View Full Version : QUAL'E' L'H.D. MIGLIORE
dovrei prendermi un nuovo h.d. ma sono indeciso sul modello e sul taglio.
ho sentito parlare bene dei maxtor d740x ed anche degli ibm 120gxp.
qual'è secondo voi il migliore h.d. sotto i 100 gb( 80-60-40).
non mi interessa che sia solo veloce, deve essere anche affidabile.
inoltre vorrei sapere anche il taglio preciso che dovrei prendere tra 40,60,80 gb.
so che la densità di scrittura è estremamente importante per le prestazioni di un hd, solo che non di tutti i modelli sono riuscito a trovare il numero di piatti(es. il d740x da 40 gb ha lo stesso numero di piatti del 60 e dell'80?)
grazie a tutti coloro che vorranno aiutarmi.
ciao
Per il taglio devi scegliere in base alle tue esigenze.
Al momento in campo EIDE il disco migliore sembra essere il Western Digital 80Gb con 8Mb di cache ... solo che costicchia abbastanza.
Se cerchi il silenzio invece si parla bene del Seagate Barracuda V
Se cerchi un buon rapporto prezzo qualità sembra buono i maxtor dplus 9 (non un mostro di velocità ... ma IMHO un buon disco ... almeno io mi ci trovo bene)
secondo me tra quelli da 60\80GB:
Western digital SE(8MB ci cache)= Ottimi (tra l'altro sono gli unici che di sicuro hanno ancora 3 anni di garanzia presso la casa madre)
Ibm gpx120= Molto Buoni (veloci, scaldano poco)
Maxtord740x=Buoni
Maxtord9plus=Buoni (ma i più lenti tra quelli elencati)
in ogni caso, obbligatorio usare un raffreddamento per l'harddisk per stare tranquilli
ciao
se sndate sul sito americano della maxtor troverete un hd ata 133 denominato ultra con 6 mb di cache.
sapete dirmi qualcosa, credo che in italia non si venda.
grazie
eccovi il link.
http://www.maxtor.com/en/products/ata/retail_kits/ultra_7200_rpm/features.htm
http://www.maxtor.com/en/documentation/data_sheets/ultra_series_7200_datasheet.pdf
Danno un anno di garanzia per quel Maxtor, contro i 3 di alcuni modelli della serie 180GXP di IBM ed i modelli della serie JB di Western Digital. Io non lo comprerei.
quindi mi consigliate il W.D. della serie JB da 80 gb?
maurixxxx
09-01-2003, 18:45
ma questi benedetti HD serial ata???? vale la pena di cercarli visto che non si trovano facilmente e non so neanche quanto costano???
il mio
scusate i miei raid 0 ;)
Originally posted by "Adric"
http://www.maxtor.com/en/documentation/data_sheets/ultra_series_7200_datasheet.pdf
Danno un anno di garanzia per quel Maxtor, contro i 3 di alcuni modelli della serie 180GXP di IBM ed i modelli della serie JB di Western Digital. Io non lo comprerei.
Concordo pienamente, inoltre le prestazioni non sono poi così esaltanti :(
Non vorrei sbagliarmi dicendo che anche gli IBM 120GXP hanno 3 anni di garanzia....
Cmq verifico :rolleyes:
Ciao
Qnick
Originally posted by "Qnick"
Non vorrei sbagliarmi dicendo che anche gli IBM 120GXP hanno 3 anni di garanzia.... Cmq verifico :rolleyes:
Della garanzia dei 120GXP (passata per gli HD acquistati dopo il 15 novembre da 3 anni a 1 anno :mad: ) ne abbiamo discusso qui:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=370993 Ciao :)
vedo che molti di voi hanno i maxtor d740x. come mai? ma non avete detto che sono meglio gli ibm?
Originally posted by "Adric"
Della garanzia dei 120GXP (passata per gli HD aquistati dopo il 15 novembre da 3 anni a 1 anno :mad: ) ne abbiamo discusso qui:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=370993 Ciao :)
Ti ringrazio per la precisazione, dunque mi ricordavo giusto ma non ero aggiornato! :(
Immagino che il 15 novembre si riferisca alla data di vendita, non quella di produzione :rolleyes: (ho appena acquistato un 60GB nuovo, prodotto in sept '02)... :(
Ora vado a leggermi la discussione del link che hai postato!Però mi sorge subito spontanea una cosa:come faranno i rivenditori a garantire il prodotto in base alla recente normativa europea, quindi per due anni, quando quella del produttore è limitata ad un anno?
Saluti
Qnick
Originally posted by "sicuzzo"
vedo che molti di voi hanno i maxtor d740x. come mai? ma non avete detto che sono meglio gli ibm?
Ti riassumo la storia, nata un paio di anni fa... ;)
IBM, da sempre punto di riferimento per i dischi (però, purtroppo più costosi degli altri), decide di buttarsi sul mercato dei dischi economici e realizza le nuove serie di dischi 7200 rpm con piatti ad alta densità ATA100
Per costruirli si affida a produttori sparsi un po' qua e là....
Nasce così una serie di dischi che si guastavano a guardarli (è stata una vera carneficina); si cerca di correre ai ripari e nasce la nuova serie 60GXP, che è senz'altro più affidabile e molto "performante"
Purtroppo anche questi, sebbene in minore quantità, si rompono e visto il volume dei dischi venduti, adesso che IBM costava poco, il numero delle rotture è elevato
Nel frattempo Maxtor ha assorbito Quantum (altro punto di riferimento per i dischi) e di questi dischi si segnalano rotture molto sporadiche, quindi danno la sensazione di essere qualitativamente molto migliori
Ecco che il volume delle vendite si sposta su Maxtor, ma guarda caso, nel giro di 6 mesi i casi di rotture dei Maxtor aumentano molto, dando la sensazione che le cose stiano così:
La tecnologia dei dischi, portati a 7200 giri, è ai limiti e l'introduzione dei piatti ad alta densità li rende piuttosto fragili (viste anche le casistiche di rotture dei WD, quando il volume di acquisti si è poi spostato su questi)
Il fatto di mantenere i prezzi bassi, significa ridurre i costi di produzione, vale a dire privilegiare il volume della produzione a scapito di procedure e tempi di test del prodotto
IBM poi, produce i 120GXP, che sembrno effettivamente un po' più affidabili (o almeno la casistica di rotture non è esagerata, intesa sulla media), poi comunque vende tutto ad Hitachi
Per meglio specificare costituisce una società con Hitachi, alla quale vende la produzione di HD (a mio avviso per avere un interlocutore valido e al tempo stesso per chiudere un capitolo non proprio brillante)
Adesso si assiste alla nascita dei dischi di "serie speciale" (WD e IBM) che hanno 3 anni di garanzia (gli altri sono stati tutti portati ad un anno), che però costano di più... ;)
Insomma abbiamo chiuso il cerchio e abbiamo ricominciato da capo ;)
A mio avviso quesi dischi hanno, rispetto alla serie normale, solo una procedura di controllo più accurata, anzi mi sorge il sospetto che questi siano quelli che hanno superato ampiamente tutti i test, mentre gli altri..... non necessariamente si rompono, ma hanno qualche rischio in più ;)
Piaciuto il romanzo? :D
MM come al solito non occorre aggiungere altro alle tue parole ;)
Sei stato sintetico ed esaustivo allo stesso tempo :)
Aggiungo che Hitachi assorbirà tutta la produzione HD di IBM, e speriamo porti una ventata di maggior affidabilità per i propri dischi, più di quanta non ne abbiano avuta nell'ormai famoso recente passato!
Mi auguro che la tua sensazione in merito agli ultimi dischi sia errata, ma credo che la logica porti comunque alla tua conclusione :(
Staremo a vedere :rolleyes:
Saluti
Qnick
alphacygni
10-01-2003, 15:13
Ragazzi scusate, ma il 15 nov e' la data di produzione o di acquisto in negozio? Spero bene di produzione, anche perche' non vedo come potrebbero determinare quella di acquisto quando la procedura RMA non prevede di avere la fattura/scontrino....
alphacygni
10-01-2003, 15:17
...Anche perche' mi prendo a mazzate sulle OO se e' quella di acquisto... dato che ne ho preso uno credo intorno al 20 di quel mese...:(
ho trovato un W.D. 800JB a 140 euro. prendo questo?
Coyote74
11-01-2003, 10:16
Beh, il prezzo è sicuramente buono per quel drive.
quindi la risposta è si?
ho letto che questo hd, diversamente dalla serie bb, monta 2 piatti invece di 3, ed ha 8mb di buffer invece di 2.
ci dovrebbe essere un sensibile incremento delle prestazioni, vero?
Originally posted by "sicuzzo"
ho trovato un W.D. 800JB a 140 euro. prendo questo?
Non e' che mi sapresti dire dove lo hai trovato....io riesco solo a trovare Maxtor e ibm...qualche sporadico wd ma della serie bb
Grazie
Andrea
Originally posted by "sicuzzo"
quindi la risposta è si?
ho letto che questo hd, diversamente dalla serie bb, monta 2 piatti invece di 3, ed ha 8mb di buffer invece di 2.
ci dovrebbe essere un sensibile incremento delle prestazioni, vero?
Teoricamente si, all'atto pratico dipende da cosa ci fai, da che tipo di dati legge(scrive (in dimensioni di file intendo)......
Originally posted by "andrea"
Non e' che mi sapresti dire dove lo hai trovato....io riesco solo a trovare Maxtor e ibm...qualche sporadico wd ma della serie bb
Grazie
Andrea
vai su bow.it
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.