PDA

View Full Version : Chi mi spiega perchè linux è tanto più lento di win...


MisterG
10-01-2003, 20:59
...dows a macinare Seti?
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4172194#4172194

ilsensine
10-01-2003, 21:08
Boh chiedilo a quelli che hanno fatto Seti.
I miei programmi in genere soffrono del problema opposto :p

MisterG
10-01-2003, 21:20
Te con quell'avatar li sei di parte :D

Almeno spiegami la differenza tra i due client linux :cry:

ilsensine
10-01-2003, 22:21
Quello 'static' è standalone, ovvero contiene tutto il necessario per essere eseguito. L'altro è invece linkato con le librerie di runtime, è più piccolo ma devi avere le glibc che dice lui per essere eseguito correttamente. Non ci sono differenze di velocità, se è questo che ti interessa.

Gibbus
10-01-2003, 22:32
Per quello che ho notato, Linux è + lento di Windows nella grafica: credo che il "problema" sia dovuto al fatto che in Windows la grafica è integrata nel kernel mentre in Linux essa è fuori dal kernel, in altre parole la grafica è gestita come un normale programma che gira in modalità utente.
Tuttavia, questo aspetto ha dei notevoli vantaggi: se in Windows va in crash la grafica, va in crash tutto il sistema...:(, in Linux no...:), se va in crash la grafica (e, per esempio, KDE va in crash...) è sufficiente riavviare il server grafico, senza riavviare il pc.

Ho notato che le ricerche di files in Windows (NTFS) sono velocissime, in Linux (attualmente sto usando il ReiserFS) sono decisamente + leeentee: però non so fino a che punto dipenda dal file system (l'NTFS è un ottimo file system) oppure da configurazioni interne su cui occorra mettere mano.

Per il resto, i miei programmi compilati sia in win che in linux vanno praticamente allo stesso modo.

Gibbus
10-01-2003, 22:34
UUUUhhh! ho sparato la mia risposta senza tener conto del link di MisterG.
Forse la mia non c'entra nulla.

ilsensine
10-01-2003, 22:38
Originally posted by "Gibbus"

Per quello che ho notato, Linux è + lento di Windows nella grafica: credo che il "problema" sia dovuto al fatto che in Windows la grafica è integrata nel kernel mentre in Linux essa è fuori dal kernel, in altre parole la grafica è gestita come un normale programma che gira in modalità utente.

Ma perché dovete sparare...
una volta che il kernel ha mappato il framebuffer della scheda video, che differenza ci può essere accedendo da user mode o da kernel mode?

Gibbus
10-01-2003, 22:46
Beh ero convinto, a livello di grafica, che la maggior "agilità" di Win fosse dovuta a qunto scritto...:).

ilsensine
10-01-2003, 22:48
No, la maggiore "pesantezza" di alcuni applicativi per linux è dovuta a Qt e gdk varie, che non sono il massimo della leggerezza.

Gibbus
10-01-2003, 22:53
Ok! Non sapevo che le Qt etc (e KDE usa le Qt) fossero pesanti...;)

qweasdzxc
10-01-2003, 23:07
Originally posted by "MisterG"

...dows a macinare Seti?
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?p=4172194#4172194

per curiosita hai provato anche qualche confronto tra altri client "scaccolatori" tipo distributed.net o quelli "genetici"?

MisterG
11-01-2003, 07:31
no, magari qualcun altro lo ha fatto