PDA

View Full Version : Comparativa display TFT 17"


Redazione di Hardware Upg
09-01-2003, 10:13
Link all'Articolo: http://www.hwupgrade.it/articoli/783/index.html

In questa recensione analizzeremo 5 display tft da 17" dalle interessanti caratteristiche, alcuni di essi ideali per un utilizzo home, altri con vocazione più professionale

Click sul link per visualizzare l'articolo.

jumpy70
09-01-2003, 11:06
Mi sa che il prezzo del Benq FP767 è sbagliato, io l'ho trovato in vendita online in vari negozi a non più di 520€ IVA inclusa

cps136
09-01-2003, 11:20
Forse sarebbe stat interessante anche fare una cernita di monitor LCD con ingresso DVI.

Fabio Boneschi
09-01-2003, 11:32
" Forse sarebbe stat interessante anche fare una cernita di monitor LCD con ingresso DVI. "
questi prodotti forse sono in una fascia di mercato un pò più alta e spero di potermene occupare nei prossimi mesi.

icoborg
09-01-2003, 11:40
azz il sony nn costa nemmeno tanto^^

zforever
09-01-2003, 11:58
Bella comparativa. Il Sony sembra essere il migliore per prezzo/qualità, peccato che per ~600€ è possibile prendere un ottimo CRT 19". In pratica se non si hanno esigenze di spazio e/o si fa solo uso office, gli lcd non convengono.
Ma tempo fa non è avvenuto il sorpasso di vendite degli LCD nei confronto dei CRT, che sia dovuto solo alla moda? ;)

MadCow
09-01-2003, 12:03
ma per giocare ...
vero ke sono sempre consigliati i CRT??
meglio se 19"?

Pinco Pallino #1
09-01-2003, 12:34
Nella comparativa ci stavano bene anche Samsung e LG/Philips rispettivamente primo e secondo produttore mondiale nel 2002 (fonte DisplaySearch)... :)

Dubbio e delusione per la persistenza del BenQ FP767 con un tempo di risposta dichiarato di 16ms... :( :(

A quando una comparativa di fascia alta???

Korn
09-01-2003, 12:42
sono meglio i crt per ora anche se dicono che i migliori tft non soffrono + di tanto del'effetto scia, cmq se tutti non hanno un entrata dvi non era meglio provarli con un scheda dall'uscita vga ottima?

Pinco Pallino #1
09-01-2003, 13:16
Korn hai ragione... qui ci voleva ATI o Matrox.

Non c'è nemmeno la scusa del prezzo, visto che una economica Radeon 9000 ha un uscita di ottima qualità.
Diciamo che nella prova ha pesato anche la capacità del monitor di agganciare il segnale eccelso (per scherzo) della GF4 MX.

Adesso sappiamo che Sony usa convertitori A/D migliori degli altri. ;)

suppostino
09-01-2003, 13:34
Ricordiamoci che oltre alle emissioni di radiazioni minori gli LCD consumano anche esattamente la metà come corrente (a volte anche meno), o a voi la bolletta della luce la paga la fata Turchina??? :D:D:D

Nicolask
09-01-2003, 13:52
Io ho acquistato il Benq per uso laviorativo (programmi vari fiscali - office - internet - ecc.) e devo dire di essere soddisfatto della qualità dell'immagine ed un po' meno dell'estetica un po' spartana (il Samnsug 191T tft che uso a casa è innavicinabile come paragone).
Comunaque volevo intervenire soprattutto per segnalare la notevole differenza di prezzo, il Bencq è stato da me acquistato a Torino verso la metà di dicembre a 490 Euro ivati.

cps136
09-01-2003, 14:00
Qualcuno ha provato o ha notizie sul fatto che usando una risoluzione diversa da quella massima, si ha come risultato un degrado dell'immagine (Quadrettoni e via dicendo)?

Tasslehoff
09-01-2003, 14:22
Originally posted by "suppostino"

Ricordiamoci che oltre alle emissioni di radiazioni minori gli LCD consumano anche esattamente la metà come corrente (a volte anche meno), o a voi la bolletta della luce la paga la fata Turchina??? :D:D:DBeh personalmente questi sono gli ultimi parametri che terrei in considerazione per l'acquisto di un monitor...
La questione delle radiazioni francamente mi sembra un po' inutile visto che siamo sepolti costantemente da campi magnetici molto più potenti di quello che può produrre il monitor crt più scassone, per quanto mi riguarda poi io sto fuori scala da questo pdv visto che in ufficio vivo costantemente in mezzo ad access point wireless (a proposito, ieri mi sono arrivati i 350 della Cisco, che figata assoluta, altro che quei baracconi degli AP 3Com che avevamo prima...), per cui le radiazioni di un monitor me le mangio a pranzo :D
Il consumo di corrente poi credo sia un parametro che lascia indifferente un buon 99% degli utenti informatici :D

M4st3r
09-01-2003, 14:39
Beh essere sepolti dalle radiazioni non significa necessariamente rassegnarsi a prenderne di più quando *finalmente* è possibile farne a meno no :rolleyes: ? Per quanto riguarda il consumo elettrico, prima avevo un Sony 19" CRT che consumava 150W ... ora ho ordinato un Samsung 191T 19" LCD che consuma la bellezza di 40W (maximum) ... prova ad applicare tale risparmio in grandi uffici con 100 monitor :D (ovviamente per l'utente casalingo è un dato trascurabile)

WhiteParty
09-01-2003, 15:20
Quello che non capisco è il perche i vendor non offrano su tutti gli LCD anche l'ingresso DVI. Perchè convertire il segnale video in analogico per poi riconvertirlo nuovamente in digitale (con conseguente perdita di qualità) ? Boh... non mi sembra che un connettore dv-i incida poi cosi tanto sul prezzo finale del prodotto. O no ?

Gyxx
09-01-2003, 15:31
X WhiteParty :

La mia opinione è che il Dio Marketing dica che ogni feature accessoria và fatta pagare di più .. oltretutto si suppone che chi ha una scheda con DVI out possa spendere di + di uno che ha una scheda non dotata ....

Ciaps Gyxx

suppostino
09-01-2003, 15:56
Bhe anche per l'utente casalingo esiste quel risparmio anche se in misura proporzionata all'uso che ne fa.
Comunque intendevo sottolineare che l'acquistare un LDC invece che un CRT è diventato un problema di carattere puramente tecnico (ad esempio, che qualita visiva avrà nell'impiego specifico?) e non più economico.
Anzi non mi aspettavo che LCD 17" Sony costasse così poco.

Fabio Boneschi
09-01-2003, 15:59
Geo ci comunica una notevole variazione di prezzo in merito al nuovo listino. il modello MT170 è offerto a 459 Euro (iva esclusa)

cps136
09-01-2003, 16:14
Il DVI è più caro in quanto sono elevati i costi dei diritti sul connettore, un come fece Intel con il suo slot ONE

stef78g
09-01-2003, 16:46
Peccato che i modelli più discussi sul forum di questo stesso sito non facciano parte dei modelli provati!!! :(

Sarebbe stato bello avere una recensione fatta da "quelli di hwupgrade" di qualche modello Samsung ad esempio!!

AthlonDax
09-01-2003, 21:38
Ma il Sony che voi dichiarate a 40 ms la sony.it lo da a 25 ms ....di chi mi fido??

Tasslehoff
10-01-2003, 00:02
Originally posted by "M4st3r"

Beh essere sepolti dalle radiazioni non significa necessariamente rassegnarsi a prenderne di più quando *finalmente* è possibile farne a meno no :rolleyes: ?si, su questo sono d'accordo, però alla fine quando si tratta di tirare le somme, la questione delle radiazioni non è certamente discriminante, almeno a mio parere; se scelgo un bel monitor non lo scelgo perchè produce poche radiazioni, è questo che intendevo :)


prova ad applicare tale risparmio in grandi uffici con 100 monitor :D (ovviamente per l'utente casalingo è un dato trascurabile)beh, considera che un'azienda con 100 pc si presume che abbia un fatturato tale da rendere tutto sommato trascurabili le spese per l'energia elettrica :)
Diciamo che piuttosto in ambito lavorativo, se dovessi comprare 100 monitor io sceglierei il modello più affidabile nel tempo e col refresh verticale più alto, e in entrambi i casi i crt sarebbero decisamente più avvantaggiati (oltre ad avere un rapporto prezzo/prestazioni mooolto più vantaggioso). Con la differenza di costo tra 100 crt e 100 lcd mi ci pago corrente fino al 2050 :)

M4st3r
10-01-2003, 00:40
Originally posted by "Tasslehoff"

si, su questo sono d'accordo, però alla fine quando si tratta di tirare le somme, la questione delle radiazioni non è certamente discriminante, almeno a mio parere; se scelgo un bel monitor non lo scelgo perchè produce poche radiazioni, è questo che intendevo :)


beh, considera che un'azienda con 100 pc si presume che abbia un fatturato tale da rendere tutto sommato trascurabili le spese per l'energia elettrica :)
Diciamo che piuttosto in ambito lavorativo, se dovessi comprare 100 monitor io sceglierei il modello più affidabile nel tempo e col refresh verticale più alto, e in entrambi i casi i crt sarebbero decisamente più avvantaggiati (oltre ad avere un rapporto prezzo/prestazioni mooolto più vantaggioso). Con la differenza di costo tra 100 crt e 100 lcd mi ci pago corrente fino al 2050 :)
Praticamente facciamo uno l'opposto dell'altro :D ho venduto un Sony 19" per un 19" LCD (soprattutto per le radiazioni e per lo stress visivo) ...

Per quello che riguarda l'ambito lavorativo non dimenticare che gli LCD sono nati proprio per soddisfare tali esigenze ... non per niente il flickering è praticamente assente (gli LCD lavorano a 60Hz e sono imparagonabili ai 100Hz dei CRT che usavo con il mio vecchio monitor) e l'affaticamento, la qualità (stiamo parlando di 2D) dell'immagine gioca a favore dei TFT ... per quello che riguarda il costo un 18" TFT Samsung 181T l'ho trovato a 850/900€ mentre un 19" Sony (area visibile equivalente ad un 18" LCD) si paga intorno ai 750/800€ ... la differenza di costo (fra monitor di fascia alta) non è più così consistente come in passato ;)

La rece in oggetto, anche se interessante, non rende giustizia ai monitor LCD di nuova generazione :o

Alessandro Bordin
10-01-2003, 11:37
Originally posted by "stef78g"

Peccato che i modelli più discussi sul forum di questo stesso sito non facciano parte dei modelli provati!!! :(

Sarebbe stato bello avere una recensione fatta da "quelli di hwupgrade" di qualche modello Samsung ad esempio!!

Arriveranno presto ;)

prova
10-01-2003, 13:53
Mi sarebbe piaciuta anche la recensione di un Samsung,che è vendutissimo ... :(

prova
10-01-2003, 13:55
Mi sono accorto di aver scritto la mia lagnanza prima del DOVEROSO complimento per l'ottimo articolo! ;)

Davvero piacevole a leggersi e chiarificatore anche per coloro che, come me, non sono soliti dedicarsi alle comparazioni di monitor [bensì di schede video! D ]

GG! ;)

lamalta
10-01-2003, 14:03
Uè, se fate un'altra comparativa, non dimenticatevi degli ultimi LG, 1710S e B!

sgabello
10-01-2003, 21:38
Io spingo per Samsung 172T, Nec e Viewsonic... magari anche con qualche commento su connessioni DVI.

Raven
10-01-2003, 22:42
aho... mai contenti, eh?! :p

;)

Italy
11-01-2003, 13:20
Siete contenti di questa comparativa ?? Io per nulla.

Gli LCD da prendere in esame dovevano essere DVI per prima cosa e poi non si può fare una comparativa dimenticando marche blasonate come Samsung (la cui discussione occupa pagine e pagine di questo forum), Viewsonic, Nec, Hitachi ,Eizo ed LG.

Bah cmq non mi è per nulla utile questa comparativa ........... :mad:

Raven
11-01-2003, 13:55
... Immagino che allo staff di hwupgrade piaceranno molto queste "critiche costruttive"... :rolleyes:

Italy
11-01-2003, 16:38
Originally posted by "Raven"

... Immagino che allo staff di hwupgrade piaceranno molto queste "critiche costruttive"... :rolleyes:

Bè è inutile allora che nel forum argomento di discussione siano gli LCD della Samsung, Eizo, Lg quando poi la comparativa è fatta tra altri modelli.

Questa cmq è un'idea mia personale.... da considerare critica perchè è giusto che venga dato spazio anche al pensiero di noi utenti.

Come ripeto mi aspettavo qualcosa di diverso e soprattutto un qualcosa che rispecchiasse i "desideri" di noi membri del forum (vd. forum Monitor)

Bye ;)

Korn
12-01-2003, 01:50
italy si vede che le aziende + furbe che hanno mandato gli lcd in tempo utile per questo prima prova sono appunto quelle recensite

M4st3r
12-01-2003, 10:32
Originally posted by "Korn"

italy si vede che le aziende + furbe che hanno mandato gli lcd in tempo utile per questo prima prova sono appunto quelle recensite
Soprattutto visto che dei più blasonati Samsung (praticamente tutti quelli con uscita DVI) non se ne vede nemmeno uno - sia online che nei negozi tradizionali :rolleyes: ... che bello saper gestire un eccesso di domanda (forse ci mettono di più per cercare di produrre un pannello senza pixel bruciati :D )

skydive1
12-01-2003, 13:07
Come al solito vengono recensiti solo prodotti di fascia bassa e di marche pessime (tranne Sony) trascurando Philips, LG, Samsung ecc.
Tutto ciò è molto strano...a buon intenditore poche parole!

Alessandro Bordin
12-01-2003, 13:36
Originally posted by "skydive1"

Come al solito vengono recensiti solo prodotti di fascia bassa e di marche pessime (tranne Sony) trascurando Philips, LG, Samsung ecc.
Tutto ciò è molto strano...a buon intenditore poche parole!

Dai, intenditore, qualche parola in più...

Spiegati.

Raven
12-01-2003, 15:13
Originally posted by "Alessandro Bordin"



Dai, intenditore, qualche parola in più...

Spiegati.

:D :sofico:

:mc:

AthlonDax
12-01-2003, 16:01
Ma vi hanno chiesto dei soldi per questa recensione?
Li avete comprati voi i monitor??
Io non capisco questa mancanza di rispetto per il lavoro altrui!

Italy
12-01-2003, 18:12
Originally posted by "AthlonDax"


Io non capisco questa mancanza di rispetto per il lavoro altrui!


Mancanza di rispetto??? ah ah questa è bella..........

Tat0
12-01-2003, 21:09
Secondo me, dopo aver provato il mio lcd nuovo con e senza la dvi (gf2mx / ati8500le) non riesco a capire chi spende 500€ peer un monitor e poi lo lascia senza dvi, le 850le costano 80€, mi sembra il minimo comprarne una. Il mio al922 e' migliorato moltissimo, con l'uscita della gf2mx l'avrei riportato al negozio entro pochi giorni.

ciaooz

Colomba4
13-01-2003, 02:34
Ho comprato di recente un lcd sony da 18' (l'x82 per essere precisi) e posso dire che è perfetto!Qualità immagine eccezionale, effetto scroll praticamente assente, tempi di risposta fulminei (ho giocate ad ut2003 per una giornata intera e mai per un istante ho rimpianto il mio vecchio crt) e nessun pixel bruciato (ma qui penso sia culo...). Vogliamo fargli una critica? Costa sui 1200 euro....(ivato). Ah, uso una presa dvi da una gefo4 4200 creative.

mtofa
13-01-2003, 08:47
Come mai allora i grafici professionisti preferiscono ancora i CRT?

mg13
13-01-2003, 11:30
Come mai nella comparativa non è stata usata come scheda video la Matrox Parhelia, visto che ha ricevuto la certificazione come la migliore come uscita video sia in analogico che in digitale?
E perchè i monitor LCD provati avevano l'input solo analogico?

Colomba4
13-01-2003, 15:55
A me non risulta che i grafici professionisti, che devono passare diverse ore davanti al monitor preferiscano ancora i crt... Buona parte dei miei colleghi sta passando a lcd perchè gli svantaggi visivi del monitor lcd (sempre meno col passare degli anni) sono ampiamente compensati da un'ergonomia nettamente superiore. Poi magari tu conosci professionisti che possono permettersi di stare a guardare lo schermo solo un paio di ore al giorno...

Fabio Boneschi
13-01-2003, 17:31
"Come mai nella comparativa non è stata usata come scheda video la Matrox Parhelia, visto che ha ricevuto la certificazione come la migliore come uscita video sia in analogico che in digitale?
E perchè i monitor LCD provati avevano l'input solo analogico? "
trattandosi di prodotti non proprio "professionali" si è scelta una configurazione di prova da "utente medio". Vi posso garantire che in alcuni casi ove era in discussione la qualità di immagine, le prove sono state rifatte anche sk video ati e matrox, con risultati paragonabili a quelli rilevati con la configurazione di prova.

Per quanto riguarda i brand interessati...abbiamo inviato varie rishieste a molte case, alcune hanno risposto inviando i sample,mentre altre non hanno garantito la disponibilità.
Con samsung, speriamo a breve, dovrebbero esserci interessanti novità.
eizo a mio avviso è un pò troppo di fascia alta per poter essere comparata ai modelli recensiti.

comunque ci tengo a precisare che questo articolo è stato pubblicato dopo mesi di "silenzio" in questa sezione. Cercheremo di colmare questa lacuna con un maggior numero di recensioni e sicuramente soddisferemo molte curiosità.

mtofa
14-01-2003, 08:14
Mi sono basato semplicemente su ciò che viene detto nell'introduzione della comparativa. Devo dire però che la preferenza dei CRT nel campo grafico professionale viene menzionata a volte anche nelle riviste di settore. C'è da considerare inoltre il fatto che con quello che costa un 17" LCD si acquista un CRT 19" ed avanzano euro sufficienti per andare a cena fuori... :)))

Fabio Boneschi
14-01-2003, 11:08
"Mi sono basato semplicemente su ciò che viene detto nell'introduzione della comparativa"
Dalle mie personali esperienze legate all'editoria cartacea, la stragrande maggioranza dei professionisti utilizza tuttora crt.

Colomba4
15-01-2003, 03:13
Ragazzi, che devo dirvi, li conoscerò tutti io i grafici strani...

Mauro80
18-01-2003, 15:16
La mia umile opinione è per l'utente medio (es studente)che usa il pc per giocare,office e qualche programma per lo studio,è meglio a aspettare a cambiare il proprio monitor crt,non solo per i prezzi degli lcd,ma anche perchè in talune apps ( giochi per l'appunto) gli lcd da 500-600€ sono ancora inferiori come resa agli attuali CRT 19".
Se rientrate cmq nella gamma degli uenti medi e passate 4-5 ore davanti al pc,allora vi consiglio di buttarvi sull'LCD,non so voi,ma dopo 2 ore davanti al mio bellissimo E400 Sony a 1280*1024 a 91Hz mi lacrimano gli occhi,mentre guardare un lcd è come ossrevare un dipinto

Italy
18-01-2003, 16:45
Ho preso l'Hitachi 174sxw.................. Superlativo e nei giochi grazie ai 16ms di response time non fa rimpiangere affatto il mio vecchio flatron 759ft+


Compratelooooooooooo :D :D :D

M4st3r
19-01-2003, 00:32
Originally posted by "Italy"

Compratelooooooooooo :D :D :D
Troppo piccolo :rolleyes:

donde
25-01-2003, 15:33
Qualcuno sa dirmi che differenza c'è fra un monitor LCD e uno TFT?
Grazie.

tuttovero23
26-01-2003, 19:31
qualcuno mi sa' dire come si comportano i monitor TFT della olidata? Il loro prezzo sembra abbastanza vantaggioso e anche i loro parametri sono interessanti. Grazie.

J0J0
27-01-2003, 00:27
Ragazzi gli LCD non sono la cura per tutti i mali...

quando si acquista un buon LCD e' luminoso ed anche troppo...
il nero non e' nero, e' sempre un po ambrato (specie se in full screen) a causa della retroilluminazione...
e non puo competere col nero nero dei monitor CRT (dato che nn accende il pixel e resta nero naturale).
fateci caso anche sui portatili.... in stanza buia specialmente, percepirete sempre un alone nonostrante lo schermo sia nero... che a lungo andare da fastidio e quando passerete dalla modalita DOS/prompt alla modalita WIN/DESKTOP con sfondo bianco... rimpiangerete di aver preso un LCD.

Stare davanti al monitor LCD con sfondo bianco e' da suicidio...
il bianco dell'AUTOCAD, del WORD, ExCEL, del Photoshop, e dell'EXPLORER in navigazione, e' da ciecita' prematura aggravata...
abbassare contrasto e luminosita, non serve a nulla e li perdi la qualita acquisita dall'elevato contrasto/luminosita... e dal maggior acquisto dell'LCD.
quindi x chi dice che deve stare 5-6 ore davanti ad un monitor LCD
provate a starci con sfondo bianco o sfondo chiaro con quei programmi e poi vediamo a chi lacrimano gli occhi... se a quello con il tuo CRT o LCD...
tornare al CRT sara un sollievo.
Specie se non si ha un illuminazione a luce bianca o neon adeguata nella stanza....

Quindi chi e' abituato a stare la sera a luce spenta, davanti al monitor.... scordatevelo o preparatevi ad un trapianto di cornea.... (Altro che radiazioni, e' come la guardare costantemente il sole a mezzogiorno in piena estate.... preparate gli occhiali da sole per abbronzatura e protezione raggi UVA)

mai piu LCD in casa mia... (per l'uso che ne faccio io) e sono ritornato al mio fedele e "riposante" CRT.

se invece bisogna guardare foto, elaborare video, DVD, allora non c'e' di meglio...
e quel lieve effetto sfocatura sui video, aiuta a non vedere maggiormente i cubettoni della compressione DIVX...

il refresh non e' piu un problmea... con 25 di refresh oggi come oggi non si rimpiange il CRT nei giorchi (poi se qualcuno vuole trovare il pelo nell'uovo e' un'altro discorso)
e lo spazio dove lo mettiamo...??? sono molto meno ingombranti dei CRT.
cmq gli LCD saranno sempre e sempre di piu luminosi ormai siamo nell'ordine dei 550... ma e' la retroilluminazione generale che a lungo andare disturba...

neo utenti di LCD siete avvisati... :)
gli LCD stancano.... altro che riposano.

tuttovero23
27-01-2003, 02:36
Avrai sicuramente ragione, ma io mi devo prendere cmq. un LCD per lavoro, dato che me lo dovrò portare sempre dietro assieme al notebook. Un CRT non è molto comodo da portare. Posso chiederti solo che uttilizzo fai tu a casa del monitor?
Io comunque ho acquistato da poco un portatile e ritengo che per vedere i film il "vecchio" CRT sia ancora molto meglio di un LCD del portatile, per il fatto come dicevi tu stesso che "il nero non è nero"....:)

ventodinotte
14-02-2003, 18:18
Ciao! Vorrei sapere... sono così tante e pericolose le radiazioni di un monitor CRT per giustificare l'acquisto di un TFT? Io, principalmente per studio, passo diverse ore al giorno al pc e ultimamente stavo pensando di acquistare un TFT proprio per evitare di beccarmi le radiazioni... sono dannose solo perché affaticano la vista o per altro? Non so, spesso mi sono chiesto: "allora i programmatori, tecnici ecc morirebbero tutti di leucemia o cancro!"...
Voi che ne dite?

P.S.: Sono così schifosi i TFT nei videogiochi? Ho visto dei NEC che hanno 16ms di risposta, ma non ho potuto provarli! Non sono ottimi?

Max Payne I
18-02-2003, 13:32
Allora io comprai il mio Samsung SyncMaster 700IFT circa due anni fa; attenzione non la versione normale, ma una versione speciale, infatti ha le seguenti caratteristiche:
17" (ris. max 1600x1200 76Hz)-1024x768 116Hz 640x480 160Hz
Doth pitch 0,20 avete capito bene o,20 invece del canonico 0,24 o 0,21
Mi costò 835.000£ scontato; modelli come questo non ne hanno più prodotti perchè non era conveniente al produttore per il rapporto qualità prezzo.
Ritornando alla domanda delle radiazioni: se è di qualità veramente alta, dovrebbe essere a emissione 0 di radiazioni.
Basta che sia almeno TCO99. :cool:

fulpmes
19-02-2003, 01:38
Ciao, premetto di non essere affatto un tecnico esperto nè di CRT nè di TFT ma mi ritengo abbastanza un "pratico".
Allora, confrontando (grazie alla disponibilità del mio capo) un CRT 19" e un TFT 17" entrambi delle ultime generazioni SONY, devo dire che gli LCD hanno fatto veramente passi da gigante negli ultimi anni, anche se il prezzo a parità di qualità è ancora in media un 20/25% più alto.
Resta però un fatto, secondo me, non c'è veramente un monitor migliore tra i due attualmente, ma tutto deriva dall' uso che ne facciamo.
In uffico, ringrazio di avere un LCD se non altro perchè ora non me lo trovo sul naso e soprattutto perchè lavorando su contabilità e testi è molto più riposante.
Cambia il discorso al momento di averlo provato a casa, ovvero con grafica 3D (Solid Edge) e soprattutto videogiochi a risoluzione elevata. In questi casi il ritardo, o "scia" del TFT non è, attualmente, affatto trascurabile come dicono molti (ed ho provato un SONY con un timing relativamente basso), ma soprattutto non posso più giocare fluidamente a 1600 * 1200 * 32 bit,(se non spendendo 5 volte il valore totale del mio PC) inltre, questa è una curiosità e una domanda,, cosa vuol dire 16,7 mln. di colori, 16 bit per caso??, se fosse così perchè nessuno lo considerache i CRT arrivano a 32 mln.? So che sembrerà un'esagerazione, ma leggete la comparativa delle ultime schede video per vedere che oggi si può giocare benissimo ai settaggi suddetti. E poi se è vero che di fronte al CRT sento più fastidio alla vista, tutto sommato un pò lo avverto anche di fronte al TFT. Insomma per giocare non vedo come si può paragonare un' ottimo CRT 19" a un TFT 17/18, lo dico per i dati tecnici e anche appunto per esperienza diretta, ma per tutto il resto può essere un' ottima alternativa.
Grazie dell' ascolto.
Scusate del disturbo.

Italy
19-02-2003, 16:08
Leggetevi la mia ecensione sull'Hitachi TFT con il response più basso del mondo........... http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=384121&highlight=


Spetacolareeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :D :D :D :D :D :D

ventodinotte
28-02-2003, 13:55
Beh, il mio è un Sony CPD-200 GST, TCO '95... ci sono differenze sensibili tra '95 e '99?

maikkol
04-03-2003, 13:21
il mio crt ibm ieri ha fatto crasc vorrei comprare un lcd sony 17''. ho visto le caratteristiche del 17'' qui censito s71 e del sony x72 sul sito del produttore. quale è x voi la differenza?? oltre ad una uscita dvi per l'x72 ed ad una frequenza orizz e vert. + bassa cosa cambia??. esempio contrasto 500:1 (s71) 400:1 (x72), luminosità 260 contro 280 (x72) pixel response time 12:4 contro 10: 20
(x72). Ho l'impressione che l'x72 sià superiore solo nel prezzo +150€. c'è qualcuno che può aiutarmi grazie.

lupin3
19-01-2004, 18:51
ma dove lo hai visto il modello x72?? da qualche mese a questa parte sul sito sony si trova solo l'x73 (l'x72 se nn sbaglio si trova sul sito sony u.s.a.)

Max Payne I
19-01-2004, 21:31
Il migliore in assoluto è l'Hercules sia 17" che a 19"; unico difetto è il prezzo.
Comunque se proprio si deve spendere meno c'è il Samsung 21,3" a 1.369€, :D :p
Scherzavo, solo nel prezzo e nel modello, se si prende un Samsung o anche un Philips (non magari come il mio 20,1", non perché non va bene, anzi, tutto il contrario), va benissimo o anche un Sony.
Non mi sembrano tanto pessimi anche i nuovi Acer che devono uscire (Tco '03).

pon 87
20-01-2004, 19:45
io ho il benq fp767 e non sono d'accordo con quanto detto in questa comparativa.
Con i giochi si comporta ottimamente infatti con giochi veloci ut 2003 ad esempio nessun effetto scia.
L'ho provato tantissimo e non ne sono rimasto deluso.;)