View Full Version : Principiante vuole iniziare da ZERO
Marco2000
10-01-2003, 19:25
Il principante in oggetto sono IO...
Di cosa ho bisogno(software) per fare grafica 3D ?E come tutorial o guide, a cosa posso far riferimento ?
Grazie.
qual'è il tipo di oggetto che ti piacerebbe modellare?
Marco2000
10-01-2003, 23:26
qualsiasi cosa... giusto per iniziare....
xxx Alcatraz xxx
11-01-2003, 12:32
Ciao :)
Anche se sono iper principiante ti consiglio vivamente Bryce. Io cominciai da li e devo dirti che in meno di due settimane e grazie a qualche tutorial trovato in rete imparai a fare delle cose veramente carine. Secondo me anche se come programma è un po limitato, per cominciare è più che ottimo.
Byez!
Marco2000
11-01-2003, 12:50
grazie mille...
non avresti qualche link ai tutorial?
xxx Alcatraz xxx
11-01-2003, 13:30
http://digilander.libero.it/bryce4it/tutinx.htm <= per cominciare te lo consiglio vivamente.
trovi qualcosa anche qui:
http://www.grafichissima.it/tutorialsbryce.html
Byez!
occazz... bryce, vabeh de gustibus...
un'idea ce la dovresti avere non tanto di cosa vuoi fare ora ma di cosa vorresti arrivare a fare, da lì ti si può consigliare meglio.
Ad esempio: Vuoi fare personaggi animati? architetture fantastiche? veicoli?
Marco2000
11-01-2003, 14:36
Mi piacerebbe fare architetture strane (sono diplomato geometra) e non reali... oggetti che ne riflettono altri e così via, non so se mi sono spiegato bene...
Marco2000
11-01-2003, 14:52
Ho visto la prima pagina che mi hai consigliato e mi sto procurando Bryce 5.0 (è l'ultima versione?).
E' proprio quello che cercavo, l'unica cosa è che prima spiega le operazioni booleane e poi passa subito a come creare una luce volumetrica che passa dalla finestra!! Non esiste qualcosa di intermedio ??
Grazie ancora per la pazioenza.
xxx Alcatraz xxx
11-01-2003, 15:22
Si, Bryce 5 mi pare sia l'ultima versione, anche se il link che ti ho dato si riferisce alla versione 4, non cambia nulla o pochissimo ;)
Mi dispiace ma altri tutorial ora come ora non ne ho sotto mano :( comunque, fidati, Bryce è talmente intuitivo che riuscirai fin da subito a creare cose belle.
Proverò a cercare altri tutorial, se li trovo te li posto ;)
Intanto se non hai raccolto informazioni te ne do io un paio su Bryce:
Pregi:
-Ha l'interfaccia più intuitiva di tutti i programmi di grafica esistenti (almeno questo secondo me, e ho provato Lightwave, Maya, Softimage e 3DMax)
-E' semplice ma se lo si sa usare bene è molto potente.
-E' stato ideato principalmente per realizzare paesaggi.
-Se ti piacciono gli effetti di riflesso and company, bryce ti acconteterà sicuramente.
Difetti:
-La modellazione degli oggetti è scarsa, molto scarsa, ma Bryce non è stato creato per questo compito (cmq si possono importare oggetti da altri programmi).
byez!
mi dovete fare inca@@re ?????!!!!!
devo diventere una bestia assassina ????
devo strapparvi la giugolare a morsi ?????
BLENDER !!!!!![/siz]
1) e' free'
2) nessuna limitazione di utilizzo
3) e' completo di tutto
4) tutorial a tonnellate nella rete
5) e' leggerisimo
6) cinematica inversa ed animazione
6) postproduzione
e potrei continuare per mezz'ora.
il miglior modellatore free della rete in assoluto !
Marco2000 dammi retta corri a scaricartelo ;)
Marco2000
11-01-2003, 15:31
vi ringrazio tutti....
bon, architetture e renderings fantasy.
raccatta LW o Max.
io ti consiglio 3dstudiomax... anche perchè su internet si possono trovare tantissimi tutorial.
dies_irae
12-01-2003, 00:11
hai tante possibilita':
bryce ---> limita le tue possibilita' a paesaggi del cazzo e colori osceni
3dsmax ---> ma devi accettare di lobotomizzarti
lw ---> ma rischi di diventare come me
blender ---> mi sembra un ottima scelta.
vai di blender, che e' piu' che ben meritevole. Inoltre, da un punto di vista morale e' anche piu' sensato: tu vuoi fare grafica per diletto presumo, senza dover spendere soldi eccetera. Blender non costa niente. Ok, tanto gli altri li trovi sulla rete, ma se uno vale l'altro, perche' non utilizzare quello che la rete offre gratuitamente e legalmente?.
Bryce lascialo perdere. E' facile da usare, ma i risultati ottenuti sono veramente orridi. Raramente mi e' capitato di vedere immagini guardabili in bryce, e quei rari casi venivano da gente che usava di solito anche altri softwares. Sul serio, evita bryce se non vuoi che le tue immagini sembrino cheap...
Marco2000
12-01-2003, 09:56
al momento ho blender e bryce, il primo mi sembra incasinato ma se me lo consigliate ci provo, il secondo mi sembra "limitato" ma carino....
ora cerco un po' di manuali o tutorial per blender e vedo che succede...
freeman235
12-01-2003, 12:41
MI sembra che quì si stia dimenticando RHINO!!!!!!!
Tra tutti quelli citati imho è il più intuitivo e per un principiante è un lusso non impazzire nel comprendere come funzionano le viste!!(vedi blender...)
Oltretutto è anche quello con il prezzo più accessibile mi sembra....
Se vuoi invece passare ad animazioni o rendering professional beh mi sentirei di consigliare lightwave, stò imparando ad usarlo in questo periodo :muro:
ma devo dire che una volta superato l'imbarazzo iniziale per un interfaccia non proprio standard (scordati la semplicità di rhino...) ci si può fare veramente di tutto :D
Kenshin Himura
12-01-2003, 13:24
Vado controcorrente...
Premetto che per un principiante è piuttosto ostico, e che è necessario procurarsi dei buoni manuali perchè di tutorial la rete è poveruccia, ma se si intende davvero buttarsi sulla CG non posso non consigliare Maya e Softimage XSI, semplicemente lo stato dell'arte!
Io ho iniziato con 3DStudio Max, ma dopo poco ho deciso di buttarmi su Maya, almeno mi rompo la testa una volta sola ma mi ritrovo con il massimo che la tecnologia attuale consente!
Unico neo di Maya un motore di rendering sicuramente non all'altezza di quello, ottimo, di LW, ma basta usare Mental Ray e si raggiunge il paradiso!
Originally posted by "Kenshin Himura"
Vado controcorrente...
Premetto che per un principiante è piuttosto ostico, e che è necessario procurarsi dei buoni manuali perchè di tutorial la rete è poveruccia, ma se si intende davvero buttarsi sulla CG non posso non consigliare Maya e Softimage XSI, semplicemente lo stato dell'arte!
Io ho iniziato con 3DStudio Max, ma dopo poco ho deciso di buttarmi su Maya, almeno mi rompo la testa una volta sola ma mi ritrovo con il massimo che la tecnologia attuale consente!
Unico neo di Maya un motore di rendering sicuramente non all'altezza di quello, ottimo, di LW, ma basta usare Mental Ray e si raggiunge il paradiso!
consigliali anche un mutuo in bancha al nostro amico principiante.
Beh, dai Maya non costa più così tanto. La versione Complete costa circa 2000 €, e con qualche plug-in diventa meglio della versione Unlimited venendo a costare anche molto meno! E in più c'è Mental Ray in "omaggio" che prima da solo costava 6000 $.
Per Softimage un piccolo mutuo si potrebbe anche fare...:D
Ma ho la sensazione che Marco2000 troverà comunque la versione ultra-scontata dei programmi che userà :)
Marco2000
12-01-2003, 17:00
.... :D :D
Allora ricapitonaldo:
BLENDER
MAYA
BRYCE
3D MAX
RHINO
LW
io avrei intenzione di usare BLENDER e ora provo un po' LW... purtroppo non sono stato in grado di trovare manuali online per il primo....
Alla lista mancherebbe Cinema 4D che merita attenzione! :D
Cmq vai con LW che ora come ora è il programma con il miglior rapporto qualità/prezzo e la migliore community di utilizzatori entusiasti sempre pronti ad aiutare. E la Newtek, la casa che produce Lightwave è senza ombra di dubbio la più seria e quella con il maggior rispetto per i suoi clienti!
Marco2000
12-01-2003, 17:20
ok, vada per lightwave....
dal momento che l'avrò fra un'oretta, mi consigliate qualche buon link a tutorial, manuali e corsi vari ???
Ve ne sarei molto grato. :rolleyes:
Ecco qua i link indispensabili:
http://www.flay.com/start.cfm
http://members.shaw.ca/lightwavetutorials/Main_Menu.htm
http://www.presetcentral.com/browse/192.html
http://www.lightwave3d.com/tutorials/index.html
http://www.lwg3d.org/forums/
http://forums.newtek.com/discus/messages/2/2.html?1041069034
Marco2000
12-01-2003, 17:39
Grazie, ti dovrei fare una statua (magari con il LW)!!!
ora gli do un'occhiata poi ti dico.Grazie ancora.
Marco2000
12-01-2003, 22:43
... ho preso il lightwave 7, ho seguita un tutorial per fare un vaso.... tutto ok se non fosse per un problema:
MI MANCANO LE BASI!!!!
seguire meccanicamente un tutorial è una c*zz**a, solo che mi perdo nelle cose che forse sono le + facili, ad esempio ero arrivato quasi in fondo al tutorial e per sbaglio ho premuto un pulsante facendo sparire tutto quello che avevo fatto..... :muro: :muro:
ho visto che esistono dei libri... quasi quasi....
dies_irae
13-01-2003, 00:06
inside lightwave 7 , dan ablan, apogeo
e' un ottimo libro, puoi impararci assolutamente tutto quello che vuoi...
Kenshin Himura
13-01-2003, 08:35
Beh Maya Complete costa "solo" un 300 $ in più di LW, e in più c'è il regalo di Mental ray, mica poco!
Ma c'è di più! Maya è l'unico software 3D professionale disponibile anche in versione gratuita!
Dal sito www.aliaswavefront.com è possibile scaricare Maya PLE (personal learning edition) completamente gratis!
Maya PLE ha le stesse identiche funzionalità di Maya Complete 4.5, con le uniche limitazioni di un logo nei rendering (prima erano in tutto il layout, un bel casino...), i formati dei file incompatibili con la versione commerciale e l'impossibilità di usare plug in. Ma per il resto offre tutte le funzionalità di Maya, e anzi sono disponibili anche le subdivision surface presenti solo in Maya Unlimited!
Direi che vale il download! :D
Originally posted by "ENGINE"
consigliali anche un mutuo in bancha al nostro amico principiante.
Marco2000
13-01-2003, 14:43
Ora ho anche 3dstudio max 5 e mi sa che userò quello d'ora in poi in quanto a suo tempo comprai un manuale per la versione 3...
ci sono alcuni termini di cui ignoro il significato:
SPLINE,NURBS,GIZMO,OGGETTO LOFT
mi potete illuminare ?
Originally posted by "Marco2000"
SPLINE,NURBS,GIZMO,OGGETTO LOFT
?
Non che per ora ti devi più di tanto stare a impelagarti in definizioni (anche perchè spesso da programma a programma hanno sfumature diverse)... comunque:
SPLINE curva che può essere un mix di archi e segmenti rettilinei, ha dei punti controllo tipici di archi oppure utilizza maniglie bezier (controllo di tangenza)
Non Uniform Rational B Splines sono delle curve e superfici che possono avere diversi gradi di continuità, in cui le forme della geometria classica sono solo dei casi particolari.
GIZMO è una specie di reticolato che avvolge l'oggetto ed è legato ad esso in modo che trasformando il primo il secondo ne subisce le deformazioni
LOFT Eheh potresti cercarti qui nel forum il tutorialone per fare cacche di cane e mayonese... è un'estrusione di una forma secondo un percorso oppure la superficie di interpolazione tra due curve.
Tetrahydrocannabin
13-01-2003, 16:16
Originally posted by "Kenshin Himura"
basta usare Mental Ray e si raggiunge il paradiso!
oddio... paradiso proprio no eh, ricordiamoci che mental ray per maya non supperta fur le subdivision e, da non sottovalutare, ci mette una vita a renderizzare... non è male questo si... ma da qui al paradiso ancora ce ne vuole un bel po' :D
Kenshin Himura
13-01-2003, 16:18
Vero, il paradiso si raggiunge con Renderman!!! Lo vogliooooo chi me lo regala? :P
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
oddio... paradiso proprio no eh, ricordiamoci che mental ray per maya non supperta fur le subdivision e, da non sottovalutare, ci mette una vita a renderizzare... non è male questo si... ma da qui al paradiso ancora ce ne vuole un bel po' :D
Tetrahydrocannabin
13-01-2003, 16:22
Originally posted by "Kenshin Himura"
Vero, il paradiso si raggiunge con Renderman!!! Lo vogliooooo chi me lo regala? :P
pure renderman è una bella rogna! non ti credere eh...
te lo assicuro, all' inizio cominci a cercare e provare mille motori di rendering (mental ray, renderman, entropy e altri 2 o tre che nemmeno ricordo) per poi accorgerti che tutto sommato quello standard di maya non è malaccio
Kenshin Himura
13-01-2003, 16:50
Vero spesso si fa la corsa al plug in migliore, alla versione più recente del software tralasciando di sfruttare a fondo quello che si ha! Ma sai è dura resistere, specie dopo aver visto cosa son riusciti a fare con l'accoppiata Maya + Renderman! :sofico:
Ma davvero te hai provato Renderman???? Io devo ancora installare Mental Ray, ma la versione presa dal sito Alias è una demo o cosa?
Originally posted by "Tetrahydrocannabin"
pure renderman è una bella rogna! non ti credere eh...
te lo assicuro, all' inizio cominci a cercare e provare mille motori di rendering (mental ray, renderman, entropy e altri 2 o tre che nemmeno ricordo) per poi accorgerti che tutto sommato quello standard di maya non è malaccio
dies_irae
13-01-2003, 16:54
anche softimage e lightwave danno delle versioni gratuite.
maya complete e' molto limitato rispetto a maya unlimited, a quel punto conviene veramente prendere lightwave+g2 per lo stesso prezzo.
renderman e' carino, ma l'uinco vero vantaggio e' il pipelining (la possibilita' di fare diverse parti su diverse macchine in diversi momenti). Se pero' non si fanno grossi progetti, non e' che la cosa diventi veramente utile... altra cosa, renderman e' lento!
quanto a mental ray, purtroppo lo uso su xsi, ed e' nativo, quindi non so come possa essere su maya, ma si riescono ad avere risultati veramente sbalorditivi in pochissimo tempo!
Kenshin Himura
13-01-2003, 16:56
Wow anche Softimage??? non lo sapevo, mi dici dove posso scaricare la versione di prova?
Originally posted by "dies_irae"
anche softimage e lightwave danno delle versioni gratuite.
maya complete e' molto limitato rispetto a maya unlimited, a quel punto conviene veramente prendere lightwave+g2 per lo stesso prezzo.
renderman e' carino, ma l'uinco vero vantaggio e' il pipelining (la possibilita' di fare diverse parti su diverse macchine in diversi momenti). Se pero' non si fanno grossi progetti, non e' che la cosa diventi veramente utile... altra cosa, renderman e' lento!
quanto a mental ray, purtroppo lo uso su xsi, ed e' nativo, quindi non so come possa essere su maya, ma si riescono ad avere risultati veramente sbalorditivi in pochissimo tempo!
dies_irae
13-01-2003, 17:25
http://www.softimage.com/Products/xsi/v2/ExperienceCD/
puoi farti inviare 2 cd con una sfracca di tutorials e filmati e cose cosi' (io mi son fatto mandare quello) rende molto molto. Le uniche limitazioni sono che non puoi salvare alcune cose e i render hanno un watermark...
Marco2000
13-01-2003, 17:32
Ho iniziato a lavorare con il 3dMax cercando di fare un vaso.... :(
Ci sono già dei problemi.... lo vorrei fare disegnando nella vista laterale il contorno e, tramite lo strumento tornio, renderlo 3d.
Il problema è che non riesco a far stare il primo e l'ultimo punto del disegno allineati rispetto all'assse verticale.
Come posso avere un controllo PRECISO sui punti che disegno ?
Tetrahydrocannabin
13-01-2003, 18:27
Originally posted by "Kenshin Himura"
Vero spesso si fa la corsa al plug in migliore, alla versione più recente del software tralasciando di sfruttare a fondo quello che si ha! Ma sai è dura resistere, specie dopo aver visto cosa son riusciti a fare con l'accoppiata Maya + Renderman! :sofico:
Ma davvero te hai provato Renderman???? Io devo ancora installare Mental Ray, ma la versione presa dal sito Alias è una demo o cosa?
dunque, la versione scaricabile dal sito alias è nientepopodimenoche la beta pubblica di mental ray, che a dare retta a CGT&A dovrebbe diventare nativo in maya a partire dalla prossima versione (la 5?)
e poi, si, ho provato renderman, rimanendo superdeluso dalla sua difficoltà... l'unica cosa che ho trovato strepitosa è la velocità nel renderizzare le mappe di displacement rispetto a maya, per il resto, grandissime potenzialità ma anche grandissima difficoltà
Kenshin Himura
14-01-2003, 08:20
Ordinato, grazie mille! :D wow solo 5 dollari, fantastico! :D
P.S. in che senso non puoi salvare alcune cose? Poi la versione nel cd è quella con i moduli dedicati a fur e cloth o no?
Originally posted by "dies_irae"
http://www.softimage.com/Products/xsi/v2/ExperienceCD/
puoi farti inviare 2 cd con una sfracca di tutorials e filmati e cose cosi' (io mi son fatto mandare quello) rende molto molto. Le uniche limitazioni sono che non puoi salvare alcune cose e i render hanno un watermark...
Marco2000
14-01-2003, 10:23
Vi mostro il mio PRIMO lavoro con il 3dMax... fa schifo, lo so, ma ora cercherò di impegnarmi di +.... Ciao!!
Marco2000
14-01-2003, 15:50
Eccone un altro, qui il problema è che non so ancora applicare materiali e texture agli oggetti, in particolare non so come disegnare occhi e bocca sugli smarties (anche se sarebbe meglio farli direttamente 3d).
Chi mi aiuta?
Marco2000
15-01-2003, 12:30
allora ?
nessuno mi risponde ?
consigli?
pareri?
insulti?
,...perchè mettete il rhino in fondo alle classifiche o non lo menzionate proprio?
il mio pirmo approccio al 3d è stato con bryce...per caso...e tutt'ora evito di utilizzarlo perchè pesantissimo e lento nel rendering...invece con rhino ho imparato abbastanza in fretta....molto più in fretta di 3dstudio, lightwave, o maya..etc etc
ciao!
LW7.. 3DMAX............ ma sono tutte copie craccate o li hai comperati di sana pianta ????
LW7.. 3DMAX............ ma sono tutte copie craccate o li hai comperati di sana pianta ????
:D :D ...secondo te.?
buonissimo inizio!!! con qualche tutorial e un po' de pazienza vedrai che risultati pesi non tarderanno.
Insistisci!!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.