. E RC5 è un ottimo test x verificare la cpu.
P.S.S. http://www.orange.co.jp/~masaki/rc5/fratej.html

Ciao

ev8
14-01-2003, 16:21
Originally posted by "SuperCisco"



1)E' incredibile come fai il presuntuoso anche quando hai torto.

La M/B in questione supporta solo DDR ECC, buffered o unbuffered ma sempre ECC. E un ali da 300W sarebbe ridicolo.

Magari se lo leggi 10volte lo impari meglio:
Originally posted by "ev8"


- CORSAIR 1GB DDRAM (PC2100) CAS2.5 ECC Registr. - [2 pz.]

Originally posted by "SuperCisco"


Poi a quell'asseblato mancavano le FW, la gigabyte 1000, una scheda audio ASIO compliant; c'era inoltre una geffo4 4200 invece di una 4600 e nemmeno uno straccio di SW oltre all'OS.

Senza contare le differenze costruttive e il nome (e la garzanzia) Apple, che non è essedì... (N.B. non ho nulla contro essedì ma capiscono tutti che c'è differenza).

Forse pretendi che nessuno ti faccia pagare queste cose in più???

2)Il Bambino sei tu, non io, visto che sei tu che hai scelto il posto più caro per comprare quel mac (cioè l'AppleStore) e io non ho cercato nessun prezzo più basso. Quello che ho detto vale in generale, come ha spiegato dopo Myname.

3)Dimmi tu cosa c'entra il dual G4 1250 quando si parlava dei mac in generale, cioè tutti, non quello che più ti aggrada.

Io ti ho solo dimostrato che mettendomi al tuo livello di bambino dell'asilo (scegliendo cioè di parlare solo di ciò che mi pareva) ti chiudevo la bocca. E così è stato visto che ti sei guardato bene dal postare confronti...

4)Bel link di scemenze che hai postato. Che valore possono avere i test eseguiti con i SW in bundle delle fotocamere ditemelo voi...


Cisco
Il resto non mi sembra utile commentarlo.

Myname
14-01-2003, 23:04
Originally posted by "kiko"



ascolta faccio il commercialista quindi non mi venire a parlare d tasse. :)
Io ho solo detto che in USA il mac esiste xchè ha un prezzo ragionevole x la sua fascia d mercato. In Europa no.
Questo come premessa.
Poi ho auspicato un confronto sulle reali potenzialità in ambito applicativo .
Non ho fatto altro.
Uso mac pc mainframes. Quindi lungi da me fare proclami.

Ciao

Kiko,
io non voglio insegnare nulla a nessuno, ma non capisco perchè si cerca di confrontare un prezzo USA esentasse, ed uno Europeo con le tasse ????
Se ti sembra normale, capisco l'odio della finanza per i commercialisti... :) :) :P
Scherzo eh?
Non si può parlare tranquillamente che si scatenano subito dei Flame.
Myname

dnarod
15-01-2003, 01:04
scusate se mi intrometto nella discussione......ma è ridicolo......datemi pure del deficiente nn me ne frega una sega......ma dai.....i mac???? se vi piacciono tanto andate in forum dove si parla di quei cosi strambi.......ma soprattutto, la frase che mi ha fatto piu ridere ."i mac sono insuperabili come estetica "... :D ma che ci devi fare con un computer, guardare il case e dire "che bello???"......scusate ma sto crepando dalle risate; io nn capiro nulla ne di pc ne di mac ma sono assolutamente certo che le prestazioni di un pc nn le raggiunge un mac, in qualunque ambito....basta saper spendere la cifra giusta per i pezzi di un pc;
non me ne vogliate,ma francamente trovo quelle gabbiette di plastica un po :pig: ........se proprio vi va possiamo parlare di pc qui!!! se leggo un altro post che elogia la tecnologia mac (a un prezzo che nn vale proprio la candela!!!) penso che scoppiero dalle risate!!!!!!!!!
ciao a tutti e vi assicuro che nn voglio essere cattivo o mancarvi di rispetto, io espongo solo i fatti.

Myname
15-01-2003, 01:56
Sarà pure che hai premesso di non voler offendere nessuno, ma ci sei riuscito mica bene...
Ognuno credo sia libero di esprimere le proprie opinioni, ma rispettando gli altri, e tu non ci sei riuscito.
Ridi delle affermazioni di alcuni utenti, bene perchè lamentarsi, ridere fa bene allo spirito.
Se non ti piace la conversazione, non leggerla, non scrivere e permetti agli altri di continuare.
Il tuo apporto alla discussione è nullo.
La tua preparazione è, da quello che hai scritto, molto bassa sull'argomento, hai scritto le solite cose, quello è meglio di quello, il mio pc sono sicuro che è meglio di quel mac....wow che oggettività...che dati, che informazioni utili...francamente "il mio pc è meglio del tuo mac...!
Ma chi se ne frega?
Ma ci rendiamo conto?
Andate a parlare da un'altra parte??ma chi sei, come ti permetti, ma stiamo scherzando spero.
...
Myname

dnarod
15-01-2003, 02:16
si, bhe certo,forse ho calcato un po troppo la mano e il mio apporto alla discussione sara = a 0, ma ti devo per caso ricordare che siamo in "processori", ovvero lo spazio dove si parla di processori e non di mac??? io ho solo cercato di farvelo notare, cioe pensavo sarebbe piu saggio discutere di certe cose in "discussioni generiche", poi.......
volendo inoltre, sara pur vero che la mia preparazione sull argomento è un tantinello scarsa, ma io sfido a spendere 6000 euro per un mac e 6000 euro per un pc e poi a fare lo stesso tipo di prova o usare lo stesso tipo di programma.....per rendere la discussione un po piu produttiva si potrebbe cercare di farlo no??? io pero, se dovessi scommetere, nn punterei molto sula supremazia di mac.
di una cosa inoltre mi dispiace ancor piu: io ho detto che nn volevo mancare di rispetto a nessuno e invece nn sono stato creduto; se vuoi faccio harakiri per sdebitarmi, ma sinceramente nn mi sento in colpa per cio che ho detto......

Myname
15-01-2003, 09:20
Ecco vedi già così ti poni in modo più corretto.
Io non so chi abbia iniziato la discussione, però non ci vedo nulla di male che in "processori" si parli dei processori per Mac.
Tempo fa sempre qui si parlo dell'IBM PPC970, il successero del G4 attuale di Motorola, nessuno si è scandalizzato.
Ripeto come in altre discussioni, postare decine di configurazioni che man mano uno trova in rete cercando loccasione non arrichhisce la discussione.
Stessa cosa è quella di postare risultati di test con dei software di macchine fotografiche digitali...anche li ma una persona con un minimo di cognizione di causa qeuste figure barbine non le fa.
Ammesso che i test siano da pubblicare si deve fare con quelli ufficiali di rinomata conoscenza...
Se qualcuno ha soldi da spendere si configurasse un pc ed un mac, intorno ai 4.000€ (ma perchè insistete sui 6.000??) e magari li si mette in competizione.
Teniamo presente, per chi non lo sa, che gli attuali PowerMac sono alla fine del loro ciclo di vita, a breve, diaciamo una decina di gg, verranno rinnovati, a senso confrontare l'ultimo assemblato (già confrontare un assemblato con un prodotto di marca non ha senso) con un prodotto di 5mesi fa?
Se volete continuare parlare di fuffa accomodatrevi pure.
Myname

Athlon
15-01-2003, 09:35
Originally posted by "dnarod"

che siamo in "processori", ovvero lo spazio dove si parla di processori e non di mac??? .

Quello che distingue i MAC dai PC sono proprio i PROCESSORI , di conseguneza il thread qui e' perfetto.

Tra l'altro mi sembra decisoamente piu' appropriato parlare di una CPU full RISC con un ISA stabile e definito piuttosto che degli accrocchi x86 che utilizzano un ISA a lunghezza variabile vecchia di 30 anni con stratificazioni di modi d'uso e che nei processori moderni non puo' meppure venir interpretata via HW ma serve uno stadio di decodifica per tradurla in istruzioni RISC/like

nanix78
15-01-2003, 09:45
Originally posted by "dnarod"

scusate se mi intrometto nella discussione......ma è ridicolo......datemi pure del deficiente nn me ne frega una sega......ma dai.....i mac???? se vi piacciono tanto andate in forum dove si parla di quei cosi strambi.......ma soprattutto, la frase che mi ha fatto piu ridere ."i mac sono insuperabili come estetica "... :D ma che ci devi fare con un computer, guardare il case e dire "che bello???"......scusate ma sto crepando dalle risate; io nn capiro nulla ne di pc ne di mac ma sono assolutamente certo che le prestazioni di un pc nn le raggiunge un mac, in qualunque ambito....basta saper spendere la cifra giusta per i pezzi di un pc;
non me ne vogliate,ma francamente trovo quelle gabbiette di plastica un po :pig: ........se proprio vi va possiamo parlare di pc qui!!! se leggo un altro post che elogia la tecnologia mac (a un prezzo che nn vale proprio la candela!!!) penso che scoppiero dalle risate!!!!!!!!!
ciao a tutti e vi assicuro che nn voglio essere cattivo o mancarvi di rispetto, io espongo solo i fatti.



:eek: :eek: :eek: :eek: :mad: :mad:

nanix78
15-01-2003, 09:47
Originally posted by "dnarod"

scusate se mi intrometto nella discussione......ma è ridicolo......datemi pure del deficiente nn me ne frega una sega......ma dai.....i mac???? se vi piacciono tanto andate in forum dove si parla di quei cosi strambi.......ma soprattutto, la frase che mi ha fatto piu ridere ."i mac sono insuperabili come estetica "... :D ma che ci devi fare con un computer, guardare il case e dire "che bello???"......scusate ma sto crepando dalle risate; io nn capiro nulla ne di pc ne di mac ma sono assolutamente certo che le prestazioni di un pc nn le raggiunge un mac, in qualunque ambito....basta saper spendere la cifra giusta per i pezzi di un pc;
non me ne vogliate,ma francamente trovo quelle gabbiette di plastica un po :pig: ........se proprio vi va possiamo parlare di pc qui!!! se leggo un altro post che elogia la tecnologia mac (a un prezzo che nn vale proprio la candela!!!) penso che scoppiero dalle risate!!!!!!!!!
ciao a tutti e vi assicuro che nn voglio essere cattivo o mancarvi di rispetto, io espongo solo i fatti.



ascolta....voglio scriverti in modo cordiale e senza certamente insinuare fatti di cui non sono a conoscenza ;) ...anche se secondo me prima di scrivere corbellerie e' meglio che ci pensi un bel po' di volte :eek: ...e grazzie per aver offeso tutti in modo non diretto :eek: !!!se appunto non sai una sega ne sui MAC ne sui PICCI allora perche' scrivi le c@zz@te :mad: ? Io ho tre picci a casa e lavoro con altri 3 picci in ufficio....percio' uso solo ed esclusivamente il picci...ma precedentemente fino ad un anno fa ho lavorato per ben 3 anni con i MAC in uno studio grafico, percio' per mio parere ed esperienza ti posso assicurare che il mac per la grafica bidimensionale e per l'impaginazione (i miei campi) e' un'altro passo!!! ;) ;)
se tu non hai mai visto come lavora un MAC come fai a parlare? :confused:
per l'aspetto esteriore se' sempre risaputo che il MAC e' carino, infatti la gente ha cominciato a conoscere i MAC proprio per l'aspetto esteriore...(ricordi le pubblicita' in TVdietro i BUS,metropolitane.....)facendosi domande...ma e' un picci?che differenza c'e'?
Ora a lavoro sono costretto a lavorare con il picci e quando mi capita di fare fotocomposizioni rimpiango i vecchi tempi con il mac!!!
:( fatti una domanda....
Secondo te perche' tutti gli studi grafici d'Abruzzo usano I MAC????????? :eek: :eek:
perche' sono stupidi e perche' gli piace il case....no?
:p :D questo e' un mio parere personale di anni davanti ad un mac e ad un picci...


volendo inoltre, sara pur vero che la mia preparazione sull argomento è un tantinello scarsa, ma io sfido a spendere 6000 euro per un mac e 6000 euro per un pc e poi a fare lo stesso tipo di prova o usare lo stesso tipo di programma.....

caro...dipende da quello che devi fare....se fai ghrafica stai sicuro che e' meglio un MAc.... ;) ;) prova ad applicare filtri con PHOTOSHOP con il mac e poi con il picci gli stessi....li' vedrai la differenza!! XPRESS stessa cosa...INDESIGN stessa cosa...PAGEMAKER stessa cosa...ILLUSTRATOR stessa cosa...FREEHAND stessa cosa.... :D :D :p
spero di essere stato chiaro e non offensivo...
ciaoi! ;)

riaw
15-01-2003, 09:52
Originally posted by "Athlon"



Tra l'altro mi sembra decisoamente piu' appropriato parlare di una CPU full RISC con un ISA stabile e definito piuttosto che degli accrocchi x86 che utilizzano un ISA a lunghezza variabile vecchia di 30 anni con stratificazioni di modi d'uso e che nei processori moderni non puo' meppure venir interpretata via HW ma serve uno stadio di decodifica per tradurla in istruzioni RISC/like


:D :D :D :D :D :D

kiko
15-01-2003, 09:56
Originally posted by "Athlon"



Quello che distingue i MAC dai PC sono proprio i PROCESSORI , di conseguneza il thread qui e' perfetto.

Tra l'altro mi sembra decisoamente piu' appropriato parlare di una CPU full RISC con un ISA stabile e definito piuttosto che degli accrocchi x86 che utilizzano un ISA a lunghezza variabile vecchia di 30 anni con stratificazioni di modi d'uso e che nei processori moderni non puo' meppure venir interpretata via HW ma serve uno stadio di decodifica per tradurla in istruzioni RISC/like

io adoro l'architettura PowerPc full risc. Però ultimamente mi sto chiedendo se nelle performances non si è tenuto conto che BUS e sottosistema memorie sono altrettanto importanti.
Vedo il motore d una ferrari nella scocca d una minardi.
Sto usando un G4 733 Mhz e se la stessa cpu avesse un bus almeno a 166 con memorie DDR PC2700 sarebbe mooolto + veloce d un bus a 133 con semplici SDR PC133. Se x ipotesi avesse un bus DDR tipo dual channel @200 un biprocessore da 1 Ghz se magnerebbe tanti rigs.
Cosa ne pensi?

Ciao

Athlon
15-01-2003, 10:09
Originally posted by "kiko"



io adoro l'architettura PowerPc full risc. Però ultimamente mi sto chiedendo se nelle performances non si è tenuto conto che BUS e sottosistema memorie sono altrettanto importanti.
Vedo il motore d una ferrari nella scocca d una minardi.
Sto usando un G4 733 Mhz e se la stessa cpu avesse un bus almeno a 166 con memorie DDR PC2700 sarebbe mooolto + veloce d un bus a 133 con semplici SDR PC133. Se x ipotesi avesse un bus DDR tipo dual channel @200 un biprocessore da 1 Ghz se magnerebbe tanti rigs.
Cosa ne pensi?

Ciao

Uno dei tanti vantaggi del ISA RISC e' anche la linearita' del codice , un'elevata banda passante e' meno importante rispetto alle CPU x86.
Infatti se noti nelle cartucce con L3 le performace sono tutto sommato simili sia che la L3 sia di tipo DDR che di tipo SDR.

Comunque prova ad overclockare il bus e vedrai che salendo solo di bus non salgono moltissimo le performace.

Viceversa nel moduli Dual G4 un bus piu' veloce ed una Ram con piu' banda aiuta molto.

cionci
15-01-2003, 10:16
Certo che chiamare RISC un'architettura che oltre alle normali istruzioni ha anche un casino di istruzioni Altivec...mi sembra un po' una tiratura...
Non vedo cosa di Reduced abbia l'Istruction Set del G4...
La possibilità di avere tutte le istruzioni direttamente wired credo che sia sfumata anche con questi G4...
Certo, mantiene sempre le altre caratteristiche del RISC, ma l'unica cosa che lo differenza da un Athlon è la lunghezza costante delle istruzioni (che è l'unico motivo per cui l'unità di decodifica di decodifica dell'Athlon traduce da istruzioni x86 a lunghezza variabile in MacroOPS a lunghezza fissa)...

Myname : spiegami perchè un Mac non è comparabile con un assemblato...
Io lavoro molto spesso con workstation IBM e ti giuro che è più stabile il mio PC !!!

Athlon
15-01-2003, 10:24
Avra' anche delle estensioni Altivec ma non puoi dire che un G4 non sia Risc.
Inoltre lavora in modo Losd/store con operandi nei registri.

A confronto pensa al mondo x86 con modalita reale , protetta , operandi che possono stare in memoria o nei registri, la memoria che ogni tanto vine ancora divisa in pagine da 64 Kb e con addirittura delle operazioni fatte con la notazione decimale anziche' binaria.

cionci
15-01-2003, 10:35
Originally posted by "Athlon"

Avra' anche delle estensioni Altivec ma non puoi dire che un G4 non sia Risc.
Inoltre lavora in modo Losd/store con operandi nei registri.
Sì ok, ma non è tanto Reduced :)
Non ho detto certo che ne hanno in quantità comparabile ai CISC, ma non ne hanno nemmeno in quantità comparabile ai veri processori RISC...
Una cosa non so...sei sicuro che le istruzioni Altivec non lavorino con un operando in memoria ?Mi sa di sì...altrimenti avrebbero poco senso...
Originally posted by "Athlon"

A confronto pensa al mondo x86 con modalita reale , protetta , operandi che possono stare in memoria o nei registri, la memoria che ogni tanto vine ancora divisa in pagine da 64 Kb e con addirittura delle operazioni fatte con la notazione decimale anziche' binaria.
La memoria viene segmentata solo con i 16 bit... Se mi parli di applicazioni a 32 bit, la memoria è lineare...
D'accordo sull'inutilità delle operazioni BCD...anche se sono praticamente in disuso ed avranno sicuramente una latenza di decodifica maggiore delle altre istruzioni...

Con questo non mi voglio barcamenare in una discussione meglio CISC o meglio RISC...

kiko
15-01-2003, 11:35
Originally posted by "Athlon"



Uno dei tanti vantaggi del ISA RISC e' anche la linearita' del codice , un'elevata banda passante e' meno importante rispetto alle CPU x86.
Infatti se noti nelle cartucce con L3 le performace sono tutto sommato simili sia che la L3 sia di tipo DDR che di tipo SDR.

Comunque prova ad overclockare il bus e vedrai che salendo solo di bus non salgono moltissimo le performace.

Viceversa nel moduli Dual G4 un bus piu' veloce ed una Ram con piu' banda aiuta molto.

avevo fatto quel test con un vecchio G3 ed in effetti l'aumento del bus non aveva cambiato un granchè.
Si il mio discorso era + votato sulle macchine attuali che cmq mi sembrano non al passo con le possibilità d elaborazione d quella cpu.
E' una mia sensazione niente d provato sul campo.

Ciao

Myname
15-01-2003, 14:56
Allora Altivec è un acceleratore, che permette ai software che lo inglobano e lo sfruttano di velocizzare i processi elaborativi del MPCG4, infatti permette eleaborazioni a 128bit...
L'attuale G4 di Motorola ha un grosso handicap, nella costruzione stessa, non può sfruttare il dual channel nativo delle DDR, è un limite di Motorola, che nella prossima release in uscita a fine mese, dovrebbe essere superato.
Oggettivamente se un Dual 1ghz o Dual 1,25ghz tiene tutto sommato testa ad un pentium IV a 3ghz o ad un Athlon 2800+...bisogna rinocnoscere che il processore e quindi la macchina che lo monta è fenomenale.
Myname

ax59pro_it
15-01-2003, 15:07
Siccome qualcuno ha dubitato della recensione che ho proposto, ve ne
propongo un'altra da parte di un sito che ritengo altamente professionale
quanto alla tecnicità e veridicità delle sue recensioni:

http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=50000334

kiko
15-01-2003, 15:38
Originally posted by "ax59pro_it"

Siccome qualcuno ha dubitato della recensione che ho proposto, ve ne
propongo un'altra da parte di un sito che ritengo altamente professionale
quanto alla tecnicità e veridicità delle sue recensioni:

http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=50000334

prendo spunto dal tuo link x mettere altra carne al fuoco.

# CPUs MHz Processor SPEC Peak

1 1 3066 Pentium 4 1130

2 1 2800 Pentium 4 Xeon 957

3 1 1450 POWER4+ 935

4 1 2250 Athlon XP 933

5 1 1250 Alpha 21264C 928

6 1 1300 POWER4 848

7 1 1350 SPARC64 V 847

8 1 2000 Athlon MP 766

9 1 875 PA-RISC 8700+ 678

10 1 900 Itanium 2 674

11 1 1400 Pentium III 664

12 1 810 SPARC64 GP 624

13 1 1050 UltraSPARC-III Cu 610

14 1 750 PA-RISC 8700 604

15 1 833 Alpha 21264B 571

16 1 1400 Athlon 554

17 1 833 Alpha 21264A 533

18 1 900 UltraSPARC-III 467

19 1 750 POWER RS64-IV 458

20 1 1000 Pentium III Xeon 451

e voglio evidenziare però la mossa d IBM/apple

"IBM's 64-bit PowerPC 970 CPU might be the answer. It runs at 1.8 GHz, is fully backward compatible with existing 32-bit PowerPC code, and it also implements the AltiVec instruction set extensions, unlike previous IBM-made PowerPC cores. Additionally, it has twice the L1-instruction cache (64 KB), twice the L2-cache (512 KB), is more aggressively out-of-order (OOOE), and has a peak of excution rate of 5 instructions per clockcycle (instead of 3). Furthermore, it has a 900 MHz FSB capable of 6.4 GB/s. "

Sono cmq sulla strada giusta. Tutto si vedrà cmq con quello che alla fine del 2k3 il mercato offrirà.

Ciao

rikyxxx
15-01-2003, 15:54
Sinceramente non sono un grande estimatore dei bench "costruiti", che siano 3dmark o SPEC.

Però dalla preview che ho lettto su arstechnica la nuova cpu IBM promette molto molto bene.

Interessante anche la recensione di aceshardware. Mi chiedo solo però come sia possibile un comportamento così diissimile tra lightwave, nel quale il dual G4 si difende bene, e invece Premiere, dvoe il mac in questione è un po' un disastro...


rikyxxx

ev8
15-01-2003, 17:15
Originally posted by "kiko"



prendo spunto dal tuo link x mettere altra carne al fuoco.

# CPUs MHz Processor SPEC Peak

1 1 3066 Pentium 4 1130

2 1 2800 Pentium 4 Xeon 957

3 1 1450 POWER4+ 935

4 1 2250 Athlon XP 933

5 1 1250 Alpha 21264C 928

6 1 1300 POWER4 848

7 1 1350 SPARC64 V 847

8 1 2000 Athlon MP 766

9 1 875 PA-RISC 8700+ 678

10 1 900 Itanium 2 674

11 1 1400 Pentium III 664

12 1 810 SPARC64 GP 624

13 1 1050 UltraSPARC-III Cu 610

14 1 750 PA-RISC 8700 604

15 1 833 Alpha 21264B 571

16 1 1400 Athlon 554

17 1 833 Alpha 21264A 533

18 1 900 UltraSPARC-III 467

19 1 750 POWER RS64-IV 458

20 1 1000 Pentium III Xeon 451

e voglio evidenziare però la mossa d IBM/apple

"IBM's 64-bit PowerPC 970 CPU might be the answer. It runs at 1.8 GHz, is fully backward compatible with existing 32-bit PowerPC code, and it also implements the AltiVec instruction set extensions, unlike previous IBM-made PowerPC cores. Additionally, it has twice the L1-instruction cache (64 KB), twice the L2-cache (512 KB), is more aggressively out-of-order (OOOE), and has a peak of excution rate of 5 instructions per clockcycle (instead of 3). Furthermore, it has a 900 MHz FSB capable of 6.4 GB/s. "

Sono cmq sulla strada giusta. Tutto si vedrà cmq con quello che alla fine del 2k3 il mercato offrirà.

Ciao
Non troverai risultati ufficiali speccpu2000 del G4 per 2 semplici motivi:
1.Compilatori penosi, ovvero totalmente inadatti al processore ( vanno bene solo per i G3 )
2.FSB dell'anteguerra, e speccpu2000(nel suo complesso) è un bench molto esigente da questo punto di vista.

Questi altri link non sono ancora stai menzionati nel 3d:
http://www.digitalvideoediting.com/2002/11_nov/reviews/cw_macvspciii.htm
http://www.geocities.com/sw_perf/
http://www.heise.de/ct/02/05/182/
http://www.complang.tuwien.ac.at/franz/latex-bench

kiko
15-01-2003, 17:22
Originally posted by "ev8"


Non troverai risultati ufficiali speccpu2000 del G4 per 2 semplici motivi:
1.Compilatori penosi, ovvero totalmente inadatti al processore ( vanno bene solo per i G3 )
2.FSB dell'anteguerra, e speccpu2000(nel suo complesso) è un bench molto esigente da questo punto di vista.

Questi altri link non sono ancora stai menzionati nel 3d:
http://www.digitalvideoediting.com/2002/11_nov/reviews/cw_macvspciii.htm
http://www.geocities.com/sw_perf/
http://www.heise.de/ct/02/05/182/
http://www.complang.tuwien.ac.at/franz/latex-bench

10x :)
credo cmq che ormai effettivamente il G4 attuale così com'è è inferiore in tutto in fatto a performance se lo paragoniamo ai processori d punta Intel/AMD.
In alcuni ambiti si difende ancora ma siamo proprio al lumicino.
Non me ne vogliano i "mecchisti" ma la verità è questa.

Ciao

Sursit
15-01-2003, 22:10
Originally posted by "Myname"

Allora Altivec è un acceleratore, che permette ai software che lo inglobano e lo sfruttano di velocizzare i processi elaborativi del MPCG4, infatti permette eleaborazioni a 128bit...
L'attuale G4 di Motorola ha un grosso handicap, nella costruzione stessa, non può sfruttare il dual channel nativo delle DDR, è un limite di Motorola, che nella prossima release in uscita a fine mese, dovrebbe essere superato.
Oggettivamente se un Dual 1ghz o Dual 1,25ghz tiene tutto sommato testa ad un pentium IV a 3ghz o ad un Athlon 2800+...bisogna rinocnoscere che il processore e quindi la macchina che lo monta è fenomenale.
Myname
Da quello che il Mac lo ho usati io, in verità poco, ma sempre con compiacimento, il Mac come hardware è anni luce indietro ai PC. I processori in particolare sono dei "chiodi" come pura potenza di calcolo.
Quello che dà le ali al Mac è il software, molto più snello come esecuzione di Windows. E Mac OS X, diamo onore, per me è il miglio SO sul mercato, come velocità, stabilità e interfaccia. Merito ai programmatori.

nanix78
15-01-2003, 22:24
Originally posted by "Sursit"


Da quello che il Mac lo ho usati io, in verità poco, ma sempre con compiacimento, il Mac come hardware è anni luce indietro ai PC. I processori in particolare sono dei "chiodi" come pura potenza di calcolo.
Quello che dà le ali al Mac è il software, molto più snello come esecuzione di Windows. E Mac OS X, diamo onore, per me è il miglio SO sul mercato, come velocità, stabilità e interfaccia. Merito ai programmatori.

verissimo sono daccordo con te. ;) ..MACos X e' il sistema operativo piu' leggero, snello, facile e potente....e quindi di conseguenza anche i software hanno una interfaccia diversa dal picci, diciamo meno dispersiva.... :D

Amdista
16-01-2003, 12:28
[quote="cercaleo"]

Parole sante! Io lavoro con photoshop, Premiere e TRuespace e il Mac proprio non mi manca! Spiegatemi perchè il Mac sarebbe superiore nella grafica, adesso!!! Spiegatemi perchè i processori Motorola sarebbero i migliori, visto che non fa nemmeno telefoni degno di questo nome..... suvvia!
quote]

Non capisco perchè si debba scrivere che I cellulari motorola fanno schifo! Io li ho sempre usati e mi sono trovato sempre bene!
Questa definitorietà nei giudizi non la capisco proprio!

nanix78
16-01-2003, 14:59
Parole sante! Io lavoro con photoshop, Premiere e TRuespace e il Mac proprio non mi manca! Spiegatemi perchè il Mac sarebbe superiore nella grafica, adesso!!! Spiegatemi perchè i processori Motorola sarebbero i migliori, visto che non fa nemmeno telefoni degno di questo nome..... suvvia!

vuoi sapere perche' il MAC per grafica e' superiore??????
L'hai visto mai un MAC???hai provato ad usare photoshop con il MAC???
prima di parlare assicurati di essere sicuro di quello che dici...

NiKo87
16-01-2003, 17:19
Originally posted by "Amdista"

[quote="cercaleo"]

Parole sante! Io lavoro con photoshop, Premiere e TRuespace e il Mac proprio non mi manca! Spiegatemi perchè il Mac sarebbe superiore nella grafica, adesso!!! Spiegatemi perchè i processori Motorola sarebbero i migliori, visto che non fa nemmeno telefoni degno di questo nome..... suvvia!
quote]

Non capisco perchè si debba scrivere che I cellulari motorola fanno schifo! Io li ho sempre usati e mi sono trovato sempre bene!
Questa definitorietà nei giudizi non la capisco proprio!

E poi ke centrano i cellulari con le CPU, le due parti della societa avranno solo il nome in comune :)

Mendocino 433
17-01-2003, 01:16
I MAC avranno tutta la qualità e la potenza che vuoi, ma finché stanno dentro una scatola chiusa non servono a niente per il grande pubblico. Come costruzione assomiglia più a una Playstation o una X Box
Quando hardware e software sono strettamente legati e non svincolabili, è la morte commerciale di un PC, a livello del grande mercato, come è stato per l'Amiga e gli altri primi PC non IBM comparsi ai tempi. (non sto parlando del C64 e Spectrum... quelli erano gli home computer, un'altra cosa)
Esistono migliaia di schede e periferiche che non sono sfruttabili sui MAC (anche a prezzo di non sfruttare tutta la potenza di una CPU MAC), e allora perché devo pagare una Playstation a peso d'oro? Mia sorella ha avuto la bella idea di prendere quell'obrobrio di PC a forma di mezzo uovo perché gli piaceva la forma, per quello che ci fa poi... non sai quante glie ne ho dette...
Non siamo più negli anni ottanta, con il mercato universale di oggi, avere potenza non serve a niente se non si ha la compatibilità con tutto il resto, ancora peggio se quel poco HW/SW che si offre lo si vende a peso d'oro.
In quanto a chi per prima cosa si preoccupa se un MAC si possa overcloccare o no io chiedo, scusate se mi permetto (come a tutti gli overclocker): ...ma non avete niente di meglio da fare con un computer che spararvi le pippe misurando le barrette dei benchmark??? Eh! Quando ci vuole ci vuole! :sofico: :D :D

Myname
17-01-2003, 02:02
Originally posted by "Mendocino 433"

I MAC avranno tutta la qualità e la potenza che vuoi, ma finché stanno dentro una scatola chiusa non servono a niente per il grande pubblico. Come costruzione assomiglia più a una Playstation o una X Box
Quando hardware e software sono strettamente legati e non svincolabili, è la morte commerciale di un PC, a livello del grande mercato, come è stato per l'Amiga e gli altri primi PC non IBM comparsi ai tempi. (non sto parlando del C64 e Spectrum... quelli erano gli home computer, un'altra cosa)
Esistono migliaia di schede e periferiche che non sono sfruttabili sui MAC (anche a prezzo di non sfruttare tutta la potenza di una CPU MAC), e allora perché devo pagare una Playstation a peso d'oro? Mia sorella ha avuto la bella idea di prendere quell'obrobrio di PC a forma di mezzo uovo perché gli piaceva la forma, per quello che ci fa poi... non sai quante glie ne ho dette...
Non siamo più negli anni ottanta, con il mercato universale di oggi, avere potenza non serve a niente se non si ha la compatibilità con tutto il resto, ancora peggio se quel poco HW/SW che si offre lo si vende a peso d'oro.
In quanto a chi per prima cosa si preoccupa se un MAC si possa overcloccare o no io chiedo, scusate se mi permetto (come a tutti gli overclocker): ...ma non avete niente di meglio da fare con un computer che spararvi le pippe misurando le barrette dei benchmark??? Eh! Quando ci vuole ci vuole! :sofico: :D :D

???
allora se ho capito bene, almeno ci provo, i Mac sono morti per la swcelta di avere una altissima integrazione Hd/Sw, tua sorella se ne è preso uno è deve essere cazziata per questo fatto, il SW su Mac non c'è, la compatibilità HD è inesistente ma bisogna cazziare anche gli overclokkatori folli...
Giusto?
Non è proprio lineare il pensiero.
Se ho interpretato bene quello che volevi dire, trovo strano dire che tua sorella, per quel poco che lo utilizza (quindi come tantissime persone, diciamo almeno un 40%), ha sbagliato scelta nel prendere un MAc, iMac o eMac che sia, per limitata scelta di periferiche e componentistica, tipo scheda video, scheda madre, ram, Hd, stampanti, scanner...e nello stesso momento dire anche che gli smanettoni che vivono solo di bench, alla ricerca di millisecondi, sono da placare.
Anche secondo me gli smanettoni sono da ridimensionare, sono una tale minoranza, che contano poco, però se hanno questa passione, cavoli loro.
Ma se una persona come tua sorella, che ha poche pretese in fatto di richieste al computer, scegli un Mac, forse un iMac o un eMac che si può acquistare da studente per 1.200€, è sbagliato? perchè? magari nei 1.200€ c'è già tutto l'hardware ed il software di cui ha bisogno e soddisfa le sue modeste esigenze, e comprando un Epson da 60/70€ ed uno scanner, magari un Canon o un Trust alla stessa cifra, praticamente si è costruita la postazione perfetta.
Dove è l'errore?
Nel non poter utilizzare i programmini che si danno sulle riviste in edicola? quei programmini da 9€??
sicuro che è un reale svantaggio?
Eppoi, perchè cercare sempre un appiglio per criticare l'altro mondo, anche citando argoment che non centrnao nulla con la discussione.
Renderebbe 1.000volte pià interessante la discussione, una dichiarazione dei problemi sotto win, ammessi dagli utenti stessi, questo non avviene mai, sareti unti dal signore per eseere gli unici esentati da problemi.
Myname

ftigli
17-01-2003, 08:45
beh, ad un amico hanno rifilato un MAC biprocessore 2x800 Mhz con 2 hdd da 60 , 512 MB di normale sdram 133, nuovo ovviamente..
con schermo LCD da 17" apple e superdrive (niente altro che il dvd a03 pioneer)... circa 5400 euri.. con scheda grafica geforce MX !!!

per scoprire poi che un XP2000+ mono fa all'incirca le stesse cose.... cioe' avvia i dvd da solo, riconosce le periferiche da solo, fa anche i giochi 3d, masterizza i DVD anche ! E che costa all'incirca 1/3 ...

Stendiamo poi un velo pietoso su photoshop.. lo stesso filtro applicato sulle 2 macchine .. finisce prima il 2000+
Il poveraccio non ha piu' proferito parola.

Myname
17-01-2003, 10:11
Ma quanto siete bravi a scirvere senza criterio...
Ma che c'entra portare esempi di macchine di un annetto, con i listini di un annetto fa???
MA io proprio non capisco, parlare per aprire la bocca...
Myname

cionci
17-01-2003, 11:07
Originally posted by "Myname"


Se ho interpretato bene quello che volevi dire, trovo strano dire che tua sorella, per quel poco che lo utilizza (quindi come tantissime persone, diciamo almeno un 40%)
Vuoi dire che il 40% delle persone che usano i computer utilizza o ha utilizzato anche i Mac ? Dubito fortemente...
Ora finchè me li vuoi mettere nel mercato della grafica professionale anche anche...ma se li vuoi dare in mano ad un utente home allora credo che tu non abbia una visione precisa della cosa...
La gente vuole andare su Internet scaricarsi magari il programma più cazz@ne del mondo, aprirlo e vederlo girare... Non vuole girare solamente per i pochi (in confronto agli altri) siti che fanno scaricare software anche per Mac...
Il Mac non ha nemmeno un 1/50 del software freeware, shareware dei Wintel...certo, magari un software identico esiste anche per Mac, ma non è detto che sia facile da trovare e non è detto che sia gratuito...
Il Mac in una casa serve soltanto a limitare la libertà di azione di chi l'ha comprato...punto e basta...ovviamente IMHO...

nanix78
17-01-2003, 12:34
per nanix 78

perchè secondo te parlerei senza cognizione di causa? cosa te lo fa pensare? se ti dico che lavoro da dieci anni nel campo della grafica un pelino di idee me le sarò fatte, o no? Visto che sei ferrato sull'argomento, illustrami i vantaggi del Mac con Photoshop rispetto ad un pc....[/quote]

CIAO A TUTTI..IO DICO LA MIA.... :D IN BASE ALLE MIE EXP e rispondo a cercaleo e soprattutto a dnarod
non voglio fare polemica e ne litigare :p , io dico un mio parere basato su esperienze di anni di lavoro, proprio come cercaleo!.. pero' sinceramete qualcuno sta' parlando del MAC come se fosse un sistema che fa schifo, e che non ha mai avuto storia :mad: ... e questo non mi va giu' :mad: :muro: , mi da fastidio che qualcuno parli per delle cose che non ha mai provato ma va a finire solo per sentito dire.....io quasi non lo uso + ma secondo me vale ancora moltissimo sia per la grafica, musica e anche montaggi video.... :eek: :cry:
Ma la cosa che m'ha stupito di + di cercaleo e' che fa grafica da 10 anni!! :eek: :eek: :eek: :eek: personalmente non conosco grafici, impaginatori, fotocompositori che lavorano da anni e anni e non usano il MAC appunto per quello che e' stato fino a 2/3 anni fa!!! non voglio offendere..ma per me sei l'eccezione che conferma la regola! :D :D :p
Io sono 7 anni che faccio grafica 2d/3d e montaggi video e sto' 10 ore al giorno davanti ad un picci :( ...quindi se permetti ne so qualcosa anche io visto che ho lavorato e collabborato con vari studi grafici in abruzzo! Appunto perche' fai grafica da 10 anni dovresti sapere che fino a 2/3 anni fa il MAC per la grafica era massimo della potenza, il massimo che un grafico potesse avere, io ovunque dove andavo, tipografie, litografie, studi grafici c'erano tutti MAC..che dici...evidentemente c'e' un motivo no? oppure sono tutti stupidi :D :D :p !! Addirittura poco tempo fa sono stato a trovare un amico all'universita' delle Belle ARTI a Roma...
:eek: :eek: e...indovina con cosa fanno grafica????? CON I MAC!!! :eek: :eek: ma...saranno stipidi anche quelli! effettivamente ora con le nuove potenzialita' dei PC diciamo che i porogrammi come PHOTOSHOP, ILLUSTRATOR, FREEHAND, INDEsIGN...le due piattaforme sono pressocche' uguali, anche se io ho sentito che i filtri di photoshop sono + veloci sul mac perche' meglio ottimizzati...ora non posso dirti se e' vero o no,purtroppo, raramente mi ricapita di lavorare con il MAC....cosa CERTA che posso dirti rispondendo alla tua domanda e' che come detto un paio di anni fa photoshop sul mac era molto + prestante che sul picci!!cosa? :eek:
trasformazione di un A4 300dpi da RGB a CMYK e' molto piu' veloce il MAC...ho lavorato 2 anni in tipografia dove li' il tempo era denaro, i filtri erano molto + performanti quindi +veloci... :eek: ;) ;) Queste cose ormai sono superflue, anche se rimpiango notevolmente la comodita' di lavorare davanti ad un MAC, sia per la sua semplicita' gestionale del system, sia per il fatto che le interfacce dei programmi erano migliori, permettevano di essere velocissimi senza toccare il mouse ;) be' insomma ce ne sono di differenze.. ;) chi ha potuto apprezzare questa favolosa macchina potra'desciverti meglio le differenze....ovviamente ora come ora anche io uso photoshop al picci, e va da DIO pero' una volta non era cosi'....fidati! :cry: :muro:
cercaleo ma tu 2/3/4/5/6 anni fa per fare grafica che
computer usavi? cosi' per curiosita'.... :eek:

ma vabbe' ho deddo la mia.... :D :D .. scusate la pappardella!! :D :p
ciao! :pig:

Myname
17-01-2003, 12:58
Originally posted by "cionci"


Vuoi dire che il 40% delle persone che usano i computer utilizza o ha utilizzato anche i Mac ? Dubito fortemente...
Ora finchè me li vuoi mettere nel mercato della grafica professionale anche anche...ma se li vuoi dare in mano ad un utente home allora credo che tu non abbia una visione precisa della cosa...
La gente vuole andare su Internet scaricarsi magari il programma più cazz@ne del mondo, aprirlo e vederlo girare... Non vuole girare solamente per i pochi (in confronto agli altri) siti che fanno scaricare software anche per Mac...
Il Mac non ha nemmeno un 1/50 del software freeware, shareware dei Wintel...certo, magari un software identico esiste anche per Mac, ma non è detto che sia facile da trovare e non è detto che sia gratuito...
Il Mac in una casa serve soltanto a limitare la libertà di azione di chi l'ha comprato...punto e basta...ovviamente IMHO...

Cionci ho detto che probabilmente il 40% delle persone che hanno un pcwin a casa, per le esigenze che hanno potrebbero tranquillamente utilizzare un eMac o iMac.
tu dici che non è così? bene abbiamo fatto grandi passi avanti in questa discussione.
I siti non consultabili sotto mac si contano sulla punta delle dita, il software free w share disponibile per mac è enorme, siamo nell'ordine delle migliaia di applicazioni, con 'aggiunta da un annetto della base *nix. linu etcetc, se non ti basta...
Ma che bella discussione intelligente che abbiamo fatto...ed io il primo cretino nel cercare di rispondervi...un vecchio proverbio diceva: non cercare di parlare ad un cretino, la gente potrebbe non capire la differenza...
Myname

Athlon
17-01-2003, 13:10
.. occhio ai proverbi.

Athlon
17-01-2003, 13:24
Parlando di MAC.

Per prima cosa devo smontare un po' di teorie degli x86-fan.

I Mac si possono overclockare , non sono una scatola chiusa (RAM,HDD,schede sono tutte periferiche standard) e volendo possono tranquiellamnte usare Linux.
La versatilita' di utilizzo mi sembra abbondantemente sufficinte per preaticamente tutte le fasce di utenza.

Riguardo al parco software.

Secondo me non conta la quantita' di programma ma la completeza del parco software , non serve che ci siano 10000 programmi che fanno tutti la stessa cosa ma serve che ci sia almeno un programma per ogni operazione.
Serve che ci sia la compatibilita' con gli standard aperti (MP3,Divx,Pdf,png) e dei viewer o dei parser per gli standard chiusi (M$,dwg) (questi standard sono per l'utilizzo Home).
Con l'avvento del kernel *nix le ultime versioni dei sistemi Mac possono accedere ad un parco software praticamente completo.

Riguardo al costo sicuramnte i MAc sono leggermente piu' costosi ma e' inevitabile visto che la produzione e' meno conocorrenziale e meno di larga scala.

Riguardo alle performace i moderni X86 sono piu' veloci al costo pero' di un notevole consumo energetico

cionci
17-01-2003, 13:29
Originally posted by "Myname"


I siti non consultabili sotto mac si contano sulla punta delle dita
Chi ha parlato di siti non consultabili dal Mac ? Ci sono ? Ah che bello...questa non la sapevo...
Ok...ce ne sono decine di migliaia di software free per il Mac...ma vuoi mettere con quelli che ci sono per il mondo Wintel ?
Riguardo a quelli per il mondo *nix...non credo che sia giusto immetterli nella lista perchè quant'è la percentuale degli utenti home che sa installare il GCC per compilarseli ?
Parlo di utenti home...di quelli che a malapena sanno accendere il computer... Certo, riguardo il Mac è molto user-friendly, ma con XP Microsoft ci si è avvicinata molto (allontanandosi dai power users)...
Io sono ormai 9 anni che vado su internet e credo di averne visti di siti di persone o aziende che fanno software free o share...e ti assicuro di siti che offrivano sia il software per PC che per Mac ce ne saranno stati sì e no un 2-3%...
Non mi sembra di aver detto mai che il Mac non è na buona piattaforma, ma ormai il dominio Wintel ha raggiunto proporzioni talmente immense (probabilmente sfortunatamente) da rendere IMPOSSIBILE l'utilizzo del Mac nell'ambito home in circostanze standard (principalmente internet e giochi)...
Ma ti sembra che un appassionato di giochi stia lì ad aspettare (se esce) la versione per Mac di un gioco ? O ad aspettare che la nuova scheda video uscita esca con un BIOS per Mac ?
Almeno questo me lo devi concedere altrimenti non credo che ci sia molta differenza fra di noi :rolleyes:

ax59pro_it
17-01-2003, 13:32
Originally posted by "Athlon"

Parlando di MAC.
Secondo me non conta la quantita' di programma ma la completeza del parco software , non serve che ci siano 10000 programmi che fanno tutti la stessa cosa ma serve che ci sia almeno un programma per ogni operazione.


direi pero' che siccome nessun programma ha la migliore interfaccia, ma
tutti i programmi hanno cratteristiche che mal si adattano (o viceversa)
ad una fascia di utenti, avere piu' scelta permette un'allargamento del
target della macchina (intesa SO+SW).
Purtroppo, cosi' il Mac rimarrà sempre in una nicchia di specializzati....

ftigli
17-01-2003, 13:59
Per myname..
l'appunto sul biprocessore da 5400 euro non era tanto per parlare, l'ha preso 4 mesi fa dall'unico negozio che promuove Mac nella mia city....

Comunque, dopo aver rattoppato piu' volte l'orrendo mac di mia sorella (problemi al ram disk->ho smanettato un po', messo a posto.. praticamente e' un Win 3.11 con la sua memoria virtuale..) lo sai che ti dico ??
Da buon cretino continuero' a spassarmela col mio acrocco raid0 Xp1800@2100+ a produrre maree di montaggi video DV etc etc senz aalcun casino in minor tempo... dopo aver speso non piu' di 1700 euro e producendo la stessa qualita' dell'accrocco da 5400 euro.. e' questo che conta al di la' di cosa c'e' scritto sopra all'acrocco, o no ?


Bye..
:p :p

NiKo87
17-01-2003, 14:14
Domandina leggermente OT, con l'iMac o eMac si puo cambiare skeda video?

ev8
17-01-2003, 14:47
Originally posted by "Mendocino 433"

I MAC avranno tutta la qualità e la potenza che vuoi, ma finché stanno dentro una scatola chiusa non servono a niente per il grande pubblico. Come costruzione assomiglia più a una Playstation o una X Box
Non è che assomiglia di pù ad una console,però in effetti tende a quello.
Ritorno sempre sullo stesso discorso :rolleyes: ... il fatto che i programmi non siano ben ottimizzati per G4 non è un caso :mad: il G4 NON E' una cpu general purpose :mad: se tu vuoi ottimizzare il tuo codice per G4 sei sicuro che andrà bene solo per il G4 :mad: quindi,chi me lo fà fare? ... scrivo codice per athlon => è buono per tutti gli x86,per i mips,Ultrasparc,ecc... perkè dovrei sbattermi e farlo per G4??

Quando hardware e software sono strettamente legati e non svincolabili, è la morte commerciale di un PC, a livello del grande mercato, come è stato per l'Amiga e gli altri primi PC non IBM comparsi ai tempi. (non sto parlando del C64 e Spectrum... quelli erano gli home computer, un'altra cosa)
Esistono migliaia di schede e periferiche che non sono sfruttabili sui MAC (anche a prezzo di non sfruttare tutta la potenza di una CPU MAC), e allora perché devo pagare una Playstation a peso d'oro?
Concordo

Mia sorella ha avuto la bella idea di prendere quell'obrobrio di PC a forma di mezzo uovo perché gli piaceva la forma, per quello che ci fa poi... non sai quante glie ne ho dette...
Su questo discordo, se a tua sorella il computer piace così non capisco perkè ti infervori :D se lei voleva una maclamp non vedo perkè non possa comprarsi una maclamp :D:D

Non siamo più negli anni ottanta, con il mercato universale di oggi, avere potenza non serve a niente se non si ha la compatibilità con tutto il resto, ancora peggio se quel poco HW/SW che si offre lo si vende a peso d'oro.
Si, però questo non è un discorso da professionista, ma da home user ;)
In quanto a chi per prima cosa si preoccupa se un MAC si possa overcloccare o no io chiedo, scusate se mi permetto (come a tutti gli overclocker): ...ma non avete niente di meglio da fare con un computer che spararvi le pippe misurando le barrette dei benchmark??? Eh! Quando ci vuole ci vuole! :sofico: :D :D
Questo non l'ho capito :confused:

SuperCisco
17-01-2003, 15:56
Originally posted by "ftigli"

beh, ad un amico hanno rifilato un MAC biprocessore 2x800 Mhz con 2 hdd da 60 , 512 MB di normale sdram 133, nuovo ovviamente..
con schermo LCD da 17" apple e superdrive (niente altro che il dvd a03 pioneer)... circa 5400 euri.. con scheda grafica geforce MX !!!

per scoprire poi che un XP2000+ mono fa all'incirca le stesse cose.... cioe' avvia i dvd da solo, riconosce le periferiche da solo, fa anche i giochi 3d, masterizza i DVD anche ! E che costa all'incirca 1/3 ...

Stendiamo poi un velo pietoso su photoshop.. lo stesso filtro applicato sulle 2 macchine .. finisce prima il 2000+
Il poveraccio non ha piu' proferito parola.

Questo è ridicolo.

Se davvero si tratta di 4 mesi fa allora deve trattarsi du un dual G4 867mhz che (con superdrive, 512mb di ram DDR e GeForce4 mx440 da 64mb) viene 4050€ all'applestore; ovviamente monitor LCD da 17" compreso.


Cisco

SuperCisco
17-01-2003, 15:58
Originally posted by "NiKo87"

Domandina leggermente OT, con l'iMac o eMac si puo cambiare skeda video?

No.

SuperCisco
17-01-2003, 16:28
Originally posted by "nanix78"

trasformazione di un A4 300dpi da RGB a CMYK e' molto piu' veloce il MAC...

Questo è vero anche ora, come ha dimostarto un bench di tecTV.

Fa parte di quei (pochi) tipi di task nei quali il G4 riesce ancora a spuntarla sugli x86. Ma purtroppo si tratta solo di eccezioni sempre più rare.

Vediamo se le cose cambieranno con l'IBM 970.


Cisco

PIR4NHA
17-01-2003, 20:12
Come ha detto bene qualcuno i Mac detengono il mercato dei professionisti, per i ragazzini che si divertono a smontare e rimontare ci sono i PC, io sono uno di quelli.
CMQ se si parla di modding il pc non ha rivali :cool: se in vece si parla di efficienza e stabilità del OS il mac é nettamente superiore del pc.

Myname
17-01-2003, 20:58
Originally posted by "SuperCisco"



Questo è ridicolo.

Se davvero si tratta di 4 mesi fa allora deve trattarsi du un dual G4 867mhz che (con superdrive, 512mb di ram DDR e GeForce4 mx440 da 64mb) viene 4050€ all'applestore; ovviamente monitor LCD da 17" compreso.


Cisco

Vedi Cisco, quante cose si scrivono tanto per...
Cmq esistono venditori disonesti anche nel mondo Mac...
Va beh ma in questi thread purtroppo si assiste ad un orgasmo di vifre, anzi oserei orgasmo multiplo di cifre, buttate nelal mischia senza fare un minimo di controllo...
Dispiace perchè potenzialmente si potrebbe tirar fuori informazioni interessanti ed utili.
Ed io per primo mi autoaccuso di cadere in questi giochetti inutili.
Myname

Mendocino 433
17-01-2003, 22:55
Forse nel mio primo messaggio non si era capito bene.... io non ho assolutamente detto che preferisco i PC e tantomeno Windows, perchè sono migliori, anzi, non ho niente contro i Machintosh e ne riconosco la TOTALE superiorità tecnologica rispetto ai questi dinosauri IBM compatibili.
Ho solo detto che la loro non aggiornabilità hardware unita all'incompatibilità H/S è la ragione che li tiene da anni confinati in un angolo per applicazioni professionali.
Quando mia sorella ha deciso di comprare quel "mezzo uovo sodo", glie ne ho dette di tutte per il semplice motivo che se non se ne hanno specifiche esigenze di lavoro, non è ammissibile spendere milioni per un PC che morirà nello stesso stato di quando è stato comprato. Ma vabè contenta lei...
Io il mio PC l'ho comprato nel novembre 98 e oggi in comune con la configurazione originale ha solo la CPU e il CDRW, e quando ne avrò il bisogno, niente mi impedisce di cambiare la CPU e MB rinnovando totalmente le prestazioni tenendo inalterato il resto dell'HW, con poca spesa.

In quanto a Windows non mi sembra proprio che in questi forum nessuno ne elogi la qualità e stabilità, ma in UNA cosa SOLA Bill Gates ha ragione.... "Io non ho nessuna colpa se la concorrenza non sa fare il suo lavoro!"
Io farei qualsiasi cosa per abbandonare Windows, ma qual è l'alternativa domestica? Linux? L'ho comprato tempo fa con massima determinazione... aperto il manuale, era così assurdamente complicato solamente da installare, che abbiamo rinunciato in 2 e il CD rom non è mai uscito dalla scatola! Comunque non bisogna illudersi che Linux sia immune da Bug, ne ha anche lui e pure di assurdi, basta frugare nei siti giusti. Spero che un giorno almeno si possa installare senza finire dall'analista. Nel frattempo mi accontenterò di Win2000.

In quanto al MAC se davvero fosse interessato a soppiantare gli IBM (e potrebbe benissimo) io mi chiedo da tempo perché non abbia mai pensato di dotare i propri PC di un'emulazione (hardware o software) in grado da poter far girare tutto il software e hardware sviluppato per il codice obsoleto x86 (cioè tutto il software per Win), non importa se a costo di prestazioni infeririori a quelle native per il MAC, l'importante è che non siano più lente in modo fastidioso.
Se Apple facesse un PC dotato di questo supporto (che funzioni però al 99-100%) e ad un prezzo competitivo un grande numero di persone ne sarebbero interessate, così potrebbero usare tutto il loro software (e hardware) per Win pazientemente scelto e testato per anni, passando gradualmente al mondo delle applicazioni MAC per le CPU Motorola.

A me dispiace moltissimo che per i PC siano state scelte le CPU x86 anziché le Motorola 680x0, più avanti di anni luce ancora oggi in fatto di architettura.
Voglio vedere che ridere fra qualche anno con questi c@zzo di Intel e AMD a 5000 MHZ che consumeranno 200W solo di CPU arriveranno a essere montati nei PC entry level per scrivere letterine con Word, quando le stesse cose si possono fare con un 400 MHZ nello stesso tempo consumando 20W (di CPU). Basta pensare che il 90% dei PC venduti ne mondo è a questo che servono e serviranno sempre...

Le CPU dei MAC sono poi le uniche "vere" CPU, cioè marchingegni progettati per eseguire istruzioni, non per generare MHZ da appiccicare su un etichetta, ma a differenza di quanto accadeva negli anni 80', oggi quando si sceglie una CPU la gente non si chiede più "quanto lavoro fa in certo tempo?" ma si chiede "Questo a quanti GHZ va?.. e quell'altro invece? Allora prendo quello..." Il risultato e che usiamo CPU che funzionano a freq. superiori ai forni a microonde quando potrebbero fare lo stesso lavoro con la metà o meno della frequenza e del consumo.

Quanto a chi tifa PC IBM dicendo che il divario di prestazioni tra un PC da 2000 o3000 MHZ e un MAC da 800 oggi non è più un gran che, rispondo che una CPU da 800 di "pari" prestazioni offre molte più prospettive di evoluzione futura che non una che è già ai limiti fisici suoi e del silicio.

ev8
18-01-2003, 00:20
Originally posted by "Mendocino 433"

Forse nel mio primo messaggio non si era capito bene.... io non ho assolutamente detto che preferisco i PC e tantomeno Windows, perchè sono migliori, anzi, non ho niente contro i Machintosh e ne riconosco la TOTALE superiorità tecnologica rispetto ai questi dinosauri IBM compatibili.
Veramente non ho capito dove rispondi a myname e dove a me, cmq...
La "superiorità tecnologica" vera o presunta in questo caso non conta nulla, perche il mondo dei pc nella sua evoluzione si è sempre basato sul MERCATO;il MERCATO ha deciso che delle cpu di fascia alta possono consumare tranquillamente 50-100W => lo fanno.

Ho solo detto che la loro non aggiornabilità hardware unita all'incompatibilità H/S è la ragione che li tiene da anni confinati in un angolo per applicazioni professionali.

Non solo per quello...ma per il "think different" in generale :D:D

Quando mia sorella ha deciso di comprare quel "mezzo uovo sodo", glie ne ho dette di tutte per il semplice motivo che se non se ne hanno specifiche esigenze di lavoro, non è ammissibile spendere milioni per un PC che morirà nello stesso stato di quando è stato comprato. Ma vabè contenta lei...

Bhe ma scusa, se ha soldi da buttare :D

Io il mio PC l'ho comprato nel novembre 98 e oggi in comune con la configurazione originale ha solo la CPU e il CDRW, e quando ne avrò il bisogno, niente mi impedisce di cambiare la CPU e MB rinnovando totalmente le prestazioni tenendo inalterato il resto dell'HW, con poca spesa.

In quanto a Windows non mi sembra proprio che in questi forum nessuno ne elogi la qualità e stabilità, ma in UNA cosa SOLA Bill Gates ha ragione.... "Io non ho nessuna colpa se la concorrenza non sa fare il suo lavoro!"
Io farei qualsiasi cosa per abbandonare Windows, ma qual è l'alternativa domestica? Linux? L'ho comprato tempo fa con massima determinazione... aperto il manuale, era così assurdamente complicato solamente da installare, che abbiamo rinunciato in 2 e il CD rom non è mai uscito dalla scatola! Comunque non bisogna illudersi che Linux sia immune da Bug, ne ha anche lui e pure di assurdi, basta frugare nei siti giusti. Spero che un giorno almeno si possa installare senza finire dall'analista. Nel frattempo mi accontenterò di Win2000.

In quanto al MAC se davvero fosse interessato a soppiantare gli IBM (e potrebbe benissimo) io mi chiedo da tempo perché non abbia mai pensato di dotare i propri PC di un'emulazione (hardware o software) in grado da poter far girare tutto il software e hardware sviluppato per il codice obsoleto x86 (cioè tutto il software per Win), non importa se a costo di prestazioni infeririori a quelle native per il MAC, l'importante è che non siano più lente in modo fastidioso.

He, qui però c'è un problema a monte... come fai non avere rallentamenti fastidiosi quando già di per sè un G4 è più lento di un pc? :D

Se Apple facesse un PC dotato di questo supporto (che funzioni però al 99-100%) e ad un prezzo competitivo un grande numero di persone ne sarebbero interessate, così potrebbero usare tutto il loro software (e hardware) per Win pazientemente scelto e testato per anni, passando gradualmente al mondo delle applicazioni MAC per le CPU Motorola.

E' molto più facile farsi dei compilatori decenti e ricompilarsi tutti i programmi, credimi ;)

A me dispiace moltissimo che per i PC siano state scelte le CPU x86 anziché le Motorola 680x0, più avanti di anni luce ancora oggi in fatto di architettura.

He, non è colpa mia se IBM è sempre stata più "seria" di apple :D:D

Voglio vedere che ridere fra qualche anno con questi c@zzo di Intel e AMD a 5000 MHZ che consumeranno 200W solo di CPU arriveranno a essere montati nei PC entry level per scrivere letterine con Word, quando le stesse cose si possono fare con un 400 MHZ nello stesso tempo consumando 20W (di CPU). Basta pensare che il 90% dei PC venduti ne mondo è a questo che servono e serviranno sempre...

Le CPU dei MAC sono poi le uniche "vere" CPU, cioè marchingegni progettati per eseguire istruzioni, non per generare MHZ da appiccicare su un etichetta, ma a differenza di quanto accadeva negli anni 80', oggi quando si sceglie una CPU la gente non si chiede più "quanto lavoro fa in certo tempo?" ma si chiede "Questo a quanti GHZ va?.. e quell'altro invece? Allora prendo quello..." Il risultato e che usiamo CPU che funzionano a freq. superiori ai forni a microonde quando potrebbero fare lo stesso lavoro con la metà o meno della frequenza e del consumo.

V. primo commento.

Quanto a chi tifa PC IBM dicendo che il divario di prestazioni tra un PC da 2000 o3000 MHZ e un MAC da 800 oggi non è più un gran che, rispondo che una CPU da 800 di "pari" prestazioni offre molte più prospettive di evoluzione futura che non una che è già ai limiti fisici suoi e del silicio.
Questo non si capisce da dove venga fuori.

Xtian
18-01-2003, 01:55
Originally posted by "Mendocino 433"


ma in UNA cosa SOLA Bill Gates ha ragione.... "Io non ho nessuna colpa se la concorrenza non sa fare il suo lavoro!"
Il discorso sarebbe piu' ampio e ampiamente OT, ma ti dico solo che non e' cosi semplice: la concorrenza fa il suo lavoro,e' che la M$ (con accordi, ricatti e chi ne ha piu' ne metta,la storia parte dal lontano, ti consiglio di leggere il libro di Stagliano"La biografia non autorizzata di Bill Gates per fartene un'idea )non permette che ci sia concorrenza.

ftigli
18-01-2003, 10:48
Tra l'altro, il supermac mentre lo stavamo usando, ha cominciato a dare orrendi messaggi di errore ...
Risultato : assistenza : sostituzione di uno dei due processori, difettoso..

Comunque anche per 4000 euri mi sembra un vero ciofecone...parola!


BAH!

SuperCisco
18-01-2003, 13:14
Nel prossimo post dirai che i mac-users mangiano i bambini???

:rolleyes:


Cisco

SuperCisco
18-01-2003, 14:14
Originally posted by "cionci"


Ok...ce ne sono decine di migliaia di software free per il Mac...ma vuoi mettere con quelli che ci sono per il mondo Wintel ?
Riguardo a quelli per il mondo *nix...non credo che sia giusto immetterli nella lista perchè quant'è la percentuale degli utenti home che sa installare il GCC per compilarseli ?
Parlo di utenti home...di quelli che a malapena sanno accendere il computer...

Nessuna compilazione:

http://fink.sourceforge.net/index.php

molto simile al sistema dei port di freeBSD (un po' come atp-get).

Scarichi il pacchetto, lo metti nella directory dei sorgenti fink e poi lanci

#fink install nomepacchetto

Oppure, se hai una connesione veloce, fai tutto via ftp.

Nei port fink trovi tutti i maggiori SW: KDE, Gnome, Openoffice, Gimp, Abiword, ecc.ecc.


Cisco

cionci
18-01-2003, 14:16
Ok, ma lo sai fare te, ma non tutta quella barcata di utenti home che non sanno appena accendere il PC...

SuperCisco
18-01-2003, 14:23
Non esageriamo, non è così "difficile" come compilare...

C'è anche una bella GUI per chi non riesce proprio a scrivere "fink install":

http://finkcommander.sourceforge.net/images/inspector.jpg


Cisco

Mendocino 433
18-01-2003, 14:58
---------Per EV8:
Io sto parlando per il grande consumo, non per il settore professionale.
Non è che il "mercato" abbia deciso che 100 o 200W (invece di 60) per un PC domestico o da ufficio siano accettabili, è semplicemente che la gente non ha la minima idea di quanto consumi un PC e siccome le CPU non sono a valvole, si è sempre convinti che consumino quanto una calcolatrice o un C64....
L'utente domestico non si porrà domande finchè non gli salterà la luce quando accende il PC...

Il mercato stabilisce cosa si vende meglio, cosa è più vendibile, cosa fa più gola, non cosa è tecnicamente migliore purtroppo. Magari fosse così. OT: Se fosse così oggi avremmo avuto tutti un VCR Betamax anziché VHS tanto per dirne una. Nel campo professionale, dove conta solo la qualità di uno standard e non la diffusione, i sistemi usati sono tutti parenti stretti del Betamax, non del VHS usati invece nelle TV locali da 4 soldi, e la differenza si vede da lontano.
----------

E' strarisaputo che l'architettura x86 è preistorica in confronto a quella dei 680x0, è più lenta e pèer fare fa stessa operazione bisogna scrivere il quadruplo delle istruzioni. Leggete l'articolo sul sito lithium.it e capirete tutti.
Tant'è che a PARITA' di prestazioni un Machintosh avrà sempre una frequenza e consumo irrisori rispetto ad un x86. Questo stabilisce una superiorità tecnologica.

I quanto a Bill Gates, sono al corrente di tutte le sue scorrettezze, ma non sono certo quelle che hanno impedito e impediscono ad Apple o a chiunque altro di offrire un sistema compatibile "verso il basso" con Microsoft. Solo questo.

Sull'ipotesi di ricompilarsi tutti i programmi da sè o tramite internet per il grande pubblico, la risposta mi sembra ovvia... devono girare da subito, punto e basta...

Myname
18-01-2003, 17:25
Ragazzi, veramente mi sono stancato dei luoghi comuni...
Il software sotto Mac c'è ne in abbondanza, ci sono circa 18.000 applicazioni disponibili sotto OS Classic, e circa 5.000 sotto OSX.
Inoltre sono disponibili i vari software Linux grazie alla base Unix di OSX, ed in casi disperati c'è VirtualPC che emula un pc in tutto e per tutto.
Il problema software è del tutto marginale, se si guarda bene senza preconcetti.
Il discorso costo è relativo a cosa si paragona.
Se si riporta qui l'esperienza singola, non la finiamo più.
L'esempio del pc comprato nel 98, ed a oggi completamente sostituito in quattro anni di modifiche, è una vera manna dal cielo.
Sommate tutti i soldi spesi per aggiornare di volta in volta il pc, e fatevi due conti se non era uguale decidere di cambiare direttamente il pc dopo 3anni.
Stessa cosa per un iMac o eMac, adesso lo compri e lo utilizzi 2-3 anni, fra 2-3 anni lo sostituisci con un nuovo modello, e ti sei risparmiato tutte le rogne di compatibilità, scarico dei driver per vivere felici, patch etrcetcetc...
Ma è difficile da capire?
Solo una piccola percentuale di persone non troverà nel Mac la soluzione ai suoi bisogni, e quindi prendere un PC e magari con Linux, ma buona parte potrebbe utilizzare Mac.
Involontariamente lo avete ammesso anche voi, ma probabilmente non ve ne siete accorti.
Purtoppo poi ci sono anche persone che ignoranti in materia, sparano qua e la qualche cacchiata tanto per, è rovinano la discussione.
Non vi va che si parli di Mac? non partecipate.
Myname

ev8
18-01-2003, 18:35
Originally posted by "Mendocino 433"

---------Per EV8:
Io sto parlando per il grande consumo, non per il settore professionale.
Non è che il "mercato" abbia deciso che 100 o 200W (invece di 60) per un PC domestico o da ufficio siano accettabili, è semplicemente che la gente non ha la minima idea di quanto consumi un PC e siccome le CPU non sono a valvole, si è sempre convinti che consumino quanto una calcolatrice o un C64....
L'utente domestico non si porrà domande finchè non gli salterà la luce quando accende il PC...

Non vedo la differenza.Il mercato x86 professionale e quello consumer sono strettamente legati.

Il mercato stabilisce cosa si vende meglio, cosa è più vendibile, cosa fa più gola, non cosa è tecnicamente migliore purtroppo. Magari fosse così. OT: Se fosse così oggi avremmo avuto tutti un VCR Betamax anziché VHS tanto per dirne una. Nel campo professionale, dove conta solo la qualità di uno standard e non la diffusione, i sistemi usati sono tutti parenti stretti del Betamax, non del VHS usati invece nelle TV locali da 4 soldi, e la differenza si vede da lontano.
----------

E' strarisaputo che l'architettura x86 è preistorica in confronto a quella dei 680x0, è più lenta e pèer fare fa stessa operazione bisogna scrivere il quadruplo delle istruzioni. Leggete l'articolo sul sito lithium.it e capirete tutti.

Mmm...bene...solita storiella dell'x86 :rolleyes:
Per la cronaca: IL PENTIUM 4 NON E' UN 286, e anche ammesso che tu gli dia lo stesso codice puoi star sicuro che lo scomporrà in microoperation e lo eseguirà in modo totalmente diverso.
E'STRARISAPUTO che i nuovi x86 hanno un backend OOO.
Mi piacerebbe sapere come fai a dire (oggi) che i 68k sono più veloci di un x86 :rolleyes:
Nell'articolo in questione si cerca di fare somme a 32bit con un 8086 (leggi 16bit) :rolleyes: non mi stupisce sia tanto complicato :D:D

Tant'è che a PARITA' di prestazioni un Machintosh avrà sempre una frequenza e consumo irrisori rispetto ad un x86. Questo stabilisce una superiorità tecnologica.

Valesse in tutti i campi...ok...ma non è così :rolleyes: prova Linpack :D .

I quanto a Bill Gates, sono al corrente di tutte le sue scorrettezze, ma non sono certo quelle che hanno impedito e impediscono ad Apple o a chiunque altro di offrire un sistema compatibile "verso il basso" con Microsoft. Solo questo.

Sull'ipotesi di ricompilarsi tutti i programmi da sè o tramite internet per il grande pubblico, la risposta mi sembra ovvia... devono girare da subito, punto e basta...

cionci
18-01-2003, 21:25
Originally posted by "Mendocino 433"

E' strarisaputo che l'architettura x86 è preistorica in confronto a quella dei 680x0, è più lenta e pèer fare fa stessa operazione bisogna scrivere il quadruplo delle istruzioni. Leggete l'articolo sul sito lithium.it e capirete tutti.
Primo il 680x0 non erano Risc...ma Cisc come gli x86... Quindi completamente diversi da quello che è seguito al 680x0...
Inoltre con una CPU Risc ci vogliono più istruzioni per fare la stessa cosa che in un Cisc si fanno in una istruzione sola (altrimenti che ce l'hanno messe a fare le istruzioni in più?:))
Originally posted by "Mendocino 433"

Tant'è che a PARITA' di prestazioni un Machintosh avrà sempre una frequenza e consumo irrisori rispetto ad un x86. Questo stabilisce una superiorità tecnologica.
E' stato spesso così, ma non è una legge...ci sono dei processori Risc che dissipano anche 130 Watt e hanno frequenze inferiori a quelle del P4...

Sursit
19-01-2003, 11:09
[quote="Mendocino 433"]---------Per EV8:
Io sto parlando per il grande consumo, non per il settore professionale.
Non è che il "mercato" abbia deciso che 100 o 200W (invece di 60) per un PC domestico o da ufficio siano accettabili, è semplicemente che la gente non ha la minima idea di quanto consumi un PC e siccome le CPU non sono a valvole, si è sempre convinti che consumino quanto una calcolatrice o un C64....
L'utente domestico non si porrà domande finchè non gli salterà la luce quando accende il PC...

Il mercato stabilisce cosa si vende meglio, cosa è più vendibile, cosa fa più gola, non cosa è tecnicamente migliore purtroppo. Magari fosse così. OT: Se fosse così oggi avremmo avuto tutti un VCR Betamax anziché VHS tanto per dirne una. Nel campo professionale, dove conta solo la qualità di uno standard e non la diffusione, i sistemi usati sono tutti parenti stretti del Betamax, non del VHS usati invece nelle TV locali da 4 soldi, e la differenza si vede da lontano.
----------

E' strarisaputo che l'architettura x86 è preistorica in confronto a quella dei 680x0, è più lenta e pèer fare fa stessa operazione bisogna scrivere il quadruplo delle istruzioni. Leggete l'articolo sul sito lithium.it e capirete tutti.
Tant'è che a PARITA' di prestazioni un Machintosh avrà sempre una frequenza e consumo irrisori rispetto ad un x86. Questo stabilisce una superiorità tecnologica.

quote]
Scusa, ma tu un biprocessore G4 l'hai mai aperto? Hai mai visto come è fatto dentro? Le dimensioni dei dissipatori, anche se è uno solo per due processori, grande come mezzo case?
E cosa vuol dire che a parità di prestazioni ha prestazioni migliori?
Anche un Athlon Xp a parità di prestazioni ha una frequenza inferiore al Pentium 4, ma ciò non vuol dire che il Pentium 4 sia peggiore.

Mendocino 433
19-01-2003, 12:59
per Myname:
Potrai avere ragione su quello che vuoi, ma sostenere che non sia un vantaggio e utile poter aggiornare un PC procedendo pezzo per pezzo a seconda del momento e delle necessità, senza essere costretti a comprare un "polpettone" tutto in un blocco... fa proprio ridere....
---------------

Riguardo alla frequenza di funzionamento, non ho detto che a parità di prestazioni la CPU con + MHZ è peggiore (proprio perchè ho detto A PARITA'), ho detto solo che è l'ottimizzazione interna che denota una superiorità tecnologica.
Per fare un paragone strampalato: è tecnologicamente + avanzata una Ferrari F1 o una macchina fatta con dentro 100 motori di una vecchia 500 ma che raggiunge le stesse prestazioni? (o magari anche di più?)

Quando Intel sarà arrivata ai limiti fisici del silicio e non potrà + salire con i GHZ, non gli rimarrà altro che rimboccarsi le maniche e impegnarsi ad ottimizzare le sue CPU, come fanno invece da tempo AMD e Motorola, anzichè continuare ad ostinarsi ad impacchettare tutti quei milioni di transistror e GHZ.
E in quel momento, a suo dispetto, AMD e Motorola potranno godere ancora di un ampio margine di salita in frequenza di clock, a tutto vantaggio dei loro sistemi.

Sursit
19-01-2003, 17:04
Originally posted by "Mendocino 433"

per Myname:
Riguardo alla frequenza di funzionamento, non ho detto che a parità di prestazioni la CPU con + MHZ è peggiore (proprio perchè ho detto A PARITA'), ho detto solo che è l'ottimizzazione interna che denota una superiorità tecnologica.
Per fare un paragone strampalato: è tecnologicamente + avanzata una Ferrari F1 o una macchina fatta con dentro 100 motori di una vecchia 500 ma che raggiunge le stesse prestazioni? (o magari anche di più?)

Quando Intel sarà arrivata ai limiti fisici del silicio e non potrà + salire con i GHZ, non gli rimarrà altro che rimboccarsi le maniche e impegnarsi ad ottimizzare le sue CPU, come fanno invece da tempo AMD e Motorola, anzichè continuare ad ostinarsi ad impacchettare tutti quei milioni di transistror e GHZ.
E in quel momento, a suo dispetto, AMD e Motorola potranno godere ancora di un ampio margine di salita in frequenza di clock, a tutto vantaggio dei loro sistemi.
Se Intel ha scelto di costruire processori che riescono a salire molto in frequenza anzichè avere molte unità di esecuzioni e minore clock, sono scelte progettuali. Non è detto che quello che fa un minor numero di istruzioni per ciclo di clock sia meno avanzato. Bisogna vedere nel complesso quello che ottiene. Soprattutto nel caso del Pentium 4, che comunque ha un elevatissimo contenuto tecnologico. Anche perchè bisogna avere un altissimo contenuto tecnologico per avere quelle frequenze. Anzi, dispone pure di Hyper-threading, quindi non si può neppure dire che non sia ottimizzato internamente.

mcHorney
19-01-2003, 17:15
Io sono indeciso tra un mac titanium ed un dell 8200 ma purtroppo questa discussione non mi aiuta molto ache se sono del settore.

Comunque anche se discuteste in eterno non raggiungerete mai un punto di incontro, sono due tipi di architetture e due filosofie diametralmente opposte, ognuna con i suoi pregi e i suoi difetti.

Ciao, Mc

thegiox
19-01-2003, 18:10
Originally posted by "Mendocino 433"

---------Se fosse così oggi avremmo avuto tutti un VCR Betamax anziché VHS tanto per dirne 1

A questo punto ribatto dicendo W il Video2000!!! :D :D :D
A parte le nostalgie, mi permetto di dire la mia.
Il mondo Mac mi ha sempre affascinato, sfido chiunque ad entrare in un negozio dove è esposto l'ultimo iMac e non fermarsi almeno 10 secondi a guardarlo, insieme al mouse trasparente, alle casse rotonde, alla stazione Wireless, allo schermo tft con il braccio mobile... sarà che studio architettura e rimango colpito dagli oggetti di design, comunque a me succede così.
all'ultima smau mi sono fermato allo stand Adobe per assistere ad una dimostrazione di InDesign, programma molto bello che utilizzo da qualche tempo. c'erano due ragazze che spiegavano, una con mac e una con pc, con il proiettore dotato di switch per cambiare la sorgente e poter fare così paragoni immediati. Beh, cavolo, vederlo girare sotto mac è proprio un'altra cosa... a parte la bellezza degli effetti di sfumatura e trasparenza di osX, ma la velocità di inserimento immagini, la facilità con la quale si modificano proprietà e dimensioni degli oggetti, ... indubbiamente migliore.
Anche alcuni centri stampa che frequento (purtroppo non ho i soldi per prendermi un plotter... :cry: ) utilizzano mac per impaginazioni e gestione stampa, e i ragazzi addetti a queste operazioni mi hanno fatto vedere lo stesso procedimento sia su pc sia su mac... e su mac è più veloce. E' un discorso di gestione immagini: il mac carica in memoria praticamente tutta l'immagine (detto in soldoni...) sulla quale lavori, evitando fastidiosi scatti quando "panni".

D'altro canto è anche vero che per alcuni tipi di lavoro il mac non è molto indicato, se non inutile. Software di modellazione 3d e rendering non credo girino sotto mac (non ne sono sicuro per cui non lo do per certo), e ciò mi sembra strano, o addirittura assurdo. Rientra sempre nel campo professionale, certo è grafica 3d però... sinceramente mi piacerebbe poter scegliere s.o. alternativi a m$, ma fin tanto che 3dstudio e autocad non gireranno bene sotto mac o linux molti studi saranno costretti a scegliere windows.

Per quanto riguarda il discorso facilità di utilizzo, cito un esempio emblematico. Un mio carissimo amico lavora come tester a MotoSprint e si è dovuto prendere il portatile per poter scrivere ed inviare gli articoli in redazione dovunque si trovi. L'unico pc che aveva avuto era il glorioso amiga500, poi ha comprato praticamente ogni console uscita sul mercato europeo e giapponese. Ha preso un Asus, l'ultimo della serie L, P4 2.0 M, 512 MB DDR ed altre cose, insomma un bel pezzo. Eppure ogni volta che parliamo continua a dirmi che il computer che usa in redazione (mac) è facilissimo da usare, non si blocca mai, è veloce, bla bla bla. E io gli dico: perchè non ti sei fatto un iBook? Ma sei scemo, sai quanto costa? Devo vendermi la moto da cross per prenderlo...

Spero di non aver scontentato nessuno con la mia opinione. Ah, a proposito: dai fate i bravi non vi scannate sempre... ve le prendete troppo a cuore le questioni! Lo so che ci tenete, però non vi infervorate che poi vi sale la pressione e state male :muro:

Ciao a tutti e W il Vic20 :D :eek: ;)

Myname
19-01-2003, 20:55
Bene per completare le informazioni in possesso di alcuni di voi, mi permetto di segnalarvi i seguenti software disponibili per Mac per la modellazzione 3d o i rendering:
Lightwave
SolidThinking
FormZ
Cinema3DXL
Maya
Snake
Carrara
Poser
ElectricImage
Bryce
ArtLantis
...
...
e cmq vi segnalo questa pagina, utile forse a qualcuno:
http://guide.apple.com/it/categories/3d.lasso
Per il 2d:
VectorWork
Archicad
PowerCadd
Cadintosh
VectorSpace
Microstation


Per quanto riguarda il discorso dell'aggiornabilità di un PC...beh dipende dall'utente, quanti hanno veramente la necessità di sostituire la scheda grafica ogni anno?, quanti il processore? bene per quelli probabilmente la scelta migliore è un PC, per la stragrande maggioranza delle altre persone può andare bene anche un iMac o eMac.
Non sei d'accordo?mi spiace che sia così poco onesto in qeusto caso...
Myname

AnonimoVeneziano
19-01-2003, 21:35
[quote="Mendocino 433"

I quanto a Bill Gates, sono al corrente di tutte le sue scorrettezze, ma non sono certo quelle che hanno impedito e impediscono ad Apple o a chiunque altro di offrire un sistema compatibile "verso il basso" con Microsoft. Solo questo.
[/quote]

E invece è proprio quello , molte API di windows sono segrete e neanke M$ ne dichiara l'esistenza, quindi creare un SO che sia compatibile con i programmi per Win è difficilissimo se non impossibile , perchè, o si fa un sistema operativo che usa una GUI che srutta le API grafiche e non di Winzoz (impossibile per copyright) oppure cerchi di trovare un modo di convertire le chiamate alle API winzoz in chiamate alle API del SO che si sta facendo girare sul proprio PC, cosa anke qui quasi impossibile , perchè non accedendo al codice sorgente delle API in questione diventa assai difficile

Ciao

thegiox
20-01-2003, 01:14
Originally posted by "Myname"

e cmq vi segnalo questa pagina, utile forse a qualcuno:
http://guide.apple.com/it/categories/3d.lasso

Per quanto riguarda il discorso dell'aggiornabilità di un PC...beh dipende dall'utente, quanti hanno veramente la necessità di sostituire la scheda grafica ogni anno?, quanti il processore? bene per quelli probabilmente la scelta migliore è un PC, per la stragrande maggioranza delle altre persone può andare bene anche un iMac o eMac.
Non sei d'accordo?mi spiace che sia così poco onesto in qeusto caso...
Myname

Ti ringrazio veramente molto, non sapevo che esistesse tutto ciò. bene a sapersi...
p.s. ma nella seconda parte del discorso ti riferisci a me?

alexmaz
20-01-2003, 02:02
Originally posted by "aerdna"

Avete paura di queste fantastiche macchine che ridicolizzano i vostri PC?
Qualcuno ha un Mac ed un PC? Si faccia avanti e testimoni la supremazia!
Saluti!

No so se qualcuno l'ha gia detto ma non ho voglia di leggere tutte ste pagine...

se prendi Linux&C di questo mese c'è un confronto fra dual G4 1250, dual Athlon XP 2100+ e Quad Xeon (li dicono 2.6 Ghz, ma non c'è la versione 2.6 Ghz che supporti più di 2 processori e con bus a 400, quindi o sono 1.6 o 2.0 Ghz, oppure sono solo 2 :D).

Il dual G4 le prende su tutta la linea dagli Athlon...

tu dirai "gli Athlon sono a frequenza più alta" e io ti rispondo che a parte l'inutilità di confrontare architetture diverse guardando la frequenza di clock, un G4 a quella frequenza non ci arriva :D

Conclusione: che il Mac ridicolizzi il pc è una leggenda infondata ai giorni nostri, ciò non togle che siano dei bei computer e che mi piacerebbe averne uno solo per provare Mac OsX... però fra un iBook con G3 e un Compaq Evo con Athlon XP 2000+ ho scelto quest'ultimo :D

alexmaz
20-01-2003, 02:30
Originally posted by "Myname"

Allora Altivec è un acceleratore, che permette ai software che lo inglobano e lo sfruttano di velocizzare i processi elaborativi del MPCG4, infatti permette eleaborazioni a 128bit...
L'attuale G4 di Motorola ha un grosso handicap, nella costruzione stessa, non può sfruttare il dual channel nativo delle DDR, è un limite di Motorola, che nella prossima release in uscita a fine mese, dovrebbe essere superato.
Oggettivamente se un Dual 1ghz o Dual 1,25ghz tiene tutto sommato testa ad un pentium IV a 3ghz o ad un Athlon 2800+...bisogna rinocnoscere che il processore e quindi la macchina che lo monta è fenomenale.
Myname

:p

Altivec è un unità vettoriale... ha lo stesso scopo delle istruzioni SSE e 3DNow, processare dati multimediali...

Se guardi un link postato da qualcuno qualche pagina indietro, il dual g4 1250 le prende paurosamente da un P4 3.06 e spesso anche da un P4 1.8 con la metà della ram...

che l'architettura x86 sia un po' barocca è fuor di dubbio, ma lo è anche il fatto che ottenga le miglior prestazioni rispetto alla concorrenza...

Maikid
20-01-2003, 02:39
Non so se è già stata postata.
Cmq ecco una comparazione fra mac e pc su photoshop.
Nonostante i pc in gioco siano un dell P4 1800 e un portatile da 3ghz, e quindi non proprio delle macchine standard o magnifiche.... il mac le prende, anche se è biprocessore.

http://www.robgalbraith.com/diginews/2003-01/2003_01_07_macpc.html

è vero che la velocità non è tutto.... peccato però, mi piacciono proprio i mac.

cionci
20-01-2003, 09:17
Originally posted by "alexmaz"

No so se qualcuno l'ha gia detto ma non ho voglia di leggere tutte ste pagine...

se prendi Linux&C di questo mese c'è un confronto fra dual G4 1250, dual Athlon XP 2100+ e Quad Xeon (li dicono 2.6 Ghz, ma non c'è la versione 2.6 Ghz che supporti più di 2 processori e con bus a 400, quindi o sono 1.6 o 2.0 Ghz, oppure sono solo 2 :D).
Probabilmente sono due Xeon con HT abilitato ;)

Thunder01
20-01-2003, 11:24
a parer mio ci sono alcuni pro e alcuni contro:

Pro
-piu stabilità
-comodità di utilizzo e mi riferisco all'installazione programmi: copi la cartella da una ltro mac ed il programma va, provate a farlo con windows :o
-formattazione al 90 % si esclude come soluzione ai problemi,togli qualche preferenza e riparti mentre in windows addirittura a volte non recuperi neanche i dati

contro
-possibilità di upgrade limitata
-costo eccessivo

dico questo xké utilizzo il mac in ufficio di architettura e il pc in sign a casa :)

comunque é solo la mia opinione ;)

ciao

SuperCisco
20-01-2003, 11:35
Originally posted by "Maikid"

Non so se è già stata postata.
Cmq ecco una comparazione fra mac e pc su photoshop.
Nonostante i pc in gioco siano un dell P4 1800 e un portatile da 3ghz, e quindi non proprio delle macchine standard o magnifiche.... il mac le prende, anche se è biprocessore.

http://www.robgalbraith.com/diginews/2003-01/2003_01_07_macpc.html

è vero che la velocità non è tutto.... peccato però, mi piacciono proprio i mac.


Photoshop??? Devi leggerle le cose che posti...

In quei bench di photoshop non c'è nemmeno l'ombra.

E dovresti anche leggere le altre pagine della discussione dove già se ne parla di quel link.


Cisco

SuperCisco
20-01-2003, 11:38
Originally posted by "cercaleo"



C.V.D. :cool: :o

:confused:

Ma era per caso tuo fratello gemello quello che avaeva già postato prima???

NOn ti sei accorto che questa fuffa di bench era già saltata fuori 2 volte???


Cisco

alexmaz
20-01-2003, 12:19
Originally posted by "SuperCisco"



:confused:

Ma era per caso tuo fratello gemello quello che avaeva già postato prima???

NOn ti sei accorto che questa fuffa di bench era già saltata fuori 2 volte???


Cisco

Fuffa? non c'è un bench sulla rete che dia ragione a quello che dici... a parte quelli Apple :p

alexmaz
20-01-2003, 12:20
Originally posted by "cionci"


Probabilmente sono due Xeon con HT abilitato ;)

Ho pensato pure io, ma li parlano di quad xeon... boh...

cionci
20-01-2003, 13:14
Senza contare che MacOS è ritornato veramente stabile solo con MacOS X...come mi è stato detto da diversi miei amici che fanno i grafici (hanno sia Mac che PC)... Infatti i blocchi di sistema erano cose all'ordine del giorno con gli ultimi MacOS prima di X...

SuperCisco
20-01-2003, 13:32
Originally posted by "alexmaz"



Fuffa? non c'è un bench sulla rete che dia ragione a quello che dici... a parte quelli Apple :p

Quello che dico???

E di grazia, cosa direi io???


Cisco

flisi71
20-01-2003, 13:39
Originally posted by "alexmaz"



Ho pensato pure io, ma li parlano di quad xeon... boh...

Ciao alexmaz, in effetti ho notato anch'io il refuso di Genoni, e avendolo ascoltato di persona al Workshop del Cineca sono convinto che abbia fatto un pò di confusione con un dual Xeon + HT.
Per carità è preparatissimo, sa mille cose, ma sul lato HW, di rado, fa un pò di confusione (ad esempio rimaneva stranito dalle scarse prestazioni FPU del PPC750 e successivi, quando mi ricordo bene che IBM rimase al PPC604e non passando al PPC750 proprio perchè quest'ultimo era molto inferiore in FP pur con frequenze inferiori; oppure quando riteneva una strana debolezza la pesante latenza della cache L2 e della memoria principale delle macchine dual athlon)

Ciao

Federico

rikyxxx
20-01-2003, 13:47
Mi sento chimato in causa, visto che io per primo lo avevo definito "fuffa di bench"...

E in effetti confermo; come si fa a ritenere "affidabili" i sw da due soldi regali in bunde con le macchine fotografiche.

Per il resto, se posso esprimere un giudizio, mi dispiace per come sia andata a parare la discussione, ovvero una "bagarre" tra opposte fazioni.

Sono pochi gli interventi "moderati" e obiettivi che ho letto, bisognerebbe avere un po' più di "distacco".

Io ho perso davvero il senso di ciò di cui si sta parlando.

Prestazioni??? A me è sembrato che nessuno dei due mac-user qui presente abbai mai messo in discussione il vantaggio delle cpu x86, non capisco perchè si insista ancora in certe polemiche.


rikyxxx

rikyxxx
20-01-2003, 13:58
Originally posted by "alexmaz"



No so se qualcuno l'ha gia detto ma non ho voglia di leggere tutte ste pagine...

se prendi Linux&C di questo mese c'è un confronto fra dual G4 1250, dual Athlon XP 2100+ e Quad Xeon (li dicono 2.6 Ghz, ma non c'è la versione 2.6 Ghz che supporti più di 2 processori e con bus a 400, quindi o sono 1.6 o 2.0 Ghz, oppure sono solo 2 :D).

Il dual G4 le prende su tutta la linea dagli Athlon...

tu dirai "gli Athlon sono a frequenza più alta" e io ti rispondo che a parte l'inutilità di confrontare architetture diverse guardando la frequenza di clock, un G4 a quella frequenza non ci arriva :D

Conclusione: che il Mac ridicolizzi il pc è una leggenda infondata ai giorni nostri, ciò non togle che siano dei bei computer e che mi piacerebbe averne uno solo per provare Mac OsX... però fra un iBook con G3 e un Compaq Evo con Athlon XP 2000+ ho scelto quest'ultimo :D

Ho letto l'articolo in discussione e non sono vere le cose che affermi.

Posto che la distro usata (yellowdog) non supportava il nuovo chipset Apple del dual g4 1250mhz (il che è un evidente "handicap" come afferma anche l'autore) e che a causa di altri "backsides" non era al livello delle distro utilizzate per testare i sistemi x86, i risultati dei test non hanno per nulla stabilito che:

Originally posted by "alexmaz"


Il dual G4 le prende su tutta la linea dagli Athlon...


Nei bench "arithmetic" ben 4 su 6 sono andati in favore del G4 sull'athlon; in almeno altre 5 sitauzioni la storia si ripete e in altre ancora c'è un distacco minimo o nullo.

Questo giusto per dovere di cronaca.


rikyxxx

ax59pro_it
20-01-2003, 14:18
Originally posted by "cionci"

Senza contare che MacOS è ritornato veramente stabile solo con MacOS X...come mi è stato detto da diversi miei amici che fanno i grafici (hanno sia Mac che PC)... Infatti i blocchi di sistema erano cose all'ordine del giorno con gli ultimi MacOS prima di X...


Non posso che darti ragione......provato un MAC < MacOS X e devo dire
che i reset HARD si sprecavano. Spero che sia migliarata la questione....
non ne ho provate di versioni successive....Solo qualche sistema su
Solaris, che devo dire non mi ha mai soddisfatto (come le Sun del resto)...

Myname
20-01-2003, 14:36
Allora ripetiamo per chi magari "sbadatamente" non ha letto bene le mie righe precedentemente scritte.
Credo anche io che in alcuni test, in alcuni bench, in alcune applicazioni di filtri di Photoshop, Cinema4DXL etcetc un sistema Athlon più di un sistema PentiumIV sia più veloce del Dual G4 di Apple.
Ma anche restando a questi dati, bisogna riconoscere che allora ancor di più, la bontà della macchina è notevole se nonostante velocità nominali molto diverse, le prstazioni sono li.
Se addirittura in alcuni altri test, e filtri e quant'altro il G4 vince...beh signori tanto di cappello.
E fin qui credo siamo d'accordo, ma si parla di bench specifici, non dell'utilizzo complessivo che va al di qua del bench, si intersecano diversi fattori, la stabilità del systema, l'integrazione dell'Hardware , il non dover snmanettare per installare una nuova periferica etcetc...
Questi sono altri vantaggi del G4, innegabili, il parco software è un'altro vantaggio a corredo, come alcune dotazioni che forse a qualcuno non servono ma cmq sono compresi.
Ad es. uno studio di grafica magari non avrebbe bisogno di 10DualG4 a 1,25ghz con Superdrive ma solo di 2 DualG4 con Superdrive e 8con lil semplice combo, o senza la Ethernet gigabit...questo è un limite, lo ammetto.
Ma confrontando la configuazione completa del G4 con uno di IBM o Dell o HP o anche un assemblato per esempio di Essedi, beh signori dovete rivedere tutti i rpezzi ed i confronti.
Speriamo che qualcuno adesso abbia capito...
Myname

Myname
20-01-2003, 14:44
Originally posted by "ax59pro_it"




Non posso che darti ragione......provato un MAC < MacOS X e devo dire
che i reset HARD si sprecavano. Spero che sia migliarata la questione....
non ne ho provate di versioni successive....Solo qualche sistema su
Solaris, che devo dire non mi ha mai soddisfatto (come le Sun del resto)...

Per piacere la smettiamo con il singolo caso??
Non ne usciamo da questa questione, questo tuo esempio vale quanto il 2 di picche.
Hai provato solo una configurazione, per probabilmente poco tempo e pretendi di essere un test accettabile?
Anche io potrei portare diversi esempi di obbrobbri sotto win, sia WinME, che Win XP home che Pro, oppure il tanto decantato Win2000, non hai nenahc eidea i casini che mi sono trovato ad affrontare.
Una delle frustazioni peggiori sotto Win è la mancanza di linearità, se ho un problema spesso e volentieri non si può procedere con una procedrua standard, ma andare a tentativi e poi per magia il problema si risolve, senza dare la possibilità di capire come si risolve, e non appena il problema si ripresenta, perchè tanto si ripresenta, non sai come procedere.(quest'ultima parte è ovviamente OT)
Myname

alexmaz
20-01-2003, 15:01
Originally posted by "rikyxxx"



Ho letto l'articolo in discussione e non sono vere le cose che affermi.

Posto che la distro usata (yellowdog) non supportava il nuovo chipset Apple del dual g4 1250mhz (il che è un evidente "handicap" come afferma anche l'autore) e che non a causa di altri "backsides" non era al livello delle distro utilizzate per testare i sistemi x86, i risultati dei test non hanno per nulla stabilito che:



Nei bench "arithmetic" ben 4 su 6 sono andati in favore del G4 sull'athlon; in almeno altre 5 sitauzioni la storia si ripete e in altre ancora c'è un distacco minimo o nullo.

Questo giusto per dovere di cronaca.


rikyxxx

La distribuzione non è un problema, è il kernel che conta e quello è sempre lo stesso... probabile cmq che sia più performante quello per x86.

Il succo del mio discorso è che, per quanto il mac sia un gran bel computer, non è assolutamente vero che sia meglio del pc dal punto di vista hw... anzi... i processori x86 sono attualmente più performanti e la differenza di clock non è un termine di paragone sensato. Vanno di più e punto. Se ci fosse un G4 a 3 Ghz andrebbe di più, ma non c'è.

Per di più i mac hanno un prezzo spropositato e non ha alcun senso parlare di non qualità dei pc assemblati, che se fatti bene, vanno ben meglio di quelli di marca.

cionci
20-01-2003, 15:12
Originally posted by "alexmaz"


Per di più i mac hanno un prezzo spropositato e non ha alcun senso parlare di non qualità dei pc assemblati, che se fatti bene, vanno ben meglio di quelli di marca.
Vedo che siamo d'accordo :)

Telcar
20-01-2003, 16:01
per la grafica .... ERA superiore

pensate ad adobe photoshop

guardate i test piu' recenti che hanno condotto sull'uso del suddetto programma su macchine powerPC e Pentium IV (senza scomodare AMD Atlon)

ciao
tc

D@niel
20-01-2003, 16:31
Vi posso dire che non e' vero che sono cosi stabili i mac , a scuola da me (istituto europeo di design ) ci sono le aule con i g4 biprocessore e le aule pc con i p4 , quelle con i mac li usiamo per indesign e xpress per tutto il resto usiamo i pc (specie per maya !!) e vi posso dire chei g4 si bloccano in continuazione molto di + dei pc !!! io li odio personalmente (anche la maggior parte dei prof ) e poi non vi dico il casino che fanno i g4 !!! insopportabili altro che ventole di athlon !!!! il mio amico se l'è comprato da un mesetto e in camera sua sembra che c'e' la lavatrice in funzione !!!! mi ha chiesto se gli posso montare il raffreddamento a liquido come il mio (modestamente si sente solo l'hard disk ) :D

per non parlare dei portatili mac !! sono fermissimi mi piace solo l' ipod !

Telcar
20-01-2003, 16:35
infatti l'ipod l'hanno fatto pure per PC

... gran bel prodotto !

speriamo continuino a svilupparlo

magari un bel palmare integrato

ev8
20-01-2003, 17:13
Originally posted by "SuperCisco"




Photoshop??? Devi leggerle le cose che posti...

In quei bench di photoshop non c'è nemmeno l'ombra.

Non passo le mie giornate a leggere ciò ke scrivi,ma che io abbia visto è la terza volta in questo 3d che dimostri di non saper leggere => ne deduco che tu sappia leggere benissimo e che queste cose le scriva di proposito.

E dovresti anche leggere le altre pagine della discussione dove già se ne parla di quel link.


Cisco

SAND
20-01-2003, 17:46
Non ho letto tutti i post.

Sono passato da PC a mac circa un anno fa.

Dopo aver usato osX per un anno posso dire con certezza di non poter assolutamente tornare a Win vista l' ASSOLUTA superiorità di X.
Sarebbe come comprare una panda dopo aver posseduto un Ferrari.

Comprerei ancora Apple anche se costasse il triplo e andasse la metà solo per X.

Provatelo...ma a fondo!

SAND
20-01-2003, 17:52
Originally posted by "Giatar"

beh qui diamo a Cesare ciò che è di Cesare

l' aspetto è molto gradevole ed elegante, non è una mia opinione ma quella di molti grafici che in quanto a gusti credo che per far bene il lroro lavoro devono rispecchiare il senso estetico che va par la maggiore :)

Circa le prestazioni io ribadisco: con quei 6mila euro per il G4 di punta, un sistema dua cpu amd o intel con sk grafica 3dlabs o ATI è molto ma molto meglio.
Circa l' Os vorrei ricordare che un sys XP con su solo Phtotoshp e i software necessari al lavoro di grafico è stabilissimo.
I dolori cominciano quando la gente sulle workstation ci mette i programmini personali, il giochino del cd trovato nella rivista e così via...


Scusami...ma un mac da 6000 euro dove l' hai visto? Perchè senò compro il dual giga che ha preso il mio amico ieri a 2600? col superdrive e lo rivendo a 4000. Essendo il modello di quasi punta dovrei riuscire a venderlo visto che il top costa "6000" no?

:rolleyes:

SAND
20-01-2003, 17:55
I dolori cominciano quando la gente sulle workstation ci mette i programmini personali, il giochino del cd trovato nella rivista e così via...

Scusa, ti quoto ancora.

Con X potresti anche farlo visto che i programmi non si "installano". Se non ti piace lo butti. Potresti anche avviarlo dal cestino! ;)

Inoltre fare musica e deframmentare l' HD ogni settimana non fa per me, sul mac non l' ho mai fatto in un anno!

Myname
20-01-2003, 18:29
Originally posted by "D@niel"

Vi posso dire che non e' vero che sono cosi stabili i mac , a scuola da me (istituto europeo di design ) ci sono le aule con i g4 biprocessore e le aule pc con i p4 , quelle con i mac li usiamo per indesign e xpress per tutto il resto usiamo i pc (specie per maya !!) e vi posso dire chei g4 si bloccano in continuazione molto di + dei pc !!! io li odio personalmente (anche la maggior parte dei prof ) e poi non vi dico il casino che fanno i g4 !!! insopportabili altro che ventole di athlon !!!! il mio amico se l'è comprato da un mesetto e in camera sua sembra che c'e' la lavatrice in funzione !!!! mi ha chiesto se gli posso montare il raffreddamento a liquido come il mio (modestamente si sente solo l'hard disk ) :D

per non parlare dei portatili mac !! sono fermissimi mi piace solo l' ipod !

Che bel post, oggettivo ed utile alla discussione...ma non potete studiare invece di scriver cazz@te?
Myname

SAND
20-01-2003, 18:59
per non parlare dei portatili mac !! sono fermissimi mi piace solo l' ipod !


Tu sei un pazzo, veramente. I portatili apple sono OGGETTIVAMENTE stupendi...magari potessi avere un nuovo powerbook :rolleyes:

D@niel
20-01-2003, 19:54
Originally posted by "Myname"



Che bel post, oggettivo ed utile alla discussione...ma non potete studiare invece di scriver cazz@te?
Myname

cazzate le dici tu col tuo post ! io dico la mia esperienza personale tu dici la tua e se dici cazzate lo sai tu pezzo di idiota ma rispetta le opinioni altrui bello non è uguale a veloce e stabile ! per fare due impaginazioni da certo e' insuperabile il mac : basta un pentium 1000 per fare quello ma fai due rendering video e 3d applica filtri e ridimenziona immagini da 4000 pixel e poi vedi la differenza tra un buon pc e un mac e mettiti a studiare tu che ne hai bisogno

SuperCisco
20-01-2003, 20:20
...e il trollone che ha iniziato il thread alla fine ha vinto...


Cisco


P.S. per v8:

ti sembra così difficile credere che mi sia sfuggito che 6 dei 54 test di quella recensione fossero "imbastardati" anche con photoshop???

(dico imbastardati perchè misurano il tempo di esecuzione di due task, di cui uno del programma in questione)

Tra l'altro quei 6 sono anche quelli in cui il G4 si comporta meglio; lungi da me quindi nascondere quei risultati.

Io posso anche sbagliare (non ho problemi ad ammetterlo) ma non troveria mai un post nel quale dico apposta inesattezze. [/size]

AnonimoVeneziano
20-01-2003, 21:01
Già che ci siete sfrutto il thread per chiedere una cosa, qualcuno sa come si fa ad entrare nel BIOS di un Mac?

Io ho un iBook e ho un problema con l'Ora di sistema, potendo entrare nel bios la metterei a posto bene. qualcuno sa come fare?

Grazie

Ciao

Athlon
20-01-2003, 21:05
Originally posted by "D@niel"


..... lo sai tu pezzo di idiota .......

Sei OUT 10 giorni

ev8
20-01-2003, 22:24
Originally posted by "SuperCisco"

...e il trollone che ha iniziato il thread alla fine ha vinto...


Cisco


P.S. per v8:

ti sembra così difficile credere che mi sia sfuggito che 6 dei 54 test di quella recensione fossero "imbastardati" anche con photoshop???

(dico imbastardati perchè misurano il tempo di esecuzione di due task, di cui uno del programma in questione)

Tra l'altro quei 6 sono anche quelli in cui il G4 si comporta meglio; lungi da me quindi nascondere quei risultati.

Io posso anche sbagliare (non ho problemi ad ammetterlo) ma non troveria mai un post nel quale dico apposta inesattezze. [/size]
Originally posted by "SuperCisco"


Photoshop??? Devi leggerle le cose che posti...

In quei bench di photoshop non c'è nemmeno l'ombra.
...


Single Image and Batch Processing in Photoshop 7.01

Five tasks were performed in Photoshop:

Multi-step resample: The time it took to resample up a D100 photo, in seven 110% increments, for printing on a 13 x 19 inch inkjet printer at 300 ppi, was tested.

Unsharp Mask: The time it took to apply Unsharp Mask (Amount: 300% Radius: 1.5 Threshold: 1) then Fade the filter (Mode: Luminosity, Opacity: 100%), was tested. The photo's resolution was 20 x 30 inches at 300 ppi.

Batch process using web site Action: The time it took to batch process 25 D100 JPEGs, saving them out as quality level 70 JPEGs using Save for Web, was tested. The processing steps were derived from an Action used in preparing photos for this web site: assign a profile, rotate, filter noise with Quantum Mechanic Pro, apply Unsharp Mask, Fade Unsharp Mask, resize to 450 pixels wide in three steps, apply Unsharp Mask, Fade Unsharp Mask, convert to sRGB, Export using Save for Web.

Batch process using event Action: The time it took to batch process 25 EOS-1D JPEGs, saving them out as quality level 10, baseline optimized JPEGs was tested. The processing steps are derived from a modified version of an Action used by Calgary, Canada-based event photographer Dave Lazarowych. These steps include: rotate, filter noise with Quantum Mechanic Pro, apply Unsharp Mask, Fade Unsharp Mask, copy, paste and position the photo in a custom frame for the event, flatten layers then save as a JPEG.

Process photos into a Web Photo Gallery: The time it took to process 25 D100 JPEG photos using Photoshop's Web Photo Gallery automation plug-in was tested.

Se questo non è Photoshop allora io sono paperino :D:D:D
In ogni caso,la tua affermazione era inequivocabile.

PS: e siamo a 4

ev8
20-01-2003, 22:33
http://www.aceshardware.com/read.jsp?id=50000333

Myname
20-01-2003, 22:57
Athlon la discussione si è credo imbastardita abbastanza, forse sarebbe il caso di chiuderla, che ne pensi?
Myname

alexmaz
20-01-2003, 23:32
Originally posted by "Myname"

Athlon la discussione si è credo imbastardita abbastanza, forse sarebbe il caso di chiuderla, che ne pensi?
Myname

:confused:

ev8
20-01-2003, 23:47
Originally posted by "alexmaz"



:confused:

( :mc: :muro: )

:D:D:D

Myname
21-01-2003, 00:06
Beh era una proposta mica il vangelo...se per caso dovessimo riuscire a raddrizzarla potrebbe anche restare aperta...
Non so...
Ok provo a tornare in argomento, le CPU, e vi copio ed incollo un intervento in un altro forum, dovrebbe essere utile alla discussione:
"Beccatevi questa lunga lettera estrapolata da piu' missive di questo simpatico signore che lavora alla Nasa e presa dal sito di Ric Ford.
Mi sembra molto interessante per vari motivi:
lavora in un ambiente misto, lavora sfruttando a fondo i G4, e' in grado di comprendere svantaggi e vantaggi di entrambe le le piattaforme hardware)
---


Craig Hunter . NASA
G4 Performance

I have been following the discussion of Rob Galbraith's benchmarks with much interest, as I have spent a good deal of time testing, optimizing, and benchmarking software for the G4 (OS X) and P4 (Linux).

The first thing to realize is that there are numerous benchmarks that show the P4 is faster, and there are numerous benchmarks that show the G4 is faster. What matters? Well, probably the benchmarks that apply to the kind of work you do. For people doing photo processing with the software Rob tested, his results are extremely relevant. But, someone working with a program optimized for AltiVec and dual processors might have a completely opposite experience.

Just to give an example of a benchmark that goes the other way, see this chart.

http://members.cox.net/craig.hunter/jet3d.jpg

(You're welcome to mirror this benchmark image, since my web site may not handle a lot of traffic). These real-world results come from the Jet3D computational fluid dynamics noise prediction software, which I developed for my doctoral thesis and currently use in my work at NASA. Jet3D is written in a combination of FORTRAN 77, FORTRAN 90, and C, and is optimized for AltiVec and dual processors on G4 hardware. When compiled on Linux using Intel's ifc compiler tools, Jet3D also becomes optimized for the P4 (using the various SIMD extensions available on the P4).

As you can see, the G4 does quite well here. A dual processor 1.25GHz G4 system is more than 3.5X faster than a single processor 2GHz P4 system. Though it's not shown on the chart, a single 1.25GHz G4 processor benchmarks at about 1589 MFLOPS, 1.9X faster than the P4. If you look at MFLOPS per MHz for a single processor, the G4 comes in at 1.27 MFLOPS/MHz, while the P4 comes in at 0.42 MFLOPS/MHz. If you want a good example of the MHz myth, look at the Cray, which comes in at 1.78 MFLOPS/MHz with only a 500MHz processor, beating both the G4 and P4.

Without AltiVec, the Jet3D benchmark would be about 794 MFLOPS on the dual-1.25GHz G4, which erases the performance lead over the P4. And then, using only a single processor, the 1.25GHz G4 benchmarks at about 418 MFLOPS, which is about half as fast as the P4. And all of a sudden, the G4 doesn't look very compelling. For the Jet3D benchmark, AltiVec and dual processors are key (AltiVec more so than dual procs). This is true for most benchmarks I have looked at; thus numerically intensive applications that can't use AltiVec and/or dual processors are likely to suffer on the G4.

In the case of Jet3D, it was easy to optimize for AltiVec. I was able to hand-vectorize about 10 lines of code within the guts of the FORTRAN algorithm and convert the computations to C for easy access to AltiVec hardware instructions. It had a huge effect for not a lot of work. For other more complicated cases, it may be possible to use the VAST compiler tools to automatically vectorize and tie in with AltiVec (VAST has parallel tools also). But in some cases, vectorization is not possible or feasible. In those instances, you're stuck with the processor's scalar performance, and the P4 generally has better scalar performance than the G4 in my experience. One final note: these are my personal views, and do not represent the views of NASA Langley Research Center, NASA, or the United States Government, nor do they constitute an endorsement by NASA Langley Research Center, NASA, or the United States Government.


I test the machines that are common in my world of science/engineering, and right now, that means P4/Linux systems and G4/OSX systems. Two years ago, I would also have included various legacy UNIX workstation systems in there, and then you might have 5-6 different operating systems being compared. It's just not possible to do academic benchmarks here; I work in a mixed environment.

I have done a good deal of benchmarking using Yellow Dog Linux and Black Lab Linux on G4 hardware in the past. Linux is certainly much leaner than OS X, and I currently feel that Linux is preferable for clustering applications. But the performance differences between Linux and OS X on G4 hardware are small compared to the performance differences between G4 hardware and P4 hardware. In cases where the P4 is significantly faster, using OS X or Linux on the G4 won't make much of a difference. Similarly, in cases where the G4 is the compelling choice for speed, it's less of an issue which OS is used. Many benchmarks and tests I run are maxing out various parts of the hardware architecture (bus, memory, etc...) and there's not a whole lot that the OS can do to help or hurt that. Both Linux and OS X are able to get out of the way when running dedicated computations in single user mode (no GUI) and that's what counts.

Actually, Jet3D is about 99% double precision. I was able to reformulate a "key" vector algorithm into single precision to take advantage of AltiVec by properly non-dimensionalizing the computation and using some common sense. The rest of the code remains double precision as required (plus, there would be little to gain from converting the rest of the code to use AltiVec anyhow, never mind that it's impractical).

A lot of us in science and engineering use codes that were written in double precision because it's required, but an equal number of codes use double precision and don't really need it (or only need it in certain parts of the code). I believe that with a closer look at the codes and/or some careful reformulation of algorithms, it would be possible to use single precision more often and thus open up more potential applications of AltiVec. BUT, and this is always a big BUT, why go to all this trouble perfecting the code for G4/AltiVec if your code already runs fast on P4/Linux systems without any fuss? Sometimes it's just not practical. I got lucky with Jet3D; vectorization and optimization for AltiVec was relatively painless. Out of about 5000 lines of code, only 10 "key" lines of coded needed to be tweaked. There may be more cases like this out there.
This discussion leaves out a critical point: price/ performance relation!

For applications that can take advantage of AltiVec, the G4 becomes extremely cost effective, especially when you consider the great desktop UNIX workstation role that OS X can serve (a single G4 OS X box replaced both an SGI workstation and an older G3 Mac on my desk).

Even in clustering, where custom-built P4/Linux systems are the hot commodity right now, the G4 can be competitive with AltiVec (but I think its strong point is on the desktop).

One thing to keep in mind about G4 vs. P4 comparisons for clustering are issues like power and heat. If you have to spend $10-15K to equip your office with industrial strength AC to handle the heat put out by P4 systems, the price/performance issue takes a serious turn. So there are lots of things to consider, and performance is only one small part. As a result, I use both Macs and PC/Linux systems in my daily work -- whatever is best and most cost-effective for the task at hand.


Myname

ev8
21-01-2003, 00:49
Originally posted by "Myname"

...
These real-world results come from the Jet3D computational fluid dynamics noise prediction software, which I developed for my doctoral thesis and currently use in my work at NASA. Jet3D is written in a combination of FORTRAN 77, FORTRAN 90, and C, and is optimized for AltiVec and dual processors on G4 hardware. When compiled on Linux using Intel's ifc compiler tools, Jet3D also becomes optimized for the P4 (using the various SIMD extensions available on the P4).

Una ricompilazione non elimina di certo le modifiche fatte al codice per adattarlo (leggi: il programma è diverso)
Infatti poi afferma:

...
Actually, Jet3D is about 99% double precision. I was able to reformulate a "key" vector algorithm into single precision to take advantage of AltiVec by properly non-dimensionalizing the computation and using some common sense. The rest of the code remains double precision as required (plus, there would be little to gain from converting the rest of the code to use AltiVec anyhow, never mind that it's impractical).
...

Il succo del nostro discorso però (quello che lui non vuole spiegare per ovvi motivi) è perchè Actually, Jet3D is about 99% double precision
Io capisco che,in questo caso,il "buon senso" li consentiva di farlo,il problema è che in giro di buon sensi ce ne sono tanti altri...L'era dell'hardware è finita da più di 10anni,ora siamo nell'era del software.

SuperCisco
21-01-2003, 00:54
Originally posted by "ev8"




Single Image and Batch Processing in Photoshop 7.01

Five tasks were performed in Photoshop:

Multi-step resample: The time it took to resample up a D100 photo, in seven 110% increments, for printing on a 13 x 19 inch inkjet printer at 300 ppi, was tested.

Unsharp Mask: The time it took to apply Unsharp Mask (Amount: 300% Radius: 1.5 Threshold: 1) then Fade the filter (Mode: Luminosity, Opacity: 100%), was tested. The photo's resolution was 20 x 30 inches at 300 ppi.

Batch process using web site Action: The time it took to batch process 25 D100 JPEGs, saving them out as quality level 70 JPEGs using Save for Web, was tested. The processing steps were derived from an Action used in preparing photos for this web site: assign a profile, rotate, filter noise with Quantum Mechanic Pro, apply Unsharp Mask, Fade Unsharp Mask, resize to 450 pixels wide in three steps, apply Unsharp Mask, Fade Unsharp Mask, convert to sRGB, Export using Save for Web.

Batch process using event Action: The time it took to batch process 25 EOS-1D JPEGs, saving them out as quality level 10, baseline optimized JPEGs was tested. The processing steps are derived from a modified version of an Action used by Calgary, Canada-based event photographer Dave Lazarowych. These steps include: rotate, filter noise with Quantum Mechanic Pro, apply Unsharp Mask, Fade Unsharp Mask, copy, paste and position the photo in a custom frame for the event, flatten layers then save as a JPEG.

Process photos into a Web Photo Gallery: The time it took to process 25 D100 JPEG photos using Photoshop's Web Photo Gallery automation plug-in was tested.

Se questo non è Photoshop allora io sono paperino :D:D:D
In ogni caso,la tua affermazione era inequivocabile.

PS: e siamo a 4

Se io non so leggere tu sei molto peggio.

I test di photoshop poi li ho visti ed è ciò che ho detto nell'ultimo post, quello che hai quotato e che non hai letto bene.

La differenza tra me e te è questa:

Io ho avuto una piccola svista e l'ho ammesso.

Tu invece dove hai ammeso che in effetti 300w erano pochini per quel pc che hai configurato???

Da nessuna parte, e in più hai rincarato dicendomi che non so cosa sono gli alimentatori (???).

Sembrano piccole differenze, ma in realtà sono molto grandi perchè dicono qual è tra noi due la persona adulta.

E anche qual è il bambino dell'asilo che cerca rivalse personali e infantili.

Che dice di non stare a leggere i miei post quando invece ne è assillato e ossessionato.

Che cerca sul forum di una comunità virtuale le soddisfazioni che non ha nella vita reale, comportandosi in modo arrogante per sfogare la sue repressioni.

Purtroppo non posso consigliarti nessuno specialista perchè non li frequento.

Ed inoltre, visto che mi fanno tutt'altro che piacere le "attenzioni" da maniaco-paranoico che mi riservi ormai da qualche mese, sto considerando di metterti in ignore che (se non lo sai) significa che i tuoi post verranno automaticamente rimossi dalla mia visione.

(anche se in effetti mi dispiacerebbe un po' non leggere la tua risposta nella quale dirai che io farnetico, che cerco di "scappare" perchè tu hai sempre ragione, bla bla bla, bla bla bla...).

Bye, bye ;)


Cisco

nanix78
21-01-2003, 10:12
Originally posted by "D@niel"

Vi posso dire che non e' vero che sono cosi stabili i mac , a scuola da me (istituto europeo di design ) ci sono le aule con i g4 biprocessore e le aule pc con i p4 , quelle con i mac li usiamo per indesign e xpress per tutto il resto usiamo i pc (specie per maya !!) e vi posso dire chei g4 si bloccano in continuazione molto di + dei pc !!!


ciao!
ho degli amici che frequentano la tua stessa universita' ( A ROMA) e m'hanno sempre detto che in quei MAC ci mettono le mani cani e :pig: + di 100 persone siedono davanti a quei monitor scaricando ognuno il proprio tipo di file....poi come dici tu vengono usati per XPRESS e INDESIGN, quindi ogni persona che fa un compito o un lavoro con dei caratteri particolari, scarica i suoi caratteri nella famosa cartella di sistema/FONT...riempendoli di sporcizia....e ci credo... i MAC sono stabilissimi, e' ovvio pero' che se sporchi il sistema e soprattutto se aggingi molti caratteri nella cartella di sistema 'FONT' il MAC va sempre in CRASH....fidati!
se un MAc lo si tiene bene, e ' stabilissimo, figurati io ci ho lavorato per anni e non ha mai dato problemi!! non fare riferimento hai MAC della scuola....

ciao!

+Benito+
21-01-2003, 10:24
Originally posted by "nanix78"




ciao!
ho degli amici che frequentano la tua stessa universita' ( A ROMA) e m'hanno sempre detto che in quei MAC ci mettono le mani cani e :pig: + di 100 persone siedono davanti a quei monitor scaricando ognuno il proprio tipo di file....poi come dici tu vengono usati per XPRESS e INDESIGN, quindi ogni persona che fa un compito o un lavoro con dei caratteri particolari, scarica i suoi caratteri nella famosa cartella di sistema/FONT...riempendoli di sporcizia....e ci credo... i MAC sono stabilissimi, e' ovvio pero' che se sporchi il sistema e soprattutto se aggingi molti caratteri nella cartella di sistema 'FONT' il MAC va sempre in CRASH....fidati!
se un MAc lo si tiene bene, e ' stabilissimo, figurati io ci ho lavorato per anni e non ha mai dato problemi!! non fare riferimento hai MAC della scuola....

ciao!



che discorsi......

se installi windows e office e nient'altro mi spieghi come fa a crashare..?

I paragoni vanno fatti alla pari, se usi un sitema con della cacca sopra, devi farlo in entrambi i casi....

quando iniziera' a diffondersi linux tando da permettere al primo arrivato di scrivere il giochino con i piedi, si piantera' anche linux.

nanix78
21-01-2003, 10:32
Originally posted by "+Benito+"


che discorsi......
se installi windows e office e nient'altro mi spieghi come fa a crashare..?
I paragoni vanno fatti alla pari, se usi un sitema con della cacca sopra, devi farlo in entrambi i casi....
quando iniziera' a diffondersi linux tando da permettere al primo arrivato di scrivere il giochino con i piedi, si piantera' anche linux.

ehm.. :confused: che discorsi? :confused: benito forse non hai capito quello che ho scritto...
APRI BENE GLI OCHHI! ho detto semplicemente che quando lavori con un MAC ed usi XPRESS ed INDESIGN, e;' molto facile che inzozzi la cartella del sistem FONT con una marea di altri font NON DI SISTEMA!
questo al sistem del MAC non va giu' e si pianta ogni 5 minuti....lo dico per esperienza...poi che centrano i paragoni con windows, office e LINUX :rolleyes: :confused: ...io parlo di un problema che puo' avere il MAC....e non ho fatto paragoni!!!
perfavore leggi bene! :D :p

+Benito+
21-01-2003, 10:48
Originally posted by "nanix78"



ehm.. :confused: che discorsi? :confused: benito forse non hai capito quello che ho scritto...
APRI BENE GLI OCHHI! ho detto semplicemente che quando lavori con un MAC ed usi XPRESS ed INDESIGN, e;' molto facile che inzozzi la cartella del sistem FONT con una marea di altri font NON DI SISTEMA!
questo al sistem del MAC non va giu' e si pianta ogni 5 minuti....lo dico per esperienza...poi che centrano i paragoni con windows, office e LINUX :rolleyes: :confused: ...io parlo di un problema che puo' avere il MAC....e non ho fatto paragoni!!!
perfavore leggi bene! :D :p

perche' li mac si pianta? Evidentemente perche' quei font non sono al 100% compatibili con il codice di X o dell'os che usi. Cosi' succede per tutte le applicazioni che fanno piantare windows, come tutti gli os del mondo. Questo intendevo: non e' che il mac sia piu' o meno stabile di un pc-win, il fatto e' che ci sono componenti esterne all'os che possono essere scritte in modo non perfettamente compatibile con l'os stesso, tutto qui.

riaw
21-01-2003, 11:07
Originally posted by "+Benito+"



quando iniziera' a diffondersi linux tando da permettere al primo arrivato di scrivere il giochino con i piedi, si piantera' anche linux.

ctrl+alt+f1
ps -aux
kill -9 PID

qualsiasi applicativo sotto linux può essere killato, nn sei in ambiente win, se riesci a far piantare una slack prendi il nobel.

ev8
21-01-2003, 13:50
Originally posted by "SuperCisco"



Se io non so leggere tu sei molto peggio.

I test di photoshop poi li ho visti ed è ciò che ho detto nell'ultimo post, quello che hai quotato e che non hai letto bene.

Mi spiace,ma l'utente da te quotato era appena entrato,quindi l'interpretazione è univoca.

La differenza tra me e te è questa:

Io ho avuto una piccola svista e l'ho ammesso.

:confused: forse mi sono perso qualcosa...
Non mi risulta che tu abbia mai ammesso alcunchè.

Tu invece dove hai ammeso che in effetti 300w erano pochini per quel pc che hai configurato???

Da nessuna parte, e in più hai rincarato dicendomi che non so cosa sono gli alimentatori (???).

Secondo me ti sfugge anche l'ordine di grandezza delle cose di cui parli.
(Premesso che se posto non è per tuo esclusivo sollazzo)
Un Pentium 4 3,06GHz ha una dissipazione di picco di circa 109W.
Due Athlon MP 2,0GHz vanno per i 120W max.


Sembrano piccole differenze, ma in realtà sono molto grandi perchè dicono qual è tra noi due la persona adulta.

E anche qual è il bambino dell'asilo che cerca rivalse personali e infantili.

Che dice di non stare a leggere i miei post quando invece ne è assillato e ossessionato.

Che cerca sul forum di una comunità virtuale le soddisfazioni che non ha nella vita reale, comportandosi in modo arrogante per sfogare la sue repressioni.

Purtroppo non posso consigliarti nessuno specialista perchè non li frequento.

Ed inoltre, visto che mi fanno tutt'altro che piacere le "attenzioni" da maniaco-paranoico che mi riservi ormai da qualche mese, sto considerando di metterti in ignore che (se non lo sai) significa che i tuoi post verranno automaticamente rimossi dalla mia visione.

(anche se in effetti mi dispiacerebbe un po' non leggere la tua risposta nella quale dirai che io farnetico, che cerco di "scappare" perchè tu hai sempre ragione, bla bla bla, bla bla bla...).

Bye, bye ;)


Cisco
I tentativi di offesa personale li potevi almeno farli meglio.

Athlon
21-01-2003, 14:19
Messaggio di servizio un po' per tutti.

la discussione e' una cosa tecnica , evitate di punzecchiarvi a vicenda

SuperCisco
21-01-2003, 15:19
Originally posted by "ev8"


Mi spiace,ma l'utente da te quotato era appena entrato,quindi l'interpretazione è univoca.

:confused: forse mi sono perso qualcosa...
Non mi risulta che tu abbia mai ammesso alcunchè.

Secondo me ti sfugge anche l'ordine di grandezza delle cose di cui parli.
(Premesso che se posto non è per tuo esclusivo sollazzo)
Un Pentium 4 3,06GHz ha una dissipazione di picco di circa 109W.
Due Athlon MP 2,0GHz vanno per i 120W max.

I tentativi di offesa personale li potevi almeno farli meglio.

Che barzelletta che sei...

In tre righe trasformi magicamente due 2400+ in 2000+, spari balle mostruose sui picchi ed insisti a sostenere una cosa palesemente assurda piuttosto di dire che ti sei sbagliato.

Insomma confermi d'un botto tutto quello che ho detto.

E dopo l'appello del moderatore non vado oltre anche se ci sarebbe da dire di più.


Cisco

rikyxxx
21-01-2003, 15:32
Allora...

Quella "famosa" recensione contenva anche 5 test fatti con photoshop e un alimentatore da 300w non va bene per quel pc.

1 a 1 palla al centro. Anzi, l'arbitro ha fischaito, partita chiusa.

Anch'io (per quanto può valere) come Athon invito tutti ad andare oltre le polemiche e discutere di questioni "tecniche" in modo "tecnico".

Ce la facciamo???

Altrimenti appoggio l'idea di Myname (cioè chiuedere il thread).


rikyxxx

cionci
21-01-2003, 15:36
Due MP 2200+ Thoroughbred consumano 120 Watt...
Intel fornisce solo il Thermal Design Power...che in toeria è una potenza media...
La potenza massima è stimabile in un 30% in più (stimata da diversi siti)...
Il Thermal Design Power del P4 3.06 è 81.8 Watt...che dovrebbero corrispondere in una potenza di picco di circa 106 Watt...e bisogna aggiungere che con HT abilitato il P4 3.06 consuma di più...

Posto che non monterei mai un alimentatore da 300Watt su un dual...credo che un 300 Watt possa far funzionare anche una dual MP 2200+ se può far funzionare correttamente un P4 3.06...

ev8
21-01-2003, 15:49
Originally posted by "SuperCisco"



Che barzelletta che sei...

In tre righe trasformi magicamente due 2400+ in 2000+

Ok, se sostieni di saper leggere e scrivere sarai trattato di conseguenza.
NON SAI LA DIFFERENZA FRA MODEL NUMBER E FREQUENZA.
A questo punto non so' dove si "fermino" le tue conoscenze in materia :rolleyes:

, spari balle mostruose sui picchi ed insisti a sostenere una cosa palesemente assurda piuttosto di dire che ti sei sbagliato.
Insomma confermi d'un botto tutto quello che ho detto.

E dopo l'appello del moderatore non vado oltre anche se ci sarebbe da dire di più.


Cisco
A questo nessun commento adeguato al forum.

ev8
21-01-2003, 15:54
Originally posted by "rikyxxx"

Allora...

Quella "famosa" recensione contenva anche 5 test fatti con photoshop e un alimentatore da 300w non va bene per quel pc.

Due Xeon 180nm 2,0GHz (100W+100W) stanno lavorando con un alimentatore simile (anche se ha singolo HD e niente masterizzatore).

1 a 1 palla al centro. Anzi, l'arbitro ha fischaito, partita chiusa.

Anch'io (per quanto può valere) come Athon invito tutti ad andare oltre le polemiche e discutere di questioni "tecniche" in modo "tecnico".

Ce la facciamo???

Altrimenti appoggio l'idea di Myname (cioè chiuedere il thread).


rikyxxx
Bhe pero' poi ha cambiato idea ed ha fatto un post molto interessante ;)

SuperCisco
21-01-2003, 16:16
Originally posted by "ev8"


Ok, se sostieni di saper leggere e scrivere sarai trattato di conseguenza.
NON SAI LA DIFFERENZA FRA MODEL NUMBER E FREQUENZA.
A questo punto non so' dove si "fermino" le tue conoscenze in materia :rolleyes:

A questo nessun commento adeguato al forum.

Perdonami se mi sono fatto trarre in inganno da tuoi "inventati" 120w.

Infatti quello è propro il consumo di due 2000+ mentre due 2400+ stanno intorno 140-145w.

(Cioni, mi intanto fa piacere vedere il fatto che tu abbia cambiato idea...)

Inoltre ricordo che all'limentatore di un pc non ci sono collegate solo le cpu, ma anche tutto il resto (ventole, hd, masterizzatori, mb, ecc. ecc.).

Per questo su mothrboard.org non esitano a raccomdare questo:

The Athlon MP line of processors take a heavy toll on your power consumption needs and require a 460Watt power supply, yes that is what I said a 460Watt solution is what is being recommended by the folks over at AMD for the proper amount of juice to power this platform in its dual processor configuration.

http://www.motherboards.org/articlesd/tech-planations/882_2.html

Asserendo che quelle raccomandazioni sono venute da Amd stessa.

Inoltre vorrei invitare lor signori a provare a fare su chl.it un pc dual athlon personalizzato con alimentatore da 300w per poi scoprire (con loro sorpresa) che la configurazione non verrà inoltrata per l'assemblaggio e che un messaggio di errore intimerà a dotarsi di un alimentatore più "robusto".


Cisco

cionci
21-01-2003, 16:21
Originally posted by "SuperCisco"

Perdonami se mi sono fatto trarre in inganno da tuoi "inventati" 120w.

Infatti quello è propro il consumo di due 2000+ mentre due 2400+ stanno intorno 140-145w.

(Cioni, mi intanto fa piacere vedere il fatto che tu abbia cambiato idea...)

Non avevo fatto il conto con i Thoro, ma con i Palomino...
Gli Athlon MP Thoroughbred 2200+ consumano 58.2 Watt di picco... Gli MP 2400+ non so quanto consumano, ma sicuramente fra i 60 e i 62 Watt...

A 145 Watt ci arriveresti con un Thoro 2800+...

cionci
21-01-2003, 16:24
Originally posted by "SuperCisco"


The Athlon MP line of processors take a heavy toll on your power consumption needs and require a 460Watt power supply, yes that is what I said a 460Watt solution is what is being recommended by the folks over at AMD for the proper amount of juice to power this platform in its dual processor configuration.

http://www.motherboards.org/articlesd/tech-planations/882_2.html

Asserendo che quelle raccomandazioni sono venute da Amd stessa.

Inoltre vorrei invitare lor signori a provare a fare su chl.it un pc dual athlon personalizzato con alimentatore da 300w per poi scoprire (con loro sorpresa) che la configurazione non verrà inoltrata per l'assemblaggio e che un messaggio di errore intimerà a dotarsi di un alimentatore più "robusto".

Ciò non significa che possa funzionare...anche se ripeto... Io non ce lo metterei mai...ma non metterei mai nemmeno un 300 Watt su un P4 3.06 :)

SuperCisco
21-01-2003, 16:27
Non si giustificano 160w in più solo per i palomino...

Inoltre sono sicuro di aver letto che i 2400 fossero sui 72w, ma non trovo più il link.

In compenso tomshardware attesta il 2200+ intorno ai 67w:

http://www17.tomshardware.com/cpu/20020610/thoroughbred-08.html


Cisco

Athlon
21-01-2003, 16:43
http://users.erols.com/chare/elec.htm

qui trovate le specifiche elettriche

rikyxxx
21-01-2003, 17:09
Secondo me il problema lo affrontate in modo sbaglato.

E' vero che sommando il consumo massimo a regime dei vari componenti di un pc dual MP si riuscirebbe anche stare sotto i fatidici 300w (anche se in riferimento al pc configurato da ev8 un po' ne dubito vista l'abbondanza di hw...).

Il problema secondo me viene all'accensione, quando gli utilizzatori hanno un picco istantaneo di conusmo ben più alto di quelli che state considerando.

E gli utilizzatori all'inteno di un computer sono davvero tanti,

Per questo quell'alimentatore o non farebbe partire il pc o si brucerebbe dopo qualche avvio.

Insomma non va bene.


rikyxxx

nanix78
21-01-2003, 18:06
Originally posted by "+Benito+"



perche' li mac si pianta? Evidentemente perche' quei font non sono al 100% compatibili con il codice di X o dell'os che usi. Cosi' succede per tutte le applicazioni che fanno piantare windows, come tutti gli os del mondo. Questo intendevo: non e' che il mac sia piu' o meno stabile di un pc-win, il fatto e' che ci sono componenti esterne all'os che possono essere scritte in modo non perfettamente compatibile con l'os stesso, tutto qui.


no..non e' come dici tu...il Mac a me non si pianta....io ci ho lavorato 4 anni 8 ore al giorno con i primi G3 e successivamente con i G4 con quasi tutti i sistem (7/8/9.2) e tutti questi problemi di incompatibilita' non li ho mai notati e non ho avuto mai problemi!! :cool:
conosco i font benissimo, e i font usati da me sono al 100% compatibili anche perche' iN tipografia i FONT sono la prima cosa :D .....e certamente non dipende da questo...te l'assicuro!!! ;) ;) ma dipende dal fatto che in MacOS nella propria cartella FONT di sistema non bisogna esagerare nel mettere troopi font, di quasiasi tipo....ecco perche' nel MAc si preferisce installare un prg che comanda e controlla i font come ATM, senza andare a disturbare la cartella FONT del sistema...per questosi pianta...prova a mettere 100 font oltre a quelli di sistema nella cartella font....poi vienimi a dire ogni quanti minuti ti si pianta il mac..... :D :D :p :p

ciauzzzz

ev8
21-01-2003, 23:05
Originally posted by "SuperCisco"



Perdonami se mi sono fatto trarre in inganno da tuoi "inventati" 120w.

Infatti quello è propro il consumo di due 2000+ mentre due 2400+ stanno intorno 140-145w.

Mi spiace,ma alla quinta volta che lo fai :rolleyes: la tua credibilità non è che sia un gran chè :D:D:D infatti l'athlon MP 2000+ dissipa 53-58W.
Ci sono una marea di documenti UFFICIALI esaustivi in materia ( che non linko perchè ovviamente io i dati me li invento :D:D:D ) e ti invito caldamente a guardarteli,anke il sito linkato dal moderatore non è male e può sciacquarti un pò le idee.
( a parte che non sò che differenza faccia,visto che non sai neppure cos'è il model number o il TPI )

(Cioni

:D:D:D

, mi intanto fa piacere vedere il fatto che tu abbia cambiato idea...)

Inoltre ricordo che all'limentatore di un pc non ci sono collegate solo le cpu, ma anche tutto il resto (ventole, hd, masterizzatori, mb, ecc. ecc.).

Per questo su mothrboard.org non esitano a raccomdare questo:

The Athlon MP line of processors take a heavy toll on your power consumption needs and require a 460Watt power supply, yes that is what I said a 460Watt solution is what is being recommended by the folks over at AMD for the proper amount of juice to power this platform in its dual processor configuration.

Ti posso assicurare che AMD non è una pescivendola e quindi non dirà mai "300 non tira""460 tira"come pensi tu...anke qui,ci sono decine di manuali e documenti ufficiali...buona lettura.

http://www.motherboards.org/articlesd/tech-planations/882_2.html

Vorrei attirare l'attenzione sulla data dell'articolo: 14 giugno 2001

Asserendo che quelle raccomandazioni sono venute da Amd stessa.

Inoltre vorrei invitare lor signori a provare a fare su chl.it un pc dual athlon personalizzato con alimentatore da 300w per poi scoprire (con loro sorpresa) che la configurazione non verrà inoltrata per l'assemblaggio e che un messaggio di errore intimerà a dotarsi di un alimentatore più "robusto".


Cisco

ev8
21-01-2003, 23:17
Originally posted by "SuperCisco"

Non si giustificano 160w in più solo per i palomino...

Inoltre sono sicuro di aver letto che i 2400 fossero sui 72w, ma non trovo più il link.

In compenso tomshardware attesta il 2200+ intorno ai 67w:

http://www17.tomshardware.com/cpu/20020610/thoroughbred-08.html


Cisco
Altri problemini alla vista? ( a quanto siamo? 5?6? )
C'è scritto Athlon XP ( il vecchio step tra l'altro )

rikyxxx
22-01-2003, 10:53
Doppio post.

rikyxxx
22-01-2003, 11:00
.
.

Athlon
22-01-2003, 11:07
Vorrei far notare che il thread dovrebbe parlare di MAC e non di punzecchiamenti.

Se vedo apparire un po' di mainboard G4 con relativi schemi di overclock e un po di moddin su MAC sarei piu' felice.

Athlon
22-01-2003, 11:08
Dimenticavo ... se qualcuno ha news sull' IBM 970 si faccia avanti.

Cfranco
22-01-2003, 11:56
Sinceramente sentire parlare di CISC contro RISC mi fà un po' sorridere , la verità é che i processori moderni non sono nè uno nè l' altro , ma una via di mezzo , l' Athlon e il G4 sono processori molto più simili di quanto si pensa , e il più RISC di tutti come filosofia é proprio il vituperato PIV con le sue infinite pipeline .
"The majority of today's processors can?t rightfully be called completely RISC or completely CISC. The two textbook architectures have evolved towards each other to such an extent that there?s no longer a clear distinction between their respective approaches to increasing performance and efficiency. To be specific, chips that implement the x86 CISC ISA have come to look a lot like chips that implement various RISC ISA?s; the instruction set architecture is the same, but under the hood it?s a whole different ball game. But this hasn't been a one-way trend.* Rather, the same goes for today?s so-called RISC CPUs. They?ve added more instructions and more complexity to the point where they?re every bit as complex as their CISC counterparts.* Thus the "RISC vs. CISC" debate really exists only in the minds of marketing departments and platform advocates whose purpose in creating and perpetuating this fictitious conflict is to promote their pet product by means of name-calling and sloganeering."
Il resto dell' articolo lo potete trovare qui (http://www.arstechnica.com/cpu/4q99/risc-cisc/rvc-1.html)

Come risultato dell' evoluzione delle CPU oggi il vantaggio di prestazioni a parità di clock di un PowerPC rispetto a un ia86 si é molto ridotto rispetto ai tempi del 486 , inoltre lo svantaggio in termini di clock tra le due architetture si é allargato paurosamente , questo é dovuto principalmente alla scarsità di investimenti fatti dal consorzio PowerPC ( Apple , Motorola e IBM ) rispetto a quello che hanno speso Intel e AMD , tanto che ormai il progetto sembra arrivato al capolinea , Steve Jobs ha la sua parte di colpa in questo , visto che ha ucciso in fasce il possibile mercato dei "cloni" Apple , mossa che ha raffreddato moltissimo le aspettative per questo chip ( e Motorola si é incazzata parecchio ) .
In generale l' architettura MAC soffre di scarsità di prestazioni a causa del ritardo tecnologico , ancora più arretrato del processore é il chipset di controllo che offre prestazioni modeste sia verso la memoria sia verso i dischi , questo contrasta parecchio con l' efficenza del software , anche se battere Windows XP in efficenza non sembra troppo difficile :D .
Il futuro é abbastanza incerto , da una parte esiste un mercato abbastanza solido di utenti disposti a sborsare di più per avere un Mac , dall' altra la forte competizione esistente nel campo PC fa sì che i prezzi di questi ultimi siano sempre più aggressivi , il tutto con prestazioni più elevate di quelle che può offrire l' architettura HW dgli Apple , si é parlato in passato di un passaggio radicale di architettura , ripetendo quindi il passaggio che fu fatto ai tempi della transizione 68000 -> PowerPC , questa volta sarebbe verso i processori Intel/AMD , la cosa presenta luci ed ombre , da una parte permetterebbe di usufruire di grosse riduzioni di prezzo , soprattutto si otterrebbero ottime prestazioni senza dover sborsare un dollaro come adesso invece deve fare per mantenere il programma PowerPC , dall' altra si rischierebbe di trovare competitori affamati e spietata concorrenza .
Una cosa é certa , così Apple non può andare avanti , IBM ha diminuito i finanziamenti e Motorola sta dismettendo la produzione , il dual G4 é arrivato con un anno di ritardo e altri ritardi sembrano inevitabili .

Myname
22-01-2003, 14:48
Link di Ibm sul nuovo PPC 970:
http://www-3.ibm.com/chips/techlib/techlib.nsf/techdocs/A1387A29AC1C2AE087256C5200611780

http://www-106.ibm.com/developerworks/library/l-ppc/?t=gr,lnxw52=PowPC

http://arstechnica.com/cpu/02q2/ppc970/ppc970-1.html
http://www-3.ibm.com/chips/techlib/techlib.nsf/techdocs/A1387A29AC1C2AE087256C5200611780/$file/PPC970_MPF2002.pdf



Myname

cionci
22-01-2003, 16:17
Tanto per terminare la discussione sulla potenza degli alimentatori :

http://tech-report.com/etc/2003q1/webserver/index.x?pg=2

The Chenbro 2U case we chose to house all of this hardware in, however, is much too loud to use in a personal workstation. Great cooling, though. The Chenbro originally arrived with a 300W power supply, and everything would run on that unit, but we replaced it with a 460W model, just to be safe.

Cfranco
22-01-2003, 16:28
Originally posted by "Myname"

Link di Ibm sul nuovo PPC 970:
Myname
Effettivamente Apple potrebbe switchare su questo processore , ma IBM usa i PowerPC sulle linee Server dove i costi sono basati su parametri molto diversi da quelli dei desktop , non é automatico passare un processore progettato per funzionare su una macchina da 100.000 $ in una macchina da 1.000 $ ;)
Se Motorola non si dà una mossa ( e tutto fa pensare che non ne abbia nessuna intenzione ) presto sapremo dove vuole andare Jobs .

ev8
22-01-2003, 16:42
Originally posted by "Cfranco"

Sinceramente sentire parlare di CISC contro RISC mi fà un po' sorridere , la verità é che i processori moderni non sono nè uno nè l' altro , ma una via di mezzo , l' Athlon e il G4 sono processori molto più simili di quanto si pensa , e il più RISC di tutti come filosofia é proprio il vituperato PIV con le sue infinite pipeline .
"The majority of today's processors can?t rightfully be called completely RISC or completely CISC. The two textbook architectures have evolved towards each other to such an extent that there?s no longer a clear distinction between their respective approaches to increasing performance and efficiency. To be specific, chips that implement the x86 CISC ISA have come to look a lot like chips that implement various RISC ISA?s; the instruction set architecture is the same, but under the hood it?s a whole different ball game. But this hasn't been a one-way trend.* Rather, the same goes for today?s so-called RISC CPUs. They?ve added more instructions and more complexity to the point where they?re every bit as complex as their CISC counterparts.* Thus the "RISC vs. CISC" debate really exists only in the minds of marketing departments and platform advocates whose purpose in creating and perpetuating this fictitious conflict is to promote their pet product by means of name-calling and sloganeering."

Concordo.Vorrei aggiungere la mia (personale) interpretazione:
E' inutile definire RISC una CPU che esegua in hardware operazioni compliesse o "non naturali" (es. MADD); considero RISC "reali" solo architetture come MIPS ed alpha.Gli altri sono tutti degli ibridi.

Il resto dell' articolo lo potete trovare qui (http://www.arstechnica.com/cpu/4q99/risc-cisc/rvc-1.html)

Come risultato dell' evoluzione delle CPU oggi il vantaggio di prestazioni a parità di clock di un PowerPC rispetto a un ia86 si é molto ridotto rispetto ai tempi del 486 , inoltre lo svantaggio in termini di clock tra le due architetture si é allargato paurosamente , questo é dovuto principalmente alla scarsità di investimenti fatti dal consorzio PowerPC ( Apple , Motorola e IBM ) rispetto a quello che hanno speso Intel e AMD , tanto che ormai il progetto sembra arrivato al capolinea , Steve Jobs ha la sua parte di colpa in questo , visto che ha ucciso in fasce il possibile mercato dei "cloni" Apple , mossa che ha raffreddato moltissimo le aspettative per questo chip ( e Motorola si é incazzata parecchio ) .
In generale l' architettura MAC soffre di scarsità di prestazioni a causa del ritardo tecnologico , ancora più arretrato del processore é il chipset di controllo che offre prestazioni modeste sia verso la memoria sia verso i dischi , questo contrasta parecchio con l' efficenza del software , anche se battere Windows XP in efficenza non sembra troppo difficile :D .
Il futuro é abbastanza incerto , da una parte esiste un mercato abbastanza solido di utenti disposti a sborsare di più per avere un Mac , dall' altra la forte competizione esistente nel campo PC fa sì che i prezzi di questi ultimi siano sempre più aggressivi , il tutto con prestazioni più elevate di quelle che può offrire l' architettura HW dgli Apple , si é parlato in passato di un passaggio radicale di architettura , ripetendo quindi il passaggio che fu fatto ai tempi della transizione 68000 -> PowerPC , questa volta sarebbe verso i processori Intel/AMD , la cosa presenta luci ed ombre , da una parte permetterebbe di usufruire di grosse riduzioni di prezzo , soprattutto si otterrebbero ottime prestazioni senza dover sborsare un dollaro come adesso invece deve fare per mantenere il programma PowerPC , dall' altra si rischierebbe di trovare competitori affamati e spietata concorrenza .
Una cosa é certa , così Apple non può andare avanti , IBM ha diminuito i finanziamenti e Motorola sta dismettendo la produzione , il dual G4 é arrivato con un anno di ritardo e altri ritardi sembrano inevitabili .

ev8
22-01-2003, 16:59
Originally posted by "Cfranco"


Effettivamente Apple potrebbe switchare su questo processore , ma IBM usa i PowerPC sulle linee Server dove i costi sono basati su parametri molto diversi da quelli dei desktop , non é automatico passare un processore progettato per funzionare su una macchina da 100.000 $ in una macchina da 1.000 $ ;)
Se Motorola non si dà una mossa ( e tutto fa pensare che non ne abbia nessuna intenzione ) presto sapremo dove vuole andare Jobs .

IBM produce già una gran varietà di PowerPC, e vende almeno 6 architetture: 6xx,7xx,gekko,power RS64,Power 3 e power 4.Le prime tre possono rientrare nella fascia "consumer".
L'anno prossimo alcune di queste convergeranno sul 970.

cionci
22-01-2003, 18:08
Originally posted by "ev8"


Concordo.Vorrei aggiungere la mia (personale) interpretazione:
E' inutile definire RISC una CPU che esegua in hardware operazioni compliesse o "non naturali" (es. MADD); considero RISC "reali" solo architetture come MIPS ed alpha.Gli altri sono tutti degli ibridi.

Concordo anche io :)

Myname
22-01-2003, 22:06
Ma IBM sembra proprio che abbia fatto il PPC 970 appositamente per abbracciare il mercato Apple, lo si capisce in particolar modo dall'attenzione al basso consumo ed all'unità Altivec che finora aveva ripudiato.
http://www.macitynet.it/macity/aA12434/index.shtml
http://www-3.ibm.com/chips/products/powerpc/newsletter/dec2002/newproductfocus2.html
Tutto sommato un mercato come quello di Apple se diventasse appannaggio solo di IBM non è una fetta da poco conto, si tratta di circa 4.000.000 di chip di commesse all'anno minimo...
Inoltre BigBlue avendo anche il ritorno sui Server ha tutto l'interesse a mantenere alta la produzione PPC, con tutte le varianti, tantè che oggi ha annunciato una nuova famiglia di PPC quelli per i PDA, ecco il link:
http://www.macitynet.it/macity/aA12808/index.shtml
Myname

Myname
22-01-2003, 23:10
Cito da altro forum:

"Trascrivo parti di un articolo di Luigi Geroni uscito sul numero 29 anno 4 di Linux & C., intitolato "Apple PowerMac Dual G4: la vera potenza del RISC".

Le CPU G4 1250 MHz della nostra prova, oltre alla cache L1 ed L2 da 256 KB alla medesima frequenza della CPU, e' stata inserita anche una cache L3 da 2MB su DDR SDRAM a 500 MHz, con un troughput di 4,6 GB al secondo.
In questo modo l'I/O in memoria risulta notevolmente piu' veloce rispetto a quello dei vari x86, tanto che questi processori (se si trascura il fatto che sono a 32 bit) si pongono a pari livello con i vari Ultra Sparc64, PA-RISC, rs1000, che altre case montano sui loro server di fascia media.


Anche la scheda madre pare espressamente studiata per fornire il massimo delle prestazioni e della espandibilita', su una superficie ridottissima. Le due CPU sono collegate tramite un unico canale al system controller.
...
Il System BUS e' di 167 MHz, con un troughput massimo di 1.3 GB al secondo. A questo controller sono collegati i quattro slot per DDR SDRAM, con un troughput di 2.7 GB al secondo, come pure i cinque slot PCI a 66 MHz e l'alloggiamento AGP, su cui e' installata una scheda video ATI 9000 con 64 MB DDR SDRAM.
Vale la pena di notare che la performance del PCI e' notevolmente ottimizzata proprio grazie a questa gestione con un direct bus al system controller. Il troughput massimo dichiarato e' di 266 Mhz; i PC, a tale frequenza, trovano nel north bridge un notevole collo di bottiglia.
Inoltre il DualG4 puo' sfruttare il write combining, una strategia di gestione dell'I/O su PCI per cui un numero consistente di singole istruzioni di scrittura viene raggruppato in una sola grande istruzione, in modo tale da ridurre al minimo la congestione ed aumentare ulteriormente il troughput.
Al medesimo canale degli slot PCI e' stato connesso anche un I/O controller.
Da esso dipendono i due controller ATA66, destinati uno agli alloggiamenti disco anteriori, l'altro, normalmente, al masterizzatore.
L'I/O controller svolge una funzione fondamentale nel ridurre al limite la latenza sulle interfacce che dipendono da lui, riducendo la congestione del bus e, quindi, anche del PCI.
Sempre per sgravare al massimo il PCI da ogni possibilita' di congestione, ed ottimizzare al massimo le performance, le due porte FireWire, le due USB ed il chipset SUN gem della scheda di rete a 10/100/1000 Mbit sono collegate con un bus indipendente direttamente al system controller, cosi' da sfruttare al meglio il direct I/O.
Un ultimo canale collega il System Controller ad un controller ATA100, per l'alloggiamento posteriore, su cui, al solito, si trova il disco da 120GB 7500 RPM.

Myname

ev8
22-01-2003, 23:56
Originally posted by "Myname"

...
In questo modo l'I/O in memoria risulta notevolmente piu' veloce rispetto a quello dei vari x86, tanto che questi processori (se si trascura il fatto che sono a 32 bit) si pongono a pari livello con i vari Ultra Sparc64, PA-RISC, rs1000, che altre case montano sui loro server di fascia media.
...

Questa mi sembra la classica ******* in stile ***** .
Mi piacerebbe sapere in quale forum scrive :rolleyes:

Myname
23-01-2003, 01:33
ev8,
forse ha ragione Cisco nel sostenere che non leggi bene i post altrui..
Io ho riportato da un'altro forum un intervento di un utente che riporta quello che c'è scritto su Linux&C. da parte di Luigi Geroni...ecco cosa ho scritto :
"Trascrivo parti di un articolo di Luigi Geroni uscito sul numero 29 anno 4 di Linux & C., intitolato "Apple PowerMac Dual G4: la vera potenza del RISC".

Ragazzi non facciamoci prendere dall'ansia della risposta e di dover per forza smontare le tesi altrui.
C'è troppa frenesia, troppa foga, diamoci una calmata, ed ogni tanto prendiamo in considerazioni che qualcun'altro possa scriver qualcosa di giusto anche se diverso dal nostro pensiero.
Ne gioveremmo tutti, perchè si impara sempre ad avere la pazienza e l'umiltà di ascoltare.
Myname

ev8
23-01-2003, 07:46
Originally posted by "Myname"

ev8,
forse ha ragione Cisco nel sostenere che non leggi bene i post altrui..
Io ho riportato da un'altro forum un intervento di un utente che riporta quello che c'è scritto su Linux&C. da parte di Luigi Geroni...ecco cosa ho scritto :
"Trascrivo parti di un articolo di Luigi Geroni uscito sul numero 29 anno 4 di Linux & C., intitolato "Apple PowerMac Dual G4: la vera potenza del RISC".

Non ho mica detto che hai fatto male a postarlo.Ho semplicemente fatto un commento.Se è una ******* non è che posso far finta di non vederla.
( Cmq non mi è ancora chiaro cosa centri rs1000 col discorso ).
Non si possono certo "porre sullo stesso livello", anzi, al massimo possono tentare di rattoppare il difetto intrinseco dei motorola,ovvero il FSB di soli 1,3Gb/s.

Ragazzi non facciamoci prendere dall'ansia della risposta e di dover per forza smontare le tesi altrui.
C'è troppa frenesia, troppa foga, diamoci una calmata, ed ogni tanto prendiamo in considerazioni che qualcun'altro possa scriver qualcosa di giusto anche se diverso dal nostro pensiero.
Ne gioveremmo tutti, perchè si impara sempre ad avere la pazienza e l'umiltà di ascoltare.
Myname

Myname
23-01-2003, 09:08
Ev8,
ma l'intervento non l'ha scritto un utente tanto per...fa parte di un articolo di un signor che io non conosco ma che dovrebbe avere una buona preparazione, anche perchè recensisce un prodotto non proprio della sua idea, essendo su Linux&C.
Myname

Cfranco
23-01-2003, 09:49
Originally posted by "Myname"

Ma IBM sembra proprio che abbia fatto il PPC 970 appositamente per abbracciare il mercato Apple, lo si capisce in particolar modo dall'attenzione al basso consumo ed all'unità Altivec che finora aveva ripudiato.
...

Non sono per niente convinto , IBM ha come mercato primario del suo business le grosse aziende , per le quali offre combinazioni HW/SW di alto livello , la penetrazione del Mac in questo settore é dello 0 ( zero ) % .
Il nuovo processore é tagliato su misura per le esigenze IBM , non é una CPU "estrema" come il PIV o l' Athlon , gira infatti a frequenze ben più basse , e avrà anche prestazioni minori , ma questo non é importante in questa classe di macchine , se serve potenza di calcolo si mettono 4 - 8 - 16 processori in parallelo , ma nella maggior parte dei casi queste macchine sono pensate e realizzate per massimizzare l' efficenza di I/O , non per fare calcoli complicati , il tutto unito a un' affidabilità totale , quindi sono assolutamente da evitare sistemi di raffreddamento complicati e processori che scaldano come forni , questi sistemi hanno costi molto superiori a quelli di un sistema "Personal" , quindi il prezzo della produzione della CPU é secondario e ci si può permettere di spendere parecchio per essa .
Il mercato del desktop é stato ormai abbandonato da anni da IBM , da quelle parti si ricordano ancora come questo settore abbia trascinato la società quasi al fallimento e non hanno nessuna intenzione di rifare lo stesso errore , te lo posso assicurare ;) , sempre ammesso che la capacità produttiva di IBM sia abbastanza elevata da poter sostenere il carico di produrre anche le CPU per Apple .
Ritengo più plausibile che IBM dia la licenza per produrre le CPU a qualcun altro ( Motorola ?? AMD ?? ) .

cionci
23-01-2003, 10:55
Guardando l'architettura PPC970 mi sembra proprio un processore dalle buone prestazioni... Poi il clock non è per niente basso... 1.8 Ghz non mi sembrano poco (ricordo che AMD ci ha insegnato a non guardare al clock)...
64 Kb di L1 per le istruzioni, 32 Kb per i dati e una cache L2 inclusiva da 512 Kb...
Senza contare che secondo IBM il 970 è il più veloce dei PPC, anche del Power4 da cui deriva...ed il Power4 nei benchmark non scherza affatto...
Inoltre la comunicazione con il northbridge avviene tramite quell'Elastic I/O che mi ricorda molto da vicino HyperTransport...
Questo potrebbe garantire ottime prestazioni...

Alex23
23-01-2003, 11:10
Originally posted by "merlin"

voglio giocare al piccolo ingegnere mi compro il MECCANO o il LEGO Technic... ;)

:p

Cfranco
23-01-2003, 11:42
Originally posted by "cionci"

Guardando l'architettura PPC970 mi sembra proprio un processore dalle buone prestazioni...
Il PPC970 sarà sul mercato fra sei mesi , per quell' epoca avremo il PIV a 0.09 micron e l' Athlon a 64 bit , se li confronti con questi vedrai che forse le prestazioni non saranno proprio al top ;)
E' anche questo un motivo per cui secondo me Apple farebbe meglio a pensare a una soluzione alternativa , per IBM restare uno o due passi indietro al duo Intel / AMD non é un problema , anzi , ma per Apple sì .

cionci
23-01-2003, 11:44
E se adottasse Athlon 64 ? Ci pensate ? Non è poi così di fuori come possibilità... L'unica cosa è che ovviamente tutti i software dovranno essere ricompilati... Purtroppo se Motorola non fornisce alternative e IBM non fornisce il PPC 970 non so quali altre strade potrebbe intraprendere la grande mela...

Myname
23-01-2003, 14:59
Originally posted by "Cfranco"


Il PPC970 sarà sul mercato fra sei mesi , per quell' epoca avremo il PIV a 0.09 micron e l' Athlon a 64 bit , se li confronti con questi vedrai che forse le prestazioni non saranno proprio al top ;)
E' anche questo un motivo per cui secondo me Apple farebbe meglio a pensare a una soluzione alternativa , per IBM restare uno o due passi indietro al duo Intel / AMD non é un problema , anzi , ma per Apple sì .

Beh anche il PPC 970 dovrebbe passare a 0.09micron entro l'inizio del 2004, quindi siamo li...
Alternative al PPC...uhm..dubito forse l'unica percorribili e farli fare da AMD ma sempre PPC, anche perchè AMD da tempo collabora con Motorola ed ha appena stretto un'accordo con IBM per includere tecnologie costruttive care al PPC...
Myname

Myname
23-01-2003, 15:07
Originally posted by "Cfranco"


Non sono per niente convinto , IBM ha come mercato primario del suo business le grosse aziende , per le quali offre combinazioni HW/SW di alto livello , la penetrazione del Mac in questo settore é dello 0 ( zero ) % .
Il nuovo processore é tagliato su misura per le esigenze IBM , non é una CPU "estrema" come il PIV o l' Athlon , gira infatti a frequenze ben più basse , e avrà anche prestazioni minori , ma questo non é importante in questa classe di macchine , se serve potenza di calcolo si mettono 4 - 8 - 16 processori in parallelo , ma nella maggior parte dei casi queste macchine sono pensate e realizzate per massimizzare l' efficenza di I/O , non per fare calcoli complicati , il tutto unito a un' affidabilità totale , quindi sono assolutamente da evitare sistemi di raffreddamento complicati e processori che scaldano come forni , questi sistemi hanno costi molto superiori a quelli di un sistema "Personal" , quindi il prezzo della produzione della CPU é secondario e ci si può permettere di spendere parecchio per essa .
Il mercato del desktop é stato ormai abbandonato da anni da IBM , da quelle parti si ricordano ancora come questo settore abbia trascinato la società quasi al fallimento e non hanno nessuna intenzione di rifare lo stesso errore , te lo posso assicurare ;) , sempre ammesso che la capacità produttiva di IBM sia abbastanza elevata da poter sostenere il carico di produrre anche le CPU per Apple .
Ritengo più plausibile che IBM dia la licenza per produrre le CPU a qualcun altro ( Motorola ?? AMD ?? ) .

Mah non so, per IBM licenziare 3.000.000/4.000.000 di CPu non penso sia da scartare a priori come non lo è per nessun altro.
Eppoi si tratta di produrne solo di più visto che in produzione ci andrà in ogni caso, inoltre ha specificatamente sottolineato la compatibilità con Altivec di Motorola nel nuovo chip, perchè scomodarsi a sottolinearlo così a fondo...non è tanto logico annunciare la cpiena compatibilità confermare che sono compatibili al 100% alle esigenze di Apple e poi non prendere la commessa...
Ad es. quanti processori per Palmari pensa di produrre? perchè si butta in qeusto mercato dopo aver dismesso la linea proprio di palmari?
La stessa cosa con i computer, è vero che ne è usicta dalla produzioni di quelli consumer, ma il resto è rimasto, inoltre BigBlue sta dismettendo le linee in forte calo ed in rosso come il settore degli HD..per concentrarsi maggromente sul core business cioè processori e soluzioni hi-end nei server con servizi annessi, database etcetc.
Apple con Xserve ha coperto una parte delle lacune che aveva in questo campo, e sembra prorpio che i primi Macintosh ad utilizzare il PPC970 saranno proprio gli Xserve, che hanno venduto benissimo, pare un 5% dell'anno scorso, non mi sembra un dato da sottovalutare.
Myname

Myname
23-01-2003, 15:09
C'era qualcuno forse Athlon che chiedeva link su come overclokkare un mac...ecco qui:
http://www.google.it/search?q=imac+overclock&btnG=Cerca+con+Google&hl=it&ie=ISO-8859-1

Myname

Cfranco
23-01-2003, 16:22
Originally posted by "Myname"



Mah non so, per IBM licenziare 3.000.000/4.000.000 di CPu non penso sia da scartare a priori come non lo è per nessun altro.
[cut]

Bisogna vedere cosa costa mettere in piedi la produzione e quanto ci si può guadagnare , non é detto che convenga , i miei colleghi IBM non sono molto convinti che la loro azienda farà questo passo , anche perché , a dirla tutta , andrebbe a cozzare inevitabilmente con i disegni strategici del gruppo ( i server Linux ) , e quando hai già un nemico grosso e cattivo ( M$ ) non é utile farsene altri .

Myname
29-01-2003, 01:27
Sono stati rilasciati nuovi PowerMac, che adottano in tutto e per tutto la scheda madre degli Xserve, sulla carta i miglioramenti sono notevoli in fatto di efficienza e prestazioni, con un I/O eccezzionale...
www.apple.it/powermac
Myname

ev8
29-01-2003, 11:05
Mmm...interessante... cpu più potenti e più spazio su disco => 700euro in meno (era ora)

bico
29-01-2003, 12:35
Io credo che il vero grande vantaggio del Mac sia OS X, per avere qualcosa di """""simile""""" sulle piattaforme intel/amd bisogna passare a linux ma avendo molta meno semplicità d'uso, scotto MOLTO pesante da pagare per chi è alle prime armi.

Vale la pena ricordare infatti che OS X è basato su tecnologia unix e quindi ha un bel terminale che ti permette di divertirti molto con le sue shell (come linux-unix) e di creare applicazioni su misura, cosa che la piattaforma Win. non permette e di certo non con la stessa flessibilità e affidabilità di quanto può offrire un sistema Unix.

A questo punto, per gli amanti di Matrix, cosa preferite:

PILLOLA ROSSA O PILLOLA BLU ??

;)

+Benito+
29-01-2003, 14:48
su Pcprofessionale di febbraio c'e' un articolo che se fossi stupido penserei che l'haoo copiato carta carbone da questo thread.

Aster
29-01-2003, 16:35
Originally posted by "aerdna"

Avete paura di queste fantastiche macchine che ridicolizzano i vostri PC?
Qualcuno ha un Mac ed un PC? Si faccia avanti e testimoni la supremazia!
Saluti!

Che il mac ridicolizzi le prestazioni dei pc è "mission impossible"
Gli unici test che lo dimistrano sono quelli della apple che sono validi come quelli dei primi p4.

Inoltre non so in che campo il mac possa superare il pc che ha un parco software spropositato.
L'unica cosa dove supera i pc sono eventualmente il design e sicuramente il prezzo...

Myname
29-01-2003, 19:19
Originally posted by "+Benito+"

su Pcprofessionale di febbraio c'e' un articolo che se fossi stupido penserei che l'haoo copiato carta carbone da questo thread.

Che intendi?
Myname

Myname
29-01-2003, 19:22
Originally posted by "Aster"



Che il mac ridicolizzi le prestazioni dei pc è "mission impossible"
Gli unici test che lo dimistrano sono quelli della apple che sono validi come quelli dei primi p4.

Inoltre non so in che campo il mac possa superare il pc che ha un parco software spropositato.
L'unica cosa dove supera i pc sono eventualmente il design e sicuramente il prezzo...


Ma pensi veramente che avere la possibilità di scelta fra 50programmi Cad rispetto a 15programmifaccia la differenza?
O poter scegliere fra 20programmi per il 3D piuttosto che 12programmi influisca davvero?
Costano tanto di più? sei sicuro di essere informato veramente sull'argomento? non è che parli tanto per sentito dire?
Si rschiano brutte figure...
Myname

cionci
29-01-2003, 19:25
Originally posted by "Myname"

Ma pensi veramente che avere la possibilità di scelta fra 50programmi Cad rispetto a 15programmifaccia la differenza?
O poter scegliere fra 20programmi per il 3D piuttosto che 12programmi influisca davvero?
Costano tanto di più? sei sicuro di essere informato veramente sull'argomento? non è che parli tanto per sentito dire?

Io sono ancora convinto di queste cose...non è che mi hai fatto cambiare idea ;)
Meglio non ritornare sui soliti discorsi :)

Myname
29-01-2003, 20:01
Infatti non penso che noi andremo mai d'accordo...ma dormirò lo stesso stanotte.
Myname

cionci
29-01-2003, 20:13
Miiiiii acidino... Proprio questione di vita o di morte..."Myname il cavaliere del Mac alla riscossa!"...almeno uno smile :p

riaw
29-01-2003, 21:50
Originally posted by "cionci"

Miiiiii acidino... Proprio questione di vita o di morte..."Myname il cavaliere del Mac alla riscossa!"...almeno uno smile :p


meeeeeediooooooomaaaaaaaac

da fare con pugno destro roteante :D

scusa mi è saltata in mente così, nulla di offensivo, anzi ;)