Redazione di Hardware Upg
11-01-2003, 08:18
Link alla notizia: http://news.hwupgrade.it/9022.html
AMD e IBM stringono un accordo di collaborazione per lo sviluppo di nuove tecnologie da impiegare nella produzione di processori
Click sul link per visualizzare la notizia.
Yuritech85
11-01-2003, 08:30
e la tecnologia a 0,45um quando si iniziera a vedere?se quella a 0,65 entro il 2005...aspettiamo...
di questa tecnologia! Vogliamo vederla applicata!!!
sugli Athlon64 :D
dovrebbe diminuire le capacità residue e permettere una maggiore frequenza operativa
Ma da adesso hwupgrade lavora anche il sabato?
Vi prego ditemi di sì :D
X Avatar0
Credo propio di si :D Propio una grande notizia!
Adesso anche il sabato possiamo essere hwupgrade news adict, (Prima solo potevi essere hwupgrade forum adict) Complimenti a tutto il team di HWupgrade!
Yuritech85
11-01-2003, 13:17
E' vero oggi è sabato!!!Forza ragazzi continuate cosi ora vi vogliamo anche la domenica, a natale e pasqua!:D:D
Comunque complimenti a tutto lo staff!!
Arruffato
11-01-2003, 13:41
Speriamo che AMD con l'introduzione del 90 nm abbia meno problemi di quelli che ha avuto con il processo a 130.
I wafer sono da 300 mm e non da 30 ;)
...vedere AMD ed IBM insieme formano un cocktail di libertà incredibile.
IBM è quella che investe di più in ricerca e nella comunità open source... AMD è molto vicina alle persone e tiene di buon occhio la comunità open source.
Insomma, vederli insieme in qualcosa che fa concorrenza al consorzio wintel... non puo' che farmi felice.
ciao
Renton
Questo però mi fa pensare che solo dalla tecnologia 0.65 in poi AMD potrà utilizzare la SOI...
ShadowX84
12-01-2003, 15:24
Per realizzare un chip...per esempio con tecnologia a 0,13Micron tutti i produttori..(AMD, Intel, Motorola, IBM, TSMC, UMC, ecc ecc...)utilizzano lo stesso procedimento??
Provo a spiegarmi meglio...:il percorso per arrivare ad avere il mio bel chippettino stampato sul silicio è uguale per tutti i produttori(indipendentemente che poi vengano usate tecniche come il SOI o le interconnessioni in rame)..oppure ogni ChipMaker(Spero si scriva così)utilizza una propria..diciamo..tecnologia???
Il dubbio mi viene in quanto mi è capitato di leggere da qualche parte (..e non ricordo dove)che i vari produttori assegnano dei nomi o delle sigle ai propri processi produttivi..da qui mi è venuto il dubbio..:"Ma se utilizzano le stesse cose nello stesso modo..perchè chiamarle in modi diversi?"
Spero di avere dei chiarimenti!!
GRAZIE!!
CIAO CIAO!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.