PDA

View Full Version : Dvd9 su un dvd5: esperienza...


robnet77
08-01-2003, 15:27
Ho provato oggi a usare dvd2dvd-r come consigliato tempo fa su devildvd per farmi una copia di backup di Ronin, che occupa molto più dei 4giga e mezzo disponibili su dvd-r...

La prima cosa che mi è sembrata strana è che per comprimere il video in 4gb il programma ha calcolato un bitrate variabile tra i 1600 e i 3600 kb/s, mi sembra un po' poco per avere un video di buona qualità (tra l'altro, avendo una tv a 100hz e 32" si vedono molto gli artefatti di una compressione troppo elevata)...

Inoltre, la versione di dvd2dvd-r che ho è diversa da quella mostrata nella guida e non ho potuto scegliere i singoli capitoli :mc: del film, tantomeno le singole audiotracks :pig:


Comunque, ho masterizzato tutto con Nero (non usando il wizard che mi dà problemi di compatibilità) su un dvd riscrivibile a 2x con il DVD105 della Pioneer, ho fatto leggere il film al lettore dvd da salotto e...

la qualità è piuttosto bassa, meglio di un vcd ma peggio di un svcd :muro: che occupa la metà dello spazio :cry:

Qualcuno sa se l'algoritmo che usa questo programma non è ottimizzato o se sono io a sbagliare qualcosa? :confused:

Qualunque aiuto è ben accetto :(

robnet77
08-01-2003, 16:46
nessuno su questa sezione ha un masterizzatore dvd? :confused: :(

Impatto
08-01-2003, 17:23
Non ho mia usato il DVD2DVDR
Io uso un metodo un po piu complesso ma il risultato è eccellente!

Rippo il Film con solo il Video con DVD Smartripper in un solo grande vob
Poi sempre con Smartripper estraggo l'audio AC3

Poi con REmpeg2 Ricomprimo il Film .... su rempeg la riduzione si calcola in percentuale .... cosi non decidi direttamente il Bitrate ma di che percentuale vuoi diminuire il file e lui si comporta di conseguenza .... e lo fa molto bene ...

Poi unisco l'audio AC3 al file mpv
e masterizzo il tutto con DVD WORKSHOP 1.2

è un po laborioso ma con dei risultati sorprendenti.

robnet77
08-01-2003, 17:29
Originally posted by "Impatto"

Non ho mia usato il DVD2DVDR
Io uso un metodo un po piu complesso ma il risultato è eccellente!

Rippo il Film con solo il Video con DVD Smartripper in un solo grande vob
Poi sempre con Smartripper estraggo l'audio AC3

Poi con REmpeg2 Ricomprimo il Film .... su rempeg la riduzione si calcola in percentuale .... cosi non decidi direttamente il Bitrate ma di che percentuale vuoi diminuire il file e lui si comporta di conseguenza .... e lo fa molto bene ...

Poi unisco l'audio AC3 al file mpv
e masterizzo il tutto con DVD WORKSHOP 1.2

è un po laborioso ma con dei risultati sorprendenti.

ma con REmpeg2 hai un bitrate variabile o costante?
I risultati che hai ottenuto sono con audio multilingua?
Quali sono i vantaggi di DVD Workshop rispetto a Nero o Prassi?

Scusa le domande :sofico:

Impatto
08-01-2003, 17:35
allora il bitrate è variabile

e DVDWorkshop
Ti serve (ma andrebbe bene anche unaltro programma... DVD.it o simili)
perche dopo aver unito audio e video hai un file mpeg non un vob ....
percui dvdworkshop lo prende crea la struttura del dvd e lo masterizza

l'audio è solo in italiano

anche perche considera che un audio in AC3 sono dai 300 ai 400 mb
e metterne piu di uno ti costringe ad abbassare la qualita del video

robnet77
08-01-2003, 17:39
Originally posted by "Impatto"

allora il bitrate è variabile

e DVDWorkshop
Ti serve (ma andrebbe bene anche unaltro programma... DVD.it o simili)
perche dopo aver unito audio e video hai un file mpeg non un vob ....
percui dvdworkshop lo prende crea la struttura del dvd e lo masterizza

l'audio è solo in italiano

anche perche considera che un audio in AC3 sono dai 300 ai 400 mb
e metterne piu di uno ti costringe ad abbassare la qualita del video

quindi DVDWorkshop è un programma di authoring? Fa quello che io faccio fare a IFOEdit?
Poi pensavo di tenere in AC3 solo l'audio in italiano e di comprimere quello relativo alle altre lingue... si può fare? :)

Grazie intanto :)

Impatto
08-01-2003, 17:46
si è un anche un programma di autoring ..... molto piu semplice e automatico di ifoedit e fa anche meno cose .... ma sufficenti ...
sinceramente per il multiaudio non mi sono mai interessato

robnet77
08-01-2003, 18:04
Originally posted by "Impatto"

si è un anche un programma di autoring ..... molto piu semplice e automatico di ifoedit e fa anche meno cose .... ma sufficenti ...
sinceramente per il multiaudio non mi sono mai interessato


i sottotitoli ce li metti? :)

Altra domanda :pig: : con REmpeg2 riesci a vedere a quale bitrate stai comprimendo il video? Se sì, che bitrate mi consigli per le scene statiche (meno esose) nel caso in cui volessi settare a mano i parametri (con qualunque programma lo permetta)? :)

Impatto
08-01-2003, 18:04
ho trovato questo che dovrebbe fare per te .... guarda

http://www.forumcommunity.net/index.php?act=ST&f=1208&t=32175&s=2eda2d6a94f4e344e836b07b689fc7ac

Impatto
08-01-2003, 18:07
allora
si lo vedi il bitarate di compressione
ma non lo decidi tu
analizza il VOB e a seconda della percentuale di compressione e delle scene che ci sono lui ricomprime
su www.doom9.org c'e' come settarlo e impostarlo

no quello che faccio io e' mettere meno possibile per avere un immagine perfetta o vicina alla pefezione

robnet77
08-01-2003, 18:32
hai provato a mettere "Il signore degli anelli" in un unico dvd? :eek: Se sì con quali risultati? Mi hanno regalato l'originale e volevo farmene una copia di backup senza utilizzare 2 dvd :(

... è fattibile? :mc:

cisko
08-01-2003, 19:06
X Impatto:
Ciao, ho adottato anch'io la procedura di Smartripper Rempeg e DVD WorkShop, rippando Herrypotter.
Volevo sapere se è mai accaduto anche a te quello che succede a me e cioè:
dopo aver creato il file mpg (usando Tmpeg per fare il multiplex video audio) il film è perfetto, in seguito realizzando il DVD con l'ulead accade che non c'è più sincronismo tra video e audio ( ma com'è possibile visto che il file mpeg è perfetto).??

robnet77
08-01-2003, 19:15
Originally posted by "cisko"

X Impatto:
Ciao, ho adottato anch'io la procedura di Smartripper Rempeg e DVD WorkShop, rippando Herrypotter.
Volevo sapere se è mai accaduto anche a te quello che succede a me e cioè:
dopo aver creato il file mpg (usando Tmpeg per fare il multiplex video audio) il film è perfetto, in seguito realizzando il DVD con l'ulead accade che non c'è più sincronismo tra video e audio ( ma com'è possibile visto che il file mpeg è perfetto).??


il sincronismo lo perdi già dall'inizio del film o solo con il passare dei minuti, progressivamente? :confused: Hai azzerato tutte le voce relative ai delay tra audio e video? :mc:

robnet77
08-01-2003, 21:57
Originally posted by "cisko"

X Impatto:
Ciao, ho adottato anch'io la procedura di Smartripper Rempeg e DVD WorkShop, rippando Herrypotter.
Volevo sapere se è mai accaduto anche a te quello che succede a me e cioè:
dopo aver creato il file mpg (usando Tmpeg per fare il multiplex video audio) il film è perfetto, in seguito realizzando il DVD con l'ulead accade che non c'è più sincronismo tra video e audio ( ma com'è possibile visto che il file mpeg è perfetto).??

uhm... prova http://forum.doom9.org/showthread.php?s=&threadid=20433&perpage=20&pagenumber=1 questo :)

Fabryxio
08-01-2003, 21:58
Ciao ragazzi... ho letto attentamente il vostro forum... anche io masterizzo i dvd9 su dvd5 con multilingua e sottotitoli vari, capitoli...

comunque ho anche io avuto il problema di harry potter...LA SINCRONIA AUDIO VIDEO l'unico che mi ha dato problemi sinceramente.... anche perchè ne ho fatti molti e senza problema....

x robnet 77 e cisco.. la sincronia ho l'impressione di perderla dall'inizio.... in poche parole ho idea che il file audio, sull'originale, inizi dopo del file video.... e quindi, se nell'operazione del multiplexing, partono tutti e due da 0, per forza di cose l'audio anticiperà il video...

NON SO SE MI SONO SPIEGATO....?! :mc:


GRAZIE E VEDIAMO SE RIUSCIAMO A VENIRNE A CAPO....

BRIX

cisko
08-01-2003, 23:02
x Robnet77
Ribadisco che il file mpg è perfetto per tutti i 146 min. del film.
Il DVD creato dal suddetto mpg, dopo i primi 15 min. circa inizia a perdere il sincronismo che inizialmente è quasi impercettibile fino ad arrivare alla fine del film che accumula un ritardo di circa 30 sec. (se non di più).
Ma cmq per i primi 10 - 15 min tutto funziona regolarmente.
..... cambiando discorso, ma mi sai dire dove posso trovare on-line il DVD2DVD-R, che non sono riuscito a trovare.
TNX
[/img]

Impatto
08-01-2003, 23:07
Allora io ho già rippato una decina di film e sono venuti tutto benissimo
Mi sorge un solo dubbio
Avete la Ver 1.2 di DVDworkshop?

Perche se avete la 1.0 succede che lui vi ricomprime tutte le volte il film

robnet77
08-01-2003, 23:34
Originally posted by "cisko"

x Robnet77
..... cambiando discorso, ma mi sai dire dove posso trovare on-line il DVD2DVD-R, che non sono riuscito a trovare.
TNX
[/img]


http://users.pandora.be/DVD2DVD-R/DVD2DVDR1.3.4.zip ;)

robnet77
08-01-2003, 23:39
Originally posted by "Fabryxio"

Ciao ragazzi... ho letto attentamente il vostro forum... anche io masterizzo i dvd9 su dvd5 con multilingua e sottotitoli vari, capitoli...

comunque ho anche io avuto il problema di harry potter...LA SINCRONIA AUDIO VIDEO l'unico che mi ha dato problemi sinceramente.... anche perchè ne ho fatti molti e senza problema....

x robnet 77 e cisco.. la sincronia ho l'impressione di perderla dall'inizio.... in poche parole ho idea che il file audio, sull'originale, inizi dopo del file video.... e quindi, se nell'operazione del multiplexing, partono tutti e due da 0, per forza di cose l'audio anticiperà il video...

NON SO SE MI SONO SPIEGATO....?! :mc:


GRAZIE E VEDIAMO SE RIUSCIAMO A VENIRNE A CAPO....

BRIX

prova a leggerti il link di qualche post fa al forum di doom9 (in inglese), il fatto è che finché non provo tutti questi programmi non riesco nemmeno a capire il problema :muro:

robnet77
08-01-2003, 23:53
mi sa che ho capito dove ho sbagliato con dvd2dvd-r... :muro:

ho selezionato TUTTE le 6 :eek: lingue e quindi credo di aver riservato 2gb solo per l'audio :cry:

però il film andava solo in inglese, non ho capito come ricreare il menù con ifoedit :muro:

per fortuna ho trovato un sacco di guide (anche in italiano ;) ) e domani mi dedico (lavoro permettendo) allo studio approfondito... intanto ho lanciato di nuovo Ronin con il programma dvd2svcd, che è un'interfaccia la quale utilizza programmi proprietari (e non, come cinemacraft e ifoedit), praticamente una volta impostate le varie opzioni (ho trovato una guida esauriente) fa tutto da solo :sofico: , ripping, encoding, authoring... almeno spero :mc: , poi basta masterizzare il tutto... permette di impostare un bitrate variabile (ho anche scelto un min. di 3500 e un max di 4500 kb/s), l'unica cosa che ho poco chiara è l'audio... posso selezionare solo due lingue, con priorità 1 o 2, ma non so come impostare l'italiano come predefinita :pig:

Vabbè, ora vado a dormire (domattina avrà finito, spero :cool: )... domani vi dico come è andata... :pig:

Fabryxio
09-01-2003, 11:41
Originally posted by "robnet77"



prova a leggerti il link di qualche post fa al forum di doom9 (in inglese), il fatto è che finché non provo tutti questi programmi non riesco nemmeno a capire il problema :muro:

le ho gia' viste quelle guide... tanto è che ho copiato vari dvd...
il problema è che ho l'audio posticipato rispetto al video....
per il multiplexing audio-video uso spruce maestro...

boh... :muro:

ma dimmi una cosa, robnet77....
come sei messo con la copia dei menù originali? statici ed in movimento?
e con i relativi collegamenti?

grazie per la risp..
fabrizio

xblastx
10-01-2003, 01:04
Domanda
Appurata la procedura da seguire, con che criterio fate il calcolo del bitrate che dovra' avere il film compresso?

Grazie in anticipo Andrea :cool:

Fabryxio
10-01-2003, 11:50
io conosco 2 metodi...

1 è il sw bitrate calculator....
tu inserisci la durata e su che supporto vuoi ( esempio 2 h di film su 1 cd o 2 cd o 1 dvd...ecc) e lui ti dice il brate massimo da impostare per esempio su reempeg....

2 dvd2avi è un software che calcola la media di tutti i brate all'interno dei vob...
prepara un file...video .d2v che contiene le instruzioni per ttmpeg.....

aprendolo con ttmpeg e con la conversione il gioco è fatto----

ciao ciao
brix

p.s. se qualcuno ne sa di piu', me lo dica che imparo altri metodi....

xblastx
10-01-2003, 19:34
Per il momento ragioniamo sulla seconda ipotesi, la procedura la conosco, del tmpeg non setti nulla a livello bitrate????
Ciao Andrea

robnet77
11-01-2003, 02:05
ho fatto diverse prove oggi, la qualità video è migliorata molto togliendo delle lingue (ce ne erano ben 6) ma per i menù è un disastro, perché se tolgo delle lingue mi si sfasa tutto, per esempio ho italiano, inglese e tedesco, e io tolgo l'inglese, va a finire che non riesco più a sentire né l'inglese (ovviamente) né il tedesco :muro: , stessa cosa per i sottotitoli...

Un mio amico ha provato a simulare la presenza delle lingue tolte semplicemente inserendo dei files vuoti ad hoc, ma non ha funzionato :muro:

Ho dei dubbi:

1) DVD2DVD-R mi ha rippato i vari vob cambiandone la numerazione: nell'originale avevo i vob del film tipo 0,1,2... mentre alla fine mi crea 1,2... in pratica il vob 0 scompare, e se non lo rimetto prima di masterizzare non va il menù :confused:

2) Non ho capito perché prima di eseguire "getvtssector" con ifoedit, viene consigliato da molti di separare il film principale dagli extra e poi riunire il tutto

3) Quando faccio l'encoding e l'authoring con dvd2dvd-r, mi viene creato un file video_ts.ifo sia per il film sia per gli extra, ma nella directory da masterizzare ce ne deve stare solo uno... ovviamente ho preso quello del film, ma non so se a questo punto perdo gli extra...

Qualunque aiuto è gradito :pig:

Fabryxio
11-01-2003, 16:49
Originally posted by "xblastx"

Per il momento ragioniamo sulla seconda ipotesi, la procedura la conosco, del tmpeg non setti nulla a livello bitrate????
Ciao Andrea

esatto... io non setto nulla....a livello b/rate...
penso che dovrebbero essere dati che sono contenuti del file video che genera dvd2avi... appunto la media del b/rate max e min....

Fabryxio
11-01-2003, 16:59
Originally posted by "robnet77"

ho fatto diverse prove oggi, la qualità video è migliorata molto togliendo delle lingue (ce ne erano ben 6) ma per i menù è un disastro, perché se tolgo delle lingue mi si sfasa tutto, per esempio ho italiano, inglese e tedesco, e io tolgo l'inglese, va a finire che non riesco più a sentire né l'inglese (ovviamente) né il tedesco :muro: , stessa cosa per i sottotitoli...

Un mio amico ha provato a simulare la presenza delle lingue tolte semplicemente inserendo dei files vuoti ad hoc, ma non ha funzionato :muro:

Ho dei dubbi:

1) DVD2DVD-R mi ha rippato i vari vob cambiandone la numerazione: nell'originale avevo i vob del film tipo 0,1,2... mentre alla fine mi crea 1,2... in pratica il vob 0 scompare, e se non lo rimetto prima di masterizzare non va il menù :confused:

2) Non ho capito perché prima di eseguire "getvtssector" con ifoedit, viene consigliato da molti di separare il film principale dagli extra e poi riunire il tutto

3) Quando faccio l'encoding e l'authoring con dvd2dvd-r, mi viene creato un file video_ts.ifo sia per il film sia per gli extra, ma nella directory da masterizzare ce ne deve stare solo uno... ovviamente ho preso quello del film, ma non so se a questo punto perdo gli extra...

Qualunque aiuto è gradito :pig:


ciao robnet77...
allora... io ho provato a fare un lavoro del genere con harry potter...

siccome era la prima volta che provavo a rippare i menu', ho deciso di non tenere i menu' in movimento ( come dovrebbero essere gli originali), ma di fare dei frame ( e quindi immagini statiche...)

a questo punto mi sono tolto i menu' principale, menu' delle scene e menu' lingue...

ho miscelato il tutto con spruce maestro.... :o

ho messo i collegamenti relativi... ( un lavoro da certosino)..... :eek:

Il risultato è che ci sono quasi riuscito.... spiego meglio....
inserisco il dvd nel lettore e questo si posizione sul menu' principale... corretto! :D
mi sposto tra le scene ed i collegamenti funzionano... perfetto! :cool:

vado nel menu' selezione lingue ed è un casino.... non mi seleziona la lingua... e non mi accetta quei comendi tipo... quando riprendi il film.. lingua inglese e sottotitoli italiano... :muro:


quindi ritengo che tu debba rippare le tracce audio e video che ti servono....compresi i sottotitoli....
impostare tutti i menu'....

e spruce maestro si arrangia :cool: .....

NON E' EFFETTIVAMENTE SEMPLICE COME SI CREDEVA, VERO?
.. ma l'importante è che noi non demordiamo......

aspetto info....
brix

clamasa
12-01-2003, 01:15
robnet mi indicheresti dove hai trovato le guide su dvd2dvd-r...
grazie

robnet77
12-01-2003, 13:21
Originally posted by "clamasa"

robnet mi indicheresti dove hai trovato le guide su dvd2dvd-r...
grazie
su devildvd quando era ancora aperto, non so quando e se riaprirà :(


comunque quelle guide non erano il massimo, ci sono diverse cose che non spiegano, e soprattutto non spiegano come si fa a togliere solo alcune lingue senza che il menù risulti disallineato, ovvero devi premere "tedesco" per sentire l'audio in italiano e così via...

clamasa
12-01-2003, 14:29
ROBNET
devildvd è chiuso
forse le sue guide non erano il massimo ma lo sarebbero state per me che
volevo portare pearl harbor su un solo dvd ed è la mia prima volta
Mi indicheresti qualche guida o programma (e relativi link) che fa tutto da sè?
grazie

rc211v
12-01-2003, 22:54
Ciao mi dite anche a me dove posso trovare delle guide

Io ho provato dopo 8 ore di tmpgenc a fare l'autoring con ifoedit, sul lettore funziona ma se tento di mandare avanti manualmente si inchioda tutto, voi che sw usate?

Ciao :muro:

ZETMAN
13-01-2003, 09:26
ragazzi io ho una guida eccellente, che forse molti di voi gia hanno ricevuto da me, va benissimo e alla grande
ve la posto qui e fatemi sapere i risultati

CONSIGLIO.....per ottenere un file mpeg2 di qualita' praticamente identica al DVD ma usando un bitrate piu' basso per entrare nel dvd da 4.7 gbyte con qualsiasi film di qualunque durata:(tempo totale di encoding un film da 90 min in 130 lo avete bello e pronto...altro che tmpg!!)
PROGRAMMI USATI:

DIVX BITCALCULATOR 1.1
DVD2SVCD ---dvd2svcd.doom9.org---
CINEMACRAFT ENCODER SP 2.5 (la versione demo mette un logo fisso nel video ma si puo' rimediare)
ULEAD DVD MOVIE FACTORY
premessa:il filmato che otterremo sara' composto dal solo audio in ITALIANO e privo di sottotitoli a vantaggio della qualita' finale del prodotto..

1:installate dvd2svcd
2:create una cartella e metteci dentro il CINEMACRAFT ENCODER
3:create una cartella vuota dove verra' inserito il filmato rippato
4:create una cartella dove verra ' inserito il filmato finale.

Allora aprite il DIVX bitrate calculator:
inserite in alto a destra la durata totale del film,poi impostate l'audio a 320kbs....poi selezionate l'opzione "spazio su disco" quindi aumentate il bitrate finoa raggiungere nel riquadro a destra la capienza max.del DVD-r(4300). Annotatevi ora su un foglio il bitrate ottenuto.

aprite il DVD2SVCD e configuratelo nel seguente modo:
menu bbMPEG:lasciate tutto inavariato tranne "SAVE IN FOLDER" dove specificherete la cartella dove verra' inserito il filmato finale poi clikkate nella freccetta a fianco dell'opzione "(bbMPEG Output Settings)"vi apparira' un piccolo menu'selezionate in alto l'opzione DVD e chiudetelo.


menu SUBTITLES:lasciate i campi vuoti tutto invariato.

menu CDIMAGE: selezionate "dont make images".

menu FINALIZE:invariato

menu MISC:selezionate i seguenti parametri: "Don't DELETE ANY FILES"
process priority HIGH; DVD2SVCD level ADVANCED; INPUT FILE TYPE DVD; OUTPUT FILE TYPE MPEG-2.

menu CONVERSION:nel menu' ifo file selezionare l'ifo del DVD inserito nel lettore...appariranno alcune informazioni tra cui le lingue voi selezionate in NERETTO l'italiano..

menu ABOUT,LOG,Pulldown:invariati

menu ENCODER:selezionate CINEMACRAFT sotto indicate la cartella dove e' contenuto l'eseguibile del CCE e la cartella dove sara' inserito il filmato finale. sotto SELEZIONATE la modalita' CBR e deselezionate l'opzione"create vaf file",di fianco selezionate l'ANTI NOISE FILTER il resto invariato.

menu BITRATE:a fianco a dx di use mettete tutto a "1"..a fianco di CD size mettete tutto a "5000"....sotto nel campo MAX. e MAX.avg INSERITE IL BITRATE CHE ABBIAMO OTTENUTO PRIMA CON IL CALCOLATORE...
SELEZIONATE l'opzione "WARN IF ecc ecc.."

menu FRAMESERVER:selezionate ADD RESAMPLE AUDIO....e sotto nel menu RESIZE TO selezionate DVD(720x576)

menu AUDIO:nel menu SAVE IN FOLDER indicate il percorso della solita cartella del filmato...selezionate OUTPUT MODE STEREO; AUDIO PRIORITY 1 ITALIANO; AUDIO 1 BITRATE 224; DESELEZIONATE la voce AUDIO DOWNSAMPLE e selezionate AUTODETECT AZID GAIN...

menu DVD2AVI: selezionate la solita cartella nel campo save project, il resto invariato.

menu DVD RIp:selezionate ACTIVATE DVD RIPPING e selezionate USE INTERNAL ROUTINES...sotto nel campo rip to folder inserite la cartella dove inserire i vob rippati..

ora riandate nel menu' CONVERSION poi clikkate su GO e quindi su "RIP AND CONVERT"......non vi resta che attendere per ottenere il vostro bellisimo file mpeg-2 "ridimensionato" x stare sul DVD-r.....il metodo e' qualitativamente ECCELLENTE e mooooooooooolto + veloce di TMPG.....

otterrete un file chiamato BBMPEGMUXED ecc... mettetegli il nome che volete x riconoscerlo poi aprite ULEAD DVD MOVIE FACTORY:
aprite l'opzione AUTHOR MENUS poi su New Project selezionate DVD poi clikkate su next...

ora clikkate su "ADD MPEG FILE" deselezionate(oppure se volete selezionatelo)l'opzione "create scene menu",poi cliccate su next...

non spaventatevi quel telecomando e' una simulazione di come apparira' il vostro filmato sulla TV dategli un'occhiata poi clikkate su next....

selezionate in alto la cartella sull hd dove verrano inseriti i file AUDIO TS E VIDEO TS...sotto selezionate il vostro masterizzatore DVD in velocita' max...clikkate su next

selezionate la seconda opzione per creare un file immagine iso/udf da masterizzare in seguito.

Poi aprire prassi dvd e copiare questo iso file e il gioco e fatto.

P.S.: siccome ulead movie factory lo vedo troppo semplice per i miei gusti io ora sto usando ulead workshop, è molto piu completo, l'importante e creare il file iso.

fatemi sapere
ciao :cool:

ZETMAN
13-01-2003, 09:30
ragazzi volevo sapere solo un'altra cosa, anche se è Ot, ma siccome in questo t3d di video editing nessuno mi risponde, siccome sono intenzionato a comprarmi una schda acquisizione video, la dazzle digital video creator 2, che puo acquisire sia digitale che analogico, posso acquisire anche da tv, che ne so dal decoder?? fatemi sapere vi prego
ciao

robnet77
13-01-2003, 09:47
Originally posted by "ZETMAN"

ragazzi io ho una guida eccellente, che forse molti di voi gia hanno ricevuto da me, va benissimo e alla grande
ve la posto qui e fatemi sapere i risultati

CONSIGLIO.....per ottenere un file mpeg2 di qualita' praticamente identica al DVD ma usando un bitrate piu' basso per entrare nel dvd da 4.7 gbyte con qualsiasi film di qualunque durata:(tempo totale di encoding un film da 90 min in 130 lo avete bello e pronto...altro che tmpg!!) ....


scusa, mi chiariresti dei dubbi?
1) se usi il bitrate variabile non credo che ci vogliano solo 1,5 volte la durata del film, il valore che hai detto si riferisce all'uso del CBR, o sbaglio?

2) perché togliere i sottotitoli in italiano e inglese visto che occupano uno spazio ridicolo?

3) Mi spieghi meglio questo?

menu BITRATE:a fianco a dx di use mettete tutto a "1"..a fianco di CD size mettete tutto a "5000"....sotto nel campo MAX. e MAX.avg INSERITE IL BITRATE CHE ABBIAMO OTTENUTO PRIMA CON IL CALCOLATORE...
SELEZIONATE l'opzione "WARN IF ecc ecc.."
________________________

ora non ho sottomano il CCE, non ho capito se usi un bitrate costante (a questo punto mi spiego il poco tempo necessario per eseguire l'encoding, ma la qualità non è il massimo ovviamente, e per i film lunghi dovrai selezionare un bitrate bassissimo) e a cosa si riferisce il "5000" (un dvd-r credo possa contenere 4400mb circa)

4) hai mai provato IFOEDIT per l'authoring? lo hai già scartato per qualche motivo?


Grazie in anticipo :)

ZETMAN
13-01-2003, 10:44
il fatto di mettere tutto a 5000 non so perche, cmq questa guida lo presa da un mio amico, vedi che se usi il modo che sta scritto nella guida non avrai un qualità bassa, io ho fatto il backup di star wars l'attacco dei cloni, cioè 2 ore e 15 minuti di film, e tutto è risultato uguale all'originale.

poi per i sottotitoli hai ragione, ma era solo per creare il film, poi puoi metterli, e posso dirti un'altra cosa utile che ho scoperto, quando in dvd2svcd nella sottocartella audio, invece di mettere stereo, se selezioni do not convert audio, lui si scarica l'audio originale, cioe a 5.1 :cool:

potresti rispondere alla mia questione dell'editing video?? e se non lo sai sai qualcuno che puo??
grazie

clamasa
13-01-2003, 10:48
x zetaman
volevo seguire la tua procedura ma prima volevo sapere se è possibile conservare i 6 canali audio e eventualmente come
grazie

robnet77
13-01-2003, 10:48
Originally posted by "ZETMAN"

il fatto di mettere tutto a 5000 non so perche, cmq questa guida lo presa da un mio amico, vedi che se usi il modo che sta scritto nella guida non avrai un qualità bassa, io ho fatto il backup di star wars l'attacco dei cloni, cioè 2 ore e 15 minuti di film, e tutto è risultato uguale all'originale.

poi per i sottotitoli hai ragione, ma era solo per creare il film, poi puoi metterli, e posso dirti un'altra cosa utile che ho scoperto, quando in dvd2svcd nella sottocartella audio, invece di mettere stereo, se selezioni do not convert audio, lui si scarica l'audio originale, cioe a 5.1 :cool:

potresti rispondere alla mia questione dell'editing video?? e se non lo sai sai qualcuno che puo??
grazie

non sono la persona più adatta a risponderti, ma credo che non ci siano problemi ad acquisire dal tuo decoder...

tu hai fatto personalmente dei film con quel metodo?

ZETMAN
14-01-2003, 00:10
si e funzionano su tutto, gia l'ho detto, ed ho anche provato

robnet77
14-01-2003, 08:21
scusa la domanda... per film tipo "Star Wars" che durano oltre due ore, a quanto ti viene impostato il bitrate min e max?

ZETMAN
14-01-2003, 14:07
Originally posted by "clamasa"

x zetaman
volevo seguire la tua procedura ma prima volevo sapere se è possibile conservare i 6 canali audio e eventualmente come
grazie

Si si posso conservare, lasciando attivato nell'opzioni audio, estraida da originale

ZETMAN
14-01-2003, 14:08
Originally posted by "robnet77"

scusa la domanda... per film tipo "Star Wars" che durano oltre due ore, a quanto ti viene impostato il bitrate min e max?

io metto bitrate fisso e non variabile, poi di preciso non ricordo, ma siccome c'è l'ho e ti posso assicurare che si vede uguale all'originale, e non dico stupidagini

robnet77
14-01-2003, 21:21
Originally posted by "ZETMAN"



io metto bitrate fisso e non variabile, poi di preciso non ricordo, ma siccome c'è l'ho e ti posso assicurare che si vede uguale all'originale, e non dico stupidagini

un mio amico mi ha fatto vedere un film fatto a bitrate costante di 4000 kb/s, sulla sua tv sembrava perfetto (un 29" Sony), poi sono andato a casa con l'originale e la copia fatta da lui, ho guardato le due copie sul mio Philips 32" 100hz 16/9 e lì la differenza l'ho vista, evidente nelle scene movimentate, anche se poi stando a diversi metri dal televisore non ci si fa molto caso.

Secondo me l'unica soluzione per una qualità ottimale è il bitrate variabile ad almeno 3 passate, e anche in quel caso bisogna scendere a compromessi in alcuni casi... domani voglio provare a copiarmi "Il signore degli Anelli" che ho originale (per fortuna è un regalo :D , altrimenti erano 22€), ma la vedo grigia... :mc:

rc211v
15-01-2003, 07:56
Io l'ho fatto ma lo messo ( versione 3,5 ore) su 2 dischi senza comprimerlo
Prima ho diviso il primo disco, poi ho aggiunto il pezzetto avanzato al secondo disco
Adesso ho fretta se vi interessa una spiegazione più accurata fatemi sapere

Ciao ;)

Paolo78
15-01-2003, 08:29
IO HO PROVATO ad usare DVD2DVD-R l'ultima versione....ha finito di rifare encode con cinemacraft encode ma poi si è fermato lì...
ora ho il video di circa 3,9 GB con estensione .m2v e l'adio con estensione .mva(cmq è in ac3) in più ho due file dei sottotitoli che non mi ricordo l'estensione ed ho IFO originale....a quetso punto come faccio ad unire il tutto e creare i VOB??????
Cmq la qualità ha perso pochissimo prima il file video pesava 5,6 GB e non entrava certamente in un DVD5....

Chi sà aiutarmi???

Grazie!

Paolo78
15-01-2003, 08:45
VOLEVO DIRE AUDIO è con estensione .MPA

robnet77
15-01-2003, 11:15
prova a usare ifoedit per fare l'authoring, ti chiederà di caricare i vari files (video, audio, sottotitoli etc); basta che inserisci i files creati e spera che vada tutto bene, magari usa un riscrivibile per fare delle prove... anche a me si è bloccato un paio di volte ma riavviando ha funzionato... :)

Fabryxio
15-01-2003, 11:17
Originally posted by "robnet77"

prova a usare ifoedit per fare l'authoring, ti chiederà di caricare i vari files (video, audio, sottotitoli etc); basta che inserisci i files creati e spera che vada tutto bene, magari usa un riscrivibile per fare delle prove... anche a me si è bloccato un paio di volte ma riavviando ha funzionato... :)
ma scusa...
che versione di ifoedit fa questo?
io non l'ho mai fatto con ifoedit...

e come ci si arriva a quel menu'?
grazie
brix

robnet77
15-01-2003, 11:20
Originally posted by "Fabryxio"


ma scusa...
che versione di ifoedit fa questo?
io non l'ho mai fatto con ifoedit...

e come ci si arriva a quel menu'?
grazie
brix

sulla 0.95 ma credo su tutte, devi andare sul menù in alto (dvd author) e poi scegliere "author new dvd" :)

Paolo78
15-01-2003, 11:28
Avevo provato ieri sera con Ifoedit ma era troppo tardi ;) non tenevo gl'occhi aperti...
stasera proverò.....cmq DVD2DVD-R
funziona discretamente ha calcolato in automatico il bitrate....e le dimensioni mi sembrano giuste....
ma con Ifoedit riesco a rifare anche un MENU???

Grazie!

Fabryxio
15-01-2003, 11:50
Originally posted by "robnet77"



sulla 0.95 ma credo su tutte, devi andare sul menù in alto (dvd author) e poi scegliere "author new dvd" :)

grazie robnet... sempre tempestivo....
ho anche una bella domandona....
ho bisogno di una mano...

dvd maestro mi da uno strano messaggio ( mai visto) al termine che ha analizzato un file audio.ac3 e precisamente:

"INCONSISTENT BITRATES WERE FOUND AMONG AUDIO FRAMES.BITRATE SHOULD BE CONSISTENT THROUGHOUT THE STREAM"...

COSA DEVO FARE?
C'è qualche cervellone che mi sa dire cosa devo fare per fargli prendere la traccia audio.ac3?

Il film è PEARL HARBOR....

potrei provare con ifoedit... la mia versione è 0.9 e non ha questo menu di authoring....

magari.. potete dirmi dove scaricare la versione nuova o piu' recente?

grazie ancora...
Brix

robnet77
15-01-2003, 17:17
Originally posted by "Fabryxio"





dvd maestro mi da uno strano messaggio ( mai visto) al termine che ha analizzato un file audio.ac3 e precisamente:

"INCONSISTENT BITRATES WERE FOUND AMONG AUDIO FRAMES.BITRATE SHOULD BE CONSISTENT THROUGHOUT THE STREAM"...

COSA DEVO FARE?
C'è qualche cervellone che mi sa dire cosa devo fare per fargli prendere la traccia audio.ac3?

Il film è PEARL HARBOR....

potrei provare con ifoedit... la mia versione è 0.9 e non ha questo menu di authoring....

magari.. potete dirmi dove scaricare la versione nuova o piu' recente?

grazie ancora...
Brix

dunque, dal messaggio sembra che l'audio non risponda ai requisiti necessari all'authoring di un dvd, quindi in teoria non dovrebbe essere un problema del tuo software, comunque se vuoi la versione 0.95 direi che puoi trovarla dal salumiere (se capisci cosa intendo), altrimenti mandami un pvt e ti dico come reperirla :sofico: :pig:

robnet77
15-01-2003, 17:20
Originally posted by "Fabryxio"


ma scusa...
che versione di ifoedit fa questo?
io non l'ho mai fatto con ifoedit...

e come ci si arriva a quel menu'?
grazie
brix

prova dvd2dvd-r, è fantastico, fa il 90% del lavoro da solo e ti crea il file con il miglior bitrate possibile. L'unico modo (forse) per farlo meglio è impostare con CCE i parametri dell'encoding a mano, non so come sia settato dvd2dvd-r (e non lo si può sapere senza avere i sorgenti) che tra l'altro usa CCE, certo a mano puoi intervenire sulle singole scene alzando il bitrate quando necessario, è un programma fantastico... peccato non sia freeware... :pig:

rc211v
19-01-2003, 18:41
Ragazzi x caso voi avete provato a fare il re-mux con ifoedit?
a me a funzionato con file piccoli tipo quelli dei special e dei menu
ma del film non ne vuole sapere sia con il 095 che con 088
:muro:

robnet77
20-01-2003, 07:33
Originally posted by "rc211v"

Ragazzi x caso voi avete provato a fare il re-mux con ifoedit?
a me a funzionato con file piccoli tipo quelli dei special e dei menu
ma del film non ne vuole sapere sia con il 095 che con 088
:muro:


a me ha funzionato, anche se talvolta si blocca, comunque spero tu abbia un sistema operativo XP/2000 con file system di tipo ntfs :)

rc211v
20-01-2003, 07:38
Si ho xp
ma non tutte le partizioni in ntfs
puo dipendere da quello? ;)

robnet77
20-01-2003, 10:03
Originally posted by "rc211v"

Si ho xp
ma non tutte le partizioni in ntfs
puo dipendere da quello? ;)

beh, parlo della partizione di sistema e di quella in cui fai l'authoring, le altre non importano...

rc211v
20-01-2003, 12:04
Quella dove faccio l'authoring si x forza
Ma quella di sistema ho fat32
provero a cambiare
Thanks ;)

alexander.f
20-01-2003, 13:04
ciao a tutti è un pò che non bazzico il forum ma sono su periferiche di memorizzazione....

vi disturbo per aggiungere un pò di punti...

1
all'inizio si parlava del dvd di ronin... non c'è bisogno di riencodare il video, basta che con ifoedit, scartate le lingue in e i sottotioli e vedrete che la pista italiana e il video stanno comodamente in un dvd-r....
2
il bit rate fisso usatelo il meno possibile... a 720*576 non si può lavorare costantemente a valori di 3500/4000k... verrebbero troppi artefatti nelle scene dinamiche .. cercate di usare il variabile il più possibile... onestamente consiglio vivamente cinemacraft (la versione 2.66 è nettamente superiore alle altre) che non ha assolutamente rivali con gli altri software
avevo postato dei link che spiegano tutto ma nell'altro forum (periferiche di memorizzazione)... inutile che vi spieghi metodi vi dò direttamente i link
premetto che quando è possibile è sempre meglio non riencodare il video...

in ogni caso se volete rifare il video andate qui

http://www.flacer.it/

che viene spiegato tutto... l'unica nota, quando usate CCE in VBR in singola passata usate valori di quality molto + bassi di quelli riportati nella spiegazione.

per l'autorithng io usavo Scenarist, ora mi trovo veramente bene con Ifo edit 0.95 che consente di infilare gli entry-point precisi precisi come l'originale con solo qualche click.

per la spiegazione andate su doom9.
ciao

robnet77
20-01-2003, 13:30
Originally posted by "alexander.f"

ciao a tutti è un pò che non bazzico il forum ma sono su periferiche di memorizzazione....

vi disturbo per aggiungere un pò di punti...

1
all'inizio si parlava del dvd di ronin... non c'è bisogno di riencodare il video, basta che con ifoedit, scartate le lingue in e i sottotioli e vedrete che la pista italiana e il video stanno comodamente in un dvd-r....
2
il bit rate fisso usatelo il meno possibile... a 720*576 non si può lavorare costantemente a valori di 3500/4000k... verrebbero troppi artefatti nelle scene dinamiche .. cercate di usare il variabile il più possibile... onestamente consiglio vivamente cinemacraft (la versione 2.66 è nettamente superiore alle altre) che non ha assolutamente rivali con gli altri software
avevo postato dei link che spiegano tutto ma nell'altro forum (periferiche di memorizzazione)... inutile che vi spieghi metodi vi dò direttamente i link
premetto che quando è possibile è sempre meglio non riencodare il video...

in ogni caso se volete rifare il video andate qui

http://www.flacer.it/

che viene spiegato tutto... l'unica nota, quando usate CCE in VBR in singola passata usate valori di quality molto + bassi di quelli riportati nella spiegazione.

per l'autorithng io usavo Scenarist, ora mi trovo veramente bene con Ifo edit 0.95 che consente di infilare gli entry-point precisi precisi come l'originale con solo qualche click.

per la spiegazione andate su doom9.
ciao

per quanto riguarda Ronin, lasciando italiano e inglese ho dovuto per forza reincodarlo, tra l'altro ho lasciato anche il menù e i sottotitoli (che non occupano molto spazio)...

Per l'authoring, è strano che io sto passando da IfoEdit a Scenarist :sofico: :pig: , visto che ho problemi con il primo a far funzionare il menù in assenza di filmati extra... ovvero se escludo gli extra dal flusso, poi il menù non funziona più :cry:

Scusa, per quanto riguarda CinemaCraft, visto che mi si è bloccato anche oggi, quale versione mi consigli per quanto riguarda la stabilità? Io tra l'altro faccio sempre 3 passate per il VBR, si guadagna abbastanza in termini di qualità e spazio...
Ciao e grazie in anticipo :)

alexander.f
20-01-2003, 14:22
Originally posted by "robnet77"



per quanto riguarda Ronin, lasciando italiano e inglese ho dovuto per forza reincodarlo, tra l'altro ho lasciato anche il menù e i sottotitoli (che non occupano molto spazio)...

Ciao e grazie in anticipo :)

beh a me onestamente interessa solo la traccia italiano, e quindi le altre le levo quasi sempre (anche se rimane spazio :cool: ).. in ogni caso prediligo sempre avere la max qualità video... ma i gusti sono gusti.

in genere io faccio i dvd senza menù, figurati ho smesso di farli anche negli anime!!
In genere con cce faccio tutto in singola passata cercando di sfruttare il più possibile lo spazio del dvd, in gener faccio un provino del 7% del film per capire fino a dove posso spingere la compressione fra volore di quality e bit rate minimo... tieni presente che più il film è buoi e più cce tende a comprimere.. (a volte anche forse in maniera esagerata).

poi facio in un unica passata...

di cce usavo prima la 2.5, poi la 2.62 con la quale mi sono trovato decisamente meglio, e infine la 2.66 che è una bomba, un pò + lenta ma molto + precisa e specialmente genera file vistosamente più piccoli a parità di paraemtri di vbr...ma non ho mai avuto problemi di stabilità su nessun pc su cui la uso...
un amd 1.4
un amd 1.7 XP
un p4 1.8

scenarist lo uso ancora per fare gli anime che encodo da vhs o che acquisiamo con il dvd+r philips... però li facio senza menù.
(devo dire che anche spruce è un buon programma)

ciao

ciao

rc211v
20-01-2003, 18:40
Ma CCE non è free
si trova una versione trial?
Ciao ;)

frankie
20-01-2003, 20:54
no ho trovato DVD2DVDR da nessuna parte, in compenso ho trovato altri sw su www.dvdrdigest.com

Non ho ancora l'A-05, ma prevedo tra breve...

Dovrò imparare quei sw, ma se uno vuole copiarsi solo il film senza tutti gli inserti cosa deve fare?