PDA

View Full Version : MOUSE E VIDEOGAMES: TEORIA FINALE (PRIMA PARTE)


PSYCOMANTIS
03-01-2003, 20:27
Premessa:
Quello che sto' per dire molto probabilmente sara' noto a molti di voi, per altri invece sara' solamente una piacevole sorpresa.

Ci avete mai fatto caso? gli sparatutto in soggettiva se controllati con il tastierino numerico sono piu' fluidi che se controllati con il mouse.Senza stare a voler indagare sul perche' posso solamente dirvi che aumentando il valore di aggiornamento del mouse questa differenza si riduce drasticamente, rendendo il gioco (giocato con il mouse) molto piu' fluido.
Avete presente il silver disc di tgm? bene, un giorno tanto tempo fa' curiosando all'interno di uno di questi, mi sono imbattuto in una scritta che piu' o meno diceva cosi': Ps2 rate il programmino che ti cambiera' la vita'. Incuriosito lo installo e lo lancio immediatamente. Mi viene data la possibilita'di settare il numero di aggiornamenti del mouse e io imposto il valore massimo di 200.Il puntatore del mouse divenne di un fluido roba da urlo e nei giochi in prima persona sembrava di aver cambiato scheda video. Da quel giorno la mia vita e' cambiata e non ho potuto mai piu' fare a meno di ps2rate.Questo naturalmente ai tempi di win 98. Sapete qual'e' stato il mio primo pensiero quando mi sono trovato trovato davanti a windows xp? "ma sara' compatibile con ps2 rate?" Poi ho scoperto che win xp non ne ha bisogno.Qualche buon' anima alla Microsof ha pensato bene di darci la possibilita' di settare il valore di frequenza del mouse. Andate su pannello di controllo-sistema-hardware-gestione periferiche-mouse-impostazioni avanzate e impostate la Frequenza di campionamento a 2oo rapporti al secondo, riavviate e il gioco e' fatto. Mouse piu' fluido sia su windows che con gran parte dei giochi.
Ed ecco le dolenti note per i possessori di mouse ottici.Non sono perfettamente aggiornato con nuovi modelli, ma fino a qualche tempo fa i mouse ottici non potevano impostare il valore suddetto a piu' di 130. Questo li rendeva inferiori anche a un mouse meccanico da 10 euro che arriva a 200 senza problemi.

biancoros
03-01-2003, 20:35
psycomantis, ti eleggiamo a professore ufficiale del forum :D


dove andiamo in gita quest'anno? :D





comunque, stessa cosa è successa a me, ai tempi di half-life mi sembra: ho preso il silver disk di tgm e ho installato tale programma: effettivamente sembrava che il pc fosse raddoppiato do frequenza, tanto era fluido.

purtroppo dopo qualche anno ho preso un mouse wireless: comodissimo, ma campionato a 50hz se non sbaglio, per cui inadatto per gli fps.

un anno fa circa ho comprato un mouse ottico microsoft (intellimouse optical): molto meglio del wireless, ma sempre inferiore a un banale mouse ps2.

speriamo che quelli ottici raggiungano in fretta quelli meccanici, e magari con la tecnologia wireless (a proposito, nessuno ha il logitech mx700? ottico e wireless, 90€ ma se fosse all'altezza degli fps varrebbe pure la pena....)

Bardiel
03-01-2003, 20:36
Il mio mx 700 va da dio :)

Cmq sta cosa si sapeva, almeno io la sapevo.

;)

biancoros
03-01-2003, 20:38
che culo, proprio te ce l'hai!

ma anche negli fps si comporta come un mouse tradizionale?

Bardiel
03-01-2003, 20:43
Tradizionale? va fluido che è una meraviglia, prima avevo un ottico USB e questo è moooolto + preciso!! :eek:

In ut2003 è perfetto, in più non devi cambiare le batterie e non mi ha mai fatto uno scazzo.... :cool:

85 eurozzi, per il compleanno va + che bene

biancoros
03-01-2003, 20:44
mmm, quasi quasi ci faccio un pensierino.

Bardiel
03-01-2003, 20:45
Io sono rimasto sbalordito quando l'ho usato per la prima volta.... :eek:

PSYCOMANTIS
03-01-2003, 20:59
Originally posted by "Bardiel"

Tradizionale? va fluido che è una meraviglia, prima avevo un ottico USB e questo è moooolto + preciso!! :eek:

In ut2003 è perfetto, in più non devi cambiare le batterie e non mi ha mai fatto uno scazzo.... :cool:

85 eurozzi, per il compleanno va + che bene

Frequenza di aggiornamento massima please.

FreeMan
03-01-2003, 20:59
a parte che come ho già detto per il vsync il fatto di chiamarla TEORIA FINALE è alquanto presuntusoso... ma da quanto ho capito tu sei proprio così....

Originally posted by "PSYCOMANTIS"

Ps2 rate il programmino che ti cambiera' la vita'.

lo si conosce da secoli...

Originally posted by "PSYCOMANTIS"

Sapete qual'e' stato il mio primo pensiero quando mi sono trovato trovato davanti a windows xp? "ma sara' compatibile con ps2 rate?" Poi ho scoperto che win xp non ne ha bisogno.Qualche buon' anima alla Microsof ha pensato bene di darci la possibilita' di settare il valore di frequenza del mouse.

c'è da i tempi di Win2k.....

Originally posted by "PSYCOMANTIS"

Ed ecco le dolenti note per i possessori di mouse ottici.Non sono perfettamente aggiornato con nuovi modelli, ma fino a qualche tempo fa i mouse ottici non potevano impostare il valore suddetto a piu' di 130. Questo li rendeva inferiori anche a un mouse meccanico da 10 euro che arriva a 200 senza problemi.

Io ho 2 LOGITECH.. un MOUSEMAN WHEEL OPTICAL WIRELESS (800dpi) e un DUAL OPTICAL (2x800dpi) e setto a 200 tramite pannello di controllo MOUSEWARE

cmq un mouse ottico (soprattutto se con 800di) ha molta + fluidità di uno meccanico e possono già essere + ke bastare 100 agg al sec....

>bYeZ<

biancoros
03-01-2003, 21:00
in effetti questo dato non l'ho trovato scritto da nessuna parte.

ho solo letto un 4.7megapixel e un 800dpi.

PSYCOMANTIS
03-01-2003, 21:01
Originally posted by "biancoros"

psycomantis, ti eleggiamo a professore ufficiale del forum :D
dove andiamo in gita quest'anno? :D


A Lourdes :D

Bardiel
03-01-2003, 21:03
Grazie cmq per la tua teoria finale :D

PSYCOMANTIS
03-01-2003, 21:08
Originally posted by "FreeMan"

a parte che come ho già detto per il vsync il fatto di chiamarla TEORIA FINALE è alquanto presuntusoso... ma da quanto ho capito tu sei proprio così....



lo si conosce da secoli...




c'è da i tempi di Win2k.....



Io ho 2 LOGITECH.. un MOUSEMAN WHEEL OPTICAL WIRELESS (800dpi) e un DUAL OPTICAL (2x800dpi) e setto a 200 tramite pannello di controllo MOUSEWARE

cmq un mouse ottico (soprattutto se con 800di) ha molta + fluidità di uno meccanico e possono già essere + ke bastare 100 agg al sec....

>bYeZ<

1) Premessa:
"Quello che sto' per dire molto probabilmente sara' noto a molti di voi, per altri invece sara' solamente una piacevole sorpresa."
L'ho scritto proprio per evitare l'intervento degli sboroni.

2) Win 2000 e videogame= cavolo a merenda

3)"cmq un mouse ottico (soprattutto se con 800di) ha molta + fluidità di uno meccanico e possono già essere + ke bastare 100 agg al sec...."
Questa e' da manuale.

Bardiel
03-01-2003, 21:10
Se Freeman è uno sborone io sono il re degli sboroni :)

FreeMan
03-01-2003, 21:13
Originally posted by "PSYCOMANTIS"



1) Premessa:
"Quello che sto' per dire molto probabilmente sara' noto a molti di voi, per altri invece sara' solamente una piacevole sorpresa."
L'ho scritto proprio per evitare l'intervento degli sboroni.


qui lo sborone non sono io ma tu che sentenzi le tue TEORIE FINALI

Originally posted by "PSYCOMANTIS"


2) Win 2000 e videogame= cavolo a merenda

ti sbagli e di grosso, ci si gioca perfettamente e con ottime prestazioni...

>bYeZ<

Bardiel
03-01-2003, 21:14
>owned< :p :rolleyes:

FreeMan
03-01-2003, 21:14
Originally posted by "Bardiel"

Se Freeman è uno sborone io sono il re degli sboroni :)

:)

il problema è che luì è qui da pochi gg e pensa di conoscere già tutti.....

>bYeZ<

Marci
03-01-2003, 21:29
Io ho un problema, se muovo il miom mouse velocemente da estra a sinistra e vice versa la freccia mi si ferma a metà schermo, se rallento invece continua; questo non succede procedendo in verticale.
Perchè? prima non lo faceva :cry:
Il mio è un Dual Optical della Logitech.
Byezz ;)

Marci
03-01-2003, 21:32
Ma come avete fatto modificare il refresh del mouse? io non trovo l'impostazione :cry:

FreeMan
03-01-2003, 21:41
Originally posted by "Marci"

Io ho un problema, se muovo il miom mouse velocemente da estra a sinistra e vice versa la freccia mi si ferma a metà schermo, se rallento invece continua; questo non succede procedendo in verticale.
Perchè? prima non lo faceva :cry:
Il mio è un Dual Optical della Logitech.
Byezz ;)

A me non capita assolutamente... e ho il DUAL OPTICAL come ho detto prima

che mousepad hai? colore?

Originally posted by "Marci"

Ma come avete fatto modificare il refresh del mouse? io non trovo l'impostazione :cry:

PANNELLO DI CONTROLLO, MOUSE, MOTO....

p.s. ricorda che stamo parlando di mouse collegati tramite PS2 ... se lo hai collegato tramite USB le cose cambiano .. il refresh è fisso a 125 (se non erro... ho usato poco l'attacco USB...preferisco il Ps2 )

>bYeZ<

Bardiel
03-01-2003, 21:45
EDIT: Usavo usb, ora ps2 :D

Marci
03-01-2003, 21:47
Io uso la porta Ps2(l'usb non mi piace)
Non uso un mouse pad ma sul tavolo dove è appoggiato il mio Pc c'è una tovaglia di alcantara che è perfetta come mouse pad (girava da dio anche il vecchio con pallina).
Il problema si verifica solo da 2 giorni, fino a l'altro ieri fungeva tutto :cry: :cry:

Bardiel
03-01-2003, 21:48
uhm, non so che dirti...ma lo fa nei giochi o anche sul desk?

Marci
03-01-2003, 21:53
Nei giochi non ho ankora provato.....il prblema mi risulta su Desktop, è quello il problema.....non che io faccia sfrecciare per il desk il mio mouse a 300 all'ora, però mi da fastidio che funzioni male, con quello che l'ho pagato(299.000Lire assieme alla tastiera)

FreeMan
03-01-2003, 21:53
Originally posted by "Marci"

Il problema si verifica solo da 2 giorni, fino a l'altro ieri fungeva tutto :cry: :cry:

controlla che non ci sia un pelo o un capello sul /sui sensori... a me capita e allora si mette a skelare.. :D

>bYeZ<

FreeMan
03-01-2003, 21:55
Originally posted by "Marci"

però mi da fastidio che funzioni male, con quello che l'ho pagato(299.000Lire assieme alla tastiera)

questo è ovvio... ma il mouse è perfetto.. c'è qualcos'altro...

>bYeZ<

Bardiel
03-01-2003, 22:00
Freeman mi consigli di comprarmi un tappetino apposta per gli ottici?
Adesso ne ho uno bianco opaco...

FreeMan
03-01-2003, 22:10
Originally posted by "Bardiel"

Freeman mi consigli di comprarmi un tappetino apposta per gli ottici?
Adesso ne ho uno bianco opaco...

Io uso un Everglide Special Ops Gaming mat

http://www.everglide.au.com/p-images/42.jpg

http://www.everglide.au.com/index.php?UID=2003010409081680.180.96.80

e mi trovo davvero bene... :D

>bYeZ<

Xilema
03-01-2003, 22:38
Io ho un Microsoft intellimouse optical, e non lo cambierei con nessun altro mouse !
La fluidità e gli aggiornamenti sono talmente elevati, che il vecchio logitech con pallina mi sembra una tartaruga...
Ormai ce l' ho da 2 anni, e solo ora il tasto sinistro comincia a dare qualche segno di squilibrio (causa iperattività :D ), ma per quanto riguarda la fluidità... beh, è sempre magistrale.
Gli FPS sono il mio pane quatidiano, e devo dire che questo mouse mi ha sorpreso e soddisfatto sotto tutti i punti di vista !
Sinceramente non so come farei senza...
Ah, tengo a precisare che è un mouse USB, ma io lo uso su PS2 tramite convertitore: così mi gira meglio :rolleyes: .

Bardiel
03-01-2003, 22:52
Anche il mio è USB ma lo usco via PS2....cmq thx per il consigliop prednerò un everglide :)

biancoros
03-01-2003, 23:30
xilema, io ho lo stesso tuo mouse, ma mi trovavo meglio con gli fps col vecchio logitech ps2 che avevo.

oddio, non che questo vada male, però non mi da la stessa precisione di uno meccanico, soprattutto nei piccoli spostamenti.

Miciomiao
03-01-2003, 23:38
Originally posted by "Xilema"

Io ho un Microsoft intellimouse optical, e non lo cambierei con nessun altro mouse !
La fluidità e gli aggiornamenti sono talmente elevati, che il vecchio logitech con pallina mi sembra una tartaruga...

Eresiiiiiaaaaaaaaaaaaaaaaa
Io ho da ben 7 (e dico 7!!) anni un mouse logitech tradizionale con rotella... non si batte :) E' una roccia raga, l'ho usato talmente tanto che ora la plastica è tutta liscia e levigata, lol, ogni tanto devo mettere dello spessore tra i tasti e i "fregnetti" che rilevano il clic perchè anche lì la plastica si è consumata, ma a parte questo...! E poi gli intellimouse hanno una forma per niente anatomica, o sbaglio? sono "alti"! Il logitech sta una meraviglia sotto la mano :cool: Per quanto riguarda la precisione...... boh, gli ottici non li ho mai provati :PPPP Ma il pilotman logitech (o come si chaima) non si tocca >_<
Cmq... lo sapete che ho effettuato un test sui mouse tradizionali ed ho scoperto che ciò che più fa sporcare i rulli a contatto con la pallina è.... IL MOUSE PAD!!! LOL, quelli colla superficie tipo tessuto: si usurano e rilasciano micropelucchi che vanno a finire sui rulletti... coi pad in plastica il mouse va pulito molto meno!
...E' la mia teoria finale sullo sporco e i mouse tradizionali :cool:

Miciomiao
03-01-2003, 23:40
Originally posted by "biancoros"

xilema, io ho lo stesso tuo mouse, ma mi trovavo meglio con gli fps col vecchio logitech ps2 che avevo.


:D

Blackace
04-01-2003, 00:28
Originally posted by "Marci"

Io ho un problema, se muovo il miom mouse velocemente da estra a sinistra e vice versa la freccia mi si ferma a metà schermo, se rallento invece continua; questo non succede procedendo in verticale.
Perchè? prima non lo faceva :cry:
Il mio è un Dual Optical della Logitech.
Byezz ;)


questo è un problema noto dai fraggers con gli ottici tradizionali.
[in pratica succede che nei movimenti + veloci il sensore impazzisce (a me per esempio rimaneva fermo con il mouseman I- feel) ed il limite di velocità alla quale accade il fenomeno risente pure della superficie su cui scorre.]
il problema è stato definitivamente risolto con il motore ottico mx dei nuovi logi Mx (pensavo che pure il dual in realtà lo avesse risolto, probabilmente il tuo è solo sporco).

ora ho l'mx 300 che si può settare a 200Hz(almeno l'opzione c'è); già a 100 non mi sembra vada male, domani magari provo a 200 per vedere

comunque consiglio caldamente di settarlo a 60hz e attivare il sync -al -vsync-on con il refresh della scheda video(rigorosamente a 60hz di refresh ma se avete un pc che vi da 120 fps alllora potete mettere il refresh video a 120 e collegare 2 mouse a 60hz, poichè è risaputo che 60+60=120.il problema per me è controllare efficacemente il secondo mouse nella mano sinistra.) solo così potete ottenere la vera fluidità :D :D

PSYCOMANTIS
04-01-2003, 01:17
Originally posted by "FreeMan"



qui lo sborone non sono io...

>bYeZ<

Freeman:
"cmq un mouse ottico (soprattutto se con 800di) ha molta + fluidità di uno meccanico e possono già essere + ke bastare 100 agg al sec...."

Dal sito logitec:
"Due sensori ottici a 800 dpi regolati da un microprocessore brevettato, correggono le minime irregolarità dell'area di scorrimento consentendo di lavorare su quasi tutti i tipi di superficie"

I dpi con la fluidita' non c'entrano niente. 100 agg al secondo sono 100 agg. al secondo sia per il mouse meccanico che per l'ottico.

Comunque la mia teoria e' che il mouse ( ottico o meccanico che sia) va' impostato a 200 agg. (almeno per l'utilizzo tradizionale del pc) e da quello che ho capito e' anche la tua. Venirmi a dire che ps2rate lo si conosce da una vita quando c'e' gente (e a quelli mi rivolgevo ) che non trova neanche il pannello per impostare i valori di aggiornamento mi sembra quantomeno singolare.

FreeMan
04-01-2003, 01:34
Originally posted by "Blackace"


il problema è stato definitivamente risolto con il motore ottico mx dei nuovi logi Mx (pensavo che pure il dual in realtà lo avesse risolto, probabilmente il tuo è solo sporco).

si penso anche io ci siano altri problemi perchè con il dual non noto assolutamente quel problema.. come non lo noto con il Wiresless Optical sempe LOGITECH (anche se in questo caso il DUAL si sente che risponde in modo sensibilmente migliore, 2 sensori + il filo si fanno sentire)

Originally posted by "PSYCOMANTIS"



Freeman:
"cmq un mouse ottico (soprattutto se con 800di) ha molta + fluidità di uno meccanico e possono già essere + ke bastare 100 agg al sec...."

Dal sito logitec:
"Due sensori ottici a 800 dpi regolati da un microprocessore brevettato, correggono le minime irregolarità dell'area di scorrimento consentendo di lavorare su quasi tutti i tipi di superficie"

I dpi con la fluidita' non c'entrano niente. 100 agg al secondo sono 100 agg. al secondo sia per il mouse meccanico che per l'ottico.

si.. 100 agg al sec sono la stessa ma la resa è ben diversa.. fidati.. lo noto anche paragonando i due LOGITECH che ho montato su 2 PC diversi (li vedi in sign).. il DUAL l'ho preso da poco e diamine se si sente la differenza con un già ottimo Wireless Optical.. maggiore fluidità, precisione e rigore nei movimenti... con quello a pallina c'è una discreta differenza.. forse il solo RAZOR è superiore ma è un mouse dedicato al frag.. altra concezione

>bYeZ<

Blackace
04-01-2003, 01:42
sul razor ho letto cose non sempre buone in realtà. molti non lo digeriscono proprio.
sapete invece che sensori aveva il logi mouseman ottico , quello con I-feel?
a me dava problemi nei movimenti veloci, e non ho mai capito se era il limite della costruzione o un difetto del mio, fattostà che ero tornato al ps2 a pallina .
ora con questo mx mi trovo bene come con il ps2 a pallina al max della forma, ovvero meccanismi puliti e tappettino in vetro smerigliato.

Blackace
04-01-2003, 01:57
stavo guardando la pagina logi dei mouse dedicati ai giochi. http://www.logitech.com/index.cfm?page=products/usertype/gamingproductlist&CRID=551&categoryID=16&countryid=10&languageid=5

ci stanno tutti gli mx e il dual optical...
sinceramente avrei gradito una tabella comparativa, alla fine non ho capito bene le differenze tra il dual e l'mx nella prestazioni :confused:

FreeMan
04-01-2003, 02:00
Da quanto ho capito l'MX ha un sensore diverso rispetto ai mouse precedenti, quindi anche rispetto al DUAL

da come sento parlare in giro dell'MX (tutta la serie) sembra ottimo per i fragger

>bYeZ<

FreeMan
04-01-2003, 02:03
Originally posted by "PSYCOMANTIS"

Dal sito logitec:
"Due sensori ottici a 800 dpi regolati da un microprocessore brevettato, correggono le minime irregolarità dell'area di scorrimento consentendo di lavorare su quasi tutti i tipi di superficie"

I dpi con la fluidita' non c'entrano niente.

Originally posted by "sito Logitech"

Soprattutto i giocatori esperti e i disegnatori richiedono mouse speciali di elevata precisione. Dispositivi eccezionali con scorrimento estremamente fluido, tempi di risposta fulminei e precisione a livelli laser.

MouseMan® Dual Optical è dotato di due sensori ottici a 800 dpi e di un microprocessore brevettato incassato a regola d'arte all'interno del design slanciato, perfettamente aderente alla mano destra. Al movimento più impercettibile vengono calcolate con rapidità le microstrutture della superificie, ottenendo un puntamento estremamente preciso a una velocità due volte superiore a quella di un comune mouse ottico

http://www.logitech.com/index.cfm?page=products/details&CRID=770&CONTENTID=4984&countryid=10&languageid=5

>bYeZ<

hIRoShIMa
04-01-2003, 08:34
Raga,

Ho l'Mx700 e pensavo: non e' la stessa cosa collegarlo tramite USB o Ps2 visto che e' cordless ?

byz

Marci
04-01-2003, 09:19
Aggiornamento.....
il mio mouse è cordless......e il problema adesso risulta anke nei movimenti verticali..........
non credo sia lo sporco, visto che andando piano non succede....
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:

Blackace
04-01-2003, 10:12
Originally posted by "FreeMan"

Da quanto ho capito l'MX ha un sensore diverso rispetto ai mouse precedenti, quindi anche rispetto al DUAL

da come sento parlare in giro dell'MX (tutta la serie) sembra ottimo per i fragger

>bYeZ<


o forse han trovato un modo + economico (per loro) per raggiungere le stesse prestazioni di 2 sensori da 800dpi e lo stanno pubblicizzando bene :D

Blackace
04-01-2003, 10:16
Originally posted by "Marci"

Aggiornamento.....
il mio mouse è cordless......e il problema adesso risulta anke nei movimenti verticali..........
non credo sia lo sporco, visto che andando piano non succede....
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:


se magari perde di definizione per lo sporco può darsi che ricominci a presentare il problema che presentavano i primi ottici, oppure può darsi che si sia un pò deteriorato ma allora dovrebbe essere in garanzia.

prova a controllarlo bene sotto a pc spento e magari soffia con una pompetta ad aria . sennò contatta l'assistenza, con quello che costa..

mm ma è a pile o ricaricabile? non potrebbe essere pure un problema di alimentazione?

Marci
04-01-2003, 10:21
Tutto è successo da quando ho sostituito le pile scariche, e da un anno che prendo sempre le stesse pile.
Il mouse lo posso controllare anke a PC acceso, prima ho provato anke a smontarlo, ma nulla.
A pulirlo si fa una fatica pazzesca, il sensore è imboscato in un angusto buchetto......
Dite che potrebbe essere il cordless?

Marci
04-01-2003, 10:22
La garanzia dura 2 anni?

Bardiel
04-01-2003, 12:02
Per quanto riguarda la precisione...... boh, gli ottici non li ho mai provati Scusa allora come fai a dire che è meglio quello a pallina? :rolleyes:

Prova un MX300, che ha la stessa forma del pilot, e poi dimmi se non è meglio ;)

Blackace
04-01-2003, 12:13
Originally posted by "Marci"

La garanzia dura 2 anni?

non vorrei dire eresie ma mi pare di 5 sul tuo kit
se è successo quando hai cambiato pile provane un altro paio se non lo hai già fatto

Blackace
04-01-2003, 12:15
Originally posted by "Bardiel"

Scusa allora come fai a dire che è meglio quello a pallina? :rolleyes:

Prova un MX300, che ha la stessa forma del pilot, e poi dimmi se non è meglio ;)

in effetti gli mx mi sento di consigliarli a chiunque, come probabilmente il dual che non ho mai avuto il piacere di provare
nella gamma mx la qualità del motore ottico rimane la stessa, cambiano forma e features aggiuntive e ce n'è per tutti i gusti :)

signo3d
04-01-2003, 13:13
Io vorrei provar el'mx500(il 700 costa troppo),e cmq tutti i mouse ottici logitech vanno da dio col mouseware installato!! ;)

Bardiel
04-01-2003, 13:17
Io ho sempre usato ouse cordless, quindi ho preso il 700 anche per questo....è piuttosto pesantuccio, come tutti i cordless.

Non è uno svantaggio, è + stabile, questione di abitudione....e poi non hai l'impiccio del filo ;)

R@nda
04-01-2003, 13:39
Io invece ho questo:

http://www.vgicomputers.com/acatalog/Logitech%20marble%20usb%20mouse.gif

E' un ottico su Ps2 campionato a 200hz....precisione rulez,Logitech rulez.
Lasciamo fare i Mouse a chi li ha sempre fatti :p

grey.fox
04-01-2003, 13:40
Originally posted by "Marci"

Aggiornamento.....
il mio mouse è cordless......e il problema adesso risulta anke nei movimenti verticali..........
non credo sia lo sporco, visto che andando piano non succede....
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Non vorrei invalidare tutte le teorie finora sostenute,ma secondo me con il tuo problema non c'entra il fatto che il mouse sia ottico. Lo dico perchè io avevo lo stesso problema sul mio vecchio Logitech a pallina. Ad un tatto si è messo a fare come il tuo,e giocare a UT era diventato un vero strazio. Pulirlo non è servito.La cosa più interessante,però, è che avendo il sistema in dual boot,il problema si presentava SOLO sotto WinMe,mentre sotto WinXP era una scheggia!! Ho risolto......prendendo un semplice Logitech ottico oem! :D

Marci
04-01-2003, 13:59
io ho solo win2000...........ma da un anno fino a 3 giorni fa funzionava bene..... :cry:

PSYCOMANTIS
04-01-2003, 14:32
Eccomi di nuovo. Allora, stamani mi sono recato a M.W. e mi sono cuccato l'mx 500. Ho installato il tutto ed effettivamente (al contrario di quanto facevano i mouse ottici vecchio stampo) l'aggiornamento arriva fino a 200. Tutto ok per i primi dieci minuti, poi il puntatore ha iniziato ad andare per i cavoli suoi. Ho cambiato tre tappetini e alla fine ho trovato quello che faceva al caso mio. Risultato di tutta la storiella? L'mx500 fa' il solito servizio del mouse da 10 euro a rotella ne' piu' ne' meno.Stessa fluidita' stessa velocita'. Anzi, secondo me come utilizzo estremo e' addirittura inferiore. Provando infatti a muovere molto velocemente il mouse da destra a sinistra ogni tanto puntatore s'inchioda nel bel mezzo del desktop. L' unica cosa veramente utile e' che almeno non necessita di essere pulito (non almeno quanto quello meccanico) per il resto secondo me il mouse ottico e' un'accessorio di cui si puo' benissimo fare a meno.

Blackace
04-01-2003, 14:47
fattelo cambiare, non dovrebbe mai inchiodarsi nei movimenti veloci quel mouse.
a me capitava con il mouseman ottico , con l'mx ho provato su 3 tappettini di cui uno zebrato e peloso e non ha mai perso il tracking
queste prove le ho fatte a 100hz.

FreeMan
04-01-2003, 15:02
Originally posted by "Marci"

Dite che potrebbe essere il cordless?

potrebbe se ci fossero altri apparecchi che creano interferenze... avvicina di + il tramettitore.. io cmq ora il tramettitore l'ho anche perso di vista :p.. si è andato ad imbascare quasi sotto il monitor e sopra ha anche un pò di fogli ma funziona perfettamente

>bYeZ<

FreeMan
04-01-2003, 15:03
Originally posted by "Blackace"

fattelo cambiare, non dovrebbe mai inchiodarsi nei movimenti veloci quel mouse.

non si inchiodano manco i miei 2 LOGI ottici sia wireless che con il filo...

>bYeZ<

FreeMan
04-01-2003, 15:04
Originally posted by "hIRoShIMa"

Raga,

Ho l'Mx700 e pensavo: non e' la stessa cosa collegarlo tramite USB o Ps2 visto che e' cordless ?

byz

mah.. a me il PS2 dà + "feeling".. anche con il wireless...

>bYeZ<

Xilema
04-01-2003, 15:34
Originally posted by "Miciomiao"


Eresiiiiiaaaaaaaaaaaaaaaaa
Io ho da ben 7 (e dico 7!!) anni un mouse logitech tradizionale con rotella... non si batte :) E' una roccia raga, l'ho usato talmente tanto che ora la plastica è tutta liscia e levigata, lol, ogni tanto devo mettere dello spessore tra i tasti e i "fregnetti" che rilevano il clic perchè anche lì la plastica si è consumata, ma a parte questo...! E poi gli intellimouse hanno una forma per niente anatomica, o sbaglio? sono "alti"! Il logitech sta una meraviglia sotto la mano :cool: Per quanto riguarda la precisione...... boh, gli ottici non li ho mai provati :PPPP Ma il pilotman logitech (o come si chaima) non si tocca >_<
Cmq... lo sapete che ho effettuato un test sui mouse tradizionali ed ho scoperto che ciò che più fa sporcare i rulli a contatto con la pallina è.... IL MOUSE PAD!!! LOL, quelli colla superficie tipo tessuto: si usurano e rilasciano micropelucchi che vanno a finire sui rulletti... coi pad in plastica il mouse va pulito molto meno!
...E' la mia teoria finale sullo sporco e i mouse tradizionali :cool:


Ognuno ha le sue teorie, col vecchio logitech ps2 con pallina mi trovavo benissimo, col piccolo problema che tale pallina si inceppava sempre più spesso, rompendomi alquanto le bolas...
Il mio PC è nello studio di mio papà, e in questa stanza c' è una libreria di 10 metri X 4, che produce una quantità di polvere industriale.
Mi toccava pulire il mouse una volta ogni 2 giorni per mentenerlo performante, e la cosa cominciava a rompermi...
Da quando sono passato al microsoft intellipoint optical non ho notato differenze di spostamento del puntatore, nemmeno millimetriche, anzi, mi sembra che questo vada anche meglio...
Lo pulisco una paio di volte al mese, e viaggia come un treno sempre !
Tra l' altro lo trovo ergonomicissimo, la mano non mi duole mai, anche dopo molto tempo, i pulsanti laterali sono diventati vitali per me, senza di essi sarei perduto.
L' unico compromesso è stato quello di mettere l' adattatore ps2, perchè con l' USB non mi andava molto bene...
Non tornerei ai mouse con pallina neanche sotto tortura multipla, e se lo dice un malato di FPS come me (che tra l' altro gioca eliminando lo smoothness dai giochi, in modo da avere un movimento di puntamento "nervoso", scattante e meno morbido possibile...), potete fidarvi.

Xilema
04-01-2003, 15:37
Originally posted by "R@nda"

Io invece ho questo:

http://www.vgicomputers.com/acatalog/Logitech%20marble%20usb%20mouse.gif

E' un ottico su Ps2 campionato a 200hz....precisione rulez,Logitech rulez.
Lasciamo fare i Mouse a chi li ha sempre fatti :p


Ecco, io con questo tipo di mouse proprio non mi trovo...
Un mio amico ce l' aveva, e ogni volta che andavo da lui mi sembrava di essere diventato un coglione da quanto piano dovevo muovere il puntatore per capirci qualcosa.
Alla fine è pura questione di gusti personali, feeling e pratica...
Come sempre del resto...

MarcoM
04-01-2003, 16:08
Io uso da qualche mese un MX 700 e devo dire che è senza alcun dubbio il miglior mouse che abbia mai avuto. Assolutamente preciso in ogni situazione e, per quanto possa muoverlo velocemente, il puntatore segue sempre perfettamente il movimento. fondamentale per il suo funzionamento ottimale è la superficie sul quale usarlo. Con i tappetini che avevo in precedenza, non avevo buoni risultati, tanto che per qualche giorno ho temuto seriamente di aver preso un granchio acquistando questo mouse. Alla fine ho risolto applicando un foglio di cartoncino bianco su un comune mousepad: risultato, precisione assolutamente perfetta, senza più alcuna incertezza negli spostamenti. Altro vantaggio di questa superfice è che non fa sudare la mano ed il polso, perchi la superficie non si sporca ed il mouse continua a scorrere in maniera meravigliosa. Molto importante è anche la posizione del ricevitore. Non poche volte i problemi di malfunzionamento sono dovuti ad una errata disposizione del ricevitore dispetto al mouse. Occorre provare varie disposizioni prima di trovare quella migliore.
Altra cosa fondamentale: i mouse ottici vanno collegati all'USB, non alla PS/2 che, notoriamente, è assai più lenta della connesiione USB. I mouse ottici inviano al PC grosse quantità di dati, rispetto ad un mouse a sfera e la velocità della PS/2 è un collo di bottiglia non indifferente, specialmente nei giochi.

FreeMan
04-01-2003, 16:19
Originally posted by "MarcoM"

Altra cosa fondamentale: i mouse ottici vanno collegati all'USB, non alla PS/2 che, notoriamente, è assai più lenta della connesiione USB. I mouse ottici inviano al PC grosse quantità di dati, rispetto ad un mouse a sfera e la velocità della PS/2 è un collo di bottiglia non indifferente, specialmente nei giochi.

Io sono di parere opposto.. non per questioni tecniche ma di feeling...

anche il DUAL è collegato alla PS2 e di problemi non ne dà assolutamente, anche settato a 200 aggiornamenti (l'USB si ferma ed è fissa a 125)

imho la Ps2 basta e avanza...

>bYeZ<

Bardiel
04-01-2003, 16:21
Io uso la PS2....con l'mx700 ;)

ENGINE
04-01-2003, 16:25
Originally posted by "PSYCOMANTIS"



2) Win 2000 e videogame= cavolo a merenda




Questa e' proprio una GRANDE CAZZATA !!

FreeMan
04-01-2003, 16:27
ENGINE, ti dò ragione (infatti l'ho già scritto) ma cerca di esprimere in modo + consono i tuoi pensieri.. già queste sono discussioni calde :rolleyes:

non le riscaldiamo di +

>bYeZ<

PSYCOMANTIS
04-01-2003, 19:05
Originally posted by "ENGINE"




Questa e' proprio una GRANDE CAZZATA !!

Fino a qualche mese fa' il sistema operativo piu' performante per giocare rimaneva win 98. I miei ripetuti test effettuati co xp 1800+ e radeon 8500 lasciavano poco spazio ai dubbi. Win 98 era sempre il piu' performante sia di xp sia di win 2000 di almeno il 5-10%. Da quando ho cambiato sistema (9700 pro + p4 2.53) le cose sembrano essere cambiate, con win xp + veloce del 10%
di win 98 (almeno con i catalyst 2.4- 2.5-3), mentre il povero win 2000 rimane sempre dietro a tutti. Badate bene non sono differenze avvertibili ad occhio, pero' per chi e' in cerca delle massime prestazioni devono essere per forza di cosa considerate. Non dico che con win 2000 non si possa giocare dico solamente che chi ha la possibilta' di scegliere, sceglie win xp.
Win xp ha driver piu' performanti e piu' curati, meno Incompatibilita' con i giochi e sinceramente e' il sistema operativo sul quale il mondo informatico sta' puntando. Detto questo sei liberissimo di giocare con win 2000 che secondo me (ma bada bene e' un mio parere) e' come fare merenda con un bel cavolo. Comunque il mondo e' bello perche' e' vario.....ringraziando il cielo

PSYCOMANTIS
04-01-2003, 19:08
Originally posted by "Blackace"

fattelo cambiare, non dovrebbe mai inchiodarsi nei movimenti veloci quel mouse.
a me capitava con il mouseman ottico , con l'mx ho provato su 3 tappettini di cui uno zebrato e peloso e non ha mai perso il tracking
queste prove le ho fatte a 100hz.

Ho risolto! ho semplicemente tolto il tappetino, adesso tutto ok ;)

Marci
04-01-2003, 20:56
Originally posted by "PSYCOMANTIS"

Eccomi di nuovo. Allora, stamani mi sono recato a M.W. e mi sono cuccato l'mx 500. Ho installato il tutto ed effettivamente (al contrario di quanto facevano i mouse ottici vecchio stampo) l'aggiornamento arriva fino a 200. Tutto ok per i primi dieci minuti, poi il puntatore ha iniziato ad andare per i cavoli suoi. Ho cambiato tre tappetini e alla fine ho trovato quello che faceva al caso mio. Risultato di tutta la storiella? L'mx500 fa' il solito servizio del mouse da 10 euro a rotella ne' piu' ne' meno.Stessa fluidita' stessa velocita'. Anzi, secondo me come utilizzo estremo e' addirittura inferiore. Provando infatti a muovere molto velocemente il mouse da destra a sinistra ogni tanto puntatore s'inchioda nel bel mezzo del desktop. L' unica cosa veramente utile e' che almeno non necessita di essere pulito (non almeno quanto quello meccanico) per il resto secondo me il mouse ottico e' un'accessorio di cui si puo' benissimo fare a meno.
Io ho lo stesso tuo problema!!!!!!!
E il bello che il tappetino è lo stesso da sempre..... :cry: :cry:
Comunque ho scoperto che il mio non è un dual optical, ma single optical con la stessa forma.......solo che è Wireless :cry:

francist
04-01-2003, 21:12
è vero...ho alzato la frequenza di refresh del mouse (un logitech wireless) e ora i giochi vanno a meraviglia, come se avessi upgradato la scheda video...

Blackace
04-01-2003, 23:20
Originally posted by "Marci"


Io ho lo stesso tuo problema!!!!!!!
E il bello che il tappetino è lo stesso da sempre..... :cry: :cry:
Comunque ho scoperto che il mio non è un dual optical, ma single optical con la stessa forma.......solo che è Wireless :cry:

io con il single logi quel problema lo ho sempre avuto in realtà.
mentre sembra che i microsoft non lo avessero, ma dico sembra perchè non li ho mai provati.

Blackace
04-01-2003, 23:23
Originally posted by "francist"

è vero...ho alzato la frequenza di refresh del mouse (un logitech wireless) e ora i giochi vanno a meraviglia, come se avessi upgradato la scheda video...

strano perchè io avevo provato con un programma che verificava la frequenza ottenuta realmente e con il wireless in realtà non cambiava nulla perchè il collo di bottiglia era il sistema radio (mi pare stesse tra i 40 e i 50 hz)
ma forse hanno migliorato il sistema wireless in questi ultimi tempi

Amk
05-01-2003, 01:54
Originally posted by "PSYCOMANTIS"

Eccomi di nuovo. Allora, stamani mi sono recato a M.W. e mi sono cuccato l'mx 500. Ho installato il tutto ed effettivamente (al contrario di quanto facevano i mouse ottici vecchio stampo) l'aggiornamento arriva fino a 200. Tutto ok per i primi dieci minuti, poi il puntatore ha iniziato ad andare per i cavoli suoi. Ho cambiato tre tappetini e alla fine ho trovato quello che faceva al caso mio. Risultato di tutta la storiella? L'mx500 fa' il solito servizio del mouse da 10 euro a rotella ne' piu' ne' meno.Stessa fluidita' stessa velocita'. Anzi, secondo me come utilizzo estremo e' addirittura inferiore. Provando infatti a muovere molto velocemente il mouse da destra a sinistra ogni tanto puntatore s'inchioda nel bel mezzo del desktop. L' unica cosa veramente utile e' che almeno non necessita di essere pulito (non almeno quanto quello meccanico) per il resto secondo me il mouse ottico e' un'accessorio di cui si puo' benissimo fare a meno.
eresia......................................

ma io dico perchè postare per dire queste oscenità..........?
L'mx500 è insieme all'mx300 il mouse + preciso al momento, il migliore per i players di fps. La storia dello scazzo ad alte velocità è stata eliminita definitivamente già con il Microsoft Intellimouse Explorer 3.0 e con questa serie Logitech si è anche migliorata. Dunque o hai un mx500 fallato o hai usato teppetini scrausi e inadatti. Comprati un everglide per ottici, un func surface, un icemat, poi vedi come scazza il mouse...... non scazza.punto. Se usi superfici appena riflettenti o di colore bianco i risultati OVVIAMENTE saranno deludenti.

FreeMan
05-01-2003, 01:57
Originally posted by "Marci"


Comunque ho scoperto che il mio non è un dual optical, ma single optical con la stessa forma.......solo che è Wireless :cry:

Allora hai il CORDLESS MOUSEMAN OPTICAL che ho anche io (insieme al DUAL OPTICAL) .. è leggermente + sensibile del DUAL a quel movimento veloce destra+sinistra... ma ti devi agitare parecchio per fargli perdere la linea.. :D

ottimo mouse cmq... ;)

>bYeZ<

PSYCOMANTIS
05-01-2003, 02:20
Originally posted by "francist"

è vero...ho alzato la frequenza di refresh del mouse (un logitech wireless) e ora i giochi vanno a meraviglia, come se avessi upgradato la scheda video...

Vedi Freeman? Questo era il mio scopo, non tutti sono a conoscenza della storia dei 200 aggiornamenti.

Gordon
05-01-2003, 02:24
io ho giocato per parekkio tempo con un Logitech pilot 3 Tasti in Q3
visto tutte le ore ke ci ho giocato non posso utilizzare un'altro mouse
altrimenti perdo gran parte della mia skill (livello di gioco)

byz

PSYCOMANTIS
05-01-2003, 02:29
Originally posted by "Blackace"



strano perchè io avevo provato con un programma che verificava la frequenza ottenuta realmente e con il wireless in realtà non cambiava nulla perchè il collo di bottiglia era il sistema radio (mi pare stesse tra i 40 e i 50 hz)
ma forse hanno migliorato il sistema wireless in questi ultimi tempi

Scusa Black, ma a quanto lo tieni te a 100? che sistema operativo usi?

FreeMan
05-01-2003, 02:32
Originally posted by "PSYCOMANTIS"



Vedi Freeman? Questo era il mio scopo, non tutti sono a conoscenza della storia dei 200 aggiornamenti.

si .. ma chiamarla TEORIA FINALE... :rolleyes:

.. qualcuno ha dato dello sborone a me.. io però TEORIE FINALI non ne ho mai fatte...

>bYeZ<

PSYCOMANTIS
05-01-2003, 02:40
Originally posted by "FreeMan"



si .. ma chiamarla TEORIA FINALE... :rolleyes:

.. qualcuno ha dato dello sborone a me.. io però TEORIE FINALI non ne ho mai fatte...

>bYeZ<

I miei "titoli" sono palesemente provocatori (nel senso buono del termine)
non ho nessuna intenzione di fare il fenomeno, anzi, da quando posto credo di aver preso solamente di "bischero". Per quello che riguarda lo sborone, non volevo offendere nessuno credimi.

Blackace
05-01-2003, 02:57
Originally posted by "PSYCOMANTIS"



Scusa Black, ma a quanto lo tieni te a 100? che sistema operativo usi?

lo tengo a 100 ma ho l'mx300 col filo.
proverò anche i 200 per vedere se cambia qualcosa, ma 100 non mi pare vadano male.
uso xp

PSYCOMANTIS
05-01-2003, 03:07
Originally posted by "Blackace"



lo tengo a 100 ma ho l'mx300 col filo.
proverò anche i 200 per vedere se cambia qualcosa, ma 100 non mi pare vadano male.
uso xp

A 200 ci dovresti arrivare, prova e fammi sapere. ;)

Amk
05-01-2003, 03:08
se sei un giocatore di fps metti 200 subito!
altrimenti anche 100 van bene.

Blackace
05-01-2003, 10:23
in effetti ho fatto un paio di prove e mi sembra che ci sia un pò di differenza tra i 100 e i 200. non avrei mai detto che servissero + dei 100 e pensavo di risparmiare cpu, ma in effetti sembra che il tracking del bersaglio migliori con i 200hz, soprattutto negli spostamenti molto veloci.
tnx della dritta ;)

MarcoM
05-01-2003, 10:47
Originally posted by "Amk"


....Se usi superfici appena riflettenti o di colore bianco i risultati OVVIAMENTE saranno deludenti.

Non è vero. L'MX 700 funziona al meglio su superfici completamente bianche, mentre sulle scure o se ci sono disegni contrastati, dà qualche problema.

Per quanto riguarda la questione PS/2 - USB, devo dire che, per esperienza personale (cambio un mouse ogni 6 mesi circa e ne ho avuti veramente moltissimi), gli ottici collegati alla PS/2 non mi hanno mai dato buoni risultati (vistosissimi rallentamenti, soprattutto coi giochi), mentre su USB hanno sempre funzionato benissimo, anche la prima generazione Microsoft che uscì qualche anno fa e che uso ancora con soddisfazione sul PC dell'ufficio.

Una cosa che volevo chiedere è dove si trova esattamente questa impostazione dei 200 Hz, perchè nei miei driver (mousware ultima versione), non riesco proprio a trovarla. E' possibile che ci sia solo per chi ha il mouse collegato sulla PS/2?

Blackace
05-01-2003, 10:56
penso di si, l'usb è fissa mi pare
cmq si trova nelle proprietà del mouse in gestione periferiche

recoil
05-01-2003, 11:00
intanto ringrazio PSYCOMANTIS per aver sollevato la questione.
che quel programma per cambiare la frequenza di aggiornamento lo conoscessero tutti non è vero perché io non l'ho mai avuto (ma non sono mai stato un gran giocatore) e forse in passato mi sarebbe potuto interessare...

io al momento ho un logitech ottico, ho preso la versione più economica e lo tengo su USB perché ho rotto due mouse attaccati alla ps2 e ho il sospetto che sia quella stronza di porta ad erogare troppa corrente (anche un mio amico ne ha bruciati diversi proprio a causa della porta).
il settaggio per la frequenza di aggiornamento non l'ho trovato ma mi è parso di capire che è fissa per gli USB. beh poco male...
non gioco spesso agli sparatutto ma non mi lamento più di tanto della fluidità, secondo me si gioca benissimo.

in conclusione, io voto decisamente a favore dei mouse optical!!! non c'è paragone ragazzi, è inutile! ho a casa anche un logitech cordless, non ottico, e cavolo che differenza...
io cmq lo uso sul tappetino che ho sempre adoperato, ha il disegno di una palla di basket e il colore non è affatto uniforme. prima lo usavo senza tappetino sulla scrivania in legno ma ho notato che su superfici simili non scorre molto bene.
ah, dopo aver provato un po' di marche (compresa M$), w i logitech!!!!

Bardiel
05-01-2003, 11:05
Io uso il 700 su PS2 e non ho l'impostazione per regolare la freq :)

Blackace
05-01-2003, 11:10
Originally posted by "Bardiel"

Io uso il 700 su PS2 e non ho l'impostazione per regolare la freq :)

che sistema operativo usi?

Bardiel
05-01-2003, 11:14
sempreverde win98 :D

Blackace
05-01-2003, 11:26
allora devi usare un programma esterno come ps2rate plus

Amk
05-01-2003, 11:54
Originally posted by "MarcoM"



Non è vero. L'MX 700 funziona al meglio su superfici completamente bianche, mentre sulle scure o se ci sono disegni contrastati, dà qualche problema.



pensala come vuoi.

biancoros
05-01-2003, 12:25
scusate, ma ps2 rate funziona pure con i mouse ottici??

PSYCOMANTIS
05-01-2003, 12:44
Beh, se il collegamento usb impedisce di settare a 200 il mio consiglio e' di collegarvi via-ps2. Ragazzi una volta provati i 200 non tornerete mai piu' indietro.

MarcoM
05-01-2003, 12:47
Originally posted by "Amk"



pensala come vuoi.

Non è che la penso come voglio. E' un'esperienza diretta, visto che uso l'MX 700 e ho provato ogni genere di superficie. La migliore che ho trovato è proprio quella bianca uniforme.

grey.fox
05-01-2003, 13:04
Originally posted by "MarcoM"



Una cosa che volevo chiedere è dove si trova esattamente questa impostazione dei 200 Hz, perchè nei miei driver (mousware ultima versione), non riesco proprio a trovarla. E' possibile che ci sia solo per chi ha il mouse collegato sulla PS/2?
Attaccati alla PS/2 con l'adattatore incluso,reinstalla il mouseware (ma forse neanche serve) e magicamente comparirà l'impostazione a 100. Poi la modifichi.

biancoros
05-01-2003, 13:12
si può fare qualcosa per i mouse microsoft?

io ho un intellimouse optical, attaccato alla ps2 con l'adattatore usb-ps2.

ho provato a installare ps2 rate plus, ma non funziona, e ho provato a vedere a quanto va il mouse col programma che rileva gli hz, e ho scoperto che sta a 89hz....

non c'è proprio nulla da fare? il mouseware della logitech non va con altri mouse ottici?

Marci
05-01-2003, 13:32
A me il mouseware quell'impostazione non me la da........io uso la PS2 con adattatore USB-PS2 e ho win 2000 ;)

grey.fox
05-01-2003, 13:38
Originally posted by "Marci"

A me il mouseware quell'impostazione non me la da........io uso la PS2 con adattatore USB-PS2 e ho win 2000 ;)
Ma il tuo non era cordless?? :confused:

rookie
05-01-2003, 13:39
Originally posted by "biancoros"

si può fare qualcosa per i mouse microsoft?

io ho un intellimouse optical, attaccato alla ps2 con l'adattatore usb-ps2.

ho provato a installare ps2 rate plus, ma non funziona, e ho provato a vedere a quanto va il mouse col programma che rileva gli hz, e ho scoperto che sta a 89hz....

non c'è proprio nulla da fare? il mouseware della logitech non va con altri mouse ottici?
Ma usi 98 o XP?

Io con W98 usavo il mio attuale Explorer 3.0 e PS2 rate.

Non è che dici che non funziona perchè lo imposti male? C'è una casella da spuntare chiamata "don't detect".

biancoros
05-01-2003, 13:47
uso winzozz98se e ho provato ps2 rate plus, con l'opzione don't detect.

boh, non va.... non è che magari il software della microsoft da problemi?

PSYCOMANTIS
06-01-2003, 00:21
Dopo aver testato a lungo il mio nuovo mouse ottico devo dire di essermi ricreduto. Il logitec mx 500 e' un grande mouse e su questo non ho piu' dubbi. Mi ero fatto una cattiva idea a proposito dei mouse ottici forse proprio perche' quando li testai non avevano ancora raggiunto un livello di sviluppo adeguato, ma oggi posso tranquillamente dire che il gap con i meccanici e' stato definitivamente colmato e anzi..

Bene a questo punto credo di poter sicuramente formulare la teoria finale sul mouse:

1) Il mouse deve essere impostato sui 200 aggiornamenti
2) Il mouse deve essere collegato via-ps2
3) Il mouse deve essere preferibilmente un ottico di ultima generazione

Gordon
06-01-2003, 04:02
Guarda concordo ke ormai i mouse ottici sono migliorati tantissimo

purtroppo quello ke può fare il mio Pilot non me l'ho può dare un qualkunque mouse ottico poiké ormai fà parte della mia mano

inizialmente pensi al mouse e giochi
passato un po' di tempo è come se non esiste +
è per i movimenti ke ora con l'esperienza fà la mia mano
l'ottiko non gli stà dietro purtroppo

sento l'autolimitazione, poiké ho la sensazione ke non riesca a farcelo
non si puo' giocare con questa sensazione
sopratutto in situazioni importanti

Ovviamente questo vale solo per q3
uso sempre l'ottiko in altri giochi e mi trovo benissimo :D

byz

MarcoM
06-01-2003, 09:44
Originally posted by "grey.fox"


Attaccati alla PS/2 con l'adattatore incluso,reinstalla il mouseware (ma forse neanche serve) e magicamente comparirà l'impostazione a 100. Poi la modifichi.

Io resto sull'USB, tanto non ho bisogno di modificare quest'impostazione perchè il mouse funziona perfettamente già così. Era solo per sapere era possibile modificarla. E' evidente, a questo punto, che collegando il mouse all'USB, Logitech ritiene che questa impostazione sia inutile.

francist
06-01-2003, 10:12
ho scollegato il mouse logitech cordless (settato a 200) dalla porta ps2 e l'ho collegato alla porta usb: ma il mouse collegato alla porta usb a quanto va, 100 o 200? E' meglio cioè per i FPS tenerlo collegato alla ps2 o usb?

wolverine
06-01-2003, 10:40
Originally posted by "PSYCOMANTIS"



A Lourdes :D

OT:In gita potreste andare a Final Theory ridente località che volge sull'oceano... :D :o

Marci
06-01-2003, 10:45
Originally posted by "grey.fox"


Ma il tuo non era cordless?? :confused:
Cordless non significa che non lo attacchi da nessuna parte :rolleyes: :rolleyes:
Non pensi che esista un affarino chiamato ricevente che si attacca alla USB-Ps2 per poi mandare il segnale radio al mouse??

francist
06-01-2003, 10:55
bhe, questo non cambia nulla, qual'è la velocità di campionamento (sampling rate) di un mouse usb? Da qualche parte ho letto 125Hz, mentre con un mouse ps2 si arriva a 200Hz. A questo punto m9i chiedo, allora in un FPS è meglio un mouse ps2

Blackace
06-01-2003, 11:24
io lo tengo collegato alla ps/2 anche perchè ho avuto qualche problemino quando lo ho collegato alla usb, tipo blocco del mouse nei giochi online dopo un pò di tempo
byez

Bardiel
06-01-2003, 11:25
Infatti :D

biancoros
06-01-2003, 12:12
Originally posted by "PSYCOMANTIS"

Bene a questo punto credo di poter sicuramente formulare la teoria finale sul mouse:

1) Il mouse deve essere impostato sui 200 aggiornamenti
2) Il mouse deve essere collegato via-ps2
3) Il mouse deve essere preferibilmente un ottico di ultima generazione

non è per sminuirti, ma penso che tutti ci arrivassero da soli :D

ENGINE
06-01-2003, 12:39
vorrei fare un piccolo appuntino se mi e' permesso :D

1) il rating della ps2 puo' arrivare a 200 se il mouse lo permette ( io ho un mouse scarsissimo che oltre i 100 non puo' essere settato )

2) mouseware della logitech funziona anche con guasi tutti gli altri mouse.


contenti ? ;)

PSYCOMANTIS
06-01-2003, 12:56
Originally posted by "biancoros"



non è per sminuirti, ma penso che tutti ci arrivassero da soli :D

Credi? rileggiti la discussione allora.

checo
06-01-2003, 13:10
Originally posted by "PSYCOMANTIS"


.

2) Win 2000 e videogame= cavolo a merenda



permettimi di essere franco

o non hai mai provato win2k o non capisci un cazzo di sistemi operativi;)


cmq
con il mouse logitech cordless mouse prima versione mi si fottono prima le batterie con sti settaggi :(

PSYCOMANTIS
06-01-2003, 13:16
Originally posted by "checo"



permettimi di essere franco

o non hai mai provato win2k o non capisci un cazzo di sistemi operativi;)


cmq
con il mouse logitech cordless mouse prima versione mi si fottono prima le batterie con sti settaggi :(

Devi essere stato svezzato a Oxford....sei cosi' educato.
Te gioca con win 2000 che io gioco con xp. Tanto prima o poi mi verrai dietro :cool:

checo
06-01-2003, 13:21
Originally posted by "PSYCOMANTIS"



Devi essere stato svezzato a Oxford....sei cosi' educato.
Te gioca con win 2000 che io gioco con xp. Tanto prima o poi mi verrai dietro :cool:guarda che c'era la faccina ;) anche se non si vedeva.

io gioco col 2000 e di mettere xp non se ne parla.

per giocare la prestazioni sono le stesse

checo
06-01-2003, 13:24
Originally posted by "PSYCOMANTIS"



Devi essere stato svezzato a Oxford....sei cosi' educato.
Te gioca con win 2000 che io gioco con xp. Tanto prima o poi mi verrai dietro :cool:

scusami per la mia ocfordite :d ma mi girano quando sento che win 2000 non va bene coi giochi.

questo era vero quando i giochi venivano scritti per win 98 , ma dal momento in cui vengono scritti per xp il problema non si pone, anche perchè xp è win2000+windowsblind :D


coi giochi vecchi magari c'è qualche incompatibilità, ma neanche tanto+ di xp

PSYCOMANTIS
06-01-2003, 13:35
Originally posted by "checo"



scusami per la mia ocfordite :d ma mi girano quando sento che win 2000 non va bene coi giochi.

questo era vero quando i giochi venivano scritti per win 98 , ma dal momento in cui vengono scritti per xp il problema non si pone, anche perchè xp è win2000+windowsblind :D


coi giochi vecchi magari c'è qualche incompatibilità, ma neanche tanto+ di xp

Con Win xp si e' cercato di inserire in un unico sistema il meglio di tutti gli altri. Non dico che non si possa giocare con win2000, dico solamente che si gioca meglio su xp e questo con il passare del tempo sara' sempre piu' vero.

checo
06-01-2003, 13:41
Originally posted by "PSYCOMANTIS"



Con Win xp si e' cercato di inserire in un unico sistema il meglio di tutti gli altri. Non dico che non si possa giocare con win2000, dico solamente che si gioca meglio su xp e questo con il passare del tempo sara' sempre piu' vero.

fammi qualche esempio di giocare meglio

ENGINE
06-01-2003, 13:51
Originally posted by "checo"

guarda che c'era la faccina ;) anche se non si vedeva.

io gioco col 2000 e di mettere xp non se ne parla.

per giocare la prestazioni sono le stesse


lo stesso anche io e faccio presente che ho il cd di XPpro + il cd dei SP1 per XP e prefrisco tenermi la roccia di W2000 che non ha niente da invidiare ad XP, a parte l'interfaccia grafica delle finestre che personalmente parlando mi fa schifo.

biancoros
06-01-2003, 14:06
Originally posted by "PSYCOMANTIS"



Credi? rileggiti la discussione allora.

vabbè, uno o due persone non ne erano a conoscenza, ma per dire che il meglio si ha con un mouse ottico di ottima qualità, il collegamento ps2 e il campionamento a 200hz, non c'è mica bisogno di tanta solennità...

R@nda
06-01-2003, 14:20
Psyco stai dicendo boiate,fermati :o

[Edit]ok son riuscito a metterla almeno credo :rolleyes:

ENGINE
06-01-2003, 14:26
Originally posted by "R@nda"

Psyco stai dicendo boiate,fermati :o

[Edit],l'immagine non viene vista,ma mostra i risultati con Acquanox su tutti i principali SO di Microsotf....bhè,non c'è differenza di prestazioni ;)

http://www6.tomshardware.com/consumer/20020930/images/image297.gif


linka bene R@nda !

PSYCOMANTIS
06-01-2003, 14:41
Originally posted by "R@nda"

Psyco stai dicendo boiate,fermati :o

[Edit]ok son riuscito a metterla almeno credo :rolleyes:

E il problema dov'e' mio giovane rampollo? xp e' piu' veloce di win 2000 ma anche se non lo fosse sarebbe il mio sistema operativo ugualmente e lo sai perche'? perche' e' il sistema operativo sul quale punta il mondo informatico, che ti-vi piaccia o meno.
Quindi quello che deve fermarsi sei te ;)

checo
06-01-2003, 14:44
vediamo se fa una tesi finale anche per il sistema operativo da usare :rolleyes:

checo
06-01-2003, 14:48
Originally posted by "PSYCOMANTIS"



E il problema dov'e' mio giovane rampollo? xp e' piu' veloce di win 2000 ma anche se non lo fosse sarebbe il mio sistema operativo ugualmente e lo sai perche'? perche' e' il sistema operativo sul quale punta il mondo informatico, che ti-vi piaccia o meno.
Quindi quello che deve fermarsi sei te ;)

sta faccina penso l'abbiano messa per te
:mc:

biancoros
06-01-2003, 14:49
Originally posted by "PSYCOMANTIS"



E il problema dov'e' mio giovane rampollo? xp e' piu' veloce di win 2000 ma anche se non lo fosse sarebbe il mio sistema operativo ugualmente e lo sai perche'? perche' e' il sistema operativo sul quale punta il mondo informatico, che ti-vi piaccia o meno.
Quindi quello che deve fermarsi sei te ;)

allora, se il mondo informatico puntasse su una cacata di cane, te la compreresti?

non per dire eh, ma oltre a xp sono supportati tutti i sistemi operativi, addirittura winme, l'aborto per eccellenza.

il giorno in cui uscirà solo software per xp potrai dire una cosa simile, ma visto che non accadrà mai, mi guarderei bene dal dire certe cose.

checo
06-01-2003, 14:53
Originally posted by "biancoros"



allora, se il mondo informatico puntasse su una cacata di cane, te la compreresti?



cacca di cane e fps TEORIA FINALE! :D

biancoros
06-01-2003, 14:56
Originally posted by "checo"



cacca di cane e fps TEORIA FINALE! :D

se ci si spalma una cacata molle di cane sotto al naso, si fragga mediamente un 10% in più :cool:

però a patto di avere xp, sennò con win2000 al cane viene la stitichezza, o fa la cacca brutta.

PSYCOMANTIS
06-01-2003, 14:57
Ragazzi ditemi che state scherzando! Xp e' l'ultima evoluzione di tutti i sistemi operativi, e' il successore di win 2000 e' l'ultimo nato e quello che avra' vita piu' lunga. I driver delle radeon ne sono un esempio. Un anno fa' quelli per xp facevano pena e il solito sistema era piu' performante con win 98. Oggi invece succede il contrario e questo perche' chi fa' i driver si concentra di piu' su quelli pe xp. Tutte le nuove macchine da qui all'uscita di longhorn nel 2005 saranno equipaggiate con win xp.

biancoros
06-01-2003, 14:59
Originally posted by "PSYCOMANTIS"

Ragazzi ditemi che state scherzando! Xp e' l'ultima evoluzione di tutti i sistemi operativi, e' il successore di win 2000 e' l'ultimo nato e quello che avra' vita piu' lunga. I driver delle radeon ne sono un esempio. Un anno fa' quelli per xp facevano pena e il solito sistema era piu' performante con win 98. Oggi invece succede il contrario e questo perche' chi fa' i driver si concentra di piu' su quelli pe xp. Tutte le nuove macchine da qui all'uscita di longhorn nel 2005 saranno equipaggiate con win xp.

bah, sarà, resta il fatto che adesso, volendo si potrebbe utilizzare benissimo anche win95.

certo, prima o poi i win9x andranno a farsi fottere, ma penso che ci vorrà ancora un bel po'.

checo
06-01-2003, 14:59
Originally posted by "biancoros"



se ci si spalma una cacata molle di cane sotto al naso, si fragga mediamente un 10% in più :cool:

però a patto di avere xp, sennò con win2000 al cane viene la stitichezza, o fa la cacca brutta.

LOL! :D

Marci
06-01-2003, 15:02
Originally posted by "PSYCOMANTIS"

Ragazzi ditemi che state scherzando! Xp e' l'ultima evoluzione di tutti i sistemi operativi, e' il successore di win 2000 e' l'ultimo nato e quello che avra' vita piu' lunga. I driver delle radeon ne sono un esempio. Un anno fa' quelli per xp facevano pena e il solito sistema era piu' performante con win 98. Oggi invece succede il contrario e questo perche' chi fa' i driver si concentra di piu' su quelli pe xp. Tutte le nuove macchine da qui all'uscita di longhorn nel 2005 saranno equipaggiate con win xp.
Infatti i driver per XP sono gli stessi del 2K ;)

checo
06-01-2003, 15:04
Originally posted by "PSYCOMANTIS"

Ragazzi ditemi che state scherzando! Xp e' l'ultima evoluzione di tutti i sistemi operativi, e' il successore di win 2000 e' l'ultimo nato e quello che avra' vita piu' lunga. I driver delle radeon ne sono un esempio. Un anno fa' quelli per xp facevano pena e il solito sistema era piu' performante con win 98. Oggi invece succede il contrario e questo perche' chi fa' i driver si concentra di piu' su quelli pe xp. Tutte le nuove macchine da qui all'uscita di longhorn nel 2005 saranno equipaggiate con win xp.

hai ragione, ma questo non sigifica certo che xp è migliore e che per forza chi ha win2000 dovrà passare per forza a win xp.

win 2k sp3 è uscito poco tempo fa a riprova che microsoft stessa intende portare avanti ambedie i sistemi.

Amk
06-01-2003, 15:04
Originally posted by "francist"

ho scollegato il mouse logitech cordless (settato a 200) dalla porta ps2 e l'ho collegato alla porta usb: ma il mouse collegato alla porta usb a quanto va, 100 o 200? E' meglio cioè per i FPS tenerlo collegato alla ps2 o usb?

per gli fps è meglio che cambi il mouse cordless

checo
06-01-2003, 15:06
Originally posted by "Marci"


Infatti i driver per XP sono gli stessi del 2K ;)

per forza xp è figlio di win2k.

il core è lo stesso.

unica cosa per me dove xp batte win 2000 è nella gestione dello stack ip, che rende migliore la navigazione su internet.

Bardiel
06-01-2003, 15:16
per gli fps è meglio che cambi il mouse cordlessLeggiti tutta la discussione, sennò non finiamo più :D

R@nda
06-01-2003, 15:54
Originally posted by "PSYCOMANTIS"



E il problema dov'e' mio giovane rampollo? xp e' piu' veloce di win 2000 ma anche se non lo fosse sarebbe il mio sistema operativo ugualmente e lo sai perche'? perche' e' il sistema operativo sul quale punta il mondo informatico, che ti-vi piaccia o meno.
Quindi quello che deve fermarsi sei te ;)

Oh bhe ho 28 anni....ma se sono un giovane rampollo non fa nulla,anzi grazie :D

Se intendi giovane tecnicamente bhe,sei proprio fuori strada....lavoro nei PC da più di 12 anni...ho cominciato prestino,fino a diventare responsabile tecnico di una ben nota azienda ;)

Anche io uso XP...per le varie motivazioni che hai detto....questo non vuol dire che Win2000 vada peggio,sono uguali oggi anche per giocare...
Tuttavia sono mercati diversi.....e non è affatto vero che XP sarà il riferimento,perchè se speri di vederlo a breve utilizzato nelle aziende per lavorare se proprio lontano dalla realtà delle cose.

Xp e 2000 sono due mercati diversi,tutto qui,non c'è meglio o peggio ;)

francist
06-01-2003, 16:39
bhe winxp pro è l'evoluzione di win2000, che a sua volta era il successore di winnt, certo che non si possono paragonare winXp home edition con win2000: è ovvio che coprono mercati diversi. Comunque win2000 farà prima o poi la fine di winNT, infatti microsoft sta spingendo sun winxp pro, che ormai è abbastanza maturo per sostituirlo in tutto e per tutto; inoltre chi compra ora win2000 godrà da parte della microsoft di un supporto che cronologicamente parlando sarà inferiore a winxp.

Amk
06-01-2003, 17:06
Originally posted by "Bardiel"

Leggiti tutta la discussione, sennò non finiamo più :D
si ma il mio era un consiglio generale: niente trasmettitori per gli fps.
Poi ognuno la pensi come vuole.
Stessa cosa se uno mi chiede: per giocare a UT2003 overclocko la mia geforce2mx oppure la lascio di default?
Tu gli rispondi: cambia scheda.

wolverine
06-01-2003, 17:33
Originally posted by "biancoros"



vabbè, uno o due persone non ne erano a conoscenza, ma per dire che il meglio si ha con un mouse ottico di ottima qualità, il collegamento ps2 e il campionamento a 200hz, non c'è mica bisogno di tanta solennità...

Ehh si... ma tieni presente che questa è la TEORIA FINALE... non una teoria qualsiasi... quella che porterà alla risoluzione di tutte le altre teorie unendole e sublimandole di luce propria... :D :D

P.S. Fra l'altro la frase "teoria finale" mi sa tanto sfiga inarrestabile e tremenda... :D :rolleyes:

biancoros
06-01-2003, 17:40
Originally posted by "wolverine"

P.S. Fra l'altro la frase "teoria finale" mi sa tanto sfiga inarrestabile e tremenda... :D :rolleyes:

:D:D:D

ENGINE
06-01-2003, 18:47
psyco ma quante teorie finali sai ?

questa e' la seconda dopo quella sul refresh !!!!!

PSYCOMANTIS
06-01-2003, 18:51
Originally posted by "biancoros"



bah, sarà, resta il fatto che adesso, volendo si potrebbe utilizzare benissimo anche win95.

certo, prima o poi i win9x andranno a farsi fottere, ma penso che ci vorrà ancora un bel po'.

Ridi pure biancoros, ma di quello che scrivi!
Win 95 come il 98 sono inutilizzabili da quasi tutti i sistemi con processori p4 con frequenza superiore ai 2,1 ghz.

PSYCOMANTIS
06-01-2003, 18:56
Originally posted by "ENGINE"

psyco ma quante teorie finali sai ?

questa e' la seconda dopo quella sul refresh !!!!!

:D E come si inca##ano quando leggono "teoria finale"!

Andre106
06-01-2003, 19:02
Io sta cosa la sapevo, infatti avendo un logi setto 200 da mouseware.

wolverine
06-01-2003, 19:02
Originally posted by "PSYCOMANTIS"



:D E come si inca##ano quando leggono "teoria finale"!

Non penso ci si inc@zzi per quello... :D ma più che altro sembra un pò un titolo pretenzioso... come dire "io ho la verità assoluta su questo argomento" poi si sa le teorie finali sono il non plus ultra o state of the art... (per gli anglofoni del forum) ;)

Bardiel
06-01-2003, 19:11
Win 95 come il 98 sono inutilizzabili da quasi tutti i sistemi con processori p4 con frequenza superiore ai 2,1 ghz.Che come sappiamo TUTTI hanno....chi è che possiede un p3 ormai?

:p

checo
06-01-2003, 19:47
Originally posted by "ENGINE"

psyco ma quante teorie finali sai ?

questa e' la seconda dopo quella sul refresh !!!!!

manca quella sulla cacca di cane!:D

Bardiel
06-01-2003, 20:21
TEORIA FINALE SU LETTORE CDROM VS FLOPPY :D

PSYCOMANTIS
06-01-2003, 20:26
Originally posted by "Bardiel"

TEORIA FINALE SU LETTORE CDROM VS FLOPPY :D

Scrivimele ste' battute Bardiel, perche' sono davvero irresistibili :cry:

FreeMan
06-01-2003, 22:07
Originally posted by "MarcoM"

E' evidente, a questo punto, che collegando il mouse all'USB, Logitech ritiene che questa impostazione sia inutile.

che io sappia con USB non è possibile cambiare l'aggiornamento (125)... penso sia perchè l'USB è un collegamento a cascata e le modifiche si riperquoterebbero per tutta la catena..

mia teoria (non finale) :D

>bYeZ<

FreeMan
06-01-2003, 22:11
Originally posted by "PSYCOMANTIS"



Con Win xp si e' cercato di inserire in un unico sistema il meglio di tutti gli altri. Non dico che non si possa giocare con win2000, dico solamente che si gioca meglio su xp e questo con il passare del tempo sara' sempre piu' vero.

ovvio.. oramai sono commercializzati solo Win2k e WinXP... il resto non esiste +... ovvio che sia il futuro..meno ovvio che sia il meglio oer il presente

win2k è nettamente + maturo di WinXP... SP3 contro SP1

Win2k SP4 in vista

:)

>bYeZ<

francist
07-01-2003, 09:50
tutti sti SP sono la prova che è pieno di bug, e spesso tali SP consistono spesso in aggiunte già presenti in winxp...

MarcoM
07-01-2003, 10:47
Originally posted by "FreeMan"



che io sappia con USB non è possibile cambiare l'aggiornamento (125)... penso sia perchè l'USB è un collegamento a cascata e le modifiche si riperquoterebbero per tutta la catena..

mia teoria (non finale) :D

>bYeZ<

Effettivamente penso proprio che sia così.

FreeMan
07-01-2003, 12:03
Originally posted by "francist"

tutti sti SP sono la prova che è pieno di bug, e spesso tali SP consistono spesso in aggiunte già presenti in winxp...

il programma perfetto non esiste..tutti hanno bug... WinXP è già al suo primo SP.. vedrai che non sarà l'ultimo

(e tieni conto che la paiiaaforma NT è molto + complessa di quella Win9x)

cmq da quanto vedo WinXP ha un buon numero di bug come Win2k al momento del lancio

che sia il futuro non lo metto in dubbio... come nonc redo sia da mettere in dubbio che WinXP è ancora un pò giovane come OS..

>bYeZ<

checo
07-01-2003, 12:22
Originally posted by "francist"

tutti sti SP sono la prova che è pieno di bug, e spesso tali SP consistono spesso in aggiunte già presenti in winxp...


stiamo sempre parlando di microsoft, il bug è dietro l'angolo!

signo3d
07-01-2003, 12:40
Originally posted by "checo"




stiamo sempre parlando di microsoft, il bug è dietro l'angolo!
Com micosoft il bug e dentro l'angolo :D :D :D !!!!!














Che stronzata che ho detto!! :D :D







Ps. Nn per farmi gli affari degli altri ma penso che ora a psyco l'avete sputtanato anch eabbastanza,penso possa bastare,in fondo (anche se e vero che ha esagerto) ci ha detto solo una cosa che alcuni sapevano e altri no,cosa per quale mi sembra sia stato creato il forum no?? ;)

LOVE AND PEACE :sofico:

PSYCOMANTIS
07-01-2003, 12:51
Originally posted by "signo3d"


Com micosoft il bug e dentro l'angolo :D :D :D !!!!!


Che stronzata che ho detto!! :D :D


Ps. Nn per farmi gli affari degli altri ma penso che ora a psyco l'avete sputtanato anch eabbastanza,penso possa bastare,in fondo (anche se e vero che ha esagerto) ci ha detto solo una cosa che alcuni sapevano e altri no,cosa per quale mi sembra sia stato creato il forum no?? ;)

LOVE AND PEACE :sofico:

Parole sante!

biancoros
07-01-2003, 15:42
Originally posted by "PSYCOMANTIS"



Ridi pure biancoros, ma di quello che scrivi!
Win 95 come il 98 sono inutilizzabili da quasi tutti i sistemi con processori p4 con frequenza superiore ai 2,1 ghz.

io stavo parlando di supporto software, win95 si può ancora usare senza problemi.

tu hai detto che tutti puntano su xp, come se chi ha win95, 98, ME, NT o 2000 si dovesse attaccare al cazzo.... è assolutamente falso.

wolverine
07-01-2003, 16:36
Originally posted by "biancoros"



io stavo parlando di supporto software, win95 si può ancora usare senza problemi.

tu hai detto che tutti puntano su xp, come se chi ha win95, 98, ME, NT o 2000 si dovesse attaccare al cazzo.... è assolutamente falso.

Infatti mio zio sul suo P166@200 aveva Win 95C fino all'estate scorsa che è passato ad un PII 450... allora gli ho installato Win 98SE... ;) penso che prima di mettergli XP passeranno un bel pò di anni... :D

ENGINE
07-01-2003, 16:43
Originally posted by "biancoros"



io stavo parlando di supporto software, win95 si può ancora usare senza problemi.

tu hai detto che tutti puntano su xp, come se chi ha win95, 98, ME, NT o 2000 si dovesse attaccare al cazzo.... è assolutamente falso.


dai molla PSYCO !!!!!! BIANCOROS ha ragione da vendere ;)

biancoros
07-01-2003, 17:16
20€ al chilo :D

PSYCOMANTIS
07-01-2003, 17:17
Originally posted by "biancoros"



io stavo parlando di supporto software, win95 si può ancora usare senza problemi.

tu hai detto che tutti puntano su xp, come se chi ha win95, 98, ME, NT o 2000 si dovesse attaccare al cazzo.... è assolutamente falso.

Win 98 se istallato su pc con processore p4 di frequenza superiore a 2,1 ghz da un errore di protezione durante l'inizializzazione di ndis (network driver interface specification , specifica dell'interfaccia dei driver di rete) che e' stato documentato da Microsoft ed e' dovuto a una porzione di codice eseguibile del driver utilizzata per la calibrazioni delle temporizzazioni. Il problema non si verifica in macchine basate su processori con frequenza inferiore a 2,1 ghz Lo stesso errore si manifesta anche in ambito win 95 ma ,mentre per win 98 basta contattare l'assistenza microsoft per ricevere il file aggiornato per win 95 non e' previsto nessun aggiornamento.....CIOE' TI ATTACCHI, CIOE' NON PUOI USARE WIN 95.
Bel supporto software.....

PSYCOMANTIS
07-01-2003, 17:19
Originally posted by "ENGINE"




dai molla PSYCO !!!!!! BIANCOROS ha ragione da vendere ;)

Hai di nuovo sbagliato a puntare.

biancoros
07-01-2003, 17:20
Originally posted by "PSYCOMANTIS"

Bel supporto software.....

e già, il p4 è un software, vero? :rolleyes:

francist
07-01-2003, 17:35
bhe infatti lo sviluppo di win95 si è concluso...

MarcoM
07-01-2003, 17:55
Originally posted by "wolverine"



Infatti mio zio sul suo P166@200 aveva Win 95C fino all'estate scorsa che è passato ad un PII 450... allora gli ho installato Win 98SE... ;) penso che prima di mettergli XP passeranno un bel pò di anni... :D

Ma no, dai! Se ha almeno 128 MB di ram puoi mettergli subito XP. Io ho un PC simile in ufficio e con XP va perfettamente e, sprattutto, non mi si inchioda mai.

PSYCOMANTIS
07-01-2003, 19:56
Originally posted by "biancoros"



e già, il p4 è un software, vero? :rolleyes:

ok. Ti faccio 3 esempi tanto cosi' per schiarirti le idee.

No one lives forever 2 :os.supportati:win98/win/98se/win2000 con gli ultimi service pack/win xp.

Morrowind: WIN98/ME WIN2000/XP

Never winter nights :win98/me/2000sp2/xp

Se insisti parto con l'hardware...

ENGINE
07-01-2003, 20:08
prima dicevi che W2000 non ra affidabile ed era un SO da abbandonare,poi con W98, poi con W98SE,poi con W95............... aspettiamo le tue teorie finali di ambienti obsoleti per W3.1 e e DOS6.22.

dai manca poco PSYCOMANTIS :D :D :D

Marci
07-01-2003, 20:16
Originally posted by "francist"

bhe winxp pro è l'evoluzione di win2000, che a sua volta era il successore di winnt, certo che non si possono paragonare winXp home edition con win2000: è ovvio che coprono mercati diversi. Comunque win2000 farà prima o poi la fine di winNT, infatti microsoft sta spingendo sun winxp pro, che ormai è abbastanza maturo per sostituirlo in tutto e per tutto; inoltre chi compra ora win2000 godrà da parte della microsoft di un supporto che cronologicamente parlando sarà inferiore a winxp.
Compra??? che parola è mai questa? :D :D

grey.fox
07-01-2003, 20:26
Originally posted by "wolverine"



Infatti mio zio sul suo P166@200 aveva Win 95C fino all'estate scorsa che è passato ad un PII 450... allora gli ho installato Win 98SE... ;) penso che prima di mettergli XP passeranno un bel pò di anni... :D
Secondo me puoi mettergli XP tranquillamente. Un mio amico con P233MMX e 64Mb ram è passato da win95,win98se,winMe,winXP Pro (fat32) e non ci crederete ma ad ogni cambio ne ha guadagnato in velocità rispetto al OS precedente,inoltre con XP non si inchiodava mai!!

PSYCOMANTIS
07-01-2003, 20:35
Originally posted by "ENGINE"

prima dicevi che W2000 non ra affidabile ed era un SO da abbandonare,poi con W98, poi con W98SE,poi con W95............... aspettiamo le tue teorie finali di ambienti obsoleti per W3.1 e e DOS6.22.

dai manca poco PSYCOMANTIS :D :D :D

Credo che il tuo interlocutore ideale sia biancoros :D

wolverine
07-01-2003, 21:13
Originally posted by "grey.fox"


Secondo me puoi mettergli XP tranquillamente. Un mio amico con P233MMX e 64Mb ram è passato da win95,win98se,winMe,winXP Pro (fat32) e non ci crederete ma ad ogni cambio ne ha guadagnato in velocità rispetto al OS precedente,inoltre con XP non si inchiodava mai!!

Mmm... mi sa che appena ho un momento libero glielo butto su... ;) :)

grey.fox
07-01-2003, 21:16
Originally posted by "wolverine"



Mmm... mi sa che appena ho un momento libero glielo butto su... ;) :)
Però non scordare di togliere tutte le schifezze grafiche di XP e magari impostare il menù avvio come windows classico,altrimenti altrochè velocità! :p

francist
07-01-2003, 21:24
inoltre se disabiliti tutti i servizi che non utilizzi, libereresti un bel quantitativo di risorse

wolverine
07-01-2003, 21:26
Originally posted by "grey.fox"


Però non scordare di togliere tutte le schifezze grafiche di XP e magari impostare il menù avvio come windows classico,altrimenti altrochè velocità! :p

Ovvio! il "Luna Park" lo tolgo + faccio la stessa ottimizzazione che ho fatto sul mio pc... ;) sinceramente preferisco la grafica alla Win 2000, molto più sobria... :)

francist
07-01-2003, 21:31
stavamo discutendo sui mose e siamo finiti a discutere sugli OS? Allora sta teoria mica l'ho capita...

signo3d
07-01-2003, 21:33
Originally posted by "francist"

inoltre se disabiliti tutti i servizi che non utilizzi, libereresti un bel quantitativo di risorse
Ok allora visto ch eframpo penso di passare a xp mi rifaro vivo per chiedervi tutte le stron@atine ch edevo toglierci!! :D :sofico:

biancoros
08-01-2003, 16:18
Originally posted by "PSYCOMANTIS"



Credo che il tuo interlocutore ideale sia biancoros :D
te invece di interlocutore ideale non ce ne hai neanche uno, per fortuna.

Bardiel
08-01-2003, 16:30
Esatto :p