PDA

View Full Version : programmatore


Morpheus_/_Neo
03-01-2003, 22:31
ciao a tutti, vorrei farmi il pc nuovo ed essendo studente di inf informatica lo userò per fare esperimenti vari, tipo rete domestica, serverino web, di posta, ecc... e per programmare molto... domanda, per la prgrammazione è più indicato un sistema basato su amd o intel? non mi interessa tanto la velocità, ma il corretto funzionamento dei vari compilatori (linguaggi: delphi, c++, java principalmente, ma non esclusivamente)

grazie a tutti per l'attenzione
ciao

rmarango
03-01-2003, 22:57
Originally posted by "Morpheus_/_Neo"

ciao a tutti, vorrei farmi il pc nuovo ed essendo studente di inf informatica lo userò per fare esperimenti vari, tipo rete domestica, serverino web, di posta, ecc... e per programmare molto... domanda, per la prgrammazione è più indicato un sistema basato su amd o intel? non mi interessa tanto la velocità, ma il corretto funzionamento dei vari compilatori (linguaggi: delphi, c++, java principalmente, ma non esclusivamente)

grazie a tutti per l'attenzione
ciao

Se non ti interessa ottimizzare la compilazione per SSE2 piuttosto che 3dnow! (SSE e' supportato da entrambi) puoi prendere quello che ti pare, infatti sono perfettamente compatibili su piattaforma x86... a te la scelta :D

Saluti

p.s. ho dimenticato l'hyperthreading che pero' mi sembra una trovata del marketing Intel :D

cionci
04-01-2003, 11:23
Io programmo da diversi anni ed ultimamente (dal '97) ho sempre avuto AMD... Mi sono trovato benissimo...
Sicuramente con un sistema Intel non mi sarei trovato meglio e nemmeno peggio ;)

koppi
04-01-2003, 14:46
x quanto mi riguarda col mio athlon 1000 a casa mi sono sempre trovato bene a lavorare con il c++,discorso opposto con il pentiumIII 933 ke uso nel mio istituto!

Bilancino
04-01-2003, 14:47
Per la programmazione in C++ va bene anche 8086.......... :D

Ciao

Athlon
04-01-2003, 15:15
Originally posted by "Bilancino"

Per la programmazione in C++ va bene anche 8086.......... :D
Ciao

mica vero , con un 8086 mica riesci a completare un ciclo infinito in un tempo finito. :D :D

Comunque a parte gli scherzi per la programmazione di linguaggi ad alto livello la marca della CPU e' indifferente poiche' si compila per piattaforma x86 generica, addiritttura alcuni compilatori non particolarmente aggiornati compilano codice 386, questo vuol dire che tutte le ottimizzazioni dal 386 in poi vengono semplicemente ignorate.

Se si compila codice 586 l' Athlon riesce a digerirlo un pelino meglio dell architettura P6 e decisamente meglio dell' architettura P7.

Il P4 (architettura P7 786) richiede codice discretamente ottimizzato per funzionare al meglio quindi se i tuoi compilatori non sono piu' che aggiornati hai performace scadenti a causa del lungo tempo necessari a svuotare e ricaricare la pipeline in caso di branch-miss , in questo caso puoi avere rallentamenti nella compilazione o nelle esecuzioni.


L' athlon XP volendo ti da una possibilita' in piu' infatti supporta vari tipi di ottimizzazioni (3Dnow! ed SSE) e volendo ti permette di fare un analisi comparata dei vari eseguibili ottenuti con ottimizzazioni diverse.

^O^ Yawn
05-01-2003, 10:24
io ho incominciato a programmare 5-6 anni fa con C e C++, con un 386!!! :eek: :eek:


lento .. ma pian piano ce la faceva! (:-)


Ora che uso sia C++ che ambienti Visual con un P3 500 mi trovo ancora abbastanza bene, un po lento nella compilazione, ma almeno per me.. non interessa molto se fa 3 secondi prima o no, l'importante e vedere il risultato.