PDA

View Full Version : Telecamera HI8


mannion
09-01-2003, 15:27
Ciao a tutti.
Come potrò leggere i miei filmini HI8 se un giorno dovrebbe rompersi la mia telecamera?

:eek:

grunge
09-01-2003, 15:43
ehmmmmm ne compri un'altra :D

Scusa ma che intendi: a che suggerimento vuoi arrivare?

Ciao

Grunge

mannion
09-01-2003, 17:30
che se vorrò guardare o riversare nel PC i filmini HI8 con quale apparecchio lo potrò fare se la telecamera sarà KO?
In altre parole esiste un apparecchio o un adattatore per cassette HI8 da utilizzare ad esempio in un videoregistratore VHS?

;)

grunge
09-01-2003, 18:16
Ok adesso è chiaro ;)

Credo che esistano adattatori per le cassette Hi8 per poterle vedere nel normale Videoregistatore.

Ma non ne sono proprio sicuro.

Mi informo e se nessuno ti ha risposto... lo farò io.

Ciao e buona serata

Grunge

P.S. ma non puoi anche riportare il loro contenuto su VHS o crearti dei DviX come backup?

pdepon
09-01-2003, 18:19
Originally posted by "mannion"

che se vorrò guardare o riversare nel PC i filmini HI8 con quale apparecchio lo potrò fare se la telecamera sarà KO?
In altre parole esiste un apparecchio o un adattatore per cassette HI8 da utilizzare ad esempio in un videoregistratore VHS?

;)
Non esistono adattatori Hi a SVHS, perchè il nastro Hi8 è alto 8mm, e il VHS/SVHS è alto 16mm; oltre a questo il tracking è diverso.
Esistono però videoregisraori Hi8 e videocamere Digital8 (ma non tutte) che sono in grado di riprodurre filmati Hi8.

mannion
09-01-2003, 21:11
non mi consola.Sicuramente un videoregistratore HI8 costerà follie.

:(

stefano76
10-01-2003, 11:01
Esistono videoregistratori che, oltre allo scomparto VHS hanno anche quello Hi8. Ce l ha mio cugino della SONY, non so quanto lo abbia pagato, credo tanto ma non è proprio da FOLLIE! ;)

mannion
10-01-2003, 11:35
;)

pdepon
10-01-2003, 13:55
Originally posted by "mannion"

non mi consola.Sicuramente un videoregistratore HI8 costerà follie.

:(
Esistono videoregistratori Video8 in grado di riprodurre l'HI8, ad un costo poco superiore a quello di un VHS di buona Qualità.

mannion
10-01-2003, 19:53
ma i videoregistratori Video8 riproducono alla stessa risoluzione del HI8?
Mi consigliate di riversare tutti i filmini HI8 in SVCD per un più facile utilizzo futuro?


;)

pdepon
10-01-2003, 23:41
Originally posted by "mannion"

ma i videoregistratori Video8 riproducono alla stessa risoluzione del HI8?

Alcuni si; altri, no ma data la qualità media delle videocamere (a meno che tu non ne abbia una iperfantastica) non te ne dovresti accorgere.


Mi consigliate di riversare tutti i filmini HI8 in SVCD per un più facile utilizzo futuro?
;)
Quasi si, per due motivi: 1) i nastri analogici si deteriorano abbastanza nel tempo (alcuni mei nastri VHS di più 10 anni fa sono ormai illeggibili).
Il Quasi è dovuto al supporto SVCD: io ti consiglierei di metterli su uno standard che ti consenta di ottenere una migliore qulità a parità di bitrate, ad es. divx o onVp3 o Mpeg4 per Ms MediaPlayer o Quicktime.
Come alternativa potrebbe essere la buona occasione per acquistare un bel masterizzatore DVD, e cacciare tutto li sopra ad un bitrate alto.
;)

mannion
11-01-2003, 13:45
ma consultando delle informazioni sul sito del mitico Benis ho letto che il DivX è sconsigliato per la compressione di video analogico interlacciato perchè non gestisce bene l'interlacciamento (deinterlacciare significa aggiungere "rumore").
Benis consigliava senza riserve la compresione mpeg2 in SVCD.
Cosa ne pensi?

;)

pdepon
13-01-2003, 20:19
Si il problema esiste, anche se con il codec 5.02pro si presenta meno.
Solitamente faccio deinterlacciare il filmato all'hw, quindi non ho pensato al problema di chi non ha hw dedicato. anche l'mpeg2 non è totalmente immune al problema ai bitrate bassi.
cmq hai tre soluzioni:
1) Usare SVCD.
2) Usare DVD.
3) deintrelacciare il tutto prima di comprimere, ma comporta un leggero calo di qualità se poi riporti tutto su TV.
4) Portare su VHS/SVHS
5) la volta che ti si rompe, ricomprarti una lelecamra digital8, che è in grado di riprodurre il video8/Hi8 (la mia TRV-240E ci riesce).
6) comprimere con un codec che soffra poco del problema del deinterlacciamento, come il on2vp3 www.on2.com, è open source.
7) usare altri codec Mpeg4 che soffrono meno il problema dell'interlacciamento dei frame come quello di QuickTime.

Ciao