View Full Version : sentite questa..... :D
"....Intanto la Contea appare come potete immaginarla dal racconto di Tolkien e dalle immagini di Jackson, con giardinetti verdeggianti, paciosi mulini e ridenti case nelle collinette dalle porticine rotonde. Nonostante tutto ciò sia evocativo,non si raggiunge la profondità di campo visivo e di dettaglio di un titolo come Gothic, che appartiene pressappoco allo stesso genere....." :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
tratto dalla recensione di "Il signore degli anelli" x PC su di un noto sito internet italiano....... ma non bisognerebbe aver quantomeno "giocato" ad un gioco prima di farne la recensione??......
Oaichehai
10-01-2003, 18:28
Originally posted by "leagle"
"....ma non bisognerebbe aver quantomeno "giocato" ad un gioco prima di farne la recensione??......
in teoria si......
Perke voi non avete mai letto su PC World mi sembra la recensione di Max Payne. Diceva ke combatteva perke gli era morto il padre e ke il seguito di una serie e ke i movimenti sono plastici :)
shambler1
10-01-2003, 22:12
in rete c'era una recensione di shadowman da uno che ,candidamente, ammetteva di non conoscere l'uso delle varie armi..
Harvester
10-01-2003, 22:19
OT
lo so che sono OT, ma nella recensione di Schindler's List di Spielberg sul venerdì di repubblica (un paio d'anni fa', credo) il commento era pressappoco questo:
Narra la vicenda dell'industriale List che aiuta un gruppo......... :muro:
Quincy_it
11-01-2003, 10:31
Originally posted by "NiKo87"
Perke voi non avete mai letto su PC World mi sembra la recensione di Max Payne. Diceva ke combatteva perke gli era morto il padre e ke il seguito di una serie e ke i movimenti sono plastici :)
Aah, PcWorld! C'era un "giornalista" che si occupava fino a qualche tempo fa della sezione Recensioni Software / Videogame (tale Moreno S.) ed ogni volta che leggevo i suoi articoli o scoppiavo a ridere per la marea di boiate riportate oppure mi inc@zz@vo come una iena perchè tra una frase e l'altra ci sbatteva la solita frase polemica contro i videogame. :rolleyes:
Originally posted by "Harvester"
OT
lo so che sono OT, ma nella recensione di Schindler's List di Spielberg sul venerdì di repubblica (un paio d'anni fa', credo) il commento era pressappoco questo:
Narra la vicenda dell'industriale List che aiuta un gruppo......... :muro:
L'avevo letta anch'io :D :D Grandiosa.......
FastFreddy
11-01-2003, 17:19
Originally posted by "Harvester"
OT
lo so che sono OT, ma nella recensione di Schindler's List di Spielberg sul venerdì di repubblica (un paio d'anni fa', credo) il commento era pressappoco questo:
Narra la vicenda dell'industriale List che aiuta un gruppo......... :muro:
Mi sembra logico,il protagonista faceva Schindler di nome e List di cognome!! :D :D :D
-=Krynn=-
11-01-2003, 18:02
le recensioni si giochi per computer andrebbero effidate a gente con esperienza, che conosca il settore, e soprattutto, il gioco stesso.
In + dovrebbero essere OBIETTIVE.
Non me ne frega un accidente se a te recensore il titolo a fatto pena (perchè magari non ti piace il genere), nella recensione che scrivi devi essere obiettivo e riportare solo i FATTI, come pesantezza o meno del motore, audio, giocabilità ecc.
Questo mi ricorda molto la famosa questione di Marco Auletta e Jedi Knight ( :rolleyes: :rolleyes: )
Originally posted by "Quincy_it"
Aah, PcWorld! C'era un "giornalista" che si occupava fino a qualche tempo fa della sezione Recensioni Software / Videogame (tale Moreno S.) ed ogni volta che leggevo i suoi articoli o scoppiavo a ridere per la marea di boiate riportate oppure mi inc@zz@vo come una iena perchè tra una frase e l'altra ci sbatteva la solita frase polemica contro i videogame. :rolleyes:
tsk...tsk...ai tempi dello snes costui mi regalava i giochi dopo che li aveva recensiti per topolino...in fondo è un brav'uomo... :D
p.s.: mio padre ha "creato" pcworld...ormai non lavora più lì da un mucchio di tempo
moreno.soppelsa
14-01-2003, 09:58
Originally posted by "Quincy_it"
Aah, PcWorld! C'era un "giornalista" che si occupava fino a qualche tempo fa della sezione Recensioni Software / Videogame (tale Moreno S.) ed ogni volta che leggevo i suoi articoli o scoppiavo a ridere per la marea di boiate riportate oppure mi inc@zz@vo come una iena perchè tra una frase e l'altra ci sbatteva la solita frase polemica contro i videogame. :rolleyes:
Ciao, sono il "tale Moreno S." di cui amabilmente parli. Non credi di dover motivare in maniera un po' più articolata quello che scrivi, al fine di un dibattito costruttivo che non si limiti agli insulti? A presto
Moreno Soppelsa
pozzy666
14-01-2003, 10:06
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
vai,si prospetta meglio del maurizio costanzo show :D
:D vi ricordate di quella volta che sul forum era apparso mark rein ? :D (che poi era un fake :D)
Originally posted by "moreno.soppelsa"
Ciao, sono il "tale Moreno S." di cui amabilmente parli. Non credi di dover motivare in maniera un po' più articolata quello che scrivi, al fine di un dibattito costruttivo che non si limiti agli insulti? A presto
Moreno Soppelsa
ha ha ha ha :D :D :D :sofico:
Originally posted by "moreno.soppelsa"
Ciao, sono il "tale Moreno S." di cui amabilmente parli. Non credi di dover motivare in maniera un po' più articolata quello che scrivi, al fine di un dibattito costruttivo che non si limiti agli insulti? A presto
Moreno Soppelsa
Sei il vero?
Ragazzuoli diffidate dalle recensioni ... da qualsialsi fonte provengano.
Non sapete quante allegre inkiappettate ho preso comprando giochi con recensioni entusiastiche che poi si sono rivelati bufale assurde ...
E parlo di famosi siti internet e famose[issime] riviste di settore ...
Ora a scatola chiusa compro solo titoli Blizzard e Square[che non mi hanno MAI deluso] il resto prima lo provo [non le demo] e poi, se ne vale veramente la pena magari scappa l'acquisto ...
-=Krynn=-
14-01-2003, 19:12
Originally posted by "Serosch"
Ragazzuoli diffidate dalle recensioni ... da qualsialsi fonte provengano.
Non sapete quante allegre inkiappettate ho preso comprando giochi con recensioni entusiastiche che poi si sono rivelati bufale assurde ...
E parlo di famosi siti internet e famose[issime] riviste di settore ...
Ora a scatola chiusa compro solo titoli Blizzard e Square[che non mi hanno MAI deluso] il resto prima lo provo [non le demo] e poi, se ne vale veramente la pena magari scappa l'acquisto ...
esatto.
io però sono avverso ai demo...quindi mi leggo 3/4 recensioni diverse e soppeso bene..
Al limite prendo prima le versione di "importazione" e vedo se mi piace :D
moreno.soppelsa
15-01-2003, 12:22
Originally posted by "NiKo87"
Sei il vero?
Ciao NiKo87, sì "sono il vero", nel senso che sono il Moreno Soppelsa che scrive di informatica (e anche di videogiochi). Il mio indirizzo è moreno@soppelsa.it, e mi risulta che ci sia soltanto un'altra persona con questo nome in Italia (e non fa il giornalista). Ciao
moreno.soppelsa
15-01-2003, 12:24
Originally posted by "SeMi"
ha ha ha ha :D :D :D :sofico:
Perchè?
ALTIERIM
15-01-2003, 13:08
Originally posted by "moreno.soppelsa"
Ciao, sono il "tale Moreno S." di cui amabilmente parli. Non credi di dover motivare in maniera un po' più articolata quello che scrivi, al fine di un dibattito costruttivo che non si limiti agli insulti? A presto
Moreno Soppelsa
Carramba che sorpresa! :D :D :D
Rusticola
15-01-2003, 14:39
Ragazzi prendetela come volete ma questo è stato il 3D più divertente che ho mai letto, tra il Sig. List e l'improvvisa comparsa del giornalista stò ridendo a solo come uno scemo.
moreno.soppelsa
15-01-2003, 15:23
Originally posted by "Rusticola"
Ragazzi prendetela come volete ma questo è stato il 3D più divertente che ho mai letto, tra il Sig. List e l'improvvisa comparsa del giornalista stò ridendo a solo come uno scemo.
Non metto in dubbio il fatto che tu rida come uno scemo, ma mi spieghi perché trovi la cosa divertente?
Originally posted by "moreno.soppelsa"
Non metto in dubbio il fatto che tu rida come uno scemo, ma mi spieghi perché trovi la cosa divertente?
scusa,non vorrei disturbarvi,ma se dovete parlare di queste cose ci sono i pvt,state andando tutti ot ;)
Originally posted by "moreno.soppelsa"
Ciao NiKo87, sì "sono il vero", nel senso che sono il Moreno Soppelsa che scrive di informatica (e anche di videogiochi). Il mio indirizzo è moreno@soppelsa.it, e mi risulta che ci sia soltanto un'altra persona con questo nome in Italia (e non fa il giornalista). Ciao
L:DL
naaa...che non sei tu...se no sapresti chi sono :D
Quincy_it
15-01-2003, 19:18
Wow! Ho fatto scomodare pure un giornalista (sempre che sia lui)! :p
Allora, purtroppo i vecchi numeri di PcWorld li ho buttati tutti (stavano sullo scaffale a prendere polvere e basta), quindi non posso riportare un articolo in particolare. Quello che però mi faceva sorridere era il modo con cui venivano scritte le recensioni dei videogiochi, spesso in maniera superficiale e non mancava ogni tanto qualche frecciatina anti-videogiochi che tempo fa andava molto di moda (non ricordo esattamente quale gioco fosse se Carmageddon o Duke Nukem o Doom, insomma uno di quelli più "tranquilli"). ;)
Più che recensioni spesso sembravano articoli pubblicitari, tanto che alcune volte le opinioni e i giudizi espressi dal suddetto non coincidevano con le prove del gioco svolte dalle riviste del settore.
Purtroppo ripeto, non ho sottomano nessun vecchio numero della rivista ma anzi, se qualcuno ce l'ha e magari ha voglia di riscrivere qualche articolo in tema ben venga! :)
PS: Per carità, non mi sembra di averti offeso e mi scuso se ciò è cmq accaduto; questo anche in relazione al fatto che le idee che ho espresso erano riferite agli articoli e non alla persona, che può essere la migliore e più simpatica del mondo.
Il fatto è che IMHO sono dell'idea che ognuno deve fare il lavoro per cui è portato, non ci si può improvvisare (o meglio: sicuramente tutti possono fare tutto ma di certo non allo stesso livello di altri). E ciò è tanto più vero quando si parla di videogames, fenomeno di massa che fa muovere miliardi di dollari, che sì all'apparenza sembra un mondo facilmente avvicinabile e comprensibile da tutti ma all'atto pratico contiene tutta una serie di risvolti difficilmente analizzabili da chi non conosce il presente ma soprattutto il passato, da chi non è appassionato di tutto questo, da chi non è cresciuto tra una tastiera e un pad. :)
Adrian II
15-01-2003, 21:47
Originally posted by "Quincy_it"
Wow! Ho fatto scomodare pure un giornalista (sempre che sia lui)! :p
Allora, purtroppo i vecchi numeri di PcWorld li ho buttati tutti (stavano sullo scaffale a prendere polvere e basta), quindi non posso riportare un articolo in particolare. Quello che però mi faceva sorridere era il modo con cui venivano scritte le recensioni dei videogiochi, spesso in maniera superficiale e non mancava ogni tanto qualche frecciatina anti-videogiochi che tempo fa andava molto di moda (non ricordo esattamente quale gioco fosse se Carmageddon o Duke Nukem o Doom, insomma uno di quelli più "tranquilli"). ;)
Più che recensioni spesso sembravano articoli pubblicitari, tanto che alcune volte le opinioni e i giudizi espressi dal suddetto non coincidevano con le prove del gioco svolte dalle riviste del settore.
Purtroppo ripeto, non ho sottomano nessun vecchio numero della rivista ma anzi, se qualcuno ce l'ha e magari ha voglia di riscrivere qualche articolo in tema ben venga! :)
PS: Per carità, non mi sembra di averti offeso e mi scuso se ciò è cmq accaduto; questo anche in relazione al fatto che le idee che ho espresso erano riferite agli articoli e non alla persona, che può essere la migliore e più simpatica del mondo.
Il fatto è che IMHO sono dell'idea che ognuno deve fare il lavoro per cui è portato, non ci si può improvvisare (o meglio: sicuramente tutti possono fare tutto ma di certo non allo stesso livello di altri). E ciò è tanto più vero quando si parla di videogames, fenomeno di massa che fa muovere miliardi di dollari, che sì all'apparenza sembra un mondo facilmente avvicinabile e comprensibile da tutti ma all'atto pratico contiene tutta una serie di risvolti difficilmente analizzabili da chi non conosce il presente ma soprattutto il passato, da chi non è appassionato di tutto questo, da chi non è cresciuto tra una tastiera e un pad. :)
clap! clap! clap! clap! clap! clap! clap! clap!
clap! clap! clap! clap! clap! clap! clap! clap!
clap! clap! clap! clap! clap! clap! clap! clap!
:D :D :D :D :D
moreno.soppelsa
16-01-2003, 08:46
Originally posted by "kool!"
L:DL
naaa...che non sei tu...se no sapresti chi sono :D
Dunque, tuo papà si chiama *i**i* *e**a** e tu, in quegli anni, hai ricevuto per natale un bel joystick Microsoft se non sbaglio :-)
Un salutone
Adrian II
16-01-2003, 08:48
Originally posted by "moreno.soppelsa"
Dunque, tuo papà si chiama *i**i* *e**a** e tu, in quegli anni, hai ricevuto per natale un bel joystick Microsoft se non sbaglio :-)
Un salutone
ma sei moreno o babbo natale???
moreno.soppelsa
16-01-2003, 09:08
Originally posted by "Quincy_it"
Quello che però mi faceva sorridere era il modo con cui venivano scritte le recensioni dei videogiochi, spesso in maniera superficiale e non mancava ogni tanto qualche frecciatina anti-videogiochi che tempo fa andava molto di moda (non ricordo esattamente quale gioco fosse se Carmageddon o Duke Nukem o Doom, insomma uno di quelli più "tranquilli"). ;)
Più che recensioni spesso sembravano articoli pubblicitari, tanto che alcune volte le opinioni e i giudizi espressi dal suddetto non coincidevano con le prove del gioco svolte dalle riviste del settore.
Il fatto è che IMHO sono dell'idea che ognuno deve fare il lavoro per cui è portato, non ci si può improvvisare (o meglio: sicuramente tutti possono fare tutto ma di certo non allo stesso livello di altri). E ciò è tanto più vero quando si parla di videogames, fenomeno di massa che fa muovere miliardi di dollari, che sì all'apparenza sembra un mondo facilmente avvicinabile e comprensibile da tutti ma all'atto pratico contiene tutta una serie di risvolti difficilmente analizzabili da chi non conosce il presente ma soprattutto il passato, da chi non è appassionato di tutto questo, da chi non è cresciuto tra una tastiera e un pad. :)
Caro Quincy, in parte hai ragione. Per quanto riguarda il fatto che gli articoli "sembravano pubblicitari" però voglio sottolineare che le testate sui cui ho scritto recensioni di videogiochi (Pcworld, Donna Moderna e Topolino) in tanti anni non mi hanno mai fatto una sola pressione di tipo pubblicitario per parlare bene di un gioco che non lo merita. E tanto meno io ho avuto rapporti strani con produttori e distributori. In linea di massima sono le testate più piccole ad essere più soggette a pressioni pubblicitarie.
Sono d'accordo sul fatto che le recensioni su Pcworld fossero superficiali, se confrontate con quelle delle riviste specializzate. Io procedevo così: tra tutti i videogiochi che mi arrivavano sceglievo quelli che mi sembravano più adatti per le singole testate (su Topolino, per dire, non avrei mai parlatodi Carmageddon) e questa era già una prima mia selezione personale. Quelli di cui intendevo parlare li installavo e li provavo per alcune ore (non di più per mancanza di tempo, non facevo solo quello). Dopo essermi fatto la mia opinione la mediavo con quella delle principali riviste del settore(Zeta, The Game Machine, quella di cui ora non ricordo il nome del gruppo di Pacworld). Questo naturalmente non mi salva dalle castronerie. Ma credo che tutti noi siamo soggetti, nel nostro lavoro o negli studi, a farne.
Per quanto riguarda le mie frecciate a videogiochi, credo che tu ti riferisca a Carmageddon. Ne ho inizialmente parlato molto male perchè trovavo di pessimo gusto e diseducativo un gioco il cui scopo fosse quello di accoppare le vecchiette per strada. Più avanti mi sono reso conto che avevo esagerato e ne ho parlato sulla mia rubrica Dire, fare giocare che allora avevo su Pcworld. Non ce l'ho con i videogiochi, anzi. Al limite ce l'ho con la violenza gratuita, ma non più di quanto ce l'abbia con quella che sta al di fuori dei videogiochi.
Infine un andeddoto a proposito delle possibili castronerie. Mi ricordo che ho recensito Autoroute Express di Microsoft (il software che consente di calcolare gli itinerari stradali) parlandone molto bene. Mi era proprio piaciuto, tanto che l'ho usato per pianificare un mio viaggio in Romania. Bene: grazie a quel programma non ho indovinato una strada e ho fatto almeno 500 kilometri in più. Posso capire il lettore al quale è successa la stessa cosa e avrà pensato che il giornalista fosse pagato da Microsoft, ma come vedi non era così.
Ciao
Quincy_it
16-01-2003, 10:20
Originally posted by "moreno.soppelsa"
Caro Quincy, in parte hai ragione.
[mega-cut]
Bene: grazie a quel programma non ho indovinato una strada e ho fatto almeno 500 kilometri in più. Posso capire il lettore al quale è successa la stessa cosa e avrà pensato che il giornalista fosse pagato da Microsoft, ma come vedi non era così.
Ciao
Beh, mi sa che solo una persona qui di questo forum può dire se sei veramente tu o meno ;)
Capisco quello che dici: ho lavorato qualche mese come collaboratore per una rivista (di tuning di automobili però :p ), e so che alcune volte si devono scrivere articoli su argomenti che magari non sono il nostro forte, peggio ancora quando viene imposto di parlar bene di un determinato prodotto (e purtroppo mi è capitato) ma, come dici tu, non è il tuo caso. :)
Quello che però mi fa storcere il naso è il fatto che si debbano scrivere articoli di questo tipo, con i buoni e migliori propositi di fare "informazione" ma poi si finisce spesso per fare il contrario; allora le persone che sono disinformate e leggono si fanno un'idea (della serie: prendono per oro colato quello che c'è scritto), le altre invece leggono con occhio critico e riescono / possono non essere d'accordo con quanto recensito. A scanso di equivoci il mio è un discorso generale che si può applicare a tutte le riviste (come quando sul sito Repubblica.it appaiono articoli sui videogiochi, basta fare una ricerca su questo forum per vedere che se n'è discusso), e se da un lato questo modo di agire è dettato da esigenze editoriali (parlare di più areee e argomenti possibili in una rivista = maggiori vendite), dall'altro si rischia di sconfinare troppo ed "andare alla deriva", rischiando di fare "disinformazione". :)
Cmq benvenuto su questo forum! :)
Originally posted by "Harvester"
OT
lo so che sono OT, ma nella recensione di Schindler's List di Spielberg sul venerdì di repubblica (un paio d'anni fa', credo) il commento era pressappoco questo:
Narra la vicenda dell'industriale List che aiuta un gruppo......... :muro:
AHAHAHHAHAHAHAHAH
e di nome Spielberg
AHAHAHAHHAA :D
Originally posted by "moreno.soppelsa"
Dunque, tuo papà si chiama *i**i* *e**a** e tu, in quegli anni, hai ricevuto per natale un bel joystick Microsoft se non sbaglio :-)
Un salutone
ah...allora sei proprio tu ;)
ero diffidente perchè spesso sono stati fatti scherzi di questo genere sul forum.
visto che non ho mai avuto l'opportunità di farlo, colgo l'occasione per ringraziarti di tutti i "regali" che mi sono arrivati negli anni. :)
saluti
Originally posted by "Adrian II"
ma sei moreno o babbo natale???
questa mi ha fatto rotolare :)
Originally posted by "moreno.soppelsa"
Ciao, sono il "tale Moreno S." di cui amabilmente parli. Non credi di dover motivare in maniera un po' più articolata quello che scrivi, al fine di un dibattito costruttivo che non si limiti agli insulti? A presto
Moreno Soppelsa
come dire.....................
parli del diavolo !!
e spuntano le corna .........
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.