PDA

View Full Version : Ventola sempre accesa su L3542(dopo la riparazione)


andpont
09-01-2003, 07:52
Salve a tutti!....avevio aperto questa discussione un po'di tempo fa ma nessuno ha saputo aiutarmi...il fatto è che un po'di mesi fa ho comprato un asus L3542, ma dopo circa un mese e mezzo ho riscontrato dei problemi all'accensione, in pratica si bloccava sulla schermata iniziale (appena acceso) con la scritta "Asus"...dopo aver provato una marea di possibili soluzioni, anche consigliate dai tecnici dell'assistenza, mi hanno detto di mandarlo....ma in parole povere, quando sono andati a lavorarci a loro nn dava il guasto....mi hanno detto di aver cambiato comunque la piastra madre e quando em l'hanno rispedito funzionava tutto!!!....tranne il fatto che la ventola si accende subito, apena finisce di avviare il S.O.....mentre prima se stavo senza usarlo si riduceva la velocità....adesso è sempre al massimo!!!! :muro:
secondo voi è un problema?...ci sono delle impostazioni da cambiare, magari nel bios...????.... :mc:
Grazie a tutti!!!!

mbico
09-01-2003, 08:29
vedi nel bios sulla gestione dei consumi ...
e in windows sul risparmio energia ...

andpont
09-01-2003, 08:31
Una cosa veloce....come si fa ad entrare nel bios?.... :cry:

mbico
09-01-2003, 08:33
Originally posted by "andpont"

Una cosa veloce....come si fa ad entrare nel bios?.... :cry:

F2 quando vedi in accensione la scritta ASUS

andpont
09-01-2003, 08:37
Nel bios l'unica cosa che ho visto è la voce "Power" ma serve alla calibrazione della batteria....

mbico
09-01-2003, 08:59
Originally posted by "andpont"

Nel bios l'unica cosa che ho visto è la voce "Power" ma serve alla calibrazione della batteria....


e basta??? non ci sono delle voci che abilitano la gestione dei consumi del processore ...
fai un giretto e vedi le opzioni ... magari è sotto un menù diverso ...

andpont
09-01-2003, 13:45
Mah...partendo da destra: "exit"--"boot"--"power"--"security"....queste sono voci che nn credo proprio abbiano niente a che fare con i consumi...poi c'è "Advanced" che ha : I/O device configuration ed altre due voci, di cui una detta "Quick power on self test" ma l'unica cosa che posso fare è abilitarla (ed è già abilitata).
E poi l'altro menu è "Main"....ma nn c'è niente.....
La ventola adesso va anche se sono nel bios, ti sembra normale?....mah... :muro:
ciao

mbico
09-01-2003, 14:21
Originally posted by "andpont"

Mah...partendo da destra: "exit"--"boot"--"power"--"security"....queste sono voci che nn credo proprio abbiano niente a che fare con i consumi...poi c'è "Advanced" che ha : I/O device configuration ed altre due voci, di cui una detta "Quick power on self test" ma l'unica cosa che posso fare è abilitarla (ed è già abilitata).
E poi l'altro menu è "Main"....ma nn c'è niente.....
La ventola adesso va anche se sono nel bios, ti sembra normale?....mah... :muro:
ciao

io ho un asus L2 ... guardo nel bios dove hovisot le voci che ti ho detto ...

supermarchino
09-01-2003, 15:27
Originally posted by "andpont"

Salve a tutti!....avevio aperto questa discussione un po'di tempo fa ma nessuno ha saputo aiutarmi...il fatto è che un po'di mesi fa ho comprato un asus L3542, ma dopo circa un mese e mezzo ho riscontrato dei problemi all'accensione, in pratica si bloccava sulla schermata iniziale (appena acceso) con la scritta "Asus"...dopo aver provato una marea di possibili soluzioni, anche consigliate dai tecnici dell'assistenza, mi hanno detto di mandarlo....ma in parole povere, quando sono andati a lavorarci a loro nn dava il guasto....mi hanno detto di aver cambiato comunque la piastra madre e quando em l'hanno rispedito funzionava tutto!!!....tranne il fatto che la ventola si accende subito, apena finisce di avviare il S.O.....mentre prima se stavo senza usarlo si riduceva la velocità....adesso è sempre al massimo!!!! :muro:
secondo voi è un problema?...ci sono delle impostazioni da cambiare, magari nel bios...????.... :mc:
Grazie a tutti!!!!

che te ne fai di un p4 desktop 2GHz con un SIS650 e video integrato???

andpont
09-01-2003, 15:33
Mi sa che ti sbagli, ha la radeon 7500 con 32 di ddr....nn è un L3500...

andpont
09-01-2003, 15:34
http://notebook.asus.it/nb/l3/l3_specifiche.htm
è la serie L3800 :sofico:

mbico
09-01-2003, 15:41
Originally posted by "andpont"

http://notebook.asus.it/nb/l3/l3_specifiche.htm
è la serie L3800 :sofico:


i vecchi L35XX hanno la ati i nuov L35XXT la sis ...

andpont
09-01-2003, 15:50
Ma sul fondo del mio 3542 c'è scritto serie L3800.....come mai allora? e ci dovrebbe essere anche una lettera, la C o la S ed il mio ha la "S" ma nn ho mai capito che cìè di diverso con gli altri...
ciao
P.S.Hai mica visto la voce sulla gestione dei consumi nel bios del tuo L2???grazie:)))

mbico
09-01-2003, 15:54
Originally posted by "andpont"

Ma sul fondo del mio 3542 c'è scritto serie L3800.....come mai allora? e ci dovrebbe essere anche una lettera, la C o la S ed il mio ha la "S" ma nn ho mai capito che cìè di diverso con gli altri...
ciao
P.S.Hai mica visto la voce sulla gestione dei consumi nel bios del tuo L2???grazie:)))


adesso sono al lavoro ... stasera ...


io nel menù power ho la voce:
kcd auto power saving e cpu auto power saving ed infine start bettery refreshing ...

mbico
10-01-2003, 10:56
N.B. DA Bios la ventola è accessa ... mi sembra anche normale dato che la gestione energia non è attivata ...

andpont
10-01-2003, 11:21
Io in "Power" ho solo "Start Battery Calibration".....

andpont
10-01-2003, 17:32
Nessuno sa dirmi come mai nn ho questa voce nel mio bios?....eppure è l'ultimo....
ciao ciao

andpont
11-01-2003, 12:52
Nessuno mi può aiutare?....come mai nn ho nessuna voce nel bios che mi consenta di impostare la gestione dei consumi? :muro:
grazie a tutti comunque!!! :)

robxter
11-01-2003, 14:49
Originally posted by "andpont"

Nessuno mi può aiutare?....come mai nn ho nessuna voce nel bios che mi consenta di impostare la gestione dei consumi? :muro:
grazie a tutti comunque!!! :)

ciao anche io ho un l3542 e la sigla s sotto sta ad indicare che abbiamo un p4 non mobile, cioè un p4 da desktop .. è abbastanza normale che la ventola parti subito dato che è un processore che scalda molto
non cercare nel bios ....non c'è nulla nel nostro modello...
dovresti installare il software ( sul cd dei drivers ) "power gear" che ottimizza i consumi della batteria ma allo stesso tempo usa il processore in maniera "intelligente" ... e forse qualcosa cambierà ! Ciao !

In ogni caso devi attivare il risparmio energetico in windows xp
:D :D ciao !!
ps2: da quando ho aggiornato il bios la ventola parte subito e rimane sempre accesa, ma da meno fastidio di prima , quando per 5 min non la sentivo ma quando partiva ....sembrava che stesse decollando un jet !!!!!!

robxter
11-01-2003, 14:50
Originally posted by "andpont"

Nessuno mi può aiutare?....come mai nn ho nessuna voce nel bios che mi consenta di impostare la gestione dei consumi? :muro:
grazie a tutti comunque!!! :)

ciao anche io ho un l3542 e la sigla s sotto sta ad indicare che abbiamo un p4 non mobile, cioè un p4 da desktop .. è abbastanza normale che la ventola parti subito dato che è un processore che scalda molto
non cercare nel bios ....non c'è nulla nel nostro modello...
dovresti installare il software ( sul cd dei drivers ) "power gear" che ottimizza i consumi della batteria ma allo stesso tempo usa il processore in maniera "intelligente" ... e forse qualcosa cambierà ! Ciao !

In ogni caso devi attivare il risparmio energetico in windows xp
:D :D ciao !!
ps2: da quando ho aggiornato il bios la ventola parte subito e rimane sempre accesa, ma da meno fastidio di prima , quando per 5 min non la sentivo ma quando partiva ....sembrava che stesse decollando un jet !!!!!!

andpont
11-01-2003, 16:26
Power 4 Gear l'ho installato...ed è attivo nelle opzioni del risparmio di energia....
Ma adesso che mi ci fai pensare è probabile che le ventole abbiano cambiato "comportamento" dopo l'aggiornamento del bios...che mi era stato consigliato per risolvere i problemi di cui parlavo all'inizio del post....ero convinto fosse cambiato dopo la sostituzione della scheda madre ma probabilmente nn è niente di preoccupante....
grazie!

mbico
13-01-2003, 08:40
bene tutto ok, allora ...

andpont
13-01-2003, 10:08
mah....se anche per te è così la faccenda allora sto + tranqui....
grazie di tutto!
ciao