PDA

View Full Version : Bus a 333mhz


swarm
08-01-2003, 22:07
Salve a tutti
con questo messaggio esordisco nel vostro forum, in cui ho sempre trovato info utilissime.
Vengo subito alla mia domanda
Posseggo una asusA7V8X con AthlonXP2200+
presto in sostituzione di 2 banchi ram 256MBPC2100 mi arriverà una da 512MBPC2700, come da me richiesto

Il mio Processoree, se non erro, ha l'FSB a 266Mhz
Rischio molto se passo al bus a 333mhz?
Visto che ha annch'io fatto l'upgrade al bios 1010 della scheda, ed ora le temp max del processore sono 60C(prima anche 72) e della scheda madre 40 (prima anche 50), non è che arrostisco il tutto?

Vi ringrazio in anticipo e scisate la rottura

LucipheruS
08-01-2003, 22:10
Enzomma... Sono altine le temp... :eek: Hai un buon dissy?!? Sennò a 333MHz, ti prende fuoco il pc... Ma non è facilissimo arrivarci, dipende se ti regge il resto, a parte il procio... Se cmq lasci tutto così, in senso di raffreddamento, e sali di bus, bruci tutto di sicuro... :( :muro:

swarm
08-01-2003, 22:18
Il mio dissiptore non penso sia malvagio, credo non abbia la base in rame (tutto in alluminio) ma monta una ventola 80x80 a 3000rpm.
Cmq, una volta ca,biata la ram, cosa mi consigli di fare? Lascio tutto così com'è?, (cioè settaggi del bios in auto)
Grazie ancora

LucipheruS
08-01-2003, 22:32
Dunque... Prima di tutto ti devi assicurare che il dissipatore sia adeguato ad un overclock!!! Altrimenti, o gli installi una ventola molto veloce x compensare (Delta x es), o cambi dissy... Poi, per evitare casini, intanto lascia i valori del bios di default, poi cominci a salire col bus, lentamente... Se vuoi xformance, sali con il bus, se vuoi + stabilità nell'oc, sali con il moltiplicatore!!! Sali, ad esempio di 50MHz, e come prima cosa se riesci ad entrare in winzozz, tieni d'occhio le temp x un paio d minuti finchè almeno non si stabilizzano in idle... Se superano i 60C spegni tutto subito, e torna con l'fsb di default, controllando il dissy... Altrimenti, fai girare un po di programmi x un'oretta circa, controllando sempre le temp e la stabilità... Utilissimi programmi come giochi 3d e bench xkè sfruttano a fondo la cpu... Stessa storia anke al 100% di utilizzo... E' consigliato non superare i 60C di temp, in ogni caso!!! La temp ideale sarebbe sui 50C al 100%, ma con un buon dissy ottieni anke meno... Se dunque temp ok, e stabilità ok, riavvia e alza ancora di poco il bus, ripetendo i test di prima... Quando vedi le temp troppo alte, o instabilità generale del sistema, significa che sei al limite in quelle condizioni... O è necessario un overvolt, oppure qualke xiferica (se sei salito con il bus) non regge le frequenze maggiori... Non ti resta che tornare alla freq che hai provato in precedenza e ke risultava ok, a meno ke tu non overvolti... Ma, + volt= + temp!!! Tornato alla freq precedente, ottimizzi i parametri nel bios, procedento anke lì con cautela in modo da trovare subito l'eventuale colpevole di problemi... Ricordati ke un buon dissy è alla base di tutto... Stabilità a 70C, non vuol dire che la cpu è in condizioni di lavoro ottimali!!! Spero di esserti stato d'aiuto!!! Ciauz!!! ;) ;)

swarm
08-01-2003, 22:50
Grazie per il consiglio!

Cmq per ora non penso di fare molto, anche perchè come detto il mio dissi non è affatto il max.

Infine ho letto un articolo su cui si parla di come modificare un athlon xp2200+ per farlo passare all'FSB166
http://www.hardwareirc.com/shownews.asp?ID=6979
Secondo te è affidabile?

ma cmq, dopo una tale modifica, non scalderebbe cmq di +?
GRAZIEEEEEEEEEE

ps: cmq alla fine il dissi lo cambio....

LucipheruS
09-01-2003, 10:01
Beh, è spiegato molto sinteticamente, ma se lo sai fare va bene... ;) Scalda di più solo se aumenti le frequenze ed i voltaggi alla cpu... Una tale modifica sblocca semplicemente il procio!!! Il dissy cambialo, ti conviene... Meglio spendere il giusto prima, ke molto dopo... ;) :rolleyes:

gove
09-01-2003, 10:58
Originally posted by "swarm"

Grazie per il consiglio!

Cmq per ora non penso di fare molto, anche perchè come detto il mio dissi non è affatto il max.

Infine ho letto un articolo su cui si parla di come modificare un athlon xp2200+ per farlo passare all'FSB166
http://www.hardwareirc.com/shownews.asp?ID=6979
Secondo te è affidabile?

ma cmq, dopo una tale modifica, non scalderebbe cmq di +?
GRAZIEEEEEEEEEE

ps: cmq alla fine il dissi lo cambio....

qui dice di sbloccare il moltiplicatore ,in quanto viene alzato il bus e nello stesso tempo viene abbassato il moltiplicatore in modo tale da avere una frequenza finale non troppo al di sopra di quella iniziale.
Se vuoi portare semplicemente il bus da 133 a 166.
Ti serve un super raffreddamento e poi sei sicuramnete costretto ad overvoltare la mobo per avere stabilità.

swarm
09-01-2003, 21:14
Grazie ancora per i consigli!!!

Cmq penso che solo in un futuro LOOOONTANo overcloccherò.

Adesso va bene così :D
al max cambio un po' i timings della ram....(quando arriva la PC2700)

CIAO! :cool: