dumpy1
09-01-2003, 20:25
Da circa 15giorni ho preso un lettore dvd 733 philips confortato dalle prestazioni del più vecchio 712 con scopo principale la compatibilità SVCD, esplicitamente dichiarata. Per fortuna, tra gli ormai innumerevoli filmati, ho preso subito quello che casualmente funzionava, poi ho scoperto che tutti gli altri sul 733 funzionavano solo perdendo la sincronia coll'audio. Prima pensavo al bitrate, poi al tipo di cd, poi al software di masterizzazione e solo dopo estenuanti prove ho scoperto che il filmato che era perfettamente compatibile, lo era solo perche rimaneggiato con TMPGENC con merge & cut impostando "mpg-2 program VBR" invece dell'opzione logica "mpg-2SVCD Pal".
Di solito uso DVDx per fare i miei SVCD e non avevo MAI incontrato problemi con nessun lettore che supportasse i SVCD.
Se qualcuno sa darmi conforto per la soddisfazione di conoscere la differenza, gli sarei molto grato, dopo tutto almeno vorrei conoscere il motivo di tante ore perdute.
Grazie!!
P.S.
Alla faccia della compatibilità DICHIARATA Philips che per di più, non si è neppure degnata di darmi supporto dopo una mail da me inviata al servizio clienti.
Di solito uso DVDx per fare i miei SVCD e non avevo MAI incontrato problemi con nessun lettore che supportasse i SVCD.
Se qualcuno sa darmi conforto per la soddisfazione di conoscere la differenza, gli sarei molto grato, dopo tutto almeno vorrei conoscere il motivo di tante ore perdute.
Grazie!!
P.S.
Alla faccia della compatibilità DICHIARATA Philips che per di più, non si è neppure degnata di darmi supporto dopo una mail da me inviata al servizio clienti.